Asta Pubblica 160 di Filatelia e Storia Postale: 7 Novembre alle 14.30 - www.laserinvest.com

Page 1

7 NOVEMBRE 2015

ASTA PUBBLICA e per corrispondenza

LASER 160 INVEST


Gentile Cliente, inviaci la tua eMail specificando i tuoi interessi collezionistici a info@laserinvest.com


LASER INVEST srl Banditore: Dott. Tommaso Tagliente

160째

Asta Pubblica e per corrispondenza 7 novembre 2015 - ore 14,30 ASTA PUBBLICA:

VISIONE LOTTI:

sabato 7 novembre alle ore 14,30 presso i nostri uffici Palazzo Mercurio - via Londra 14 Porto Mantovano (MN)

Convegno di Firenze il 23 e 24 ottobre 2015 presso lo stand e dal 2 al 7 novembre presso gli uffici in via Londra 14, Porto Mantovano

Via Londra, 12/14 - 46047 Porto Mantovano MN - tel. (+39) 0376.399901 - fax (+39) 0376.385775

w w w. l a s e r i n v e s t . c o m - w w w. c o l l e z i o n i s m o l a s e r. c o m P. IVA 01304470204 - Iscrizione Tribunale di Mantova n째 9280 - C.C.I.A.A. di Mantova n째 151444


Visione Lotti e Asta - Palazzo Mercurio - Come arrivare: USCITA MANTOVA NORD (AUTOSTRADA A22). SEGUIRE RIGOROSAMENTE LE INDICAZIONI BRESCIA ALLA 3째 ROTATORIA IMMETTERSI NELLA TANGENZIALE, SEGUENDO SEMPRE LE INDICAZIONI BRESCIA. AL TERMINE DELLA TANGENZIALE (CIRCA 5 KM) TROVERETE UNA GRANDE ROTATORIA, IMMETTERSI NELLA 1째 STRADA A DESTRA (VIA LONDRA) E PERCORRERLA FINO AL TERMINE DELLA STESSA. ALLA VOSTRA DESTRA TROVERETE LA PALAZZINA QUI SOPRA FOTOGRAFATA.

ALBERGHI CONSIGLIATI Hotel BIANCHI STAZIONE *** (distanza 5 km, adiacente stazione) p.zza Don Leoni 24 - Mantova tel. 0376.326465 info@albergobianchi.com

Hotel La FAVORITA **** (distanza 5 km, vicinanze autostrada) via S. Cognetti de Martinis 1 - Mantova tel. 0376.254711 info@hotellafavorita.it


La visione dei lotti sarà possibile al Convegno di Firenze il 23 e 24 ottobre presso il nostro stand (i lotti voluminosi solo su richiesta) e da lunedi 2 novembre (ore 9,30-12,30/15-18 ) a sabato 7 novembre (ore 9-13) presso i nostri uffici in via Londra 14 - Porto Mantovano Tutti i lotti fotografati in questo catalogo sono visionabili digitando:

www.laserinvest.com I lotti sono venduti in base alla descrizione e alla perizia indicata (ove presente). Chi desiderasse l’opinione di un Perito di propria fiducia o diverso da quello indicato nel catalogo deve richiederlo per iscritto almeno sette giorni prima della chiusura della vendita. E’ facoltà della Laser Invest srl accettare tale richiesta. Cfr. CONDIZIONI DI VENDITA E AGGIUDICAZIONE punto 12.


Condizioni di Vendita ed Aggiudicazione 1) Tutti i lotti offerti nel presente listino sono proprietà di terzi, i quali hanno conferito alla Laser Invest srl regolare mandato di vendita. 2) Laser Invest srl agisce in qualità di mandataria dei Venditori e declina ogni responsabilità in ordine alla descrizione degli oggetti contenuta nei cataloghi, nelle brochures ed in qualsiasi altro materiale illustrativo; le descrizioni di cui sopra, così come ogni altra indicazione o illustrazione, sono puramente indicative e non potranno generare affidamenti di alcun tipo negli Aggiudicatari. Dopo l’aggiudicazione, né Laser Invest srl, né i Venditori potranno essere ritenuti responsabili per i vizi relativi allo stato di conservazione, per l’errata attribuzione, l’autenticità, la provenienza, il peso o la mancanza di qualità degli oggetti. La Laser Invest srl si riserva il diritto di richiedere ai partecipanti all’asta informazioni sulle generalità e sulle referenze bancarie, nonché il diritto di vietare a partecipanti non desiderati l’ingresso in sala. 3) Ogni lotto ha un prezzo minimo di base (espresso in EURO) al di sotto del quale le offerte non saranno prese in considerazione. I lotti verranno aggiudicati al maggior offerente con le seguenti precisazioni: a. nel caso di unica offerta il prezzo di aggiudicazione sarà uguale al prezzo base. b. il prezzo di partenza sarà quello indicato come base salvo quando non siano pervenute offerte diverse e più alte, nel qual caso il prezzo di partenza sarà quello della penultima offerta più alta maggiorata al massimo del 10% (esempio: un lotto che ha come base 100 euro e riceve 3 offerte differenti a 130 euro, 150 euro e 200 euro, partirà in sala da un massimo di euro 165). c. nel caso di uguali offerte per corrispondenza avrà la precedenza quella giunta per prima e in ogni caso esse hanno priorità su offerte uguali in sala. GLI SCATTI DELLE OFFERTE SARANNO REGOLATI A DISCREZIONE DEL BANDITORE. LO SCATTO MINIMO SARA’ DI EURO 25. I lotti offerti con la dicitura “trattativa privata” verranno assegnati al primo acquirente che accetta il prezzo richiesto. 4) Le offerte possono anche essere spedite per posta, usando il modulo apposito per l’“Ordine di Acquisto” allegato al catalogo d’Asta (ultima pagina) firmato in calce alle condizioni di vendita, per fax o e-Mail, entro le ore 18 del giorno precedente l’asta . Non si accettano offerte con clausole aggiuntive o modificative delle presenti condizioni, come “offerte al meglio” o simili. 5) Oltre al prezzo di aggiudicazione l’acquirente dovrà corrispondere un diritto d’Asta pari al 20% del prezzo di aggiudicazione stesso, comprensivo di commissioni ed IVA. 6) Il PAGAMENTO dei LOTTI potrà essere effettuato a mezzo assegno circolare o bancario NON-TRASFERIBILE, vaglia postale, bonifico bancario. In ogni caso il saldo dovrà avvenire prima della consegna dei lotti, e se l’aggiudicatario non è presente in sala entro 10 giorni dalla spedizione della Nota di Aggiudicazione, pena la decadenza di ogni diritto per eventuali reclami. Nel caso l’acquirente non paghi quanto assegnatogli entro i successivi 20 gg., ed in ogni caso qualora l’acquirente non versi l’importo dovuto entro 30 gg. dalla chiusura dell’Asta, la soc. Laser Invest srl sarà libera di procedere, a sua discrezione, all’assegnazione del lotto non ritirato al successivo offerente, riservata ogni azione per eventuali danni o perdite subite; sarà altresì legittimata ad agire direttamente per il pagamento delle Note di Aggiudicazione o della differenza a seguito della nuova aggiudicazione. La proprietà dei lotti assegnati passerà all’acquirente assegnatario solo al completo pagamento delle note di aggiudicazione. 7) Il materiale non ritirato personalmente verrà spedito al costo di Euro 15,00, in misura fissa, come Rimborso Spese Postali e di Assicurazione. Per i lotti voluminosi le spese postali e di confezione verranno conteggiate al costo. 8) Eventuali reclami dovranno pervenire, pena la decadenza, entro il limite tassativo di 30 gg. dalla data di chiusura dell’Asta quando il pezzo stesso non risulta originale. Trascorso tale termine nessun reclamo potrà essere accettato per qualsiasi motivo. Nessun reclamo è comunque ammesso per i lotti composti da più di 5 pezzi, per collezioni o per lotti già descritti come non perfetti o con clausola “da esaminare”. NON SI INVIANO LOTTI IN VISIONE. 9) La Laser Invest Srl si riserva il diritto, in qualsiasi momento, di raggruppare, ritirare, aggiungere o dividere i lotti a seconda di particolari esigenze e delle relative offerte nonche’ il diritto di rifiutare un offerta in sala o inviata per iscritto. 10) Eventuali dilazioni di pagamento devono essere concordate prima dell’aggiudicazione dei lotti e vanno comunque richieste per iscritto direttamente sul modulo d’ordine. 11) Trascorsi 30 gg. dalla data di chiusura della vendita, senza che il pagamento sia stato effettuato, saranno conteggiati gli interessi sull’importo dovuto, nella misura del 1% mensile. 12) EXTENSION: I lotti sono venduti in base alla descrizione e alla perizia indicata (ove presente). Chi desiderasse l’opinione di un Perito di propra fiducia o diverso da quello indicato nel catalogo deve richiederlo per iscritto almeno sette giorni prima della chiusura della vendita. E’ facoltà della Laser Invest srl accettare tale richiesta. 13) Con l’invio dell’Ordine d’Acquisto l’acquirente accetta integralmente TUTTE le condizioni di vendita sopra elencate e acconsente al trattamento dei dati personali. 14) Per ogni controversia sarà esclusivamente competente il Foro di Mantova.

COORDINATE BANCARIE CASSA DI RISPARMIO PARMA e PIACENZA: Mantova - AGENZIA 3 IBAN: IT35 G 06230 11500 000056777292 c/c n° 567772/92 - intestato a LASER INVEST srl ABI 06230 - CAB 11500 BIC/SWIFT: CRPPIT2P516

BANCA POPOLARE DI VERONA: sede di Mantova IBAN: IT46 O 05034 11501 000 000 152079 c/c n° 152079 - intestato a LASER INVEST srl ABI 05034 - CAB 11501 - CIN: O

Impaginazione e Redazione a cura di Lorenza Tagliente


ORDINI D’ACQUISTO Gli ordini d’acquisto per corrispondenza, fax o eMail DEVONO PERVENIRE ENTRO e NON OLTRE le ore 18 del 6 novembre 2015 Gli ordini d’acquisto possono essere inviati tramite posta a Laser Invest srl via Londra 12/14 - 46047 Porto Mantovano (MN) oppure via FAX allo 0376.385775 oppure registrandosi sul sito www.laserinvest.com CONDITIONS OF SALE CONDIZIONI DI VENDITA ABBREVIATE Si segnala che lo scatto minimo per le offerte è di 25 euro. Gli scatti delle offerte in sala saranno regolati a discrezione del banditore. The bidding and advances shall be regulated by and at the absolute discretion of the auctioneer and he shall have the right to refuse any bid or bids. Il prezzo di aggiudicazione sarà aumentato del 20% omnicomprensivo (IVA inclusa) per ogni lotto acquistato. Non si accettano reclami per i lotti voluminosi e per i lotti con indicazione “da esaminare”. The buyer shall pay a premium of 20% of the hammer price (the price at which a lot is knocked down) VAT included. No claims will be considered for “collections” or “da esaminare” lots. Per tutti i partecipanti all’asta è obbligatorio presentare un documento di identità valido da consegnare al momento dell’assegnazione del cartellino. All the participants have to show a valid identity card in order to receive the bid-paddle Laser Invest srl shall have the right at its absolute discretion to refuse admission to its premises or attendance at its auctions by any person. I lotti aggiudicati verranno consegnati solo a pagamento avvenuto e dopo il termine dell’asta. Upon the end of the sale, the Buyer shall at once pay to Laser Invest srl the purchase price, if present in the sale-room, and within 7 days from receipt of the invoice, if bidder is absent.

PARTECIPAZIONE TELEFONICA WE SPEAK ENGLISH - NOUS PARLONS FRANCAIS - МЫ ГОВОРИМ ПО-РУССКИ Per partecipare all’asta telefonicamente prego contattarci entro le ore 18 di venerdi 6 novembre 2015. Si ricorda che vengono accettate partecipazioni telefoniche per lotti con prezzo base superiore ai 300 euro previo invio (FAX, e-mail) fotocopia documento di identità. Laser Invest srl declina ogni responsabilità nei confronti di chi partecipa all’asta mediante collegamento telefonico, circa eventuali disguidi che possono occorrere durante o precedentemente il collegamento stesso.


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A

PROGRAMMA sessione unica - inizio ore 14,30 presso palazzo “Mercurio” via Londra 14 - Porto Mantovano

Asta Pubblica - Palazzo Mercurio - Come arrivare: USCITA MANTOVA NORD (AUTOSTRADA A22). SEGUIRE RIGOROSAMENTE LE INDICAZIONI BRESCIA ALLA 3° ROTATORIA IMMETTERSI NELLA TANGENZIALE, SEGUENDO SEMPRE LE INDICAZIONI BRESCIA. AL TERMINE DELLA TANGENZIALE (CIRCA 5 KM) TROVERETE UNA GRANDE ROTATORIA, IMMETTERSI NELLA 1° STRADA A DESTRA (VIA LONDRA) E PERCORRERLA FINO AL TERMINE DELLA STESSA. ALLA VOSTRA DESTRA TROVERETE LA PALAZZINA QUI SOPRA FOTOGRAFATA.

Tutti i lotti fotografati in questo catalogo sono visionabili digitando:

www.laserinvest.com I lotti sono venduti in base alla descrizione e alla perizia indicata (ove presente). Chi desiderasse l’opinione di un Perito di propria fiducia o diverso da quello indicato nel catalogo deve richiederlo per iscritto almeno sette giorni prima della chiusura della vendita. E’ facoltà della Laser Invest srl accettare tale richiesta. Cfr. CONDIZIONI DI VENDITA E AGGIUDICAZIONE punto 12. w w w. l a s e r i n v e s t . c o m


LASER INVEST

7 Novembre 2015

L’AFRICA ITALIANA

AFRICAE nova tabula, particolare. Mappa tratta dal tomo I° Atlantis Novi, edito ad Amsterdam nel 1631 da Enrico Hondius e Joannes Jansonius

Cenni storici L’Italia aveva avuto il suo primo insediamento coloniale nella piccola località di Assab sul Mar Rosso fin dal 1869: la progressiva espansione aveva portato alla costituzione della Colonia Eritrea il 1° gennaio 1890. Analogamente, nel 1905, veniva eretta a colonia la Somalia, dopo un lungo periodo di trattati con diversi sultanati iniziati fin dal 1885 ed un periodo di colonizzazione privata della società del Benadir. La completa sottomissione di tutti i sultanati avveniva solo nel 1927 dopo l’annessione dell’Oltre Giuba. Negli anni ‘30 i desideri di espansione coloniale erano molto forti e, con la scusa dell’incidente al fortino di Ual Ual del dicembre 1934, l’Italia il 3 ottobre 1935 iniziava l’invasione dell’Etiopia avanzando su due direttrici: una dalla Somalia e una dall’Eritrea. Con un imponente schieramento di uomini e mezzi (incluso 350 aerei), l’Italia aveva ragione in poco tempo delle forze etiopi che erano male equipaggiate e soprattutto senza aviazione. Il 4 ottobre cadeva Adigrat, il 15 ottobre veniva conquistato Axsum, l’8 novembre veniva presa Macallé, il 20 gennaio 1936 veniva occupata Neghelli, l’11 marzo veniva presa Sardò ed il 29 Socotà, il 15 aprile veniva conquistata Dessié, il 2 maggio il negus lasciava il paese. Il 5 maggio Badoglio entrava nella capitale Addis Abeba concludendo in sette mesi la guerra di occupazione. Il 9 maggio Mussolini dichiarava che “i territori e le genti che appartenevano all’Impero di Etiopia sono posti sotto la sovranità piena e intera del Regno d’Italia” e che “il titolo di Imperatore viene assunto per sé e per i suoi successori dal Re d’Italia”. Nello stesso discorso veniva annunciata l’unione dell’Eritrea, della Somalia e dell’Etiopia in un unico sistema coloniale denominato Africa Orientale Italiana formalizzato con il R.D.L. 1.6.1936 n° 1019. l’A.O.I veniva divisa in sei governi: l’Amara con capitale Gondar, l’Eritrea con capitale Asmara, il Galla e Sidama con capitale Gimma, l’Harar con capitale Harar, la Somalia con capitale Mogadiscio e lo Scioa con capitale Addis Abeba. L’Italia entrava nella II Guerra Mondiale il 10 giugno 1940 e già nei primi mesi del 1941 si dissolveva l’impero: il 25 febbraio cadeva Mogadiscio e il 26 marzo Cheren, il 1° aprile Asmara veniva conquistata e la stessa sorte toccava a Massaua due giorni dopo. Il 5 maggio il negus Hailé Selassié rientrava nella sua Capitale di Addis Abeba che era caduta il 12 aprile. Il 19 maggio Amedeo d’Aosta si arrendeva agli inglesi e la fine dell’impero avveniva il 27 novembre con la resa di Gondar. L’impero era durato solo 5 anni ! Emanuele M. Gabbini

L’ A F R I C A I TA L I A N A

Pagina 9


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A

L’AFRICA ITALIANA - STORIA

POSTALE

3 1

2 3

4 5 6 7 8

9 10

11 12 13

6.5.1936. "...Carissimi l'impresa è compiuta. L'Abissinia è nostra.". Cartolina spedita dalla P.M. 106 emissione B per Alessandria d'Egitto ed affrancata con due francobolli della serie "Pittorica" (nn. 225+221). Testo di felicitazioni per l'impresa coloniale. Timbro di arrivo al retro.

200,00

(59/41)POSTA MILITARE N.56 Emissione B, guller color viola (5.5.1936) su franchigia coloniale per Asmara; manoscritto Delegazione Intendenza Addis Abeba.

175,00

LANCIO AEREO - Fortino "ME NE FREGO", guller della posta militare 108 e timbro lineare su mod. 215. Firmato Sorani. Il fortino nei pressi di Ghedò venne assediato fra il 30 agosto e il 2 settembre 1937 dalle bande ribelli durante l'insurrezione della regione ethiopica del Goggiam e subito liberato dalla 7a Brigata coloniale del Gen. Dalla Bona.

1.000,00

POSTE IMPERIALI HARAR lineare su lettera del 1936 diretta a Bergamo e affrancata con due valori di Somalia per complessive lire 1,50; bollo di arrivo.

100,00

AOUACHE (bilingue) guller del 9.10.36 su lettera diretta a Roma affrancata con 4 valori di Somalia per complessive lire 1,50. Bollo di arrivo parziale.

100,00

ADDIS ABEBA Succ. 5, guller datato 31.5.40 su lettera diretta a Vienna e affrancata con 4 diversi francobolli dell'A.O.I. di posta aerea: c.25 + c.50 + c.75 + L.1; bolli e fascetta di censura tedsesca.

100,00

(59/39) UFFICIO SPECIALE B, bollo lineare annullatore di francobollo della AOI da 1 lira posta aerea, busta diretta a Gelib (lacerata a sinistra).

300,00

POSTA MILITARE 1045. Lettera raccomandata spedita da Torino per Cirene e da li rispedita a Dembeccia e poi al mittente mediante applicazione di velina con il guller della posta militare datato 14.9.40. Al retro timbri di transito e fra cui "Posta Militare N.45". Firma Raybaudi.

100,00

Lettera spedita da Mogadiscio per Firenze il 24.2.38 ed affrancata con francobollo da centesimi 10 e rara quartina del valore da 35 centesimi (nn. 4+9). Timbro di arrivo.

250,00

Lettera spedita via aerea da Addis Abeba per la Germania il 6.11.40 ed affrancata con il francobollo di posta aerea da lire 10 AOI (n. A10) ed il valore di Eritrea da lire 5. Firma Sorani e censure tedesche.

250,00

ESPRESSO AEREO da lire 2 (coppia, n. A12) che affranca raccomandata spedita da Merca per Milano il 2.8.39. Timbro di arrivo e firma Sorani.

500,00

Lettera spedita da Asmara per Firenze il 4.1.39 ed affrancata con il valore da 5 centesimi ed il francobollo da lire 3,70 (nn. 2+17). Timbro di arrivo e firma Sorani.

200,00

Lettera spedita da Mogadiscio per Gondar il 6.6.39 ed affrancata con combinazione comprendente il valore da 5 lire di posta aerea AOI ed il francobollo da 3 lire posta aerea di Somalia (nn. A9 + A24). Timbri di arrivo.

125,00

www.laserinvest.com w w w. l a s e r i n v e s t . c o m

L’ A F R I C A I TA L I A N A


LASER INVEST

7 Novembre 2015

2 1

4

7

9

10

11

12

L’ A F R I C A I TA L I A N A

P a g i n a 11


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A

14

13

26

27 ex 17

w w w. l a s e r i n v e s t . c o m

L’ A F R I C A I TA L I A N A


LASER INVEST

7 Novembre 2015

15 16

14

15

16

Busta via aerea diretta a Milano contenente "Manoscritti raccomandati con lettera accompagnatoria" per gr. 110; spedita da Dessié, e affrancata per complessive lire 41,50 con le coppie verticali del c.75 (n.11) e del rarissimo 20 lire (n.20). Affrancatura commerciale in tariffa ESATTA corredata dal cert. Sorani. Modesti ed inevitabili difetti non sminuiscono la grande rarità del pezzo che probabilmente è unico.

5.000,00

Lettera assicurata spedita da Harar per Dire Daua il 21.12.40 e tassata in arrivo con striscia di 4 e striscia di 3 segnatasse soprastampati A.O.I. da centesimi 50 (n.7). Insieme di grande rarità con firma di garanzia Sorani. Al retro sigilli di ceralacca.

2.000,00

Lettera spedita da Canicatti per militare ad Harar in data 18.12.39. Tassata in arrivo con due segnatasse da soprastampati A.O.I. da centesimi 25 e da centesimi 50 (nn. 4+7). Questi valori furono enessi nel dicembre 1939. Firma di garanzia E.Diena. Al retro bollo di arrivo "Harar 3.1.40".

1.000,00

18 17 18

CONQUISTA AEREA DELL'AFRICA, collezione completa composta da 6 libretti "ALA LITTORIA SA." con orario generale dei Voli da e per l'A.O.I e relative cartine. Dal 1935 al 1940.

500,00

R.RESIDENZA - LAGO HAIK. Bollo ovale viola su aerogramma spedito da Worms per Addis Abeba il 17.4.39 e da li inviato a Dessie e inoltrato alla Residenza presso il Lago Haik. Presso il Lago Haik era attiva una residenza governativa abilitata alle funzioni di collettoria postale. Al retro bollo di transito ad Addis Abeba datato 22.4.39. Unico documento noto con tale bollatura. Firme di garanzia F.Zanetti, E.Diena e Raybaudi. Rarità. 1.000,00

L’ A F R I C A I TA L I A N A

P a g i n a 13


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A

21

20

19 20

21 22 23 24 25 26 27

DEMBIDOLLO (Galla e Sidama, p.12). Guller che annulla cartolina del XVI battaglione coloniale spedita ad Addis Abeba il 29.12.39.

150,00

MEHESO (p.13, Harar). Timbro lineare con data su lettera spedita ad Alessandria il 25.8.37 ed affrancata per complessive lire 1,50. Bollo di arrivo al retro e firme per esteso E.Diena, Fiecchi e Sorani. Rarità.

350,00

RR. PP. ULENCHITI (Harar, p.R). Guller datato 14.1.41 che annulla francobollo da c.10 "Triennale d'oltremare" e da c.5 di Somalia su busta diretta a Mogadiscio. Bollo di arrivo. Rarità.

450,00

IRGALEM (p.R, Galla e Sidama). Guller datato 1.9.37 su raccomandata di servizio per Mogadiscio. Timbro di arrivo. Raro e ben conservato.

500,00

GAMBELA (p.13, Galla e Sidama). Guller datato 9.9.39 che annulla raccomandata spedita ad Asmara. Bollo lineare sul talloncino di raccomandazione. Timbro di arrivo. Raro.

350,00

IUBDO (p.13, Galla e Sidama). Guller datato 24.3.39 che annulla aerogramma spedito in Francia ed affrancato per complessive lire 5,25. Timbro di arrivo al retro.

250,00

SAIO (p.13, Galla e Sidama). Guller datato 21.12.38 che annulla aerogramma spedito in Francia. Bollo di arrivo al retro.

250,00

ADDIS ABEBA - ZONA RESIDENZIALE (p.13). Guller datato 5.8.40 che annulla francobollo da lire 1 su ricevuta vaglia da lire 100. Raro.

300,00

"SOLDATI ITALIANI ED ETIOPICI DI GONDAR !" volantino di propaganda britannica stampato in rosso su carta color paglierino. In alto stemmi etiopi e britannici. Nel testo "Alle dieci del 21 giugno le truppe britanniche sono entrate trionfalmente in Gimma".

200,00

22

23

w w w. l a s e r i n v e s t . c o m

L’ A F R I C A I TA L I A N A


LASER INVEST

7 Novembre 2015

25 24

19 29

30

32

31

L’ A F R I C A I TA L I A N A

P a g i n a 15


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A

I SERVIZI POSTALI ALL’INTERNO DELL’AFRICA ORIENTALE ITALIANA

L’Italia ha una superficie di 300.000 Kmq; l’Eritrea (colonia) di 119.000 Kmq; la Somalia (colonia) di 500.000 Kmq.; l’Etiopia (conquistata) di 1.100.000 Kmq. L’Africa Orientale Italiana aveva quindi una superficie di circa 1,7 milioni di Kmq. pari circa a 6 volte la superficie dell’Italia. La popolazione dell’Eritrea (censimento ddel 1931) era di 622.000 abitanti, dei quali 4.300 italiani; la popolazione della Somalia era di 995.000 abitanti, dei quali 2.000 italiani; non è mai stato fatto un censimento dell’Etiopia e la popolazione era stimata tra i 6 milioni e i 10 milioni di abitanti. L’A.O.I. quindi aveva circa 7-8 milioni di abitanti con una densità di 4-5 abitanti per Kmq. Gli italiani residenti erano non più di 10.000, anche se, nel momento di maggior impegno militare durante la guerra italo-etiopica, gli italiani in Africa Orientale ammontavano a ben 330.000 soldati e 100.000 operai militarizzati, anche se questi, per i servizi postali, usavano quasi esclusivamente la posta militare.

28

A.O.I. PER L'INTERNO, collezione medaglia D'ORO grande composta da oltre 150 fogli da esposizione con esaurienti didascalie. Eccezionale studio delle tariffe e dei servizi postali all'interno dell’Africa Orientale Italiana. La collezione si suddivide nei capitoli: Corrispondenza ordinaria, Via aerea, Recapito autorizzato, Servizio pacchi, Servizio a denaro, Servizio telegrafico e telefonico, usi fiscali e marche da bollo. 20.000,00

w w w. l a s e r i n v e s t . c o m

L’ A F R I C A I TA L I A N A


LASER INVEST

7 Novembre 2015

CIRENAICA 29

30 31 32

POSTA DA CAMPO Div/ne SPECIALE 24.NOV.1911. Cartolina raccomandata spedita a Malta e da li rispedita ad Alessandria d'Egitto. Affrancata con francobolli del Regno per complessivi 35 centesimi. Timbri di arrivo.

200,00

CIRENAICA "Arte Coloniale" i sei valori aerei nn. A24/A29 su aereogramma da Bengasi a Roma in data 16.10.34 - volo postale Roma Mogadiscio 1934 - Bollo di arrivo.

250,00

Lettera spedita da Bengasi per FERMO POSTA in Roma il 10.12.41 ed affrancata con il valore isolato di posta aerea da lire 2 (n.10). Bollo di transito e arrivo.

200,00

Lettera spedita via aerea espresso da Bengasi per la Germania il 18.7.39 ed affrancata con il valore di posta aerea da lire 5 (n.11) oltre a francobollo da c.50. Timbro di arrivo e firma di garanzia Sorani.

300,00

ERITREA

33 34

33

MASSAUA (MAR ROSSO) 22 GIU.1886, lettera affrancata in partenza con coppia segnatasse da c.10 (n.6) - applicati dal mittente in mancanza di bolli (manoscritto). Annullati inizialmente col numerale "3862", ma in seguito non ritenuti validi, vennero colpiti anche dal lineare ANNULLATO. All'arrivo in Italia a Modena la lettera venne tassata con l'applicazione del francobollo di Umberto da c.20 (n.39) colpito dall'ovale "R.P. PAGATO". Insieme non comune firmato Vaccari. Bollo di arrivo. 1.000,00

34

MASSAUA MAR ROSSO, raccomandata spedita a Milano il 8.2.1886 ed affrancata con il valore da centesimi 50 isolato (n.42). Bollo di arrivo e firma Raybaudi. Raro l’uso del 50 centesimi isolato (raccomandata primo porto).

300,00

ADI UGRI ASMARA, lettera spedita da militare il 4.5.1896 e diretta a Roma (timbro di arrivo). Rara impronta impressa in verde.

250,00

ADIGRAT (10 maggio 1896), lettera spedita a Ferrara da militare di stanza presso il Forte di Adigrat liberato il 4 maggio dopo l'assedio. Il 18 maggio venne riconsegnato il forte agli abissini. Timbro di arrivo al retro.

500,00

MISTA DUE RE. cartolina spedita a bordo del Piroscafo Postale Duca di Genova il 3.11.11 per Salerno ed affrancata con combinazione di francobolli soprastampati da 1 centesimo e due centesimi (nn. 2+19+20). Ex coll. Bianchi.

300,00

35 36

37

www.laserinvest.com L’ A F R I C A I TA L I A N A

P a g i n a 17


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A

39

37

41

42

40

44 47

46

45

w w w. l a s e r i n v e s t . c o m

L’ A F R I C A I TA L I A N A


7 Novembre 2015

LASER INVEST

38 38

PLEINE MER, lettera con affrancatura tricolore annullata con il timbro lineare apposto in transito a Suez (timbri al retro datati 9.1.99) e diretta a Vienna. Firma di garanzia F.Zanetti. Riprodotta a pagina 129 del Bianchi "Colonia Eritrea vent'anni di storia postale" Sorani Ed. Unica tricolore nota con tale annullamento. Dettagliato certificato Sorani. 3.000,00

39

CANNONIERA VOLTURNO, bollo impresso in azzurro su lettera spedita da Massaua per Venezia il 22.2.96. La cannoniera venne inviata nel Mar Rosso allo scopo di sorvegliare le coste italiane. Bollo di Massaua e di Venezia al retro.

300,00

MASSAUA/Servizio Italiano del Mar Rosso. Bollo riquadrato impresso su cartolina postale da centesimi 10 con affrancatura aggiunta mediante francobollo soprastampato da centesimi 10 (n.4) e diretta in Svizzera. Timbro di arrivo e firma Sorani.

300,00

MASSAUA SUEZ/POSTE ITALIANE, bollo riquadrato datato 27.2.00 che annulla francobollo soprastampato da centesimi 20 (n.5), su busta per Rimini. Al retro bollo di arrivo. Raro insieme con firme di garanzia G.Bolaffi, A.Diena e Sorani.

500,00

POSTE ITALIANE/ADEN MASSAUA timbro riquadrato al retro di lettera spedita in tariffa ridotta militari affrancata con c.10 Umberto I (Regno n.60) e spedita da Tortona il 29.4.1898.

150,00

CHEREN/ERITREA, lettera spedita a Caltagirone il 5.7.97 ed affrancata tariffa militari con il francobollo soprastampato da centesimi 10 (n.4). Bollo di arrivo.

100,00

VALIGIA DELLE INDIE, lettera spedita da Massaua per Calcutta il 29.4.96 ed affrancata con il valore soprastampato da centesimi 25 (n.6). Al retro bollo "SEA POST OFFICE A/MY.12/96". Firmato Vaccari. Raro.

300,00

40

41

42 43 44

45

MASSAUA ERITREA, lettera raccomandata spedita a Londra il 1.4.93 ed affrancata con due valori soprastampati da centesimi 10 e centesimi 40 (nn. 4+7). Timbri di transito e arrivo. Firmata Vaccari. 200,00

36

L’ A F R I C A I TA L I A N A

35

P a g i n a 19


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A

50 48

46 47

48

49

50

51

52 53

54

55

56

57 58 59

CHEREN ERITREA, bollo datato 20.2.02 che annulla francobollo isolato da centesimi 40 soprastampato (n.7). Timbro di arrivo.

200,00

GHINDA ERITREA, bollo impresso su busta raccomandata spedita a Milano il 24.12.1 ed affrancata con il valore soprastampato da centesimi 45 (n.8). Timbro di arrivo e firma Sorani. Uso isolato non comune.

300,00

MASSAUA (ERITREA), lettera raccomandata spedita a Milano il 3.2.95 ed affrancata con due francobolli soprastampati da centesimi 5 ed il raro centesimi 60 (nn. 3+9). Bollo di arrivo e firma di garanzia G.Bolaffi.

300,00

EGITTO/PIROSCAFO POSTALE ITALIANO, bollo impresso in verde su lettera spedita in franchigia a Palermo. Sul fronte bollo azzurro "Governo civile e militare della colonia eritrea". Al retro bolli di transito ad Aden e arrivo. Firmata E.Diena.

150,00

DESTINAZIONE U.S.A., busta raccomandata spedita da Massaua per gli USA il 6.8.1901 ed affrancata con due francobolli soprastampati da lire 1 e da centesimi 25 (nn. 10+17). Al retro timbro di transito e arrivo. Firma Vaccari. Rara destinazione.

400,00

Lotto composto da 9 lettere con affrancature multiple, anche raccomandate del periodo 1887/1902 affrancate con francobolli soprastampati e non soprastampati. Piccole imperfezioni. Firme di garanzia A.Diena e E.Diena.

500,00

CHEREN ERITREA, stampe raccomandate spedite a Milano il 3.4.02 ed affrancate per complessivi 12 centesimi con 2 francobolli soprastampati (nn. 13+15). Timbri di transito e arrivo.

100,00

MASSAUA (ERITREA), lettera spedita a Asmara il 31.7.02 ed affrancata con quartina del francobollo soprastampato da centesimi 5 (n.14). Timbro di arrivo e firma E.Diena. Rara quartina del valore da 5 centesimi.

200,00

ASMARA ERITREA, lettera ESPRESSO spedita a Milano il 12.7.03 ed affrancata con francobolli soprastampati per complessivi centesimi 65 (nn. 14+16). Timbro di arrivo e firma di garanzia E.Diena. Rari le corrispondenze espresse.

200,00

SAGANETI ERITREA, bollo datato 9.10.01 che annulla cartolina raccomandata spedita a Porto Said affrancata con due francobolli soprastampati da centesimi 10 e centesimi 25 (nn. 15+17). Timbro di arrivo e firma Vaccari. Ex coll. Bianchi.

250,00

DESTINAZIONE DANIMARCA, lettera spedita da Asmara per Copenaghen il 6.7.00 ed affrancata con coppia del francobollo da centesimi 25 (n.17) soprastampato. Timbro di arrivo e firma di garanzia Vaccari. Rara destinazione dalla colonia eritrea.

300,00

USI ISOLATI, lotto composto da 4 lettere/cartoline affrancate con francobolli soprastampati in uso singolo (nn. 17+13+14+16).

200,00

Biglietto postale da 20 centesimi soprastampato Eritrea spedito da Asmara per Ginevra il 12.2.09 con affrancatura aggiunta di 5 centesimi (n.21). Timbro di arrivo e firma E.Diena.

100,00

SACCHETTO DI TELA CON STAMPA CAMPIONE SENZA VALORE spedito da Asmara per Innsbruck il 26.5.04 ed affrancato per complessivi centesimi 30 (nn. 15+16). Timbro di arrivo al retro e firma di garanzia E.Diena. Ex. coll. Bianchi.

300,00

w w w. l a s e r i n v e s t . c o m

L’ A F R I C A I TA L I A N A


LASER INVEST

7 Novembre 2015

49

54

55 ex 51

ex 57

56

59 63

L’ A F R I C A I TA L I A N A

P a g i n a 21


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A

63 67

64 68

70 69

75 71

w w w. l a s e r i n v e s t . c o m

L’ A F R I C A I TA L I A N A


LASER INVEST

7 Novembre 2015

61

60

60 61

62 63 64 65 66

67 68 69

SAGANEITI, assicurata spedita a Milano il 25.4.29 ed affrancata con il raro francobollo Floreale soprastampato da lire 5 (nn.29+37+39+128). Timbro di arrivo. Firme di garanzia Raybaudi e E.Diena.

750,00

ASMARA ERITREA, raro francobollo con varietĂ di dentellatura orizzontale spostata in senso verticale (n.35f) che affranca fascetta spedita il 15.1.29 a Roma. Firme di garanzia Raybaudi e F.Zanetti. Probabilmente unico.

500,00

ADI CAIE' destinazione Svezia. Busta raccomandata spedita il 15.12.21 ed affrancata con striscia verticale di 3 francobolli da 50 centesimi (n.39). Timbro di arrivo.

300,00

MASSAUA ERITREA RACCOMANDATE. Lettera spedita a militare in data 1.11.16 ed afffrancataa con due francobolli della serie Pro-Croce rossa soprastampati (nn. 30+41+44). Timbri di arrivo.

200,00

ADI CAIE' destinazione Finlandia. Raccomandata spedita il 28.4.22 affrancata con combinazione pentacolore (nn. 31 + 32x9 + 33 + 23 + 46). Timbri di transito e arrivo.

200,00

ADI UGRI (ERITREA), lettera spedita a Gorizia il 22.11.22 ed affrancata con tre francobolli della serie "Vittoria" soprastampati Eritrea (nn. 51+52). Timbro di arrivo e firma di garanzia E.Diena.

300,00

ASMARA RACCOMANDATE (ERITREA). Lettera raccomandata spedita a Portici il 11.4.24 ed affrancata con tre francobolli della serie Marcia su Roma soprastampati (nn. 65/67). Timbro di arrivo. Insieme di pregio.

300,00

ASMARA RACCOMANDATE (ERITREA), lettera spedita a Cremona il 7.6.27 ed affrancata con combinazione tricolore (nn. 98+56+39). Timbri di arrivo.

250,00

Lettera spedita da Asmara per Roma il 26.6.28 ed affrancata con i francobolli della serie Floreale soprastampati da lire 1,25 e lire 2,50 (nn. 115+126). Timbro di arrivo e firma di garnzia E.Diena.

300,00

DESTINAZIONE MEXICO. Lettera raccomandata spedita da Massaua per Monterrey il 9.10.29 ed affrancata con il valore isolato della serie Floreale soprastampata da lire 2,50 (n.127). Vari timbri di transito e arrivo. Raro insieme.

400,00

65

66

L’ A F R I C A I TA L I A N A

P a g i n a 23


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A

73 76

77

80

81

79

82

w w w. l a s e r i n v e s t . c o m

L’ A F R I C A I TA L I A N A


LASER INVEST

7 Novembre 2015

72 78

70 71 72

73

74 75

MANOSCRITTI APERTI spediti da Asmara per Roma il 25.3.31 ed affrancati con francobolli della serie "Soggetti africani" (nn. 156+158+160). Bollo di arrivo al retro e firma E.Diena.

200,00

Lettera raccomandata spedita da Asmara per Tessenei il 28.3.33 ed affrancata con due francobolli da lire 2 della serie "Soggetti africani". Firme di garanzia E.Diena e Vaccari.

300,00

ASSICURATA PER FORZA MAGGIORE da lire 1000 spedita da Asmara per Addis Abeba il 19.9.31 ed affrancata con il raro valore da 5 lire della serie "Soggetti africani" (nn. 162+163+202+197). La busta telata reca al retro 7 grossi sigilli di ceralacca. RaritĂ .

500,00

Lettera raccomandata spedita da Asmara per Milano il 27.5.31 con affrancatura multipla comprendente due valori da lire 2 della serie "soggetti africani" ed altri valori per complessive Lire 8,05 (nn. 160+161+162+165+184+Ex.11). Timbro di arrivo e firma E.Diena. Ex coll. Bianchi.

500,00

ALOMATA' * ERITREA. Busta spedita ad Asmara il 12.12.39 ed affrancata con francobolli AOI da c.50. Bollo di arrivo.

150,00

Lettera spedita per via aerea da Posta Militare 12 per Roma (fermo posta) in data 5.11.35 ed affrancata con il valore da lire 1,25 (n.201) angolo di foglio con numero di tavola "241". Tassata e detassata. Timbro di arrivo

150,00

76

DESTINAZIONE NORVEGIA, aerogramma spedito da Addis Abeba per Oslo il 5.5.37 ed affrancato con il francobollo da cent.35 unitamente all'espresso soprastampato lire 2,50 su lire 2 (nn. 208+Ex7). Timbro di arrivo. 250,00

77

RICUPERATA INCENDIO IDROVOLANTE I-RODI. Aerogramma spedito da Asmara per Vercelli il 24.9.36. Bolli di transito e arrivo per il regolare inoltro.

150,00

DESTINAZIONE BRASILE. Lettera spedita da Asmara per Santos e da li rispedita a Zurigo il 31.11.35 ed affrancata con il francobollo da 2 lire (n.210). Timbro di arrivo a Santos e bolli di privati di trasporto marittimo.

350,00

CONTRASSEGNO da Addis Abeba per Bergamo di 118,50 lire, spedito il 4.4.39 ed affrancato per lire 8,50. Timbri di transito e arrivo. Raro.

250,00

80

DESTINAZIONE MOZAMBICO via aerea Kartum. Aerogramma raccomandato spedito da Asmara per Beira il 12.6.39 ed affrancato per 14,75 lire con combinazione comprendente il valore da lire 10 (nn. 200 + 210 + 212). Timbro di arrivo e firma E.Diena. 250,00

81

MOSTRA D'ARTE COLONIALE, aerogramma spedito da Massaua col volo speciale ed affrancato con due valori da lire 2 e centesimi 80 (nn. A4+A6). Timbri speciali e bollo di arrivo a Mogadiscio al retro.

250,00

TASSATA, lettera spedita da Tunisi per militare appartenente al reggimento di cavalleria "...ora in Colonia Eritrea..." il 24.2.1898 affrancata con francobolli della colonia francese e tassata in arrivo a Asmara con segnatasse del Regno da centesimi 30 (n.23). Al retro bollo riquadrato "POSTE ITALIANE/ADEN MASSAUA". Rare le tassate con segnatasse non soprastampati.

300,00

ASSAB ERITREA (RACCOMANDATE), aerogramma raccomandato spedito a Roma il 13.7.39 ed affrancato con il francobollo da lire 3 isolato (n.24). Timbro di arrivo e firma Vaccari.

100,00

78

79

82

83

L’ A F R I C A I TA L I A N A

P a g i n a 25


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A

90

85

84 85

86

87

88 89 90 91 92

93

94

95 96

97

Aerogramma spedito da Addis Abeba per Roma il 28.1.39 ed affrancato con il valore isolato da lire 5 di posta aerea (n.25).

250,00

ASMARA A.D. Busta raccomandata via aerea spedita a Torino il 19.3.38 ed affrancata con combinazione quadricolore di francobolli di Eritrea comprendente il raro valore aereo da lire 10 (nn. 200 + A23 + A25 + A26). Bollo di arrivo al retro. Insieme raro.

500,00

PIROSCAFO POSTALE SASSARI, bollo viola che annulla lettera spedita a Vienna il 5.10.26 ed affrancata con 5 francobolli da c.5 e coppia da centesimi 50 (nn. 34+39). Al retro timbri di transito a Porto Said. Firma Vaccari. Ex coll. Bianchi.

300,00

PIROSCAFO POSTALE ELETTRICO, annullamento datato 23.3.25 su striscia di 4 del francobollo da c.15 su 2a. soprastampato (n.57) che affranca lettera spedita a Genova e transitata da Il Cairo. Firme di garanzia Sorani e E.Diena.

200,00

PIROSCAFO POSTALE ITALIANO CARIDDI. Annullatore di cartolina postale da centesimi 10 soprastampata spedita a Milano il 20.5.09. Al retro dipinta a mano.

100,00

NAUFRAGIO, bollo lineare su cartolina postale da 10 centesimi soprastampata spedita da Asmara per Tortona il 13.3.18.

100,00

MASSAUA MAR ROSSO, cartolina postale (mill. 84) da 15 centesimi spedita a Ahmedabat via Aden il 30.7.1891. Raro uso di cartolina postale del Regno d'Italia per l'India. Timbro di arrivo.

300,00

INTERO POSTALE da centesimi 10 (mill. 95) soprastampato COLONIA ERITREA inviato da Massaua per Pretoria (Sud Africa) in data 7.11.98. Timbro di transito di Aden e di arrivo. Rara destinazione.

250,00

PACCO POSTALE soprastampato colonia eritrea contenente "caffe crudo corone e fotografie" spedito da Asmara per Girgenti il 15.4.06 con affrancatura aggiunta composta da francobolli della serie Floreale soprastampati da centesimi 15, centesimi 50 e lira 1 (nn. 27 + 28 + 30). Timbro di arrivo.

300,00

PACCO POSTALE da lire 1,25 soprastampato Colonia Eritrea spedito da Massaua per Trieste il 5.11.07 con affrancatura aggiunta composta da 3 francobolli (1 angolo dif.) della serie Floreale soprastampati (n.27). Timbro di arrivo.

250,00

PACCO POSTALE da lire 1,75 soprastampato Colonia Eritrea contenente "datteri" e spedito da Massaua per Trieste il 10.3.98 con affrancatura aggiunta con francobollo da lire 1 soprastampato (n.10). Timbro di arrivo.

350,00

BOLLETTINO PACCHI da lire 5 soprastampato Eritrea spedito da Asmara per Mogadiscio il 15.2.30 ed affrancato con pacchi nodo di Savoia da centesimi 25 e centesimi 50 (nn. 12+13).

150,00

PACCO POSTALE soprastampato Colonia Eritrea da centesimi 60 con affrancatura aggiunta di francobollo soprastampato da cent.10 (n.22), valore dichiarato contenente "boa di penne gregge", spedito da Massaua per Roma il 9.4.09.

125,00

PACCHI POSTALI da centesimi 25 (n.23), 5 esemplari su Mod. 31-255F annullati "Asmara 2.9.36". Insieme di pregio.

300,00

www.laserinvest.com w w w. l a s e r i n v e s t . c o m

L’ A F R I C A I TA L I A N A


LASER INVEST

7 Novembre 2015

87 86

91

97

93 92

96

94

L’ A F R I C A I TA L I A N A

P a g i n a 27


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A

98

100

98

MAI HABAR*ERITREA. Lettera raccomandata spedita a Asmara il 19.10.38 e li tassata con 7 segnatasse da centesimi 25 soprastampati ERITREA (n.29). Bollo ovale al retro "2 Legione Lavoratori MVSN/Campo Alloggio MAI-HABAR".

750,00

Segnatasse da centesimi 40 soprastampato (n.31) su cartolina spedita da Forlì per Asmara il 4.1.40.

125,00

100

TASSAZIONE TRICOLORE composta da segnatasse soprastampati da lire 1, centesimi 50 e centesimi 25 (nn. 29 + 32 + 34) su lettera spedita da Bologna per Asmara il 17.9.39. Rara.

300,00

101

Segnatasse da lire 2 unitamente a due esemplari da 50 centesimi soprastampati (nn. 32+35) al retro di lettera spedita da Milano con affrancatura meccanica "Knoll" S.A.I. da 1 lira e diretta ad Asmara in data 25.8.38. Insieme molto raro.

350,00

Lettera spedita da Assab per Addis Abeba il 5.6.40 ed affrancata con due francobolli rispettivamente di Eritrea da lire 5 (n.211) e AOI da lire 3 (n.A8). Tassata in arrivo con rara striscia orizzontale di 5 segnatasse da lire 1 soprastampati "Eritrea" (n.34). Due pieghe interessano la busta che è firmata Sorani. Rarità.

250,00

ENDA SELASSIE' *ERITREA*. Cartolina postale spedita il 4.3.38 per Damghila. Al retro bollo lineare ENDA SELASSIE'.

150,00

99

102

103

101

102

w w w. l a s e r i n v e s t . c o m

L’ A F R I C A I TA L I A N A


LASER INVEST

7 Novembre 2015

ex 108 104

ETIOPIA 104 105

IMPRESA PARISI - SERVIZI CELERI. Grande bollo viola su lettera inoltrata da Addis Abeba per Rovigo il 5.3.37 ed affrancata con i valori da c.25 e lire 1,25 (nn. 3+7). Al retro bollo di arrivo e ripetuto il grande bollo viola.

500,00

DESTINAZIONE SUD AFRICA, lettera spedita da Addis Abeba per Johannesburg il 11.9.36 ed affrancata con combinazione multipla comprendente il valore da c.25 (n.3). Al retro timbri di transito e arrivo.

150,00

106

Cartolina spedita da Addis Abeba per Bologna il 18.3.40 affrancata con il valore da lire 1,25 (n.7).

107

AEROGRAMMA da Addis Abeba per la Svizzera (12.11.43) affrancato con i sei valori raffiguranti Hail‚ S‚lassi‚. Censura tedesca ed Alleata e timbro di arrivo.

100,00

108

DESTINAZIONI. Lotto composto da 5 lettere tutte spedite da Addis Abeba per il Canada, Norvegia, Egitto, Svizzera e Francia.

300,00

75,00

LIBIA 109

COMANDO R. AEROPORTO BERKA, guller del 12.7.41 annullatore di Libia da c.50; busta diretta a Verona e firmata da Sorani.

185,00

110

GUERRA ITALO-TURCA 1911/1914, una cinquantina di cartoline locali o reggimentali con buona varietà di guller tra cui Posta Militare Marsa Susa, Servizio Postale Tobruk, Posta Militare Bengasi, Posta Militare Intendenza Generale Tripolitania, Posta Militare IV Divisione Tripolitania ecc.

250,00

FORZA MAGGIORE, assicurata spedita da Bengasi per Alessandria il 23.10.15 ed affrancata con due francobolli da 25 centesimi e un 5 centesimi soprastampati (nn. 3+7). Al retro bolli di arrivo e ceralacca.

500,00

112

MESSAGGERE BARGE-BENGASI, guller datato 13.10.28 che annulla francobollo da centesimi 50 su lettera per Roma. Timbro di arrivo.

125,00

113

Assicurata da lire 1000 spedita da Bengasi per Milano il 24.2.29 ed affrancata con francobolli di Libia fra i quali il valore da 5 lire della "Pittorica" (nn. 31+46+55). Timbro di arrivo.

350,00

114

DESTINAZIONE CHILE, aerogramma spedito da Derna per Santiago il 3.4.36 ed affrancato per complessive lire 13 con combinazione comprendente coppia del valore da lire 5 della serie "Pittorica" (nn. 31+80+105). Timbri di transito e di arrivo.

400,00

111

115

Lettera raccomandata spedita da Tripoli per Teramo ed affrancata con rara quartina del valore da 55 centesimi della serie "Pittorica" unitamente a francobollo da centesimi 5 "Fratellanza d'armi". Timbri di arrivo al retro e firma di garanzia A.Diena e E.Diena. 500,00

L’ A F R I C A I TA L I A N A

P a g i n a 29


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A

114 116

115

118

122 123

119

125

w w w. l a s e r i n v e s t . c o m

L’ A F R I C A I TA L I A N A


LASER INVEST

7 Novembre 2015

113

111

116

CEDOLA DI COMMISSIONE LIBRARIA spedita via aerea da Tripoli per Ferrara il 30.1.36 ed affrancata per 55 centesimi (nn. 46+51).

150,00

117

CAMPIONE SENZA VALORE spedito da Tripoli a Torino in data 19.10.1938 affrancato con coppia "Pittorica" da L.1,75 (106) + espresso da L.1,25/c.60 (n.17). Bollo di arrivo.

200,00

118

DESTINAZIONE ARGENTINA. Aerogramma spedito da Garian per Chaco il 31.5.34 affrancato con combinazione multipla per complessive lire 11. Bolli di arrivo. Insieme non perfetto ma raro.

250,00

119

FRANCOBOLLO ORDINARIO USATO COME SEGNATASSE. Busta assicurata spedita da Bengasi per Tripoli il 10.10.31 e tassata a destino con francobollo da lire 2,55 (n.107). Al retro ceralacca. Raro insieme ben conservato.

200,00

120

VIII FIERA CAMPIONARIA, il raro valore espresso aereo da 2,25 lire in uso isolato su lettera spedita da Tripoli per Mantova il 9.4.34. Timbro di arrivo. RaritĂ .

750,00

121

DESTINAZIONE BRASILE. Aerogramma spedito da Tripoli per San Paolo il 4.4.35 ed affrancato con il raro francobollo da 2 lire + 50c. della IX Fiera Campionaria di Tripoli unitamente a francobollo della stessa serie da lire 1,25 e francobollo da 5 lire posta aerea (nn. 136 + 137 + Tripolitania A16). Timbro di arrivo al retro. Insieme non perfetto ma estremamente raro.

500,00

Lettera raccomandata spedita da Bengasi per Roma il 25.9.42 ed affrancata con rara striscia di 3 del francobollo di posta aerea da centesimi 75 (n.A47). Fra le ultime corrispondenze inoltrate. Bollo di arrivo e censure. Firma di garanzia E.Diena.

350,00

123

MARCHE DA BOLLO DELLE COLONIE, il valore da c.2 (azzurro) usato come ordinario + francobollo di Libia da c.5 su cartolina da Tobruk (7.5.17) per Cuneo.

200,00

124

BOLLETTINO di SPEDIZIONE da L.1,25 (Interit. n.26) annullato Bengasi N.1 (Berka Cirenaica) 14.8.1926 diretto in Svizzera; a destra 5 pacchi postali di Libia (parte sinistra) da c.5 (n.1) + L.1 (n.6) + L.2 (n.7)+ due L.4 (n.9). Bollo di arrivo Chiasso Stazione 26.8.26.

100,00

Lettera spedita da Milano per Bengasi il 9.6.28 affrancata con coppia c.50 e tassata in arrivo con due segnatasse soprastampati Libia da centesimi 40 e da c.60 (nn. 5+11). Insieme di pregio.

300,00

122

125

120

L’ A F R I C A I TA L I A N A

121

P a g i n a 31


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A

126

129

132

127

136 135

134

w w w. l a s e r i n v e s t . c o m

137

L’ A F R I C A I TA L I A N A


LASER INVEST

7 Novembre 2015

133

131

OLTRE GIUBA 126

CHISIMAIO (Oltre Giuba) 21.11.25, cartolina per Lugo di Romagna affrancata col valore da c.20 (n.6). 125,00

127

CHISIMAIO OLTRE GIUBA, il valore da c.40 (n.9) su cartolina locale spedita il 24.9.1925 per Bologna. 150,00

128

KISIMAIO OLTRE GIUBA, guller datato 6.8.25 su busta per Roma affrancata col valore da c.60 (n.11). Bollo di arrivo e firma Vaccari. 250,00

129

CHISIMAIO OLTRE GIUBA, busta raccomandata diretta in Kenya in data 7.12.25 con affrancatura "tricolore" e valori "gemelli" da L.1 (n.12) + L.1 (n.19) + c.50 (n.10). Bolli di transito e arrivo. Insieme di pregio anche per la inconsueta destinazione.

500,00

CHISIMAIO OLTRE GIUBA, guller del 21.11.25 che annulla valore da c.20 (n.16), lettera per Treviso. Firmata Gaggero. Raro.

150,00

130

SOMALIA 131

ADEN CAMP. Lettera con intestazione "COLONIA DEL BENADIR - Somalia Italiana" inoltrata da Aden per Novara il 10.12.01 al Governatore del Benadir ed affrancata con combinazione tricolore di francobolli di India britannica (S.G. 95+85+97). Cert. Sorani. Bolli di arrivo. Insieme raro. 1.500,00

132

Lettera spedita da Fontanetto d'Agogna per il Governatore del Benadir a Zanzibar ed affrancata con due francobolli da c.25 del Regno d'Italia (n.62). Timbri di arrivo.

133

AFFRANCATURA TRICOLORE di soli francobolli della I emissione (nn. 2+4+5) su lettera raccomandata primo porto estero spedita da Mogadiscio per la Svizzera in data 2.12.04. Al retro timbri di arrivo. RaritĂ . Cert. Sorani.

100,00

1.000,00

134

Invito aperto spedito da Mogadiscio per Brava ed affrancato con il valore isolato da 1 besa della serie Leoni ed elefanti (n.1). Raro.

150,00

135

CARTOLINA CON SOLI SALUTI, spedita da Mogadiscio per Torino il 28.5.06 ed affrancata con coppia del valore da 1 besa (n.1).

150,00

136

CARTOLINA RACCOMANDATA spedita da Mogadiscio per Napoli il 27.11.06 ed affrancata con rara striscia di 3 francobolli da 2 besa (n.2). Timbro di arrivo. Insieme non perfetto ma raro.

200,00

L’ A F R I C A I TA L I A N A

P a g i n a 33


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A

142 137

CARTOLINA spedita da Mogadiscio per Adi Caié il 30.10.05 ed affrancata con il valore visolato da 1 anna (n.3). Timbro di arrivo.

150,00

138

Lettera 1° porto spedita da Brava per Milano il 2.1.4 ed affrancata con due francobolli da 1 anna (n.3). Timbri di transito a Zanzibar e arrivo.

250,00

139

AFFRANCATURA MISTA I e II emissione. Rara combinazione del valore da 2 1/2 anna e del soprastampato da centesimi 15 su 2 anna (nn. 5+13) che affranca lettera raccomandata spedita da Giumbo per Roma il 31.107. Al retro timbri di arrivo e grosso guller nero "Somalia Italiana Meridionale - Residenza di Giumbo". Firma di garanzia E.Diena. Pochissime note.

400,00

140

AFFRANCATURA MISTA composta da francobollo della I serie e francobollo soprastampato (nn.2+23) che affranca cartolina spedita da Mogadiscio per Bologna il 17.3.22. Non comune combinazione. 200,00

141

La serie cpl. di 7 valori (nn. 1/7) su lettera spedita da Mogadiscio per la Svizzera il 26.3.04. Timbri di arrivo.

142

SOPRASTAMPATO DI ZANZIBAR da centesimi 40 isolato in perfetta tariffa raccomandata I porto (periodo tariffario dal 1.9.05 al 31.12.15) su lettera spedita da Mogadiscio per Milano. Al retro timbro di arrivo. Molto raro l'uso su corrispondenza commerciale in tariffa esatta di questo francobollo. Firma di garanzia Em.Diena.

200,00

1.000,00

143

Cartolina spedita da Merca per Roma il 14.7.09 ed affrancata con 5 francobolli da cent. 2 su 1 besa (n.10).

150,00

144

Cartolina diretta negli USA ed affrancata con coppia del francobollo soprastampato da c.5 su 2 besa (n.1). Spedita da Mogadiscio il 16.9.11 con timbro di transito ad Aden.

125,00

145

ESPOSIZIONE 1911, cartolina spedita da Mogadiscio per Torino il 18.3.22 ed affrancata con 3 francobolli soprastampati da c.5 su 2 b. (n.11).

125,00

146

GIORNALE "Il Caporal Terribile" spedito da Mogadiscio per Catanzaro il 10.3.17 ed affrancato con 3 francobolli soprastampati da c.5 su 2 besa (n.11). Timbro di arrrivo.

250,00

147

MERCA in azzurro, annullatore di francobollo da c.15 su 2a (n.13) isolato su lettera spedita il 24.4.07 per Mogadiscio. Firme E.Diena e Sorani.

150,00

148

AVVISO DI RICEVIMENTO affrancato con Benadir 25 c./2e1/2 azzurro (n.14) annullato Mogadiscio 20.12.1910; bollo di arrivo Zanzibar 26.12.1910.

150,00

149

Lettera raccomandata spedita da Mogadiscio per Basilea il 3.6.18 ed affrancata con quartina e singolo del valore soprastampato 20c. su 1L. su 10 a. (n.18). Al retro timbri di arrivo e transito. Raro. 350,00

150

Lettera spedita da Mogadiscio per Roma il 9.7.25 ed affrancata con valore singolo e striscia di 3 esemplari del francobollo da 5 besa su c.50 su 5 anna (n.37). Firma E.Diena.

150,00

151

DESTINAZIONE LITUANIA, lettera spedita da Mogadiscio il 16.7.24 ed affrancata con il valore soprastampato da 30b. su 25c. su 2 1/2 anna (n.42). Al retro timbri di arrivo. Firma Vaccari.

250,00

152

ASSICURATA da Merca Somalia Italiana per Cuneo in data 6.2.1926 con affrancatura multipla composta da "Giubileo" nn. 70 + 70 + 71 + 71 + "Benadir" n.36 + striscia di tre dell'alto valore da 60 b./1 L./10 a.(n.43dd) con dentell. verticale spostata a sinistra; piega verticale mediana non deturpante. Insieme assai raro firmato Sorani.

350,00

w w w. l a s e r i n v e s t . c o m

L’ A F R I C A I TA L I A N A


LASER INVEST

7 Novembre 2015

139 140

138

141

148

146

147

143

L’ A F R I C A I TA L I A N A

P a g i n a 35


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A

149

150

151

153

155 154

156

157

w w w. l a s e r i n v e s t . c o m

L’ A F R I C A I TA L I A N A


LASER INVEST

7 Novembre 2015

152

160

153

PROPAGANDA FIDE, lettera raccomandata spedita da Mogadiscio per Genova il 22.1.24 ed affrancata con il raro francobollo da 30 besa su 1 lira e tre francobolli della serie "Marcia su Roma" (nn. 48 + 49 + 50). Firma di garanzia Sorani.

400,00

154

MARCIA SU ROMA, coppia del raro valore da 1 lira soprastampato (n.52) che affranca raccomandata spedita da Mogadiscio per la Francia in data 14.1.24. Al retro timbro di arrivo.

300,00

155

GIUBILEO DEL RE, i valori soprastampati da c.60 e da lire 1 con dentellatura 13 1/2 (nn. 41+70+71) su lettera raccomandata da "Villaggio duca degli abruzzi" in data 6.3.26 per Piacenza. Firma di garanzia E.Diena. Busta un poco sciupata.

200,00

156

BARDERA, raccomandata spedita a Mogadiscio il 7.9.28 ed affrancata con il valore Giubileo del Re da lire 1,25 e due francobolli soprastampati da c.25 su 2 1/2 anna (nn. 72+78). Timbro di arrivo.

200,00

157

AVVISO DI RICEVIMENTO spedito da Chisimaio il 31.12.27 ed affrancato con il francobollo soprastampato da c.50 su 5a. (n.79). In arrivo a Campobasso venne rispedita in Somalia ed il francobollo venne obliterato con il bollo "Campobasso 21.1.28". Insieme non comune.

200,00

158

Lettera "nativa" spedita da Mogadiscio per Mombasa il 26.9.27 ed affrancata con combinazione tricolore di francobolli soprastampati (nn. 74+77+80). Firmata E.Diena.

300,00

159

ODDUR, raccomandata spedita a Mogadiscio il 8.7.27 ed affrancata con il francobollo da lire 1,25 "Centenario Francescano" e due valori soprastampati (nn. 75+79+84). Firma E.Diena.

250,00

160

DESTINAZIONE MESSICO. Lettera raccomandata spedita da Brava per Monterrey il 8.10.29 ed affrancata per complessive lire 2,50 (nn.96+117+118). Timbro di arrivo al retro. Rara destinazione.

350,00

161

Lettera raccomandata spedita da Mogadiscio per Genova il 13.7.26 ed affrancata con combinazione tricolore di francobolli soprastampati (nn. 74+80+98). Timbro di arrivo.

250,00

158 159

L’ A F R I C A I TA L I A N A

P a g i n a 37


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A

162

169

162

FLOREALE LIRE 5 su busta raccomandata spedita da Mogadiscio per Tigeglo il 13.9.26 ed affrancata con combinazione tricolore comprendente il raro alto valore e due francobolli soprastampati (nn. 74+80+103).

500,00

163

MONTECASSINO, lettera raccomandata spedita da Mogadiscio per Zurigo il 20.12.29 ed affrancata con 3 francobolli della serie commemorativa (nn. 124+125+127). Timbro di arrivo.

200,00

164

ISTITUTO COLONIALE. Il raro valore da lire 2,55 unitamente a francobollo da c.20 della serie "Virgilio" (nn. 147+150) che affrancano raccomandata spedita da Mogadiscio per la Germania in data 18.4.31. Al retro timbri di transito e arrivo.

250,00

AUTOCORRIERA MOGADISCIO BENDER CASSIM. Bollo tondo su lettera raccomandata spedita a Roma il 21.1.31 ed affrancata con francobolli della serie "Virgilio", "Istituto Coloniale" e "Michetti" (nn. 145+149+150+152+96A+74). Timbri di transito e arrivo.

250,00

166

ESPERIMENTO AUTOPISTA MOGADISCIO-BENDER CASSIM, piccola lettera spedita il 19.6.29 per Roma annullata con il bollo speciale riquadrato. Timbro di arrivo.

200,00

167

Lettera raccomandata spedita da Mogadiscio per la Germania il 28.6.36 ed affrancata con 3 valori della serie "Pittorica" fra cui il valore da 2,55 lire (nn. 171 + 179 + 180). Timbri di arrrivo e firma E.Diena.

250,00

168

DESTINAZIONE U.S.A. Raccomandata spedita da Mogadiscio il 7.2.37 ed affrancata con il valore isolato da lire 5 della serie Pittorica (n.181). Al retro bolli di arrivo. Insieme di pregio.

250,00

169

Lettera raccomandata spedita da Mogadiscio per Torino il 21.6.36 ed affrancata con combinazione tricolore comprendente il raro valore da 10 lire della serie "Pittorica" (nn. 182 + 222 + A21). Timbri di transito e di arrrivo e firma di garanzia E.Diena.

500,00

170

MOSTRA D'ARTE COLONIALE. Lettera spedita da Mogadiscio per la Svizzera il 29.12.34 ed affrancata con i valori da 5 centesimi e da 20 centesimi (nn. 193+195). Timbro di arrivo.

300,00

171

DESTINAZIONE CITTA' DEL VATICANO. Lettera spedita da Mogadiscio per Città del Vaticano in data 29.1.37 affrancata in tariffa primo porto aereo per complessive lire 1,80 con 1 francobollo da 1 lira e 4 valori da 20 centesimi della serie "Pittorica" (uno applicato al retro). Timbro di transito a Roma e di arrivo alla Città del Vaticano. Raro.

400,00

SASSABANECH. Rara impronta che annulla lettera spedita a Rovigo il 21.6.37 affrancata per complessive lire 1,50 (nn. 219+217+A21). Timbro di arrivo. A Sassabanech fu aperto un ufficio postale che serviva un cantiere stradale attivo fra il 13.5.37 e 11.12.37.

300,00

173

GABREDARRE. Guller datato 15.3.37 e bollo lineare su cartolina inviata all'ispettore generale delle poste a Addis Abeba, per comunicare l'ufficiale apertura dell’ufficio postale.

150,00

174

Lettera raccomandata spedita da Harar per Mogadiscio il 20.8.38 ed affrancata con coppia del valore da 3 lire di posta aerea e francobollo da c.25 AOI (nn. AOI23+Somalia A24). Timbro di arrivo. 150,00

165

172

www.laserinvest.com w w w. l a s e r i n v e s t . c o m

L’ A F R I C A I TA L I A N A


LASER INVEST

7 Novembre 2015

163

161

165

164

166

170 167

168 171

L’ A F R I C A I TA L I A N A

P a g i n a 39


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A

173 172

176 174

183

177

184 186

w w w. l a s e r i n v e s t . c o m

L’ A F R I C A I TA L I A N A


LASER INVEST

7 Novembre 2015

181

182

175

VOLO POSTALE ROMA-MOGADISCIO, lettera raccomandata da Mogadiscio a Modena spedito col volo spciale e affrancato col valore aereo di Somalia da L.25+2 (Sass. n.16). Bollo di transito a Roma (1.12.34) e arrivo a Modena; firma Sorani.

400,00

176

MARCHE DA BOLLO COLONIALI, coppia c.5, usate come francobolli ordinari su cartolina spedita da Mogadiscio a Brava in data 16.6.36.

200,00

177

MARCHE DA BOLLO COLONIALI da c.40 e c.80 (soprastampate) usate come valori ordinari su lettera da Mogadiscio a Torino in data 14.2.36 con valori complementari "Pittorica" da c.10 e c.20. 300,00

178

INTERI POSTALI. Lotto composto da 2 bollettini pacchi e da due cartoline postali con affrancature e annullamenti o usi di pregio. Alcune imperfezioni.

400,00

179

USO COME SEGNATASSSE del valore da c.20 della serie "Pittorica" (n.217) su cartolina spedita da Varese per Dire Daua il 23.1.39. Insieme di pregio.

150,00

180

VAGLIA POSTALI. 3 ricevute vaglia annullate con francobolli di Somalia di posta aerea da 1 lira, coppia da c.50 e lire 2 e rispettivamente annullati "LECHENTI 5.8.39", "SODDU 30.9.39" e "Posta Militare 123 23.8.37".

150,00

181

Lettera "nativa" non affrancata e tassata con due segnatasse da c.5 e c.10 (nn. 1+2) soprastampati "Somalia Italiana Meridionale" annullati "Mogadiscio 18.2.07". Firmata Sorani.

350,00

182

Busta Mod. N.94 tassata con rara striscia di 4 segnatasse da centesimi 5 soprastampati "Somalia Italiana Meridionale" (n.1) annullata "Mogadiscio *Somalia Italiana* 26.APR.11".

500,00

183

Raccomandata spedita a Mogadiscio e li tassata con 2 segnatasse soprastampati da c.50 e lire 1 (nn. 58+60).

200,00

184

Avviso di ricevimento affrancato con coppia del francobollo da c.25 AOI e annullato "Mogadiscio 23.4.38".

200,00

ex 178 175

L’ A F R I C A I TA L I A N A

P a g i n a 41


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A

185 187

TRIPOLITANIA 185

DALLA TRIPOLITANIA, bollo linere su due francobolli Leoni da c.5 che affrancano cartolina spedita da Tobruk a Venezia il 5.3.12. Timbro di arrrivo.

150,00

186

1931, Posta Aerea TRIPOLI d'Africa (15.1.31) cartolina diretta a Roma (20.1.31) affrancata con due valori "Virgilio" c.20 (79) + aerea c.50 (A4) soprastampati Tripolitania.

100,00

187

DESTINAZIONE BRASILE, aerogramma spedito da TRipoli per San Paolo il 17.10.37 ed affrancato per complessive lire 11 con combinazione comprendente due valori da lire 5 (n.16). Insieme non perfetto ma raro. Timbri di transito e arrivo.

400,00

CIRCUITO DELLE OASI, cartolina indirizzata a Genova il 14.5.34 ed affrancata con il valore speciale da centesimi 50 unitamente a francobollo di Libia da c.20 (nn. A34). Bolli speciali. Firme E.Diena e Vaccari.

150,00

DESTINAZIONE CHILE, aerogramma spedito da Tripoli per Santiago il 31.3.36 ed affrancato per complessive lire 9,25 con combinazione comprendente il valore da 5 lire (n.16). Timbri di transito e arrivo.

250,00

188 189

CARTOLINE COLONIALI 190

Cartolina dei Carabinieri Reali con dicitura TRIPOLITANIA E CIRENAICA ITALIANA in rosso spedita da Tobruk per Savona il 3.8.13. Bollo viola e manoscritto "FRANCHIGIA DI GUERRA".

100,00

191

DIVISIONE CARABINIERI REALI E ZAPTIE' DELLA CIRENAICA, cartolina nuova edita da Alfieri & Lacroix.

150,00

192

DIVISIONE CARABINIERI REALI DELLA TRIPOLITANIA (senza la scritta al retro), affrancata con "Pittorica" c.5 e c.25 per Firenze (8.6.35).

188

w w w. l a s e r i n v e s t . c o m

75,00

189

L’ A F R I C A I TA L I A N A


LASER INVEST

7 Novembre 2015

191

192

190

197 193 194

203

199

207

206 198

204

205

ex 209

ex 213 ex 211 ex 208

L’ A F R I C A I TA L I A N A

P a g i n a 43


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A

202

201

193

GRUPPO CARABINIERI REALI DELLA LIBIA ORIENTALE (color seppia), affrancata e spedita da Roma per Milano 17.11.1935.

100,00

194

DIVISIONE CARABINIERI REALI DELLA TRIPOLITANIA (stessa scritta al retro in oro). Affrancata e viaggiata per Roma.

100,00

195

GRUPPO CARABINIERI REALI DELLA LIBIA OCCIDENTALE (dis. di Tafuri), cartolina nuova.

50,00

196

GRUPPO CARABINIERI REALI DELLA LIBIA OCCIDENTALE (dis. di Tafuri) affrancata con "Pittorica" c.25 e spedita da Zuara (14.3.38).

50,00

197

DIVISIONE CARABINIERI REALI DELLA TRIPOLITANIA (anche scritta bilingue), cartolina nuova.

198

GRUPPO CARABINIERI REALI DELLA LIBIA ORIENTALE (dis. Tafuri), nuova.

199

GRUPPO BANDE DEL GOGGIAM "... a tentar l'ignoto". Affrancata con L.1,50 A.O.I. diretta a Savona; guller Posta Militare AOI n.45 (14.1.41).

100,00

200

XXI BATTAGLIONE, cartolina "Audaci Omnia Levia" affrancata con AOI + Eritrea per L.1,25 annullo Posta Militare AOI NB.1045 (5.3.40) diretta a Ravenna.

100,00

201

"...E LA MORTE A PARO A PARO" cartolina nuova "XIV Gruppo Squadroni Cavalieri dell'Amara".

100,00

202

"...E LA MORTE A PARO A PARO" - Governo dell'Amhara - Banda a Cavallo. Affrancata con Eritrea c.20 e diretta in Italia. Guller annullatore OM HAGER-Eritrea (5.3.1939). Assai rara.

500,00

203

BANDA AGAME' (bilingue) "Hic Sunt"; nuova a colori, Arti Grafiche Bertarelli - Roma 1936.

100,00

204

VII SQUADRONE SAVARI DELLA CIRENAICA, cart. monocroma nuova edita da F. Duval. Bollo viola bilingue "7° Squadrone Savari della Cirenica/Comando", (al retro appunti in matita per la sua rarità).

150,00

205

18° SQUADRIGLIA A.O.I. (cart. monocroma), affrancata con Eritrea L.1,20 diretta ain Italia (11.12.38). Lievi difetti ma molto rara.

100,00

206

COLONNA CELERE A.O. di stile futurista; nuova e rara.

100,00

207

"GRUPPO BANDE IRREGOLARI UOLLO AMBASSEL" nuova a colori (dis. Stefanini).

100,00

208

CAVALLERIA COLONIALE (dis. Pisani) una nuova ed una viaggiata per Napoli e affrancata con Etiopia c.20.

75,00

209

VIII GRUPPO SQUADRONI CAVALLERIA COLONIALE, II GRUPPO SQUADRONI CAVALLERIA e GRUPPO Squadroni dell'Amara (tre cartoline nuove).

75,00

210

GRUPPO BANDE CAMMELLATE OM HAGER (bilingue), cartolina nuova.

50,00

211

CARABINIERI REALI (DELL'AOI), lotto di 9 cartoline prevalentemente nuove con ripetizioni.

212

Oltre 160 cartoline Btg. Eritrei e Bande Armate, Btg. Indigeni, Camicie Nere. Autori (disegnatori) Tafuri, D'Ercoli, Ferrari, V.Pisani e La Monaca.

213

Oltre 40 cartoline affrancate e viaggiate con annulli degli uffici civili e militari. Notato guller TICCIO (13.4.38), "R. Poste Bengasi (Cirenaica)" 30.7.1925, Sabratha Vulpia (28.10.31) su cartolina affrancata e con pubblicità Albergo di Sabratha + stazione ferroviaria col treno.

w w w. l a s e r i n v e s t . c o m

150,00 50,00

200,00 1.000,00

400,00

L’ A F R I C A I TA L I A N A


LASER INVEST

7 Novembre 2015

214

ANTICHI STATI ITALIANI LOMBARDO VENETO - CALENDARIO 214

DEL

MESE D’USO

1° GIUGNO 1850, Mantova (cor. punti 7), lettera diretta a Padova ed affrancata col c.30 ben marginato usato nel PRIMO giorno d'emissione. Al retro timbro di arrivo Padova 2 giugno. Firme di garanzia A.Diena, G.Oliva e cert. Bottacchi.

18.000,00

215

2 GIUGNO 1850 (domenica !), Mantova (cor. punti 7), lettera diretta a Padova ed affrancata col c.30 ben marginato. Bollo di arrivo e firma di garanzia G.Oliva.

2.500,00

216

3 GIUGNO 1850, Mantova (cor. punti 7), lettera diretta a Padova affrancata col c.30 ben marginato. Bollo di arrivo e firme di garanzia A.Diena e G.Oliva.

1.000,00

217

3 GIUGNO 1850, Milano (SD - piccolo, punti 6), lettera diretta a Mantova e affrancata col c.30 ben marginato; bollo di arrivo e firma A.Diena + cert. Bottacchi.

1.200,00

218

4 GIUGNO 1850, Mantova (cor. punti 7), lettera diretta a Padova ed affrancata col c.30 ben marginato. Bollo di arrivo e firme di garanzia A.Diena e G.Oliva.

700,00

219 q

4 GIUGNO 1850, Manmtova (cor. punti 7) frammento col c.30 ben marginato. Firma Bolaffi e cert. E.Diena.

150,00

220

5 GIUGNO 1850, Mantova (cor. punti 7), lettera diretta a Padova ed affrancata col c.30 ben marginato. Bollo di arrivo.

500,00

215

216

P a g i n a 45


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A

217 218

221

5 GIUGNO 1850, Asolo (cor. punti 5), lettera per Cremona affrancata col c.30 ben marginato; bollo di arrivo.

600,00

222

7 GIUGNO 1850, Mantova (cor. punti 7), lettera diretta a Padova e affrancata col c.30 ben marginato; bollo di arrivo.

300,00

223

7 GIUGNO 1850, Brescia (2 CO fiamma), lettera (data all'interno) affrancata col c.15 ben marginato e diretta a Bergamo. Bollo di arrivo e firma E.Diena.

200,00

224

7 GIUGNO 1850, Castelfranco (SDIg punti 10), lettera diretta a Padova e affrancata col c.15 ben marginato; bollo di arrivo. Insieme splendido.

800,00

225

8 GIUGNO 1850, Mantova (cor. punti 7), lettera diretta a Padova ed affrancata col c.30 ben marginato; bollo di arrivo.

300,00

226

8 GIUGNO 1850, C.V. da Venezia (punti 6), lettera per Zara affrancata col c.45 con bordo di foglio; bollo di arrivo e cert. A.Diena. Insieme splendido.

600,00

227

9 GIUGNO 1850 (domenica !), Mantova (cor. punti 7), lettera diretta a Padova ed affrancata col c.30 ben marginato. Bollo di arrivo.

500,00

228

9 GIUGNO 1850 (domenica !), Mantova (cor. punti 7), lettera per Gonzaga affrancata col c.15 (pieghe naturali) ben marginato; bollo di arrivo.

400,00

229

10 GIUGNO 1850, Mantova (cor. punti 7), lettera diretta a Padova ed affrancata col c.30 ben marginato; bollo di arrivo.

300,00

230

10 GIUGNO 1850, LEGNAGO (SD azzurro punti 12), lettera per Treviso affrancata col c.30 ben marginato; bollo di arrivo.

231

11 GIUGNO 1850, Mantova (cor. punti 7), lettera affrancata col c.15 ben marginato e diretta a Brescia; bollo di arrivo.

226

230

w w w. l a s e r i n v e s t . c o m

1.500,00 250,00


LASER INVEST

7 Novembre 2015

219 220

222

221 223

224

225

228

227

231 229

P a g i n a 47


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A

237 239

240

235

238

233

245

242

246

243

w w w. l a s e r i n v e s t . c o m


LASER INVEST

7 Novembre 2015

234 232 - riprodotto al 200% 232 q

11 GIUGNO 1850, Venezia (SI rosso, punti R2), frammento di lettera col c.30 ben marginato. Raro insieme corredato dai cert. Sorani ed E.Diena.

233

12 GIUGNO 1850, Verona (2CO fiamma), lettera affrancata col c.15 ben marginato.

234

13 GIUGNO 1850, ROVIGO (SD azzurro, punti 11) lettera per Ariano affrancata col c.15 ben marginato. Insieme splendido corredato dal cert. di garanzia A.Diena.

235

14 GIUGNO 1850, lettera da Vicenza a Lonigo (data all'interno) affrancata col c.15 ben marginato; bollo di arrivo.

236

15 GIUGNO 1850, Venezia (SI azzurrastro, punti 12), lettera diretta a Padova affrancata col c.15 ben marginato.

237

15 GIUGNO 1850, Milano (SD punti 6), gran parte di lettera affrancata col c.45 ben marginato. Al retro "Piove 17 Giu" in rosso; firma A.D.

238

16 GIUGNO 1850, Venezia (SI/2 punti 3) lettera per Montagnana affrancata col c.15 ben marginato. 100,00

239

17 GIUGNO 1850, Este (cor. punti 5) su lettera diretta a Venezia affrancata col c.15 ben marginato; bollo di arrivo.

200,00

240

18 GIUGNO 1850, Mantova (cor. punti 7), lettera affrancata col c.30 ben marginato e diretta a Padova; bollo di arrivo.

250,00

241

18 GIUGNO 1850, PORTOGRUARO (SD azzurrastro, punti--) lettera per Treviso affrancata col c.15 ben marginato. Firme A.Diena e Vaccari; Portogruaro NON quotato in azzurrastro (azzurro R3). Bollo di arrivo.

1.200,00 100,00 1.000,00 100,00 1.500,00 200,00

1.500,00

242

18 GIUGNO 1850, Venezia (SI/2 punti 3), lettera per Conegliano affrancata col c.15 ben marginato; bollo di arrivo e firma Caffaz.

100,00

243

19 GIUGNO 1850, Mantova (cor. punti 7), lettera diretta a Padova ed affrancata col c.30 ben marginato; bollo di arrivo.

250,00

236 241

P a g i n a 49


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A

257

250

244

19 GIUGNO 1850, Padova (SI azzurrastro - punti 11), lettera per Legnago affrancata col c.15, tre buoni margini; bollo di arrivo.

800,00

245

20 GIUGNO 1850, Mantova (cor. punti 7), lettera diretta a Padova ed affrancata col c.30 ben marginato; bollo di arrivo.

250,00

246

20 GIUGNO 1850, Milano (SD piccolo - punti 6), lettera per Verona affrancata col c.30 ben marginato; firma Bottacchi.

250,00

247

21 GIUGNO 1850, Mantova (cor. punti 7), lettera diretta a Padova ed affrancata col c.30 ben marginato; bollo di arrivo.

300,00

248

21 GIUGNO 1850, VENEZIA (SI), lettera per Mirano affrancata col c.15 ben marginato. Al retro Mirano 22 giu. (azzurro) firma E.Diena.

100,00

249

21 GIUGNO 1850, Tolmezzo (SIIg - punti 7) data all'interno, lettera diretta a S.Vito; bollo di arrivo e firma Caffaz.

250,00

250

21 GIUGNO 1850, Salò (cor. azzurro - punti 12), lettera affrancata col c.30 diretta a Treviso; bollo di arrivo e firma E.Diena (annullo raro e sottoquotato).

251

22 (o 12) GIUGNO 1850, ROVIGO (SD azzurro, punti 11), francobollo da c.15 ben marginato; cert. Raybaudi.

100,00

252

22 GIUGNO 1850, Venezia (SI/2-punti 3), lettera per Padova affrancata col c.15 ben marginato. Al retro Padova 22 giu. in azzurrastro. Firma A.Diena.

100,00

253

22 GIUGNO 1850, PADOVA (SI azzur.to - punti 7), lettera per Verona affrancata col c.15 ben marginato; bollo di arrivo.

200,00

254

23 GIUGNO 1850, Mantova (cor. punti 7), lettera diretta a Padova ed affrancata col c.30 ben marginato; bollo di arrivo.

300,00

255

23 GIUGNO 1850, PORDENONE (SD), lettera (data all'interno) col c.15 ben marginato diretta a Venezia; bollo di arrivo e firma Vaccari.

150,00

256

23 GIUGNO 1850, ROVIGO (SD azzurro - punti 11), lettera per Padova affrancata col c.15 ben marginato. Piccola lettera con Padova 26 Giu. al retro azzur.to

1.000,00

257

23 GIUGNO 1850, STRA' (cor. punti R1), piccola lettera per Venezia affrancata col c.15 ben marginato. Bollo di arrivo e cert. A.Diena.

5.000,00

258

24 GIUGNO 1850, ROVIGO (SD azzurro - punti 11), lettera per Castelfranco col c.15 margini giusti. Bollo di arrivo e firma L.Gazzi.

800,00

259

25 GIUGNO 1850, Mantova (cor. punti 7), lettera diretta a Padova ed affrancata col c.30 ben marginato; bollo di arrivo.

200,00

260

25 GIUGNO 1850, Padova (SI/1), lettera per Venezia affrancata col c.15 ben marginato; bollo di arrivo e firma Sorani.

100,00

261

25 GIUGNO 1850, Lecco (cor. - punti 2), lettera per Pontevaltellina (data all'interno) affrancata col c.15 ben marginata.

150,00

w w w. l a s e r i n v e s t . c o m

2.000,00


LASER INVEST

7 Novembre 2015

244

247

248

249 252

253

255

254

258 256

P a g i n a 51


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A

268

290 291

262

26 GIUGNO 1850, S.M. MADDALENA (cor. - punti 8), lettera per Rovigo affrancata col c.15 ben marginato. Al retro ROVIGO 27 giu. in azzurro; firma Raybaudi.

250,00

263

26 GIUGNO 1850, MILANO (SD II - punti 6), lettera per Mantova affrancata col c.30 ben marginato; firme A.D. e Bottacchi.

200,00

264 q

27 GIUGNO 1850, LEGNAGO (SD azzurro - punti 12) su c.15 con bordo di foglio e ottimi margini. Splendido insieme cert. E.Diena.

400,00

265

28 GIUGNO 1850, MILANO (SD II - punti 6), lettera per Cremona affrancata col c.15 ben marginato. Bollo di arrivo e firme Alberto ed Enzo Diena.

200,00

266

29 GIUGNO 1850, MILANO (SD II - punti 6), lettera per Mantova affrancata col c.30 ben marginato; bollo di arrivo e firma Bottacchi.

250,00

267

29 GIUGNO 1850, TREVISO (SI/2),lettera per Venezia affrancata col c.15 ben marginato e bordo a destra; bollo di arrivo.

100,00

LOMBARDO VENETO AFFRANCATURE 268

AFFRANCATURA TRICOLORE composta da tre francobolli della I emissione carta a macchina da centesimi 45, centesimi 15 e centesimi 10 (nn. 19+20d+22) su lettera spedita da Venezia per Parigi in data 15.9.1858. Timbro di arrivo e firme di garanzia Sorani e E.Diena. Insieme di pregio. 3.000,00

269

STRISCIA di tre del c.5 (n.1h) annullo SORESINA; insieme perfetto con cert. E.Diena.

150,00

270

GRIGIO NERO c.10 (n.2c) striscia di tre ben marginata.

150,00

271 q

"DISTRIBUZIONE 2" (punti 13) su c.15 (n.3) ben marginato; L.Gazzi.

350,00

272

CASALMAGGIORE (C1) su striscia di tre del c.45 (n.12) 3째 tipo.

250,00

273

STRISCIA di 5 del c.45 (12) II tipo annullata Brescia e ben marginata. Cert. A.Diena e Sorani.

900,00

274 $$ GIALLO Vivo, 2 sd. 1째 tipo (n. 23a) nuovo con gomma integra. Cert. Matl e Avi e firma A.Diena. 275

1째 TIPO, francobollo da 2 sd. giallo (n.23) annullato Verona; firma A.D.

200,00

276 $$ 1째 TIPO, francobollo da 5 sd. (n.25) con gomma integra; cert. Avi.

269 w w w. l a s e r i n v e s t . c o m

270

3.000,00

1.000,00

272


LASER INVEST

7 Novembre 2015

273

271 288

289 263

259

262

266

265

278

277 287

P a g i n a 53


LASER INVEST

274

A S TA P U B B L I C A

276

275

280

281

282

283

277

PIADENA (CO, p.10) lettera completa affrancata col 5 sd. (n.25) in data 20.1.1859 per Codogno. Timbro di arrivo.

300,00

278

GOVERNO PROVVISORIO, lettera da Milano a Crema affrancata col 5 sd. (30) spedita in data 14.6.1859.

250,00

279

Cittadini di CHIAVENNA ! manifesto datato 8 giugno 1859 (Sondrio) nel quale si fa cenno ai Volontari che entrarono con entusiasmo nelle file dei Cacciatori delle Alpi al comando del gen. Garibaldi. Completano il lotto 2 manifesti del 1848 (Chioggia, Milano e Brescia).

100,00

280 $$ 2° TIPO azzurro vivo, francobollo da 15 sd. (n.32a) con gomma integra ed ottima centratura. Firma A.Diena + cert. Ferchenbauer e Avi.

3.000,00

281 $$ BRUNO MATTONE, francobollo da 10 sd. (n.34) con gomma integra ed ottima centratura. Cert. Colla.

3.000,00

282 $$ VERDE GIALLO, francobollo da 3 sd. II tipo nuovo con gomma integra. Firme A.Diena, Sorani e cert. Avi.

800,00

283 $$ VERDE GIALLO, francobollo da sd. 3 (n.35) con gomma integra e centratura usuale. Cert. Avi.

500,00

284

5° EMISSIONE, francobollo da 2 sd. giallo (n.41) annullato Venezia.

200,00

285

Da Rovigo a Bassano, lettera completa di testo spedita il 17 giugno 1866 e affrancata col 5 sd. di L.Veneto (43). Periodo storico interessante.

100,00

286 $$ 5° EMISSIONE, la serie cpl. di 5 francobolli (Sass. 41/45) tutti con gomma integra originale e molto freschi. Cert. Avi.

800,00

287

AUSTRIA usata in Italia, lettera da Brescia (cartella) a Casalmaggiore affrancata col 3 Kr. in data 16.10.50 (punti 9).

300,00

288 q

ZOGNO (LOV) punti 11, annullatore di fiscale da c.15 (7); cert. Raybaudi.

150,00

289 q

FISCALI, otto frammenti col c.15 o il c.30 annullati, buona varietà di annullamenti.

350,00

290 $

TASSE GIORNALI, 2 Kr. verde scuro con piena gomma, piccolo assottigliamento. Occasione !; cert. Ferchenbauer.

291 $$ TASSE GIORNALI, 2 Kr. vermiglio (n.3) blocco di quattro nuovo con gomma integra. Firma Em.Diena e cert. Avi.

1.200,00 2.500,00

298 299

304

297 w w w. l a s e r i n v e s t . c o m

301


LASER INVEST

7 Novembre 2015

305

300

MODENA 292

RAPPORTI POSTALI FRA STATI, circolare spedita da Reggio per Milano ed affrancata con il francobollo da c.5 isolato (n.1). Bollo di arrivo. Firmato Vaccari. Ben conservato.

293

Lettera spedita da Massa Carrara per Modena ed affrancata con il francobollo da c.10 (n.2). Firmata G.Bolaffi. Ben marginato e con timbro di arrivo.

294

GOVERNO PROVVISORIO, francobollo da c.15 (n.3) isolato su lettera da Modena a Ferrara annullato col bollo a 9 sbarre (Sass. A3) in data 10.7.1859. Documento pregevole corredato dal cert. A.Diena.

295

Lettera da CARRARA (d. cerchio grande) a Livorno affrancata col c.15 (n.3) annullato col "P.D." in cartella (p.12).

296

COPPIA del valore da c.15 (n.3) senza punto.

100,00 75,00

1.000,00 500,00 50,00

297$$/$ ANGOLO DI FOGLIO, striscia di 5 del valore da c.25 (n.4) nuovo di cui tre con gomma integra. 298

COPPIA francobollo da c.25 (n.4) senza punto dopo le cifra.

299 $

VARIETA' "CENT..." (senza la cifra), francobollo da c.25 nuovo (4). Cert. Raybaudi.

300

RAPPORTI POSTALI FRA STATI, lettera spedita da Carrara per Roma il 17 giugno 1852 ed affrancata con il francobollo da 40 centesimi celeste, ben marginato (n.5, sollevato per controllo e riapplicato con linguella). Timbro di arrivo rosso al retro. Firma di garanzia Em.Diena e dettagliato certificato E.Diena. Insieme raro.

400,00 90,00 135,00

301 $$ TASSA GAZZETTE da c.10 (n.5) con gomma integra.

1.500,00 600,00

306 P a g i n a 55


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A

292

294

303

295

309

307

315

310 321

320

w w w. l a s e r i n v e s t . c o m


LASER INVEST

7 Novembre 2015

302

Francobollo da c.10 (n.9) isolato su lettera da Guastalla a Modena in data 29.12.58; bollo di arrivo. Da esaminare con attenzione. 1.000,00

303

RAPPORTI POSTALI FRA STATI, lettera spedita da Reggio per Milano il 13.11.1858 ed affrancata con combinazione bicolore composta da un 15 centesimi senza punto ed un francobollo da 10 centesimi con punto (nn. 3+9), ben marginati. Bollo di arrivo al retro. Firma di garanzia Em.Diena e certificato Colla.

304 $$ GOVERNO PROVVISORIO, c.20 (n.16) striscia di 3 con ampio angolo; gomma integra.

250,00 250,00

305

RAPPORTI POSTALI FRA STATI durante la II guerra d'indipendenza. Lettera spedita da Modena per Vienna il 17 maggio 1859 ed affrancata con il valore isolato da 40 centesimi con punto (n.10), ben marginato. Bollo di arrivo al retro datato 21 maggio. Firma di garanzia A.Diena e dettagliato certificato E.Diena. Raro uso del 40 centesimi in periodo di governo provvisorio. 1.500,00

306

Lettera tricolore spedita da Carrara per Philadelfia il 25.11.1857 ed affrancata per complessive Lire 1,90 con il raro valore da 1 lira, coppia del francobollo da 40 centesimi (difettosa a sinistra) e il valore da 10 centesimi bordo inferiore di foglio (nn. 2+6+11). Bolli di transito e arrivo. Firme di garanzia Em.Diena e dettagliato certificato Sorani.

500,00

307

FRANCOBOLLI PER GIORNALI, il valore da 9 centesimi con varietĂ PUNTO GROSSO (n.2d), annullato su giornale Corriere Italiano del 11.5.1855. Firmato Raybaudi. Ben marginato.

300,00

308

FRANCOBOLLI PER GIORNALI, il valore da 10 centesimi grigio (n.4) annullato su grande parte di giornale e non annullato su giornale completo. Firma Sorani.

100,00

NAPOLI

E

PROVINCE NAPOLETANE

309

Giornale "Il Diorama" datato 4.4.1860 affrancato con il valore da 1/2 grano (n.1), ben conservato. Firme di garanzia R.Diena e Raybaudi.

200,00

310

ASSICURATA in rosso su lettera "tricolore" affrancata con i valori da da 1gr. + 2gr. + 5gr. (n. 3, 5c, 8) diretta da Napoli a S.Germano in data 1 sett.1859; cert. Raybaudi e Caffaz.

450,00

311

RAPPORTI POSTALI FRA STATI, due lettere spedite da Napoli per Roma ed affrancate rispettivamente con un 5 gr. isolato della II tavola (n.9, datata 8.6.1861) e due valori da 5 gr. della I tavola (n.8c, datata 20.10.1859). Entrambe le lettere tassate in arrivo. Firme Chiavarello e Raybaudi. 150,00

312

Lettera assicurata affrancata con il valore da 10 grana (n.10) della I tavola su spedita da Trani per Napoli il 9.11.1858. Firma A.Diena.

100,00

313

ROSA CARMINIO CHIARO, francobollo da 20 gr. (13a) annullato. Cert. R.Diena.

325,00

314

RELAZIOINI POSTALI FRA STATI, 3 lettere dirette a Napoli, Milano e Foggia affrancate rispettivamente col 2 gr., 5 gr. e combinazione del 2 gr. + 1 grano.

175,00

315

RELAZIONI POSTALI FRA STATI, lettera da Napoli a Roma (31 ott.1861) affrancata col 5 gr. (21b) sfiorato in un punto. Interessante documento tassato e detassato e con bollo di arrivo.

100,00

316

RELAZIONI POSTALI FRA STATI circolare completa di testo spedita da Napoli per la Calabria (10 apr.1861) affrancata con coppia verticale del 1/2 t. (n.17).

150,00

317

GIORNALE OMNIBUS, due copie affrancate rispettivamente con 1/2 tornese color verde giallo chiaro e 1/2 tornese color verde giallo. Entrambe firmate Sorani.

125,00

318

RELAZIONI POSTALI FRA STATI, lettera da Napoli a Foggia (19 dic.1861) affrancata con coppia orizzontale del 1/2 gr. (n.18); firme A.Diena, E.D., Chiavarello.

175,00

319

Lettera spedita da Isernia (cerchio, p.7) per Napoli il 14.6.1862 ed affrancata con striscia orizzontale di 3 francobolli da 1/2 grano bistro bruno (perfetta) e francobollo singolo (piccolo dif.). Timbro di arrivo e dettagliato certificato A.Diena.

250,00

320

Lettera affrancata con il valore da 5 grana (n.21) spedita da "Napoli Succ. a Chiaja" per Magione il 26.8.1862. Firma E.Diena. Timbri di transito e arrivo (Genova, Fano, Pesaro, Perugia).

150,00

321

RAPPORTI POSTALI FRA STATI, lettera spedita da Napoli per Roma il 3.7.1862 ed affrancata con il valore isolato da 10 grana (n.22). Timbro di arrivo. Segni di tassa e firma di garanzia A.Diena e Raybaudi.

350,00

322

NAPOLI francobollo da 50 gr. rosa brunastro (n.14) con grandi margini; cert. A.Diena.

800,00

323 q

PROVINCE, francobollo da 1/2 gr. (18d) con annullo rosso, firme Colla e Avanzo.

100,00

P a g i n a 57


LASER INVEST

313

A S TA P U B B L I C A

322

325

324

ex 326

324 q

PROVINCE, francobollo da 20 gr. giallo (n.23) su frammento, annullato "Napoli al Porto 18.1.62" cert. Savarese.

1.000,00

325

PROVINCE, francobollo da 50 gr. (n. 24d) ardesia oltremare annullato con l'ovale di Napoli. Insieme perfetto e raro corredato dal cert. E.Diena.

3.500,00

326 $

PROVINCE, la serie nuova (nn. 17/24) dal 1/2 t. al 50 gr. coi cert. Sorani e Chiav. rispettivamente per il 20 gr. e per l'1 gr.

500,00

PARMA 327

RAPPORTI POSTALI FRA STATI - Parma/Lombardo Veneto, lettera completa di testo spedita da Parma in data 1.4.1854 per Milano affrancata con valori delle due emissioni: c.10 (n.2) sfiorato in un angolo + c.15 (n.7) ben marginato.

250,00

328

RAPPORTI POSTALI FRA STATI Parma-Lombardo Veneto, c.10 (n.2) + c.5 (n.6) su lettera per Milano non di bell'aspetto e con l'indirizzo cancellato.

200,00

329

Lettera spedita da Parma per Torino il 22.3.1855 ed affrancata con striscia orizzontale di 3 francobolli da 10 centesimi (n.2). Completa di testo e bolli di arrivo e transito.

500,00

330 q

PARMA 31 magg.1857, frammento affrancato coi nn. 2+3; A.Diena.

100,00

331

RAPPORTI POSTALI FRA STATI, Parma/Sardegna, lettera completa di testo da Fiorenzuola a Genova (marzo 1854) affrancata con coppia 15c. rosa (n.3). Non perfetta.

200,00

332

RAPPORTI POSTALI FRA STATI - Parma/Lombardo Veneto, lettera del 1854 affrancata singolarmente col c.25 (4) con margini giusti diretta a Milano; firmata A.Diena.

120,00

333

PONTREMOLI (p.6), annullatore di francobollo da 25 cent. (n.4) che affranca lettera spedita il 2.11.1852 per Livorno. Bollo di arrivo e firma A.Diena.

150,00

334

RAPPORTI POSTALI FRA STATI. Lettera spedita da Parma per Napoli il 9.2.1859 ed affrancata con il valore isolato da 40 centesimi (n.5). Bolli di transito e di arrivo. Dettagliato certificato E.Diena. Di bella qualità.

500,00

335

GIALLO ARANCIO, francobollo da c.5 (n.6) ann. Piacenza con ampi margini.

250,00

336

RELAZIONI POSTALI FRA STATI (Parma/Sardegna), lettera da Piacenza a Genova (7 febbr.1855) con affrancatura 1° e 2° emissione (nn. 4+6); Raybaudi e Fiecchi. Bollo di arrivo.

500,00

336

337

w w w. l a s e r i n v e s t . c o m


LASER INVEST

7 Novembre 2015

329 331

328 332

333 330

335

339

334

327

338 340

P a g i n a 59


LASER INVEST

346 337

347

A S TA P U B B L I C A

348

349

350

351

352

Lettera con affrancatura bicolore spedita da Parma per Genova il 11.2.1855 ed affrancata con un francobollo da c.25 (toccato) e un valore da c.5 (nn. 4+6). Bollo di arrivo e firme di garanzia Em.Diena, A.Diena e Bargagli.

350,00

338

Lettera spedita da Parma per Pontremoli il 18.7.1855 ed affrancato con il valore da 15 cent (n.7), Bella qualità e firma di garanzia Raybaudi.

125,00

339

BRUNO ROSSO, francobollo da c.25 (8) ann. Parma fresco e ben marginato.

150,00

340

RAPPORTI POSTALI FRA STATI - Parma/Lombardo Veneto - lettera del 1857 affrancata col francobollo da c.25 (n.8a) ben marginato e diretta a Milano. Cert. E.Diena.

225,00

341

Lettera spedita da Parma per Piacenza in data 11.5.1859 ed affrancata con francobollo da c.15 della III emissione (n.9). Il francobollo presenta una falla di stampa nell'angolo superiore sinistro. Cert. E.Diena.

300,00

342

RAPPORTI POSTALI FRA STATI - Parma/Lombardo Veneto - lettera del 1858 diretta a Mantova con affrancatura composta dal c.5 (n.1) e dal c. 25 (n.10). Quest'ultimo ben marginato.

225,00

343

Lettera spedita da Parma per Milano il 21.9.1857 ed affrancata con il francobollo da c.25 (n.10). Timbro di arrivo e firma Sorani.

125,00

344

RAPPORTI POSTALI FRA STATI, lettera spedita da Parma per Venezia il 12.3.58 ed affrancata con il raro francobollo da centesimi 40 con varietà "0" stretto (n. 11c). Firme di garanzia G.Oliva, A.Diena e certificato Raybaudi. Bollo di arrivo.

400,00

345

RAPPORTI POSTALI FRA STATI, Parma/Sardegna, lettera da Piacenza a Genova 7 febbr.1860 affrancata col 20 cent. del Gov. Provvisorio (n.15) ben marginato; A.Diena.

500,00

346 $

GOV. PROVVISORIO, 5c. verde azzurro (n.12) fresco e con ampi margini. Firmato Fiecchi.

1.000,00

347

GOVERNO PROVVISORIO c.5 verde giallo (n.13) annullato "Parma 9 genn." perfetto ed assai raro. Cert. di garanzia E.Diena + timbrino Asinelli + firma Em.Diena.

6.500,00

348 $

GOV. PROVVISORIO, c.10 (n.14) con ampi margini ed interessanti difetti di stereotipo. Firmato Fiecchi. 400,00

349 $

GOV. PROVVISORIO, c.10 con la cifra "1 capovolto" (n. 14b) e bordo a destra. Firmato Em.Diena.

700,00

350 $

GOV. PROVVISORIO, c.20 azzurro (n.15) con ampi margini. Firmato Fiecchi.

400,00

351 $

GOV. PROVVISORIO, c.40 vermiglio (n.17) con ampi margini; Fiecchi e AD.

200,00

352 $

GOV. PROVVISORIO, c.80 (n.18) bistro oliva con ampi margini; cert. Fiecchi.

2.500,00

PONTIFICIO 353 $

GRIGIO AZZURRO 1/2 baj (1a) nuovo con cert. Raybaudi.

175,00

354 $

GRIGIO LILLA, francobollo da 1/2 baj (1c) nuovo con gomma. Cert. Raybaudi.

130,00

355 $

GRIGIO VERDASTRO, francobollo da 1/2 baj (1b) nuovo.

175,00

356

Lettera spedita da Bologna per Castignano il 23.11.1858 ed affrancata con striscia di 4 e coppia del francobollo da 1/2 baj. grigio (n.1). Timbri di transito e arrivo e dettagliato certificato Raybaudi. Insieme non perfetto ma raro.

250,00

VERDE SCURO 1 baj (2° composizione, n.2B), coppia verticale ben marginata su lettera del 14 sett.1864 da Velletri a Roma. Firma A.D. e cert. Raybaudi.

200,00

357

w w w. l a s e r i n v e s t . c o m


LASER INVEST

7 Novembre 2015

343

342

341 344

345 357

359 360

361 358

P a g i n a 61


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A

366

365

363

356

372 371

362 374

w w w. l a s e r i n v e s t . c o m


LASER INVEST

7 Novembre 2015

373

375

ex 382

376

367

358

"5 23 4" bollo ferroviario della linea Roma-Frascati a lato di francobollo da 2 baj (3) annullato con tratti di penna. Il bollo con numero di corsa dispari è di maggior pregio. A.Diena e cert. E.Diena.

375,00

359

MUTO di Frascati su lettera diretta a Roma che annulla un 2 baj (3). A lato il numeratore "4 18 6" indicante la corsa del treno. Firma E.Diena.

200,00

360

COPPIA segnatasse da c.10 (1b) non annullati su lettera completa da Roma a Otricoli (4.4.1866) affrancata col 2 baj. La lettera è firmata Sorani.

300,00

361

COPPIA segnatasse da c.10 (n.1) che ricoprono un 2 baj su lettera completa da Roma a Narni (13.8.66).

100,00

362

Lettera spedita da Ferentino per Roma il 24.11.1856 ed affrancata eccezionalmente con 2 striscie di 3 (piega verticale) del francobollo da 2 baj. (n.3). Timbro di arrivo e firma Vaccari.

200,00

363

ANNULLAMENTO A PENNA su striscia di 3 del francobollo da 2 baj. (n.3) che affranca lettera spedita da Anguillara il 3.6.1852 per Montegiorgio. Al retro bollo di transito a Fermo.

200,00

364 $$ I° EMISSIONE, francobollo da 4 baj giallo (n.5A) con bordo in basso. Cert. Avi. 365

Lettera spedita da Jesi per Parigi il 22.12.1855 ed affrancata con due coppie e singolo del valore da 4 baj. (n.5). Timbri di transito e arrivo. Insieme raro non perfetto.

366

ASSICURATA da Frosinone a Roma in data 1 sett.1853 affrancata con quattro francobolli del pontificio : 3 baj (n.4) e tre esemplari del 5 baj rosa chiaro (n.6) annullati dal lineare a stampatello "ASSICURATA" (punti 13). Insieme raro firmato E.D., Vaccari e cert. R.Diena.

150,00 500,00

1.500,00

367 $$ I° EMISSIONE, francobollo da 6 baj (n.7A) lilla grigio con bordo in basso. Cert. Avi.

900,00

368

Lettera spedita da Roma per Civitacastellana il 6.6.1866 ed affrancata con il valore isolato da 6 baj color lilla grigio (n.7A). Firma di garanzia A.Diena.

150,00

369 $

I° EMISSIONE, serie tipo di 9 valori nuovi (nn. 1/9) di buona qualità.

900,00

370 $

SERIE di 8 valori nuovi, dal valore da 1 baj (n.2) al valore da 8 baj (n.9), qualità modesta.

400,00

371

Affrancatura tricolore di complessivi 20 baj. ottenuta con francobolli della I° emissione (nn. 2+4+9) su lettera spedita da Bologna per Marsiglia in data 20.12.1856. Timbri di transito e arrivo. Firma di garanzia A.Diena.

250,00

RAPPORTI POSTALI FRA STATI, lettera tricolore spedita da Roma il 6.1.1862 per Santorini e li tassata con francobolli greci da 10 lepta (uno con piega d'angolo). Insieme di pregio corredato da dettagliato certificato E.Diena.

500,00

373

STAMPA DIFETTOSA, francobollo da 50 baj (n.12) con ampi margini. Firmato A.D. e cert. Savarese.

900,00

374

Circolare spedita da Civitavecchia per città il 21.12.1867 ed affrancata con il valore isolato da 2 centesimi color verde giallo (n.13), bordo di foglio inferiore.

300,00

375 $

GRIGIO ROSA, francobollo da c.3 (n.14) perfetto e ben marginato. Firma AD. e cert. Avi.

900,00

376

GRIGIO ROSA, francobollo da c.3 (n.14) annullato, angolo di foglio. Cert. E.Diena.

900,00

372

353

354

355 364

ex 369

ex 370 P a g i n a 63


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A

378

377 377

378 $

379

380

NORMA (ovale, p. R2), nitida impronta su lettera spedita a Velletri nel 1868 ed affrancata con coppia orizzontale del francobollo da centesimi 5 della II emissione (n.16). A lato bollo di Velletri datato 18.1.1868. Firma di garanzia A.Diena e dettagliato certificato R.Diena. Molto raro l'uso del bollo ovale di Norma su lettera con francobollo da 5 centesimi.

2.000,00

VERMIGLIO ARANCIO, francobollo da c.10 (n.17) corredato da cert. Avi.

500,00

379 $$ GOMMA INTEGRA, francobollo da c.20 (Sass. n.18 - Enc. Bolaffi 32a) nuovo con bordo di foglio e gomma integra. Cert.Bolaffi; stato di conservazione scala bolaffi 110%.

150,00

380$$/$ QUARTINA d'angolo, francobollo da c.40 giallo (n.19).

400,00

381

VEROLI (SI, p.10) su lettera spedita a Senigallia ed affrancata con il valore da centesimi 40 della II emissione (n.19). Timbri di transito e di arrivo.

250,00

382 $

II° EMISSIONE (1867), sei valori di qualità modesta (nn. 14/17 + 19/20); tre cert. Avi (valore catal. Sass. 13.000).

700,00

383 q

OTTO FILETTI, francobollo da c.80 (n.20) usato su frammento. Firmatoto Bolaffi e cert. E.Diena. ECCEZIONALE !

900,00

384

Lettera assicurata spedita da Roma per Livorno ed affrancata con il valore isolato da 80 centesimi della II° emissione (n.20). Bolli di transito e arrivo e dettagliato certificato E.Diena.

750,00

388

384

w w w. l a s e r i n v e s t . c o m


LASER INVEST

7 Novembre 2015

383 385

385

DESTINAZIONE KIEV - Russia. Rara affrancatura quadricolore composta da soli francobolli della II째 emissione (nn. 16+17+19+20a) che affranca lettera spedita da Roma il 14.2.1868. Al retro bolli di transito Verona e Vienna. Sul fronte timbro di arrivo "Kiev 13 Feb. 68". All'epoca la russia utilizzava il calendario giuliano che era 13 giorni antecedente il calendario gregoriano utilizzato nello Stato Pontificio. Dettagliato certificato Sorani. Pochissime le corrispondenze con destinazione Kiev. 2.000,00

386

Circolare spedita da Roma per Tolentino il 28.8.1869 ed affrancata con il francobollo isolato da 2 centesimi (n.22). Bolli di transito e arrivo.

125,00

387

Lettera spedita da Sezze (p.6) per Roma il 4.8.1870 affrancata con coppia orizzontale del francobollo da 5 centesimi della III째 emissione che presenta un esemplare SENZA PUNTO DOPO 5 (nn. 25+25h). Firma di garanzia Raybaudi.

100,00

Lettera assicurata spedita da Roma per Genova il 7.3.1870 ed affrancata con il valore da centesimi 80 in uso isolato (n.30). Timbri di arrivo e firma di garanzia A.Diena e cert. R.Diena.

500,00

388

ROMAGNE 389

Lettera spedita da Cento per Ferrara il 14.11.1859 ed affrancata con coppia orizzontale del valore da 1/2 baj (n.1), ben marginata. Tassata. Bollo di arrivo e firma di garanzia A.Diena.

500,00

390

Lettera spedita a Bologna il 12.1.1860 ed affrancata con il valore da 2 baj isolato (n.3). Bollo di arrivo e firma A.Diena.

150,00

389

393

P a g i n a 65


LASER INVEST

394

A S TA P U B B L I C A

395

396

397

399

403

391 q

Frontespizio completo di assicurata spedito da Ferrara per Lugo il 15.10.1859 ed affrancato con il valore da 3 baj (n.4) bordo di foglio in basso. Firma A.Diena.

150,00

392

Lettera spedita da Ferrara per Milano il 26.12.1859 ed affrancata con il valore isolato da 4 baj (n.5), ben marginato. Firma di garanzia A.Diena. Timbro di arrivo.

200,00

393

Lettera spedita da Bologna per Firenze il 25.9.1859 ed affrancata con il valore isolato da 5 baj (n.6), ben marginato. Bollo di arrivo al retro e firma di garanzia G.Oliva. Dettagliato certificato Diena. Indirizzo coperto.

500,00

394

BORDO DI FOGLIO IN ALTO, francobollo da 6 baj (n.7) firmato Em.Diena e cert. Bolaffi. ECCEZIONALE!

395 $$ GOMMA INTEGRA, coppia orizzontale del valore da 8 baj (n.8).

3.000,00 200,00

396

AMPI MARGINI, francobollo da 8 baj (n.8) con annullo centrale e firmato per esteso AD. e G.Bolaffi. 750,00

397

AMPI MARGINI, francobollo da 20 baj (n.9) con annullo circolare "Bologna 17 gen.1860"; cert. G.Bolaffi.

1.000,00

SARDEGNA 398

CAVALLINI DI SARDEGNA, collezione comprendente i 6 valori (nn. 1/6) impressi su altrettante corrispondenze viaggiate sia in periodo che fuori dal periodo di validitĂ . Firme di garanzia Em.Diena, A.Diena e cert. Raybaudi. Insieme non perfetto ma raro.

1.000,00

399 ($) NERO GRIGIASTRO, francobollo nuovo (senza gomma) da c.5 (n. 1d) con interessante difetto dello stereotipo in basso a destra. Cert. Avi.

900,00

400

LETTERA da Torino a Genova (25.8.53) affrancata col c.20 (n.2); bollo di arrivo e firma G.Bolaffi.

250,00

401

Lettera spedita da Torino per Genova il 15.10.1852 ed affrancata con il francobollo da 20 centesimi (n.2) molto ben marginato. Timbro di arrivo.

200,00

402

Lettera spedita da Torino per Castellamonte il 13.2.1852 ed affrancata con il valore da centesimi 20 della I° emissione (n.2). Bollo di arrivo.

200,00

403

CENT.40 rosa (n.3) ben marginato ed annullato con bollo "muto" a rombi. Cert. Bottacchi.

ex 398 w w w. l a s e r i n v e s t . c o m

1.200,00


LASER INVEST

7 Novembre 2015

387

381

390

391

392 400

401

406

402

410

P a g i n a 67


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A

415

417

416

419

411 412

423 420

426 421

w w w. l a s e r i n v e s t . c o m


LASER INVEST

7 Novembre 2015

404

409

404 405

Lettera spedita da Torino per Milano il 21.7.1853 ed affrancata con il raro valore da 40 centesimi rosa (n.3). Timbri di transito e arrivo. Dettagliato certificato E.Diena. Insieme non perfetto ma assai raro.

1.000,00

Lettera spedita da Chambery per città il 11.8.1854 ed affrancata con esemplare da centesimi 5 con ampio bordo di foglio inferiore, in raro uso isolato (n.4). Firma di garanzia A.Diena e cert. Savarese (1983).

1.000,00

406

Lettera spedita da Savona per Genova il 1.3.1854 ed affrancata con il francobollo da 20 centesimi (n.5), timbro di arrivo. Certificato Savarese (1981).

100,00

407

II° EMISSIONE, 40 c. (n.6) rosa chiaro con ampi margini e annullo centrale NUORO (punti 9); eccezionale !

500,00

408

RAPPORTI POSTALI FRA STATI, lettera spedita da Costigliole Saluzzo (p.7) per Mendrisio (Svizzera) il 16.3.1857 ed affrancata con il valore isolato da 40 centesimi della II° emissione (leggera piega ma ampi margini). Al retro bolli di transito e arrivo. Insieme raro.

400,00

409

Lettera spedita da Pinerolo per Torino il 6.12.1855 ed affrancata con il francobollo da centesimi 5 color verde giallo della III° emissione in uso isolato (n.7), molto ben marginato. Timbro di arrivo al retro. Firme di garanzia Em.Diena, A.Diena, Gaggero, Raybaudi e dettagliato certificato E.Diena. 1.500,00

410

Lettera spedita a Piacenza il 6.7.1854 ed affrancata con il francobollo da centesimi 20 della III° emissione (n.8). Segno di tassa e timbro di arrivo. Firma di garanzia Sorani.

411

RICEVUTA DI RITORNO, affrancata con un francobollo da 5 centesimi della IV emissione (color verde giallastro, 13Da) spedita da Pisa per Padova il 2.7.1863. Al retro bollo di transito e arrivo.

300,00

412

Lettera spedita da Bologna per città e da li rispedita a Massa Lombarda il 7.2.1863 ed affrancata insufficientemente con il valore isolato da c.5 della IV emissione (n.13E). In arrivo venne tassata per 2 decimi di lira (doppio della tariffa mancante). Bolli di transito e arrivo.

200,00

75,00

408 405

P a g i n a 69


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A

428

427

413

TERRA D'OMBRA, francobollo da c.10 (n.14) ben marginato.

100,00

414

PIEGA di CARTA originale (rara) sul c.10 (n.14Cg) non quotato.

100,00

415

RAGGIO LIMITROFO, lettera spedita da Varese per Lugano e da li rispedita a Locarno il 8.6.1860 affrancata con il francobollo da centesimi 10 della IV emissione color bruno lillaceo (n.14Ba, sfiorato). Timbri di transito e arrivo. Firma di garanzia Sorani. Raro insieme.

350,00

RAGGIO LIMITROFO, lettera spedita da Milano per Lugano il 30.3.1862 ed affrancata con il francobollo da centesimi 10 della IV emissione color giallo ocra (n.14Dd). Timbro di arrivo e firma di garanzia Sorani.

250,00

TARIFFA RIDOTTA MILITARI, piccola lettera spedita da Milano per Rimini a militare "...nel corpo dei volontari..." in data 17.1.1861 ed affrancata con il francobollo da 10 centesimi. Bolli di transito al retro.

200,00

TARIFFA RIDOTTA MILITARI, lettera spedita da Napoli per Savona il 11.12.1862 ed affrancata con francobollo da 10 centesimi della IV emissione color arancio ocra (n.14De). Bolli di transito e arrivo. Firmata Sorani.

100,00

TARIFFA RIDOTTA MILITARI/rispedizione. Lettera spedita "ibi vel ubi" da Milano il 18.9.1861 ed affrancata con francobollo da c.10 della IV emissione (n.14) per Chieti e da li rispedita a Guardiagrele. Al retro annotazione "non esiste a Guardiagrele" e rispedita a Vasto. Bolli di transito e arrivo.

250,00

420

Lettera spedita da Trapani per Palermo il 18.6.1861 ed affrancata con francobollo da 10 cent. color bruno cioccolato (n.14Ci), ben marginato. Firma di garanzia E.Diena. Bollo di arrivo.

300,00

421

COBALTO VERDASTRO, il raro esemplare da c.20 che affranca lettera spedita da Pinerolo per Carmagnola il 12.6.1857 (n.15e). Firma di garanzia Sorani. Bolli di arrivo.

250,00

416 417 418 419

422 $$ SENZA EFFIGE, il 20 c. indaco (Cat. Bolaffi 12B) nuovo con gomma integra. Cert. R.Diena.

350,00

423

RETRODATO in rosso al retro di lettera affrancata con c.20 (n.15Ca) spedita da Omegna per Novara e da li rispedita a Orta per l'Isola San Giulia il 17.8.1861.

150,00

424 q

ROSSO MATTONE, coppia del c.40 (n.16B) annullo "Milano 31 dic.59".

200,00

425

Lettera spedita da Parma per Pontremoli il 2.5.1860 ed affrancata con il francobollo da c.40 color carminio (n.16Ca), ben marginato.

150,00

426

DESTINAZIONE MALTA, lettera spedita da Napoli il 24.4.1863 affrancata con il valore isolato da c.40 (n.16E), ben marginato. Timbri di arrivo e firma di garanzia Sorani.

200,00

407 w w w. l a s e r i n v e s t . c o m

414

429

430

422

433


LASER INVEST

7 Novembre 2015

431

434 ex 432

427 428

Lettera spedita da Bologna per Parigi il 17.5.1860 ed affrancata con francobollo da centesimi 80 (perfetto) e francobollo da centesimi 20 (con un lato toccato) della IV emissione. Bolli di transito e di arrivo. Firma di garanzia Gaggero.

300,00

RAPPORTI POSTALI FRA STATI. Lettera spedita da Messina per Patrasso il 12.5.1863 ed affrancata con rara combinazione mista Italia-Sardegna per complessiva 1 lira (nn. 12+13Da+17D). Insieme non perfetto estremamente raro. Timbri di transito e arrivo.

300,00

429 $$ IV EMISSIONE (nn. 13/18) serie tipo completa dal c.5 al 3 lire. Tutti ben marginati e con gomma integra originale; cert. Avi.

350,00

430 $$ FRANCOBOLLI PER STAMPATI, il valore da c.2 (n. 20a), con gomma integra.

150,00

431 $

500,00

COPPIA del c.10 (14Ea) con un esemplare senza effigie. Cert. Sorani.

432$$/$ IV EMISSIONE "senza effigie", serie di 5 valori (cat. Bolaffi 10A/14A) prevalentemente con bordo o angolo di foglio nuovi. Montati su cartoncino Bolaffi, sono corredati da certificato "QualitĂ Bolaffi". 750,00 433 $$ SENZA EFFIGIE, c.80 giallo (Cat. Bolaffi 14B) nuovo con gomma integra; cert. R.Diena.

100,00

434 $

800,00

SENZA CIFRA, coppia orizzontale del francobollo per stampati da c.1 nero (n.19h); cert. Avi.

SICILIA 435 $

COPPIA 1/2 gr. pos. 68-69 della I tavola, carta di Palermo ambedue ritoccati (Sass. n.1) perfetti e con gomma originale. Cert. R.Diena.

436

Lettera spedita da Messina per Catania il 19.3.1860 ed affrancata con un francobollo da 1 grano e un francobollo da 2 grana (nn. 5a+8). Dettagliato certificato Raybaudi.

200,00

437

CASTROGIOVANNI (p.11) impresso su lettera spedita a Catania il 6.4.1859 ed affrancata con il francobollo da 2 grana (n.6). Firmato e plattato A.Diena.

250,00

438

AZZURRO SCURISSIMO, 2 gr. (n.8a) III tav. pos. 23; f.to Golinelli.

120,00

439

AZZURRO VIVO, 2 gr.(n. 8c) III tavola; f.to Gazzi.

100,00

440

AZZURRO VIVO, 2 gr. (n. 8c) III tavola pos. 96; f.to A.Diena.

100,00

441

AZZURRO SCURISSIMO, lettera spedita da S.Filippo per Catania affrancata con il valore da 2 grana (n.8a) con la rara gradazione di colore. Cert. Raybaudi.

150,00

442

Lotto composto da 5 lettere affrancate con il valore da 2 grana (nn. 6h+7+8+8b+8d). Firme di garanzia A.Diena, Sorani, E.Diena, Raybaudi, G.Oliva e Chiavarello.

250,00

435

438

439

440

443

1.000,00

ex 444 P a g i n a 71


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A

443

20 GRANA (n.13) francobollo usato e ben marginato.

175,00

444 $

SERIE tipo completa di 7 valori, dal n.1 al 14 (ex) di buona qualità. (cat. Sass. 8.200).

700,00

445

SICILIA-SCIACCA e bolli ovali di "Real Servizio", 14 lettere dal 1823 al 1855 con annulli di Casteltermini, Sciacca (in rosso e azzurro), Sambuca.

100,00

446

SICILIA "Periodo Garibaldino", 15 lettere dell'aprile, maggio e giugno 1860 e 2 del 1861, tutte montate su fogli da esposizione. Notate 2 lettere spedite da Licata per Palermo (con francobolli asportati) datate rispettivamente 12.5.60, 14.5.60, e una 16.5.60 (da Castellammare). Annulli Real Servizio e Servizio Pubblico. Varietà di annulli con trinacria o stemma sabaudo con bandiere: Bivona, Buscemi, S. Biaggio, Cefalù, Corleone, Canicattì, Ravanusa e Vallelunga. 1.000,00

447

SILILIA periodo "Garibaldino". Collezione composta da 27 lettere del periodo luglio/agosto 1860 tutte montate su fogli da esposizione. Bolli con "trinacria" o stemma sabaudo con bandiere: Alcamo, Buscemi, Caltagirone, Corleone, Girgenti, Petralla Sottana, Siculiana, Solanto. Bolli ovali di Alcamo, Agira, Bivona, Catania, Caltagirone, Crociata, Modica, Monterosso, Palazzolo e Ragusa. Notato bollo tondo con stemma sabaudo e fregi "TELEGRAFIA DI SICILIA" su lettera datata 14.8.60. 1.000,00

448

SICILIA periodo "garibaldino". Collezione composta da 30 lettere dei mesi di Settembre/ottobre 1860. Bolli tondi con "trinacria" o "stemma sabaudo e bandiere" di: Alcamo, Burgio, Caltagirone, Canicattì, Cefalù, Campo Felice, Campobello di Licata, Ciminna, Catania, Piana, Polizzi, Ravanusa, Termini, Villafranca. Bolli ovali di Barcellona Pozzo di Gotto, Burgio, Buccheri, Canicattì, Catania, Casteltermini, Terranova.

1.000,00

449

SICILIA periodo "garibaldino". Collezione composta da 25 lettere montate su fogli da esposizione dei mesi di novembre/dicembre 1860. Notati bolli con "trinacria" o "stemma sabaudo" di: Bisacquino, Corleone, Ciminna, Caltagirone, Delia, Mistretta, Naro, Polizzi, Ravanusa, Villafranca. Bolli ovali di Agira, Corleone, Modica, Mistretta. 1.000,00

450

SICILIA periodo "garibaldino". Collezione cmposta da 39 lettere montate su fogli da esposizione dei mesi da gennaio a maggio 1861. Notati bolli "Servizio Pubblico", "Real servizio" e "Assicurata". Bolli con "trinacria" o "stemma sabaudo con fregi" di: Alcamo, Bivona, Burgio, Cefalù, Corleone, Canicattì, Montevago, Ravanusa, Ribera, San Giovanni, Vallelunga, Villafranca. Bolli ovali di: Cefalù, Casteltermini, Modica, Termini.

1.000,00

SICILIA periodo "garibaldino" (dal 8.6.1860 al 3.12.1860). Collezione contenuta in un album composta da 9 BANDI e 18 lettere. Notato bando dei Carabinieri Reali di Sicilia datato Palermo 20 ott.1860.

1.000,00

451

437

436

441

ex 442

w w w. l a s e r i n v e s t . c o m


LASER INVEST

7 Novembre 2015

467 463

TOSCANA 452

BORDO in alto ed ampi margini, francobollo annullato da 1 cr. (n. 4d); cert. Avi.

100,00

453

RAPPORTI POSTALI FRA STATI, lettera spedita da Firenze per Napoli il 27.5.1856 ed affrancata con striscia di 3 del valore da 1 crazia (n. 4e) con ottimi margini. Timbro "transito per lo Stato Pontificio". Firma di garanzia Raybaudi e dettagliato certificato E.Diena.

350,00

RAPPORTI POSTALI FRA STATI, lettera spedita da Firenze per Napoli il 12.10.1856 ed affrancata con il valore da 1 crazia e un francobollo da 2 crazie (nn. 4e + 5f) con margini da ottimi a sfiorati. Timbro di transito e arrivo. Firme di garanzia A.Diena e Chiavarello.

150,00

Lettera spedita da Pienza per Fermo il 6.1.1854 ed affrancata con striscia orozzontale di 3 francobolli da 2 crazie (n.5, margini da eccezionali a toccati in alto a sinistra). Annullamento PD riquadtrato e bolli di arrivo. Dettagliato certificato Raybaudi e firma A.Diena.

400,00

454 455

456 ($) VERDE AZZURRO su grigio, 4 cr. (n. 6c) nuovo senza gomma, ben marginato. Cert. Avi.

400,00

457

RELAZIONI POSTALI FRA STATI, lettera da Firenze a Bologna (49 dic.1858) affrancata col 4 cr. (n.6) non perfetto. Bollo di arrivo.

50,00

458

RELAZIONI POSTALI FRA STATI, lettera da Pisa ad Ancona (13 febbr.1855) affrancata col 6 cr. (n.7) non perfetto.

80,00

459

RELAZIONI POSTALI FRA STATI, piccola busta da Bagni di Lucca a Roma (8 ago.1860) affrancata col 6 cr.(n.7), bollo di arrivo.

150,00

460

RAPPORTI POSTALI FRA STATI, due lettere spedite rispettivamente da Firenze per Torino (affrancata con un 6 crazie della II emissione) e da Livorno per Modena (affrancata con 4 crazie della I emissione). Enframbi i francobolli sono annullati col bollo "PD" come unico annullatore.

150,00

461

"P.D." in cartella annullatore unico del francobollo da 6 cr. (n.7e), lettera completa da Firenze a Viterbo in data 11.6.56; firme Sorani e Raybaudi.

250,00

462

Lettera spedita da Firenze a Genova (6 giu.1856) affrancata col 6 cr. (n.7) annullato col MUTO a rombi del II tipo in rosso (p.10). Lettera firmata Colla, Raybaudi ed Em.Diena.

900,00

463

Affrancatura tricolore composta eccezionalmente da 3 coppie di francobolli ducali per complessive 18 crazie (nn. 4+6+7) che affrancano lettera spedita da Pontedera per la Corsica in data 2.1.1855. L'affrancatura venne annullata in partenza a Pontedera con il bollo doppio cerchio e il timbro "PD" ed in transito a Livorno con una seconda impronta "PD". Timbro di transito e arrivo. Insieme non perfetto ma molto raro corredato da dettagliato certificato E.Diena. 1.500,00

464

I째 EMISSIONE, cinque valori ben marginati, 1-9 cr. (nn. 4/8). Cert. Avi per il 9 cr.

465 ($) I째 EMISSIONE, il valore da 9 crazie (n.8b) nuovo senza gomma e corto in basso.

350,00 500,00

466

BRUNO VIOLACEO AZZURRO, coppia verticale ben marginata del 9 cr. (n.8b) firmato AD., Bolaffi, Colla, Fiecchi.

467

RAPPORTI POSTALI FRA STATI, lettera spedita da Livorno per Valencia (Spagna) in data 22.12.1858 ed affrancata con combinazione tricolore per complessive 14 crazie (nn. 8 + 12 toccato + 14 toccato). Timbri di transito e arrivo oltre a tassa "4". Insieme molto raro. 1.000,00

225,00

P a g i n a 73


LASER INVEST

456

ex 464

A S TA P U B B L I C A

465

468

469

470

466 468

Esemplare da 60 crazie (n.9) un pò corto in alto e in basso. Francobollo molto raro (Cat. Sass. 40.000). 2.000,00

469 $

1 QUATTRINO (n.10) nuovo con piena gomma e ben marginato. Firmato Bloch.

500,00

470

1 QUATTRINO nero (n.10) usato.

200,00

471

SOLDI 1 ocra (n.11) con ottimi margini bianchi; firmato Em.Diena.

1.500,00

472 ($) CRAZIE 4 (n.14) senza gomma, un lato corto; certificato Avi.

150,00

473 q

AZZURRO VIVO, 6 cr. (n.15a) con grandissimi margini.

150,00

474

RAPPORTI POSTALI FRA STATI, lettera spedita da Livorno per Palermo il 12.9.1857 ed affrancata con il valore da 6 crazie (n.15), ben marginato. Bolli di transito e arrivo e segni di tassa. Firma di garanzia E.Diena.

200,00

475

BRUNO GRIGIO LILLACEO cr.9 (n.16) tagliato in modo irregolare.

600,00

476

GOVERNO PROVVISORIO, circolare a stampe spedita da Poggibonsi (p.5) per Gerfalco il 14.4.1861 ed affrancata con coppia orizzontale del valore da 1 centesimo color violetto scuro (n.17c) con tre grandi margini. Timbri di arrivo. Dettagliato certificato Sorani.

500,00

GOVERNO PROVVISORIO, francobollo da 1c. usato (n.17).

110,00

477

478 ($) GOV. PROVISORIO, c.5 verde giallastro (n.18) nuovo senza gomma, assottigliato. 479

300,00

GOVERNO PROVVISORIO, lettera spedita da Pomarance (p.7) per Colle Val d'Elsa il 31.7.1861 ed affrancata con coppia del francobollo da c.5 (n.18). Bolli di transito e arrivo e dettagliato certificato E.Diena.

300,00

480

GOVERNO PROVVISORIO, francobollo da 5c. (n.18) ben marginato firmato AD. e Ray.

50,00

481 q

GOVERNO PROVVISORIO il c.10 (19b) usato su piccolo frammento con annullo S.Sofia (rosso). Cert. Raybaudi.

85,00

482

GOVERNO PROVVISORIO lettera completa di testo da Firenze a Bologna affrancata col 20 cent. del Governo Provvisorio (20); bollo di arrivo.

100,00

483

GOVERNO PROVVISORIO, lettera spedita da Firenze per Milano il 21.7.1860 ed affrancata con un francobollo da 20 centesimi con margini eccezionali (n.20). Bolli di arrivo al retro e firma Bargagli.

200,00

484

GOVERNO PROVVISORIO, cinque valori usati (nn. 17/21) ben marginati e perfetti.

400,00

485

GOVERNO PROVVISORIO, lettera completa di testo da Firenze a Viterbo in data 15 genn.1861 affrancata col c.40 (21) del Governo Provvisorio; bollo di arrivo.

200,00

486

GOVERNO PROVVISORIO, lettera spedita da Firenze per Viterbo il 26.6.1860 ed affrancata con il valore isolato da 40 centesimi (n.21), molto ben marginato. Timbro di arrivo e firme di garanzia Vaccari e E.Diena.

350,00

471

472

w w w. l a s e r i n v e s t . c o m

475

478

480

ex 484

ex 489


LASER INVEST

7 Novembre 2015

454 453

455

462

476

461

474

483

486

479

P a g i n a 75


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A

487 487

AFFRANCATURA MISTA SARDEGNA/GOVERNO PROVVISORIO, lettera spedita da Siena per Montepulciano il 29.7.1861 ed affrancata con francobollo da c.20 della IV emissione di Sardegna unitamente a francobollo da c.40 (non perfetto). Timbri di arrivo al retro e firme di garanzia A.Diena, Em.Diena e Gaggero.

1.500,00

488

LOTTO di 22 francobolli da 1cr., 2cr., 4cr., 6cr. e 9 crazie annullati o su frammento con diverse tonalitĂ di colore. Insieme utile per raffronti.

750,00

489

GOVERNO PROVVISORIO, 9 francobolli da c.20, c.40 e c.80 tutti annullati e con diverse tonalitĂ di colore.

400,00

POSTA MILITARE CLASSICA GUERRA

DI

CRIMEA

490 490

Lettera spedita da Ancona per Londra al Capitano Giuseppe Marinelli il 7.6.1854 durante il periodo dell'entrata in guerra della Gran Bretagna avvenuta nel marzo 1854. La lettera, regolarmente inoltrata, venne eccezionalmente affrancata con 7 francobolli da 7 baj. ed un esemplare da 3 baj. (nn. 4+8). Bolli di arrivo e di transito. Insieme non perfetto ma estremamente raro. 1.000,00

w w w. l a s e r i n v e s t . c o m


LASER INVEST

7 Novembre 2015

497

REGNO D’ITALIA 491

Lettera spedita da Pisa per Follonica il 3.10.1862 ed affrancata con il francobollo da centesimi 10 (n.1) in uso isolato. Firma di garanzia A.Diena e timbro di arrivo.

150,00

492

Lettera spedita da Ferrara per Venezia il 21.2.1863 ed affrancata con combinazione Matraire centesimi 10 e Litografico I° tipo (nn. 1+12). Firma di garanzia A.Diena, timbro di arrivo al retro.

300,00

493

Lettera spedita da Genova per Nizza il 21.11.1862 ed affrancata con il valore isolato da 40 centesimi (n.3).

100,00

494

Lettera spedita da Genova per Buenos Aires il 3.5.1863 ed affrancata con rara combinazione tricolore composta da un francobollo da 5 centesimi della IV emissione di Sardegna, il Litografico I° tipo ed il raro valore da 80 centesimi dentellato del Regno d'Italia (nn. 9+12+13E). Insieme non fresco ma raro e con firma di garanzia Grioni e certificato Raybaudi.

750,00

BORDO DI FOGLIO LATERALE DESTRO. Lettera spedita da Modena per Torino in data 11.2.1863 ed affrancata con il valore da 15 centesimi tipo Sardegna (n.11). Timbro di arrivo e firme di garanzia A.Diena, Sorani. Raro.

250,00

495 496

497

MATRAIRE TIPO SARDEGNA, bella collezione RICOSTRUZIONE DEL FOGLIO con i difetti di cliché e ritocchi. Composto da 29 lettere con i difetti delle posizioni 49 - 41 - 2 - 4 - 11 - 14 - 16 - 21 - 22 - 24 - 25 - 26 - 29 - 30 - 31 - 33 - 35 - 36 - 39 - 40 - 45 - 48 - 50. Montati su fogli con didascalie. Insieme di gran pregio con firme di garanzia A.Diena.

1.500,00

Affrancatura mista di valori gemelli da 15 centesimi (nn. 11d + 12) su lettera spedita da Milano per Bologna il 18.3.1863. Lettera cpl. di testo e timbri di arrivo al retro. Dettagliato certificato Sorani. Insieme non perfetto ma eccezionalmente raro.

1.000,00

494 P a g i n a 77


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A

491 492 493 495

498

499

500

501

502

w w w. l a s e r i n v e s t . c o m

505


7 Novembre 2015

LASER INVEST

506 498

AZZURRO VERDASTRO, il valore da c.15 (n. 11ha) che affranca lettera spedita da Genova per Ferrara il 7.1.63. Timbro di arrivo e dettagliato certificato Sorani.

500,00

499

COBALTO LATTEO, il raro francobollo da c.15 (n.11c) che affranca lettera spedita da Torino per Ferrara il 3.1.63. Timbro di arrivo al retro e dettagliato certificato Sorani. Rara gradazione di notevole bellezza.

500,00

500

AZZURRO GRIGIO, due esemplari del francobollo da c.15 (n. 11e) che affrancano lettera spedita da Milano per Mantova il 16.1.63. Timbro di arrivo e dettagliato certificato Sorani.

500,00

501

CELESTE LATTEO GRIGIASTRO, rara tonalità del valore da c.15 (n. 11da) che affranca lettera spedita da Trapani per Palermo il 5.2.63. Timbro di arrivo al retro e dettagliato certificato Sorani.

500,00

502

AZZURRO VERDASTRO (scuro), lettera spedita da Comiso per Palermo ed affrancata con il valore da c.15 (n. 11ha). Annullo di arrivo e certificato Sorani. Inchiostrazione particolarmente intensa.

500,00

503 $

LITOGRAFICO c.15 (n.12) gomma screpolata; cert. AD.

350,00

504

LITOGRAFICI-SARDEGNA IV EMISSIONE, lotto composto da 4 lettere tutte con affrancatura mista (valori da 5 centesimi, 10 centesimi e 40 centesimi di Sardegna). Tutte con timbri di transito e arrivo. 150,00

505 q

Affrancatura "patriottica" su frontespizio cpl. di lettera raccomandata spedita da Ancona per Pesaro il 24.3.1863. L'affrancatura è composta da soli francobolli NON DENTELLATI (nn. 13Ea + 16F + Regno d'Italia n.12) ed è corredata da certificato E.Diena.

250,00

PRIME DATE NOTE DEL LITOGRAFICO II TIPO (n.13). Lettera completa del testo spedita da Novara per Milano il 16.4.1863 ed affrancata con il valore da centesimi 15 (n. 12d). Timbri di transito e arrivo. Dettagliati certificati E.Diena e Caffaz. Nota a pagina 438 del catalogo Sassone 2015.

250,00

507

LETTERA CIRCOLARE PUBBLICITARIA (senza data) diretta a Modena affrancata col c.2 (T15) annullato dal numerale a punti "19" di Napoli. Cert. Sorani.

200,00

508

CIVITAVECCHIA DALLA VIA DI MARE bollo ovale apposto in arrivo su lettera da Livorno affrancata per c.25 con francobolli De La Rue.

509

Lettera con testo spedita da Cagliari (12.12.1864) per Genova e affrancata col c.15 DLR annullato "Via di Mare" in rosso. Bollo di arrivo.

200,00

510

MUTO SPERIMENTALE (Roma 1871) che annulla due valori della tiratura di Torino nn. 17+26 su lettera diretta in Svizzera. Firme Bolaffi, E.Diena e Sottoriva.

100,00

511

TRICOLORE multipla di 65 cent. usata su busta da Milano a Vienna, tariffa che serviva a coprire il porto ordinario tra la 2° distanza italiana e la 3° distanza austriaca dal confine italo austriaco: quartina del c.10 (L17) + c.5 (L16) + c.20/15 (25). Bollo di arrivo e cert. Colla e Sorani.

250,00

Lettera spedita da Algeri per Torino il 30.11.1874 e da li rispedita a Bordeaux con affrancatura composta da due valori De La Rue tiratura di Torino (T19 + T17). Al retro bolli di transito. Lettera priva di un lembo al retro. Da esaminare.

500,00

506

512

50,00

www.laserinvest.com P a g i n a 79


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A

512

513

513 514 515 516

DICEMBRE 1863 - RISPEDIZIONE. Lettera spedita da Livorno per Torino il 18.12.1863 affrancata con c.15 (n. L18) e da li riaffrancata con c.40 (n. L21, difettoso in angolo) e rispedita a Parigi in data 19.12.1863. Timbri di transito e arrivo. Insieme non perfetto da esaminare.

250,00

DE LA RUE - RISPEDIZIONE. Lettera spedita da Torino per città il 22.2.1865 e poi riaffrancata e rispedita a Parigi il giorno seguente. Affrancata inizialmente con il francobollo da c.5 (L16) e poi riaffrancata con il c.40 (L20). Bolli di transito e arrivo. Piega centrale.

250,00

CORRISPONDENZE RISPEDITE con integrazione di affrancatura. Lotto composto da 4 lettere montate su fogli da esposizione affrancate e rispedite rispettivamente con francobolli Litografico, Ferro di Cavallo, c.20 Bigola e De la Rue. Un certificato E.Diena. Insieme di pregio.

300,00

CORRISPONDENZE RISPEDITE CON TASSA A CARICO DEL DESTINATARIO, lotto di 2 lettere affrancate rispettivamente con "ferro di cavallo" spedita "trovata nella buca" da Livorno per Torino e poi Firenze e altra lettera con c.20 (dif.) Bigola da Befana per Milano e poi Triuggio.

250,00

517 $$ "Ferro di cavallo" con BORDO SOPRASTAMPATO col nuovo valore, c.20/15 (n. 25hc) nuovo con gomma integra. Dal cert. Avi "NON conosco finora altri esemplari nuovi con questa varietà registrata dal Sassone solo su lettera". Insieme perfetto e raro.

2.000,00

518 q

GEMELLI, frammento di lettera con 4 francobolli da c.10, due di Umberto e due di Vittorio Emanuele II (nn. 27, 38). Sorani.

220,00

519 $

SOPRASTAMPA fortemente spostata in alto, c.2/0,05 (n.30dc), varieta'inedita firmata A.Diena.

500,00

520 $

UMBERTO francobollo da c.25 (n.40).

180,00

521

FRODE POSTALE su lettera assicurata per lire 900 spedita da Ventimiglia per Genova il 30.11.85 affrancata con combinazione mista DUE RE composta da un francobollo da 2 lire De La Rue emissione di Torino ed un francobollo da centesimi 50 di Umberto I (con angolo inferiore sinistro mancante) riutilizzato in frode postale (nn. T22 + 42). Dettagliati certificati Sorani, E.Diena e Raybaudi. Fra le massime rarità delle affrancature miste in frode postale.

750,00

522

UMBERTO I, il valore da lire 2 (43) usato con annullo d'epoca; cert. R.Diena.

100,00

523

QUARTINA del valore da 1 lira di Umberto (n.48) annullata.

125,00

524

Lettera raccomandata spedita da Bologna per Monaco (Germania) il 1.4.1892 ed affrancata con il valore isolato da 1 lira (n.48). Timbro di arrivo al retro.

200,00

525

"VALEVOLE PER LE STAMPE" fortemente spostata a sinistra c.2/1,75 (n. 55ad).

500,00

503 w w w. l a s e r i n v e s t . c o m

517

519

520

522

525


LASER INVEST

7 Novembre 2015

511 509

ex 515 514

521

524

526

523

518

P a g i n a 81


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A

535 534

529

538

537

527

541 ex 531

542 536

w w w. l a s e r i n v e s t . c o m


LASER INVEST

7 Novembre 2015

528

ex 532

ex 533

539

ex 540

526 $$ VALEVOLE PER LE STAMPE blocco di 6 valori del c.2/L.1,75 (55). 527

110,00

VALEVOLE PER LE STAMPE. Lettera spedita da Genova per città il 29.6.91 ed affrancata con la serie cpl. di 6 francobolli soprastampati (nn. 50/55) e due valori "gemelli" con effigie di Umberto I° soprastampati (n.56). Timbro di arrivo e firma di garanzia Fiecchi.

150,00

528

UMBERTO I, il 5 lire (64) usato con annullo d'epoca; certificato R.Diena.

529 q

AFFRANCATURA QUADRICOLORE formata da francobolli con effigie di Umberto I (nn. 38+40+48+64) con il raro valore da lire 5 su fronte completo di busta assicurata per lire 300 (affrancatura totale di lire 7.35 = 516 grammi pari a 35 porti e assicurazione). Firma E.Diena e dettagliato certificato R.Diena. 400,00

530

MOVIMENTO FUTURISTA diretto da F.T. Marinetti, 2 buste intestate stampate in rosso, affrancate col c.2 (69) e spedite da Milano a Macerarta nel 1916. Una anche col motto MARCIARE NON MARCIRE (sempre in rosso).

200,00

FLOREALE, la serie completa di 14 valori (nn. 68/78 + 79 + 91 + 150) su altrettante buste, tutte con affrancatura isolata in tariffa eccetto per i valori da 5 lire e 10 lire (frontespizio, con certificato E.Diena). Insieme di pregio.

250,00

FLOREALE, la serie cpl. molto ben centrata (Sass. 68/78) + n.79.

750,00

531 532 $

75,00

533 $$ SAGGI MICHETTI, gomma integra, sei valori non emessi in colori diversi (Unif. 79N/Ne); cert. Avi.

800,00

534 $$ LEONI "varietà" c.10 (n.82) doppia stampa con le scritte laterali sul francobollo; firmato A.D.

150,00

535 $$ LEONI "varietà" c.10 (n.82nc) con dentellatura orizzontale fortemente spostata in basso, blocco di 4 con interspazio. Firmato Raybaudi.

300,00

536

CANAL ZONE (Central America), raccomandata spedita da Como in data 9 sett.1916 affrancata con Michetti c.40 e Leoni c.10; bollo di arrivo; pregevole destinazione.

100,00

537 $$ MICHETTI c.25 varietà (n.83) angolo di foglio con dentellatura obliqua, inedito; f.to Raybaudi.

200,00

538 $$ NUMERO di TAVOLA "7081" su quartina angolare del c.25 (n.83q) con decalco al recto e anche sui margini. F.to Raybaudi.

400,00

539 $

140,00

PLEBISCITO ITALIA MERIDIONALE, i due valori nn. 89+90 ben centrati e firmati AD.

540 $$ PLEBISCITO ITALIA MERIDIONALE, la serie di 4 valori (n. 87/90) cert. R.Diena.

350,00

541

FLOREALE, lettera filatelica spedita da Firenze per Venezia il 26.5.1928 (timbro di arrivo) affrancata con gli alti valori (nn. 78 + 91 + 200/203). Dettagliato certificato Raybaudi.

542

FLOREALE, lettera assicurata per lire 10.000 spedita da Milano per Roma il 8.1.1925 ed affrancata per complessive lire 32,15 con combinazione quadricolore composta da francobolli della serie Leoni, Michetti e Floreale. La presenza di tre francobolli da 10 lire rende estremamente rara l'affrancatura (nn. 77 + 84 + 91 + 108). Alcuni difetti di dentellatura. Ceralacca al retro e bollo di arrivo. Dettagliato certificato E.Diena. 1.000,00

543 $$ CROCE ROSSA c.20/15 (n. 104ca) con soprastampa spostata; firmato Raybaudi. Foto pag. 85 544 545

300,00

100,00

PRO CROCE ROSSA, lettera raccomandata spedita da Genova per Lucca il 27.12.19 affrancata con coppia verticale del francobollo soprastampatp c.20 su c.15 e valore da c.15 grigio (nn. 103+104), inoltre due espressi da c.25 su c.40 (n.3). Timbro di arrivo.

250,00

FRAZIONATO diagonalmente, il valore da c.20 (n.109) su cartolina diretta a Genova, annullato con bollo Posta Militare 117 (31.10.18). Documento interessante proveniente dai Balcani (vedi caratteri della cartolina) e non tassato. Cert. Chiavarello.

280,00

546 $$ DANTE ALIGHIERI c.15 (116 l - nota) margini di angolo superiore destro del foglio, dentellato solo a sinistra e senza filigrana. Cert. E.Diena.

150,00

P a g i n a 83


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A

562 547 563 547 $$ DANTE ALIGHIERI nero (n.117B) non dentellato col bordo in alto, gomma integra e firma Raybaudi. 1.200,00 548 $$ INTERSPAZIO, coppia verticale del c.7e1/2/85 II tipo (n.136).

100,00

549

VITTORIA SOPRASTAMPATI, il valore da lire 1 su 10 centesimi (n.159) isolato su busta raccomandata spedita da Bressanone per Verona il 27.5.24. Firma di garanzia E.Diena e timbro di arrivo.

250,00

550

VITTORIA SOPRASTAMPATI, il valore da lire 1 su centesimi 15 (n.160) isolato su busta raccomandata spedita da Catania per Roma il 8.7.24. Firma di garanzia E.Diena e timbro di arrivo.

250,00

551

VITTORIA SOPRASTAMPATI, lettera raccomandata spedita da Treviso per S.Orso il 15.5.25 ed affrancata con due valori (nn. 159+160). Bolli di transito e arrivo. Firme di garanzia A.Diena e E.Diena oltre a dettagliato certificato Colla.

400,00

552

VITTORIA SOPRASTAMPATI, il valore da lire 1 su centesimi 25 (n.161) isolato su raccomandata spedita da Roma per Terni il 3.3.24. Timbro di arrivo, firma di garanzia Sorani e certificato E.Diena.

350,00

553

CROCIERA ITALIANA NELL'AMERICA LATINA. Lettera affrancata con la serie cpl. (nn. 162/168) annullata con il timbro speciale in data 18.3.24.

400,00

554

Lettera spedita da Lucca per Viareggio il 3.3.25 ed affrancata con francobollo da 1 lira ANNO SANTO e "gemello" da 1 lira VITTORIA SOPRASTAMPATO (nn. 160+173). Cert. E.Diena.

400,00

555

Lettera raccomandata spedita da Roma per Verona il 7.8.1925 ed affrancata con il valore da c.5 Leoni e il francobollo soprastampato lire 1,75 su lire 10 (n. 182+81). Firmato Raybaudi. Timbro di arrivo.

150,00

556 $$ DECALCO spostato, Giubileo L.1 (187e-nota) non dentellato; firmato Raybaudi. Foto pag. 85

150,00

557 $$ S.FRANCESCO c.60 (n. 165f) dentellato solo in basso e angolo superiore destro. Cert. R.Diena.

400,00

558

NON DENTELLATO, coppia verticale c.20 Michetti (204 a) su raccomandata da Napoli per cittĂ in data 23.8.1928 + complementi. Bollo di arrivo e firma Sorani.

280,00

559

MORTE DI VOLTA striscia di 5 del 50 c. annullata con la varietĂ DENTELLATURA superiore spostata in basso e NON dentellata in basso con bordo di foglio (211g, 211c).

250,00

560

PARMEGGIANI l'alto valore da L.2,65 (217) su busta raccomandata spedita da Genova a Praga in data 1.6.1928 + coppia Milizia (220). Bolli di transito e arrivo.

250,00

561

PARMEGGIANI, il valore da lire 2,65 isolato su lettera assicurata da lire 100 spedita da Pola per Roma (n.217). Bolli di transito e arrivo. Angolo superiore destro della lettera mancante. Cert. Raybaudi.

750,00

562

PARMEGGIANI, il raro valore da L.1,75 (242) con impercettibile piega; cert. R.Diena.

250,00

563

PARMEGGIANI, il raro francobollo con dentellatura 13 3/4 (n. 242) che affranca lettera raccomandata in tariffa spedita da Sala Bolognese per Padova il 11.7.1929. Timbri di transito e arrivo. Rottura in alto a destra della busta. Certificato Raybaudi.

w w w. l a s e r i n v e s t . c o m

1.000,00


LASER INVEST

7 Novembre 2015

549 550

551

552

545 544

554 553

P a g i n a 85


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A

559

560

561

564 ex 567

568

570

w w w. l a s e r i n v e s t . c o m


LASER INVEST

7 Novembre 2015

543

557

556

574

564

"PARTECIPAZIONI" di nozze, biglietto ripiegato spedito da Ancona a San Marino e affrancato col c.15 Imperiale (30.1.38).

565

CAMPIONE SENZA VALORE diretto in Cina (via Siberia), sacchetto telato spedito da Milano nel gennaio 1930 e affrancato col c.50 Imperiale.

566

Francobollo da c.35 (n.241) isolato su targhetta CAMPIONE SENZA VALORE spedita da Milano per Vittorio Veneto il 30.10.1930, firmato Sorani e certificato Caffaz. Allegata lettera affrancata con coppia c.35 (n.241).

150,00

IMPERIALE - Lotto composto da due lettere e un frontespizio di pacco con affrancature singole (25 lire) e multiple (25 lire e 20 lire in combinazione mista con Democratica). Inoltre frammento con 4 francobolli da 50 lire. Insieme di pregio.

300,00

568

MORTE DI GARIBALDI raccomandata da Genova a Malaga (2.4.33) affrancata con sei valori della serie compresi i due aereoespressi nn. A37+A38; bollo di arrivo.

150,00

569

CENTENARIO BELLINIANO, lettera raccomandata spedita da Palermo per Vercelli il 6.11.35 ed affrancata con le serie cpl. di posta ordinaria e posta aerea (nn. 388/393+A90/A94). Insieme non comune con timbri di transito e arrivo.

300,00

BIMILLENARIO ORAZIANO, lettera raccomandata spedita da Genova per la Svizzera ed affrancata con la serie completa di posta aerea e posta ordinaria (nn. 398/405+A95/A99). Timbri di transito e arrivo e firma di garanzia E.Diena.

300,00

567

570

100,00 50,00

571

MOSTRA COLONIE ESTIVE, raccomandata da Roma (1.12.37) a Tripoli affrancata con quattro valori della serie: L.1,25 (412) + L.1,75 (413) + L.1 (A 102) + L.2 (A 103). Bollo di arrivo e firma Raybaudi. 500,00

572

DESTINAZIONE NICARAGUA, lotto di due aerogrammi spediti rispettivamente da Genova per Nicaragua il 4.11.1939 con affrancatura di lire 13 (Imperiale) e aerogramma spedito da Roma per Managua e da li rispedito in Costa Rica via Canal Zone (13 lire con affrancatura mista). Bolli di transito e arrivo. Un dentello corto ma insieme di pregio.

250,00

573 $$ ESPRESSO da c.25 (n.1f-nota) con decalco ruotato in senso orario. F.to Raybaudi.

120,00

574

150,00

DENTELLATURA pazza su coppia verticale espresso c.25 (n.1).

569

571

P a g i n a 87


LASER INVEST 575

A S TA P U B B L I C A

ESPRESSO da Milano per la Svizzera (7.11.22) affrancato con due valori da L.1,20/30 (n.5); bollo di arrivo.

75,00

576 $$ FOGLIO doppio con INTERSPAZIO di GRUPPO del valore espresso con soprastampa L.1,60 e sbarrette (n.10). Raro ed integro insieme con numero di TAVOLA "10812".

500,00

577

NUMERO DI TAVOLA "5759". Lettera spedita da Genova per Berlino il 2.10.20 ed affrancata con espresso da c.30 e francobollo Michetti da c.25.

578 $$ PACCHI c.50 (n.28ib) striscia verticale di 10 angolo di foglio di cui 6 NON dentellati ed 1 con DOPPIA dentellatura.

150,00 400,00

ANNULLI SPECIALI COMMEMORATIVI 579

ESPOSIZIONE UNIVERSALE DEL 1867 A PARIGI, 4 lettere/circolari (carta intestata dell'Esposizione) in franchigia spedite da Firenze tra ottobre e novembre 1866 tutte col bollo ovale "R. Poste/ Commissione Italiana/Esposizione Universale del 1867 a Parigi". Una di queste contiene la notifica agli Uffici di Posta per il godimento della FRANCHIGIA POSTALE. Bolli postali di partenza e arrivo. Raro insieme.

300,00

"ESPOSIZIONE DI LONDRA/REALE COMITATO CENTRALE ITALIANO" raro bollo in cartella di color nero che concede franchigia ad una lettera/circolare a stampa datata Grosseto nov.1861 diretta a Massa Marittima. Bollo di arrivo.

100,00

ESPOSIZIONE ITALIANA/COMITATO PROVINCIALE MODENESE, raro bollo ovale di franchigia (colore azzurro) su lettera completa di testo spedita da Modena a Firenze in data 15 dic.1861; bollo di arrivo.

200,00

UFFICIO SPECIALE STAZIONE - VERONA - guller doppio cerchio datato 3.5.1938 su cartolina dell'Arena diretta a Bernardelli e affrancata col c.15 Augusto. Questo annullo rimase in uso un solo giorno in occasione del transito del treno con a bordo Hitler dalla stazione di Verona.

200,00

583

SAN FRANCESCO, l'alto valore da L.5+2,50 (197) isolato su lettera da Assisi a Zurigo (28.7.26) e annullato col bollo speciale commemomorativo del VII Centenario Francescano; bollo di arrivo.

150,00

584

TIMBRI FIGURATI (tematici) dell'800, un classificatore con 88 lettere sia prefilateliche che in franchigia con bolli locali anche parrocchiali. Insieme non comune e ben conservato.

150,00

580 581 582

582

577

581

ex 579

w w w. l a s e r i n v e s t . c o m


LASER INVEST

7 Novembre 2015

598

POSTA AEREA 585

ESPERIMENTO Posta Aerea 1917 (cartolina Pomilio) da Torino a Roma affrancata col n.1 (catal. Longhi 803), firma Caffaz.

100,00

586

Posta Aerea da Torino a Roma, busta di corrispondenza privata del 20.5.17 diretta a Roma affrancata con l'espresso n.1 bordo di foglio.

100,00

587

POSTA AEREA ROMA-TORINO (20.5.17), busta con il valore soprastampato (n.1) per Torino; Chiavarello.

30,00

588

Busta da Roma a Palermo (27.6.17) con il francobollo speciale, bollo di arrivo; firma Chiavarello.

35,00

589

NAPOLI POSTA AEREA (24.1.30), aereogramma affrancato con due valori nn. 2A + 5 + complementi nn. 185 + 271; bollo di arrivo.

75,00

590

NAPOLI CONGR. FILAT. ITALIANO annullo e busta intestata diretta a Milano (8.5.28) affrancata col valore aereo da c.50/60 (n.8) + due c.25 (n.200); bollo di arrivo.

50,00

591

NASCITA DI VIRGILIO aereogramma da Milano per la Svizzera (22.10.30) affrancato con i 4 valori aerei nn.A21/A24; bollo di arrivo. Firma Fiecchi.

300,00

592 $$ BALBO, Crociera Transatlantica, il francobollo nuovo con gomma integra da L.7,70 (Sass. n.25, Bolaffi n.27) firmato G.Bolaffi + cert. Giulio Bolaffi (1964). Splendido.

250,00

593 $$ BALBO Crociera Transatlantica, francobollo da L.7,70 (Sass. n. 25, Bolaffi n.27) soprastampato SAGGIO (in rosso) nuovo con gomma integra, firmato G.Bolaffi + cert.Giulio Bolaffi (1962). Splendido. 300,00 594 $$ BALBO Crociera Transatlantica, quartina del valore da L.7,70 (25) nuova con gomma integra e bordo di foglio a destra. Ciascun esemplare reca la firma G.Bolaffi. Splendido insieme.

600,00

595 $$ BALBO Crociera Transatlantica, quartina angolo di foglio a sinistra in alto del valore da L.7.70 (25) nuova con gomma integra. Ciascun francobollo reca la firma G.Bolaffi. Splendido insieme.

750,00

596 $$ BALBO Crociera Transatlantica, quartina angolo di foglio in alto a destra del valore da L.7,70 (25) nuova con gomma integra. Il bordo superiore presenta leggera brunitura, il resto è perfetto. Ciascun francobollo reca la firma G.Bolaffi.

600,00

597 $$ BALBO Crociera Transatlantica, quartina angolo di foglio inferiore a sinistra del valore da L.7,70 (25) nuova con gomma integra e numero di tavola. Ciascun francobollo reca la firma G.Bolaffi. Splendido insieme.

750,00

598 $$ BALBO Crociera Transatlantica, blocco di 9 valori bordo di foglio con al centro il francobollo con la varietĂ "7 stelle" (Sass. n.25a, Bolaffi n.27a). Splendido insieme nuovo con gomma integra. Il "7 stelle" reca la firma G.Bolaffi ed inoltre tutti i nove valori recano il timbrino di garanzia BOLAFFI. 3.250,00 599

DANTE ALIGHIERI, aereogramma da Roma per la Germania (26.3.32) affrancato con coppia c.50 (A26) + L.1 (A27) + L.1,25 (310); bollo di arrivo.

600

DANTE ALIGHIERI aereogramma da Genova a B.Aires (3.4.1932) affrancato col 10 lire + 2,50 (A31) + complemento L.1,25 (310). Firma Sorani e bollo di arrivo.

300,00

601

MORTE DI GARIBALDI, aereogramma del volo Roma-Venezia-Vienna spedito da Genova (11.1.33) ed affrancato coi due valori aerei da 1 L. e 5 L. (nn. A34+A36). Bolli di transito e arrivo.

200,00

75,00

P a g i n a 89


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A

600

591

602

603

604

606

608 610

w w w. l a s e r i n v e s t . c o m


LASER INVEST

7 Novembre 2015

597

594

595 602

596

CROCIERA ZEPPELIN raccomandata da Como per l'Argentina affrancata coi valori da L.3, L.5, L.12 (nn. 45 + 46 + 48) + complementi annullati col bollo speciale a mano circolare "Roma Posta Aerea Zeppelin 29.5.33". A lato bollo viola figurato. Bollo di arrivo e cert. Raybaudi.

603

ZEPPELIN, la serie cpl. di 6 francobolli (nn. 45/50) su aerogramma da Roma a Stoccarda. Timbri speciali e cachet in viola. Bollo di arrivo.

604

CROCIERA ZEPPELIN, l'alto valore da L.20 (n.50) annullato dal bollo speciale circolare "Roma Posta Aerea zeppelin 29.5.1933" + complementi "Decennale" annullati all'ufficio postale di Milano Posta Aerea (27.5.33). La busta, che giunse in Argentina il 7 giu.1933, reca inoltre il bollo figurato della Crociera; Giulio Bolaffi.

605 $$ CROCIERA DEL DECENNALE, la coppia di trittici con sigla I-NANN. 606

375,00 1.000,00

350,00 125,00

CAMPIONATO DI CALCIO, aereogramma raccomandato in data 8.7.1934 da Loano a B.Aires con quattro alti valori della serie (nn. 361 + PA.69 + 70 + 71) + Annessione di Fiume n.63. Bolli di transito, arrivo e cert. Raybaudi. Di pregio.

1.000,00

607

"MEDAGLIE AL VALORE" due valori da c.75 (A76) su aereogramma da Fiume per la Germania (22.10.34); bollo di arrivo.

75,00

608

"MEDAGLIE AL VALORE" aereogramma raccomandato "Condor Zeppelin Luftansa" da Genova per l'Uruguay (8.11.34) affrancato con 5 valori della serie: ordinario n.366 + aerea nn. 74+79+80+81. Infrequente l'uso dell'alto valore aereo da L.3 + 2; bollo di arrivo. 250,00

609

"MEDAGLIE AL VALORE" aereogramma da Roma a Zurigo (23.12.34) affrancato con i due alti valori ESPRESSO AEREO da L.2 da L.4,50 (nn. 81+82). Firma Sorani.

200,00

610

VOLO ROMA MOGADISCIO. Lettera raccomandata espresso affrancata con la serie cpl. di 6 valori (nn. 83/88, ingiallimenti) e spedita da Schio per Mogadiscio il 8.11.34. Inoltrata per via ordinaria e mai giunta a Mogadiscio venne recapitata al mittente. Firma di garanzia A.Diena.

500,00

611

PROCLAMAZIONE IMPERO, raccomandata aerea da Torino per gli USA spedita il 26.1.38 affrancata con la serie cpl. dei sei valori (A111/A116) + il valore ordinario da L.2,75 (447). Bollo di arrivo. 100,00

612 $$ SERVIZIO AEREO "Coroncina" da L.10 (n.2) angolo di foglio e gomma integra. Cert. R.Diena.

592

593

850,00

612 P a g i n a 91


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A

619

617

SEGNATASSE 613

CORRISPONDENZE TASSATE. Piccola ma interessantissima collezione composta da 16 lettere montate su fogli da esposizione spedite e tassate in vario modo e anche tassate e rispedite, nel periodo 1863/1937. La collezione è prevalentemente incentrata sulle emissioni di segnatasse dell'800. Notata busta affrancata con c.15 tipo Sardegna (n.11) in FRODE POSTALE tassata in arrivo. 1.000,00

614

Lettera spedita da Venezia per città al "Commissario del Re" in data 6.9.1868, tassata con segnatasse da centesimi 10 (n.1) e detassata. Timbro di arrivo. Raro.

500,00

FRANCOBOLLI PUBBLICITARI 615

ABRADOR, francobollo da centesimi 25 (n.4) che affranca lettera spedita da Milano per città in data 29.11.25.

150,00

616

COEN. Il francobollo da centesimi 25 (n.5) isolato su lettera spedita da Roma per città il 10.12.24. Timbro di arrivo a targhetta pubblicitaria "BOTTEGA DELLA GOMMA".

100,00

617

PIPERNO E SINGER. Cartolina raccomandata spedita da Venezia per Roma il 19.11.1924 ed affrancata con rara combinazione mista di francobolli pubblicitari da centesimi 50 Singer e da centesimi 25 Piperno e valore "gemello" floreale soprastampato c.25 (nn. 6 + 16 + 177). Rarità perfettamente conservata e corredata da dettagliato certificato E.Diena.

500,00

618

REINACH. Il francobollo da centesimi 25 (n.7) che affranca lettera spedita da Milano per città in data 5.2.25.

100,00

619

TAGLIACOZZO. Il francobollo da centesimi 25 e valore Michetti da centesimi 50 (n.8) che affrancano lettera raccomandata spedita da Roma per città e da li rispedita a Saluzzo in data 2.12.24. Firmata Rambelli.

500,00

620

PIPERNO. Il francobollo da centesimi 50 isolato su lettera spedita da Roma per Palermo in data 24.11.24. Timbro di arrivo.

300,00

621

TAGLIACOZZO. Il francobollo da centesimi 50 (n.17) che affranca lettera espresso unitamente a francobollo espresso da centesimi 60 spedita da Roma per Firenze il 18.11.24. Timbro di arrivo. Raro uso espresso.

500,00

TAGLIACOZZO, lettera raccomandata espresso spedita da Roma per Perugia il 29.11.24 ed affrancata con il valore da 50 centesimi pubblicitario (n.17), il francobollo da 1 lira Floreale ed espresso da centesimi 60. Timbro di arrivo.

500,00

622

w w w. l a s e r i n v e s t . c o m


LASER INVEST

7 Novembre 2015

614

ex 613

616 615

618

621

622 620

P a g i n a 93


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A

624 625

623

TANTAL. il francobollo da centesimi 50 (n.18) che affranca avviso di ricevimento datato 7.3.25. Raro. 125,00

624

COLUMBIA. Il raro esemplare da 1 lira (n.19) che affranca lettera spedita da Milano per Francoforte in data 25.1.25. Timbri di arrivo e dettagliato certificato E.Diena. RaritĂ .

750,00

625

PERUGINA. Lettera raccomandata spedita da Pescara per Milano il 21.5.26 ed affrancata con il francobollo pubblicitario espresso da centesimi 60 (n.21) e complementi. La busta è rifilata a sinistra e proviene dall'archivio Cranchi. Al retro timbro di transito e di arrivo "MILANO CENTRO/ ESPRESSI e RACCOMANDATE". Raro insieme regolarmente passato per posta.

300,00

626

FRANCALETTERE C18. Francalettera spedita da Livorno per Pontedera il 14.10.87 ed affrancata con il valore perforato C18 da 20 centesimi (n.4). Timbro di arrivo e dettagliato certificato A.Diena. 750,00

627

PUBBLICITARI la serie completa di 19 valori (n.1/19) annullati.

1.000,00

626

623 - dettaglio

ex 627

w w w. l a s e r i n v e s t . c o m


LASER INVEST

7 Novembre 2015

628 - aperta e interno

B.L.P. 628

BUSTA PROPAGANDISTICA DELL'UFFICIO DI EMISSIONE (Serie Nazionale 11-20). Perfetto esemplare nuovo di busta B.L.P. preparata per essere inviate dall'ufficio di emissione a scopo propagandistico. All'interno foglio esplicativo del servizio B.L.P. (concessione governativa) e intestazione a stampa "Allo spett. ufficio emissione Buste Lettera Postali vicolo san nicolò da Tolentino 17 Roma" sulla ricevuta di ritorno. Insieme raro e ben conservato. 1.000,00

629

NON SOPRASTAMPATI. Frontespizio di busta B.L.P. spedita da Roma per Alassio IL 23.8.22 ed affrancata con due francobolli Leoni per complessivi centesimi 20. Rare le B.L.P. affrancate con soli francobolli ordinari.

250,00

SOPRASTAMPA BLP. Lotto composto da 32 buste B.L.P. nuove affrancate con i francobolli soprastampati con soprastampe dei tre differenti tipi (nn. 1/4 + 5/10 + 13/18). Molte con la gommatura e con il foglio interno. Varietà di colori di soprastampa e affrancature con due esemplari. Firme di garanzia A.Diena, E.Diena e Raybaudi.

1.250,00

630

631

I° TIPO. Busta B.L.P. spedita da Brescia per Torino il 6.2.23 affrancata con il valore da 20 centesimi (n.2) e 3 francobolli Leoni da 10 centesimi. Timbro di arrivo.

150,00

632

I° TIPO. Busta B.L.P. spedita raccomandata da Verona per Arona il 21.3.21 ed affrancata con il valore soprastampato da centesimi 25 (n.3), un francobollo Leoni da c.5 ed un Michetti da c.50 (angolino mancante). Timbro di arrivo.

150,00

633

I° TIPO, A CAVALLO. Francobollo da centesimi 25 con soprastampa I tipo "a cavallo della dentellatura orizzontale" (n. 3h) applicato su frntespizio completo di busta.

200,00

634

I° TIPO. Busta B.L.P. spedita da Palermo per Roma il 4.11.21 ed affrancata con il francobollo soprastampato da 25 centesimi (n.3) e la serie di 4 valori "Vittoria". Timbro di arrivo.

150,00

635

I° TIPO CAPOVOLTA. Busta B.L.P. spedita da Alessandria per Levanto il 21.7.23 ed affrancata con un francobollo Leoni da 10 centesimi e un raro esemplare da centesimi 40 con soprastampa capovolta. Timbro di arrivo e firme di garanzia Sorani e G.Oliva.

300,00 P a g i n a 95


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A

ex 630 629 ex 630

ex 630 631

632

633

636 637

635

w w w. l a s e r i n v e s t . c o m

638


LASER INVEST

7 Novembre 2015

639

646

636

USO TARDIVO. Busta B.L.P. inviata da Trieste per Fiume nel 1927 ed affrancata con francobollo da centesimi 40 con soprastampa I tipo (n.4).

200,00

637

I° TIPO, ESPRESSO. Busta B.L.P. spedita per espresso da Milano per Genova il 24.2.22 ed affrancata con il valore da centesimi 40 con soprastampa I tipo con varietà di colore di soprastampa ed espresso da centesimi 60. Timbro di arrivo. Rara.

300,00

I TIPO, RACCOMANDATA. Busta B.L.P. spedita da Roma per Lipsia il 17.9.21 ed affrancata con il valore soprastampato da centesimi 40 (n.4A) e valore "gemello" non soprastampato con coppia centesimi 10 Leoni. Timbro di arrivo e firma di garanzia A.Diena.

150,00

638

639$$/$ QUARTINA nuova del valore da c.15 (n.6) con i due esemplari inferiori con gomma integra; cert. Colla. 640 641 642 643 644

1.500,00

II TIPO CON VIRGOLA. Busta B.L.P. affrancata con il valore da centesimi 20 con soprastampa Litografica II tipo azzurra che presenta la varietà "virgola anziché punto dopo la P" (n. 7ga). Con il foglio interno. Raro.

250,00

II TIPO, 20 cent. con SOPRASTAMPA NERA. Busta B.L.P. spedita da Orentano per Firenze il 17.10.23 ed affrancata con un francobollo soprastampato da centesimi 20 (n.7A) ed un valore Michetti da centesimi 30. Timbro di arrivo. Raro.

300,00

II TIPO. Busta B.L.P. spedita da Roma all'interno del distretto postale in data 21.2.23 ed affrancata con il valore isolato da centesimi 25 (n.8). Timbro di arrivo e firma di garanzia E.Diena. Raro uso isolato per il distretto postale.

300,00

II TIPO. Busta B.L.P. spedita da Roma per Francoforte il 5.3.23 ed affrancata con il valore soprastampato da centesimi 25 (n.8). Timbro di arrivo al retro (riprodotta a pagina 104 del Barbacovi). Firma E.Diena, Fiecchi, L.Gazzi.

300,00

II TIPO. Busta B.L.P. spedita da Firenze per Alessandria il 7.10.23 ed affrancata con il francobollo soprastampato in nero da centesimi 40 (n. 9A) e un Leoni da centesimi 10. Timbro di arrivo.

150,00

641

640 - dettaglio

P a g i n a 97


LASER INVEST

652 - varietà “virgola” riprodotto al 300%

645

A S TA P U B B L I C A

ex 653

II TIPO, CAPOVOLTA. Busta B.L.P. raccomandata spedita da Firenze per Alessandria il 23.10.23 ed affrancata con il francobollo da centesimi 40 con soprastampa nera capovolta (n. 9Ab). Busta non perfetta ma insieme raro. Firme di garanzia A.Diena e E.Diena e timbro di arrivo.

250,00

646$$/$ QUARTINA nuova del valore da c.40 (n.9A) con gli esemplari inferiori con gomma integra; cert. Colla. 350,00 647

II TIPO. Busta B.L.P. spedita da Bologna per Roma il 19.10.23 ed affrancata con il raro valore da centesimi 50 soprastampato in nero (n.10). Timbro di arrivo al retro e certificato di garanzia A.Diena. 500,00

648

III TIPO. Busta B.L.P. spedita da Milano per Roma il 6.6.24 ed affrancata per espresso con il francobollo da centesimi 10 soprastampato in nero (n.13) e complementi per complessive Lire 1,10. Timbro di arrivo.

300,00

III TIPO, SOPRASTAMPA AZZURRA. Busta B.L.P. spedita da Padova per Ruvo di Puglia il 22.9.24 ed affrancata con il valore da 10 centesimi con soprastampa del III tipo color azzurro (n.13A) e complementi per complessivi centesimi 50. Timbro di arrivo.

150,00

III TIPO, SOPRASTAMPA BRUNA. Busta B.L.P. spedita da Roma per Livorno il 13.5.23 ed affrancata con il raro francobollo da centesimi 10 con soprastampa III tipo color bruno (n.13B). Timbro di arrivo e firma di garanzia E.Diena.

300,00

III TIPO, ESPRESSO. Busta B.L.P. spedita per espresso da Napoli per Roma il 18.9.23 ed affrancata con il valore soprastampato da centesimi 10 (n.13A) con soprastampa azzurra e Michetti da centesimi 40 oltre ad espresso da centesimi 60. Timbri di transito e di arrivo e firma di garanzia E.Diena. Raro uso per espresso.

300,00

649 650 651

652 $$ VARIETA' "Vittoria" c.5 (n. 22d) con la virgola anziché punto dopo la "P". Rarissima varietà con gomma integra; cert. Avi.

12.000,00

653 $$ "VITTORIA" serie completa molto ben centrata (n. 22/25) con gomma integra. Rara con questa qualità; cert. Avi.

3.000,00

647 w w w. l a s e r i n v e s t . c o m


LASER INVEST

7 Novembre 2015

642 643

644

645

649 648

650

651

P a g i n a 99


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A

ex 654 ex 661

ex 660

PROPAGANDA

DI

GUERRA

654 $$ La serie di 3 valori non emessi (nn. 12A/12C).

CORRISPONDENZA

200,00

PER

CIECHI

655

LETTERA BRAILLE da Bologna a Roma affrancata con coppia del c.2 Imperiale (20.2.37); bollo di arrivo.

100,00

656

LETTERA BRAILLE dell'agosto 1942 su carta punteggiata, diretta a Bologna e affrancata con una coppia del c.10 Imperiale. Bollo di arrivo.

100,00

657

LETTERA BRAILLE raccomandata su carta punteggiata da Labico ad Asso (Ferrovie Nord Milano) e affrancata col c.15 Imperiale isolato. Bollo di arrivo in data 12.2.42; insieme pregevole.

200,00

658

LETTERA BRAILLE raccomandata su carta punteggiata da Labico ad Asso affrancata col c.15 Imperiale isolato; bollo di arrivo 25.3.42; insieme pregevole.

200,00

659

LETTERA BRAILLE, raccomandata su carta punteggiata spedita da Asso per Labico e affrancata singolarmente col c.15 Imperiale in data 15.7.43; bollo di arrivo.

200,00

FRANCOBOLLI

DI

SERVIZIO

E

ENTI PARASTATALI

660 $$ SERVIZIO COMMISSIONI, la serie soprastampata di 3 valori in blocchi di 4 con angolo o bordo di foglio (nn. 4/6). Molto ben centrati.

350,00

661 $$ ASSOC. NAZ. MUTIL. INV. GUERRA ROMA e sbarrette. Lotto di francobolli con varietà NON CATALOGATE dei valori da 10 centesimi (quartina con i valori inferiori con le sbarrette spostate in basso), valore da c.50 (striscia orizzontale di 7 francobolli con soprastampa delle barrette inclinata) e del valore da 1 lira (striscia di 4 con soprastampa delle sbarrette inclinata). Tre dettagliati certificati Sorani.

500,00

POSTA PNEUMATICA 662

Lettera spedita da Roma per città il 16.3.27 ed affrancata con il valore da centesimi 40 su c.30 (n.7). 250,00

663

Lettera spedita da Roma per città il 20.7.1927 ed affrancata con il valore soprastampato cent. 35 su 40 centesimi (n.11) e due francobolli commemorativi. Timbro di arrivo al retro e dettagliato certificato E.Diena.

350,00

Lettera espresso spedita da Roma per Monte-Carlo (Principato di Monaco) il 28.12.29 ed affrancata con il raro valore da centesimi 35 in combinazione con il valore da centesimi 15 (nn. 12+13) ed altri francobolli per complessive lire 1,75. Timbro di arrivo al retro e firma di garanzia Raybaudi. Insieme raro.

250,00

664

w w w. l a s e r i n v e s t . c o m


7 Novembre 2015

LASER INVEST

657 658

659 662

663

664

665 667

P a g i n a 101


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A

675 674

678

677

676

REPUBBLICA SOCIALE ITALIANA 665

"8 SETTEMBRE 1943" lettera tariffa ridotta militare affrancata col c.25 Imperiale isolato annullato dal bollo dell'ufficio civile di Roma Centro (A). Lineare "MITTENTE".

100,00

666 $

LIBRETTO OMAGGIO del Ministero delle Comunicazioni della RSI con la serie di 7 valori "Provvisori" al suo interno.

200,00

667

PROVVISORI c.25 (491) della tiratura di Torino (due singoli e due quartine) plattati 72/83 e 77/88 su busta raccomandata da Moncalieri a Torino; firma Raybaudi.

175,00

668

DOPPIA SOPRASTAMPA del valore da c.30 (492b) su Manoscritti Raccomandati da Verona ad Arbizzano in data 14.4.44 con complementi c.15 Imperiale + c.75 RSI (494); bollo di arrivo.

100,00

669

FASCIO BIACCATO il valore da c.30 (492) usato.

120,00

670 $$ FASCIO BIACCATO il valore da c.30 (492) nuovo.

125,00

671

"PROVVISORI" (nn. 491/495) + i due espressi (n. 21+22) su raccomandata da S.Mauro per città in data 10.2.1944.

100,00

672

PROVVISORI (tiratura di Roma), lettera espresso da Roma per città in data 9.2.1944 affrancata con la serie di sette valori ordinari + espressi (nn. 491/495 + 21+22). Fascetta di censura e bollo di arrivo. Firma Fiecchi.

100,00

673 $$ Francobollo con effigie di G.Cesare da c.20 (495 A) soprastampato, nuovo. Chiavarello.

175,00

674 $$ FIRENZE soprastampa lilla, il raro valore da lire 50 angolo di foglio con numero di tavola "27" (n. 500a) con la caratteristica varietà della posizione 91 "nastro di sinistra spezzato". Dettagliati certificati Raybaudi e Chiavarello.

1.800,00

675 $$ FIRENZE soprastampa carminio lillaceo, il raro francobollo da lire 50 con caratteristica varietà della posizione 91 "nastro di sinistra spezzato" (n. 500/Ia). Rarità conosciuta in pochissimi esemplari corredata da dettagliato certificato E.Diena.

2.500,00

676 $$ VERONA, il raro francobollo da lire 50 angolo di foglio con numero di tavola "27" (n.501). Rarità corredata da certificato Chiavarello e firme di garanzia Fiecchi e Oliva.

250,00

677 $$ VERONA, il raro francobollo da lire 50 con varietà "fascio grosso" (n. 501b), bordo di foglio inferiore. Firma di garanzia Oliva e dettagliato certificato "oro" Raybaudi.

300,00

678 $$ VERONA, il raro francobollo da lire 50 con bordo di foglio superiore e soprastampa ripetuta anche sul bordo (n.501c). Firma di garanzia Chiavarello e dettagliato certificato Raybaudi.

500,00

669 w w w. l a s e r i n v e s t . c o m

670

673

688

683

684


LASER INVEST

7 Novembre 2015

666 668

687 671

700

702

680

690

703

P a g i n a 103


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A

689

ex 681

685 679 $$ "TAMBURINO" c.75 (508) blocco di 10 gomma integra varietà con dentellatura orizzontale spostata in alto e bordo di foglio superiore. 680

150,00

ASSICURATA da Sandrigo per città (1.3.44) con affrancatura mista multipla composta da valori ordinari di Imperiale, Propaganda di Guerra, Pacchi Postali, Segnatasse, Marche da bollo ed espressi della RSI e dell'Imperiale.

200,00

681 $$ ESPRESSO da L.2,50 (Firenze) una coppia verticale usata ed una quartina nuova ambedue con un valore che presenta il fascio mancante della parte inferiore. Chiavarello.

175,00

682 $$ ESPRESSO da L.1,25 (Genova) col fascio di color nero. Timbrino Benucci.

100,00

683 $$ FALSO di Genova c.25 (F 491) nuovo con gomma integra, certificato Sorani.

150,00

684

300,00

FALSO di Genova c.25 (F 491) annullato; certificato Sorani.

685 $$ FALSO di Genova, quartina del c.25 (F 491) nuova con gomma integra. Certificato Sorani. 686 687

775,00

TORINO (soprastampe private), lettera raccomandata da Torino per città in data 8.3.1944 affrancata con coppia c.75 e coppia L.1,25 ambedue soprastampate con grande fascio stilizzato in nero. Completa l'affrancatura espresso da L.1,25 con stessa soprastampa.

75,00

RACCOMANDATA da Roma per città in data 4.2.1944 affrancata con due valori di Imperiale c.30 e L.1,75 soprastampati Repubblica Sociale Italiana in carattere "bastoncino" di origine privata non ufficiale. Cert. Sorani.

225,00

688 $$ SAGGIO francobollo espresso aereo da L.2 (Sass. P16) COL FASCIO color nero di PROVA ripetuto due volte. Gomma integra e firma Raybaudi.

1.100,00

689 $$ SAGGIO francobollo espresso aereo da L.2 (Sass. P16) col fascio in nero (PROVA) ripetuto due volte, blocco di quattro nuovo con gomma integra. Plattati e firmati Raybaudi (certificato oro).

4.000,00

G.N.R. POSTA ORDINARIA 690

G.N.R. busta espresso spedita da Gardone (BS) a Lucca in data 1.4.44 affrancata col c.50 GNR (Verona) + quartina c.25 GNR (Brescia) + c.25 (n.491), firmata Sorani.

300,00

691 $$ G.N.R. Verona, la serie completa di 20 francobolli soprastampati (nn .470/489). Molti firmati, certificato Raybaudi per i tre alti valori.

1.500,00

692 $$ G.N.R. tiratura di Verona, la serie di 18 valori con soprastampa capovolta (nn. 470a/489a). Molti firmati Oliva. Il valore da 3,70 con piccolo punto bruno al retro.

1.800,00

696

ex 691 w w w. l a s e r i n v e s t . c o m

ex 692

ex 694

ex 695


LASER INVEST

7 Novembre 2015

704 693

G.N.R. POSTA AEREA 693 $

G.N.R., SOPRASTAMPA IN ALBINO sull'esemplare superiore, coppia verticale (senza gomma) del valore da 1 lira posta aerea (Sass. 121) della tiratura di Verona. L'esemplare superiore è privo completamente della stampa e con solo G.N.R. ma in albino. La coppia venne originariamente soprastampata su carta ricongiunta. Cert. Sorani (unico pezzo noto con questa varietà). 1.500,00

694 $$ G.N.R. tiratura di Verona, la serie cpl. di posta aerea con soprastampa CAPOVOLTA (nn. 117a/125a). Firme di garanzia Oliva e cert. Sorani per il valore da 2 lire espresso-aereo.

1.500,00

695 $$ G.N.R. tiratura di Verona, la serie cpl. di posta aerea (nn. 117/125). Firme di garanzia Oliva e cert. Raybaudi per gli alti valori.

1.000,00

696 q

1.000,00

G.N.R. L.10 posta aerea (124a) su frammento con soprastampa capovolta. G.Oliva.

G.N.R. SEGNATASSE 697 $$ G.N.R. tiratura di Verona, il segnatasse da c.20 con DOPPIA SOPRASTAMPA (n.49b). Firma Oliva.

100,00

698 $$ G.N.R. tiratura di Verona, la serie cpl. di 13 segnatasse (nn. 47/59). Certificato Sorani.

350,00

699 $$ G.N.R. tiratura di Verona, la serie di 9 segnatasse con SOPRASTAMPA CAPOVOLTA (nn. 47a/59a). Firme di garanzia Oliva.

400,00

700 $$ G.N.R. tasse c.25 con punto piccolo dopo "N" (pos. 148) in coppia con la posizione n.147 (nn. 50/Iaed + 50/Ia); cert. Avi.

500,00

701

G.N.R. "Modello 77" dall'ufficio di Palazzolo a quello di Brescia con tassa cumulativa per L.0,50 assolta con l'applicazione di un segnatasse da c.10 (48/I) soprastampato GNR e da una coppia del c.20 (36). I valori sono annullati dal bollo dell'ufficio di Palazzolo sull'Oglio (10.5.1944) e, come previsto, dal lineare ANNULLATO. Firma Sorani.

250,00

702

SEGNATASSE G.N.R. da c.5 e c.10 della tiratura di Brescia (47/I + 48/I) in uso proprio su modello 77 in data 13.2.44; i valori come di consueto sono obliterati dal lineare ANNULLATO. Firma Sorani.

500,00

703

SEGNATASSE GNR della tiratura di Brescia, coppia del valore da c.25 (50/I) in uso proprio su modello 77 da Brescia a Ghedi in data 15.5.1944; i valori come di consueto sono obliterati dal lineare ANNULLATO. Firme Sorani e Biondi.

350,00

704 $$ PACCHI POSTALI, striscia di tre francobolli per pacchi da lire 20 angolo inferiore destro con margine integrale sul quale risulta impressa la soprastampa "REP. SOC. ITALIANA e fascetto". Il primo esemplare presenta la varietà "SOO" e anche la soprastampa di lunghezza ridotta da "36 mm" (nn. 47dc + varietà) . L'insieme unico è corredato da dettagliati certificati Raybaudi e Chiavarello.

3.000,00

P a g i n a 105


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A

712

713

COMITATI

DI LIBERAZIONE

714

NAZIONALE

705 $

AOSTA C.L.N., quattro valori "Monumenti" (C. 10, 20, 25, 75) e la lira "Bandiera" con soprastampe dell'epoca, linguellati. Cert. Raybaudi.

706 $

AOSTA (C.L.N. Zona Aosta) - cat. Errani e Sass. 1/4 - la serie di quattro valori "Monumenti" nuova linguellata certificata Raybaudi.

50,00 100,00

707 $$ VALLEE AUTONOME AOSTE, i tre valori "Bandiera" con gomma integra e soprastampe d'epoca. Cert. Raybaudi.

75,00

708 $$ AUTONOMIE AOSTA 9.8.45 + stemma in francese, soprastampa su sei valori Imperiale in coppia orizzontale con altro esemplare non soprastampato. Gomma integra e cert. Raybaudi (CEI nn. 34/41).

100,00

709 $$ AOSTA emissione a favore Autonomia Valdostana, sei quartine "Imperiale" con soprastampa in italiano o in francese in coppia con esemplare non soprastampato. Gomma integra e cert. Raybaudi (cat. CEI nn. 10, 12, 13, 14, 23, 24).

100,00

710 $$ ARIANO POLESINE nove valori della RSI soprastampati C.L.N. Ariano Polesine, gomma integra e cert. Raybaudi (un valore da c. 20 Monumenti con soprastampa capovolta).

150,00

711 $

ARONA LIBERA, soprastampa di color nero su 8 valori "Monumenti" e la lira Bandiera. Cert. Raybaudi. 150,00

712 $$ BARGE posta aerea, coppia orizzontale del 75 c. (Sass. 14) con margine di foglio inferiore che reca su di essa gran parte della soprastampa. VarietĂ non segnalata dal Sassone. Cert. Sorani.

1.500,00

713 $$ BARGE, quartina del valore aereo da c.80 (n.15), blocco perfetto e con gomma integra. Cert. Sorani.

2.000,00

714 $$ BARGE, coppia verticale del valore aereo da c.25 (n.12) con l'esemplare superiore con soprastampa parziale della parola BARGE. VarietĂ NON catalogata dal Sassone.

1.000,00

715 $

BARGE C.L.N., serie Bandiera (Errani e Sassone n. 9/11) con gomma originale e cert. Raybaudi.

716 $

BARGE C.L.N. serie di 8 valori "Monumenti" con soprastampa di color nero, c. 10, 20, 25, 30, 50, 75, 1 lire e 3 lire. Cert. Raybaudi.

ex 705

ex 706

w w w. l a s e r i n v e s t . c o m

ex 708

ex 710

ex 711

75,00 100,00

ex 716


LASER INVEST

7 Novembre 2015

ex 717

ex 719

ex 722

ex 721

ex 725

717 $$ BARGE C.L.N. serie cpl. 8 valori "Monumenti" (Sass. 1/8) corredati da cert. G.Carraro per il valore da c.50 (n.4). 718 $$ BARGE C.L.N. serie Bandiera (Sass. 9/11) gomma integra.

250,00 75,00

719 $$ BARGE C.L.N. i tre alti valori aerei (Sass. 14/16) nuovi con gomma integra corredati da cert. G.Carraro.

400,00

720 $$ BARGE C.L.N. il valore espresso da L.1,25 (Sass. n.18) nuovo con gomma integra; firmato G.Carraro. 100,00 721$$/$ BOLOGNA COMITATO LIBERAZIONE NAZIONALE, serie di 14 valori soprastampati prevalentemente con gomma integra: valori ordinari, espresso, fr.lli Bandiera. Cert. Raybaudi.

400,00

722 $$ BRIGATE GIUSTIZIA E LIBERTA', 4 valori con soprastampa in rosso o in nero "Brigata Garibaldina Giustizia e Libertà Alta Italia". Cert. Raybaudi.

250,00

723$$/$ COGNE C.L.N. serie composta da 7 valori della RSI con soprastampe d'epoca + espresso da L.1,25 + i 3 valori "Bandiera". Insieme corredato da cert. Raybaudi.

200,00

724$$/$ COMO C.L.N., 10 valori "Monumenti" + serie "Bandiera" + recapito c.10 + espresso L.1,25 corredati da cert. Raybaudi.

200,00

725$$/$ CUNEO C.L.N., 8 valori della RSI "Monumenti" + l'espresso da L.1,25 + "Bandiera" da L.2,50. Cert. Raybaudi.

200,00

ex 726

ex 727

726 $$ C.L.N. CUVIO/AI SUOI EROI, 12 valori "Monumenti" + espresso L.1,25 + serie "Bandiera", tutti in coppie orizzontali con soprastampe di color rosso o nero. Il valore di sinistra è soprastampato CLN CUVIO, quello di destra AI SUOI EROI. Tutti i valori hanno gomma integra eccetto il 3 lire che è ossidato. Cert. Raybaudi. 727 $

400,00

EUROPA LIBERATA, i sei valori nuovi "Asse" con la soprastampa "Fine del Nazi-Fascismo 8.5.1945". La serie più RARA delle emissioni non ufficiali.

ex 707

ex 715

ex 718

ex 723

300,00

ex 724

ex 709 P a g i n a 107


LASER INVEST

ex 728

ex 729

A S TA P U B B L I C A

ex 733

746

742 - fronte-retro

728 $$ FLORENCE WELCOMES THE ALLIES 11.8.1944, quattro valori di RSI "Monumenti" con soprastampa in nero nuovi e con gomma integra. Cert. Raybaudi. 729 $

C.I.L. GARDONE RIV. 9 valori (Imperiale ed RSI) con soprastampe d'epoca corredati dal cert. Raybaudi.

100,00 300,00

730 $$ IMPERIA, coppia verticale del 5 lire (n.12) con l'esemplare inferiore con la varietà SENZA trattino tra 4 e 45 (n. 12dc) ed inoltre la "i" di Liberata senza punto. Quest'ultima NON è catalogata dal Sassone.

700,00

731 $$ IMPERIA, coppie orizzontali della serie "Bandiera" con la varietà ESEMPLARE di destra senza trattino tra 4 e 45.

200,00

732 $$ IMPERIA, blocco di 40 esemplari del valore aereo da L.5 (n. 17) con gomma originale integra. Cert. Raybaudi. 733 $

1.000,00

INTRA C.L.N. 7 valori "Monumenti" + L.2,50 Bandiera corredati dal cert. Raybaudi.

250,00

734 $$ PSI Mantova, coppia orizzontale del valore da L. 2,15/35 (3+3u) angolo di foglio, uno con varietà MANTOYA.

100,00

735 $$ PSI Mantova coppia orizzontale del valore da L.3/50 con varietà (n. 4+4w).

75,00

736 $$ PSI Mantova, coppia orizzontale del valore da L.4,40/60 con varietà (5+5w).

100,00

737 $$ PSI Mantova, quartina del valore da L. 4,40/60 con varietà (5 + 5w + 5x).

125,00

738 $$ PSI Mantova, coppia del valore da L.1,90/10 (n.1) con varietà NON catalogata: il solo esemplare di sinistra con la cifra 1 rotta a metà.

200,00

739 $$ PSI Mantova coppia del valore da L.1,90/10 con un esemplare senza punto dopo la "S" (1+1w).

80,00

740 $$ PSI Mantova blocco di 4 del valore da L.1,90/10 con un esemplare con la varietà "senza punto dopo la S" (1 + 1w).

150,00

741 $$ PSI Mantova coppia orizzontale angolo di foglio del valore da L.1,90/10 con varietà MANTOYA (1 + 1u).

75,00

742 $$ PSI Mantova, il valore da L.1,85/15 (n. 2aa) con soprastampa recto-verso.

350,00

743 $$ PSI Mantova coppia verticale del valore da L.1,85/15 con stampa recto-verso (n. 2aa) e con l'esemplare superiore che presenta la varietà al recto SENZA punto dopo "S" (n. 2aaw). Firmata Raybaudi.

750,00

734

736

730 w w w. l a s e r i n v e s t . c o m

ex 731

739

738


LASER INVEST

7 Novembre 2015

748

ex 755

ex 756

ex 757

ex 758

744 $$ PSI Mantova coppia verticale del valore da L.1,85/15 con stampa recto-verso (2aa) con l'esemplare superiore "senza punto dopo la S" (al verso) n. 2aar - errore al verso. NON quotata la varietà sul Sassone.

1.000,00

745 $$ PSI Mantova, blocco verticale di sei angolo di foglio del valore da L.1,85/15 con i valori della 1° colonna senza soprastampa (2 + 2c). Tutti firmati G.Oliva. Aperto al centro.

300,00

746 $$ PSI Mantova, coppia orizzontale bordo di foglio del valore da L.2,15/35 (3 + 3c) con il primo esemplare senza soprastampa.

100,00

747 $$ PSI Mantova, coppia orizzontale del valore da L.2,15/35 che presenta la varietà "esemplare di destra senza punto dopo S" (3 + 3w).

100,00

748 $$ PSI Mantova, l'alto valore da L.25/25 (n.10) con gomma integra.

300,00

749 $$ MASSA CARRARA, quartina nuova del valore da 5 L./50 c. "Pegaso" (cat. Raybaudi n.2), gomma integra e firma studio Raybaudi.

100,00

750 $$ C.L.N. MOLARE PRO SINISTRATI ORBICELLA, serie "Bandiera" nuova con gomma integra e cert. Raybaudi.

300,00

751 $$ MONFERRATO C.L.N. POSTA PARTIGIANA (+ sovraprezzo), soprastampa d'epoca su due valori "Bandiera" c.25 e L.2,50 corredati dal cert. Raybaudi.

250,00

752$$/$ OSSOLA LIBERA 10.9.1944, cinque valori "Monumenti" e un "Bandiera" soprastampati all'epoca + tre diversi valori "Monumenti" da c. 20 con varietà di soprastampa (capovolta o doppia). Certificato Raybaudi.

400,00

753$$/$ PARMA-POSTA PARTIGIANA CLN, serie "Bandiera" con soprastampa d'epoca. Cert. Raybaudi.

250,00

754$$/$ PARTIGIANI ALTO ADIGE, soprastampa su 10 valori della RSI, Bandiera espressi e Monumenti nuovi corredati da cert. Raybaudi.

150,00

755 $

150,00

C.A.R. soprastampa nera su 12 valori della serie "Imperiale" dal c.5 al 10 lire. Cert. Raybaudi.

756 $$ ROMA CITTA' APERTA, serie di 7 valori aerei da c.25, c.50, c.75, L.1, L.2 e L.2 espresso con soprastampa di color rosso. Cert. Raybaudi. 757 $

CITTA' APERTA DI ROMA, soprastampa di color nero su 12 valori ordinari della serie "Imperiale" dal c.5 al 10 lire + espresso L.2,50. Cert. Raybaudi.

250,00 250,00

732

744 - fronte-retro 749 P a g i n a 109


LASER INVEST

ex 750

A S TA P U B B L I C A

ex 751

ex 752

ex 754

ex 753

ex 764

758$$/$ ROMA CITTA' APERTA serie di 16 valori della RSI (ordinari + Bandiera + espressi) nuovi e con gomma integra + il valore Imperiale da c.15 (linguellato) con soprastampa Città Aperta di Roma. Cert. Raybaudi.

350,00

759 $

SAN MARINO 1945 serie "stemma", espressi da L.1,25 e L.2,50 con soprastampa nera P.S. + L.40 e P.S. + L.60; cert. Raybaudi.

200,00

760 $

S.A.C.P.I. i cinque valori della serie sciolti (Cat. Raybaudi 1/5). Firma studio Raybaudi.

100,00

761

SAVONA, blocco di 15 del valore da c.50 (n.6) annullato.

100,00

762 $$ SESTO CALENDE C.L.N. 25.4.1945, soprastampa nera su 8 valori della RSI (manca il c.5) cat. Errani e Sass. nn. 2/9; cert. G.Carraro. 763 $

400,00

"SICILIA LIBERA" soprastampa obliqua sui 9 valori della emissione AMGOT Sicilia, serie cpl. di emissione privata commemorativa per la liberazione dal Nazi-Fascismo.

150,00

764 $$ TRIESTE LIBERA pro Istria, Fiume, Pola, Zara italiane. Soprastampa nera sulla serie di 3 valori Bandiera. Cert. Raybaudi.

300,00

765$$/$ C.L.N. PATRIOTI VALLE BORMIDA 1943-1945, 7 valori tra cui il c.50 con soprastampa in vermiglio (n.5A). Cert. Raybaudi (cat. Errani e Sass. n.1/4, 5A, 7); il c.30 è senza gomma.

100,00

766 $$ VALTELLINA LIBERATA, la serie "Bandiera" in blocchi di quattro bordo di foglio.

300,00

767 $$ VERBANIA C.L.N. + sovraprezzo, tre valori "Monumenti" corredati dal cert. Raybaudi (cat. CEI 1/3).

150,00

768 769

C.L.N. Divisione Garibaldi Martiri di Lovere, documento a firma del Comandante, datato Lovere 16.5.45; bollo con stella a 5 punte e lineare Corpo Volontari della Libertà. Nel testo si dice di trattenere uno squadrista perché iscritto alla GNR. CORPO VOLONTARI DELLA LIBERTA' "Brigata Piave", tessera di riconoscimento con bollo color viola della Brigata (piccoli strappi).

ex 759

ex 760

w w w. l a s e r i n v e s t . c o m

ex 762

ex 767

ex 763

ex 765

ex 766

150,00 50,00


LASER INVEST

7 Novembre 2015

CORPO POLACCO 770

AEREOGRAMMA da Osiedle - Trani (7.2.1946) per Roma affrancato singolarmente col valore aereo da 25 l.+100 l. (Sass. n.3a) non dentellato.Al retro bollo della Posta militare polacca; firmata Sorani. 100,00

771$$/$ FOGLIETTO di 4 valori (n.1) non dentellato su carta grigia.

75,00

772 $$ VITTORIE POLACCHE IN ITALIA, serie di 4 valori (n. 9/12).

150,00

773 $$ VITTORIE POLACCHE IN ITALIA, serie di 4 valori non dentellati e su carta grigia (n. 1/4).

100,00

774

GOVERNO POLACCO DI LONDRA 45 g. con soprastampa capovolta (Sass. 7a) in quartina d'angolo su lettera raccomandata da Cassino (19.5.54) per l'Inghilterra. Molto rara !

1.500,00

EMISSIONI LOCALI TERAMO 775

ASSICURATA da Penne S.Andrea a Bologna (30.3.1944) affrancata con sei valori dell'emissione: c.15 + c.20 (quartina) + c.25 + c.30 + c.50 + L.1,25; bollo di arrivo.

180,00

CORALIT 776

LOTTO: CORALIT da L.14 (Sass. n.3) su busta da Verona a Milano affrancata con la lira "Monumenti" (18.6.45), in basso timbro speciale dei Corrieri. Bollo di arrivo 19.6.45; inoltre altra busta da Firenze a Castelbolognese, affrancata con coppia RSI c.25 (491) con notevole varietĂ di soprastampa (bollo di arrivo 3.5.44). 200,00

777

Lettera spedita da Treviso per Bergamo in data 28.4.1945 ed affrancata con il francobollo da 1 lira F.lli Bandiera (difettoso). Da Bergamo riaffrancato per la raccomandazione con Lire 1,50 e rispedito a Lonigo. Insieme non perfetto.

250,00

777

774

ex 776 ex 773 ex 772 P a g i n a 111


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A

780 779

791 786 782

790

788

793 797

w w w. l a s e r i n v e s t . c o m


LASER INVEST

7 Novembre 2015

783

ex 785

787

ex 789

LUOGOTENENZA 778

PACCO postale da lire 10 (n.58) su ricevuta pacco spedito dagli USA a Manfredonia e qui giunto il 14.8.1946.

150,00

779

POSTA MILITARE, lettera raccomandata da Livorno a Venturina del 18.8.1945 affrancata con coppia Lupa da c.50 (515) + coppia c.50 "PM" (n.7) + L.5 (12) + L.2 espresso (19). Bollo di arrivo.

250,00

780

Franchigia militare spedita da Cagliari per Catania il 6.9.1944 ed affrancata con il francobollo espresso aereo da lire 2 (n.73).

150,00

781

Lettera spedita il 9.9.1943 da Napoli per Mesagne affrancata con c.50 Imperiale.

150,00

782

DEMOCRATICA-IMPERIALE, lettera spedita per via aerea da Milano per Basilea il 2.3.1946 ed affrancata per 38 lire (tariffa doppio porto aereo) con combinazione mista che presenta il valore da 25 lire (nn. 260 + 553 + 558). Dettagliato certificato Caffaz.

250,00

783

LUPA CAPITOLINA, coppia orizzontale da c.50 (515 s) annullata e non dentellata in mezzo; Chiavarello.

150,00

784

RE DI MAGGIO (1946), 18 lettere ed alcuni frammenti di buste affrancate con annulli del Regno di UMBERTO II. Notate tre lettere in data 9.5.46 (1° giorno).

500,00

REPUBBLICA ITALIANA 785 $$ DEMOCRATICA il 30 L. ed il 100 L. ben centrati (n. 563+565). 786

DEMOCRATICA L.100, varietà INEDITA (n.565/I) dentellatura inferiore fortemente spostata in alto e bordo completo in basso.

787 $$ DEMOCRATICA il 100 lire ben centrato (565). 788

SANTA CATERINA raccomandata per la Svizzera affrancata con L.5 (x2) + L.10 (x.2) + L.30 (nn. 575/577).

789 $$ SANTA CATERINA ordinaria + aerea, sei valori (S.133).

300,00 500,00 175,00 50,00 50,00

790

SANTA CATERINA i due valori da L.100 ed L.200 (A146 + A147) su aereogramma per l'estero in data 15.7.48 + 7 valori aerei (Radio e democratica).

200,00

791

SANTA CATERINA L.100 (A 146) + coppia democratica L.20 su aereogramma per il Brasile in data 8.7.48.

100,00

792

RISORGIMENTO L.4 (581) isolato su cartolina maximum con annullo Padova giornata filatelica 20.6.1948.

200,00

793

RISORGIMENTO L.100 (591) + L.50 aerea su busta da Milano maggio 1948 per gli USA.

100,00

794 $$ RISORGIMENTO serie completa 13 valori (S. 136). 795

PONTE DI BASSANO, cartolina maximum FDC affrancata sul fronte col valore da L.15 (592), annullato dal bollo commemorativo Adunata Nazionale Alpini 3 ott.1948.

200,00 75,00

796 $$ U.P.U. quartina del 50 L. (599).

100,00

797

200,00

REPUBBLICA ROMANA L.100 (600) busta FDC da Ferrara per città in data 18.5.49.

P a g i n a 113


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A

798

ex 794

799 819

ex 818

ex 810 ex 803

821

ex 806

798 $$ REPUBBLICA ROMANA L.100 (600).

140,00

799 $$ REPUBBLICA ROMANA L.100 (600).

150,00

800 $$ REPUBBLICA ROMANA L.100 (600).

150,00

801 $$ SANITA' quartina del 20 lire (607) angolo di foglio.

75,00

802 $$ ALESSANDRO VOLTA la serie di due L.20 e L.50 (611/612).

50,00

803 $$ ALESSANDRO VOLTA i due valori in quartine (611, 612).

180,00

804 $$ UNESCO la serie dei due valori da L.20 (blocco di 10) e del 55 lire (blocco di 12) nn. 618, 619.

400,00

805

UNESCO il valore da L.55 (619) su raccomandata da Cuneo a Barolo in data 12.8.50 + complemento di Democratica L.10; bollo di arrivo.

806 $$ UNESCO i due valori in quartina (618/619) bordo di foglio. 807

FRANCOBOLLI ordinari usati come segnatasse (tassa lire 5), 9 lettere del 1956 da Bari per Toritto affrancate con valori di Italia al Lavoro e Siracusana tutti obliterati col "T" di tassa. Bolli di arrivo.

808

ANNO SANTO L.55 (621) isolato su cartolina del 1950 per l'Inghilterra.

809

RADIODIFFUSIONE L.20 + L.55 (623/4) su raccomandata FDC da Roma 15.7.50 a N.York + complementi n.617 + 622; bollo di arrivo.

50,00 170,00 100,00 50,00 225,00

810 $$ RADIODIFFUSIONE L.20 e L.55 (n. 623, 624).

125,00

811 $$ RADIODIFFUSIONE L.20 e L.55 (623, 624).

135,00

812 $$ ITALIA AL LAVORO serie completa (S. 144).

140,00

813

CENTENARIO TOSCANA il valore da L.55 (654) isolato su lettera per la Svizzera in data 9.6.1951.

150,00

814

FIERA DI MILANO il valore da L.55 (658) su espresso per Bologna (3.12.51) + L.20 "Lavoro"; bollo di arrivo. 50,00

815 $$ FIERA DI MILANO L.20 e L.55 (657/658). Il 55 lire angolo di foglio. 816

30째 FIERA DI MILANO, quattro valori da L.60 (685) su raccomandata espresso FDC da Milano a Roma 12.4.52.

50,00 80,00

817 $$ ITALIA TURRITA (formato grande) nn. 747, 748; L.100 blocco di 10 angolo di foglio e L.200 blocco di otto angolo di foglio + due singoli.

450,00

818 $$ FRANCOBOLLI PER MACCHINE DISTRIBUTRICI, "stelle I" verticale (nn. B764/B770) in strisce di 5, "stelle II" coricata in coppie orizzontali (B762/I-B769/I), "stelle IV" i soli valori da 10, 15, 30 in strisce di 5.

450,00

819 $$ GRONCHI ROSA, il francobollo da lire 205, ben conservato. Cert. Fin. Bolaffi 120%.

500,00

w w w. l a s e r i n v e s t . c o m


LASER INVEST

7 Novembre 2015

820 $$ ITALIA TURRITA blocco di otto valori del 10 lire (1070 L) con dentellatura orizzontale molto spostata verticalmente.

100,00

821 $$ "CASTELLI" coppia verticale del 50 lire (1508 L) stampata su carta ricongiunta.

175,00

822

ASSOCIAZIONE CALCIO REGGIANA (1919/1989), lettera raccomandata da Reggio Emilia a Roma affrancata col valore da L. 3.150 (1835) annullato col bollo commemorativo (30.12.89) in occasione del 70째 Anniversario Fondazione. A lato schizzo a colori eseguito e firmato da Nani Tedeschi. 50,00

823

COPPA DEL MONDO DI CALCIO "ITALIA '90" foglietto da lire 450 (n.1890/1895) - tipo A - n.5 serie cpl. dei cartoni che chiudevano i pacchi (da 500 esemplari) dei 5 blocchi FOGLIETTI della emissione celebrativa dei mondiali di calcio "Italia 90". Timbro postale Deposito Centrale Roma C.V.P. e timbro del verificatore dell'I.P.Z.S. Per collezionista super specializzato.

200,00

824

COPPA DEL MONDO DI CALCIO "Italia '90" foglietto da lire 600 (n.1896/1901) - tipo B - N. 5 serie cpl. dei cartoni che chiudevano i pacchi (da 500 esemplari) dei 5 blocchi foglietti della emissione celebrativa dei Mondiali di Calcio. Timbro postale Deposito Centrale Roma C.V.P. e timbro del verificatore dell'I.P.Z.S. Per collezionista super specializzato. 200,00

825

COPPA DEL MONDO DI CALCIO "Italia '90" foglietto da lire 650 (n. 1902/1907) - tipo C - n.5 serie cpl. dei cartoni che chiudevano i pacchi (da 500 esemplari) dei 5 blocchi foglietti della emissione celebrativa dei Mondiali di Calcio 1990. Timbro postale Deposito Centrale Roma C.V.P. e timbro del verificatore dell'I.P.Z.S. Per collezionista super specializzato.

200,00

COPPA DEL MONDO DI CALCIO "Italia '90" foglietto da lire 700 (n. 1908/1913) - tipo D - n.5 serie cpl. dei cartoni che chiudevano i pacchi (da 500 esemplari) dei 5 blocchi foglietto della emissione celebrativa dei mondiali di Calcio. Timbro postale Deposito Centrale Roma C.V.P. e timbro del verificatore dell'I.P.Z.S. Per collezionista super specializzato.

200,00

COPPA DEL MONDO DI CALCIO "Italia '90" foglietto da lire 800 (n. 1914/1919) - tipo E - n.5 serie cpl. dei cartoni che chiudevano i pacchi (da 500 esemplari) dei 5 blocchi foglietti della emissione celebrativa dei Mondiali di Calcio. Timbro postale Deposito Centrale Roma C.V.P. e timbro del verificatore dell'I.P.Z.S. Per collezionista super specializzato.

200,00

COPPA DEL MONDO DI CALCIO "Italia '90" foglietto da lire 1200 (n. 1920/1925) - tipo F - n.5 serie cpl. dei cartoni che chiudevano i pacchi (da 500 esemplari) dei 5 blocchi foglietto della emissione celebrativa dei Mondiali di Calcio. Timbro postale Deposito Centrale Roma C.V.P. e timbro del verificatore dell'I.P.Z.S. Per collezionista super specializzato.

200,00

826

827

828

809 ex 804

874

813

820 P a g i n a 115


LASER INVEST

ex 829

A S TA P U B B L I C A

831

830

832

835

833 834 829 $$ TRASPORTO PACCHI IN CONCESSIONE, la serie di 4 valori (n. 1/4).

100,00

830 $$ L.300 pacchi filigrana ruota (n. 79) con gomma integra.

300,00

831 $$ L.300 pacchi filigrana ruota (n. 79) con gomma integra.

300,00

832 $$ CAVALLINO PACCHI, il valore da lire 1000 con filigrana ruota alata (n.81). Ben conservato.

800,00

833 $$ CAVALLINO pacchi da lire 1000 (81/I) ben centrato, bordo di foglio e gomma integra. Cert. R.Diena. 1.000,00 834 $$ CAVALLINO pacchi da lire 1000 (81) nuovo con gomma integra, ben centrato e bordo di foglio. Cert. R.Diena. 835 $$ SEGNATASSE L.8 "stelle" (n.112).

1.000,00 80,00

836 $$ 1972, ISTITUTO POLIGRAFICO DELLO STATO, inaugurazione della macchina "Goebel B.R.M.": 12 prove di stampa in nero e a colori in fogli da 25 esemplari (anche con varietĂ di dentellatura), eseguite con la macchina rotocalcografica, riproducenti la "Donna col pappagallo" del Tiepolo. Raro insieme.

1.000,00

837 $$ ACCUMULAZIONE di migliaia di francobolli nuovi di posta ordinaria a partire dal 1945 (serie Democratica) fino al 1954 (anno Mariano). Blocchi e fogli e serie complete.

10.000,00

ex lotto 837 w w w. l a s e r i n v e s t . c o m


LASER INVEST

7 Novembre 2015

ex 836

BOZZETTI 838

PER

ex 840

FRANCOBOLLI

"CAMPIONATI MONDIALI DI ATLETICA LEGGERA ed ESPOSIZIONE MONDIALE DI FILATELIA dl 1987", bozzetti/studio disegnati da A. Rinnaudo per la realizzazione di 2 francobolli (cat. Sass. n. 1808). Firma autografa di A. Rinnaudo.

250,00

839

"CAMPIONATI MONDIALI DI LOTTA GRECO ROMANA" (cat. Sass. n. 1944), studio per la realizzazione del francobollo da L. 3200 autore A. Rinnaudo del 1990. Insieme di una decina di bozzetti/studio acquerellati, tutti firmati A. Rinnaudo; alcuni sono controfirmati Maurizio Tecardi all'epoca consulente filatelico del C.O.N.I. Insieme pregevole. 250,00

840

"LO SPORT ITALIANO - PALLACANESTRO" (cat. Sass. n.1967) bozzetti originali di Alberto RINNAUDO per lo studio, il progetto e la realizzazione del francobollo. Quattro su cartoncino e quattro su carta semplice, tutti firmati dall'autore. Allegato bollettino ministeriale col francobollo annullato Roma 5 giu.1991 e una coppia nuova del francobollo con la firma di Rinnaudo sul bordo (cat. Sassone n.1967).

500,00

"CAMPIONATI EUROPEI INDOOR DI ATLETICA LEGGERA" bozzetto del valore da L.600 (Sass. n.1982) su cartoncino plastificato + 5 bozzetti di prova (acquerelli su carta) con firma autografa dell'autore A.Rinnaudo. Si notano le correzione apportate e firmate da M. Tecardi.

350,00

842 $$ "GIOCHI OLIMPICI DEL CENTENARIO" la serie di 4 valori (Sass. 516)angolo di foglio, con autografo sul bordo del bozzettista Aldo Rinnaudo. Completano il lotto bollettino ministeriale con al retro la serie annullata Roma filatelico 1.7.1996 e firma dell'autore A.Rinnaudo, una busta FDC con autografo e fotocopia "PROVE di STAMPA".

100,00

841

843

844

845

"GIOCHI OLIMPICI DEL CENTENARIO" - Atlanta 1996 - (Sass. 2225), otto diversi bozzetti/studio tutti su cartoncino e firma autografa dell'autore A.Rinnaudo, predisposti per la serie Olimpica del 1996 (circa mm. 220x270); insieme pregevole.

800,00

"GIOCHI OLIMPICI DEL CENTENARIO" - Atlanta 1996 - (Sass. n.2227), bozzetto per il francobollo da L.850 della serie Olimpiadi 1996 che raffigura due atleti, un ginnasta ed un cestista e sullo sfondo gli impianti sportivi che ospiteranno le gare. Firma autografa A.Rinnaudo (mm. 280x 210).

150,00

"33째 COPPA DEL MONDO DI BASEBALL" tre diversi bozzetti (tra cui quello adottato) per la realizzazione del francobollo da lire 900 (Sass. 2364) tutti firmati dall'autore Alberto Rinnaudo e controfirmati da Maurizio Tecardi. Allegata cartolina dell'U.I.F.O.S. autografata e relativo francobollo (mm. 190x250).

250,00 P a g i n a 117


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A

ex 839

ex 838

ex 841

ex 847

ex 844

ex 845 ex 848

w w w. l a s e r i n v e s t . c o m


LASER INVEST

7 Novembre 2015

ex 846 ex 843 846

847

848

849

850

851

852

853

854

855

"ANNIVERSARIO DELLA NASCITA DI FAUSTO COPPI" (cat. Sass. n. 2418) serie di bozzetti/studio (5 su cartoncino e 4 su carta) eseguiti da Alberto Rinnaudo e datati aprile 1999. Il lotto è composto dalla PROVA finale prima del bozzetto definitivo, da una cartolina ufficiale di poste Italiane, da una busta della Federazione Ciclistica affrancata e autografata dal bozzettista e dal bollettino ministeriale (mm. 150x110).

750,00

"30° CAMPIONATO DEL MONDO DI CANOA", BOZZETTO studio del francobollo (cat. Sassone n. 2423) composto da 3 diversi acquerelli su cartoncino firmati A. Rinnaudo con relativa didascalia (misure varie).

250,00

"RUGBY SEI NAZIONI" tre bozzetti/schizzi per il francobollo (catal. Sass. n. 2451) disegnati da Piero Volpi, autografati dall'autore e datati Piombino 10.6.1999. Venne adottato il bozzetto n. 2/3 (mm. 250x210). Il lotto è composto dal bollettino ministeriale e dalla corrispondenza intercorsa, prima dell'approvazione, col giornalista Maurizio Tecardi all'epoca consulente filatelico del C.O.N.I.

250,00

CENTENARIO Unione Ciclistica Internazionale, bozzetto preparatorio per il francobollo. Cartoncino con in basso la firma autografa dell'autore Alberto Rinnaudo (gennaio 2000). Completano il lotto bollettino ministeriale, due buste affrancate con intestazione F.C.I. e C.O.N.I. con firma del bozzettista, e la cartolina ufficiale di Poste Italiane col francobollo e autografo (mm. 200x320).

200,00

"CENTENARIO UNIONE CICLISTICA INTERNAZIONALE" bozzetto preparatorio (non adottato) per il francobollo da lire 1500 (Sass. 2474) firmato in basso dall'autore Alberto Rinnaudo (gennaio 2000); misure mm. 270x230.

100,00

"TIRO CON L'ARCO DI CAMPAGNA/XVII CAMPIONATO DEL MONDO", bozzetto ORIGINALE di Alberto Rinnaudo eseguito per il francobollo da Euro 0,77 (Sass. 2490) con didascalia BOZZETTO PER FRANCOBOLLO e firma autografa dell'autore (5.6.2000). Allegato al lotto cartolina di Poste Italiane e relativo francobollo con l'annullo commemorativo di Cortina (15.7.2000) e bollettino ministeriale (mm. 140x195).

200,00

GIOCHI OLIMPICI PER ATLETI DISABILI (Paraolimpiadi) Sidney 2000. Bozzetto/studio per la stampa del francobollo (Sass. n.2504) con minimi particolari che lo differenziano dall'emissione definitiva; firmato dall'autore Alberto Rinnaudo (10.9.2000). Allegato bollettino ministeriale. (mm. 210x300).

150,00

"CAMPIONATI DEL MONDO JUNIORES DI CANOTTAGGIO" bozzetto/studio per un francobollo o intero non adottato (mm. 200x140) con firma autografa Renato Ferrini e dedica al giornalista "Con tanta amicizia a Maurizio Tecardi Roma 13.7.1986".

100,00

"LO SPORT - Sci di fondo -" bozzetto acquerellato, non adottato, per un francobollo o intero postale con firma autografa dell'autore Renato Ferrini e dedica al giornalista Tecardi "A Maurizio - Renato" (mm. 240 x 160).

100,00

"CENTENARIO OLIMPIADI MODERNE" Atlanta '96: otto bozzetti a colori ideati e disegnati da NANI TEDESCHI che vennero utilizzati per una emissione privata di cartoline. In basso firma autografa dell'artista. Insieme pregevole.

200,00 P a g i n a 119


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A

ex 872

ex 871

858

860

856

862 ex 868

w w w. l a s e r i n v e s t . c o m


LASER INVEST

7 Novembre 2015

861

ex 863

873

859

SAN MARINO 856

TRICOLORE del 1892 diretta in Germania ed affrancata con sei valori: c.2 (n.1) x tre + c.5 (n.2) x due + un c.10 (n.3). Al retro bollo di Rimini 1.2.1892 e arrivo a Auerbach 3.2.1892.

400,00

857 $$ PACCHI POSTALI (nn. 16/30) la serie cpl. di 15 valori in fogli da 24 francobolli integri, con bordi e fori di registro.

100,00

858

BUSTA PER LIPSIA affrancata coi nn. 1 + 4 + 5 + 13 + 16 + 17 + 18 + 20 spedita in data 11 apr.1893. Cert. E.Diena e bollo di arrivo.

750,00

859

SPETTACOLARE blocco di 10 francobolli del c. 10/20 (n.10) annullato.

150,00

860

RACCOMANDATA per Bologna del 27 giu.1896 affrancata con la lira isolata (n.31); bollo di arrivo.

750,00

861 $$ U.P.U. L.300 aerea non dentellato angolo di foglio (95a).

400,00

862 $$ FOGLIETTO UPU L. 200 (11) NON dentellato di formato più grande con tutte le croci di registro.

150,00

863 $$ DELFICO, i due alti valori nn. 203 + 204 con gomma integra.

100,00

864

VEDUTE, la serie completa aerea nn. 83/91 con gomma integra.

100,00

865

PACCHI POSTALI da c.10 (n.17) striscia di 4 angolo di foglio non dentellato e non gommato che presenta la varietà nell'ultimo esemplare "soprastampa mancante nella sezione di destra".

866 $$ FOGLIETTI "Palazzo del Governo" i nn. 6 e 7 dentellato e non. 867 $$ FOGLIETTO Europa Unita (n.23).

869 870

871

872

100,00 75,00

868 $$ FOGLIETTO Europa Unita (n.23), lotto di 5 pezzi.

BOZZETTI

50,00

PER

250,00

FRANCOBOLLI

"LO SPORT NEL MONDO NEL 1995" bozzetti originali eseguiti per S.Marino dal disegnatore A.Rinnaudo (Sass. serie n.312) e firma dell'autore.

250,00

"PIONIERI DELLA SCIENZA" bozzetto/progetto di ANGELO TITONEL autore di uno studio per una serie di 10 francobolli (cat. Sass. serie n.218). Il lotto si compone di due fotografie e di due bozzetti/studio (uno su cartoncino) firmati A.Titonel 1982.

100,00

"CAMPIONATI EUROPEI JUNIORES DI JUDO" francobollo del 1981 disegnato da Angelo TITONEL (nato a Cornuda). Serie di 4 bozzetti preparatori, di cui uno definitivo, tutti con la firma autografa dell'artista (mm. 250x260 ciascuno). Il lotto è composto inoltre dalla copia del Collezionista che parla della nuova serie di francobolli. Insieme pregevole.

250,00

"LO SPORTO NEL MONDO nel 1995" serie di 15 bozzetti/studio (tra cui i 4 prescelti) preparati dall'artista A.Rinnaudo nel 1994 (cat. Sass. serie n. 312). Tutti i bozzetti sono su carta con fondo cartonato con firma autografa dell'autore. I prescelti recano anche la firma di Maurizio Tecardi all'epoca consulente filatelico del C.O.N.I. Raro insieme probabilmente unico.

1.000,00

P a g i n a 121


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A

CITTA’

DEL

VATICANO

873 $$ MONACO GRAZIANO, la serie aerea di due valori con gomma integra (nn. 20 + 21).

100,00

874

PROVVISORIA, i valori da c. 40/80 e L. 1,30/1,25 (nn. 35+36) su busta raccomandata dalla Città del Vaticano in data 17.4.35 + altri otto valori delle serie Giardini e Giuridico; Foto pag. 113

175,00

875

GIURIDICO, quattro valori della serie (nn. 43/46) su raccomandata dalla Città del Vaticano a Torino in data 13.10.39; bollo di arrivo.

100,00

876

ARCHEOLOGIA, 4 valori della serie (nn. 57/60) su busta diretta a Londra in data 29.12.38; al retro il c.5 (55) annullato a penna.

COLONIE

E

50,00

POSSEDIMENTI

EMISSIONI GENERALI 877 $$ CAMPIONATI MONDIALI di CALCIO, la serie completa di 12 valori (Sass. S.12).

275,00

CASTELROSSO 878 $$ SERIE cpl. di 9 valori annullati Castelrosso (Sass. 1/9).

75,00

ERITREA 879 $$ SOPRASTAMPA CAPOVOLTA, c.1 (n. 1c). Firme A.Diena e G.Bolaffi.

200,00

880

SOPRASTAMPA CAPOVOLTA, quartina usata del valore da 1 c. (19c) con bordo di foglio.

150,00

881

INEDITO, francobollo usato da c.5 "Soggetti Africani" con decalco (n.34); cert. Raybaudi.

300,00

882 $$ SOGGETTI AFRICANI, quartina del valore da c.15 (n.36) bordo di foglio nuovo con gomma integra; cert. Sorani. 883 q

500,00

"EPITREA" varietà di soprastampa su tre valori nn. 41f + 43f + 44f usati su frammento; firma Sorani.

884 $$ MANZONI 5 lire (n.76 var.) con filigrana diritta e filigrana lettere. Nuovo con gomma integra e bordo a destra; cert. Avi.

ex 888

500,00

890

882

ex 877

w w w. l a s e r i n v e s t . c o m

ex 889

50,00

879


LASER INVEST

7 Novembre 2015

881

884 886

885 $$ FLOREALE, i fogli da 100 esemplari dei francobolli soprastampati da c.1 e c.2 (nn. 77 + 78). Con numeri di tavola "6313" e "7884". Non comuni.

500,00

886 $$ INTERSPAZIO sulla coppia orizzontale da c.2/1 (n. 80p) con gomma integra; cert. Avi.

400,00

887 $$ Francobollo da 2c. su 1b. color bruno (nn. 80+80p) foglio doppio da 10 esemplari con 5 coppie con interspazio. Integro anche nei bordi con numero di tavola.

1.250,00

888 $$ PACCHI POSTALI dal 5 c.al 4 lire (manca il 10 c.) nn. 1, 3/8; cert. Avi per 3 e 4 lire.

1.000,00

889 $$ La serie di 5 francobolli soprastampati (nn. 123/127) con il valore da lire 2,50 in blocco di 4 perfettamente centrato.

350,00

890

250,00

PACCHI POSTALI il valore da c.10 (22) con annullo d'epoca; cert. R.Diena.

ex 885

ex 899

ex 898

887 - particolare

P a g i n a 123


LASER INVEST

ex 896

A S TA P U B B L I C A

897 900

909

LIBIA 891 $$ COPPIA orizzontale del c.10 (n.4) col valore di sinistra senza soprastampa e quello di destra con LIBIA in basso; Sorani.

200,00

892 $$ Soprastampa I tipo. La serie cpl. di 12 francobolli (nn. 1/12).

350,00

893 $$ BLOCCO di 10 del c.20/15 (n.17) con gomma integra.

225,00

894 $$ SOPRASTAMPA CAPOVOLTA su coppia orizzontale del c.45 (18a) con gomma integra. Cert. Sorani. 250,00 895$$/$ PITTORICA, senza filigrana. Il valore da c.55 (n.52). Molto ben centrato.

150,00

896 $$ PITTORICA con dentellatura 11 lineare. La serie cpl. di 8 valori ben centrati (nn. 58/65). Dettagliato certificato Raybaudi e firme A.Diena. Rara in questa conservazione. 897

1.000,00

FRANCOBOLLO da L.1,75 bruno soprastampato LIBIA in nero (Sass. n.94) annullato "Bengasi 18.4.30 Corrispondenza". Firmato A.Diena + cert. Avi; francobollo assai raro, bello e ben centrato. 5.000,00

898 $$ POSTA AEREA, i due valori soprastampati (nn. 1+2) in fogli integri di 100 con bordi.

1.000,00

899 $$ RECAPITO AUTORIZZATO, due fogli integri da 10 esemplari da c.10 (nn. 3+4) con le differenti soprastampe.

500,00

OLTRE GIUBA 900 $$ GIUBILEO, francobollo da L.1,25 (n.20aa) dentellato 11, non dentellato a destra con bordo di foglio, nuovo con gomma integra; cert. Avi.

1.000,00

SOMALIA 901

SOPRASTAMPA di ZANZIBAR, striscia di tre del valore da 40 c./10a. (9) annullati.

300,00

891

892 w w w. l a s e r i n v e s t . c o m

904

894

895


LASER INVEST

7 Novembre 2015

908

ex 912

901

902 $$ FOGLIO INTEGRO di 50 francobolli da c.15/2 a. (n. 13b) con varietĂ DECALCO della soprastampa annullato "Mogadiscio 24.5.09". Numero di TAVOLA "4374".

500,00

903 $$ DOPPIA SOPRASTAMPA, ANNO SANTO, quartina del valore da 6b + 3b/c.20 (Sass. 61)con bordo di foglio firmata Sorani (tiratura non ufficiale).

75,00

904 $$ PACCHI POSTALI da L.4 (n. 63b) con doppia soprastampa di cui una capovolta. Cert. Avi.

200,00

905 $$ SOPRASTAMPA CAPOVOLTA Anno Santo, quartina angolo di foglio del valore 15b + 8b/50 c. (n.63) firmata Sorani (tiratura non ufficiale).

150,00

906 $$ SOPRASTAMPA CAPOVOLTA Anno Santo, sul valore da 30b + 15b/1 lira (n.65) con bordo di foglio e firme Grioni e Sorani (tiratura non ufficiale).

50,00

907 $$ SOPRASTAMPA CAPOVOLTA Anno Santo, quartina angolo di foglio del valore da 1r. + 50b./5 lire (n.66) firmata Sorani (tiratura non ufficiale).

225,00

908

DENTELLATURA MISTA (14x12) del valore da c.20 "Pittorica" (n.171a).

200,00

909

"ANTILOPE" alto valore della serie Pittorica da L.20 (229) con annullo d'epoca e cert. R.Diena.

750,00

910 $

SERVIZIO AEREO da c.25 (Sass. n.2) nuovo con linguella impercettibile; cert. Raybaudi.

911 $

PACCHI postali da c.20 (n.3).

1.000,00 75,00

912 $$ SERIE completa pacchi postali di sei valori nuova (n. 15/20) con gomma integra.

250,00

TRIPOLITANIA 913 $$ DOPPIA DENTELLATURA "Anno Santo" (in alto) il valore da L.5 + 2,50 (22a) bordo di foglio in alto firmato Sorani.

EGEO 914

E

150,00

DODECANNESO

GIRO cpl. delle 13 isole dei francobolli ordinari (n. 1/7) emessi nel 1912; annullati.

150,00

907

ex 914 910

913 P a g i n a 125


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A

924

ex 916

ex 928

932

915

"PITTORICA" la serie cpl. di 9 valori annullata (3/11).

916

"FERRUCCI" la serie (Sass. n.12/16) su 13 buste raccomandate e viaggiate. Giro completo delle 13 isole pi첫 CASTELLORIZZO : Calino, Carchi, Caso, Coo, Lero, Lipso, Nisiro, Patmo, Piscopi, Rodi, Scarpanto, Simi, Stampalia.

750,00

917

"FERRUCCI" emissione della serie cpl. di 5 valori (12/16) per ciascuna delle 13 isole, annullata. E' presente inoltre la serie cpl. di CASTELROSSO (S.4).

250,00

918

RODI e ISOLE ITALIANE DELL'EGEO "Ferrucci", busta raccomandata da Rodi a Firenze del 16.11.1930 affrancata con i nn. 17+18 (Rodi) e n.1/3 (Ferrucci). Bollo di arrivo.

919

"XXI CONGRESSO IDROLOGICO", la serie cpl. di 9 valori (12/20) annullata.

400,00

920

"GARIBALDI" la serie cpl. di 7 valori ordinaria + espressi aerei (14/20) annullata.

225,00

921

"GARIBALDI" emissione della serie cpl. di 10 valori (17/26) per ciascuna delle 13 isole, annullata. E' presente inoltre la serie di Castelrosso (S.5).

922

"CROCIERA ZEPPELIN" la serie cpl. di 6 valori annullata (22/27).

ex 919 ex 917 w w w. l a s e r i n v e s t . c o m

85,00

75,00

1.100,00 575,00

ex 920 ex 922

ex 921

ex 930


LASER INVEST

7 Novembre 2015

923

ex 926

ex 927

ex 929

923

TRITTICI BALBO, i due valori (nn. 28 + 29) annullati e firmati A.Diena.

175,00

924

Raccomandata da Rodi (13.5.36) per la Città del Vaticano affrancata col valore da L.5 (Egeo n.63) annullato Posta Aerea Rodi Egeo ; bollo di arrivo 16.5.36.

200,00

925

"CONGRESSO EUCARISTICO" la serie cpl. di 7 valori annullata (30/36).

926

DECENNALE DELLA RIVOLUZIONE, serie cpl. di 10 valori (Sass. 65/74) annullata.

375,00

927

"CAMPIONATI di CALCIO" la serie cpl. di 9 valori ordinaria + aerea (S.14) annullata.

350,00

928

ISOLE ITALIANE DELL'EGEO, serie completa "Augusto" di 15 valori (S.18 + S.19) su due buste raccomandate aeree spedite da Rodi per gli USA in data 20.6.1938; bollo di arrivo e cert. Caffaz.

250,00

929

"MEDAGLIE AL VALORE" la serie cpl. di 20 valori ordinaria + aerea (S.16) annullata.

400,00

930

"ANNO SANTO" la serie cpl. di 8 valori (17a) annullata.

150,00

931

PRO ASSISTENZA EGEO, la sereie di 8 valori (Sass. 118/125) su intero da c.30 "Lero" annullata feldpost 16.11.43. Cartolina non scritta.

100,00

932

ISOLE ITALIANE DELL'EGEO la serie cpl. di posta aerea “Medaglie al valore” (A38-A44) soprastampate, su busta da Rodi (7.1.35) per Torino (13.1.35).

400,00

933

POSTA AEREA della serie "Virgilio" i due alti valori da L.7,70 + 1,30 (A6) e L.1 (A5) su busta aerea raccomandata da Rodi a Venezia in data 31.5.1931; completano l'affrancatura due valori ordinari di Rodi "Pittorica" c.50 e L.1,25. Bollo di arrivo e cert. Raybaudi.

350,00

ISOLE ITALIANE DELL'EGEO, l'alto valore aereo da L.9 + 2 (A7) + il c.50 verde (A4) della serie "Virgilio" su busta raccomandata aerea da Rodi a Venezia in data 24.5.1931; al retro oltre ai timbri di transito e arrivo, due valori ordinari di Egeo nn. 8+9.

350,00

935

ISOLE ITALIANE DELL'EGEO serie di posta aerea "Dante Alighieri", i sei valori (A8/A13) su busta raccomandata da Rodi a Firenze in data 26.5.1932; bollo di arrivo.

150,00

936

ISOLE ITALIANE DELL'EGEO, i due alti valori di posta aerea espresso della serie "Garibaldi" (n. 19 + 20) su raccomandata aerea da Rodi a Torino (2.12.1932). Bollo di arrivo e firma Raybaudi.

300,00

934

940

75,00

933

P a g i n a 127


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A

941

937

937

SOCIETA' DANTE ALIGHIERI, l'alto valore da L.100 posta aerea (Egeo n.21) colore azzurro e oliva, isolato su busta raccomandata spedita da Rodi a Parigi in data 2.12.1932; al retro bolli di transito e arrivo. Firma Sorani.

750,00

ISOLE ITALIANE DELL'EGEO, i due valori di posta aerea espresso della serie Garibaldi (n. 19 + 20) + francobollo di Rodi da L.1,25 (n.26) su busta raccomandata espresso spedita da Rodi a Roma in data 15.9.1932. Al retro bolli di transito e arrivo. Firma Oliva e cert. Savarese.

300,00

939

CROCIERA BALBO i due trittici annullati (28 + 29).

150,00

940

1938, RACCOMANDATA da Rodi a Manila (Filippine) spedita in data 12.10.1938 e affrancata con la serie cpl. di posta aerea "Augusto" (A47-A51). Bolli di transito e arrivo; firme Longhi e Vaccari.

250,00

941

NISIRO "Ferrucci", l'alto valore da L.5 + 2 (Sass. Nisiro 16) isolato su busta da Nisiro (Egeo) 31.12.30 per Lero; bollo di arrivo. NON quotato questo valore dal Sassone. Firma E.Diena.

300,00

942

CONGRESSO EUCARISTICO ITALIANO, la serie cpl. (Egeo n. 30/36) in coppie, su busta fronte e retro da Rodi a Porto Lago (20.9.31). Firma A.Diena.

250,00

938

CEFALONIA

E ITACA

943 $

GIORGIO II (Emissione di Argostoli) esemplare in coppia 8+8 (n.10) con errore "Occupagione" corretto; cert. Raybaudi.

350,00

944 $

POSTA AEREA esemplare singolo da 30 d. (21).

200,00

945 $$ OCCUPAZIONE MILITARE ITALIANA "Emissione di Argostoli" il valore da 1 + 1d (n.40) con soprastampa a mano "isola" anziche'"isole", blocco di 4 bordo di foglio e cert. Raybaudi.

175,00

946 $$ OCCUPAZIONE MILITARE ITALIANA (emissione di Itaca) il valore da 10 l. rosa lilla (Sass. n.43) - foglio integro da 25 francobolli - contenente 1 esemplare con DOPPIA SOPRASTAMPA (n.43a). Insieme perfetto con gomma integra corredato da cert. Raybaudi (oro). 947 q

2.500,00

EMISSIONE di ITACA, foglio affrancato coi valori di posta ordinaria con soprastampa a mano con la "O" di Occupazione maiuscola (nn. 28/31 + 43/45); firma E.Diena.

400,00

948 $$ LOTTO composto da francobolli dell'emissione di Argostoli (nn. 62 + 75 + 80 + 80b) e di Itaca (nn. 6 + 7 + 28 + 29) in blocchi o singoli (tutti nuovi e due annullati). Firme Oliva e Raybaudi.

300,00

ex 939 w w w. l a s e r i n v e s t . c o m

943

944


LASER INVEST

7 Novembre 2015

936

935

934 938

942

947

945

946 P a g i n a 129


LASER INVEST

953 fronte-retro

A S TA P U B B L I C A

956

ex 961

ex 962

ex 963

CORFU’ 949 q

SERIE cpl. (1/8) su foglio annullata Corfù Poste Italiane 24.9.23 annullo originale d'epoca.

100,00

950

POSTA AEREA, il valore da 100 d. (12) annullato.

150,00

EGEO OCCUPAZIONE TEDESCA 951

"PRO ASSISTENZA EGEO" la serie cpl. di 10 valori ordinaria + espressi (S.24) annullata.

85,00

SOMALIA A.F.I.S. 952 $$ FOGLIETTO "Faxsimile" con timbro in rosso (n.1 - nota Sassone) gomma integra, perfetto.

500,00

TERRE REDENTE MERANO - TRENTINO ALTO ADIGE - FIUME - BOLZANO 953

TERRE REDENTE il francobollo da 10 heller (n.3 varietà)con decalco al verso, annullato con parte del bollo circolare "Algund 27.XI.18". Cert. Sorani.

800,00

954

TERRE REDENTE, francobollo da 2 heller (6f) II tipo con decalco al verso e annullato con parte del bollo "Algund 24.XI.18" - Sass. 6 varietà.

125,00

955 $

"DEUTCHES REICH" e valore in R.M. su 18 valori dell'Imperiale. Serie soprastampata emessa dalle Autorità Tedesche per l'Alto Adige.

250,00

956 $$ AUSTRIA da 9 heller (Sass. n.14) soprastampato "Regno d'Italia - Trentino - 3 nov.1918" nuovo con gomma integra. Cert. Avi (piccola brunitura al retro).

1.000,00

957 $$ SERIE di 11 valori soprastampati "Venezia Tridentina" (nn. 19/27), gomma integra.

400,00

958 q

"MIETITORI", francobollo da 10 f. carminio II tipo (n. 22/IIa), cert. Avi.

100,00

959 q

"MIETITORI", francobollo da 15 f. violetto VI tipo (n. 23/VI), cert.Avi.

100,00

960

BOLZANO 3, busta spedita da Kardaun (20.11.18) diretta a Bolzano non affrancata e tassata all'arrivo con coppia valori 20 su 20 h. (Sass. BZ 3/4).

230,00

w w w. l a s e r i n v e s t . c o m


LASER INVEST

7 Novembre 2015

ARBE

E

VEGLIA

961 $$ ARBE (prima serie) nn. 1/4 gomma integra; firme A.D. e cert. Avi.

1.200,00

962 $$ VEGLIA (prima serie) nn. 1/4 con gomma integra; firme A.D. e cert.Avi.

1.200,00

963 $$ ARBE (seconda serie + espressi) - nn. 5/10 + E., gomma integra e cert. Avi.

500,00

964 $$ VEGLIA (seconda serie con espressi) nn. 5/10 + E., gomma integra e cert. Avi.

500,00

UFFICI POSTALI

ALL’ESTERO

ALBANIA 965

SERIE cpl. dei 12 valori soprastampati (S.2 + S.3 + S.4 + S.5) annullati.

65,00

COSTANTINOPOLI 966

I CINQUE valori della 5° serie (nn. 28/32) annullati.

150,00

967

7° EMISSIONE LOCALE, la serie cpl. degli 11 valori (nn. 47/57) annullata.

300,00

968

8° EMISSIONE serie cpl. di 10 valori (nn. 58/67) annullata.

125,00

969

SEGNATASSE, la serie di 4 valori (nn. 1/4) annullati.

125,00

ex 955

950

ex 964

959

958 ex 957

952

ex 965

ex 966

ex 967

ex 968

954 retro

ex 969 P a g i n a 131


LASER INVEST

971

ex 972

A S TA P U B B L I C A

ex 973

ex 974

ex 976

ex 977

ex 980

DURAZZO 970

LA SERIE dei 9 valori soprastampati (1/9) annullati.

100,00

GERUSALEMME 971 $

IL VALORE da 20 pi./5 lire (Sass. n.7) con gomma originale. Cert. R.Diena.

225,00

972

SERIE cpl. di 8 valori (nn. 1/8) annullati. Il 5 lire firmato Em.Diena.

300,00

GIANNINA 973

SERIE cpl. di 8 valori (n. 1/8) annullati.

150,00

SALONICCO 974

SERIE cpl. di 8 valori (nn. 1/8) annullati.

200,00

SCUTARI D’ALBANIA 975

SERIE cpl. di 10 valori (nn. 1/10) annullati. Em.Diena firma il 5 lire.

75,00

SMIRNE 976

DUE ALTI VALORI (nn. 7 + 8) annullati e firmati Em.Diena.

TRIPOLI 977

DI

100,00

BARBERIA

SERIE cpl. di 10 valori (nn. 1/10) annullati.

100,00

TIENTSIN UFFICIO POSTALE 978

DUE ESPRESSI n.1 e n.2 annullati.

w w w. l a s e r i n v e s t . c o m

85,00


LASER INVEST

7 Novembre 2015

ex 979 983

ex 986

ex 1002

ex 988

982

979

SEGNATASSE i tre valori nn. 6/8 annullati.

175,00

980

SERIE cpl. di 9 valori (n. 15/23) annullata.

400,00

LA CANEA 981

SERIE cpl. dei 20 valori soprastampati (nn. 1/19 + espr. n.1) annullati.

125,00

OCCUPAZIONE BRITANNICA A.O.I. 982 $$ NON EMESSI, SOPRASTAMPA ROSSA CAPOVOLTA sulla marca da bollo delle colonie italiane da 2 L. verde (Sass. 11a). E 'corredato per garanzia dai cert. A.Diena (1963) ed Avi.

1.600,00

FRIULI OCCUPAZIONE AUSTRIACA 983 $$ NON DENTELLATA in mezzo, coppia verticale del 3 c. (n. 2d) INEDITA !

500,00

984 $$ DENTELLATI 11 e1/2 (nn. 9a e 12a), dentellati 12 e1/2 x 11 e1/2 (n. 5b).

150,00

985 $$ GIORNALI, 22 c. (n. 4a) gomma integra.

150,00

LUBJANA OCCUPAZIONE ITALIANA 986

CO.CI. soprastampa su francobolli di Jugoslavia (Sass. 1/17) annullati.

175,00

987

"ALTO COMMISSARIATO per la PROVINCIA di LUBIANA" soprastampa su francobolli di Jugoslavia (Sass. 57/60) annullati.

150,00

ZONA FIUMANO KUPA 988 $$ SERIE di 13 valori con gomma integra; firmati A.D. (nn. 1/13).

OCCUPAZIONE 989

DEL

1.000,00

MONTENEGRO

SERIE di 8 valori di posta aerea con la soprastampa in nero (Sass. 10/17). Busta da Cetinje 9.1.42 firmata E.Diena.

250,00 P a g i n a 133


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A

INSELPOST 990

RODI, busta diretta a Pordenone (Feldpostnummer 68078) scritta da un nostro soldato, affrancata col francobollo tedesco di franchigia militare soprastampato (Sass. n.2, difett.) annullato Inselpost 1.12.1944. Raro insieme.

500,00

991

INTERO da c.30 Rodi (Interit. 1 A) non scritto con 2 valori INSELPOST dell'Occupazione tedesca (Sass. n.2 e n.5) annullati Feldpost 14.12.44; firme A.Diena e Caffaz.

200,00

992

LETTERA da Rodi a Treviso affrancata con due francobolli tedeschi di franchigia militare (non soprastampati). Bolli di censura; il mittente indica feldpost 03800 (dislocata a Rodi). Bollo di arrivo.

200,00

993

CRETA, LUFT-FELD-POST manoscritto su lettera diretta a Milano spedita da ns. militare inquadrato nella feldpost 10638 C (Creta). Affrancatura è composta da due francobolli tedeschi di franchigia militare, non soprastampati, annullati feldpost "f" 22.7.1944; bollo di arrivo. Raro insieme. 500,00

ZANTE 994

OCCUPAZIONE MILITARE DI ZANTE 1.5.XIX, busta da ZAKYNOOS a Genova (14 Ma.1941) affrancata con tre valori soprastampati (Sass. n.11+16+19). Il solo usato vale 7.500 euro. Firmata Raybaudi. 1.750,00

995

Lettera spedita da località della Grecia (Tessaloniki ?) il 22.7.1941 affrancata con francobolli greci per Roma e da li riaffrancata con espresso da lire 1,25 e rispedita ad Ancona.

996 $$ BLOCCO angolare di 6 del francobollo "Beneficienza" da 50 L. (n.32). Firme Diena e Raybaudi.

1000

1001

ex 997

150,00 100,00

ex 1013

ZARA OCCUPAZIONE TEDESCA 997 $$ ERRORE "BESETZUAG" (posizione 17), i 5 valori aerei (Sass. 1a/5a) nuovi con gomma integra; cert. Avi. 1.500,00

A.M.G.V.G. 998

LETTERA da Trieste per la Svezia (14.9.46) affrancata col 10 lire (n.11) + il 25 lire di posta aerea (n.6). Fascetta di censura alleata. 200,00

999

Affrancatura mista RSI - AMGVG per complessive lire 12 su lettera raccomandata espresso spedita da Trieste per Roma (nn. 9 + 10 + RSI 509) 15.11.1945. Bolli di transito e di arrivo. Firme di garanzia Raybaudi e Chiavarello. La busta è piegata a metà in corrispondenza del francobollo da 1 lira e lacerata al retro.

750,00

1000$$ DOPPIA SOPRASTAMPA sul c.10 (2eg) di cui una fortemente spostata a destra. Al verso timbrino di garanzia Mondolfo e cert. Avi.

800,00

1001$$ VARIETA', striscia verticale di 3 del c.60 (n. 6gad) di cui uno normale, uno senza soprastampa ed uno con soprastampa obliqua.

900,00

w w w. l a s e r i n v e s t . c o m


LASER INVEST

7 Novembre 2015

990 994

992

993

989

991

995

998

P a g i n a 135


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A

1005

1004

1006

1008

1010

1009

1015 1014

w w w. l a s e r i n v e s t . c o m


LASER INVEST

7 Novembre 2015

VENEZIA GIULIA 1002

"REGNO D'ITALIA VENEZIA GIULIA 3.XI.18" soprastampa sulla serie dei francobolli di Austria (n.1/16) - manca il n.17 - firmati Em.Diena.

AMGOT SICILIA

E

400,00

NAPOLI

1003

OCCUPAZIONE di Napoli, cartolina FDC non viaggiata, affrancata con i tre valori c.20, c.35, c.50 annullati Napoli 10.12.43.

1004

AMGOT NAPOLI, lettera spedita dalla R. NAVE ORIANI per Taranto e successivamente affrancata e annullata presso l'ufficio postale di Taranto centro con combinazione mista "Lupa di Bari" e AMGOT Napoli (un esemplare con abrasioni) per complessive lire 1,20. Firma di garanzia Raybaudi. 250,00

1005

AMGOT Sicilia, NUNZIATA (CT) annullatore di c.30 dell'occupazione americana in data 30.9.1944 su cartolina illustrata.

200,00

1006

AMGOT Sicilia, la LIRA dell'occupazione americana (con T rosso) usata su busta come segnatasse, a Barcellona Pozzo di Gotto (10.5.1944).

175,00

1007

AMGOT Sicilia, la SERIE completa di 9 valori dell'occupazione americana su Busta da catania (2.10.44). 225,00

1008

AMGOT SICILIA, busta postale aerea americana da 6 cent. di dollaro spedita dall'APO 768 (di stanza in Sicilia) per gli USA con complemento dell'alto valore dell'Occupazione americana da L.10 (Sass. n.9).

500,00

1009

AMGOT SICILIA, lettera espresso spedita da Spadafora per Roma il 6.9.1944 ed affrancata con combinazione mista AMGOT Sicilia e Imperiale, bolli di censura e transito. Ossidazioni.

250,00

1010

AMGOT Sicilia, PRECURSORE dell'Occupazione americana, lettera spedita da Genova e diretta a Trapani (11.7.43) affrancata con coppia Imperiale c.25; fascetta di cenura Italiana e Americana.

150,00

100,00

A.M.G.F.T.T. 1011$$ CAVALLINO pacchi lire 1000 (n. 26). 1012

75,00

F.D.C. spedita il 1.10.47 da Trieste per New York ed affrancata con i 23 francobolli di posta ordinaria, espressi, posta aerea e recapito emessi il primo giorno di emissione. Timbro di arrivo.

1013$$ A.M.G.F.T.T. Collezione di servizi: "Pacchi postali" (S. 47a) cert. Sorani per L.200, L.300, L.500, (S. 48a + n. 26), "Trasporto Pacchi" (S.49), "Segnatasse" (S.50 + S.51), (S.53 + n.25A).

125,00 500,00

1014

NUOVO TIPO DI SOPRASTAMPA, L.50 (n.22A) aerea su FDC (non viaggiata) con annullo Trieste 13.8.54. Cert. Carraro.

250,00

1015

Aerogramma raccomandato spedito da Trieste per New York il 25.1.1950 ed affrancato con combinazione pentacolore comprendente il raro valore da 1000 lire di posta aerea (nn. 35 + PA14 + 16 + 22 + 23). Timbri di arrivo.

250,00

INTERI POSTALI 1016

(numerazione Interitalia)

LIBIA intero da c.10 (Interit. 1 B) viaggiato come raccomandata da Bengasi per cittĂ in data 23.6.1919. Causa del taglio fortemente spostato la soprastampa Libia risulta molto in basso e a destra rispetto all'impronta. Completa l'affrancatura un valore da c.20 di Libia con la soprastampa molto spostata a destra, a cavallo, (Sass. 6pb).

300,00

1017

REGNO di ALBANIA, Intero "Turistica" da 5 q.verde (Interit. 11.5) diretto a Bari da Tirana 4.6.1941, affrancato con valori aggiunti di posta aerea da 5 e 15 q. (Sass. nn. 5+6).

75,00

1018

REGNO DI ALBANIA, intero "Turistica" da 5 q. (Interit. 11.23) spedito da Tirana a Bari nel 1941 con affrancatura aggiunta 5 q. + 20 q. (Sass. 19 + aerea 7). Bolli di censura.

75,00

P a g i n a 137


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A

1019

CARTOLINE COMMEMORATIVE "Morte della Regina Vittoria" (Interit. 47) intero nuovo da c.10 - tiratura 100 - ottima conservazione.

275,00

1020

REPUBBLICA Italiana "Campionato di Hockey a Padova" (Interit. n.243), ultima PROVA su carta prima del bozzetto definitivo, firmata in basso dall'autore Alberto Rinnaudo. Completano il lotto bollettino ministeriale e l'intero con l'autografo del bozzettista ed il bollo commemorativo Padova 1.9.1999.

150,00

1021

DEMOCRATICA, biglietto da L.4 (Interit. 40) nuovo e perfetto.

120,00

1022

INTERI per MACCHINE DISTRIBUTRICI "Fiera di Milano 1953" intero da L.20 (Interit. 1.1) spedita da Milano il 26.4.1953 per Messina in periodo di validità. Ben conservata.

150,00

1023

INTERI per MACCHINE DISTRIBUTRICI "Fiera di Milano 1953", intero da L.20 (Interit. 1.3) annullato ma non scritto. Ben conservato.

100,00

1024

REPUBBLICA "Chlorodont", intero da L.15 (Interit. 143.1) nuovo e perfettamente conservato.

475,00

1025

G.N.R. intero da c.30 (Interit. 99) scritto e spedito da Maderno a Venezia in data 30.4.1944. Ben conservato e firmato Raybaudi.

150,00

1026

R.S.I. c.30 (Interit. 101) senza VINCEREMO con soprastampa in nero di prova. Nuovo e perfetto firmato Sorani.

200,00

1027

R.S.I. intero da c.30 VINCEREMO (Interit. 102)con soprastampa di prova di color nero. Nuovo e perfetto.

250,00

1028

R.S.I. intero da c.30 (Interit. 102) con soprastampa fuori dall'impronta, nuovo e perfetto.

100,00

1029

R.S.I. intero da c.75 (Interit. 104) nuovo e perfetto.

100,00

1030

R.S.I. intero da c.75 (interit. 104b) nuovo e perfetto con soprastampa di Pola sull'impronta, leggermente spostata a sinistra.

200,00

1031

R.S.I. bollettino pacchi da L.2,50 "Giubileo" (Interit. 82) spedito da Arcole 4.1.45 per la Germania Lager VIII. Piccoli strappi in alto.

350,00

1032

R.S.I. bollettino pacchi "Giubileo" da L.5 (Interit. 85) spedito da Padova 23.1.45 per la Germania e diretto a un nostro lavoratore. Bollo di arrivo (17.2.45), insieme pregevole.

375,00

1033

R.S.I. bollettino pacchi da L.5 (Interit. 85) diretto allo Stalag XIII D, con tre pacchi da L.3 solo parte sinistra; bollo di arrivo.

375,00

FRANCHIGIE MILITARI 1034

REPIQUAGES II guerra, "VINCERE !" stampa obliqua e di color rosso al retro di cartolina in franchigia (Interit. n.26) spedita il 22.5.41 col guller XI UFF. Postale Concentramento.

200,00

1035

REPIQUAGES II guerra, "Pria di metterti in cammino..." (poesia illustrata) catal. Interitalia 27A; cartolina nuova.

100,00

1036

MEDAGLIE D'ORO (linea divisoria) cat. Interit. 29G - 2° serie compl. nn. 17/26- Nuove e perfette.

100,00

1037

MEDAGLIE D'ORO, linea divisoria (catal. Interit. 29G) 3° serie compl. nn. 27/36; nuove e perfette.

100,00

1038

MEDAGLIE D'ORO linea divisoria (Catal. Interit. 29G)-4° serie compl. nn.37/46- più una variante di colore - Complessivamente 11 pezzi nuovi e ben conservati.

100,00

1039

MEDAGLIE D'ORO - NON EMESSE - (catal. Interit. 29G) 5° serie cpl. nn. 47/56 nuove e perfette. Raro insieme.

500,00

1040

MEDAGLIE D'ORO - non emesse - "Caporal magg. G.D'Amico" (Interit. 29G.48) nuova e con decalco. 100,00

1041

PRIMA MOSTRA ARTISTI ITALIANI (Interit. 30D.10) due cartoline nuove e di colore diverso di cui una con la scritta in UNGHERESE (n. 10/I).

200,00

1042

MEDAGLIE D'ORO (Disegni di De Vita) - cat. Interit. 30C.1/11 - la serie cpl. nuova e perfetta delle 11 franchigie compresa col. Elia Passavanti (n.11).

350,00

1043

DECORAZIONI E ONORIFICENZE (cat. Interit. 30) opuscolo cpl. a 4 ante. Nuovo e perfetto.

200,00

1044

LE CARTE GEOGRAFICHE (Interit. 30A) nn. 1/15 serie cpl. nuova e perfetta.

150,00

1045

“PRONTO PAPA’“ franchigia nuova O.N.D. (Interit. 31.2), perfetta.

350,00

w w w. l a s e r i n v e s t . c o m


LASER INVEST

7 Novembre 2015

1016

1018 1017

1024 1021 1019

ex 1020 1023 1022

1027

1025

1026

1028

1029 1030

1031

1032 1033

P a g i n a 139


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A

1035 1034

ex 1041

ex 1039 ex 1044

1040 retro

ex 1042 1047

1043 - particolare 1045

1046

1049

1050 fronte-retro ex 1048

w w w. l a s e r i n v e s t . c o m


LASER INVEST

7 Novembre 2015

1053 1058

1046

"E SE NON PARTISSI ANCH'io" franchigia militare O.N.D. nuova e rara (Interit. 31.3).

450,00

1047

GRUPPO DI COMBATTIMENTO CREMONA (P.M. 64) franchigia nuova della luogotenenza (Interit. 38 K). Rara e perfetta.

175,00

1048

TAGLIO fortemente DECENTRATO, 10 franchigie della II guerra nuove e viaggiate (sei) con particolari spostamenti del taglio dando così luogo a curiosi oggetti postali.

250,00

1049

CARTA RICONGIUNTA (Interit. n.26) -varietà non segnalata - viaggiata e spedita dall'ufficio di P.Militare N.54 (Fronte di Tobruk-manoscr.). Rarità ben conservata.

500,00

1050

CARTA RICONGIUNTA, franchigia nuova tipo 27C.1 (cat. Interitalia) non segnalata. Bella e rara.

300,00

VOLI

E

AEROSTATI

1051

1926 VOLO Pavia - Portorose (1.7.26) lettera affrancata col valore da L.1,50 + complementi; bollo di arrivo.

1052

1926 TORINO - PAVIA - VENEZIA - TRIESTE, 1° viaggio aereo (1.4.26) affrancata con c.40 S. Francesco + L.1,50 posta aerea; al retro riaffrancata (S. Francesco) e spedita come raccomandata da Venezia a Gallarate (2.4.26).

1053

100,00

75,00

1926 VOLO TRASNSPOLARE Amundsen - Ellsworth - Nobile. Aereogramma su busta intestata spedita da Ciampino per la Baia del Re in data 8.4.1926 affrancata col valore da L.1,25 S. Francesco e vignetta multicolore con centro CAPOVOLTO. Timbro di arrivo "Kyngs Bay" (maggio 1926) e lineare su due righe "Aeroporto Dirigibili G.B. Pastine/Comando". Rarità in perfette condizioni.

1.000,00

1054

L.A.T.I. primo volo Roma - America Latina. Due cartoline di Boccassile "gabbiano" affrancate e annullate con due differenti bolli speciali. Una macchiata in basso.

100,00

1055

BALBO Crociera Transatlantica, il francobollo da L.7,70 (25) + L.1,25 su busta della Crociera diretta al generale Valle, senza le firme dei piloti. Bollo della Crociera e arrivo a Rio 22 genn.1931; firma Giulio Bolaffi e timbrino BOLAFFI.

500,00

BALBO Crociera Transatlantica, il francobollo da L.7,70 (25) + L.1,25 su aereogramma con le firme dei piloti spedito da Roma a Rio e diretto al generale Balbo. Bollo di arrivo a Rio 22.1.1931. Firma G.Bolaffi e timbrino BOLAFFI.

500,00

BALBO Crociera Transatlantica, il francobollo da L.7,70 (25) + L.1,25 su busta della Crociera spedita da Roma a Rio dove giunge il 22.1.1931. La busta reca le firme dei piloti e quella del generale Balbo in nero. Timbrino BOLAFFI e firma Giulio Bolaffi.

500,00

BALBO Crociera Transatlantica, il francobollo da L.7,70 (25) + L.1,25 su busta della Crociera spedita da Roma a Rio dove giunge il 22.1.1931. Reca le firme dei piloti e quella di Balbo in rosso. Firma Giulio Bolaffi e timbrino BOLAFFI.

1.500,00

1056 1057 1058

1059

ACQUERELLI firmati G. Gallino riproducenti i tragitti atlantici effettuati durante le due Crociere Transatlantiche: ROMA - RIO DE JANEIRO (17/12/1930) e CROCIERA DEL DECENNALE (1/7/1933). Due differenti su altrettanti fogli di cartoncino quadrettato. Misure 170mm. x 210mm. e 160mm. x 210mm.

500,00 P a g i n a 141


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A

1055 1057 1060

1931 raccomandata da Roma (21.8.31) per Sibiu (Romania) dove giunge il 25.8.31, affrancata fronte/retro con Imperiale + S.Antonio per complessive L.2,75; bollo di arrivo e transito da Trieste.

100,00

1061

POSTA AEREA Rodi (Egeo) per Firenze, raccomandata via aerea del 2.12.32 affrancata col valore da L.100 Isole Italiane dell'Egeo "Pro Dante Alighieri" (n.21); bollo di arrivo.

300,00

1062

ZEPPELIN "8째 Sudamerikafahrt" bollo commemomorativo rosso su busta raccomandata spedita da Milano per il Brasile il 7.10.1932 affrancata con due valori aerei di regno da L.5; bollo di transito di Friedrichshafen (10.10.32) e arrivo a Rio (13.10.32).

100,00

3 SUDAMERIKAFAHRT GRAF ZEPPELIN. Lettera da Milano per l'Argentina (15.4.32) affrancata con cinque valori aerei DANTE ALIGHIERI (nn. A26/A30) + L.2,75 (n. 312) + Garibaldi c.80 (A33). Bollo della Crociera e arrivo.

250,00

1064

3 SUDAMERIKAFAHRT. Lettera da Milano per il Paraguay (16.4.32) affrancato con i 5 valori della serie aerea Garibaldi (nn. A32/A36) + A28 + A29 (Dante) + complementi. Bollo di arrivo.

200,00

1065

1933 ZEPPELIN, cartolina diretta a Napoli "Da Bordo dello Zeppelin (a stampa)" affrancata con 5 valori di Germania annullati Luftschiff Graf Zeppelin 29.5.1933. Bollo di arrivo Napoli Posta Aerea Zeppelin 30.5.1933. In basso a lato bollo commemorativo figurato Romfahrt 1933.

400,00

1063

1066

CROCIERA ZEPPELIN (Roma 29.5.1933) bollo figurato al retro di cartolina raccomandata diretta in Svizzera spedita da Rodi posta aerea 23.5.1933 e qui affrancata col francobollo da L.3 della Crociera (Sass. n.22). Sul fronte bollo color verde con la Lupa e Posta Aerea Italiana. Bollo di arrivo. 250,00

1067

CROCIERA ZEPPELIN (bollo figurato Roma 29.5.1933) al retro di lettera spedita da Rodi posta aerea (24.5.33) affrancata con Rodi L.1,25 + il valore commemorativo Zeppelin da L.20 (Sass. 27). 350,00

1068

CROCIERA ZEPPELIN - volo circolare su Roma - raccomandata da Roma per l'Olanda 29.5.33 affrancata col valore da L.15 (n.49) annullato col bollo speciale a mano "Roma Posta Aerea Zeppelin". In basso timbro figurato speciale della Crociera. Bollo di arrivo e firma Sorani.

1071

w w w. l a s e r i n v e s t . c o m

200,00


LASER INVEST

7 Novembre 2015

1070

1069

1074

CROCIERA ZEPPELIN, i sei valori della serie (nn. 45/50) su raccomandata aerea spedita da Genova a Casablanca (9.5.33) + complementi tra cui il raro espresso aereo da L.2,25 (n.44). Bollo di arrivo e cert. R.Diena. Una piega mediana, che attraversa la busta senza colpire i francobolli, non sminuisce il valore del raro insieme.

1.000,00

1933 CROCIERA NORD ATLANTICA, trittico "I-NANN" (Sass. 51L) usato su aereogramma raccomandato diretto a Reykiavik ed annullato col bollo "Orbetello/Grosseto 17.6.1933. Al recto e al verso compaiono i bolli speciali della Crociera. Al retro fu applicato un chiudilettera del Volo colpito occasionalmente dal bollo speciale della Crociera. Cert. Sorani.

1.000,00

1933, BALBO CROCIERA NORD ATLANTICA, busta raccomandata spedita da Torino per gli USA il 7.6.1933 ed in seguito resa al mittente "For better address", affrancata coi due trittici "I-LONG" (Sass. 51 e 52 I). Al retro numerosi bolli di transito e arrivo. Pregevole insieme corredato dal cert. (oro) Raybaudi.

2.500,00

1072

1933, BALBO CROCIERA NORD ATLANTICA, raccomandata aerea spedita da Roma a Chicago (22.6.1933) affrancata col trittico "I-VERC" (Sass. 52 T). Bollo di arrivo e firma Raybaudi.

800,00

1073

1933, BALBO CROCIERA NORD ATLANTICA, aereogramma raccomandato spedito da Roma a N.York (9 giu.1933) affrancato con il trittico "I-MIGL" (Sass. 52K). Bollo di transito e arrivo e cert. Rayabudi e Vaccari.

1.250,00

1933, BALBO CROCIERA NORD ATLANTICA, raccomandata spedita da Roma a N.York (12.6.1933) affrancata col trittico "I-NANN" (Sass. 52 L). Bolli di transito e arrivo; firme Fiecchi, A.Diena e cert. Raybaudi.

1.250,00

1934, Volo da Torino a Mosca "VIA AIR FRANCE" affrancato per complessive lire 2 (Imperiale + Decennale di Fiume). Bollo di arrivo (9.7.34) e transito di Berlino (7.7.34).

100,00

1070

1071

1074 1075

1073 1072

P a g i n a 143


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A

ex 1079

ex 1079

ex 1079 ex 1079 1076

VOLO ROMA-MOGADISCIO i sei valori (Sass. n.83/88) su aereogramma con affrancatura complementare da L.1,80 (nn. 77+78) diretto a Mogadiscio ed annullato sia col bollo circolare Bologna 6.11.34 che col "Roma Posta Aerea Speciale" 9.11.34; al verso bollo speciale del volo. Cert. Sorani.

1.000,00

1077

1934, VOLO POSTALE ROMA-MOGADISCIO, aereogramma affrancato con la serie dei sei valori (Sass. nn. 83/88) e spedito il 9.11.1934 col bollo del volo "Roma Posta Aerea Speciale", al retro stesso tipo di bollo con Mogadiscio al centro (11.11.34). Firme L.Sassone, L.Gazzi e cert. Savarese. 1.200,00

1078

1939/1945 LA POSTA AEREA CIVILE TRANSATLANTICA durante la II guerra mondiale. Approfondita collezione composta da 112 aereogrammi di tutto il mondo. Montati su fogli da esposizione con esaurienti didascalie, illustrano le tratte aeree e i primi voli delle Compagnie Aeree Internazionali. Due albums in contenitori rigidi. 2.500,00

1079

1946/1952 Posta Aerea fra Italia e Sud America durante il periodo di validità della serie Democratica. Approfondito studio tariffario dei vari periodi di tassa ordinaria e sovratassa aerea composto da 124 aereogrammi tutti inviati tra Italia e i vari paesi del sud America ed affrancati in perfetta tariffa. La collezione, cervellotica nella sua unicità, è montata su fogli da esposizione contenuta in 3 albums di lusso.

2.500,00

1080

POSTA RAZZO (Cuba), francobollo aereo da 10 c. soprastampato "Primer Experimento del COHETE Postal ano de 1939". Busta per gli USA con bollo figurato apposto in occasione del lancio. 150,00

1081

POSTA RAZZO, collezione composta da 28 aereogrammi di tutto il mondo a partire dal 1934 (Londra e Trieste) fino al 1959 (USS Barbero).

1082$$ GEMINI IGNOTO, blocco di 9 francobolli USA da c.5 con il valore centrale privo del colore rosso. Cert. Finanziario Bolaffi. 1083

"APOLLO TRACKING TEAM" bollo lineare viola su cartolina con autografo, diretta in Germania e affrancata col c.15 USA annullato Houston 26.7.1971.

ex 1078

1082

w w w. l a s e r i n v e s t . c o m

2.500,00 500,00 100,00


LASER INVEST

7 Novembre 2015

1076

1077

1060 1067

1065

1061

ex 1081 ex 1081 1069 ex 1081 ex 1081

P a g i n a 145


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A

1084

1085

ex 1087 ex 1086

1088 1089

1090 1092

1095

1094

w w w. l a s e r i n v e s t . c o m


LASER INVEST

7 Novembre 2015

POSTA MILITARE, POSTA

DA

CAMPO

E

FELDPOST

1084

POSTA MILITARE N.550 SEZ A, guller datato 22.9.1941 su cartolina greca della C.R.I. diretta in Italia. Insieme non comune.

200,00

1085

"MESSAGG. SPALATO - FIUME (D)" guller annullatore del 14.11.1941 su cartolina della 2° Armata affrancata con Imperiale e diretta a Trieste. Annullo pregevole.

275,00

1086

Collezione composta da 18 lettere o franchigie con annulli di NAVI e da sette lettere affrancate e annullate col guller Posta Militare 145 sez A. Ottima la selezione delle navi: Driade, Persefone, Foscari, Nichelio (sommerg.), Impetuoso (espresso), F.R. 23, F.R.22 ecc. ecc.

350,00

SOMMERGIBILI 2° Guerra (tre documenti), busta affrancata e annullata XI Gruppo Sommergibili (27.12.41) con al retro Montone Fiat BETASOM (manoscritto) + franchigia col guller 1° gruppo Sommergibili (26.8.43) + cartolina illustrata "Sommergibili La Spezia" affrancata e guller 1° Gruppo Sommergibili (10.10.40).

150,00

1088

CICLADI, guller con lunette rigate del 22.8.41 su cartolina di franchigia diretta ad Avola. Manoscritto "Com.do Marina Sira Sez.B - 550 E". Bolli di censura e firma Sorani.

250,00

1089

"P.M. 550 E-COMANDO SUPERIORE FF.AA. EGEO ESENTE DA TASSA" bollo in cartella + CICLADI (in nero) su cartolina greca del 1941 diretta a Milano.

250,00

1090

POSTA DA CAMPO 713 lettera raccomandata datata 12.4.1944 affrancata con valori della R.S.i. per complessive lire 3; censura, bolli di transito e arrivo.

275,00

1091

COMANDO PRESIDIO MILITARE DI PAGO (Croazia), bollo viola in gomma su nostro biglietto militare in franchigia diretto a Verona (10.1.1941).

1092

POSTA DA CAMPO 873 (in azzurro) datato 16.3.44 su intero VINCEREMO da c.30.

250,00

1093

POSTA DA CAMPO N.867 (11.10.44), piccola busta affrancata per L.1 con valori della RSI + Imperiale diretta a Brescia.

200,00

1094

POSTA DA CAMPO CONCENTRAMENTO N.5200, guller datato 10.6.44 su cartolina di franchigia della RSI con giuramento, diretta a Brescia. Bollo ovale del fascio di Novi Ligure.

150,00

1095

INTERO da c.30 "Vinceremo" scritto da un nostro soldato internato a Monaco in data 19.4.1944 e annullata col guller tedesco della FELDPOST (b) con aquila e svastica (21.4.1944). La cartolina è diretta a Schio.

125,00

1096

FELDPOST (b), guller del 1944 annullatore, su lettera diretta in Italia e affrancata con coppia francobolli Imperiale da c.50. Censura di Monaco e bollo di arrivo.

100,00

1097

INTERO postale "VINCEREMO" da c.30 diretto a Brescia, la cui impronta è obliterata dal guller tedesco FELDPOST (f) in data 220.6.1944. Bolli di censura tedesca.

125,00

1098

POSTA PER PRIGIONIERI DI GUERRA cartolina in franchigia spedita dal Campo di Mantova (Stalag 339 - campo di punizione) e annullata col timbro dell'ufficio civile Mantova Corr.e Pacchi 9.5.44. La cartolina è diretta a Pistoia. Insieme non comune.

1087

GUERRA

DI

50,00

75,00

SPAGNA

1099

Busta CERTIFICADO da Haro (17.10.1938) diretta a Frosinone (bollo di arrivo) affrancata con valori di Imperiale + valori locali emessi per beneficenza. Indirizzo parzialmente abraso.

1100

UFFICIO POSTALE SPECIALE P.M. 10, cart. ill. di Palma de Maiorca per Bolzano, affrancata con francobollo locale da 10 c. annullato in data 12.1.1939.

50,00

1101

POSTO DI SCAMBIO B, nitido guller datato 20.1.1939 su lettera per Milano affrancata con Imperiale c.50 + L.1.

75,00

1102

GUERRA DI SPAGNA, 2 volumi di fattura privata presentano la collezione con un ampia introduzione storico-politica con foto d'epoca con dediche e autografi, cartoline, lettere prevalentemente del settore franchista. Una di queste (Uff. Post. Spec. N.4) è indirizzata a Boeri editore di cartoline militari. Molti sono i documenti della Divisione Vol. del Littorio, giornali italiani (Domenica del Corriere) e spagnoli (Il Legionario). Importante la selezione di chiudilettera della Croce Rossa e delle "Banconote di necessità" (circa 40 pezzi). 1.000,00

150,00

P a g i n a 147


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A

DIENSTPOST 1103

ADRIA e ALPENVORLAND (1944): sette lettere (una non filatelica) affrancati; 4 sono raccomandate: Sterzig, Gorz, Bruneck, Riva.

1104

FIUME Deutsche Dienstpost Adria, guller del 25.8.1944 su busta non filatelica affrancata in tariffa 12 pf. 100,00

1105

GORZ Deutsche Dienstpost Adria, busta non filatelica affrancata in tariffa 12 pf. (coppia del valore da 6 pf.) in data 23.3.1944 diretta a Klagenfurt. A sinistra sigillo del Berater di Gorz con aquila e svastica.

150,00

100,00

EUROPA AUSTRIA 1106

"SEBENICO V.L.A." lettera completa del 1851 diretta a Trieste e affrancata col 9 Kr. di Austria ben marginato. Bollo di arrivo.

250,00

1107

"COL LLOID DA TRIESTE" bollo lineare annullatore unico su francobollo di Austria da 10 Kr. (II emissione), lettera completa diretta a Venezia; bollo di arrivo.

100,00

1108

"AGENZIA DEL LLOYD AUSTRIACO - CAVALLA" bollo ovale marittimo su lettera diretta a Trieste e spedita da Cavalla (Macedonia-Grecia). Sulla soprascritta compaiono segni di tassa, il lineare FRANCO e il guller di Cavalla (C1).

1.350,00

1109$$ MOSTRA ANTIFASCISTA, la serie di 2 francobolli non emessi (Unif. nn. 645A/645B). Certificato Raybaudi. 500,00 1110

STAMPA Recto-Verso con CONTROSTAMPA diritta e parti di Croce di S.Andrea (Unif. n.1c) sul valore da 1 Kr.; cert. R.Diena.

1099 ex 1103

1108

1106

w w w. l a s e r i n v e s t . c o m

150,00


LASER INVEST

7 Novembre 2015

1109

ex 1111

1124

ex 1113

ex 1112

1111$$ 1890/96, TRE emissioni con gomma integra (Unif. 46/64).

150,00

1112$$ SERIE di 15 valori - 1899 - dal francobollo da 1 h. a quello da 4 K. (Unif. 65/79).

400,00

1113$$ SENZA LINEE BRILLANTI, serie del 1905 di 14 valori (Unif. 81/I-94/I).

250,00

1114 $

200,00

COMPLEANNO anno 1910, serie di 17 valori (Unif. 119/135).

1115$$ POSTA AEREA serie di 20 valori (Unif. A12/A31). 1116

120,00

ROTARY su frontespizio di raccomandata con annullo speciale e ricevuta di spedizione (Unif. 398 A/F). 150,00

1117$$ PAESAGGI (formato piccolo) - cat. Unif. 405/418.

300,00

1118$$ PITTORI + Seipel - sette valori - (Unif. 419/425).

100,00

1119$$ POETI, PITTORI e ASSEDIO DI VIENNA, tre serie commemorative (Unif. 399/404, 420/425, 431/436).

250,00

1120$$ FIS I (1933) Campionati di Sci bordo in alto (Unif. 426/429).

180,00

1121$$ WIPA (1933) i due valori, normale e con fili di seta (Unif. 430/430A).

300,00

1122

200,00

WIPA (1933), fili di seta (430A) su cartolina.

1123$$ CONDOTTIERI e FIS II (con bordi) Unif. 471/480.

100,00

1124$$ DOLLFUSS, francobollo da 10 s. del 1936 (Unif. 484).

400,00

1125$$ SOPRASTAMPA di Graz del I tipo (1945), i cinque francobolli soprastampati (Unif. 572B, 573A/575A).

200,00

1126$$ 1949 ANNATA cpl. 19 valori (Unif. 765/783).

60,00

1127$$ 1954 - 1955, due annate complete di 28 valori (Unif. 829/856).

60,00

1128 $

"PROVE DI PRESENTAZIONE" 1963-1986 che venivano destinate come OMAGGIO alle autorità ed alla stampa. Si tratta di PROVE "calcografiche" in nero, con le stesse dimensioni del francobollo poi emesso, che erano riprese dal CONIO definitivo della emissione. Ciascuna di queste prove è accompagnata da una descrizione del soggetto rappresentato. Pregevole insieme composto da 370 pezzi.

ex 1115

1.000,00

1110

ex 1121

ex 1114

ex 1117

ex 1118

ex 1119

ex 1120

P a g i n a 149


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A

ex 1137 ex 198

ex 1129

ex 1139

BELGIO 1129$$ "FANTERIA" serie di 2 valori del 1932 (Unif. 351/2).

100,00

GERMANIA 1130

OLIMPIADI di BERLINO 1936, intero postale tedesco con affrancatura aggiunta e spedito il 23.3.36 (vignetta invernale di Garmisch. Bollo ovale rosso "Mit Luftschiff LZ 129".

50,00

1131

OLIMPIADE DI BERLINO 1936, intero postale tedesco da 6 f. spedito da Berlino in data 15.8.36 (periodo delle gare veliche).

50,00

1132

OLIMPIADE DI BERLINO 1936, intero tedesco da 6 f. con lo Stadio Olimpico annullato col bollo ufficiale dell'inaugurazione 16.8.36.

50,00

1133

OLIMPIADE di BERLINO 1936, intero postale tedesco con valori della serie olimpica spedito col volo speciale "Hindemburg". A lato bollo dell'ufficio di Berlino in data 1.8.36 giorno dell'inaugurazione.

1134

1135

OLIMPIADE DI BERLINO 1936, intero postale tedesco spedito come raccomandata con l'etichetta "Berlin Olympisches Dorf 144". Affrancatura complementare con 4 valori dell'emissione olimpica. Annullo commemorativo olimpico Berlin 9.7.36. "OLYMPIA 1936" Die Olympischen Spiele 1936 in Berlin und Garmisch - Partenkirchen (2 volumi) con centinaia di riproduzioni fotografiche dell'epoca. 1째 volume composto da 128 pagine + cartina a colori; 2째 volume di 170 pagine. Restauro prima e seconda pagina del 2째 volume.

100,00

75,00

250,00

1136$$ SCUDO GRANDE, quartina del francobollo del 1872 da 5 g. (Unif. 19).

200,00

1137$$ "CORNO di POSTA" la serie cpl.di 16 francobolli (nn. 9/24); i tre alti valori firmati E.Diena.

700,00

1138$$ QUARTINA del valore da 2 e1/2 g. (Unif. 28).

150,00

1139$$ PROPAGANDA ANTINAZISTA, lotto di 6 francobolli dentellati e non dentellati.

100,00

GRECIA 1140

RELAZIONI POSTALI FRA STATI lettera completo di testo e con affrancatura tricolore spedita da Syra a Genova (30.6.1872); Affrancata fino a destino, reca il bollo in cartella Piroscafi Postali Austriaci che annulla in parte un francobollo. Bolli di transito e arrivo. Firmata G.Oliva.

250,00

1141

RELAZIONI POSTALI FRA STATI, lettera completa di testo da Cefalonia a Trieste (17 giu.1875) con affrancatura tricolore.

225,00

1142

RELAZIONI POSTALI FRA STATI, lettera completa di testo da Patrasso a Venezia in data 26 sett.1865 con affrancatura tricolore. Bollo di arrivo.

200,00

1143

RELAZIONI POSTALI FRA STATI, lettera completa di testo e con affrancatura quadricolore diretta a Trieste in data 21 dic.1863. Bollo di arrivo.

500,00

w w w. l a s e r i n v e s t . c o m


LASER INVEST

7 Novembre 2015

1134

1122

1116

1136

1138

1140

1142

ex 1153

1141

1143

P a g i n a 151


LASER INVEST

ex 1151

A S TA P U B B L I C A

ex 1155

ex 1152

ex 1158

ex 1159

GRAN BRETAGNA 1144$$ "GOLDEN WEDDING COLLECTION", un album della Stanley Gibbons con un centinaio di francobolli e foglietti emessi per l'occasione - dalla Gran Bretagna allo Zambia. Ottima conservazione. 125,00 1145$$ ISOLA DI MAN 1978, foglietto da 25 p. nero e oro (Unif. 119) emesso per finanziare la ricerca sul cancro (tiratura 10.000 pezzi), cert. G.Bioni.

130,00

BRITISH COMMONWEALTH 1146 $

ASCENSION 1922, King George V (S.G. 1/7) sette valori ben conservati.

75,00

1147 $

ASCENSION 1924, King George V (S.G. 20); il francobollo da 3 s. è ben conservato.

50,00

1148 $

ASCENSION 1956, Queen Elisabeth II (S.G. 57/69) serie completa di 13 valori.

50,00

1149

AUSTRALIA, Tasmania, Dominica, North Borneo, St. Helena, Victoria ecc. ecc. 1 album con 22 oggetti postali nuovi o viaggiati (1896/1903) e ben conservati.

1150 $

BARBADOS, King George V, i tre alti valori (S.G. 178/180), con impercettibile traccia di linguella.

75,00

1151 $

BECHUANALAND, King George V, la serie cpl. di 12 val. (S.G. 99/110), con impercettibile traccia di linguella.

125,00

1152 $

BERMUDA 1918, King George V (S.G. 51b/55) serie completa di 6 valori.

250,00

1153

CAPE OF GOOD HOPE, piccolo studio composto da 2 lettere e 10 francobolli usati del valore da 4 pences azzurro (varie emissioni). Altri 22 francobolli non perfetti non conteggiati.

350,00

1154 $

CAYMAN ISLAND 1932, King George V (S.G. 84/95) serie cpl. di 12 valori. Cert. E.Diena nn. 94-95.

350,00

1155 $

DOMINICA 1903, King Edward VII (S.G. 27/36) serie cpl. di 10 valori.

125,00

1156 $

DOMINICA 1923, King George V (S.G. 91); il valore da 1£. molto ben conservato.

200,00

1157 $

DOMINICA 1923, King George V (S.G. 71/91) serie cpl. di 21 valori.

225,00

1158 $

FALKLAND ISLAND 1904, King Edward VII (S.G. 43/50) serie cpl. di 8 valori.

300,00

150,00

1159$$/$FALKLAND ISLAND 1912, King George V (S.G. 60/69), la serie cpl. di 11 valori. Il valore da 10 s. con gomma integra. Raybaudi.

ex 1154 w w w. l a s e r i n v e s t . c o m

1156

1160

ex 1161

500,00

1163


LASER INVEST

7 Novembre 2015

ex 1167

ex 1168

1172

1164 1162 1160 $

FALKLAND, Queen Victoria 1d. (S.G. 21), con certificato BPA (1968).

1161 $

FALKLAND, King George V (S.G. nn. 116/125 + 21a + 122a), la serie cpl. di 13 valori, con leggerissima traccia di linguella.

250,00

1162 $

FALKLAND, il raro francobollo da 5 sterline "King Penguin" (S.G. 136a) di gradazione nero e giallo-arancio. Angolo di foglio superiore destro e leggerissima traccia di linguella.

750,00

50,00

1163$$ BRITISH HONDURAS 1913, King George V (S.G. 110); il valore da 5£. bordo di foglio e gomma integra. Raro in questo stato di conservazione.

200,00

1164$$ BRITISH HONDURAS 1922, King George V (S.G. 125); esemplare da 5$ angolo di foglio e gomma integra.

200,00

1165 $

HONG KONG 1954, Queen Elisabeth II (S.G. 178/191) serie cpl. di 14 valori.

100,00

1166

INDIA, 3 francobolli annullati e coppia nuova dei valori da 1/2 anna, 1a., 2a. e 4 annas (S.G. 2 + 11 + 20).

200,00

1167 $

KUWAIT 1939, King George V (S.G. 36/51 + 63) serie cpl. di 13 valori + valore da 14a.

150,00

1168 $

KUWAIT SERVICE 1929, King George V (S.G. O16/O27) serie cpl. 11 valori con impercettibile traccia di linguella. Molto belli.

250,00

1169 $

LEEWARD ISLAND 1905, King Edward VII (S.G. 29/35) serie cpl. di 7 valori.

100,00

1170 $

LEEWARD ISLAND 1907, King Edward VII (S.G. 36/45) serie cpl. 10 valori con impercettibile traccia di linguella.

100,00

1171 $

LEEWARD ISLAND 1928, King Georg V (S.G. 79); il valore da 10 s. con gomma integra.

50,00

1172$$ LEEWARD ISLAND 1928; King George V (S.G. 80), il valore da 1£. con gomma integra.

200,00

1173 $

NAURU 1916/1923, King George V (Yv. 1/14) serie cpl. 14 valori; cert. Raybaudi.

300,00

1174 $

1933, "GEN. BALBO FLIGHT $ 4,50" soprastampa su francobollo delle Newfoundland. Firma Bolaffi.

250,00

1175

"AIR MAIL TO HALIFAX N.S. 1921" aereogramma da St. Johns 26 nov.1921, affrancato col valore da c.35 con varietà “CIFRE 1921” spostate a destra (Cat. Yvert n.3). Cert. G.Bolaffi.

400,00

1176 $

NORTHERN NIGERIA 1912, King George V (S.G. 50/52) i tre alti valori.

150,00

1177 $

SIERRA LEONE 1911, King Edward VII (S.G. 111). Leggerissima traccia di linguella.

150,00

ex 1165

ex 1166

ex 1169

ex 1170

ex 1173

ex 1176 P a g i n a 153


LASER INVEST

1174

A S TA P U B B L I C A

ex 1180

1179

1177

ex 1184

1178 $

SIERRA LEONE 1912, King George V (S.G. 128). Bordo di foglio inferiore.

100,00

1179 $

SOUTHERN NIGERIA 1907, king Edward VII (S.G. 44) piccole tracce di linguella.

150,00

1180$$/$SOUTH AFRICA 1913, King George V (S.G. 3/17) serie cpl. di 15 valori. Alcuni gomma integra e firme A.Diena, raro insieme.

500,00

1181$$/$ST. HELENA 1922, King George V (S.G. 92/96) serie cpl. di 5 valori.

350,00

1182 $

ST. KITTIS-NEVIS 1920, King Geoge V (S.G. 24/36) serie cpl. di 13 valori.

175,00

1183 $

ST. VINCENT 1911, King Edward VII (S.G. 93), il valore da 1£.

200,00

1184 $

SOUTH WEST AFRICA, King George V (S.G. 29/40), serie cpl. di 12 coppie soprastampate (setting IV). Leggera traccia di linguella.

150,00

1185 $

SWAZILAND 1933, King George V (S.G. 11/20) serie cpl. di 10 valori.

85,00

1186$$ SWAZILAND 1961, Queen Elisabeth II (S.G. 65/77) 20 valori con soprastampe diverse.

35,00

1187$$/$TRINIDAD E TOBAGO 1921, King George V (S.G. 218/229) 11 valori. 1188

100,00

Da Giorgio VI (1937) al 1952. Collezione composta da oltre cento differenti lettere affrancate fino ad Elisabetta II, con interessanti presenze. Ottima qaualità.

200,00

LIECHTENSTEIN 1189

AEREOGRAMMA aereo-espresso diretto a Zurigo in data 26.8.1931 affrancato con cinque valori locali (Unif. nn. 95 + 98 + 100 + 103 + A5). Bolli di transito e arrivo.

100,00

1190

AEREOGRAMMA raccomandato spedito da Triesenberg 28.8.1933 diretto a Zurigo, affrancato con i sei valori aerei (Unif. A/1-A/6). Bollo di transito e arrivo.

100,00

ex 1182 ex 1181

1191

1178 1183 w w w. l a s e r i n v e s t . c o m

ex 1187

ex 1185


LASER INVEST

7 Novembre 2015

LUSSEMBURGO 1191$$ FOGLIETTO n.1 (II tiratura) - Unif. 1B.

400,00

NORVEGIA 1192

Lettera completa del 1856 affrancata col valore da 4 sk. (Unif. n.1) isolato e ben marginato firma G.Oliva.

100,00

OLANDA 1193 $

RE GUGLIELMO emissione del 1852 (Unif. 1) ben marginato e con gomma originale. Cert. E.Diena.

300,00

PORTOGALLO 1194

Lettera completa di testo da Lisbona a St. Etienne (21 nov.1857) affrancata singolarmente col valore da 25 r. (Unif.10). Numerosi bolli di transito e arrivo.

75,00

SVIZZERA 1195$$ PRO JUVENTUTE precursori del 1912 (Unif. A/C).

350,00

1196$$ POSTA AEREA (Unif. A1/A2) francobolli del 1919-20; cert. Basel e firma E.Diena per il numero A1.

150,00

1197$$ POSTA AEREA su carta opaca, serie del 1929/30 (Unif. 13a/15a).

150,00

1198

Lettera completa di testo spedita da Schlattingen a Zurigo in data 27 ott.1852 e affrancata singolarmente col valore da 15 Rp. ben marginato (Unif. 23).

1199

NEUCHATEL, 5 cent. nero e rosso (Unif. 7), piccola riparazione nel margine destro. Cert. Marchand. 500,00

ex 1196

1200

ex 1197

100,00

1204

ex 1195 1193

1199

1201

1202

1203 P a g i n a 155


LASER INVEST

ex 1206

ex 1207

A S TA P U B B L I C A

ex 1208

ex 1209

ex 1211

1212

1200

COPPIA cent.10 "Rayon II" (Unif. 15). Firmato A.D. e cert. Marchand.

200,00

1201

HELVETIA seduta, francobollo da 5 r. (Unif. 26d) con filo giallo (tirat. di Berna) angolo di foglio. Firma Raybaudi e Cert. Hermann (cat. Zumstein 22C).

100,00

1202

HELVETIA seduta, francobollo da 10 r. azzurro chiaro, carta sottile, filo rosso e ampi margini (Unif. 27ea). Firma Raybaudi e cert. Hermann e Nussbaum.

400,00

1203

HELVETIA seduta, 40 r. (tiratura di Monaco - II emissione) verde giallo chiaro con filo verde (Cat. Zumstein 26A). Cert. Raybaudi.

200,00

1204

DOPPIA INCISIONE di cui una capovolta del 25 c. (Unif. 45a). Cert. E.Diena.

200,00

1205$$ POSTA AEREA (1941), serie cpl. di 8 valori in quartina e angolo di foglio (Unif. A27/A34). 1206

EMISSIONE del 1882, quattro valori da 2, 10, 12 e 15 c. carta bianca. Cert. Raybaudi per il 2 c. (Unif. 58, 60/62).

120,00 200,00

1207$$ SERIE di 13 valori (1916-1922) con i due tipi del 7 e1/2 (Unif. 157/167 + 160a).

150,00

1208$$ PAX del 1945, la serie di 13 francobolli tutti con bordo di foglio (Unif. 405/417).

180,00

1209

SEGNATASSE del 1882 con fili di seta 10-100 (Unif. 10/13); cert. Basel per il 50 ed il 100.

400,00

1210

SEGNATASSE del 1883 verde azzurro da 500 c. (Unif. 20); firmato A.D. e cert. Basel.

100,00

1211 $

FRANCOBOLLI TELEGRAFICI, 4 valori del 1868 (Unif. 1/3 + 6).

150,00

1212$$ FRANCOBOLLI TELEGRAFICI del 1877, valore da 25 c. (Unif. 9) con gomma intregra e cert. Basel.

150,00

1213$$ FOGLIETTO San Gallo (Unif. 1654) - BF 31 - 5 f.x 4.

100,00

OLTREMARE - CINA REPUBBLICA POPOLARE 1214$$/$Lettere e francobolli (nuovi e annullati) montati su cartoncini, da esaminare. 1215$$/$FORMOSA, bel lotto di francobolli e foglietti nuovi degli anni 1976/1980 e relativi bollettini illustrativi raccolti in 6 cartoncini.

75,00 200,00

1216$$ CHINA E TAIWAN, lotto composto da decine di francobolli nuovi e annullati del aperiodo 1952/1990. 50,00 1217$$ PROCLAMAZIONE DELLA REPUBBLICA POPOLARE, il valore da 20 f. (n.484). 1218$$ PESCI, la serie cpl. di 12 val. (nn. 534/545).

25,00 100,00

1219$$ CRISANTEMI I, la serie cpl. di 6 valori (nn. 570/575).

50,00

1220$$ CRISANTEMI II, la serie cpl. di 6 valori (nn. 577/582).

75,00

1221$$ CRISANTEMI III, la serie cpl. di 6 valori (nn. 583/588).

100,00

1222$$ AIRONI, la serie di 3 valori (nn. 640/642).

25,00

1223$$ RIVOLUZIONE CUBANA, la serie cpl. di 3 valori (nn. 643/645).

40,00

1224

FARFALLE 1963, la serie cpl. di 10 valori (nn. 689/698), annullata.

25,00

1225

CHIANG (Presidente della Repubblica di Cina - Taiwan). Autografo su cartoncino intestato con lettera di accompagnamento, relativa foto e busta affrancata spedita in Italia.

w w w. l a s e r i n v e s t . c o m

300,00


LASER INVEST

7 Novembre 2015

CARTOLINE 1226

BOCCASILE "Breda Fucili da Caccia e Tiro", affrancata e viaggiata nel 1965.

100,00

1227

BOCCASILE "Pasta Ambra di Puglia", cartolina a colori nuova con al retro pubblicità della Pasta Ambra.

100,00

1228

MODENA "Corse al Trotto" e "Fiera Cavalli" del 1924; cartolina a colori scritta ma non viaggiata.

75,00

1229

MANTOVA cartolina a colori raffigurante il Castello, affrancata e spedita da Bruxelles.

50,00

1230

LIGNANO SABBIADORO "Stabilimento balneare", cartolina monocroma affrancata e spedita da Lignano il 24.7.1924.

75,00

1231

UDINE "Esposizione regionale" agosto-settembre 1903, cartolina a colori con réclame illustrata; spedita da Udine 5.10.1903.

75,00

1232

PRO CROCE ROSSA (Difesa Civile e Alleanza Femminile). Cartolina ufficiale della CRI diretta alla Zona di guerra ed affrancata col valore soprastampato "Idrovolante c.25" annullato dal guller di Posta Aerea 28.6.1917 (insieme non comune).

50,00

R.S.I. cartolina umoristica nuova del 1944 (bilingue) dove è raffigurato Hitler (acrobata) che ovrasta Mussolini. Edita probabilmente dagli Alleati.

50,00

1233

ex 1218 ex 1219

ex 1220

ex 1221

ex 1214

ex 1223

ex 1224

ex 1222

ex 1225 ex 1215

ex 1216 P a g i n a 157


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A

“COLLEZIONI LASER” AFFRANCATURE SINGOLE E ANNULLAMENTI DEL LOMBARDO VENETO

1234

LOMBARDO VENETO, bella collezione studio composta da centinaia fra lettere, francobolli (usati) o frammenti delle varie emissioni. Presente grande varietà di annullamenti e tipologie di colori. Presenti tutti i francobolli ordinari (ad eccezione del centesimi 15 con carta vergata). In appendice alla collezione, uno studio sulle ricevute d'impostazione con bollature rosse, verdi o azzurre di grande rarità. Insieme di gran pregio. Valore di catalogo dei soli francobolli (esclusi annullamenti) euro 50.000. 5.000,00

FILIGRANE E DENTELLATURE DELLA SERIE PITTORICA

1236$$ COLONIE ITALIANE - LIBIA. Studio composto da francobolli singoli e da fogli integri da 100 dei francobolli appartenenti alle serie "Pittorica" emesse negli anni 1921-1929. Presenza di fogli con varietà, numeri di tavola, varie filigrane e tipi di carta oltre che dentellatura. Insieme perfettamente conservato e raro. Alcuni francobolli non catalogati. w w w. l a s e r i n v e s t . c o m

5.000,00


LASER INVEST

7 Novembre 2015

“COLLEZIONI LASER” STORIA POSTALE DEL REGNO D’ITALIA

1235

STORIA POSTALE ITALIANA. COLLEZIONE composta da oltre 300 lettere suddivisa in capitoli: Prefilateliche (14), Regno d'Italia e RSI (70), Colonie (45), Annulli di navigazione (10), Uffici all'Estero (9), S.Marino e Vaticano (4), Posta militare e da Campo (26), Occupazioni (22), Dodecanneso e Isole Egeo (20), Voli (7), Interi postali (18), Cartoline (30), Varie (42).

10.000,00

P a g i n a 159


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A

“COLLEZIONI LASER” AFFRANCATURE PLURICOLORI DI TUTTO IL MONDO

w w w. l a s e r i n v e s t . c o m


7 Novembre 2015

1238

LASER INVEST

WORLDWIDE - ALLE WELT - TOUT LE MONDE - TUTTO IL MONDO. Collezione di affrancature pluricolori di tutti i paesi del mondo composta da circa 1.200 lettere affrancate con francobolli del periodo classico (1840-1950) e qualche presenza successiva di ASIA, AFRICA, EUROPA, AMERICHE E OCEANIA. Collezione composta negli anni '90 da un collezionista esteta che ha acquistato in ogni parte del mondo. WORLDWIDE COLLECTION of multiple franking covers of about 1.200 items with mostly classic stamps (1840-1950) of ASIA, AFRICA, EUROPE, NORTH AND SOUTH AMERICA AND OCEANIA. The collection was created by an eclectic collector who bought the covers all around the world during the 90's. 12.500,00

P a g i n a 161


LASER INVEST

OCCUPAZIONE

1237

“COLLEZIONI LASER” AMERICANA IN SICILIA - RELAZIONI

A S TA P U B B L I C A

POSTALI CON L’ESTERO

OCCUPAZIONE ANGLO-AMERICANA IN SICILIA (relazioni postali con l'estero). Collezione premiata con medaglia d'oro e composta da 72 fogli da esposizione con le più importanti rarità del settore. Affrancature multiple, miste, destinazioni per i 5 continenti tra cui: Egitto, Città del Vaticano, Algeria, Cape Town, Canada, India, Messico, Australia. Sicuramente la più importante collezione in mani private. 15.000,00

w w w. l a s e r i n v e s t . c o m


LASER INVEST

7 Novembre 2015

VARIE, LOTTI, COLLEZIONI TEMATICHE 1239

1240 1241 1242 1243 1244 1245

LA VALIGIA DELLE INDIE "Sea Post Office" (1870/1914), due classificatori con una settantina di lettere o interi postali affrancati, indirizzate o provenienti dall'India (via Brindisi/Aden) con timbro di partenza o di transito di Bombay "Sea Post Office" (vari tipi). Il 25 ottobre del 1870 la Valigia delle Indie transitò per la prima volta attraverso la penisola con imbarco a Brindisi sul piroscafo Delta. Questo servizio durò fino al 1914 quando dopo circa 40 anni la VALIGIA venne soppressa. Insieme prestigioso.

2.000,00

AMBULANTI del 1800, nove lettere o cartoline affrancate con annulli vari e non comuni "Udine - Verona", "Crotone - R.Calabria", "Torino - Firenze 2 A", "Da Susa a Torino", "Ala - Bologna", "Amb. Ancona - Bologna" ecc. tutti della metà ottocento.

75,00

AMBULANTI, due raccoglitori con 190 oggetti postali (22 buste di repubblica italiana) prevalentemente Regno d'Italia con grande varietà di affrancature e annullamenti anche di piccole linee ferroviarie (periodo fine '800 primi '900). Interessante si consiglia attento esame.

200,00

LOMBARDO VENETO, 10 lettere con francobolli della 1°, 2° e 5° emissione tutti con buoni margini o dentellatura. Notata una lettera completa di testo da Venezia a Trieste affrancata col c.30 annullato “Da Venezia col Vapore”.

125,00

ANTICHI STATI ITALIANI, bella collezione composta da lettere e francobolli di Modena, Parma, Napoli e Provincie Napoletane, Pontificio, Toscana e Sicilia. Molte firme Bolaffi, Raybaudi, Sorani e Diena e dettagliati certificati. Valore approssimativo catalogo Sassone 2015 euro 70.000.

4.000,00

ANTICHI STATI ITALIANI, lotto composto da circa 120 lettere e qualche francobollo contenute in 2 albums. Modena, Napoli, Provincie napoletane, Pontificio, Toscana. Notati una decina di certificati Raybaudi. Diverse firme peritali. Alto valore di catalogo.

1.500,00

ANTICHI STATI-SARDEGNA. lotto composto da 4 lettere ed un giornale tutti affrancati con valori della IV emissione da c.5 e da c.10 anche in combinazione con Litografico c.15. Qualità da esaminare. Firme Oliva, Diena.

200,00

1246

PERFIN, un album con una sessantina di buste affrancate (Regno d'Italia) con francobolli perforati. Buona varietà.

100,00

1247

REGNO D'ITALIA, un album con alcune decine di lettere di UMBERTO I: valori isolati, bicolori, 2 fronti di assicurate (tricolori), ecc. Da esaminare.

125,00

1248

Collezione di lettere con destinazioni estere del periodo 1921/1943 contenuta in 4 albums. Composta da centinaia di lettere con affrancature ordinarie, ben conservate. Insieme di pregio montato su fogli con didascalie.

5.000,00

REGNO D'Italia, bella collezione composta da 30 lettere affrancate con valori isolati o alti valori.

1.000,00

1249

1250$$ NUMERI DI TAVOLA-REGNO D'ITALIA, fogli interi (4 pezzi) di: Espressi (n.5), Posta Pneumatica (n. 4, 6, 7). Tutti col numero di tavola. 1251 1252

500,00

ENTI PARASTATALI, collezione composta da una cinquantina di lettere con diverse affrancature e tariffe dei valori soprastampati dei vari ENTI fino al valore da 1 lira. Notate bicolori e alcuni valori da 1 lira e c.50 isolati.

3.000,00

AUTOGRAFI (4 documenti d'epoca): Martini Ferdinando (Firenze 1841) scrittore e uomo politico, deputato. Importante lettera (minuta) autografa di 5 pagine diretta a Orazio Grandi. Carlo Sforza (diplomatico e ministro), cartolina del 1914 della Legazione italiana a Pechino interamente autografa. Codacci Pisanelli Alfredo (Firenze 1861) 4 fogli lettera completamente autografi. Finocchiaro Aprile (Palermo 1851) mazziniano combatté con Garibaldi a Monterotondo nel 1867, lettera intestata del 1899. Insieme pregevole.

200,00

1253

REGNO D'Italia, Luogotenenza, Repubblica italiana: accumulazione di alcune centinaia di documenti tra cui interessanti tassate, usi singoli, usi tardivi, affrancature multiple.

100,00

1254

REGNO d'ITALIA e LUOGOTENENZA, 6 classificatori contenenti centinaia di lettere affrancate a partire dal 1860.

200,00

1255

REGNO e Repubblica Italiana, un album con alcune centinaia di francobolli usati dal 1862 al 1974 con qualche discreta presenza, notato qualche servizio. Da esaminare.

200,00

1256

REGNO D'ITALIA, COLONIE, REPUBBLICA SOCIALE, VATICANO, SAN MARINO, OCCUPAZIONI e REPUBBLICA ITALIANA. Lotto composto da oltre 375 lettere con affrancature multiple e singole. Alcuni certificati e presenze di pregio contenute in 5 albums.

1.500,00 P a g i n a 163


LASER INVEST 1257

A S TA P U B B L I C A

RECAPITO AUTORIZZATO dalla R.S.I. alla Repubblica Italiana ed alla Luogotenenza: 1 album con una quarantina di lettere affrancate, anche in emergenza, del 1944. Interessanti gli usi del 1945 coi 40 cent. luogotenenziali.

150,00

1258

R.S.I. - emergenza, un album contenente una cinquantina di documenti dell'epoca.

100,00

1259

R.S.I."Provvisori" e "Monumenti distrutti" una settantina di lettere affrancate (parecchie con esaurienti didascalie) di ottima qualitĂ .

300,00

1260$$/$C.L.N. alcune spezzature di serie ufficiali: Aosta, Arona, Guidizzolo, PSI Mantova, Savona ed una decina di emissioni private non ufficiali. Da esaminare.

300,00

1261$$/$C.L.N. un album con diverse serie, le soprastampe sono da esaminare.

100,00

1262$$ REPUBBLICA ITALIANA, avanzatissima collezione composta da 10 albums che comprende le emissioni di francobolli nuovi (manca il Rosa e il Cavallino) a partire dalla serie Democratica del 1945. La collezione che è appartenuta ad un grande studioso e collezionista anche di Storia della Posta presenta, per ogni francobollo o serie, esaurienti descrizioni a partire dal colore della carta alla dentellatura ed alla filigrana, e per concludere indica tutti i possibili usi postali e le relative tariffe dalle stampe alla carta punteggiata Braille. Inconsueto insieme per specialista. 1.000,00 1263 $

ALBUM UFFICIALE del 1950 edito dall'Istituto Poligrafico dello Stato Ufficio Carte Valori - Roma, contenente 26 francobolli soprastampati SAGGIO, 10 francobolli dello SMOM ed una etichetta propagandistica della Sicilia.

100,00

1264

REPUBBLICA ITALIANA - Partecipazioni di "POSTE ITALIANE" a Manifestazioni Internazionali (a partire dal 1958 Bruxelles - EXPO Universale) e a Manifestazioni FILATELICHE internazionali dal 1968 a Praga. Queste partecipazioni avvenivano col solo ufficio di propaganda, senza vendita di francobolli e senza annullo, ma col solo timbro "Cavallino". Inconsueta collezione composta da un centinaio di lettere o cartoline. Per specialista. 200,00

1265

REPUBBLICA ITALIANA. AFFRANCATURE miste Democratica - Italia al Lavoro, una cinquantina tra lettere e cartoline anche raccomandate con combinazioni varie.

1266$$/$REPUBBLICA ITALIANA, ampia collezione specializzata di valori pacchi, segnatasse e pacchi in concessione con filigrana "ruota" e "stelle" di differenti tipologie. Due albums (anche posta ordinaria). 1267

REPUBBLICA ITALIANA, collezione quasi completa con centinaia di francobolli usati (ripetizioni) montata su 4 albums.

1268$$/$REPUBBLICA ITALIANA, 3 albums (prevalentemente usata dal 1945 fino al 1955), posta ordinaria e servizi fino al 1979. Presenza Gronchi Rosa con gomma da esaminare. 1269

REPUBBLICA ITALIANA, la storia postale della Siracusana contenuta in 7 classificatori con quasi 1000 lettere.

1270$$ REPUBBLICA ITALIANA collezione di francobolli nuovi dal 1955 al 1980 (1 album).

300,00

750,00 300,00 350,00 275,00 50,00

1271$$ REPUBBLICA ITALIANA "Francobolli BOBINA Castelli" L.200 e L.300 (nn. 1530A + 1530B) insieme integro. 400,00 1272

1273 1274

FALSI di REPUBBLICA ITALIANA, un album contenente 12 oggetti postali tra cui busta col 100 lire Democratica coppia "falso di B.Aires" di cui uno difettoso, cert. Diena. Siracusana L.400, L.200, L.400, L.150, L.300 (Roma, Vicenza, Milano) + alcuni valori nuovi tra cui il 10 lire Democratica (F558) cert. Diena.

1.000,00

AMGOT Venezia Giulia, 38 buste o cartoline con affrancature varie dell'Occupazione Anglo Americana e una ventina di buste con valori AMGFTT. Notata una busta raccomandata datata 3.6.1947 con alti valori di Democratica tra cui il 100 lire.

200,00

OCCUPAZIONI TEDESCHE IN EUROPA DURANTE la II guerra, piccola collezione composta da una cinquantina di lettere o cartoline affrancate con valori anche del III Reich. Notata una busta del 9.10.1938 con francobolli di Cecoslovacchia (Occupazione dei Sudeti) annullati con bollo rosso, data e croce uncinata. Insieme per specialista.

250,00

1275$$/$OCCUPAZIONI ITALIANE - FIUME, una cartella con una ventina di fogli d'album e serie di francobolli a partire dal 1919. Si consiglia attento esame per la presenza di valori interessanti.

500,00

1276

VOLANTINI della guerra nei Balcani, 5 pezzi differenti tra cui tre della campagna greca contro l'Inghilterra.

1277

OCCUPAZIONI, Zara (1 intero viaggiato), Lubiana (3 interi viaggiati e 7 nuovi), CORFU' (1 busta), CO.CI (5 buste viaggiate). Merita attento esame.

1.500,00

1278

VENEZIA GIULIA, serie nuove nn. 19/29 + 30 + 31 (gomma mista) + "Venezia Tridentina" (n. 19/30) e 26 lettere o cartoline affrancate con annulli P.M. 63 (Ufficio I.T.O.) tra cui una raccomandata da Parenzo ed una busta dalla Svizzera a Trieste (14.3.1919) e qui tassata con coppia c.10 e c.30 (Venezia Giulia).

500,00

w w w. l a s e r i n v e s t . c o m

100,00


7 Novembre 2015 1279

LASER INVEST

TRENTO - TRIESTE e DALMAZIA, le serie di p.o. espressi e tasse di TN e TS (p.o.n. 1/11 + Ex.1 + 2 + Tasse 1/9) + 20 tra lettere cartoline e interi soprastampati tra cui Pubblicitario c.10 "Michelin" e raccomandata espresso affrancata col raro c.60 tassata con tre segnatasse, e fascetta con coppia del 2 c. di corona. Non conteggiati alcuni frammenti di Dalmazia.

500,00

1280$$/$A.M.G.V.G. collezione studio sui francobolli con soprastampa regolare, capovolta e doppia. Alcuni esemplari NON CATALOGATI; notato blocco di 20 del lire 10 (n. 11d). Un certificato R.Diena; firme di garanzie Sorani, Diena, Bolaffi, Oliva e Raybaudi.

1.500,00

1281$$/$SAN MARINO, due grossi classificatori contenenti francobolli (prevalentemente angolo di foglio), foglietti e buste FDC. Anno 1956 - 2000.

100,00

1282$$/$SAN MARINO collezione completa di francobolli nuovi dal 1945 al 1989 compresi i servizi (mancano alcuni foglietti), montata su 2 albums.

500,00

1283$$ VATICANO, collezione completa dei pontificati di Giovanni XXIII, Paolo VI, Giovanni Paolo II fino al 1995 (2 volumi).

100,00

1284$$ VATICANO 2 albums con i francobolli nuovi di Giovanni XXIII, Paolo VI e Giovanni Paolo II (fino al 1980). 1285

50,00

COLONIE ITALIANE, 125 vaglia della Banca d'Italia di Addis Abeba quietanzate. In alcuni casi vennero adoperati francobolli ordinari di Eritrea o marche da bollo delle nostre Colonie. Insieme non comune.

150,00

1286$$/$COLONIE ITALIANE. Collezione studio dei francobolli di Libia (varie emissioni e tirature) ed Eritrea. Insieme ben conservato con presenza di varietà e blocchi o fogli. 1287

750,00

COLONIE ITALIANE A.O.I. collezione composta da una trentina tra buste e cartoline affrancate. Notati 11 documenti spediti da diversi uffici di posta militare dell'A.O.I.

200,00

1288$$ COLONIE ITALIANE, accumulazione in fogli integri (22 pezzi) di posta ordinaria: Emissioni generali, AOI, Eritrea, Libia e Oltre Giuba tutti molto ben conservati. Notato foglio integro del pacco postale c.5 di Eritrea (n.9).

750,00

1289

COLONIE ITALIANE, un album con 26 pezzi tra lettere, cartoline e interi (tutti affrancati) diretti anche in Germania - annulli civili e militari - notato qualche guller con buon punteggio.

450,00

1290

SOMALIA AFIS, un album con l'emissione completa dei francobolli nuovi linguellati di posta ordinaria + aerea + servizi + foglietto n.2 + una quarantina di buste affrancate.

100,00

1291

"ESTERO" lotto composto da oltre 40 francobolli annullati (Umberto I e Vittorio Emanuele II) soprastampati ESTERO; 2 sono nuovi.

225,00

1292

UFFICI ALL'ESTERO. Lotto composto da 5 lettere con affrancature di stati differenti (Francia - Cina; Cina - Gran Bretagna, Italia - Albania; Italia - Egitto; Francia - Egitto). Qualità da esaminare ma lotto molto interessante.

500,00

POSTA DA CAMPO, Prigionieri Italiani, Feldpost (II guerra) piccola raccolta composta da 24 pezzi; notata una busta raccomandata con etichetta Feldpost N.321 (16.5.44), una busta diretta a Cuneo (16.3.44) con bollo muto e "Austellungstab V", tre specimen con guller Posta da Campo 813, 837 (Teramo), Concentramento 5000.

100,00

POSTA MILITARE II guerra, 1 album con diverse presenze interessanti come biglietto AIRGRAPF del Natale 1944 con relativa bustina "...da Albert alla mia sorellina... tanti Auguri...", due manifestini di propaganda della RSI con falso comunicato Arcivescovo di Napoli lanciato sulla città da aerei tedeschi, biglietto dal Campo IV F (dislocato a Hartmannsdorf), tessera con foto di ns reduce dalla prigionia, 1 LAGERKARTE di un ns. lavoratore e tessera N.1 con bollo della RSI. ecc. ecc.

250,00

PRIGIONIERI della II Guerra, una cinquantina di documenti con bolli vari e intestazioni (navi, sommergibili, R. Torpediniere, Pontoni ecc). Interessante insieme di documenti cartacei anche con bolli in gomma.

100,00

1293

1294

1295 1296

POSTA MILITARE - CENSURA POSTA ESTERA (1915/1920), interessante collezione/studio esplicativa dei vari "Bolli di Censura" utilizzati su corrispondenze in transito ed in arrivo dall'estero nel periodo della 1° guerra, come Genova Posta Estera, Bologna e Milano. Inoltre studio sui vari tipi e sottotipi utilizzati nei vari anni composto da 40 fogli da esposizione con lettere e cartoline e relative didascalie. L'insieme si compone di parecchie centinaia di pezzi tra i quali si notano alcune rarità. 500,00

1297

POSTA MILITARE (Campagna di Russia), 20 cartoline in franchigia spedite dagli uffici di posta militare nn. 57, 88, 102, 108, 116, 126, 152, 156, 201 e 202. Notata una cartolina a colori del Btg. Artieri Alpini (Corpo d'Armata Alpino) in parte perduto nel gennaio 1943 e rimpatriato nel marzo 1943 ed un biglietto col bollo del Treno Ospedale CRI (1.4.42).

650,00

FELDPOST, guller su buste di nostri soldati dislocati prevalentemente fuori Italia. Un album con oltre 60 documenti prevalentemente censurati col bollo in rosso di Monaco provenienti da Albania, Francia, Olanda, Rhodos, Creta, Nebbiogeni (Baltico), Grecia, Zakyntos, Russia, Cattaro.

850,00

1298

P a g i n a 165


LASER INVEST 1299

A S TA P U B B L I C A

POSTA MILITARE, collezione composta da 30 pezzi tra lettere e cartoline, anche affrancate, spedite da vari uffici militari di non facile reperimento. Notati Posta Militare 46-A, Posta Militare 15 (raccomandata), Posta Militare 36 A, Posta Militare 50 A, Posta Militare 56-B, Posta Militare 74, Posta Militare 78 A, Posta Militare 30 B, Posta Militare 144, Posta Militare 118, P. Militare 90 A ecc.

700,00

CROCE ROSSA INTERNAZIONALE, collezione composta da una trentina di documenti, cartoline illustrate della IV Guerra d'Indipendenza, cartoline intestate e timbri commemorativi. Notato un biglietto militare di un ns. prigioniero spedito a mezzo Croce Rossa di Dire Daua (3.12.1941).

100,00

CROCE ROSSA ITALIANA 4 documenti della II Guerra tra cui: cartolina postale di comunicazione diretta in Italia proveniente dal Campo 339 (dislocato in Ucraina, poi a Trieste), modulo prestampato "Servizio Prigionieri di Guerra", e cartolina "Franc de port" della C.R.I. (agenzia di Ginevra) che continuò, anche dopo la fine della guerra in Europa (2 maggio 1945), le ricerche dei ns. connazionali dei quali si erano perse le tracce. Per specialista di posta militare.

100,00

1302

VOLI e aereogrammi, una cinquantina di lettere affrancate a partire dal 1929 fino agli anni '80 (Italia, Europa, Oltremare).

100,00

1303

POSTA AEREA, collezione tematica composta da francobolli (15) e aereogrammi (circa 10) e cartoline primi voli dal 1909 al 1999. Un cert. Raybaudi.

200,00

1300 1301

1304$$ EUROPA CEPT, tre albums (con serie anche ripetute) a partire dal 1956. Collezione molto avanzata. 300,00 1305$$ EUROPA CEPT, collezione di francobolli nuovi montata su 4 albums a partire dal 1956 al 1990 (qualche mancanza, come il foglietto Nido d'Ape).

400,00

1306$$ AUSTRIA dal 1945 (mancano i soprastampati) collezione di francobolli nuovi, molto avanzata montata su due volumi.

250,00

1307

AUSTRIA. Album contenente circa 120 lettere e decine di francoboli usati del periodo 1850/1930. Presenza di affrancature pluricolori, interi postali. Insieme molto vario per tipologia di annulli e affrancature.

1308$$ BANGLADESH, 1 album con francobolli nuovi dello stato indipendente e valori con le varie soprastampe delle diverse occupazioni. 1309

750,00 500,00

NON LOTTO

1310$$ FRANCIA, collezione molto avanzata di francobolli nuovi montati su 4 albums dal 1940 fino al 1980. 500,00 1311

FRANCIA, album contenente circa 80 lettere del periodo 1861/1950. Presenza di affrancature pluricolori, prevalenza del periodo classico.

1312$$ GERMANIA FEDERALE collezione di 4 volumi fino al 1995. Molto avanzata, notata serie cpl. "Corno di Posta" con gomma integra.

750,00 750,00

1313

GERMANIA REICH (1872/1945) un album con la collezione molto avanzata di valori e serie usate. Notata "inflazione" comprese 4 buste affrancate. Firme Raybaudi. 1.000,00

1314

GERMANIA E STATI ANTICHI TEDESCHI. Album composto da circa 150 lettere (lettere, aerogrammi, interi postali) del periodo 1861/1944. Affrancature pluricolori, Inflazione, Zeppelin, Colonie africane e 3° Reich. Inoltre presenza di francobolli nuovi e usati di Antichi Stati e 3° Reich. 1.000,00

1315

GIAPPONE, francobolli (annullati), lettere e interi postali viaggiati nel 1900 circa (una trentina di pezzi). 100,00

1316$$ GRAN BRETAGNA, Elisabetta II, collezione completa fino al 1990 contenuta in 15 volumi. 1317$$ POLONIA tematica "Solidarnosc", un album con foglietti, prove ecc. su fogli da esposizione e relative didascalie.

2.500,00 150,00

1318

RUSSIA (1870/1990) collezione montata su 2 albums composta da un centinaio di lettere affrancate a partire dall'Impero di Nicola II fino agli attuali 15 stati indipendenti.

150,00

1319

RUSSIA TEMATICA SPAZIO, collezione di francobolli e cosmogrammi montata su album dal 1957 al 2002. Tre certificati finanziari Bolaffi (Stazione Spaziale Internazionale ISS, MIR 2000 - SOYUZ TN 30, COSMOGRAMMA MIR del 1987).

400,00

SPAGNA. Album contenente oltre 100 lettere e alcuni grandi blocchi di francobolli usati del periodo 1850/1940. Notate presenze di pregio quali affrancature classiche pluricolori, francobolli frazionati e aerogrammi e destinazioni. Interessante insieme molto vario.

750,00

1321

SVIZZERA, un album con un centinaio di lettere affrancate a partire dagli anni '20 fino agli anni '50. Ottima conservazione.

100,00

1322

SVIZZERA circa 200 lettere affrancate con francobolli commemorativi prevalentemente animali (Pro Patria, Pro Juventute ecc.).

120,00

1323

SVIZZERA. Album contenente 40 lettere con affrancature multiple del periodo 1866/1940. Presenti anche interi postali e aerogrammi. Alcune destinazioni estere.

350,00

1320

w w w. l a s e r i n v e s t . c o m


7 Novembre 2015

LASER INVEST

1324

USA TEMATICA SPAZIO - PALLONI, collezione di francobolli e aereogrammi USA dal 1935 (Monteverde) al 1994. Notati Mondogramma Voyager con cert. Finanziario Bolaffi, "Double Eagle". 250,00

1325

USA - WELL'S FARGO. Lotto di 8 interi postali da 3 cen. con i timbri del corriere espresso spediti in California ed uno in British Columbia.

750,00

1326

USA - Album contenente una settantina di lettere del periodo 1887/1941. Afrancature pluricolori, striscie e numeterri di tavola. Presenti anche aerogrammi e interi postali. Interessante e vario lotto.

600,00

1327$$ TEMATICA Pesci, Conchiglie, Fossili, Minerali - Due albums con alcune centinaia di francobolli nuovi, ottimamente conservati.

200,00

1328$$ TEMATICA WALT DISNEY, vasta collezione di francobolli e foglietti tematici contenuta in sei volumi. 1.000,00 1329$$ TEMATICA PESCI, 5 classificatori con francobolli nuovi di tutto il mondo.

150,00

1330$$ TEMATICA Flora e Fauna, 5 classificatori con francobolli nuovi di tutto il mondo.

150,00

1331

TEMATICHE varie, francobolli di tutto il mondo (nuovi ed usati) contenuti in 15 albums ed una cartella (notati francobolli di CINA del 1993).

1332

INTERI postali (nuovi) di Repubblica Italiana e San Marino, parecchie decine di pezzi in un album. In aggiunta 1 classificatore con FDC di San Marino degli anni '80.

1333

INTERI POSTALI viaggiati del Regno d'Italia, collezione montata su 3 albums a partire dalla n.1. Discreta conservazione. In omaggio un albumetto anche con cartoline pubblicitarie.

250,00

1334

INTERI POSTALI: Repubblica, San Marino e Vaticano. Collezione di cartoline e biglietti postali dal 1978 al 2000 praticamente completa e molto ben conservata. Montata su 6 albums GBE.

350,00

1335

CARTOLINE "Medaglie d'Oro" (2° guerra), bella serie di 8 pezzi nuove e perfettamente conservate, numerate al retro dal n.1 al n.8.

100,00

1336

CARTOLINE "Arma Aeronautica" 10 pezzi differenti, nuove o viaggiate, perfettamente conservate (2° Guerra). Notati 3 pezzi della serie "Aereosiluranti" tra cui quella disegnata da Stefanini.

100,00

1337

MAIL ART (cartoline disegnate e dipinte a mano) dagli '20 alla II Guerra. Un album con tanti graziosi "quadretti" anche firmati dagli autori; una ottantina di pezzi prevalentemente viaggiati. Insieme ben conservato e di non facile reperibilità. Per amatore !

500,00

1338 1339

200,00 50,00

COLLEZIONE composta da un centinaio di cartoline della RSI (anche rare come il Trombettiere), aereonautica, Esposizione di Cartoline a Venezia (1899), regionalismo ecc. Bella e interessante presenza di lettere e cartoline della Guerra di Spagna. Per rivenditore, alto valore commerciale.

3.550,00

VERSO EXPO 2015 (Milano), 20 raccoglitori con centinaia di pezzi suddivisi in diversi capitoli: Il Risorgimento italiano, Napoleone e le grandi battaglie, le cartoline del 1900 (nuove o viaggiate all'epoca), le cartoline moderne, la pubblicità, la Mostra, le Manifestazioni filateliche ecc.ecc. Insieme non comune e d'attualità.

250,00

LA CACCIA "Il Cacciatore Italiano" (annata 1929) cinquanta numeri ben conservati a partire dal n.1 del gennaio fino al n.50 del dicembre dello stesso anno. All'interno molte scene di caccia con relative incisioni.

175,00

1341

BUSTE FDC, INTERI POSTALI, MINIASSEGNI, BANCONOTE, 12 albums contenuti in 2 scatoloni.

100,00

1342

I VIAGGI DEL PAPA, oltre 70 astucci contenenti ognuno decine di lettere o cartoline commemorative dei viaggi di Giovanni Paolo II. Uno scatolone.

1343

LA PUBBLICITA', una scatola contenente un centinaio di lettere e cartoline prevalentemente del '900 inerenti il tema.

125,00

1344

LA PUBBLICITA', con particolare riguardo all'AUTOMOBILE, una quarantina di pezzi tra buste intestate, cartoline, opuscoli con pubblicità del 1900. Inoltre una carta automobilistica stradale della Germania ben conservata.

100,00

1340

50,00

1345$$ TEMATICA CALCIO album contenente le serie cpl. di francobolli commemorativi dal 1934 al 1986 dei paesi organizzatori.

300,00

1346$$ TEMATICA CALCIO, 32 albums + cartellette + libri ed opuscoli vari tutti di argomento Campionati del Mondo degli anni 1978/1994 con francobolli, foglietti e buste affrancate di tutto il mondo. 1347

1348

TEMATICA CALCIO: TORNEO OLIMPICO e CAMPIONATI DEL MONDO, collezione montata su 54 fogli a partire dal 1924 fino al 1966 composta da "Prove di lusso", francobolli, buste e cartoline commemorative. Notate 7 lettere con la prima serie Uruguay del 1924 con timbro commemorativo e 6 lettere con la serie Uruguay 1928. Insieme raro.

1.500,00

2.500,00

MISCELLANEA area Italiana ed europea, molte dozzine di documenti postali contenuti in una scatola. 75,00

P a g i n a 167


LASER INVEST 1349 1350

1351

A S TA P U B B L I C A

TEMATICA VINO, diverse decine di pezzi a partire dal 1900 tra cui lettere intestate, cartoline pubblicitarie, interi. Notata una B.L.P. con contenuto datato Roma 1921 e vari inserti pubblicitari tra cui "Società vinicola Toscana".

200,00

LA RELIGIONE CRISTIANA, una quindicina di buste (parrocchiali) e documenti del 1799 (due) e 1800 riguardanti il Corpus Domini, il Santo Sepolcro ecc. ecc. Notato un editto del 1690 riguardante INDULGENZA PLENARIA di papa Alessandro Ottavo. Inoltre una ventina di incisioni del 1600 che riproducono scene bibliche. In omaggio circa 200 cartoline moderne sul tema.

135,00

L'AMORE attraverso i francobolli , le Valentine, gli Airgraph per il giorno di San Valentino ecc. ecc. Tematica d'attualità montata con grazia e amore su due volumi a partire dalla fine del 1800 fino ai ns. giorni. Composta da centinaia di pezzi differenti comprende francobolli, foglietti, libretti e annulli augurali dedicati a S.Valentino, all'Arte, ai Fiori ed alla Pace nel mondo, francobolli come messaggeri d'Amore ed anche dedicati ai nostri animali. Notato foglietto AUTOADESIVO del Canada che consente di "creare" il francobollo adatto al messaggio da inviare.

500,00

1352$$ L'ARTE, dalla Preistoria ai giorni nostri, un volume con centinaia di lettere e francobolli di tutto il mondo inerenti il tema. 1353

300,00

"LA POSTA e DINTORNI" un volume contenente un centinaio circa di pezzi tra lettere (prevalentemente), interi e francobolli - antichi e moderni - suddivisi nei seguenti periodi: La Posta dall'antichità al medioevo, la posta monastica, i messaggeri e le diligenze postali, le ferrovie e gli automezzi postali, le vie di mare ed aeree, la posta razzo e la posta spaziale ed infine la posta militare. Insieme di particolare bellezza.

200,00

LA POLITICA, bell'insieme di documenti, bandi, circolari, giornali di varie testate (notati Il Travaso (1902), Il Rapido (1912), La Vita (1922) tutti affrancati, l'Onorevole Palmilio (del 1948). Notati inoltre Manifesto per gli studenti Universitari ed alcuni (rari) manifestini o ciclostili riguardanti i movimenti operai degli anni '70. Non da ultimo "Numero di Roma 1870" (anni 1915/16) con innumerevoli disegni caricaturali di Sacchetti. Per concludere i giornali del Movimento Unionista del primo dopoguerra.

175,00

1355

MISCELLANEA - ESTERO Storia Postale, parecchie centinaia tra lettere, cartoline e interi postali (periodo classico e moderno) affrancate con gradevoli combinazioni. Da esaminare.

100,00

1356

MISCELLANEA (1700/1900) consistente insieme di manifesti(1700/1800), bandi (1848/49), telegrammi, cambiali delle ns. colonie, giornali e riviste, carte geografiche. Notati alcuni manifesti sportivi (motociclismo) di stile post-futurista e manifesti teatrali degli anni '30.

300,00

TESSERE TELEFONICHE italiane. Collezione composta da diverse centinaia di pezzi montati in 10 albums.

600,00

1358

MISCELLANEA, uno scatolone contenente centinaia di pezzi: lettere, cartoline, fotografie, documenti con marche da bollo, circolari e documenti del 1850, cambiali ecc. ecc.

Offerta Libera

1359

CARTOLINE UMORISTICHE, un album contenente una cinquantina di cartoline prevalentemente della metà del secolo precedente di vario genere: politiche, sportive ecc. da esaminare. Offerta Libera

1360

CARTOLINE illustrate, 6 cartoline giapponesi (nuove), 23 cartoline Esposizione di Torino 1911 viaggiate ed anche con annullo speciale EXPO, 55 cartoline (vari tipi) Esposizione Universale di Parigi del 1900, 16 cartoline della Corsica (preda bellica) con francobolli locali annullati P.M. 79 (15.11.43), 14 cartoline della Corsica con francobolli di Francia annullati P.M. 79 (14.11.42). Offerta Libera

1361

REPUBBLICA ITALIANA, parecchie centinaia di lettere, cartoline e raccomandate affrancate con valori di Italia a partire dal 1970. Notati anche timbri figurati commemorativi. Offerta Libera

1362

TESSERE TELEFONICHE Americane, 1 album Golden Italia "Gli aerei della II Guerra mondiale". Offerta Libera

1354

1357

1363$$ TEMATICA BANDIERE O.N.U. - New York - un album dal 1980 con francobolli nuovi in quartine. Offerta Libera 1364

FRANCOBOLLI mondiali nuovi ed usati raccolti in 5 grossi classificatori.

Offerta Libera

1365$$ REPUBBLICA ITALIANA, un album con le emissioni degli anni '80: francobolli nuovi, interi e biglietti postali.

Offerta Libera

1366$$ EUROPA - OLTREMARE, due albums con francobolli, fogli, foglietti, interi postali di Russia, Palestina, Yemen, Germania, Italia, Grecia e colonie inglesi.

Offerta Libera

1367

MISCELLANEA, ampia accumulazione di lettere, cartoline, francobolli, documenti vari, contenuti in scatoloni. Insieme vastissimo.

w w w. l a s e r i n v e s t . c o m

2.500,00


Via Londra, 14 | 46047 Porto Mantovano (MN) | Italy tel. (+39) 0376.399901 | fax (+39) 0376.385775 P. IVA 01304470204

PALETTA N. CLIENTE

www.laserinvest.com www.collezionismolaser.com

A STA P UBBLICA 160 7 LOTTO N°

DESCRIZIONE

NOVEMBRE

2015 -

PREZZO MASSIMO (20% NON COMPRESO)

ORE

LOTTO N°

14,30 DESCRIZIONE

PREZZO MASSIMO (20% NON COMPRESO)

INDICATE LA VOSTRA EMAIL Autorizzo la Laser Invest srl ad acquistare per mio conto i lotti sopraindicati. Dichiaro inoltre di aver preso visione delle condizioni di vendita di questo catalogo dal punto 1 al punto 14 e di accettarle tutte integralmente. Il prezzo di aggiudicazione sarà maggiorato del 20%, IVA e commissioni incluse; le spese di spedizione sono a carico dell’acquirente (v. punto 7). COGNOME

NOME

VIA

CITTA

C.A.P.

NATO A

IL

REFERENZE

DOC. IDENTITA (tipo e num.)

CODICE FISCALE

TEL. EMAIL

DATA

FIRMA

Con l’invio del presente ordine di acquisto si autorizza la Laser Invest srl (sede via Londra 14 - 46047 Porto Mantovano - MN) al trattamento dei propri dati personali, che saranno trattati al solo fine di rendere possibile l’invio dei cataloghi e la gestione delle offerte ai sensi dell’art. 10 della Legge sulla Privacy (ex D. Lgs. 196 del 30/06/2003). In qualunque momento potrà richiedere la cancellazione, l’aggiornamento e l’integrazione dei dati (art. 13).


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.