168° Asta Pubblica di Filatelia Laser Invest - 2 Marzo 2019 - 1° e 2° PARTE, catalogo COMPLETO

Page 1

2 Marzo 2019

ASTA PUBBLICA e per corrispondenza

Collezione: “GLI INTROVABILI”

lotto 409 - fronte/retro (foto parziale)

LASER INVEST 168


LASER INVEST srl Banditore: Dott. Tommaso Tagliente

Asta Pubblica e per corrispondenza 168 2 Marzo 2019 - ore 14:30 via Londra 14 - Porto Mantovano (MN)

ASTA PUBBLICA:

VISIONE LOTTI:

sabato 2 Marzo ore 14.30 presso i nostri uffici Palazzo Mercurio - via Londra 14 Porto Mantovano (MN)

da lunedi 25 Febbraio a venerdì 1 Marzo (ore 9,30-12,30/15-18), sabato 2 Marzo (ore 9,30-12,30) presso i nostri uffici

Meet us at Spring Stampex ! Stand 109: 13 - 16 February 2019 London, Business Design Center Islington

Via Londra, 14 - 46047 Porto Mantovano MN - ITALY - tel. (+39) 0376.399901 - fax (+39) 0376.385775 w w w. l a s e r i n v e s t . c o m - i n f o @ l a s e r i n v e s t . c o m P. IVA 01304470204 - Iscrizione Tribunale di Mantova n° 9280 - C.C.I.A.A. di Mantova n° 151444

Impaginazione e Redazione:

ELLE Digital Agency


Condizioni di Vendita ed Aggiudicazione 1) Questa non è una vendita diretta, ma per conto terzi. Tutti i lotti offerti nel presente listino sono proprietà di terzi, i quali hanno conferito alla Laser Invest srl regolare mandato di vendita. 2) Laser Invest srl agisce in qualità di mandataria dei Venditori e declina ogni responsabilità in ordine alla descrizione degli oggetti contenuta nei cataloghi, nelle brochures ed in qualsiasi altro materiale illustrativo; le descrizioni di cui sopra, così come ogni altra indicazione o illustrazione, sono puramente indicative e non potranno generare affidamenti di alcun tipo negli Aggiudicatari. Dopo l’aggiudicazione, né Laser Invest srl, né i Venditori potranno essere ritenuti responsabili per i vizi relativi allo stato di conservazione, per l’errata attribuzione, l’autenticità, la provenienza, il peso o la mancanza di qualità degli oggetti. La descrizione dei lotti, lo stato di conservazione e la rarità degli stessi sono indicati secondo una valutazione personale dei nostri tecnici, comunque i lotti sono esposti, a disposizione degli interessati, la settimana precedente l’asta su appuntamento, nonché all’atto della vendita stessa e nessun reclamo sarà ammesso ad aggiudicazione avvenuta per quanto si riferisce allo stato di conservazione, descrizione e classificazione e per tutto ciò che riguarda i lotti multipli. Il grado di conservazione e di qualità dei lotti è giudizio soggettivo dei nostri esperti classificatori. In nessun caso si garantisce che il grado di conservazione espresso debba essere condiviso da terzi, siano essi anche autorevoli esperti del settore. I partecipanti all’asta sono tenuti ad esaminare attentamente tutti i lotti per i quali intendono presentare offerte. Qualsiasi reclamo sarà preso in considerazione solo se presentato entro 30 giorni dall'asta e comunque prima che Laser Invest srl abbia effettuato il pagamento al conferente. In caso di contestazione, presentata e convalidata entro quanto prescritto, ogni obbligo o responsabilità sarà limitato al solo rimborso al compratore della somma da lui effettivamente pagata, escluse le spese postali, ed esclusa ogni altra pretesa. La Laser Invest srl si riserva il diritto di richiedere ai partecipanti all’asta informazioni sulle generalità e sulle referenze bancarie, nonché il diritto di vietare a partecipanti non desiderati l’ingresso in sala. 3) Ogni lotto ha un prezzo minimo di base (espresso in EURO) al di sotto del quale le offerte non saranno prese in considerazione. I lotti verranno aggiudicati al maggior offerente con le seguenti precisazioni: a - nel caso di unica offerta il prezzo di aggiudicazione sarà uguale al prezzo base. b - il prezzo di partenza sarà quello indicato come base salvo quando non siano pervenute offerte diverse e più alte, nel qual caso il prezzo di partenza sarà quello della penultima offerta più alta maggiorata al massimo del 10% (esempio: un lotto che ha come base 100 euro e riceve 3 offerte differenti a 130 euro, 150 euro e 200 euro, partirà in sala da un massimo di euro 165). c - nel caso di uguali offerte per corrispondenza avrà la precedenza quella giunta per prima e in ogni caso esse hanno priorità su offerte uguali in sala. GLI SCATTI DELLE OFFERTE SARANNO REGOLATI A DISCREZIONE DEL BANDITORE. LO SCATTO MINIMO SARA’ DI EURO 25. 4) Le offerte possono essere effettuate con il sistema "LIVE BIDDING" (solamente quando è indicato in copertina del catalogo) in tempo reale durante l'esecuzione dell'asta PREVIA REGISTRAZIONE E APPROVAZIONE o direttamente in sala durante lo svolgimento dell’asta. In alternativa possono essere spedite per posta, oppure usando il modulo per l’“Ordine di Acquisto” allegato al catalogo d’Asta firmato in calce alle condizioni di vendita, o per fax o e-Mail, entro le ore 18 del giorno precedente l’asta. Non si accettano offerte con clausole aggiuntive o modificative delle presenti condizioni, come “offerte al meglio” o simili. Laser Invest srl offre il servizio di “Asta Live” come servizio aggiuntivo ai suoi clienti ma non è responsabile per errori o difficoltà che possono riscontrarsi nell’invio delle offerte tramite Internet, senza limitazione anche per errori o guasti causati dalla perdita di connessione alla rete, problemi di software o al computer. Declina ogni responsabilità in merito alla mancata attuazione di una o più offerte “live” derivante da errori che possono essere generati dal sistema. 5) Oltre al prezzo di aggiudicazione l’acquirente dovrà corrispondere un diritto d’Asta pari al 22% del prezzo di aggiudicazione stesso, comprensivo di commissioni ed IVA. 6) Il PAGAMENTO dei LOTTI potrà essere effettuato a mezzo assegno circolare o bancario NON-TRASFERIBILE, vaglia postale, bonifico bancario o contanti nel limite consentito. In ogni caso il saldo dovrà avvenire prima della consegna dei lotti, e se l’aggiudicatario non è presente in sala entro 10 giorni dalla data dell’asta, pena la decadenza di ogni diritto per eventuali reclami. Nel caso l’acquirente non paghi quanto assegnatogli entro i successivi 20 giorni, ed in ogni caso qualora l’acquirente non versi l’importo dovuto entro 30 giorni dalla data dell’Asta, la soc. Laser Invest srl sarà libera di procedere, a sua discrezione, all’assegnazione del lotto non ritirato al successivo offerente, riservata ogni azione per eventuali danni o perdite subite; sarà altresì legittimata ad agire direttamente per il pagamento delle Note di Aggiudicazione o della differenza a seguito della nuova aggiudicazione. La proprietà dei lotti assegnati passerà all’acquirente assegnatario solo al completo pagamento delle note di aggiudicazione. 7) Il materiale non ritirato personalmente verrà spedito al costo di €15, in misura fissa, come rimborso spese postali, imballo e assicurazione. Per i lotti voluminosi le spese postali e di confezione o di consegna a mezzo nostro incaricato al domicilio dell’acquirente verranno conteggiate al costo. La spedizione o la consegna a domicilio avverrà a rischio e spese dell’acquirente che dovrà manlevare per iscritto la Laser Invest srl da ogni responsabilità in merito. Per le spedizioni fuori dal territorio italiano con relative licenze di esportazione si rimanda al punto 15. 8) Eventuali reclami dovranno pervenire, pena la decadenza, entro il limite tassativo di 30 giorni dalla data di chiusura dell’Asta quando il pezzo stesso non risulta originale. Trascorso tale termine nessun reclamo potrà essere accettato per qualsiasi motivo. Nessun reclamo è comunque ammesso per i lotti composti da più di 5 pezzi, per collezioni o per lotti già descritti come non perfetti o con clausola “da esaminare”. NON SI INVIANO LOTTI IN VISIONE. 9) Il grado di conservazione e di qualità dei lotti è giudizio soggettivo dei nostri esperti classificatori. In nessun caso si garantisce che il grado di conservazione espresso debba essere condiviso da terzi, siano essi anche autorevoli esperti del settore. EXTENSION: I lotti sono venduti in base alla descrizione e alla perizia indicata (se presente). Chi desiderasse l’opinione di un perito diverso da quello indicato in catalogo deve richiederlo per iscritto almeno sette giorni prima della chiusura della vendita. Le spese peritali sono a carico dell’acquirente. E’ facoltà della Laser Invest accettare tale richiesta. 10) La Laser Invest Srl si riserva il diritto di non accettare offerte provenienti da soggetti che, a proprio insindacabile giudizio, ritiene non agire in “buona fede” o essere insolventi o irresponsabili. Laser Invest Srl si riserva il diritto di fare allontanare dall’asta chi ne turbi il regolare svolgimento. 11) Tutte le fotografie in catalogo sono quelle dei lotti presenti in asta. 12) La Laser Invest Srl si riserva il diritto, in qualsiasi momento, di raggruppare, ritirare, aggiungere o dividere i lotti a seconda di particolari esigenze e delle relative offerte nonché il diritto di rifiutare un'offerta in sala o inviata per iscritto. 13) Trascorsi 30 giorni dalla data di chiusura della vendita, senza che il pagamento sia stato effettuato, saranno conteggiati gli interessi sull’importo dovuto. 14) Con l’invio dell’Ordine d’Acquisto l’acquirente accetta integralmente TUTTE le condizioni di vendita qui elencate e acconsente al trattamento dei dati personali. 15) Prima di partecipare all’asta, si invitano i signori clienti esteri ad informarsi su eventuali restrizioni e divieti vigenti nel proprio paese per l’importazione degli oggetti che desiderano acquistare, siano essi francobolli, monete, dipinti, mobili o manufatti di tipo italiano. E’ a carico dell’acquirente il disbrigo di eventuali formalità ed oneri di natura doganale per l’esportazione. Per esportare fuori dall’Italia i Beni Culturali aventi più di 50 anni è necessaria la Licenza di Esportazione che l’acquirente è tenuto a procurarsi personalmente. Laser Invest srl non risponde per quanto riguarda tali permessi , ne può garantire il rilascio dei medesimi. Su richiesta dell’acquirente Laser Invest srl può provvedere all’espletamento delle pratiche relative alla concessione delle licenze di esportazione secondo il seguente tariffario: € 350 +iva per singolo lotto; €150 +iva per gli altri lotti facenti parte della medesima pratica. Le spese di spedizione, imballo, assicurazione e consegna al domicilio fuori Italia verranno conteggiate in modo particolareggiato per ogni singolo lotto. Per tali spese l’acquirente estero è tenuto a richiederne il preventivo ed inviare accettazione dello stesso per iscritto almeno 7 giorni prima dell’asta 16) Per ogni controversia sarà esclusivamente competente il Foro di Mantova.


ORDINI D’ACQUISTO / ABSENTEE BIDS : Gli ordini d’acquisto per corrispondenza, fax o eMail DEVONO PERVENIRE ENTRO e NON OLTRE le ore 18 del 1 Marzo 2019 Gli ordini d’acquisto possono essere inviati tramite posta a Laser Invest srl - via Londra 14 - 46047 Porto Mantovano (MN) oppure via FAX al numero +39.0376.385775 via eMail a info@laserinvest.com oppure registrandosi sul sito www.laserinvest.com

CONDITIONS OF SALE CONDIZIONI DI VENDITA ABBREVIATE: STARTING PRICES ARE IN EURO Gli scatti delle offerte in sala saranno regolati a discrezione del banditore. The bidding and advances will be regulated by and all the absolute discretion of the auctioneer and he will have the right to refuse any bid or bids. Il prezzo di aggiudicazione sarà aumentato del 22% omnicomprensivo per ogni lotto acquistato. Non si accettano reclami per i lotti voluminosi e per i lotti con indicazione “da esaminare”. The buyer shall pay a premium of 22% of the hammer price (the price at which a lot is knocked down). No claims will be considered for “collections” or “da esaminare” lots. Per tutti i partecipanti all’asta è obbligatorio presentare un documento di identità valido da consegnare al momento dell’assegnazione del cartellino. All the participants have to show a valid identity card in order to receive the bid-paddle; Laser Invest srl will have the right at its absolute discretion to refuse admission to its premises or attendance at its auctions by any person. I lotti aggiudicati verranno consegnati solo a pagamento avvenuto e dopo il termine dell’asta. Upon the end of the sale , the Buyer shall at once pay to Laser Invest srl the purchase price, if present in the sale-room, and within 7 days from receiving the invoice, if bidder is absent. Per la spedizione dei lotti controllare i punti 7 e 15 delle condizioni di vendita. For shipping and custom declarations the buyer must read the Conditions of Sale points #7 and #15.

COORDINATE BANCARIE GRUPPO BPM BANCA POPOLARE DI VERONA: sede di Mantova IBAN: IT46 O 05034 11501 000 000 152079 c/c n° 152079 - intestato a LASER INVEST srl ABI 05034 - CAB 11501 - CIN: O

Impaginazione e Redazione:

INTESA SANPAOLO FILIALE DI MANTOVA - 3655: IBAN: IT05 O 03069 11510 1000 00013147 c/c n° 13147 - intestato a LASER INVEST srl ABI 03069 - CAB 11510 - CIN: O

ELLE Digital Agency


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A 1 6 8

PROGRAMMA D’ASTA: Sabato 2 Marzo 2019: lotti 1 - 825 (inizio ore 14.30)

La visione dei lotti sarà possibile da lunedi 25 Febbraio a venerdi 1 Marzo (ore 9,30-12,30/15-18) sabato 2 Marzo (ore 9,30-12,30)

presso i nostri uffici in via Londra 14 - Porto Mantovano Tutti i lotti fotografati in questo catalogo sono visionabili digitando:

www.laserinvest.com I lotti sono venduti in base alla descrizione e alla perizia indicata (ove presente). Chi desiderasse l’opinione di un Perito di propria fiducia o diverso da quello indicato nel catalogo deve richiederlo per iscritto almeno sette giorni prima della chiusura della vendita. E’ facoltà della Laser Invest srl accettare tale richiesta. Cfr. CONDIZIONI DI VENDITA E AGGIUDICAZIONE punto 12. W W W. L A S E R I N V E S T. C O M


LASER INVEST

2 Marzo 2019

2 4

ANTICHI STATI ITALIANI LOMBARDO VENETO 1

!

"DA VENEZIA COL VAPORE" tipo "E" annullatore di francobollo da c.30 (n.21) molto ben marginato, usato su lettera col testo diretta a Trieste in data 5.7.58. Cert. Raybaudi. 200,00

2

!

ANTIGNATE (SD, p.11) che annulla francobollo da 15 centesimi rosso vermiglio intenso (n.3g) su lettera completa di testo spedita a S.Gervaso il 25/4/1851. Cert. E.Diena.

500,00

3

!

CAPRINO (SD, p.10) che annulla c.15 su lettera completa del testo spedita a Pisogne il 23/6/1851. Timbro di arrivo.

350,00

4

!

CARSANIGA (SD, p.11) che annulla francobollo da c.15 (n.3, I tiratura) spedito a Pavia il 12 luglio 1850. Timbro di arrivo.

500,00

5

!

FINO (C3, p.8) che annulla francobollo da 15 centesimi su lettera per Como completa del testo. Timbro di arrivo.

200,00

6

!

GEMONA (SD, p.10) che annulla c.15 su lettera completa di testo spedita a Udine il 30/9/1850. Timbro di arrivo.

350,00

PROVINCE NAPOLETANE 7

!

PROVINCE Napoletane, frammento affrancato con 4 esemplari da 2 grana annullato Atena in data 19.6.1862.

8

!

PROVINCE Napoletane, lettera del 11 luglio 1861 spedita da Napoli ad Atessa affrancata con coppia verticale del francobollo da 1 grano (n.19). Timbro di arrivo al retro. Firma Sassone.

9

!

Lettera da Napoli per Bari il 4 maggio 1861 ed affrancata con il francobollo da 2 grana ben marginato.

50,00 150,00 75,00

W W W. L A S E R I N V E S T. C O M Pagina 7


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A 1 6 8

1 13

3 6 5

8

9

12

10

14

W W W. L A S E R I N V E S T. C O M


LASER INVEST

2 Marzo 2019

18

PONTIFICIO 10

!

"C.F.4.R." (in rosso), busta-lettera diretta al PAPA Gregorio XVI in Roma spedita da PONT BEAUVOISIN il 3 ott.1834. Al retro sigillo in ceralacca.

100,00

11

!

FRAZIONATO, francobollo da 1 baj (n.3) tagliato in modo anomalo e usato come segnatasse al verso di lettera diretta ad Ascoli. Al verso compare il bollo semicircolare in azzurro "San Benedetto". Cert. Sorani.

400,00

SARDEGNA 12

13

!

!

GENOVA CORSO PARTICOLARE (lineare rosso su due righe). Lettera completa di testo da Milano 11 ago.1850 portata da un privato per essere imbarcata a Genova per Livorno. "Colta in Contravvenzione" (manoscritto in alto) e al retro tassa di "C.mi 40".

75,00

POSTE SARDE (Sassone segnatasse n.3) su lettera con testo spedita da Basilea per Novara nel settembre 1855. Bollo di arrivo Novara 16 sett.55, segno di tassa con matita rossa e bollo "D.A. a. L." sempre in rosso. Insieme pregevole.

100,00

14

q

Lettera spedita da Milano per Venezia il 14.11.1860 ed affrancata con il francobollo da 20 centesimi color azzurro grigio (n.15Cc). Annullo di arrivo e segni di tassa.

250,00

15

"

II EMISSIONE, francobollo da c.40 rosa chiaro (n.6) annullato Nizza M. Firma Em.Diena.

175,00

16

!

"TRICOLORE" (Sardegna/Italia), lettera completa di testo spedita da Milano ad Udine in data 16 ago.1862 affrancata con due valori della IV emissione c.10 (14D) e c.5 (13Dd) + un 40 cent. (n.3). Il c.10 corto in basso è firmato E.D. Bolllo di arrivo.

400,00

IV EMISSIONE coppia del c.10 bruno lillaceo (14Ba) ben marginata su lettera da Desenzano (doppio cerchio in azzurro) a Mantova in data 14 giu.1860 al Mons. Luigi Martini, confortatore dei Martiri di Belfiore. Firme Sorani, A.Diena e cert. Bottacchi.

250,00

17

!

18 ✩✩/✩ FRANCOBOLLI PER STAMPATI. 5 esemplari tutti con varietà della cifra impressa a secco in rilievo. Unitamente coppia (resto di stampa) con prove di stampa multiple. Due certificati Sorani e E.Diena. Quest ultimo del rarissimo valore da 2 centesimi con cifra in rilievo "1" (n.20l), corto da un lato. 2.000,00

22 Pagina 9


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A 1 6 8

17 16

19

20

24 23

11

ex 26

W W W. L A S E R I N V E S T. C O M


LASER INVEST

2 Marzo 2019

29

28

19

20

!

!

Lettera completa di testo spedita da Calcio per Bergamo il 9.8.1861 ed affrancata con un francobollo da 20 centesimi IV emissione azzurro oltremare annullato sia con il bollo in azzurro di Calcio che quello sardo italiano di Antignate. Cert. Colla.

200,00

COBALTO VERDASTRO SCURO (n.15Df) esemplare da 20 centesimi che affranca lettera completa di testo spedita da Milano per Udine il 30.3.1861. Cert. Bottacchi.

300,00

SICILIA 21

Francobollo da 5 gr.vermiglio chiaro I tavola nuovo con gomma originale. Firma A.Diena e cert. Colla. 250,00

II GUERRA 22

!

DI INDIPENDENZA

VIA DI SVIZZERA. Lettera spedita da Rovigo per Milano il 22 luglio 1859 ed instradata via InnsbruckFeldkick-Chur affrancata con francobollo da 10 soldi II tipo (n.31). Segni di tassa e timbro di arrivo al retro in data 30 luglio 1859. Raro e ben conservato.

500,00

REGNO D’ITALIA 23

!

Lettera spedita da Leonforte per Palermo il 28.9.1862 ed affrancata con il francobollo da 10 centesimi (n.1). Timbro di arrivo.

300,00

24

!

Lettera spedita da Firenze per Scarperia il 19.9.1862 ed affrancata con il francobollo da c.10 con bordo di foglio a destra. Timbro di arrivo. Due pieghe sulla soprascritta.

200,00

25

MATRAIRE, prova di dentellatura 7 1/2. Esemplare da 20 centesimi. Cert. Savarese e firma G.Oliva.

500,00

26

!

MATRAIRE, lotto composto da 2 lettere spedite da Genova per Vienna il 30.10.62 ed affrancata con il francobollo isolato da 40 centesimi (n.3, piega) e lettera spedita da Torino per Chambery il 24 novembre 1862 ed affrancata con 2 francobolli da 40 centesimi (n.3) uno con bordo di foglio e l'altro non dentellato in basso. 300,00

27

✩✩ MATRAIRE, esemplare da 40 centesimi rosso carminio, angolo di foglio con bordo e linea di riquadro (n.3l). Cert. E.Diena.

28

!

29

!

MISTA Sardegna/Italia, lettera spedita da Napoli (9 giu.1863) diretta a New York affrancata per L.1,20 con un valore di Sardegna da c.40 (16D) + Italia c.80 giallo arancio n.4. Bollo di arrivo e "P.D.". Firma E.Diena e certificato.

200,00

2.000,00

SARDEGNA/Italia, raccomandata spedita da Livorno a Londra in data 24 sett.1862 affrancata con coppia orizzontale del c.10 (14C) bruno tenue ed un c.80 (n.4). Bollo di arrivo e firme Alberto ed Enzo Diena + cert.E.Diena. 2.500,00 P a g i n a 11


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A 1 6 8

31 30

✩✩ MATRAIRE, i 3 valori da 20 cent, 40 cent e 80 cent. con bordo di foglio e linea di riquadro (nn.2l/4/l). Firme E.Diena e A.Diena.

31 ✩✩/✩ MATRAIRE, francobollo da 2 centesimi con cifra in rilievo. Insieme di 4 esemplari con tinte nettamente differenti fra cui il raro esemplare sperimentale con effigie a rilievo di V.Emanuele II (n.10S) firmato per esteso E.Diena. 32 ✩✩/✩ MATRAIRE TIPO SARDEGNA, piccolo insieme composto da 8 fra francobolli originali e resti di stampa. Tutti con colori differenti. Da esaminare. Una firma E.Diena.

300,00

1.000,00 300,00

33

!

"C" completamente chiusa come una "O", francobollo Litografico da c.15 (12c) da Mi Novi nel maggio 1863. Bollo di arrivo con firme Raybaudi ed E.Diena.

100,00

34

!

FRODE POSTALE, lettera spedita da Napoli per Picenno il 25 luglio 1863 ed affrancata con un francobollo da 5 centesimi IV di Sardegna ed il francobollo Litografico II tipo probabilmente riutilizzato perche precedentemente annullato. Timbro di arrivo.

400,00

35

!

SARDEGNA/Italia, lettera spedita da Ferrara a Viterbo in data 18 nov.1863 affrancata in un primo tempo col c.10 bistro della IV di Sardegna e da un c.15 "litografico" II tipo. Due giorni dopo venne aggiunto un altro esemplare del c.15 a completamento tariffa. Dopodiché la missiva fu detassata con cancellazione dell'indicazione "Francobollo Insufficiente". Bollo di arrivo, firma E.Diena e cert. Caffaz.. 500,00

36

!

"3 puntini" al posto della "I". Francobollo col c.15 "Litografico" (13c) su lettera completa di testo spedita da Spoleto a Terni nell'ottobre del 1863.

37

!

"FRANCUBOLLO" invece di Francobollo. Piccola busta da Torino a Gabbiano (24.7.1863) affrancata col c.15 "Litografico" ben marginato. Bollo di arrivo. VARIETA' non segnalata dal Sassone. 350,00

38

!

"3 puntini" al posto della I. Litografico da c.15 (13c) su busta da Firenze a Livorno, bollo di arrivo.

100,00

39

!

"3 puntini" al posto della "I". Litografico da c.15 (13c) ben marginato su busta da Gallipoli (annullo borbonico) a Napoli in data 26 ott.1863. Bollo di arrivo e firma A.Diena.

150,00

40

!

"CORNICE DOPPIA", litografico da c.15 (13) ben marginato su lettera completa di testo da Milano 14 lugl.1863 a Vigevano ed altro esemplare su lettera da Siena.

300,00

41

!

"S" davanti alla lettera "C". Francobollo litografico da c.15 (13) ben marginato su lettera da Rossano (borbonico) a Napoli in data 25 nov.1863. Bollo di arrivo, varietà non segnalata dal catal.Sassone.

300,00

100,00

42

!

LITOGRAFICO I e II tipo (12+13, toccati) su gran parte di lettera spedita da Milano in data 16 giu.1863. Parziale bollo di Genova.

200,00

43

!

"Tiratura di Torino", lettera da Bologna a Pavia spedita in data 2.6.1898 affrancata al retro con blocco di 10 esemplari del c.2 (T15). Bollo di arrivo.

100,00

44

!

VITTORIO EMANUELE II, certificato di matrimonio Scalenghe 7.6.1866 con tre francobolli ordinari in uso fiscale da c.5+c.10+40 (nn.16,17,20). Allegato altro certificato con due marche da bollo.

150,00

45

!

Tiratura di Torino, piccola busta da Barlassina a Milano (11.5.1870) affrancata con striscia di 5 del valore da c.5 (T16). Bollo di arrivo.

100,00

15

21

W W W. L A S E R I N V E S T. C O M

25

27

30


LASER INVEST

2 Marzo 2019

34

33

42

36 37

ex 40

38

39

41 ex 44

35

P a g i n a 13


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A 1 6 8

51

53 46

!

Tiratura di Londra, lettera completa di testo spedita da Camerino a Cingoli in data 11 mag.1865 affrancata con blocco di 4 del c.5 (L16). Lievi tracce di ossido, bollo di arrivo.

125,00

47

!

DE LA RUE, dentellature spostate. Lotto composto da due lettere ed un frontespizio affrancate con il francobollo da 10 centesimi (T17).

300,00

48

!

DICEMBRE '64 (primo mese d'uso). Tre lettere col c.15 (L18) spedite in data 9 dic., 17 dic., 29 dic. Quella del 9 dic.presenta la dentellatura orizzontale superiore spostata. Quella del 29 dic. è affrancata con una coppia di francobolli. Tutte con annullo di arrivo.

200,00

49

!

DE LA RUE, lotto composto da 3 lettere affrancate di cui una raccomandata da Catania con affrancatura DUE RE.

300,00

50

!

MISTA DUE RE, raccomandata spedita da Paola (24.12.1880) per Palermo affrancata col c.20 di Umberto (n.39) annullato col timbro C1 e col c. 30 (n.T19) annullato col numerale a barre. Bollo di arrivo.

100,00

51

✩✩ DE LA RUE tiratura di Torino, il raro francobollo da 40 centesimi corredato da dettagliato cert. Sorani. 1.000,00

52

!

Lettera da Ancona a Lione (ottobre 1864) affrancata con due c.30 (L19) + un c.60 (L21). Bollo di arrivo.

53

!

DENTELLATURA orizzontale fortememnte spostata. Busta da Venezia a Vienna datata 30 lug.1869 ed affrancata con esemplare da c.40 DLR Torino che presenta una vistosa varietà di dentellatura. Dettagliato cert. Colla che lo numera TO20ga. Timbro di arrivo. Insieme non perfetto ma inedito e non ancora catalogato dal Sassone. 500,00

54

!

DE LA RUE, lotto composto da 4 lettere affrancate con il francobollo da 60 centesimi (N.21). Notata coppia verticale con dentellatura verticale spostata in senso orizzontale che affranca busta spedita da Napoli per Parigi il 17.1.1869.

350,00

Da Genova a Buenos Aires (22 dic.1867) via Bordeaux, lettera con affrancatura multipla composta da due c.40 + c.60 + L.2 (20,21,22). Sul fronte "colle lettere dei S.ri Sivori e Schiaffino". Probabile francobollo mancante.

500,00

FERRO DI CAVALLO, lotto coposto da 5 lettere che presentano varietà di soprastampa (spostamenti) ed un esemplare con soprastampa superiore "C 20" parzialmente mancante su lettera per Marsiglia. Bollo di arrivo e firme E.Diena e A.Diena.

500,00

SOPRASTAMPA "ferro di cavallo". Lotto composto da 4 lettere con esemplari che presentano spostamenti significativi di dentellatura su francobolli del I e III tipo.

350,00

55

56

57

!

!

!

200,00

seguici sui social e iscriviti a: new sle t te r @l ase r in v est .c om W W W. L A S E R I N V E S T. C O M


LASER INVEST

2 Marzo 2019

46 45 ex 48

ex 47

ex 49

50

ex 54

52

55

P a g i n a 15


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A 1 6 8

60

58

61

58

!

STRISCIA orizzontale di cinque del c.20/c.15 (23) bordo di foglio su lettera spedita da S.Fratello a Palermo in data 5 settembre 1865, bollo di arrivo. Firmata Fiecchi.

59

!

SOPRASTAMPA spostata a sinistra, lettera C e cifra 2 sulla dentellatura. Francobollo "ferro di cavallo" (n.23) su lettera da Sarzana a Spezia (ottobre 1866).

60

✩✩ FERRO DI CAVALLO con soprastampa completa ma evanescente. Esemplare del III tipo con bordo di foglio a sinistra (n.25). Non catalogato.

1.000,00 350,00 500,00

61

FERRO DI CAVALLO nuovo III tipo (n.25), lievi ossidazioni.

100,00

62

!

Lotto composto da due lettere affrancate rispettivamente con striscia orizzontale di 4 francobolli da c.20 (T26) e 3 esemplari (L26).

200,00

63

!

Da Tunisi Poste Italiane (31.4.1869) a Livorno, lettera affrancata con coppia verticale del c.20 (L26) con dentellatura orizzontale spostata in basso. Bolli di transito e arrivo. Unitamente altre 3 lettere affrancate rispettivamente con il 20 centesimi (n.26) e annullate con bollo borbonico (Monopoli, 11.2.69), con bollo Lombardo Veneto (Revere, 20.7.69) e Milano in data 20.3.70.

400,00

64

"

FRANCOBOLLI DI SERVIZIO SOPRASTAMPATI, il valore da 0,02 con soprastampa CAPOVOLTA (n.29b), annullato. Dettagliato certificato "storico" G.Bolaffi.

350,00

65

q

SERVIZIO, francobollo soprastampato da c.2/0,20 (31b) con soprastampa capovolta. Firme Em.Diena e Bolaffi.

200,00

66

"

FRANCOBOLLI DI SERVIZIO SOPRASTAMPATI, esemplare da 5,00 con soprastampa CAPOVOLTA (n.35b), annullato. Dettagliato cert. "storico" Bolaffi.

250,00

67

"

FRANCOBOLLI DI SERVIZIO SOPARSATAMPATI, esemplare da 10,00 con soprastampa CAPOVOLTA (n.36b), annullato. Dettagliato cert. "storico" Bolaffi.

300,00

68

FRANCOBOLLI DI SERVIZIO SOPRASTAMPATI, la serie completa di 8 valori (n.29/36). Firme Raybaudi, G.Oliva, E.Diena e A.Diena.

400,00

69

!

UMBERTO I, lotto composto da 3 lettere affrancate con francobolli da 20 centesimi ed una con striscia di 4 francobolli da 10 centesimi.

250,00

64 W W W. L A S E R I N V E S T. C O M

65

66

67

ex 68

73


LASER INVEST

2 Marzo 2019

ex 56

59

ex 57

ex 62

ex 63

70

ex 69

71 72

P a g i n a 17


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A 1 6 8

76 75 70

!

DUE RE, raccomandata da Napoli a Catania in data 24 marzo 1884 affrancata col c.10 (38) + due c.30 (T19). Bollo di arrivo.

200,00

71

!

UMBERTO I, cartolina vaglia c.10 da lire 3 (Interit. n.4) da Piano di Sorrento a Napoli (13.12.1893) con complemento di striscia di 6 del 10 cent. (38) per complessive lire 3,60. Bollo di arrivo.

500,00

72

!

Cartolina commemorativa della prima Esposizione Internazionale d'Arte della città di Venezia 1895. In basso la dicitura "Munita di bollo vale 10 centesimi". Spedita per Milano in data 26.12.1894 con francobollo di Umberto da c.10 (n.38). Testo interessante. 150,00

73

✩✩ UMBERTO I, il francobollo da 10 centesimi (n.38). Firme A.Diena, E.Diena e Raybaudi.

74

!

DUE RE, raccomandata da Genova a Modena (8.7.1884) affrancata col c.30 (T19) + c.20 (39) bollo di arrivo. La busta è rifilata a sinistra.

75

!

"UMBERTO I", piccola busta affrancata singolarmente con il raro valore da c.30 (n.41) bordo di foglio spedita il 7.3.1889 da Piobbico a Pesaro. Bollo di arrivo e cert.Raybaudi (oro).

76

"

UMBERTO I, il francobollo da 30 centesimi (n.41) con annullo in data gennaio 1888.

300,00

77

!

Da Roma ad Adigrat (Africa). Busta spedita il 4.3.1896 affrancata coi valori da c.60 (47) e c.20 (61). Bollo di arrivo e firma A.D.

200,00

78

!

"VALEVOLE PER LE STAMPE", la serie completa di 6 valori (nn.50/55) su busta da Roma per città in data 6.4.1891. Bollo di arrivo.

300,00

79

!

VALEVOLE PER LE STAMPE. Due francobolli soprastampati c.2/c.5 tipo I e tipo II (56+56b) + francobollo "Valevole per le stampe" n.54 frazionato che insieme formano il porto da c.5 valevole per la spedizione di una lettera da Roma per città (8.2.1891). Bollo di arrivo.

350,00

DESTINAZIONE Odessa, cartolina affrancata col c.5 Umberto I (n.59) spedita da Napoli in data 16 maggio 1900. Bollo di arrivo.

125,00

80

!

81

79

W W W. L A S E R I N V E S T. C O M

150,00 150,00 3.500,00


LASER INVEST

2 Marzo 2019

83

74

78

77

82 80

81

!

FRANCOBOLLO FRAZIONATO. Piccola busta da Milano per cittĂ (16.7.1894) affrancata col c.10 (60) frazionato verticalmente a 1/2 per formare il porto da c.5. Al retro arrivo di Milano.

300,00

82

!

TRICOLORE, busta assicurata per lire 200 spedita da Rimini a Contigliano in data 3 giu.1894, affrancata con tre valori di Umberto I (nn. 38, 45, 62). Timbro di arrivo.

150,00

83

!

BUSTE INVIOLABILI EXCELSIOR con al retro "marchio di fabbrica". Affrancata col c.45 (63) e spedita come raccomandata da Livorno a Perugia il 27.4.1890. Bollo di arrivo.

100,00

P a g i n a 19


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A 1 6 8

84 84

!

Busta assicurata per lire 1200 spedita da Napoli a Firenze in data 4.2.1897 affrancata con due valori d'Italia da c.45 e lire 5 (nn.63+64). Bollo di arrivo e cert.E.Diena. La busta presenta una piega centrale verticale. Insieme assai raro con francobolli perfetti.

5.000,00

85

!

"Stemma di Savoia" cart. da Venezia per città affrancata con blocco di 10 del 2 cent. (66).

100,00

86

!

DUE RE, raccomandata da l'Aquila per città in data 16.6.1896 affrancata col c.2 (T15) + c.5 (63caa) bordo di foglio superiore con dentellatura orizzontale molto spostata in alto.

200,00

87

!

QUARTINA del c.5 (67) su lettera da Villabartolomea a Padova in data 11.8.1899, bollo di arrivo.

100,00

88

!

FRANCOBOLLO FRAZIONATO da c.1 (68) FLOREALE più due normali usati per integrare affrancatura per l'estero su cartolina postale da c.7 e 1/2 diretta in Baviera e spedita da Verona il 10.9.1903, bollo di arrivo.

300,00

DENTELLATURA orizzontale spostata. Lotto di 3 cartoline di cui una con striscia di cinque del 2 c. (69) FLOREALE bordo di foglio superiore su cartolina con pubblicità spedita da Macerata a Fermo il 17.5.1904. Dentelli corti.

100,00

89

!

88

92

W W W. L A S E R I N V E S T. C O M


LASER INVEST

2 Marzo 2019

86

85

87

ex 89

ex 90

91

94 93

P a g i n a 21


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A 1 6 8

95 96

101

97

98

99

ex 100

106 W W W. L A S E R I N V E S T. C O M


2 Marzo 2019

LASER INVEST

90

!

FLOREALE, lotto composto da 3 lettere con affrancature multiplele (nn.70+71+73).

150,00

91

!

COLORI DIVERSI, cartolina con pubblicità spedita da Ancona a Cesena in data 22.5.1902 affrancata con due c.5 FLOREALE (70) con colori nettamente diversi. Bollo di arrivo.

150,00

92

!

"FRODE" ritaglio di INTERO da c.10 FLOREALE usato in frode come francobollo ordinario da c.10 su cartolina da Torino in data 12.10.1904.

200,00

93

!

DUE RE, c.25 "floreale" (n.73) su intero di Umberto da c.7 e 1/2 spedito come espresso da Cantalupo a Campobasso il 7.10.1903.

150,00

94

!

Raccomandata spedita da L'Aquila per l'America nel giugno 1908 affrancata col c.50 FLOREALE "malva" (n.76) e un c.25 (73) con dentellatura orizzontale molto spostata. Bolli di transito e arrivo.

200,00

95

!

ASSICURATA per lire 200 spedita da Francavilla a Roma in data 19.3.1903 affrancata con i francobolli Floreale da c.25 e c.50 (73+76). Bollo di arrivo. Il c.25 presenta la dentellatura orizzontale spostata.

150,00

96

!

Lettera assicurata spedita da Magliano de' Marsi per L'Aquila ed affrancata col c.5+c.50 (nn.70+76). La busta è leggermente rifilata a sinistra e in alto.

100,00

97

!

PENTACOLORE, busta assicurata per lire 2500 spedita da Ancona a Macerata in data 24.2.1902 e affrancata coi valori FLOREALE nn.70,71,72,74,77. Bollo di arrivo, la busta e'leggermente rifilata a destra.

225,00

98

!

ORNATO FLOREALE SPOSTATO. Francobollo da lire 1 (77o) + c.25 (83) su busta spedita da Trieste per la Germania in data 16.4.26, bollo di arrivo 19.4.26.

150,00

99

!

QUADRICOLORE mista di tre emissioni. Assicurata per lire 300 da Milano a Udine affrancata con 1 lira (77) + 5 lire (78)+ c.5 (81)+ c.50 (85). Bollo di arrivo 14.11.25.

200,00

100 "

VARIETA' sul francobollo da c.15/c.20 (79), una coppia orizzontale nuova linguellata (79d) "5 c. 1" e due valori usati col c.15 in alto (differenti) firma Fiecchi.

150,00

101 !

"CARTA SOTTILE" busta raccomandata da Macerata a Pausola spedita il 12.6.1909 ed affrancata con striscia verticale di tre del valore da c.15 (80d). Bollo di arrivo.

125,00

102 !

"GAND" bollo lineare belga unico annullatore di due c.5 (81) su cartolina illustrata di Sorrento (21.5.1910). Bollo di arrivo.

100,00

103 !

DOPPIA STAMPA su francobollo "Leoni" da c.5 (81ca) che affranca cartolina illustrata di Milano unitamente al c.10 (82) in data 8.1.18.

200,00

104 !

"BASEL Briefexpedition" bollo lineare annullatore del c.10 (82) su cartolina "animata" di Firenze (piazza Signoria) spedita in data 11.9.12 (manoscritto) e diretta in Francia. Bolli di transito e arrivo.

100,00

105 !

DENTELLATURA ORIZZ. e VERTICALE spostata, striscia verticale di tre del francobollo da c.25 (83) su raccomandata interna a Roma in data 25.6.1923 + busta con due esemplari spedita a Roma.

100,00

106 "

VARIETA' "Michetti" da c.40 (84) usato coppia verticale con "ponte" e dentell.orizzontale molto spostata. Non segnalata dal Sassone.

125,00

107 !

FRODE POSTALE, francobollo da c.40 (84) con la parte sottostante asportata per nascondere probabilmente un presistente bollatura. Busta da Olevano Romano in data 11.6.1922.

100,00

108 !

LIBRETTO di riconoscimento postale emesso a Caserta il 12.6.1923 con all'interno quartina del francobollo da c.50 (85).

150,00

109 !

RISORGIMENTO IN SICILIA, cartolina illustrata da Palermo a Ferrara affrancata con due francobolli da c.5(+5) Sassone n.87 in data 29.5.1910. La cartolina reca la firma autografa di Gatti Casarza.

100,00

110 !

RISORGIMENTO IN SICILIA, striscia di tre del valore da c.5 (87) su busta da Palermo a Roma. Arrivo 13.5.1910.

150,00

111 !

RISORGIMENTO IN SICILIA, il valore da c.15 (88) isolato su busta da Brolo a Palermo in data 15.7.10. Bollo di arrivo e firma Sorani.

100,00

112 !

RISORGIMENTO IN SICILIA, raccomandata da Palermo per città del 19 apr.1910 affrancata con i due valori della serie nn.87+88. Arrivo e lieve ossidazione sui denti.

100,00

W W W. L A S E R I N V E S T. C O M P a g i n a 23


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A 1 6 8

102

103

104

ex 105

108

107

109 110

W W W. L A S E R I N V E S T. C O M


LASER INVEST

2 Marzo 2019

116 - foto parziale

113 !

RISORGIMENTO IN SICILIA, il valore da c.15 (90) isolato su busta da Napoli a Grottammare. Firma E.Diena.

250,00

114 !

RISORGIMENTO IN SICILIA, il valore da c.5 (89) isolato su cartolina del 19.3.1911 diretta a Roma.

150,00

115 !

RISORGIMENTO IN SICILIA, raccomandata da Napoli (24.1.1911) a Catania affrancata per c.40 ottenuta coi valori nn.89+90 (difetto) +86+81. Non comune il doppio uso di valori "gemelli" su busta in tariffa esatta. Bollo di arrivo e firma E.D.

300,00

116 !

USO isolato del valore da 10 lire FLOREALE (n.91) su busta raccomandata di medie dimensioni spedita da Viareggio (23.4.30) a Lucca. Cert. E.Diena.

1.500,00

114

115 113

P a g i n a 25


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A 1 6 8

123 112

122

128

127

130

129

W W W. L A S E R I N V E S T. C O M

125


LASER INVEST

2 Marzo 2019

134

132

117 !

DENTELLATURA orizzontale fortemente spostata sul francobollo da c.15 (96g). Busta da Pavia a Biella in data 2.8.1912, bollo di arrivo.

118 !

MICHETTI c.15 (96) Lotto composto da coppia orizzontale (esemplare di sinistra difettoso) non dentellata in alto (bordo di foglio integrale) su cartolina del 1919 (Livorno 31 agosto Spettacoli Militari) annullata "Festa Ginnico Militare", unitamente ad altre due lettere.

200,00

119 !

CAMPANILE DI VENEZIA da c.5 (97) su cartolina da Venezia a Firenze in data 25.4.1912 (F.D.C.).

150,00

120 !

CAMPANILE DI VENEZIA, i due valori isolati (nn.97 e 98) su cartoline di Venezia (piazza S.Marco e campanile) spedite nel maggio del 1912.

100,00

121 !

PRO CROCE ROSSA, busta da Manerba a Cavriana (8.2.1916) affrancata con valori "gemelli" da c.5 (n.81+102). Bollo di arrivo.

100,00

122 !

PRO CROCE ROSSA, francobollo da c.15+5 (103) isolato su cartolina illustrata di Cagliari (TRAM in primo piano) diretta in Belgio (18.5.1919).

100,00

123 !

PRO CROCE ROSSA, raccomandata da Torino ad Ancona (13.2.19) affrancata con quattro valori della serie di cui 3 con soprastampa e uno senza (nn.103+104). Bollo di arrivo.

200,00

124 !

VARIETA'. Lotto composto da 5 lettere affrancate con il valore da cent.20 su cent.15 (n.106) con varietà di soprastampa.

250,00

125 !

"SENZA SBARRETTE A SINISTRA" francobollo da c.20/c.15 (106r) su busta da Firenze a Castelfiorentino in data 5 dic.1916. Il francobollo presenta inoltre una varietà non contemplata dal Sassone/ la soprastampa "CENT. 20" è evanescente.

300,00

50,00

126 !

VARIETA' sul francobollo da c.20/c.15 che presenta le sbarrette molto spostate a destra e a cavallo. 100,00

127 !

FRAZIONAMENTO a metà del francobollo "Leoni" da c.10 (82) su busta da Venezia a Roma unitamente ad altri due valori c.30 (127) e c.15 (108) che formano il porto esatto dell'affrancatura (24.11.24). Bollo di arrivo. 200,00

128 !

NASCITA DI AUGUSTO, aereogramma spedito da Roma per Zurigo il 24.1.1938 affrancato con 4 valori aerei della serie nn.A106, A108, A109, A110. Bollo di arrivo 26.1.38.

225,00

129 !

ANNESSIONE DELLA V.GIULIA, cartolina ufficiale (ediz.Zanardini Trieste) con la serie dei tre valori (S.19) spedita da Trieste nel giorno d'emissione (5.6.21).

300,00

130 !

ANNESSIONE DELLA V.GIULIA, la serie di tre valori (S.19) su busta diretta a Milano e spedita da Trieste nel giorno di emissione (5.6.1921).

300,00

131 ✩✩ DANTE NON EMESSO, esemplare da 15 centesimi color grigio violetto (n.116Aa). Certificati Toselli e Raybaudi.

350,00

132 !

PROPAGANDA FIDE, il valore da c.20 (131) su cartolina da Roma a Pordenone spedita in data 17.6.1923 unitamente al 5 centesimi Leoni (primi giorni d'uso).

450,00

133 !

PROPAGANDA FIDE, cartolina spedita da Maja Bassa (TN) il 23.6.1923 affrancata sul fronte col valore da c.30 (132) isolato. Firma E.D. Indirizzo abraso.

450,00

134 !

PROPAGANDA FIDE, il valore da c.50 (133) isolato su cartolina illustrata (TRAM in primo piano) spedita il 25.6.1923 da Maja Bassa (TN). Indirizzo parzialmente abraso.

450,00 P a g i n a 27


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A 1 6 8

133

135

151

136

ex 149

142 144

147

W W W. L A S E R I N V E S T. C O M

148


LASER INVEST

2 Marzo 2019

139

131 138

150

135 !

PROPAGANDA FIDE, il valore da 1 lira (134) usato isolato su cartolina illustrata di Merano spedita da Maja Bassa il 25.6.1923. Indirizzo parzialmente abraso. Firma E.D.

450,00

136 !

PROPAGANDA FIDE, prova in nero su carta sottile del valore da 1 lira non dentellata su busta spedita da Roma per città con arrivo 11.6.1923. Curiosità regolarmente viaggiata.

200,00

137 "

CAMICIE NERE, serie completadi tre valori usati (147/149), Fiecchi.

100,00

138 !

CAMICIE NERE, lettera assicurata spedita in tariffa da Roma per Muggia il 23.11.1923 ed affrancata con i valori da 30 centesimi e 1 lira (nn.147+149) unitamente a francobolli per complessive lire 2,25. Timbro di arrivo e certificato Raybaudi e firma E.Diena. 400,00

139 ✩✩ "MANZONI" il valore da lire 5 (n.156) nuovo con gomma integra. Cert.Chiavarello. 140 !

141 !

350,00

VITTORIA soprastampata, coppia del valore da 1 lira/5 c.(158) su busta raccomandata da Bologna a Lugo spedita in tariffa esatta triplo porto nel giorno d'emissione (19.2.1924). Raro insieme su busta commerciale firmata A.Diena, Sorani, Fiecchi e Raybaudi. Cert. Raybaudi e Toselli, bollo di arrivo. VITTORIA soprastampata, il valore da 1 lira/c.10 (159) isolato in tariffa su raccomandata da Torre de Passeri a Roma in data 19.3.24. Bollo di arrivo e firma E.Diena.

141

1.000,00 500,00

140

P a g i n a 29


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A 1 6 8

146

145

142 !

VITTORIA soprastampata, raccomandata da Lucca a Torino (3.5.24) affrancata singolarmente in tariffa col valore da 1 L./15 c. (160). Bollo di arrivo. Firma E.Diena e timbro di arrivo, rifilata a destra. 350,00

143 !

ANNO SANTO, la serie completa di sei valori (S.33) su raccomandata da Roma per la Svizzera in data 27.1.1925, bollo di arrivo e firma Chiavarello.

100,00

144 !

ANNO SANTO, raccomandata da Roma per la Svizzera in data 27.5.25 con quattro valori della serie, c.50+c.60+L.1+L.5 (n.171/174). Firme E.Diena e cert.Raybaudi.

150,00

145 !

"GEMELLI" i due tipi del francobollo da c.25/60 (nn.178+179) su cartolina da Postumia per la Cecoslovacchia in data 21.5.1924.

200,00

146 !

FUSINE IN VAL ROMANA/FRIULI, busta del 6.4.1925 diretta in Svizzera a Thun e affrancata (al retro) con striscia di 4 del valore da c.25/60 (n.179) II tipo. Bollo di arrivo e dettagliato cert. G.Colla.

400,00

147 !

FLOREALE soprastampato, L.1,75/L.10 (182) unitamente al c.10 (82) su raccomandata da Marina di Cirò a Firenze. Bollo di arrivo e firma E.D.

100,00

148 !

FLOREALE soprastampato, coppia verticale del francobollo da L.1,75/L10 (182) su busta da Parabita a Lecce in data 19.6.25 unitamente ai nn.175 e 111, firma E.D.

150,00

149 ✩✩ VARIETA', c.10 (82) e c.30 (185) in blocchi di sei e c.75 (201) quartina. Tutti nuovi e non dentellati.

150,00

150 ✩✩ VARIETA'. Francobollo "floreale" da c.75 (201d) nuovo non dentellato gomma integra bordo di foglio. Bolaffi.

100,00

151 ✩✩ MICHETTI, coppia verticale con numero "12722" e dentellatura impazzita (n.205). 152 !

50,00

MILIZIA I, la serie completa S.43 su busta raccomandata espresso spedita da Assisi a Torino in data 1.12.26. I francobolli sono annullati col bollo circolare "Assisi Staz. VII Cent.Francescano". Bollo di arrivo.

250,00

153 !

PARMEGGIANI, l'alto valore da L.2,65 (n.217) su raccomandata del 22.4.1929 da L'Aquila a Roma con altro francobollo da c.50 (rotto). Bollo di arrivo e firma E.Diena + cert.Raybaudi.

400,00

154 !

MILIZIA II, la serie completa (S.46) su raccomandata da Roma per la Germania spedita in data 8.11.1928. Bollo di arrivo e firma E.Diena.

300,00

155 !

EMANUELE FILIBERTO, il valore da L.5 (229) su raccomandata da Lucca a Montecatini in data 13.3.29 + complementi nn.200+239, bollo di arrivo.

150,00

156 !

EMANUELE FILIBERTO, il francobollo da 5 lire (229) angolo di foglio destro, isolato su busta raccomandata da Bologna per città in data 24.10.1928. Bollo di arrivo e cert.E.Diena (fotocopia).

250,00

W W W. L A S E R I N V E S T. C O M W W W. L A S E R I N V E S T. C O M


LASER INVEST

2 Marzo 2019

152 153

155 156

154

159

164

160

P a g i n a 31


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A 1 6 8

157 158

157 !

EMANUELE FILIBERTO, il francobollo da L.10 (237) isolato su raccomandata da Bologna a Milano in data 24.10.1928. Bollo di arrivo e cert. E. Diena (fotocopia).

1.500,00

158 !

EMANUELE FILIBERTO, l'alto valore da lire 20 (238) isolato su raccomandata da Bologna a Milano spedita in data 24.10.1928. Bollo d'arrivo e cert.E.Diena.

1.500,00

159 !

FRAZIONATI, c.7 e 1/2 (n.244) frazionato diagonalmente a metà unito ad esemplare intero su avviso di arrivo merci da Pogliola (Cuneo) per città in data 13.6.1929. Cert.Sorani.

150,00

160 !

FRAZIONATO a 1/4, lettera spedita da posta Militare N.79 diretta a Giarre (CT) spedita nel marzo 1941 e affrancata col c.25 (n.248) già utilizzato. All'arrivo venne tassata con 1/4 di segnatasse da lire 1 (n.42) in data 31.3.1941. Raro frazionamento.

225,00

161 !

REIMPOSTATA, stampatello grande che colpisce francobollo da c.30 (249) su cartolina da Cirié 4.9.39 per Magagnino. Arrivo 13.9.39 e bollo riquadrato con tassa L.0,60.

50,00

162 !

DESTINAZIONE Curacao (isola caraibica olandese), cartolina affrancata col c.25 Imperiale spedita da Genova il 21 VIII 1930.

75,00

163 !

Da AGLIE' (Aosta) per "Per Via Aerea" (manoscritto) su busta del 7.5.36 affrancata col c.75 (n.12) isolato diretta in Cirenaica. Al retro Torino posta aerea.

50,00

164 !

MISTA ITALIA-USA, aereogramma affrancato con Imperiale L.1,25 + francobolo americano di p.a. da 6 cent. entrambi annullati col guller Napoli 12.12.1939 per Los Angeles. Il francobollo italiano usato per la sola tariffa LETTERA ESTERO e quello USA per la sola SOPRATASSA AEREA INTERNA USA. Insieme molto interessante.

165 !

IMPERIALE L.25 (260) isolato su aereogramma raccomandato "Via Stoccarda" con aereo Lufthansa spedito da Roma per il Brasile in data 25.5.1934. Bollo rosso Zeppelin e transito in Germania (26.5.34) e timbro di arrivo. Insieme raro.

100,00

1.500,00

166 !

IMPERIALE, aereogramma spedito da Milano a S.Paolo (Brasile) in data 28.6.1938 trasportato con i servizi postali aerei tedeschi, con spettacolare affrancatura composta da 4 francobolli da L.25 (260), 4 esemplari da L.20 (259) un c.50, un 5 lire e due 2 lire di posta aerea (nn.11,15,16) per complessive lire 189,50 che risulta essere l'affrancatura esatta per un aereogramma di 5 porti ordinari e 19 porti aerei per il Brasile. Bollo rosso della Crociera "Sudamerika" e arrivo. Cert. Sorani. 3.000,00

167 !

IMPERIALE, aereogramma raccomandato spedito da Genova a San Paolo del Brasile in data 28.3.1938 a mezzo aereo della Lufthansa affrancata per complessive L.141,50 con sei valori d'Italia tra cui 2 francobolli da 50 lire, 2 da 20 lire, un c.50 ed una lira p.aerea (nn.259,261,11,14). Insieme importante corredato da cert.E.Diena. Bollo rosso della Crociera e annulli di transito (ambulante, Milano, Genova).

1.500,00

W W W. L A S E R I N V E S T. C O M W W W. L A S E R I N V E S T. C O M


2 Marzo 2019

LASER INVEST

165 168 !

MONTECASSINO, sei valori della serie su busta da Roma per la Svizzera (31.12.1929) nn.262/266 + 10 lire (268).

250,00

169 !

NOZZE PRINCIPE, la serie completa (S.53) su cartolina raccomandata da Roma per cittĂ in data 8.1.1930 (giorno d'emissione).

100,00

170 !

MILIZIA III, il valore da c.50+10 (273) su raccomandata da Milano per cittĂ spedita il 29.12.1930 con altri 4 "valori gemelli" (nn.270+286+251+225), bollo di arrivo.

100,00

171 !

MILIZIA III, il valore da L.1,25+30 (274) su assicurata per lire 1000 spedita da Milano a Pietrasanta in data 30.12.1930. Il complemento di affrancatura e'composto da altri 4 valori da L.1,25 cosi da formare una combinazione mista di 5 emissioni tutta con "gemelli" da L.1,25. Nn. 274 + 271 + 202 + 288 + 253. Al retro bolli di transito. Insieme monocolore non comune.

200,00

FRANCESCO FERRUCCI, due valori della serie c.20 e c.50 (276,278) su cartolina raccomandata spedita da Roma a Napoli in data 10.7.1930 (giorno d'emissione).

250,00

172 !

166 P a g i n a 33


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A 1 6 8

168

171

173

172

175 174

173 !

FRANCESCO FERRUCCI, tre valori della serie nn.277,277,279 su cartolina raccomandata da Roma a New York spedita il 10.7.1930 (giorno d'emissione). Bollo di arrivo 22.7.1930.

300,00

174 !

FRANCESCO FERRUCCI, quattro valori della serie nn.276+277+279+ P.A. A18 su busta da Roma a Napoli spedita il 10.7.1930 (giorno d'emissione). Bollo di arrivo.

300,00

175 !

FRANCESCO FERRUCCI, aereogramma da Roma a Venezia affrancato con i valori L.5+2 (280) + posta aerea L.5+2 (A20) in data 10.7.1930 (giorno d'emissione). Bollo di arrivo e firma A.Diena. Non comune uso di valori "GEMELLI" in periodo di Regno ed F.D.C.

500,00

NASCITA DI VIRGILIO, due valori c.20 e c.50 (283,286) su cartolina raccomandata da Roma a Napoli in data 21.10.1930 (giorno d'emissione).

200,00

176 !

W W W. L A S E R I N V E S T. C O M


LASER INVEST

2 Marzo 2019

167 177 !

NASCITA DI VIRGILIO raccomandata da Roma per il Belgio affrancata con tre valori della serie c.25+c.75 dell'alto valore da 5 L.(+1,50) n.289. Al retro bolli di transito.

300,00

178 !

NASCITA DI VIRGILIO, busta spedita da Parabita a Lecce in data 24.4.1931 con due valori della serie c.15 (282) e L.10 (+2,50) n.290. Qualche punto d'ossido sulla dentellatura. Cert. E.Diena.

400,00

179 !

NASCITA DI VIRGILIO, raccomandata da Lucca a Montecatini spedita il 7.2.1931 affrancata coi valori L.1,25 (288) e posta aerea L.9+2 (A24). Quest'ultimo è attraversato da una piega. Bollo di arrivo.

250,00

184

178

P a g i n a 35


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A 1 6 8

187 186

182 177

185

190

189 191

W W W. L A S E R I N V E S T. C O M


2 Marzo 2019

LASER INVEST

ex 194

195

ex 200

180 !

MORTE S.ANTONIO, due valori della serie c.25 e c.50 (293,295) su cartolina raccomandata da Roma per città in data 9.3.1931 (giorno d'emissione).

200,00

181 !

MORTE S.ANTONIO, cartolina raccomandata da Roma per città affrancata col valore da c.75 (296) il 9.3.1931 (giorno d'emissione).

200,00

182 !

SANT'ANTONIO, il valore da c.75 dentellato "12" usato isolato su cartolina da Casamicciola per la Svizzera in data 4.5.1932. Firma E.Diena e cert.Caffaz.

250,00

183 !

SOCIETA' DANTE ALIGHIERI, il valore da c.75 (309) su cartolina raccomandata da Roma per città spedita il 14.3.1932 (giorno d'emissione).

200,00

184 !

SOCIETA' DANTE ALIGHIERI, raccomandata da Merano per la Germania affrancata singolarmente con l'alto valore di posta ordinaria da L.10+2,50 (314) in data 19.3.1932. Bollo di arrivo e firme Vaccari ed E.Diena. 750,00

185 !

MORTE DI GARIBALDI, due valori della serie c.25 (317)+L.5+1 (324) su raccomandata da Roma a Tripoli spedita il 6.4.1932 (giorno d'emissione). Bollo di arrivo e firme Raybaudi ed E.Diena. Sulla busta compare un chiudilettera commemorativo colpito dall'annullo postale.

300,00

MARCIA SU ROMA, aereogramma espresso da Milano per Vienna spedito in data 23.8.1933 ed affrancato coi valori da L.1,25 (336), coppia aerea da c.75 (A43), espresso da L.2,50 (E18). Bollo di arrivo. Tracce di ossido.

200,00

DECENNALE MARCIA SU ROMA, raccomandata da Roma a Parigi affrancata con tre valori della serie, c.75 (334)+ L.5 (340) + espresso L.2,50 (E18) in data 24.6.1933. Bollo di arrivo e firme A.Diena e Raybaudi.

300,00

188 !

MARCIA SU ROMA, la serie completa (S.66) su busta raccomandata espresso da Firenze per la Svizzera in data 13.6.1933. Bollo di arrivo.

350,00

189 !

ANNO SANTO, serie completa (S.69) su aereogramma raccomandato spedito da Torino a Bogotà (Colombia) in data 25.10.1933. Completa l'affrancatura un 5 lire Imperiale. Bollo di arrivo e firma L.Gazzi.

200,00

190 !

ANNO SANTO, l'alto valore da L.2,55+2,50 (349) + c.50 (251) su busta da Thiene a Maslianico in data 7.4.1934. Firme Sorani e cert.Caffaz.

200,00

191 !

ANNO SANTO, l'alto valore da L.2,55+2,50 (349) + un c.50 Imperiale (251) su busta spedita da Bevagna a Genova in data 18.5.1934.

200,00

192 !

CAMPIONATO DI CALCIO, cartolina da Napoli a Genova (9.6.34) affrancata col c.20 (357).

193 !

DECENNALE DI FIUME, raccomandata aerea da Roma per la Svizzera (3.4.1934) affrancata con l'alto valore aereo espresso da L.4,50 (A68) + Imperiale c.50 e coppia L.1,25. Bollo di arrivo.

186 !

187 !

194 ✩✩ CAMPIONATI MONDIALI DI CALCIO 1934, serie completa di 9 valori nuovi con gomma integra ordinari ed aerea (S.73). 195 !

50,00 200,00 150,00

CAMPIONATI DI CALCIO, l'alto valore di posta ordinaria da L.5+2,50 (n.361) isolato su busta raccomandata spedita da Verona per città in 22.11.1934. Bollo di arrivo 23.11.34 e cert. Raybaudi. 1.000,00 P a g i n a 37


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A 1 6 8

193

202

192 206

198 207

204

W W W. L A S E R I N V E S T. C O M

209


LASER INVEST

2 Marzo 2019

197

196

196 !

CAMPIONATI DI CALCIO, l'alto valore aereo da L.5+2,50 (A71) isolato su raccomandata da Verona per città spedito in data 22.11.1934 (arrivo 23.11.34). Cert. Raybaudi.

197 !

CAMPIONATI DI CALCIO, l'alto valore aereo da L.10+5 (A72) isolato su raccomandata da Verona per città in data 22.11.1934 (arrivo 23.11.34). Cert. Raybaudi.

198 !

MEDAGLIE AL VALORE, aereogramma raccomandato espresso da Milano per l'Olanda il 17.10.1934 affrancato con sei valori della serie c.10 (366)+ aerea c.80 (A77)+L.1 (A78)+ L.2 (A79)+ L.3 (A80) + espresso aereo L.4,50 (A82). Bollo di arrivo

400,00

MORTE DI BELLINI, aereogramma raccomandato da Trieste a Vienna (9.12.1935) affrancato fronte e retro con sette valori della serie nn.388+389+390+391 + aerea A90+A91+ l'alto valore (A94). Infrequente uso del 5 lire +2 (verde). Bollo di arrivo e firma Raybaudi.

400,00

199 !

750,00 1.000,00

200 ✩✩ VINCENZO BELLINI, serie completa ordinaria (S.82) sei valori nuovi con gomma integra. 201 !

125,00

MORTE DI BELLINI, aereogramma raccomandato espresso da Trieste per l'Austria (25.1.1936) affrancato con quattro valori della serie L.1,75 (392)+ L.2,75 (393)+ aerea c.60 e L.1 (A92, A93) + L.1,25 (387). Bolli di transito e arrivo, firma Raybaudi.

400,00

202 !

NASCITA DI ORAZIO, assicurata per lire 200 da Parma a Lonigo (19.6.1937) affrancata col valore da L.2,55 (405) + Imperiale c.15+c.30+L.2,55 (n.246+249+256). Bollo di arrivo e cert.Raybaudi.

200,00

203 !

"GEMELLI" tre valori da c.25 di diverse emissioni su busta raccomandata da Acqui per Malung in data 34.10.1937. Augusto n.419+ Colonie (A100) + Orazio A95+A95+ Imperiale L.1,75. Bolli di transito e arrivo.

150,00

201

199

P a g i n a 39


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A 1 6 8

211

ex 210

212

204 !

NASCITA DI AUGUSTO raccomandata da Cortina per la Germania (26.12.1937) affrancata con quattro valori della serie L.1,75 (424), L.2,55 (425), L.1 (A109), L.5 (A110). Bollo di arrivo.

300,00

205 !

NASCITA DI AUGUSTO, la serie completa di 15 valori (S.90) su due buste raccomandate aeree da Roma per la Germnania in data 1.2.1938. Bollo di arrivo e firme A.Diena e Caffaz.

300,00

206 !

UOMINI ILLUSTRI, i due alti valori L.2,55 e L.2,75 (434+435) su busta da Merano per Berlino (22.4.1938). 300,00

207 !

PROCLAMAZIONE IMPERO, raccomandata da Genova per il Brasile (11.3.1939) affrancata con coppia L.1,25 (445) e quartina del valore aereo da L.5 (A116) + c.25 Imperiale. Bolli di transito e arrivo.

300,00

208 !

PROCLAMAZIONI IMPERO, il valore aereo da L.3 (A115) isolato su busta raccomandata da Genova a Tripoli d'Africa (20.11.1939).

150,00

209 !

PROCLAMAZIONE IMPERO, aereogramma da Milano per l'Argentina (16.1.1939) affrancato col 5 lire di posta ordinaria (448)+ Imperiale L.2 +aerea n.14+16. Bollo di arrivo.

100,00

IMITAZIONI

DI

GUERRA

210 ✩✩ Esemplare 5 centesimi verde IMITAZIONE DI GUERRA del francobollo della serie "Fratellanza d'Armi" (n.IG454), angolo di foglio.

750,00

211 ✩✩ Esemplare da 50 centesimi IMITAZIONE DI GUERRA del francobollo NON EMESSO (n.IG455).

300,00

212 ✩✩ Esemplare da 25 centesimi IMITAZIONE DI GUERRA del afrncobollo della serie IMperiale con effigie di V.Emanuele III (n.IG248). Dettagliato cert. Raybaudi.

300,00

220

214 W W W. L A S E R I N V E S T. C O M

215


LASER INVEST

2 Marzo 2019

225

POSTA AEREA 213 !

DESTINAZIONE TANGERI, aereogramma da Montagnana affrancato col valore aereo da L.1,20 (5)+ Floreale L.1,25. Bollo di transito e arrivo.

100,00

214 !

DESTINAZIONE PARAGUAY, busta da Novara (10.4.1930) affrancata al retro con 10 valori aerei c.50 (2A+2A), .1,50 (6+6), L.5 x sei (7) + L.1,25 Imperiale. Sul fronte bollo lineare "Francatura Insufficiente per L'Avion".

350,00

215 !

"STAMPE POSTA AEREA" busta (aperta) da Roma a Napoli 16.5.1928 affrancata con coppia p.a. c.80/1 lira (n.9) + c.20 Michetti. Bollo di arrivo.

300,00

216 !

CROCIERA TRANSATLANTICA, il francobollo da lire 7,70 che affranca aerogramma con le firme dei piloti.

750,00

217 ✩✩ CROCIERA ITALIA BRASILE, il francobollo da 7,70 lire (n.25).

150,00

217 216

218

P a g i n a 41


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A 1 6 8

221

219

218 ✩✩ CROCIERA TRANSATLANTICA (Balbo), francobollo da L.7,70 (n.25) nuovo con gomma integra e bordo. Cert. Caffaz.

250,00

219 !

SOCIETA' DANTE ALIGHIERI, aereogramma espresso da Milano a Vienna affrancato con tre valori aerei della serie c.50 (A26), L.7,70 (A30), L.10 (A31) in data 26.1.1933. Bollo di arrivo a Vienna 27.1.1933 e cert.E.Diena. 1.000,00

220 !

MORTE DI GARIBALDI, cartolina edita in occasione del Pellegrinaggio a Caprera e affrancata singolarmente con l'espresso aereo del 2 giugno (37) annullato dal guller "Posta aerea/Volo speciale Caprera Roma" del 5.6.1932. Al retro autografo di Ezio Garibaldi.

150,00

DANTE ALIGHIERI, il francobollo da lire 100 (41) su cartolina da Milano a Trieste in data 31.1.32 (Ultimo giorno di validità, errore di data). Compaiono inoltre le firme di A.Diena e Oliva.

750,00

221 !

222 ✩✩ CROCIERA DEL DECENNALE, coppia di trittici con sigla I-BALB e angolo di foglio.

150,00

223 ✩✩ CROCIERA NORD ATLANTICA, i due trittici "I-LEON" nuovi con gomma integra (51H-52H).

150,00

ex 222

ex 223

226 ex 224 W W W. L A S E R I N V E S T. C O M


LASER INVEST

2 Marzo 2019

229

227

224 ✩✩ CROCIERA NORD ATLANTICA, i due trittici (51B e 52B) "I BIAN" nuovi con gomma integra.

175,00

225 !

CROCIERA NORD ATLANTICA, raccomandata da Napoli per gli USA in data 10.6.1933 affrancata con due trittici "I BORG" e "I CALO" (nn.51D e 52E). Bolli di transito e arrivo. Cert. "storici" Bolaffi Ambassador (1978) e A.Diena (1967). 2.500,00

226 !

PRIMO VOLO DIRETTO ROMA BUENOS AIRES, raccomandata spedita da Torino il 25.1.34 per Buenos Aires affrancata con i quattro valori della serie S.1511 + complementi n.347+347+254. Bolli di transito e arrivo e firma A.Diena.

350,00

FRAZIONATO da L.2 "Espresso Posta ASerea" n.73 su raccomandata da Gambara a Brescia in data 19.1.1944 unitamente al c.75 Imperiale per formare cosi l'esatta tariffa da L.1,75. Bollo di arrivo 20.1.1944. Insieme raro.

500,00

227 !

228 ✩✩ ROMA-MOGADISCIO (volo), serie completa in quartine angolo di foglio (nn.83-88) nuove gomma integra.

200,00

229 !

ASSICURATA (anche contro i rischi di Forza Maggiore) dattiloscritto su busta spedita da Padova per la Somalia in data 7.11.34 affrancata con la serie commemorativa del volo Roma-Mogadiscio. La missiva non venne inoltrata con gli aerei ma giunta a Roma venne restituita al mittente. Bolli di transito al retro e firma Sorani. 1.000,00

230 !

MILIZIA IV, aereogramma raccomandato spedito da Genova per Lisala (Congo Belga) in data 29.9.1935 con spettacolare affrancatura (fronte retro) composta da 20 francobolli aerei da c.50 (A89)+ quattro valori ordinari della stessa serie nn.383+383+382+382. Bolli di transito e arrivo. Firme E.Diena e Donnini.

750,00

231 !

MEDAGLIE AL VALORE "Per mezzo dirigibile Zeppelin" manoscritto su raccomandata da Roma per il Brasile (25.12.1934) affrancato con sei valori della serie c.15 (367)+c.30 (370)+ L.2,75 (376)+ aerea c.50 (A75)+ L.2 (A79) ed il raro espresso aereo da 2,25 lire (n.44). Bollo di arrivo e transito "Condor-Zeppelin-Lufthansa/ SERVICO AEREO TRANSOCEANICO Brasil-Europa". 450,00

232 !

NASCITA DI ORAZIO, aereogramma raccomandato spedito da Torino per Ancon (Canal Zone) in data 1.4.1937 e affrancato coi valori c.75 (402)+ aerea c.50 (A96)+ L.1 (A98)+ L.5 (A99)+ Imperiale L.2 (255)+ L.2 (A15). Bolli di transito e arrivo. Firma Sorani.

300,00

seguici sui social e iscriviti a: new sle t te r @l as er in v est .c om P a g i n a 43


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A 1 6 8

230

234

239

231

238

241

242

232

W W W. L A S E R I N V E S T. C O M


LASER INVEST

2 Marzo 2019

237

233

235

240

236

SEGNATASSE 233 ✩✩ SEGNATASSE da c.10 arancio "Cifra in un ovale" (n.1b) nuovo con gomma integra. Perfetto corredato da cert. Carraro.

550,00

234 !

Lettera spedita da Treviglio per città il 28.9.1861 con segnatasse da c.10 (n.1) che presenta bordo a destra, Firme Colla e Fiecchi.

200,00

235 ✩

SEGNATASSE da c.10 (n.1) nuovo con gomma originale. Firme A.Diena e Chiavarello.

350,00

236 !

Lettera spedita da Roma per Foligno il 14 agosto 1866 affrancata con francobollo Pontificio da 2 bajocchi e tassata in arrivo con coppia segnatasse da c.10 (n.1) regolarmente annullata con il timbro a punti "80" ed al retro timbro datario rosso in arrivo. Firmata Colla.

350,00

237 !

STRISCIA orizzontale di tre segnatasse da c.10 (2) su lettera del 1879 da S.Fratello a Patti. Bollo di arrivo e firme E.Diena + L.Gazzi.

350,00

238 !

FRODE POSTALE tassata, lettera diretta a Molfetta col c.20 (riutilizzato) e tassata all'arrivo col segnatasse da c.30 (7).

150,00

239 !

FRODE POSTALE, segnatasse da c.40 (8) in uso proprio su busta da Napoli (2.3.1892) a Roma affrancata col c.20 Umberto già utilizzato. Bollo di arrivo.

200,00

240 "

SEGNATASSE "Mascherina", il valore da c.30/2 c.(19a) usato con soprastampa capovolta. Firme Bolaffi ed Em.Diena.

500,00

241 !

FRODE POSTALE. Lettera spedita da Kostanza per Roma il 3.7.33 ed affrancata con francobollo da 25pf. La tassazione FERMO POSTA venne pagata a destino (tariffa 25 centesimi) con un segnatasse da 20 centesimi ed un esemplare da 5 centesimi frazionato a 1/2 in evidente frode postale perpetrata dall'addetto postale che annullò la tassazione con il timbro riquadrato "ROMA FERMO POSTA/SPORTELLO N. 4". Completa del testo e timbro di transito e arrivo.

350,00

242 !

TELEGRAMMA Raccomandato Espresso di stato del 24.6.1923 da Roma per città con tassa a carico ottenuta con tre segnatasse per complessivi c.75 (nn.5+23+24). Bollo di arrivo.

200,00

243 !

STAMPA POVERA, due segnatasse del 1890 da c.40 (n.24) su busta del 25.10.1934 da Pola a Villafranca di Verona affrancata in partenza col c.10 (n.366). Cert. Raybaudi.

250,00

244 !

"TASSA A CARICO DEL DESTINATARIO L.1,00" su frammento di carta applicato su busta di servizio del Magaz. Carte Valori Postali Torino spedita raccomandata da Torino per Roma e li tassata con segnatasse da lire 1 (n.27).

150,00

SANT'ANTONIO, coppia del valore da L.1,25 (297) su assicurata TASSA A CARICO di L.3,05 spedita da Verona per città in data 8.6.1931. Tutta la tassa venne assolta con tre francobolli ordinari. Sigilli al retro.

200,00

245 !

P a g i n a 45


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A 1 6 8

243 244

249

245

253 252

246 254 W W W. L A S E R I N V E S T. C O M


LASER INVEST

2 Marzo 2019

247

248

REGNO D’ITALIA - PUBBLICITARI 246 ✩✩ ABRADOR c.25 (n.4) nuovo con gomma integra e bordo.

100,00

247 !

"PIPERNO" c. 25 (6) due esemplari su lettera spedita da Roma a Pola in data 10.11.1924. Bollo di arrivo e firme Raybaudi, E.Diena e cert.Raybaudi. Insieme pregevole nei primi giorni d'uso.

2.000,00

248 !

"TAGLIACOZZO" coppia del francobollo da c.25 (8) al retro di lettera spedita da Roma a Castrogiovanni il 10.12.1924. Bollo di arrivo e cert.E.Diena.

1.500,00

249 !

COLUMBIA centesimi 30 (n.9) che affranca cartolina spedita da San Remo per Viareggio il 24.12.24. 100,00

250 !

"TAGLIACOZZO" c.50 (17) isolato su lettera da Roma a Milano in data 29.11.1924. Bollo di arrivo e cert. Sorani.

250

750,00

251

P a g i n a 47


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A 1 6 8

255

257

251 !

"TAGLIACOZZO" c.50 (17) e "COEN" c.25 (5) su busta raccomandata da Roma per città in data 26.11.24.

750,00

252 !

"TAGLIACOZZO" c.50 (17) con vignetta ritagliata in probabile FRODE + c.10 Leoni su busta da Firenze per città in data 28.5.1925. Bollo di arrivo del 29.5.

250,00

253 !

REINACH e TANTAL su raccomandata R.R. da Milano per la Svezia in data 30.1.1925. Completano l'affrancatura tre valori complementari tra i quali un francobollo Anno Santo da 20 cent. che ricopre le vignette (nn.7+18) come da disposizioni ministeriali per le lettere dirette all'estero. Insieme non comune in tariffa.

500,00

254 ✩✩ DENTELLATURA ORIZZONTALE FORTEMENTE SPOSTATA IN ALTO, esemplare da 1 lira Columbia (n.19c). Firma di garanzia E.Diena. 500,00

REGNO D’ITALIA - B.L.P. 255 !

Busta Lettera Postale affrancata col c.10 (n.1) spedita da Roma a Milano il 17.1.1921.

256 !

Busta Lettera Postale affrancata col c.10 (II tipo, n.5) con affrancatura complementare di quattro francobolli di posta ordinaria spedita da Bologna a Vicenza il 14.6.1925. Nn.82+138 +138+183. Interessante uso di tre valori "gemelli" da c.10. Cert. Sorani.

257 !

258 !

Busta Lettera Postale affrancata col c.15 II tipo (n.6) e affrancatura complementare composta da Leoni c.15 + due Michetti c.85 spedita come raccomandata da Firenze a Berna il 7.7.1924. La rara lettera è corredata dai cert.Raybaudi e Toselli, bollo di arrivo.

1.500,00

300,00

1.500,00

Busta Lettera Postale spedita come raccomandata da Ovada (2.9.24) a Cherasco e affrancata con due c.20 della II emissione (n.7) di cui uno con "VIRGOLA" dopo la lettera P (n.7ga) + due francobolli Michetti da c.30, bollo di arrivo e firma A.Diena.

500,00

259 !

Busta lettera Postale affrancata col c.20 II tipo (n.7A) con complementi Leoni c.5 e Michetti c.25 spedita da S.Vito di Cadore per la Toscana in data 26.7.1923, bollo di arrivo.

350,00

260 !

Busta Lettera Postale affrancata col c.25 II tipo (n.8) + complemento "valore gemello" Michetti c.25 spedita da Acquaviva Picena a Roma in data 12.5.1923, bollo di arrivo e firma E.Diena. 300,00

261 !

Busta Lettera Postale affrancata col c.40 II tipo con soprastampa nera (n.9A) spedita come raccomandata da Genova a Firenze in data 24.7.1923. Affrancatura complementare formata da coppia Leoni c.10 e Michetti c.40, bollo di arrivo.

W W W. L A S E R I N V E S T. C O M

300,00


LASER INVEST

2 Marzo 2019

256 258

259

261

260

266

P a g i n a 49


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A 1 6 8

264

270

262 !

265

Busta Lettera Postale col francobollo da c.40 II tipo (n.9Ab) con la soprastampa nera capovolta, raccomandata da Casalcermelo a Levante in data 26.7.1923. Complementi di affrancatura 2 Leoni da c.10 ed un Michetti da c.40, firma Oliva e bollo di arrivo.

750,00

263 !

Busta Lettera Postale affrancata col c.50 (n.10) spedita da Acquaviva Picena a Roma il 23.3.1923, bollo di arrivo e firma Raybaudi. 500,00

264 ✊

SOPRASTAMPA CAPOVOLTA sul valore da 1 lira (n.12c). Dettagliati certificati Raybaudi e E.Diena. Raro. 1.000,00

265 "

Il raro esemplare da 1 lira con la sovrastampa CAPOVOLTA (n.12c), annullato. Firma di garanzia A.Diena e dettagliato cert. E.Diena (1985).

266 !

Busta Lettera Postale affrancata col c.10 III tipo (n.13) spedita da Roma a Perugia il 31.5.1923 con complementi Leoni da c.10 + c.15+ c.15. Bollo di arrivo e firme E.Diena e Raybaudi.

267 !

Busta Lettera Postale affrancata con una striscia di 5 del francobollo B.L.P. da c.10 III tipo (n.13) spedita da Milano a Treviso il 25.9.1924. Indirizzo parzialmente abraso, firma E.Diena.

268 !

Busta Lettera Postale affrancata col B.L.P. da c.10 (13A) con soprastampa in azzurro del III tipo in data 26.10.1923 da Roma diretta a Bologna con complemento striscia di 4 del c.10/c.2, bollo di arrivo.

250,00

269 !

Busta Lettera Postale (espresso) col francobollo da c.10 (13B) soprastampa bruna del III tipo spedita da Napoli a Roma il 18.7.1923 con complementi coppia n.109 + espresso n.6 (al retro manca la cart. di ritorno). Firma Donnini e cert.Chiavarello. Insieme non perfetto ma raro.

400,00

270 !

271 !

1.500,00 250,00 1.500,00

Busta Lettera Postale affrancata con tre francobolli B.L.P. da c.10, c.15, c.25 (nn. 8 difetto in angolo,13,14C) spedita da Roma a Bologna il 10 sett.1923. Bollo di arrivo e cert.Raybaudi (oro). Insieme assai raro per la presenza di francobolli del II e III tipo componenti un'affrancatura tricolore B.L.P. in perfetta tariffa da 50 centesimi.

3.500,00

Busta Lettera Postale raccomandata spedita da Firenze a Panzano il 23.3.1923 affrancata col valore B.L.P. da c.20 III tipo (n.15) + coppia Michetti c.40, bollo di arrivo, firme L.Gazzi e A.Diena.

500,00

seguici sui social e iscriviti a: new sle t te r @l ase r in v est .c om W W W. L A S E R I N V E S T. C O M


LASER INVEST

2 Marzo 2019

267

263

268

262

269 271

P a g i n a 51


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A 1 6 8

274 272 !

Busta lettera Postale (frontespizio) affrancato col B.L.P. da c.25 (16C) con soprastampa rossa del III tipo + complemento Michetti c.25, firme Raybaudi, A.Diena e cert.Caffaz.

273 !

Busta Lettera Postale (frontespizio) spedita da Roma a Firenze il 28.3.1923 affrancata coi B.L.P. c.25 (16) con soprastampa arancio del II tipo e c.10 (13) con soprastampa II tipo quest'ultimo lacerato nell'apertura. Il valore da c.25 non è quotato su busta lettera postale. Cert. E.Diena e due Raybaudi. 1.000,00

274 !

Busta Lettera Postale (col contenuto) spedita come raccomandata da Gallicano a Vergemoli in data 12.5.1925 affrancata con due valori B.L.P. con soprastampe III tipo da c.15 (n.14C) soprastampa rossa e c.85 (n.18) + coppia vert. c.10 Leoni lacerata nell'apertura della Busta. Insieme assai raro riprodotto a pag.150 dell'opera del Barbacovi corredato da cert. E.Diena con firma per esteso.

1.000,00

5.000,00

272

273

W W W. L A S E R I N V E S T. C O M


LASER INVEST

2 Marzo 2019

275 275 ✩

277

NON EMESSI, la serie completa di 3 francobolli commemorativi del 6° centenario della morte di Dante (nn.19/21). Dettagliato cert. Colla (2018). 50 serie esistenti.

1.500,00

276 ✩✩ NON EMESSI, la serie completa di 4 francobolli soprastampati commemorativi del 3° anniversario della Vittoria (nn.22/25). Dettagliato cert. Colla (2018). 80 serie esistenti. 1.500,00 277 ✩✩ NON EMESSI, la rara serie completa di 3 francobolli soprastampati commemorativi del Cinquantenario della morte di Giuseppe Mazzini (nn.26/28). Dettagliato certificato G.Colla (2018). L'esemplare da 80 centesimi con la soprastampa diritta. 25 serie esistenti.

3.000,00

POSTA PNEUMATICA 278 !

Raccomandata da Napoli per la Germania (16.7.1925) affrancata in posta ordinaria coi valori di p.p. nn.5+7 + complementi L.1 (190)+ c.10/c.15 (175) + c.20/c.25 (176). Bollo di arrivo.

300,00

279 !

FRANCOBOLLI usati per posta aerea. Busta spedita da Roma a Tripoli d'Africa il 19.12.1929 con i valori da c.15 e c.35 (12+13) + complementi. Bollo di arrivo.

200,00

ESPRESSI 280 !

281 !

282 !

Raccomandata da Napoli a Kufstein spedita il 22.8.1924 affrancata col valore espresso da lire 1,60/1,20 (n.10) + complementi Floreale, Michetti e Leoni per complessive lire 2,40. La busta resa al mittente, reca vari bolli di transito.

200,00

Raccomandata espresso da Napoli (20.8.24) diretta a Kufstein affrancata con valori Leoni e Floreale + espresso da 1,60/1,20 (n.10). Resa al mittente reca al retro bolli di transito e arrivo Kufstein e Napoli.

250,00

Cartolina espresso spedita da Trieste per il Belgio in data 28.4.25 ed affrancata con non comune combinazione di francobolli "gemelli" da 25 centesimi, un Michetti da 20 cent, un valore Anno Santo da 30 cent. e l'espresso sporastampato lire 1,60 (n.170+177+179+183+E10). Timbro di arrivo.

350,00

276

P a g i n a 53


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A 1 6 8

279 278

280

281

282

290

292 291

W W W. L A S E R I N V E S T. C O M


LASER INVEST

2 Marzo 2019

287 283 !

288

ESPRESSO da Torino per la Francia (25.11.1926) affrancato con coppia Floreale da c.25 (200) + L.1,25 (188) + espresso da L.2 (13). Bollo di arrivo e firma E.Diena.

PROPAGANDA 284 ✩

DI

250,00

GUERRA

Propaganda di Guerra (posta aerea) la serie di tre valori nuovi con gomma originale.

150,00

285 ✩✩ POSTA AEREA (S.1601) con appendici di propaganda. Serie di tre valori nuovi con gomma integra e ben centrati (nn.12A, 12B, 12C). 286 !

500,00

COPPIE CON INTERSPAZIO DI GRUPPO, raccomandata in tariffa da Trieste a Venezia spedita il 12.3.1943 affrancata con le tre coppie orizzontali con “ponte” da c.25, c.30, c.50 + complemento da c.15 Imperiale. Censura e bollo di arrivo.

300,00

SERVIZIO AEREO 287 ✩✩ CORONCINA, il raro valore da 10 lire (n.2), ben centrato e con cert. Caffaz.

500,00

288 ✩✩ CROCIERA BALBO TRITTICO SERVIZIO DI STATO, il raro esemplare da 50 lire (n.1) con dettagliato cert. "oro" Raybaudi (2003).

1.500,00

ex 285

286

ex 284

P a g i n a 55


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A 1 6 8

MARCHE 289 !

COME

FRANCOBOLLI

Cartolina da Napoli a Zona di guerra (6.4.1918) affrancata singolarmente con una marca da bollo da c.5. 100,00

ENTI PARASTATALI 290 !

CASSA NAZIONALE ASS. SOCIALI, cartolina da Reggio per cittĂ 27.11.1924 affrancata coi c.5 e c.10 (24+25). 200,00

291 !

UFFICIO NAZION. COLLOC. DISOCCUPATI, busta raccomandata da Siracusa ad Avola affrancata col valore da 1 lira (67). Bollo di arrivo 26.6.24.

300,00

292 !

ASSOC. NAZ. MUTIL. INV. GUERRA ROMA, cartolina del 7.10.1924 da Padova per cittĂ affrancata coi c.5 + c.10 (70+71).

300,00

ANNULLAMENTI SARDO - ITALIANI 293 !

CAMPITELLO (p.9) che annulla francobollo da 20 centesimi (n.15Db, con filo di riquadro pos.12) su lettera spedita a Milano e rispedita a Pavia del 12.4.1861. Timbri di transito e arrivo.

294 !

CARSANIGA (p.4) che annulla francobollo da 20 centesimi della IV emissione di Sardegna su lettera completa di testo spedita il 19.2.1861 per Nizza Marittima. Segni di tassa e bolli di transito e arrivo. 100,00

295 !

COMMESSAGGIO (p.8) che annulla francobollo da 20 centesimi (n.15D) su lettera spedita a Cremona il 3.7.1862. Firma Colla.

100,00

296 !

LANDRIANO (p.10) che annulla francobollo da c.20 IV emissione di Sardegna (n.15Db) su lettera spedita il 2/9/1862 a Pavia. Firma Bottacchi.

150,00

297 !

Lettera spedita da Parma per Milano il 26 aprile 1861 ed affrancata con un francobollo da 20 centesimi celeste chiaro annullato con il raro timbro in azzurro a cerchio piccolo di Parma con l'ora della levata (p.10). Timbri di transito e arrivo e cert. Colla.

200,00

297 294

296 293

W W W. L A S E R I N V E S T. C O M

200,00


LASER INVEST

2 Marzo 2019

ex 298

ex 304

G.N.R. POSTA ORDINARIA 298 ✩✩ ERRORE DI COLORE DELLA SOPRASTAMPA. 10 francobolli della serie (manca il 50 centesimi, nn.470A/476A+479A/484A). 299 !

300 !

301 !

500,00

Lettera raccomandata espresso tariffa esatta da lire 3 spedita da Verona a Venezia in data 29.7.1944 con particolare affrancatura composta da tre diversi valori "gemelli" 474+491, 478+494, r.a. c.10 1+4 + complementi G.N.R. c.5+c.10+c.15 + Monumenti c.20 e c.30. Bollo di arrivo.

400,00

TIRATURA DI VERONA, cartolina della R.S.I. "Italia-Onore" e Bandiera a lutto affrancata con 4 valori soprastampati G.N.R. da c.5, c.10, c.15 e c.25 (nn. 470,471,472,474). La cartolina è stata spedita alla posta da Campo N.707 in data 30.6.1944. Cert. Fiecchi.

250,00

TIRATURA DI BRESCIA, lettera diretta a Verona affrancata con coppia c.25 (474) con soprastampa spostata a sinistra (lettera "G." parzialmente a cavallo). Cert. Raybaudi.

250,00

299

301

302 300

P a g i n a 57


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A 1 6 8

308 302 !

TIRATURA DI VERONA raccomandata da Ferrara per cittĂ affrancata con blocco di 9 del valore G.N.R. da lire 1 (479) + "Bandiera" da c.25 + Imperiale da c.35 (n.250).

303 !

TIRATURA DI VERONA, busta affrancata col valore G.N.R. da lire 5 (n.485) + coppia del c.25 (n.491) spedita da Verona (succ.Borsa) a Milano in data 5.7.1944 con bollo di arrivo 7.7.1944. Insieme non comune in quanto trattasi di una delle 2 buste note affrancate col 5 lire non obliterato da uno dei due annulli di favore Verona (Titolare) e Venezia (Filatelico). Firma L.Sassone e cert.Raybaudi e Sirotti. 750,00

303 305

ex 306

W W W. L A S E R I N V E S T. C O M

ex 307

500,00


LASER INVEST

2 Marzo 2019

309

G.N.R. POSTA AEREA 304 ✩✩ ERRORE DI COLORE DELLA SOPRASTAMPA, la serie completa di 5 francobolli con soprastampa G.N.R. (nn.117A/125A). Firme di garanzia Sorane e Raybaudi. Rari.

850,00

G.N.R. ESPRESSI 305 ✩✩ ERRORE DI COLORE DELLA SOPRASTAMPA. La coppia di esemplari da 1,25 con soprastampa nera anziché rossa e l'esemplare da 2,50 con soprastampa sossa anziché nera (nn.19A+20A). Firme Savarese e Chiavarello.

G.N.R. PROPAGANDA

DI

1.000,00

GUERRA

306 ✩✩ ERRORI DI COLORE DELLA SOPRASTAMPA, la serie completa di 8 valori da 25 centesimi e 30 centesimi (nn.13A/20A). Firme di garanzia Raybaudi e G.Oliva. Rari.

1.250,00

G.N.R. SEGNATASSE 307 ✩✩ ERRORE DI COLORE DELLA SOPRASTAMPA. I 6 valori (nn.47A/58A). Firme di garanzia Oliva. 308 !

309 !

TIRATURA DI BRESCIA, lettera affrancata col c.30 (475/I) spedita da Brescia a Bornato il 5.1.1944 e qui tassata per il doppio del porto mancante (lire 2,40) con 7 segnatasse della tiratura di Brescia c.5+c.10+c.20+c.25+c.30 (nn.47/I-51/I)+ c.50 (53/I) + L.1 (55/I). Bollo di arrivo 7.1.1944 firme Sottoriva, Raybaudi e cert. Raybaudi.

1.000,00

1.250,00

TIRATURA DI BRESCIA, lettera assicurata per lire 1.500 spedita da Milano a Gorgonzola il 26.10.1944 con affrancatura mista multipla d'emergenza (posta ordinaria, aerea, segnatasse) composta da 5 segnatasse G.N.R. tra cui il raro 5 lire nn.47/I, 50/I, 52/I, 55/I, 57/I + Imperiale L.2,55 e L.3,70 (256,256A) + "Monumenti" c.10 (503) + c.75 (494) + GNR Verona n.472+475+ posta aerea L.1 (121). Bollo di arrivo e cert. Raybaudi. 1.500,00 P a g i n a 59


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A 1 6 8

317

315

310

PROPAGANDA

DI

GUERRA

310 ✩✩ SOPRASTAMPA ROSSO BRUNO fortemente spostata in basso e obliqua sul francobollo da 30 centesimi "Aeronautica" in striscia verticale di 8 (posizioni 32/92). Varietà non catalogata.

400,00

311 !

Cartolina da Bostone a Sopraponte (BS) spedita il 15.2.1944 ed affrancata con valore da c.30 (n.19/I) con G.N.R. II tipo.

150,00

312 !

I quattro valori da c.30 con GNR III tipo (17/II - 20/II) su busta spedita da Brescia 22.1.1944 a S.Gervasio Bresciano. Bollo di arrivo.

175,00

313 ✩✩ SCAMBIO DI SOPRASTAMPA, i 4 francobolli da 25 centesimi con soprastampa "fascio" doppio su entrambe le sezioni (nn.49A/52A). Cert. Colla. 314 !

Cartolina raccomandata spedita da Verona per Biella con francobollo da 50 centesimi esercito con soprastampa privata unitamente a due francobolli Imperiale da 20 cent. Da esaminare.

W W W. L A S E R I N V E S T. C O M

500,00 100,00


LASER INVEST

2 Marzo 2019

318

319

316 311

FRAZIONATI 315 !

"Da Zona sprovvista di bolli ", busta spedita da Premeno (22.7.1944) ad Arizzano (NO) affrancata col francobollo Imperiale da 1 lira (252A) frazionato diagonalmente a metà. Bollo di arrivo 24.7.1944, firmata Sorani.

100,00

316 !

Busta da Città della Pieve a Spello spedita il 13.2.1944 e affrancata con un francobollo da lire 2 (255) frazionato diagonalmente a metà . Bollo di arrivo. La busta è stata rifilata in alto.

100,00

317 !

FRAZIONAMENTO a metà della lira violetta (252A) usata come tassa d'emergenza su busta spedita da Breno ad Osimo nell'agosto del 1944. Cert.Sorani e Raybaudi.

500,00

318 !

FRAZIONATO DI GANDINO, cartolina datata 15 sett.1944 affrancata con coppia orizzontale del recapito da c.10 (n.3) con un valore franzionato a metà per formare il porto da c.15. Cert. Sorani. 400,00

MONUMENTI DISTRUTTI 319 !

Raccomandata da Verona per città (23.4.1945) affrancata con 4 valori "Monumenti" c.5+c.20+L.1,25 ed il francobollo da 3 lire (502+504+510+511) Timbro di arrivo.

300,00

P a g i n a 61


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A 1 6 8

320

SAGGI

DELLA

R.S.I.

320 ✩✩ La serie di 4 francobolli da 50 lire con soprastampe eseguite a Roma dall'Istituto Poligrafico dello Stato (nn.P1/P4). Tutti con bordo di foglio a sinistra e firme di garanzia Raybaudi e G.Bolaffi. Rari. 4.000,00 321 ✩✩ Francobolli in coppia con soprastampa dell'espresso di Genova (nn.P5/P9). Tutti firmati Raybaudi.

400,00

322 ✩✩ Coppia del francobollo da 50 centesimi con soprastampa carminio lillaceo dell'espresso di Firenze (n.P10). Firma Chiavarello e Mondolfo. 200,00 323 ✩✩ Coppia orizzontale del francobollo da 50 centesimi con soprastampa in carminio lillaceo dell'espresso di Firenze capovolta e molto spostata (solo "REPUBBLIC" in soprastampa, n.P10a). Firma di garanzia Raybaudi.

250,00

324 ✩✩ Francobolli con soprastampa "Fascio" in NERO di Verona: i valori da 2 centesimi, 15 centesimi, 35 centesimi, 1,75 centesimi ed i rari esemplari da 1 lira e 10 lire (nn.P11/P13+P14A). Firme di garanzia Raybaudi e Colla.

1.500,00

325 ✩✩ Francobolli con soprastampe in ROSSO di Verona, la serie completa di 11 valori (nn.P15/P25) compresi i rari 20 lire e 25 lire. Firme di garanzia Raybaudi e Chiavarello.

1.500,00

ex 324

ex 325

ex 313

326 ✩✩ Francobolli con soprastampa R.S.I. in rosso di Verona capovolta (nn.P15b/P18b). La serie completa di 4 valori.. 350,00 327 ✩✩ Francobollo da 15 centesimi con soprastampa in nero. Lotto composto da 2 coppie tête-bèche e due esemplari singoli di cui uno con soprastampa capovolta e spostata a sinistra (n.P26+P26b +P26aa). Firme Donnini, Chiavarello, Savarese.

350,00

328 ✩✩ ESPRESSI, la serie completa di 2 valori con soprastampa FASCIO in nero ripetuta due volte (nn.P1/P2). Firma Raybaudi.

400,00

329 ✩✩ RECAPITO AUTORIZZATO, i 2 valori con soprastampa G.N.R. (nn.P1+P2), firmati Raybaudi e G.Oliva.

350,00

ex 321

W W W. L A S E R I N V E S T. C O M

322

323

ex 327


LASER INVEST

2 Marzo 2019

ex 332

ex 331

ex 333

335

334

ex 329

330

ex 336

330 ✩✩ RECAPITO AUTORIZZATO, il valore da 10 centesimi con soprastampa G.N.R. con varietà "senza punto dopo R" (n.P2a).

500,00

331 ✩✩ POSTA AEREA, la serie completa di 8 coppie orizzontali con la soprastampa in nero dell'espresso di Genova (nn.P1/P8). Tutti firmati G.Oliva e Raybaudi.

1.250,00

332 ✩✩ POSTA AEREA, la serie di 7 francobolli con soprastampa FASCIO in nero di Verona (nn.P9/P13 +P12A). Firme di garanzia Colla e Raybaudi.

1.750,00

333 ✩✩ POSTA AEREA, i due valori da c.50 e 1 lira con soprastampa rossa di Verona (nn.P14+P15). Firme di garanzia Raybaudi.

1.000,00

334 ✩✩ POSTA AEREA, il valore espresso da 2 lire azzurro con soprastampa in nero di Verona ripetuta due volte (n.P15A). Firma di garanzia Colla.

1.000,00

335 ✩✩ POSTA AEREA, il francobollo aereo-espresso da lire 2 ardesia con soprastampa in nero di Verona ripetuta due volte (n.P16). Firma di garanzia Raybaudi.

800,00

336 ✩✩ PROPAGANDA DI GUERRA, i 4 valori con soprastampa in rosso dell'espresso di Genova (nn.P1/P4). Firme Raybaudi e G.Oliva.

350,00

ex 326

ex 339

328 P a g i n a 63


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A 1 6 8

338

PROVVISORI

DELLA

R.S.I.

337 !

"PROVVISORI" due buste ed una R.R. del periodo con valori da c.25, c.30, c.75 variamente combinati con "Monumenti" o Imperiale.

338 !

Busta raccomandata affrancata in tariffa esatta con sette valori del c.25 (n.490) blocco di 4 e striscia di 3, diretta a Guidizzolo (MN) bollo di arrivo 29.4.1944. Unica lettera nota viaggiata e in tariffa. Rarità corredata da cert.Savarese.

339 ✩✩ TIRATURA DI GENOVA, serie completa di 7 valori nuovi con gomma integra (ordinari + espressi) tutti Chiavarello. 340 !

"Giulio Cesare" c.20 (495A) unitamente al c.10 Imperiale su cartolina per Varese spedita da Bordighera il 3.1.1945. Rarità, 3 soli oggetti noti realmente viaggiati. Cert. Raybaudi.

344

W W W. L A S E R I N V E S T. C O M

340

100,00

4.000,00 200,00 1.500,00


LASER INVEST

2 Marzo 2019

341

ex 337

348

343

342

349

312

P a g i n a 65


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A 1 6 8

345 341 !

TIRATURA DI FIRENZE, la serie completa di 7 valori (nn.491/495 + espressi n.21/22) su busta raccomandata da San Mauro per cittĂ spedita il 10.2.1944. I valori da c.30 e L.1,25 presentano la soprastampa di color rosso mentre il c.50 ha la soprastampa in carminio lillaceo. Cert. Raybaudi. Pregevole uso nei primi giorni dell'emissione.

200,00

TIRATURA DI FIRENZE, cartolina spedita da Firenze a Roma il 13.2.1944 (primi giorni dell'emissione) affrancata coi 5 valori ordinari + espresso da L.1,25 (nn.492/I, 493/I, 494, 495/I + espresso n.21/II). Cert. Raybaudi.

100,00

TIRATURA DI ROMA, busta raccomandata espresso spedita da Roma a Cavalese (TN) in data 28.2.1944 affrancata con i 7 valori dell'emissione bordo di foglio (nn.491/495 + espr.21/22). Bollo di arrivo.

200,00

344 !

Cartolina raccomandata e censurata spedita da Trieste a Budapest il 16.7.1944 affrancata con 7 valori "provvisori" nn.491/495 + p.a. n.11 + espresso da L.2,50 (n.232). Bollo di arrivo e cert.Sorani.

500,00

345 !

Busta raccomandata spedita da Castello (FI) in data 23.5.1944 e diretta a Mammiano (PT) eccezionalmente affrancata con i 7 valori dell'emissione provvisoria (nn.491/495 + espr. n.21/22) + il 50 lire dell'emissione di Verona (n.501). Bollo di arrivo, firma Chiavarello e cert. V.Testoni di Bologna del 3.5.1977.

342 !

343 !

4.000,00

346 !

EMISSIONE DI FIRENZE con soprastampa lilla. Busta assicurata da Firenze a Rifredi spedita il 23.3.1944 e affrancata singolarmente col raro valore da L.50 (n.500). Bollo di arrivo e firma Fiecchi. 4.000,00

347 !

Busta assicurata spedita da Firenze a Rifredi in data 23.3.1944 affrancata col raro valore da L.50 soprastampa carminio lillaceo (n.500/I). Bollo di arrivo e cert. E.Diena.

EMERGENZA 348 !

IN

5.000,00

R.S.I.

MARCA per Recapito Autorizzato soprastampata a mano a Torino nell'aprile del 1944 (catal. Unificato 4D) usata su busta da Torino per cittĂ . Firmata Sorani.

100,00

seguici sui social e iscriviti a: ne wsl et t er @ la ser i nv es t. com W W W. L A S E R I N V E S T. C O M


LASER INVEST

2 Marzo 2019

346

349 !

Raccomandata con solo MARCHE da bollo usate come francobolli ordinari. Lettera commerciale non filatelica spedita da Castelvecchio di S.Maria il 6.5.1944 diretta ad Imperia ed affrancata con 4 marche fiscali tutte con la testa del Re. Uso infrequente su raccomandata con bollo di arrivo. 125,00

350 !

Cartolina della Carnia spedita per Udine nel luglio del 1944 affrancata in tariffa esatta per c.30 con due marche da bollo, una da c.10 VETTORE ed una da c.20 I.VEND.AL MINUTO (Catal Unif. Super M54 e M45). Bollo di arrivo e firma Sorani.

150,00

ESPRESSO da Cuneo a Borgo S.Dalmazzo in data 5.3.1944 con affrancatura mista Imperiale + Marche da bollo tra cui menzioniamo quella da 1 lira (Marca da bollo Scambi Commerciali) doppia e quella da c.5 Marca da bollo Imposta sull'Entrata (doppia). La busta reca bollo di arrivo ed e'firmata Sirotti e Sorani (catal.Unif.Super M31 e M32).

175,00

Raccomandata da Acqui a Milano (21.11.44) affrancata con la lira Imperiale (252A) + tre segnatasse RSI da c.50 (n.66). Bollo di arrivo e firma Sassone.

100,00

351 !

352 !

347

P a g i n a 67


LASER INVEST

350

A S TA P U B B L I C A 1 6 8

351

353

354

357 360

358

W W W. L A S E R I N V E S T. C O M

359


LASER INVEST

2 Marzo 2019

362

PACCHI POSTALI

IN

EMERGENZA

353 !

Cartolina espresso spedita da Treviso il 24.3.1944 per Modena affrancata con pacco postale "Nodo di Savoia" da c.5 (7) + provvisori da c.25 (491) + espresso da L. 1,25 (21). Bollo di arrivo.

354 !

PACCHI "Nodo di Savoia" da c.10 (n.8) come francobollo ordinario + Im periale c.15 + "Monumenti" c.25 su busta spedita da Volta Mantovana il 19.6.1944 per Guidizzolo (MN) bollo di arrivo 20.6.1944. Uso tardivo firmato Raybaudi.

150,00

355 !

PACCHI postali da c.10 (n.25) usati come francobolli ordinari, tre pezzi (uno con le due sezioni staccate) usati su cartolina da Ravenna a Roma in data 17.5.1944.

150,00

356 !

PACCO POSTALE da lire 2 (n.31) usato come segnatasse in data 21.1.1945 su lettera locale da Lubiana (21.1.45) affrancata col valore da 5 c. con soprastampa dell'occupazione tedesca.

150,00

357 !

PACCHI POSTALI come valori ordinari su lettera raccomandata spedita da Capodistria a Trieste in data 25.5.1944, c.10 (n.25)+ L.4 (33) frazionato a metà + c.15 Imperiale. Perfetta tariffa di raccomandazione con bollo di arrivo, firma Raybaudi.

200,00

PACCO POSTALE da lire 10 (n.34) usato come tassa su busta non affrancata spedita da Venezia (CIT-Agenzia PT) il 15.3.1945 per città. Il pacco postale è obliterato con bollo "Venezia C.P. Distribuzione" 16.3.1945.

350,00

PACCO POSTALE come francobollo ordinario, il valore da lire 20 (n.35) su busta assicurata da Capodistria a Trieste spedita in data 10.5.1944 unitamente a due valori Imperiale da c.5 e c.20. Bollo di arrivo e firma Sorani.

350,00

360 !

PACCO POSTALE della R.S.I. da c.50 (n.40) usato come valore ordinario su cartolina da Pavia a Bobbio in data 12.1.1945. Firmata Colla.

250,00

361 !

PACCHI POSTALI della RSI come francobolli ordinari usati su busta raccomandata espresso in tariffa L.5 spedita da Biella a Milano in data 3.11.1944. Coppia c.5 (n.36) + coppia c.25 (n.38) + c.10 e c.30 (nn.37+39) quest'ultimo con soprastampa 36 mm. Completano l'affrancatura tre valori "Monumenti" e tre G.N.R. con soprastampa privata dell'epoca. Bollo di arrivo, cert.Raybaudi e E.Diena + firme Oliva e Chiavarello (il c.30 ha uno strappo). Questa lettera è l'unica nota con affrancatura pentacolore di pacchi postali soprastampati usati come francobolli su corrispondenza realmente viaggiata in tariffa dell'epoca. Allegato il talloncino di raccomandazione. 1.250,00

362 !

PACCHI POSTALI della RSI da L.2 e L.3 (nn.43,44) usati su busta raccomandata spedita da Olginate (CO) a Bergamo in data 5.7.1944. Uso raro con bollo di arrivo, fascetta di censura. L'insieme è corredato dai certificati Sorani e Raybaudi. 3.000,00

358 !

359 !

75,00

P a g i n a 69


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A 1 6 8

363 363 !

PACCO POSTALE da lire 4 (n.45) isolato su busta realmente viaggiata da Olginate e Bergamo in data 5.7.1944. Fascetta di censura, bollo di arrivo e cert. Raybaudi e Sorani. UNICA affrancatura conosciuta con questo valore come da nota catal.Sassone e da certificato Sorani. Eccezionale. 4.000,00

364 q

SOPRASTAMPA 36 mm sul pacco postale da 10 lire (n.46a), annullato "Firenze 23.3.1944". Firma di garanzia Colla. Probabilmente unico noto su frammento.

POSTA PNEUMATICA 365 !

IN

R.S.I.

Cartolina da Roma per cittĂ (con i soli saluti) in data 15.4.1944 affrancata col c.25 (491) + posta pneumatica da c.15 (n.15).

361 366

364

W W W. L A S E R I N V E S T. C O M

1.500,00

150,00


LASER INVEST

2 Marzo 2019

371 366 !

Lettera ESPRESSO (in tariffa esatta) spedita da Venezia a Lambrugo (CO) in data 13.6.1944 affrancata con due valori di posta pneumatica nn.14+15 usati come francobolli ordinari + cinque francobolli aerei da c.25 (n.10) bollo di transito e arrivo. Firme Chiavarello e Sorani. Una delle 3 lettere note come specificato dalla nota a pagina 425 del Catalogo Sassone.

USI TARDIVI

IN

1.250,00

R.S.I.

367 !

ULTIMO GIORNO R.S.I. (25.4.1945), busta raccomamdata espresso da Pisa a Roma affrancata con striscia di 4 della lira luogotenenziale + coppia lire 5 di posta aerea (n.16).

368 !

ASSICURATA per lire 8000 spedita da Bologna a Ravenna l'11.5.1944 con affrancatura mista Regno quartina del 10 lire (258) + R.S.I. c.75 + coppia orizzontale dell'1,25 lire (nn.494, 495). Bollo di arrivo. 750,00

369 !

ASSICURATA PER LIRE 5000 spedita da Milano a Crema in data 7.7.1944 (busta di 15 porti) affrancata con tre valori di Regno L.3,70 + L.10 + L.20 (nn.256A+258+259). Raro uso in periodo di R.S.I. con bollo di arrivo e cert.Sorani.

1.000,00

ASSICURATA PER LIRE 5000 spedita da Milano a Crema in data 30.6.1944 (busta di 12 porti) e affrancata con tre valori del Regno tra cui il raro 25 lire (nn.256,257,260). Rarissimo insieme in periodo di R.S.I. corredato da bollo di arrivo e cert.Sorani.

1.500,00

370 !

300,00

371 !

USO DEL 10 LIRE di POSTA AEREA (n.17) in RSI, busta assicurata per 5.000 lire spedita da Volpedo a Savona in data 24.5.1944 e affrancata con due valori aerei da 10 lire + un 5 lire Imperiale (n.257). Per completare la tariffa vennero pagati L.1,75 come si evince da annotazione manoscritta e timbro "R.P. PAGATO". Bollo di arrivo e cert.Colla che definisce l'oggetto GRANDE RARITA' (2 soli pezzi noti). 1.500,00

372 !

FRANCOBOLLO da L.5 posta aerea (n.16) isolato su raccomandata da Livorno a S.Vincenzo in data 9.3.1945. Bollo di arrivo e cert.Sorani.

COMITATI

DI LIBERAZIONE

500,00

NAZIONALE

373 ✩✩ TORINO, 4 alti valori L.1, L.1,25, L.3, Exp.L.1,25 + i tre "Bandiera" nuovi con gomma integra. Tutti Raybaudi.

150,00

374 ✩✩ ARIANO POLESINE, serie completa di tre valori "Bandiera" nuovi gomma integra (catal.Errani 44/46). 100,00 375 ✩✩ TORINO, il valore da L.1,25 con soprastampa rossa in "gotico" nuovo con gomma integra, Raybaudi. 100,00 P a g i n a 71


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A 1 6 8

ex 373

370

377

369

367

368

W W W. L A S E R I N V E S T. C O M

372


LASER INVEST

2 Marzo 2019

379

382

381

380 376 !

SAVONA, lettera spedita da Celle Ligure a Genova (indirizzo parzialmente cancellato) il 20.5.1945 affrancata con 7 valori soprastampati, striscia di 4 del c.5 (Sassone n.1) + coppia c.30 (n.5) + c.20 (n.3). Bollo di arrivo Genova 24.5.1945.

175,00

377 ✊✊ TORINO, il valore da 3 lire con soprastampa "in gotico" in nero. Nuovo con gomma integra, Raybaudi. 100,00

EMISSIONI LOCALI - TERAMO 378 !

Manoscritti raccomandati da Teramo e poi resi al mittente (15.3.1944), affrancati per c.70 coi valori da c.20 e c.50 (nn.2+6).

CORRIERI SPECIALI

DI

120,00

EMERGENZA

379 !

"CORRIERI VERONA-TREVISO" (CORALIT), busta raccomandata in tariffa esatta lire 2,50 spedita da Verona a Treviso in data 5.3.1945. Al retro etichetta bianca dei Corrieri Alta Italia Verona-Treviso e due bolli (differenti) in cartella rossa "Ufficio di Verona", data e cifra corrisposta per il servizio. Bollo di arrivo e firme Sorani ed E.Diena. Insieme pregevole non filatelico. 300,00

380 !

"CORRIERI PADOVA VERONA" (CORALIT), busta raccomandata espresso spedita in tariffa esatta da Padova a Verona in data 2.3.1945 che riporta al retro etichetta arancio "Corrieri Alta Italia Padova-Verona" e bollo in cartella blu "Servizio Trasporto Corrispondenza PADOVA" e la cifra "14" pagata. Insieme pregevole e non filatelico.

300,00

"B.C.I. VENEZIA Recapito Autorizzato - Visto la Direzione". Bollo viola al retro di lettera espresso affrancata per complessive L.3,50 e diretta a Genova Nervi. Bollo di Genova del 31.3.1945 e arrivo a Nervi 1.4.1945.

100,00

381 !

P a g i n a 73


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A 1 6 8

378 376

390

387

392

389

388 391

W W W. L A S E R I N V E S T. C O M


LASER INVEST

2 Marzo 2019

lotto ex 383

382 !

383 !

S.E.I.S. Padova L.20 (a matita), bollo rettangolare su cartolina spedita da Padova il 14.5.1945 diretta a Milano e affrancata in partenza con coppia "Monumenti" da c.25 (n.505) non annullati. All'arrivo la cartolina venne tassata col c.15 Imperiale (posta ordinaria) obliterato col bollo esagonale di Milano. In basso "Per l'inoltro della risposta rivolgersi all'Agenzia della SEIS". Insieme di pregio non filatelico firmato Sorani. CO.RA.LIT. e S.A.B.E. Collezione composta da 12 oggetti postali tutti affrancati con marche da bollo dei corrieri postali privati autorizzati durante il periodo novembre 1944 e giugno 1945. Presenti le firme di garanzia Sorani, Oliva, Raybaudi ed E.Diena e 9 certificati peritali.

400,00

7.500,00

LUOGOTENENZA 384 ✩

LUPA DI BARI, piccolo insieme composto da 9 francobolli singoli e due coppie con varietà di stampa, dentellatura o fondo di sicurezza (nn.515+515A). Due annullati.

385✩✩/✩ Lotto composto da 10 francobolli singoli, due coppie e 3 quartine del francobollo Imperiale da 1,75 con soprastampa 2,50 con varietà (n.523). 386 ✩

SOPRASTAMPA ROSSO BRUNO sul francobollo Monumenti Distrutti da c.25 che presenta varietà di soprastampa spostata in basso e a sinistra (n.525Ab). Firma di garanzia A.Diena e timbrino Bolaffi. Raro esemplare.

300,00 100,00

1.500,00

387 !

PACCHI postali da lire 2 (n.55) in uso come tasse su lettera spedita da Parma a Varengo (19.2.1946) affrancata con 17 francobolli di Regno e Luogotenenza (minimi difetti). Busta con contenuto. 200,00

388 !

PACCHI POSTALI, avviso pacco da Manfredonia 13.5.46 con affrancatura mista di due emissioni coppia L.4 soprastampato (n.57) + L.2 senza fasci (n.61).

150,00

389 !

PACCO POSTALE luogotenenziale da L.10 soprastampato (n.58) su avviso ricezione pacco con annullo Manfredonia 13.8.1946. Raro.

250,00

390 !

AVVISO PACCO dagli USA affrancato con pacco luogotenenza da L.2 (n.61) e Repubblica italiana da L.4 (n.71). Grosseto 25.6.1947.

100,00

391 !

USO TARDIVO pacchi postali, avviso pacco da Manfredonia 25.6.1946 affrancato con coppia pacco L.2 senza fasci (n.61) + coppia pacchi Regno da L.3 (n.32). Firma E.Diena.

150,00

392 !

PACCO postale luogotenenziale da lire 4 senza fasci (n.63) su ricevuta del 4.2.1947.

150,00

P a g i n a 75


LASER INVEST

386

A S TA P U B B L I C A 1 6 8

393

394

ex 385

395

ex 384

BADOGLIO 393 ✩✩ FIRMA DI BADOGLIO su francobollo da c.50 Imperiale. Il francobollo NON EMESSO con soprastampa rossa. Firma Raybaudi.

500,00

394 ✩✩ FIRMA DI BADOGLIO su francobollo da c.50 Imperiale, NON EMESSO. Esemplare con la soprastampa rossa molto spostata a destra. Firma di Raybaudi e Caffaz.

500,00

395 ✩✩ FIRMA DI BADOGLIO su francobollo da lire 1,75 Imperiale, NON EMESSO. Raro esemplare con soprastampa rossa. Firme di garanzia Vignati e Chiavarello.

750,00

POSTA MILITARE 396 !

DENTELLATURA AL CENTRO DEL FRANCOBOLLO, busta raccomandata da Messina a Roma in data29.11.1944 affrancata con un singolo e tre coppie verticali con dentellatura orizzontale al centro (7b).

250,00

397 !

Lettera da Firenze per la Svizzera (9.8.1943) affrancata col c.5 (1) + coppia verticale del c.10 (2) + la lira (8). Bolli e fascetta di censura.

350,00

398 !

Raccomandata da Livorno per Rosignano Solvay in data 11.8.1945 affrancata con quattro valori P.M. nn.1+3+8+12 + quartina della Lupa di Bari + c.80 p.a. Regno. Bollo di arrivo.

500,00

399 !

Raccomandata da Verona per città (15.10.1943) affrancata singolarmente con l'alto valore da lire 10 violetto (13). Bollo di arrivo 16.10.43. Di origine filatelica.

300,00

400 !

AEREOGRAMMA da Macerata a Tripoli spedito in data 7.8.1945 ULTIMO GIORNO DI VALIDITA' POSTALE affrancato con coppia verticale del 10 lire carminio soprastampato "P.M." (n.18). Bollo di arrivo + censure e cert. Sorani. Rif. nota Catalogo Sassone a pag. 390 "Del 10 l. aereo sono note due sole buste".

2.000,00

402 403

W W W. L A S E R I N V E S T. C O M


LASER INVEST

2 Marzo 2019

400

399

USI TARDIVI IN LUOGOTENENZA 401 !

FRANCOBOLLI DI IMPERIALE su busta raccomandata spedita da Imperia a Ravenna in data 7.4.1946 affrancata con coppia L.1 e L.20 (n.259). Bollo di arrivo.

150,00

USI TARDIVI DEL REGNO D’ITALIA 402 !

403 !

404 !

RACCOMANDATA AEREA DA ROMA A MOGADISCIO in data 23.6.1945 affrancata con l'alto valore di Imperiale da L.25 (n.260) + coppia L.2,50 (n.523, piega in angolo). Censura e bollo lineare "Respinta dalla censura al mittente". Raro uso tardivo del 25 lire Imperiale.

750,00

FRANCOBOLLI DI IMPERIALE durante la Repubblica Italiana. Lettera da Brebbia (VA) a Mogadiscio (1.6.1948) affrancata con Imperiale L.20 e L.25 (nn.259+260) L.15 Risorgimento + Radio L.50. Bollo di arrivo parziale ma leggibile. Cert. Savarese. Rara combinazione di Imperiale e Risorgimento.

750,00

POSTA AEREA c.80, 41 pezzi usati (fronte e retro) su busta doppio porto spedita da Roma (24.8.1948) a Massa Marittima. Parte dell'indirizzo mancante. Cert. Sorani.

300,00

404

405

P a g i n a 77


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A 1 6 8

409 - fronte/retro

405 !

406 !

407 !

FRANCOBOLLO ESPRESSO AEREO del Regno d'Italia da Lire 2 (n.73) + L.1 posta aerea della Repubblica Italiana (n.126) su lettera bancaria da Napoli per città. Bollo di arrivo 21.12.1946. Firme L.Raybaudi e M.Raybaudi. Combinazione rara.

250,00

FRANCOBOLLO ESPRESSO AEREO da L.2 (n.73) singolo + blocco di sei su busta raccomandata da Napoli a Roma in data 22.4.1946. Bollo di arrivo. Al retro etichetta "Vittime Politiche" da L.1 colpita dall'annullo. Rarità .

500,00

"VALORI GEMELLI" su lettera semplice da Milano a Torino del 3 febbr.1946. Dodici francobolli tra cui c.10 Imperiale con fasci, c.10 senza fasci (Novara), c.15 con fasci senza filigrana (Novara), c.20 senza fasci di Roma (filigrana ruota), c.20 senza fasci e senza filigrana (Novara), c.20 Democratica. Insieme inconsueto con bollo di arrivo.

300,00

REPUBBLICA ITALIANA 408 !

409 !

410 !

DEMOCRATICA + R.S.I.+ IMPERIALE + LUOGOTENENZA. Eccezionale mista fra sei diverse emissioni su lettera semplice da Milano a Torino del 20 febbr.1946. La tariffa di 4 lire esatte è ottenuta dal c.40 Democratica (n.546), due c.30 R.S.I. "Tamburino" con filigrana corona, due c.30 con fascio (provvisori), un c.25 ed un c.50 (monumenti) senza filigrana, un c.75 imperiale (riutilizzato), un c.50 (turrita) senza fasci di Novara. Raro insieme di emissioni di diversi periodi storici con bollo di arrivo al retro. DEMOCRATICA L.100 (n.565), manoscritti raccomandati via aerea spediti da Milano a Buenos Aires in data 13 nov.1947 affrancati complessivamente con 79 francobolli da 100 lire tra cui un intero mezzo foglio da 50. Insieme spettacolare ma non perfetto. DEMOCRATICA L.100 (565), fronte completo di assicurata per lire 20000 spedita da Perugia a Torino il 18.10.1946 (primi mesi d'uso) affrancata con 6 esemplari del 100 lire tutti staccati l'uno dall'altro come prescritto dalle norme sulle assicurate. Completa l'affrancatura un 4 lire ed un 10 lire della stessa emissione.

411 ✩✩ DEMOCRATICA francobollo da L.100 (565) nuovo con gomma integra. 412 !

Raccomandata aerea da Palermo per gli USA in data 13.10.1947 in tariffa esatta ottenuta con due francobolli da L.100 (n.565)+L.1 e L.20 (nn.550,561) + due 10 lire di posta aerea (n.130). Al retro bolli di transito e arrivo.

W W W. L A S E R I N V E S T. C O M

300,00

1.000,00

100,00 100,00

200,00


LASER INVEST

2 Marzo 2019

396

397

398

406

408

407

412 410

P a g i n a 79


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A 1 6 8

411

416 417

415 416

422

418

419

W W W. L A S E R I N V E S T. C O M

423


2 Marzo 2019

LASER INVEST

414 413 q

FRANCOBOLLI COMMEMORATIVI COME SEGNATASSE, gran parte di modulo Duplicazione Buoni Postali del 1947 con 7 valori di posta ordinaria come tassa. L.100 Democratica (565) striscia di 3 + L. 25 + coppia L.5 (Avvento) + coppia c.50 luogotenenza. Firma Sorani.

150,00

414 !

DEMOCRATICA, aereogramma da Genova per l'Argentina (2.12.1947) affrancato fronte e retro con 40 pezzi del 100 lire + quartina del 20 lire +L.15 e L.50. Spettacolare.

415 !

SANTA CATERINA, raccomandata espresso da Genova per la Svizzera (25.8.1948) affrancata con coppia verticale del valore aereo da L.100 (A146) + Democratica L.5 e L.20. Bollo di arrivo.

200,00

416 !

SANTA CATERINA, aereogramma raccomandato spedito il 2.5.1948 da Firenze per il Brasile affrancato con 50 lire Democratica + L.5 e L.100 (tre valori) della Santa Caterina (A146). Bolli di transito e arrivo, firma E.Diena (tracce di colla).

250,00

1.000,00

417 ✩✩ RISORGIMENTO, coppia verticale del 100 lire (591) nuovo con gomma integra. 418 !

100,00

"RISORGIMENTO" la serie completa di 12 valori (nn.580-591) su aereogramma spedito da Esine (BS) il 22.7.1948 per le Indie Olandesi (Soerabaia-Java). Bollo di arrivo. Al retro la busta reca il valore da 100 lire aereo n.142.

300,00

419 !

"RISORGIMENTO" aereogramma diretto a Telen nella Pampa Argentina e affrancato con due valori della serie L.50+L.100 (nn.590,591). Bollo di arrivo 1.7.1949. Rara destinazione.

300,00

420 !

F.D.C. Ponte di Bassano. Il francobollo da L.15 (n.592) viaggiato su cartolina maximum in data 3.10.1948.

100,00

421 !

F.D.C. Biennale d'Arte Venezia. La serie completa (nn.594-597) su busta raccomandata da Roma per città il 12.4.1949. Al retro Roma 13.4.1949.

100,00

422 !

F.D.C. "Anniversario UPU" raccomandata "Venetia club" da Venezia a Catania in data 2.5.1949 affrancata col valore isolato da L.50 (n.599). Bollo di arrivo.

100,00

423 !

REPUBBLICA ROMANA L.100 (n.600) isolato su raccomandata da Roma (30.9.48) per gli USA. Bollo di arrivo.

300,00

424 !

F.D.C. "Sanità ". Il valore da lire 20 (n.607) isolato su cartolina da Ascoli per città in data 13.6.1949.

100,00

425 !

F.D.C. "Assemblea della Sanità ", busta intestata e affrancata col valore da lire 20 (n.607) annullato con timbro speciale Roma II Assemblea Mondiale della Sanità 13.6.1949. Inoltre bollo lineare dell'Assemblea tenutasi a Palazzo Venezia.

100,00

FIERA DEL LEVANTE, francobollo da lire 20 (n.610) su cartolina maximum da "Bari Fiera del Levante" 25.9.49.

50,00

426 !

427 ✩✩ ALESSANDRO VOLTA, i due valori nn.611, 612 nuovi con gomma integra.

100,00

P a g i n a 81


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A 1 6 8

ex 443

ex 442

428 !

450

INVENZIONE DELLA PILA, busta raccomandata da Reggio E. per il Venezuela (29.11.1949) affrancata con coppia L.50 (612)+L.20 Democratica+posta aerea 3 valori L.50 ed un valore da L.100. Bollo di arrivo.

125,00

429 !

INVENZIONE DELLA PILA, aereogrammna da Como per l'Argentina (28.9.1949) affrancato con tre valori da lire 50 (612) + Democratica L.5 e L.20.

100,00

430 !

F.D.C. "Unesco", la serie nn.618,619 su busta raccomandata da palermo a Roma spedita in data 22.5.1950 e annullata "Conv.Filat.Reg.Siciliana". Bollo di arrivo.

100,00

431 !

"ANNO SANTO" aereogramma da Firenze per gli USA spedito il 4.6.1950 e affrancato con coppia L.55 + L.20 (nn.620,621) + L.55 UNESCO (n.619).

100,00

432 !

"RADIODIFFUSIONE" raccomandata spedita da Rapallo a Roma il 9.8.1950 affrancata con i due valori della serie nn.623,624. Bollo di arrivo.

125,00

433 !

"FIERA DI MILANO" la serie completa S.146 su cartolina ill.della Fiera per R.Emilia ed annullata il 26.4.1951 col bollo del Settore Agricoltura. Bollo di arrivo.

100,00

434 !

"FIERA DI MILANO" il valore da L.55 (n.658) isolato su lettera per la Svezia spedita da Venezia il 19.7.1951.

435 !

"CONCORSI GINNICI" aereogramma da Torino per gli USA spedito in data 8.6.1951 affrancato con il 5 lire (n.661)+ L.100 "Lavoro".

500,00

436 "

CONCORSI GINNICI FIRENZE 1951, la serie completa di 3 valori con annulli della manifestazione (nn.661/663). Cert. "storico" A.Diena (1971).

350,00

437 !

"CONCORSI GINNICI" la serie completa di tre valori (nn.661-633) su busta da Roma per città in data 14.6.1951. Firma Enzo Diena e cert.Caffaz.

350,00

438 !

"CONCORSI GINNICI" busta raccomandata da Roma a Pescantina affrancata in tariffa lettera raccomandata per complessive lire 65 coi tre valori della serie (nn.661-663) + L.35 "Lavoro". Bollo di arrivo, firma A.Diena e cert. Raybaudi.

500,00

FRANCOBOLLI COMMEMORATIVI USATI COME TASSA. Modulo dell'Ente Autonomno acquedotto Pugliese di Bari (7.11.1951) che usa come tassa cumulativa delle raccomandate a carico del destinatario 3 valori annullati col "T", Montecassino L.55 (665)+Lavoro L.15 (641)+aerea L.300 (143). Insieme pregevole corredato da cert.Sorani.

200,00

440 !

"PERUGINO", francobollo da L.20 (n.668) isolato su busta da Todi a Fabro in data 28.7.1951. Bollo di arrivo.

150,00

441 !

FRANCOBOLLI COMMEMORATIVI USATI COME TASSA, il valore da lire 60 (687) "Leonardo" col T di tassa su piego raccomandato "tassa a carico" da Brindisi per città in data 20.10.1953. Firma Sorani. Raro.

200,00

439 !

442 !

F.D.C. "Visita Gronchi in Sud America", tre buste raccomandate-espresso spedite da Roma Ostiense il 3.4.1961 dirette a Roma e affrancate con i valori isolati da L.170, 185,205 (rosa lilla). Le tre buste che viaggiarono regolarmente, vennero accettate in deroga alle disposizioni ministeriali in base alle quali i tre francobolli, anche se messi in vendita il 3 aprile, sarebbero stati validi per l'affrancatura solo a partire dal 6 aprile. Cert. A.Diena.

443 ✩✩ GRONCHI, la serie di 4 francobolli compreso il non emesso rosa (nn.918/921). W W W. L A S E R I N V E S T. C O M

75,00

1.250,00 500,00


LASER INVEST

2 Marzo 2019

435 437

439

438

440

441

449

459

451

P a g i n a 83


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A 1 6 8

ex 445 444 !

ex 446

FALSO PER POSTA "Esposizione Mondiale di Filatelia" francobollo da L.150 (n.1328) usato nel 1978 su cartolina delle Lotterie Nazionali per frodare la posta. Cert. R.Brutto.

100,00

445 ✩✩ ALTI VALORI. Collezione specializzata composta da circa 40 esemplari nuovi e annullati che presentano varieta’ di stampa. 4 certificati Raybaudi e Diena. Notato valore da 5.000 lire su bollettino di spedizione senza la stampa dello stemma, firmato Sorani.

1.000,00

446 ✩✩ CASTELLI D'ITALIA, bella collezione specializzata composta da circa 60 esemplari nuovi con varietà di dentellatura o di stampa. Tre certificati Raybaudi e Diena.

1.000,00

447 !

"CASTELLI D'ITALIA" lettera assicurata (13.4.1991) da Roma per città affrancata con coppia orizzontale del 250 lire (1517) non dentellato al centro + complementari. E.Diena.

100,00

448 !

"COPPA DEL MONDO DI CALCIO" Italia '90, francobollo da lire 600 (n.1942) bordo di foglio con la scritta "ITALIA '90" e la riproduzione di "CIAO" mascotte dei campionati. Busta da Roma per città .

75,00

449 !

F.D.C. RADIO, la serie completa (nn.136-141) su busta raccomandata spedita da Roma (1.8.1947) per gli USA. Al retro bollo di arrivo.

450 ✩✩ PACCHI POSTALI ruota alata, il raro esemplare da 1000 lire ben centrato con dentellatura a pettine 13 1/4 (n.81/I). Dettagliato cert. "storico" A.Diena (1973).

300,00 1.000,00

451 !

SEGNATASSE "Stelle" coppia L.8 (n.112) + L.4 su cartolina tassa a carico da Bologna per città in data 10.3.1958.

200,00

452 !

MARCHE Industria e Commercio, due esemplari da L.50 + tre valori da L.10 "Siracusana" usati su cartolina delle lotterie spedita da Bologna a Roma in data 8.6.1978.

100,00

LUOGOTENENZA RE 453 !

DI

MAGGIO (UMBERTO II)

Cartolina da S. Maria del Piano (PR) a Reggio Emilia in data 24.5.1945 affrancata con "Bandiera" c.25 + Lupa c.50.

250,00

SAN MARINO 454 "

PRECURSORE, coppia orizzontale del c.10 (T17) annullata col bollo a punti "S.M.no" (F4T). Cert. Sorani.

544

W W W. L A S E R I N V E S T. C O M

456

457

125,00


LASER INVEST

2 Marzo 2019

455 455 ✩✩ BANDIERA, il raro foglietto da 6 francobolli da lire 1000 (n.13). Cert. E.Diena.

REPUBBLICA

DI

3.500,00

SAN MARINO

456 ✩✩ Il valore da 40 centesimi lilla scuro (n.7) con cert. Sorani.

200,00

457 ✩

Francobollo da 1 lira carminio su giallo (n.20). Cert. "storico" A.Diena (1966).

250,00

458 q

CIFRA o STEMMA emissione del 1892. Grosso brano di lettera raccomandata affrancata con coppia del c.5 (13)+ c.40(17)+ lire 1 (20).

300,00

CITTÀ 459 !

DEL

VATICANO

PROVVISORIA c.40/80 (n.35) su busta diretta a Cloron (Francia) spedita il 23.8.1938 + complementi per 85 c. Bollo di arrivo.

125,00

453 458

P a g i n a 85


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A 1 6 8

ex 461

ex 462

COLONIE 460 !

E

ex 474

ex 477

475

POSSEDIMENTI - EMISSIONI GENERALI

CINQUANTENARIO ERITREO. Lettera spedita via aerea da Tripoli per Spigno Monferrato il 23.10.33 ed affrancata con gli alti valori da 5 lire di posta ordinaria ed il raro 50 lire di posta aerea (nn.30+A21). Timbro di arrivo.

500,00

461 ✩✩ CROCIERA ZEPPELIN "Isole Italiane dell'Egeo". La serie di 6 valori nuovi con gomma integra (nn.22-27).

500,00

462 ✩✩ CROCIERA ZEPPELIN "Isole Italiane dell'Egeo". Serie completa di sei valori nuovi con gomma integra.

500,00

463 ✩✩ CROCIERA BALBO "Isole Italiane dell'Egeo" i due trittici nuovi con gomma integra (28,29).

100,00

464 ✩✩ CROCIERA BALBO "Isole Italiane dell'Egeo", i due trittici (nn.28,29) nuovi con gomma integra.

100,00

465 !

ONORANZE AL DUCA DEGLI ABRUZZI. Lettera spedita via aerea da Tripoli per Torino a Giulio Bolaffi in data 9.5.34 ed affrancata con un francobollo da 50 centesimi della serie Pittorica di Libia ed l'alto valore da 25 lire (n.30). Timbro di arrivo.

250,00

466 ✩✩ CAMPIONATI MONDIALI DI CALCIO 1934, la serie completa ordinaria di 5 francobolli (46-50) nuovi con gomma integra.

200,00

467 ✩✩ CAMPIONATI MONDIALI DI CALCIO 1934, la serie completa nuova con gomma integra (Sass.S.12) composta dai 12 valori ordinaria+aerea.

350,00

468 ✩✩ CAMPIONATI MONDIALI DI CALCIO 1934, serie completa di 12 francobolli (ordinaria+aerea) nuova con gomma integra (Sass.S.12).

375,00

469 ✩✩ CAMPIONATI MONDIALI DI CALCIO, serie completa di 12 valori nuovi con gomma integra (S.12).

400,00

CIRENAICA 470 ✩✩ CORONCINA, il raro francobollo da lire 25 con gomma integra e ben centrato. Firme Penco, A.Diena e dettagliato cert. E.Diena. 471 !

750,00

SEGNATASSE VAGLIA, striscia orizzontale di 6 del segnatasse da L.3 (n.6) annullato in data 25.1.1926 "Derna-Vaglia Cirenaica". Bollo del cassiere di Tripoli in data 13.2.1926.

750,00

ex 479

ex 466

ex 467

W W W. L A S E R I N V E S T. C O M

ex 468

ex 469

ex 478


LASER INVEST

2 Marzo 2019

472

476

471

470

MASSAUA MAR ROSSO 472 !

MASSAUA MAR ROSSO, guller dell'8 novembre 1894 su cartolina pubblicitaria per Napoli affrancata col c.10 della Colonia Eritrea (n.4). Bollo di arrivo.

400,00

ERITREA 473 !

"AISCIA 21 LUGLIO 1937" bollo lineare con data su busta diretta a Roma e affrancata in tariffa L.1,50 con tre valori di Eritrea. Bollo di arrivo.

175,00

474✩✩/✩ "FLOREALE" serie completa nuova composta da 11 valori (nn.19-29). Il c.25 firmato A.Diena.

300,00

475 ✩✩ VARIETA' (valore mancante), francobollo elefante (c.5) su 2 b. verde (n.81A) nuovo con gomma integra, firma Chiavarello.

275,00

476 ✩✩ Coppia verticale del francobollo soprastampato 15c. su 2a. con l'esemplare inferiore senza ERITREA (n.83c). Firmato Chiavarello.

500,00

477 ✩✩ "FLOREALE" con soprastampa Colonia Eritrea, serie di tre valori nuovi con gomma integra (n.93-95). 100,00 478 ✩✩ TRE valori con soprastampa ERITREA (nn.113-115). Quartine nuove con gomma integra.

700,00

479 ✩✩ "FLOREALE" serie di 3 valori nuovi con gomma integra (n.113-115).

175,00

480 ✩✩ TRE valori nuovi COLONIA ERITREA con gomma integra (nn.125/127).

100,00

481 !

PROCLAMAZIONE DELL'IMPERO, 9.5.1936 POSTA MILITARE 129E, tre franchigie militari affrancate con le serie complete Soggetti Africani + espresso ed effigie di V.Emanuele III (nn.195/202+ 203/212+Ex10) ed annullate con il suddetto guller.

100,00

482 ✩✩ SOGGETTI AFRICANI, serie completa ordinaria + aerea (S.43+S.49) composta da 20 valori nuovi con gomma integra.

150,00

483 ✩

400,00

PACCHI POSTALI, il francobollo da 10 centesimi "nodo di Savoia" (n.2) con cert. Sorani.

P a g i n a 87


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A 1 6 8

460

465

473

ex 464

ex 463

524 491

525

W W W. L A S E R I N V E S T. C O M

526


LASER INVEST

2 Marzo 2019

483

ex 486

488

ex 489

LIBIA 484 ✩✩ PITTORICA, serie di 9 valori nuovi con gomma integra (s.10). 485 "

50,00

SOPRASTAMPA A CAVALLO (n.6p) francobollo da 20 c. annullato.

100,00

486 ✩✩ SOPRASTAMPA I TIPO, serie completa nuova con gomma integra (nn.1-12). Caffaz il 5 lire. 487 ✩

CROCE ROSSA, francobollo nuovo da c.15+5 (14a) con soprastampa sottile. G.Oliva.

488 ✩

CENTRO CAPOVOLTO E SPOSTATO IN BASSO. Il raro esemplare da 30 centesimi della serie Pittorica 1921, ben centrato e ben conservato (n.27ca). Cert. Sottoriva.

400,00 50,00 750,00

489 ✩✩ PITTORICA (dent.14) serie completa nuova con gomma integra (nn.21-32).

300,00

490 ✩

PITTORICA francobollo nuovo da c.55 (n.52).

100,00

491 q

PITTORICA, frammento annullato Bengasi 1.5.37 coi valori da L.5 e L.10 (Sass.144,145) + espresso da L.1,25 (n.17), Sorani.

200,00

492✩✩/✩ PACCHI POSTALI "Nodo di Savoia" serie completa di 13 valori nuovi (S.67).

200,00

493✩✩/✩ PACCHI POSTALI "Nodo di Savoia" serie completa nuova di 13 valori (S.67). I tre alti valori con gomma integra sono firmati Caffaz.

250,00

494 ✩

100,00

SEGNATASSE da c.20 (3b) nuovo con doppia soprastampa.

495 ✩✩ SERVIZIO COMMISSIONI (nn.1-3) serie completa nuova gomma integra.

50,00

OLTRE GIUBA 496 ✩✩ GIUBILEO il valore da lire 1 (n.22) nuovo con gomma integra.

400,00

SOMALIA 497✩✩/✩ MANZONI, serie completa nuova con soprastampa rossa (nn.55-60). Il 5 lire A.Diena.

200,00

ex 492

485

ex 480 ex 482

490

ex 493 P a g i n a 89


LASER INVEST

ex 497

496 498 ✩

A S TA P U B B L I C A 1 6 8

498

ex 499

ex 500

MILIZIA I, il raro francobollo da lire 1,25+60c. con DOPPIA SOPRASTAMPA (n.107a). Firmato Em.Diena. Noti 45 esemplari.

500,00

499✩✩/✩ PITTORICA I emissione (Sass.167-184) serie completa nuova di 18 valori tutti con gomma integra eccetto i nn.167 e 175.

500,00

500 ✩✩ ONORANZE AL DUCA DEGLI ABRUZZI, serie completa degli 8 valori nuovi con gomma integra (n.185-192).

200,00

501 ✩

ONORANZE AL DUCA DEGLI ABRUZZI, serie completa nuova linguellata (185-192).

75,00

502 ✩✩ VISITA DEL RE IN SOMALIA (Serie n.40) completa di 14 valori nuovi con gomma integra. 503 ✩

225,00

PACCHI POSTALI "Nodo di Savoia" soprastampa nera II tipo, serie di 4 valori nuovi.

50,00

504✩✩/✩ PACCHI POSTALI "Nodo di Savoia", serie completa di 9 valori nuovi (S.51).Il c.20 con punti di ruggine.

125,00

505 ✩

100,00

PACCHI POSTALI "Nodo di Savoia". Il valore da c.5 (1a) con doppia soprastampa.

506✩✩/✩ PACCHI POSTALI "Nodo di Savoia", serie completa nuova di 9 valori (n.21-29).

150,00

507✩✩/✩ PACCHI POSTALI "Nodo di Savoia", serie completa nuova (S.54).

100,00

508✩✩/✩ PACCHI POSTALI "Nodo di Savoia" con soprastampa rossa (S.55) serie completa di 13 valori.

200,00

509 ✩✩ PACCHI POSTALI L.10 con soprastampa I tipo nuovo con gomma integra. E.Diena.

175,00

510 ✩✩ PACCHI POSTALI, il 10 e 20 lire (nn.64,65) con soprastampa I tipo nuovi con gomma integra.

300,00

511 ✩

100,00

SEGNATASSE VAGLIA serie completa nuova (S.69) di 6 valori.

512 ✩✩ SEGNATASSE VAGLIA, serie completa di 6 valori (S.69) nuovi con gomma integra.

175,00

513 ✩✩ SEGNATASSE, serie di 13 valori nuovi con gomma integra (S.68).

200,00

514 ✩

100,00

SEGNATASSE da 2 besa (n.34a) nuovo con soprastampa e cifra capovolte.

515✩✩/✩ SEGNATASSE, serie completa nuova (S.65) di 10 valori. Il c.40 (n.27) è ossidato.

350,00

516 "

100,00

SEGNATASSE da 10 lire (n.11) annullato. Em.Diena.

517✩✩/✩ SEGNATASSE, serie completa nuova di 11 valori (S.64). I nn.19,20,21 con gomma integra.

250,00

518✩✩/✩ SEGNATASSE (valore in moneta italiana). Tre valori nuovi nn.42,44,45 con soprastampa e cifra capovolte.

100,00

ex 504

ex 508 ex 512

509 W W W. L A S E R I N V E S T. C O M

ex 510

ex 513


LASER INVEST

2 Marzo 2019

ex 515

ex 517

ex 519

ex 520

ex 521

TRIPOLITANIA 519 ✩✩ CIRCUITO DELLE OASI (S.32) serie completa nuova gomma integra. I due valori espressi aerei con tracce di ossido. Cert.E.Diena per i nn.37,38.

200,00

520 "

175,00

CIRCUITO DELLE OASI, la serie (S.31) di 5 valori annullata (nn.34-36, 39,40).

521 ✩✩ CIRCUITO DELLE OASI (S.32) la serie completa nuova con gomma integra.

450,00

522✩✩/✩ ZEPPELIN, serie completa aerea nuova linguellata (S.28) e serie completa nuova gomma integra (Cirenaica) S.26.

100,00

523✩✩/✩ SEGNATASSE VAGLIA serie completa nuova (S.36) di 6 valori. Il c.50 (n.3) ha un angolo arrotondato. Il c.40 è linguellato. 200,00

EGEO 524 !

525 !

526 !

E

DODECANNESO

"RR.POSTE ITALIANE NISIROS (Egeo)" guller del 17.7.1916 annullatore del francobollo da c.5 soprastampato NISIROS. Cartolina illustrata locale diretta a Calimno spedita dal mar.dei CC.Reali locali come si evince dal bollo in gomma con stemma al cetro di color viola.

200,00

"Comando Tenenza Esterna dei CC.RR. di Rodi (Egeo)" bollo in gomma con stemma su cartolina militare disegnata da Amighini diretta a Zona di Guerra e affrancata col c.5 soprastampato Rodi (18.2.1917).

150,00

CORPO D'OCCUPAZIONE DELL'EGEO, cartolina reggimentale spedita il 25.12.1916 affrancata col c.5 "Rodi" annullato col guller LINDOS (Isola di Rodi) diretta a Caserta.

50,00

527✩✩/✩ CASTELROSSO, giro completo dell'emissione composto da 39 valori nuovi (S.1+S.2+S.3+S.4+S.5).

200,00

528 ✩✩ RODI "Congresso Idrologico" Isole Italiane dell'Egeo. Il valore da c.50 (n.17) nuovo con gomma integra. Cert. E.Diena.

300,00

529 ✩✩ RODI "Congresso Idrologico" Isole Italiane dell'Egeo. Il valore da L.1,25 nuovo con gomma integra (fotocopia cert.E.Diena).

200,00

530 ✩✩ "GARIBALDI" (posta aerea) Isole Italiane dell'Egeo. Serie completa di 7 valori (S.30) nuovi con gomma integra.

350,00

531✩✩/✩ XXI Congresso Idrologico, la serie completa (nn.12/20) ben conservata. Cert. Chiavarello Impercettibile TL sui 5 bassi valori.

500,00

532 ✩✩ RODI "Garibaldi" serie completa di 10 valori (nn.20/29) in quartine nuove gomma integra. Un valore della quartina del c.10 (n.20) con lievi bruniture.

300,00

ex 523

528

529

ex 530

ex 531

P a g i n a 91


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A 1 6 8

534

ex 537 ex 535

ex 540

ex 536

533 ✩✩ ISOLE ITALIANE DELL'EGEO "Crociera Balbo" i due trittici n.28+29 nuovi con gomma integra.

100,00

534 ✩✩ ISOLE ITALIANE DELL'EGEO "Ventennale dell'Occupazione". Francobollo da lire 25 (n.74) nuovo con gomma integra. Cert. E.Diena.

250,00

535 "

ISOLE ITALIANE DELL'EGEO, Mondiali di Calcio 1934. Serie completa usata (ordinaria + aerea) Sass.S.14.

300,00

536 ✩✩ ISOLE ITALIANE DELL'EGEO "Calcio", serie completa di 9 valori nuovi con gomma integra (S.14) ordinaria + aerea.

450,00

537 ✩✩ RODI "Anno Santo" serie completa nuova gomma integra (S.17a) 8 valori.

300,00

538 ✩✩ PRO SINISTRATI DI GUERRA serie completa del 1944 (126/131) nuova con gomma integra.

50,00

EGEO OCCUPAZIONE TEDESCA 539 ✩✩ PRO SINISTRATI DI GUERRA, serie completa di 4 valori nuovi con gomma integra (S.39).

75,00

540 ✩✩ PRO ASSISTENZA EGEO, serie completa di 10 valori nuovi (S.24) con gomma integra.

300,00

GIRI COLONIALI 541✩✩/✩ EGEO, giro completo delle 13 isole. Serie di 7 valori nuovi ciascuna. Serie S.45, S.48, S.51, S.54, S.57, S.60, S.63, S.66, S.69, S.72, S.76, S.79, S.82. 542 ✩✩ ANNO SANTO (Sass.n.1) giro completo delle 4 colonie (24 valori) nuovo con gomma integra.

200,00 75,00

543 ✩✩ CROCIERA NORD ATLANTICA (Balbo) Sass.n.4, giro completo dei 4 valori nuovi con gomma integra. 75,00 544✩✩/✩ CROCE ROSSA (Sass.5) giro completo di 12 valori nuovi con gomma.

ex 541

W W W. L A S E R I N V E S T. C O M

ex 544

ex 546

ex 547

200,00

ex 559


LASER INVEST

2 Marzo 2019

ex 550

549 545 ✩✩ FERRUCCI (Sass.n.7) giro completo dei 23 valori nuovi gomma integra compresa posta aerea della Tripolitania.

175,00

546 ✩✩ FERRUCCI giro completo delle 13 isole, nuovi con gomma integra.

300,00

547 ✩✩ ISTITUTO AGRICOLO (Sass.n.9) giro completo di 25 valori nuovi con gomma integra compresa posta aerea Tripolitania.

200,00

548 ✩✩ ISTITUTO COLONIALE (Sass.n.10), giro completo dei 30 valori nuovi con gomma integra.

75,00

549 ✩✩ CINQUANTENARIO MANZONIANO, la serie dei 4 francobolli da 5 lire corredati da altrettanti certificati fotografici E.Diena e Sorani.

1.000,00

550✩✩/✩ MANZONI (Sass.n.13) giro completo dei 24 valori nuovi prevalentemente gomma integra.

1.400,00

551✩✩/✩ MARCIA SU ROMA (Sass.14), giro completo dei 24 valori nuovi con gomma.

150,00

552 ✩✩ MILIZIA I, II, III (Sass.nn.15,16,17). Giro completo dei 48 valori delle 4 colonie nuovo con gomma integra.

600,00

553 ✩✩ MONTECASSINO (Sass.n.18). Giro completo di 28 valori nuovi con gomma integra.

175,00

554 ✩✩ NOZZE PRINCIPE UMBERTO (Sass.20), giro completo dei 12 valori nuovi con gomma integra. 555 ✩

PROPAGANDA FIDE (Sass.21). Giro completo di 16 valori nuovi con gomma delle 4 colonie.

556✩✩/✩ ROMA-BUENOS AIRES (Sass.22) giro completo degli 8 valori nuovi (la Cirenaica gomma integra).

50,00 100,00 50,00

557 ✩✩ VOLO ROMA-MOGADISCIO (Sass.23) giro completo di 40 valori nuovi con gomma integra.

650,00

558 ✩

175,00

VOLO ROMA MOGADISCIO (Sass.23) serie completa di 40 valori nuovi.

559 ✩✩ GARIBALDI, giro completo delle 13 isole. Serie di 10 valori nuovi con gomma integra composto da 130 francobolli (Piscopi c.25 e Rodi L.1,25 sono linguellati).

1.000,00

560 ✩✩ SANT'ANTONIO (Sass.25) giro completo di 28 valori nuovi con gomma integra.

100,00

561 ✩✩ VIRGILIO (Sass.29) giro completo di 40 valori nuovi gomma integra compresi i 4 valori di posta aerea Tripolitania (A4/A7).

100,00

ex 551

ex 552

ex 553 P a g i n a 93


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A 1 6 8

562 562 ✩✩ VOLO ROMA MOGADISCIO - CORONCINE, la serie di 4 francobolli di Cirenaica, Eritrea, Somalia e Tripolitania ben centrate e con gomma integra. Dettagliato certificato E.Diena (1986).

FIERE

2.500,00

DI TRIPOLI

563 "

III FIERA DI TRIPOLI (Sass.17) serie completa di 6 valori annullati.

100,00

564 ✩

VI FIERA DI TRIPOLI (Sass. 23) serie completa nuova ordinaria + aerea di 14 valori.

100,00

565 ✩✩ VIII FIERA, serie completa nuova gomma integra composta da 14 valori ordinari + aerea (Sass.n.27).

300,00

566 ✩✩ GIRO COMPLETO delle 13 Fiere di Tripoli (Sass. S.1- S.13) composto da valori nuovi con gomma integra eccetto la ottava (difettosa).

950,00

FIUME - TERRE REDENTE 567 ✩

PROVA di soprastampa Regno d'Italia su carta sottile non filigranata con 10 impronte in nero della soprastampa.

500,00

568 "

SOPRASTAMPA "FIUME" a mano su quartina del francobollo da 20 filler (n.1) annullato col bollo Fiume 6.2.1919. Rarità corredata da cert.E. Diena.

4.000,00

LEVANTE - COSTANTINOPOLI 569 !

Raccomandata da Costantinopoli (Poste Italiane) 30.1.1911 diretta in Svizzera affrancata singolarmente con l'alto valore da 40 pi./10 lire (Unif. n.27), bollo di arrivo Basel 3.II.11 (Bolaffi).

500,00

SCUTARI D’ALBANIA 570 ✩✩ BLOCCO di 9 francobolli nuovi angolo di foglio (Sass.7) con gomma integra.

200,00

PECHINO UFFICIO POSTALE 571 ✩✩ "FLOREALE" serie completa di 10 valori nuovi gomma integra eccetto il 10 L. che è linguellato (Sass.8/17).

ex 557 W W W. L A S E R I N V E S T. C O M

ex 558

ex 565

ex 566

200,00


LASER INVEST

2 Marzo 2019

579

568 572 ✩✩ ERRORE di valore, francobollo nuovo con gomma integra 1 cent/2 c.(20A).

375,00

TIENTSIN UFFICIO POSTALE 573 ✩✩ SERIE completa di 10 valori nuovi con gomma integra (Sass.4/13).

400,00

574 ✩✩ SOPRASTAMPA IN ALTO su francobollo da 40 cent./1 lira (22ba) nuovo con gomma integra.

250,00

ESTERO - LEVANTE 575 !

"TUNISI POSTE ITALIANE" 27 genn.1864. Grande frammento di lettera diretta a Genova che reca una coppia del francobollo da c.15 (L18). Annullo di pregio su questo valore, cert. Sorani ed E.Diena. 350,00

576 !

Francobollo soprastampato ESTERO da c.1 (n.1) che affranca grande frammento di giornale spedito da Tunisi per Roma il 13/6/1889. Cert. Raybaudi.

577✩✩/✩ LIRE 2 (Sass.n.9) blocco verticale di sei angolo superiore di foglio, firmato Sassone.

OCCUPAZIONE 578 !

250,00 150,00

DELL’ALBANIA

Lettera da Diber a Tirana (8.8.43) affrancata con due francobolli locali nn.19+39. Bollo di arrivo 10.8.43. In seguito viene riaffrancata con due valori dell'Occupazione tedesca nn.2+4 e rispedita da Tirana in data 11.10.1944. Firmata Sorani.

300,00

579 ✩✩ NON EMESSI, serie completa di 4 valori nuovi con gomma integra e bordo di foglio laterale.

500,00

LUBJANA OCCUPAZIONE TEDESCA 580 !

LUBIANA OCCUPAZIONE TEDESCA, intero da c.75/c.75 (catal.Interit.n.12) spedito come raccomandata da Lubiana a Spalato in data 8.5.1945 col complemento di due valori "Provinz Laibach" da 3 e 5 L. Bollo di arrivo.

ex 571

572

ex 573

100,00

574 P a g i n a 95


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A 1 6 8

570 569

567

578

577

575

576

ex 583 W W W. L A S E R I N V E S T. C O M


LASER INVEST

2 Marzo 2019

585 581 !

LUBIANA (Occupaz.Tedesca), intero da c.50/c.50 (Interit.n.11) spedito da Lubiana l'1 aprile 1945 e regolarmente viaggiato. Piega mediana.

100,00

582 !

LUBIANA OCCUPAZIONE TEDESCA, busta raccomandata da Montona (22.3.1944) diretta a Zagabria affrancata con 4 valori soprastampati nn.8+8+7+11. Bollo di arrivo.

150,00

LUBJANA OCCUPAZIONE ITALIANA 583 ✩✩ CROCE ROSSA la serie completa aerea (Sass. 57/60) in blocchi di 4 nuovi con gomma integra.

500,00

CORPO POLACCO 584 !

POSTA MILITARE POLACCA (n.104), busta aerea U.S.Postage da 6 c. raccomandata diretta ad Edinburgo (28.7.1945) con francobollo da 10 p. e due francobolli della Occupazione Americana di Napoli da c.20 e c.50 (n.10+12).

OCCUPAZIONE

DEL

250,00

MONTENEGRO

585 ✩✩ LEGIONARI SOPRASTAMPATI, la rara serie di 4 francobolli con soprastampa nera (nn.24/27). Firme G.Bolaffi. 100 serie esistenti.

3.000,00

ZARA - OCCUPAZIONE TEDESCA 586 !

ZARA, intero da c.30 VINCEREMO (Interit. n.3) annullato Zara Arr.e Partenze (26.10.1943) ma non viaggiato. Firmato Sorani.

150,00

587 !

Raccomandata da Primosten a Knin in data 3.5.1944 affrancata con due valori soprastampati ZARA nn.27+aerea n.5+ Sebenico3,50/c.25 (3). Bollo di arrivo e firma Chiavarello.

500,00

A.M.G.V.G. 588 !

USO isolato del 20 lire (n.18) applicato a lato veduta su cartolina illustrata di Trieste per la Svizzera in data 17.9.1947.

100,00

589 !

DEMOCRATICA lire 100 (n.21) uso isolato su raccomandata spedita da Trieste a Roma in data 11.7.1947. Bollo di arrivo 13.7.47.

200,00

590 !

Raccomandata espresso (via aerea) spedita da Trieste per la Cecoslovacchia in data 13.3.1947 affrancata fronte e retro col 100 lire Democratica (n.21) + complementi di posta aerea, espressi e posta ordinaria (nn.8+9+aerea 3+4 + espresso n.1). Bollo di arrivo.

100,00

P a g i n a 97


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A 1 6 8

594

598

NAPOLI - OCCUPAZIONE AMERICANA 591 !

592 !

593 !

OCCUPAZIONE ALLEATA DI NAPOLI, francobollo da c.50 (P12) con doppia soprastampa di cui una in nero (prova di soprastampa) su busta da Napoli per città in data 19.1.1944. Firma Chiavarello, Sorani e cert. Raybaudi che dice "...è una delle poche note con questa prova...".

550,00

LOTTO, una busta con la serie completa (n.10/12) ed una con i tre valori (nn.10a,11a,12a) coi colori cambiati. Quest'ultima è spedita da Napoli per città in data 12.12.1943. Bollo di arrivo 16.12.43.

125,00

Intero "VINCEREMO" da c.30 raccomandato da Napoli a Noto (Siracusa) spedito il 4.6.1944 (giorno della liberazione di Roma da parte delle forze alleate) con complementi c.10 Imperiale e c.50 dell'Occupazione (n.12a).

200,00

AMGOT SICILIA 594 !

LETTERA da Florida (Siracusa) spedita il il 29.9.1944 per gli USA affrancata in tariffa esatta con 5 francobolli da c.50 soprastampati P.M. Rarità proveniente dalla ex collez.Gabbini.

595 !

LETTERA "Pre febbraio 1944" spedita il 5.2.1944 da Trapani per APO 782 affrancata singolarmente col c.50 (n.4), tariffa per l'interno, regolarmente viaggiata per gli USA. Bolli di censura e firma Sorani.

500,00

DESTINAZIONE ARGENTINA, lettera affrancata al retro con striscia di 5 del c.50 (n.4) spedita da Milazzo il 6.3.1944 per Buenos Aires. Doppia fascetta della censura americana "Examined by6154" e " Examined by 6107". Bollo di arrivo.

750,00

596 !

597 !

598 !

1.000,00

DESTINAZIONE CIPRO, lettera da Catania 9.5.1944 per FPO 726 (Cipro) affrancata singolarmente col c.60 (n.5) tariffa interna in eccesso di c.10. Fascetta di censura italiana e timbro lineare nero (al retro) "Verificato per Censura". Trattasi di corrispondenza ufficiale mittente Town Major Ionia District diretta ad un ufficiale alleato "Claims e Hiring". UNICA lettera ad oggi nota con questa destinazione. Rarità .

1.000,00

DESTINAZIONE CANADA, lettera spedita da Siculiana il 2.6.1944 diretta a Nordegg Alta dove giunse il 25.7.1944, affrancata con due c.25 (n.2) e due lire 1 (n.6). Reca fascetta trasparente della censura americana + fascetta canadese "Open by Censor DB/69". UNICA lettera ad oggi nota diretta in Canada. Rarità .

1.250,00

W W W. L A S E R I N V E S T. C O M


LASER INVEST

2 Marzo 2019

584 582

586 587

591

589

595

593

P a g i n a 99


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A 1 6 8

597

596

604

606

602

601

605

W W W. L A S E R I N V E S T. C O M


LASER INVEST

2 Marzo 2019

600

599 !

603

DESTINAZIONE CALIFORNIA, busta spedita da Marettimo (TP) per Monterey in data 22.3.1944 affrancata col valore da c.50 (n.4) e due valori da 1 lira (n.6). Fascetta di censura americana "Examined by 6491". Ex collez.Gabbini.

250,00

DESTINAZIONE TRIPOLITANIA, lettera spedita da Favara (AG) per Garian (Tripolitania) affrancata col c.50 e con due valori da 1 lira (n.4,6). Bollo di arrivo 10.5.1944 e fascetta di censura inglese "Opened by Examiner ZA/2659". Al retro bolli di Tripoli e Garian.

600,00

601 !

Lettera spedita da Canneto di Lipari il 29.4.1944 per Long Island City affrancata con tre c.50 ed un valore da 1 lira dell'Occupazione Americana (nn.4,6).

250,00

602 !

Lettera spedita da Buccheri (SR) per Ginevra in data 22.8.1944 diretta alla C.R.I. affrancata col c.50 e con due valori da 1 lira (nn.4,6). Fascetta di censura inglese ed italiana.

350,00

603 !

DESTINAZIONE TUNISIA (La Goletta), lettera spedita da Palermo (23.2.1944) affrancata con un c.50 e coppia della lira (nn.4,6) dell'Occupazione Americana. Fascetta della censura francese "CONTROLE'" e riga rossa di reagente chimico. Rara destinazione.

600,00

SERIE completa di 9 valori (n.1/9) su busta dalla Field Post Office diretta a Londra unitamente a francobollo inglese da 3 d. Bollo di arrivo della Field Post Office N.1 e annullo di censura.

250,00

600 !

604 !

COLONIE OCCUPAZIONI STRANIERE M.E.F. (MIDDLE EAST FORCES) 605 !

Emissione di Londra, busta raccomandata aerea spedita da Asmara 4.10.1943 a Tel Aviv (Palestina) affrancata con i 5 valori in quartina (nn.6/10) + 3 coppie nn.6+7+12. Spettacolare insieme con bollo di arrivo.

200,00

Raccomadata aerea spedita da Asmara a Gerusalemme (Palestina) in data 8.3.1943 affrancata fronte e retro con 34 francobolli dell'emissione di Londra (Sassone nn.6, 8, 10, 13). Spettacolare insieme con bollo di arrivo.

200,00

Raccomandata spedita da Tripoli a Pretoria (Sud Africa) in data 27.9.1944 affrancata con 9 diversi francobolli soprastampati fra cui l'alto valore da 2/6 (Sassone nn.6/14). Bollo di arrivo e fascetta di censura.

150,00

608 ✊✊ NON EMESSI, la serie di 5 valori con soprastampa BRITISH OCCUPATION (nn.2/I+3/I+4/I+6/I+7/I). Cert. Bottacchi.

500,00

606 !

607 !

P a g i n a 101


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A 1 6 8

ex 608

617

ex 609

PROVE, SAGGI, VARIETÀ 609✩✩/✩ Collezione composta da oltre 200 francobolli nuovi tutti soprastampati SAGGIO, "Nozze" (Cirenaica) + "II Mostra Arte Coloniale Napoli" (Tripolitania, Cirenaica, Eritrea) + "Pittorica" (Somalia)+ "IV Fiera di Tripoli"+ "Istituto Agricolo Coloniale" (Tripoli) + "Bimillenario Augusto" (AOI)+ "Garibaldi" giro completo delle 14 isole compreso Castelrosso.

INTERI POSTALI

1.500,00

(Numerazione INTERITALIA)

610 !

LITORALE SLOVENO, intero da 3 lire (Interit.n.1) spedito da Capodistria a Milano in data 4.4.1947 col complemento di tre francobolli Litorale + Armata Jugoslava.

100,00

611 !

"FRODE" ritaglio del francobollo da 20 centesimi del biglietto postale di UMBERTO I (n.5) usato come francobollo ordinario su lettera da Roma a Palermo del 27/1/1897. Bollo di arrivo e firme Sorani e A.Diena. Raro.

300,00

612 !

INTERI POSTALI, collezione quasi completa "TURISTICA" da c.30 e c.75 con la vignetta di diverse tonalità di colore. Complessivamente oltre 130 pezzi di ottima qualità montati su 1 album. Ventiquattro pezzi da c.75 tutti viaggiati.

1.000,00

613 !

NOZZE del Principe Ereditario c.10 (Interit.29) vignetta in rosso mattone e verde grigio. Le 2 confezioni di 20 interi ciascuna con fascetta originale. Insieme BBB.

100,00

614 !

OCCUPAZIONE TEDESCA DELL'ALBANIA, intero da 5 q.(Interit.n.18) annullato Tirana (17.1.44) ma non viaggiato. Presenta le seguenti peculiarità: la soprastampa "14 Shtator 1943" oltre che sull'impronta si presenta a lato inclinata e ha come complementi tre valori soprastampati. Firmata Raybaudi.

450,00

615 !

V. EMANUELE III da c.50 (Interit.92) spedito da Mori per la Germania in data 23.12.1942. Vari bolli di censura. Ottima conservazione.

180,00

616 !

"VINCEREMO" c.30 spedito come raccomandata da Roma per città il 5.12.1944 con cinque valori "provvisori" (n.491/494) + posta pneumatica da c.15 (n.14).

100,00

617 !

R.S.I. 5 esemplari di ritaglio di intero postale da 30 centesimi (Interitalia n.102) che affrancano lettera raccomandata spedita da Firenze per città il 15.8.1944. Timbro di arrivo in data 16 marzo. Probabilmente la massima rarità in materia di ritagli di cartoline postali di RSI. Ex. Sopracordevole.

750,00

OCCUPAZIONE AMERICANA DELLA VENEZIA GIULIA, intero da c.50 (Interit. 122) da Trieste a Venezia (30.6.1946) con complementi L.20 (n.12)+ c.50 aerea (n.1).

100,00

618 !

W W W. L A S E R I N V E S T. C O M


LASER INVEST

2 Marzo 2019

614 607

599

611

615

620

622 623

P a g i n a 103


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A 1 6 8

638

634

625

628

629 631

636

W W W. L A S E R I N V E S T. C O M

637


LASER INVEST

2 Marzo 2019 619 !

OCCUPAZIONE AMERICANA DELLA VENEZIA GIULIA, intero da c.50 (Interit.122) spedito da Gorizia a Roma il 13.3.1947 con complementi L.2 (n.9)+ espresso L.10 (n.1) + posta aerea c.50 (n.1).

100,00

620 !

SAN MARINO intero da c.10 (Inter. n.6)spedito come raccomandata il 24.1.1896 per Stoccarda col complemento da c.25 (n.23). Bollo di arrivo.

125,00

621 !

VATICANO "chiavi decussate" c.50 (Interit.1) spedito come raccomandata da Poste Vaticane il 31.3.1930 per Fiume. Complemento da L.1,25 "Conciliazione" (n.9).

100,00

NAVIGAZIONE

E

VIE

DI

MARE

622 !

"VIA DI MARE" in rosso annullatore unico (su due righe). Lettera del 1865 spedita da Napoli a Parigi affrancata col c.40 DLR (20). Bollo di arrivo e firma Sorani.

623 !

TIN CAN MAIL (Niuafoou Island - Tonga). Busta raccomandata spedita da Niuafoou a New Zeland il 29 sett.1937 affrancata con 4 francobolli locali del TOGA. Bolli speciali di transito e arrivo. 125,00

624 !

R.NAVE MOCENIGO (sommergibile), busta affrancata c.25 Imperiale (tariffa militari) diretta al R.C.T. Malocello (m.m. Roma) in data 23.6.1943. Bolli di censura e arrivo.

100,00

625 !

LAGO DI GARDA "Il Piroscafo BENACO". Cartolina illustrata diretta all'estero col piroscafo in primo piano. Affrancata col c.5 annullato "Servizio Postale sul Lago di Garda” (poco leggibile).

100,00

626 !

SERVIZIO POSTALE SUL LAGO DI GARDA (1), guller su cartolina affrancata (con piroscafo in navigazione) diretta in Germania in data 15.5.1914.

50,00

627 !

Autocolonna C.GIOBBE bollo tondo in gomma su franchigia del 1943 (in questo periodo è localizzata in Tunisia con la X MAS). La franchigia è diretta al R.Incrociatore Trieste.

100,00

628 !

8.9.1943 guller su intero VINCEREMO scritto da La Spezia. Bollo in cartella AL MITTENTE SERVIZIO SOSPESO. Bolli di censura della Marina. Nel mittente si legge "X MAS gruppo Cefalo".

110,00

629 !

"R.SOMM. BIANCHI" su busta diretta a Firenze affrancata e annullata col bollo in gomma con stemma al centro.

100,00

630 !

"R.NAVE OTARIA" bollo in gomma in dotazione al Sommergibile, apposto in data 16.10.1942 su franchigia militare diretta al Min. della Marina.

631 !

"R.NAVE R.TARANTINI" guller con lunette rigate del 20.7.1941 su busta affrancata col c.50 diretta alla P.Militare 217.

100,00

632 !

X M.A.S., due buste affrancate dirette a militari il cui mittente scrive X MAS, e X MAS R.N. Cefalo. Una con bollo di arrivo.

100,00

633 !

PIROSCAFI POSTALI ITALIANI in cartella su lettera completa affrancata con 4 pence da Malta per Livorno in data 19 giu.1866. Bolli di transito e arrivo.

VOLI 634 !

E

150,00

75,00

75,00

AEROSTATI

1909, BRESCIA STAZ.e CIRCUITO AEREO (12 set.1909). Annullo su cartolina affrancata che riproduce al retro l'aereoplano di W.Wrigt in volo. Diretta a Roma, nel testo si legge "...Un saluto dal Circuito Aereo".

400,00

635 !

1911, POSTA AEREA RAID AVIATORIO Milano-Torino-Milano (29-31 ottobre 1911). Primo trasporto aereo postale ufficiale in Italia. Unico annullatore su intero postale da c.10.

100,00

636 !

1911, "PRIMO VOLO LONDRA-WINDSOR" cartolina di color bruno spedita da Londra a Genova in data 11 sep.1911 con bollo di arrivo a Genova. Insieme non comune.

100,00

637 !

1911, PRIMO VOLO LONDRA-WINDSOR, busta di color verde spedita da Londra in data 11 sep.1911. Arrivo "Genova 29.9.1911". Insieme non comune.

100,00

638 !

1911, PRIMO VOLO "Allahabad", busta affrancata con 1/2 anna verde (S.G. 149) annullato col bollo speciale per il PRIMO trasporto ufficiale di posta aerea effettuato dal pilota Pecquet il 18 febbr.1911. Raro insieme con bollo di arrivo a Bombay 20.2.1911.

275,00

"POSTA AEREA TERRANOVA-CIVITAVECCHIA" bollo lineare su 2 righe apposto sul fronte cartolina dell'Ufficio Filatelico Italiano diretta a Torino. Affrancata col c.2 floreale e spedita da Terranova (Sassari) il 25 ago.1917. Firma Chiavarello.

200,00

639 !

P a g i n a 105


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A 1 6 8

651

640 !

653

1918, CIVITAVECCHIA-TERRANOVA PAUSANIA, su cartolina affrancata spedita da Civitavecchia in data 11.5.1918. Bollo di arrivo a Terranova (11.5.1918) e lineare POSTA AEREA (fronte e retro). Firma A.Diena.

250,00

641 !

"INOLTRARE PER POSTA AEREA" lineare rosso su busta raccomandata spedita da Milano 9.9.1925 per Zurigo affrancata con coppia c.7 1/2 (136)+c.60 (189) + Michetti c.20. Bollo di arrivo.

200,00

642 !

1925 VOLO MANILA-APARRI, aereogramma del comandante F.De Pinedo volata in data 16 sept. 1925 e affrancata con tre diversi francobolli locali annullati con il timbro speciale. Firma A.Diena.

250,00

643 !

S.A.M. Linee Aeree, cartolina nuova con aereo e percorsi.

644 !

AEREOESPRESSO del Levante, busta diretta in Germania spedita dalla Grecia con valori locali tra i quali due valori aerei da 2 d. e 3 d. (Yvert. 1+2). In basso bollo in gomma PAR AVION e guller Brindisi Transiti Poste Italiane (10.12.26). Insieme non perfetto.

100,00

1926, AEREOESPRESSO DEL LEVANTE primi mesi della linea Brindisi-Atene gestita dal Aereoespresso del Levante. Non essendovi ancora i francobolli aerei speciali, il 29.9.1926 ad Atene fu applicato il bollo "Sopratassa aerea percepita in contanti" + coppia francobolli di Grecia da 30 l. (Yvert n. 186). Al retro bollo di arrivo Brindisi Posta Aerea 29.9.1926 (in giornata).

100,00

"Primo volo Posta Aerea PA,NA,GE,Roma" busta spedita da Palermo il 10.4.1926 per Roma affrancata con quattro valori aerei nn.3+4+6+7 + complementi. Bollo di arrivo e firme Alberto ed Enzo Diena.

200,00

1926 "SETTIMANA AVIATORIA" - VI Fiera Campionaria Internazionale di Padova, bollo rosso commemorativo su cartolina della Settimana Aviatoria (Voli Passeggeri) affrancata col c.10 Leoni e spedita da Padova a Milano in data 12.6.1926.

150,00

648 !

1926, VOLO MADRID-MANILA con piloti spagnoli, aereogramma affrancato con valori locali. In basso bollo dell'ufficio di Aparri del 13 may 1926.

150,00

649 !

1926, PAVIA-TRIESTE (Posta Aerea), biglietto postale da c.30 + complementi tra cui il valore aereo da c.60 (n.3) spedito da Pavia il 13.8.26 e giunto a destino lo stesso giorno (Trieste 13.8.26).

100,00

650 !

"ESCLUSIVAMENTE PER VIA AEREA ROMA/VIENNA" dattiloscritto su busta spedita da Roma il 28.4.1927 (annullo rosso) affrancata col valore aereo da L.1,20 (n.5)+ due Leoni da c.5+ Volta da c.60 + S.Francesco c.30. Bollo di arrivo e firme Longhi ed E.Diena.

200,00

651 !

1928 R.N.C. di Milano SPED.ARTICA, busta intestata con affrancatura mista Norvegia 20o. e Italia annullata in data 25.9.1928. Firma Colla.

200,00

652 !

Volo Tirana-SCutari del 15.5.39. Cartolina affrancata con due francobolli soprastampati. Timbro di arrivo del 17.5.39. NON CATALOGATA dal Longhi

125,00

653 !

1929, POSTA AEREA IN COLUMBIA. Lettera spedita da Milano il 25.2.1929 con affrancatura mista Italia-SCADTA. Il floreale da L.1,25 per il viaggio via mare fino a Barranquilla e il francobollo SCADTA da c.30 soprastampato "I" (Italia) per l'inoltro aereo da Barranquilla a Bucaramanga. Bolli speciali di transito e arrivo oltre alla speciale etichetta color verde "Por Correo Aereo in Colombia" (applicata a cavallo della lettera). RaritĂ della speciale emissione della Sociedad Columbo Allemana de Transportes Aereos in vendita nei consolati colombiani anche in Italia (vedi Novellario vol.3 pag.101).

500,00

645 !

646 !

647 !

W W W. L A S E R I N V E S T. C O M

50,00


LASER INVEST

2 Marzo 2019

640 639

642

648

641

644

652

645

P a g i n a 107


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A 1 6 8

646

650

654 659

662 661

664 663

W W W. L A S E R I N V E S T. C O M


LASER INVEST

2 Marzo 2019

660

656

654 !

1929 Volo Parigi-Haiphong (Indocina) "Raid Interrompu par Accident" Busta raccomandata e affrancata con valori francesi resa al mittente (arrivo a Parigi 19.2.1929).

150,00

655 !

"INOLTRO ECCEZIONALE A MEZZO POSTA AEREA" busta con contenuto spedita da Taranto (via Brindisi) a Istambul in data 4.6.1930 affrancata singolarmente col "floreale" da L.1,25. Bollo di transito Brindisi Posta Aerea 5.6.30 ed al retro Galata (Istambul) 7.6.1930.

100,00

1930 CROCIERA TRANSATLANTICA GENERALE BALBO. Aerogramma affrancato con il francobollo speciale da 7,70 lire (n.25) spedito a Rio de Janeiro recante il timbro di arrivo guller e non il meccanico a linee ondulate. Certificato finanziario Bolaffi (1976).

750,00

POSTA AEREO MARITTIMA (Lloyd Sabaudo) e AIR-SEA MAIL (Lloyd Sabaudo). Due annulli in cartella rispettivamente su cartolina dall'America diretta a Villa Opicina (30.9.31) e su busta con francobolli italiani spedita da Venezia per gli USA in data 4.7.1931.

150,00

658 !

VOLO Roma-Creta del 17.5.31. Aerogramma affrancato per complessive lire 2,25. Timbri di transito e di arrivo. Longhi 31PAg (24 lettere note)

200,00

659 !

"DO-X AMERICA EUROPA" volo transatlantico del 1932. Busta affrancata con francobolli di Germania tra cui coppia del 2 M. soprastampato (Unific. A38). Bollo figurato del volo di color viola e arrivo a Berlino 27.5.32.

200,00

660 !

1933, TRITTICO "I NANN" (Sass.51L) su busta spedita da Palermo a Londra in data 17.6.1933. Al retro bolli di transito e bollo della Crociera del Decennale Roma 20.6.1933. Firmato Raybaudi.

750,00

661 !

1933, TRASPORTATO PER VIA AEREA DA BRINDISI A VENEZIA, bollo di cortesia su due righe apposto su cartolina illustrata di Atene spedita l'11.8.1933 a Cortina d'Ampezzo e affrancata col 5 d. greco (difettoso) e 2 d. Aereoespresso (Yvert n.1).

200,00

1934, VOLO POSTALE ROMA-MOGADISCIO. Lettera da La Spezia (6.11.34) a Mogadiscio (per Mombasa) diretta ad un ufficiale della R.Nave SAVOIA affrancata col c.50 Imperiale + L.10 bruno del Volo (n.88). I francobolli sono annullati dal bollo circolare e corona ROMA 9.11.34. Al retro stesso bollo con Mogadiscio 11.11.34.

150,00

VOLO POSTALE ROMA-MOGADISCIO (novembre 1934), cartolina della Somalia Italiana diretta a Roma e affrancata singolarmente col valore da L.2+20 (n.35)annullato col bollo circolare con corona "Mogadiscio posta Aerea Speciale 14.11.1934). In basso in rosso bollo speciale della Crociera.

250,00

VOLO POSTALE ROMA-MOGADISCIO 14.11.34, aereogramma diretto a Roma affrancato con valori di Somalia coppia L.5 (n.181)+c.50 (n.175). Bollo di arrivo e in basso bollo rosso della Crociera.

250,00

VOLO POSTALE ROMA-MOGADISCIO NOVEMBRE 1934, fronte completo di raccomandata aerea diretta a Napoli affrancata coi valori da L.1,75 e L.10 (nn.178+182) annullo circolare con corona "Mogadiscio Posta Aerea Speciale 14.11.34). A lato bollo rosso della Crociera.

200,00

656 !

657 !

662 !

663 !

664 !

665 !

666 !

BIGLIETTO AEREO "Ala Littoria S.A.". Sul fronte bollo tondo viola "Ente Turistico Alberghiero della Libia-Ufficio Servizi Aerei Tripoli".

75,00

P a g i n a 109


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A 1 6 8

675

678

667 !

1935 INAUGURAZIONE LINEA AEREA PER L'A.O.I. Cartolina spedita da Roma per Asmara il 3.12.35 ed affrancata con francobolli di Regno.

200,00

668 !

1936, aereogramma raccomandato spedito da Asuncion il 16.6.1936 diretta in Estonia a Paide, affrancata con tre valori di posta aerea del Paraguay raffiguranti il vascello "Paraguay" (Y.T. posta aerea 69/71). Bollo di arrivo e cert. V.Alfani.

150,00

669 !

L.A.T.I. PRIMO VOLO INAUGURALE in America Latina, cartolina di Boccasile affrancata con 5 valori d'Italia annullati 21.12.39 con il bollo "VIA LATI" su una riga.

200,00

670 !

1948 "L'Angelo dei Bimbi" aereogramma affrancato spedito da Milano a Buenos Aires in data 27.12.1948. Volo speciale transatlantico con aereo da turismo pilotato da Maner Lualdi (firma autografa). Bollo di arrivo 14 febbr.1949.

100,00

"OTTAVO GIRO AEREO DI SICILIA" tappa Palermo Catania (16.6.1956). Busta affrancata con due valori Siracusana da L.15 e L.60 applicati su supporti dentellati commemorativi della tappa. Bolli di transito e arrivo.

100,00

1983 "Cosmogramma CHALLENGER". Primo trasporto postale ufficiale nel cosmo lanciato in orbita dal Kennedy Space Center il 30.8.83 e ritornato sulla Terra alla base di Edwards il 5.9.1983. Bollo di arrivo e cert.finanziario "QualitĂ Bolaffi".

200,00

671 !

672 !

VOLI ZEPPELIN 673 !

"GRAF ZEPPELIN AGYPTENFAHRT 1931" bollo rosso figurato su cartoncino del 25.3.1931 affrancato con tre valori olandesi. Bolli di transito (9.4.31) e arrivo (11.4.31 - Cairo Graf Zeppelin).

200,00

674 !

"1931 UNGARNFAHRT", cartolina fotografica col dirigibile in volo spedita da Saarbrucken (26.3.31) per Budapest e affrancata con due valori della Saar da 2 e 5 fr. Due bolli figurati in rosso della e arrivo 29.3.31.

180,00

675 !

EGITTO 1931, cartolina spedita dal Cairo il 10 aprile 1931 con francobollo egiziano soprastampato "ZEPPELIN" diretta a Firenze. Bollo della Crociera e transito da Friedrichshafen (13.4.31).

150,00

676 !

1933 Volo straordinario (dattiloscritto). Busta raccomandata spedita da Roma a Milano in data 18.5.1933 affrancata col valore da L.1,75 "Decennale"+ francobollo commemorativo da L.3 (n.45) quest'ultimo annullato Milano 19.5.1933. Il bollo figurato della Crociera è di color verde. Al retro numerosi bolli.

250,00

"NAPOLI-POSTA AEREA-ZEPPELIN" guller del 30.5.1933 su cartolina scritta a "bordo" diretta a Napoli ed affrancata con due francobolli tedeschi annullati "LUFTSCH. GRAF ZEPPELIN" 29.5.33. Bollo figurato di color rosso "Romfahrt 1933".

180,00

678 !

"MIT LUFTSCHIFF GRAF ZEPPELIN BEFORDERT" bollo del 25.6.1933 su cartolina diretta a Olten (Svizzera) affrancata col francobollo della SAAR da 5 fr. In verde due diversi bolli figurati del volo.

200,00

679 !

"1933 GRAF ZEPPELIN SUDAMERIKAFAHRT" bollo figurato in azzurro su cartolina affrancata spedita dall'Italia per il Brasile (Milano 13.9.1933). Bolli di transito e arrivo (19.9.33).

200,00

677 !

W W W. L A S E R I N V E S T. C O M


LASER INVEST

2 Marzo 2019

668 669

672

673

676

674

677 679

P a g i n a 111


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A 1 6 8

681

682

687

683

688 684

689

690

W W W. L A S E R I N V E S T. C O M


LASER INVEST

2 Marzo 2019

680 680 !

1933, Raccomandata spedita dall'isola di CORFÙ per Rio de Janeiro in data 25.5.1933 regolarmente affrancata con 2 valori greci e i tre dell'Aereoespresso del Levante, bolli di transito e arrivo della Crociera. Una delle due sole buste note da Corfù. Insieme raro ma non perfetto.

250,00

681 !

Cartolina spedita il 7 magg.1933 da Torino per l'Inghilterra affrancata col c.75 "Decennale" e col L.3 della Crociera (n.45) annullati con bollo speciale e col guller Roma Posta Aerea (27.5.33). In basso compare il bollo color verde di Friedrichaffen (30.5.33) e quello figurato della Crociera in blu. Firme A.Bolaffi ed E.Diena. 150,00

682 !

Busta espresso spedita da Milano per Vienna il 28.3.1933 affrancata con l'espresso da L.2,50 + coppia c.50 Imperiale + il francobollo della Crociera da L.5 (n.46). In basso bollo blu figurato della Crociera e al retro bolli di transito e arrivo. Firma E.Diena.

150,00

BALLONS MONTÉS 683 !

1870, "PAR BALLON MONTÉ", Gazette des Absents (completa) spedita da Parigi nel dicembre 1870 diretta a Servan affrancata col c.20 azzurro. Bolli di transito e arrivo.

150,00

POSTA MILITARE CENSURA POSTA ESTERA I GUERRA 684 !

685 !

686 !

687 !

688 !

"BOLOGNA POSTA ESTERA Verificato per Censura" bollo in cartella su busta affrancata proveniente dal Portogallo in data 18 genn.1918. Al retro "R.C.M. 18 genn.1918 B.P.E.". Insieme molto raro.

150,00

"BOLOGNA POSTA ESTERA RACC.ASS." bollo lineare e tondo (al retro) apposto su busta raccomandata e affrancata spedita dalla Svizzera per Catania in data 30.7.1915. Insieme molto raro in quanto questo tipo di bollo venne usato solo nel luglio 1915.

150,00

Lettera da Delft (Olanda) non affrancata diretta a Roma e spedita in data 9.11.1915 dal Campo Internati Militari dei Paesi Bassi con bollo "Portvrju Franc de Port Militaires Etrangeres Internes dans les Pays Bas". Fascetta di censura e bollo di arrivo Roma 20.11.15.

150,00

Involucro di tela raccomandato proveniente da Harrison (Arkansas, U.S.A.) del 26 febbraio 1917 e diretto a Roma "contenente carte". Fascetta di censura e timbri "BOLOGNA POSTA ESTERA" riquadrato "34". Al retro sigilli di ceralacca e timbri di transito e arrivo.

150,00

BOLOGNA POSTA ESTERA - Corrispondenza aperta e trattenuta dalla Censura Militare - Si ritorna al mittente. Etichetta e fascetta di censura trasparente su busta raccomandata spedita in Spagna il 27 agosto 1818 e contenente francobolli da collezione. Biglietto della censura di Bologna "al mittente perche i francobolli p. collezione non sono ammessi". Raro.

250,00

P a g i n a 113


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A 1 6 8

Lettera proveniente dalla Cina datata 4.8.1815 ed affrancata con 5 francobolli del Levante francese soprastampati 2c. su 5 cent. (Yvert.n.83) annullati col timbro di Chefou-Chine. Timbro Bologna Posta Estera e timbro di arrivo.

175,00

"CORFÙ POSTE ITALIANE" (5.7.1917), busta diretta a Milano affrancata al retro col c.25 "Michetti" colpito in parte dal bollo riquadrato "R.C.M. 19 lug.1917 B.P.E." (Reparto Censura militare-Bologna Posta Estera). Fascetta della censura italiana. Raro insieme.

250,00

"BOLOGNA POSTA ESTERA RACC.ASS." guller (13.3.1917) al retro di busta raccomandata diretta a Milano affrancata con 8 francobolli di Cina. La busta è intestata R.Concessione Italiana in Tientsin. Raro insieme.

200,00

692 !

"CAMPIONE (Milano) Posta Estera" lineare su due righe apposto su lettera affrancata spedita da Campione (CO) per Zona di Guerra in data 7.10.1916. Raro.

150,00

693 !

PONTE CHIASSO (Milano) POSTA ESTERA, lineare su due righe apposto su cartolina affrancata spedita da Roma per Cardina il 30.7.1916. Raro.

150,00

694 !

Busta ASSICURATA N.229 prestampata "Censura Militare Posta Estera GENOVA" annullata coi bolli "GENOVA POSTA ESTERA (Censura)" guller e "Verificato per Censura Genova Posta Estera" lineare su tre righe. La busta conteneva una ASSICURATA per lire 35 spedita da Bergeggi (22.8.17) a Parigi, e sicuramente al suo interno si trovavano francobolli. Al retro sigilli di ceralacca "Ufficio Censura Genova". Insieme di pregio in quanto dopo la disfatta di Caporetto nel Novembre 1917 venne vietato l'invio di qualsiasi valore bollato all'interno della corrispondenza.

300,00

"MILANO POSTA ESTERA" (lineare su 2 righe), busta raccomandata spedita da Varsavia affrancata con tre valori di Polonia e diretta a Catania in data 10.7.1919. Al retro guller Posta Estera Milano 22.7.1919.

125,00

"ESENTE DA CENSURA" bollo in riquadro color rosso. Busta affrancata e spedita dalla Svizzera (5.4.1918) diretta al PAPA alla Città del Vaticano. Al retro bollo di arrivo Roma 10.4.1918 e lineare rosso MILANO POSTA ESTERA.

100,00

"MILANO POSTA ESTERA" bollo circolare di censura color rosso apposto su franchigia militare italiana spedita dall'ufficio militare "26 Divisione" in data 4.9.1916 diretta in Svizzera. Raro bollo di censura.

200,00

"CENSURA POSTA ESTERA TRIESTE", bollo ovale su tre righe apposto su cartolina affrancata e spedita da Palermo diretta a Budapest in data 25.10.1919. Rara destinazione.

175,00

689 !

690 !

691 !

695 !

696 !

697 !

698 !

2° GUERRA 699 !

"Caserma Mussolini-Cefalonia" manoscritto da nostro militare su franchigia del 15.10.1943 e diretta ad Udine. Annullo della feldpost (1.11.43) e bollo rosso con aquila e svastica.

75,00

700 !

FELDPOST 18133-A (manoscritto) su franchigia militare spedita dal battaglione Lavoratori in Norvegia e diretta in Italia. Guller in data 5.11.1943. Censura rossa di Monaco.

75,00

701 !

LA CONQUISTA DELLA LIBIA, 4 oggetti postali (dal 24.1.40 al 16.8.40) affrancati con francobolli italiani e spediti dagli uffici di posta militare N.301, 302, 303, 304.

150,00

702 !

LA CONQUISTA DELLA LIBIA, 6 buste affrancate con francobolli di Libia spedite dagli uffici di posta militare N.3, N.85, XI e XII concentramento dal 13.8.1940 al 27.3.1942.

125,00

REGIA STAZIONE ITALIANA TANGERI 703 !

R.STAZIONE TANGERI, annullatore (13.12.1939) di un francobollo da c.50 Imperiale e di un valore da L.1,25 (445). Busta spedita da Tangeri ad Alessandria. Bollo di arrivo 16.12.1939.

125,00

X° FLOTTIGLIA MAS 704 !

"CORRISPONDENZA SOTTRATTA DA PARTIGIANI E RECUPERATA DALLA X FLOTT.MAS". Bollo rosso al retro di lettera espresso spedita da Trieste e diretta a Provaglio d'Iseo. Bollo di transito di Gorizia 16.1.45. L'affrancatura di partenza è stata asportata.

W W W. L A S E R I N V E S T. C O M

150,00


LASER INVEST

2 Marzo 2019

691

693

692

694

698

705

703

704

P a g i n a 115


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A 1 6 8

ex 706 fronte retro

ex 707

709 ex 707

708

711

W W W. L A S E R I N V E S T. C O M


LASER INVEST

2 Marzo 2019

LE GUERRE COLONIALI 1935/1938 705 !

Posta Militare N.55 (31.3.1936) busta in tariffa affrancata con Eritrea coppia c.20 (n.196) + c.10 (n.205)+ L.1 (n.209) frazionato diagonalmente a 1/2. Bollo di arrivo.

MARINA 706 !

707 !

DA

250,00

GUERRA ITALIANA

NAVI DA GUERRA DELLA MARINA MILITARE ITALIANA, "Regia Accademia Navale" bell'insieme composto da 16 oggetti con didascalie montati su fogli da esposizione. Notate due rare buste affrancate col "ferro di cavallo" ambedue spedite da Livorno nel 1865 e nel 1866 con al retro bollo di arrivo e corsivo "inclinato" in verde "Scuola di Marina di Livorno", un Regio Decreto del 1888 che concedeva franchigia alla R.Accademia e 10 cartoline dal 1890 al 1941 tra cui una rara "GRUSS" (Livorno) del 1890 affrancata e diretta in Austria.

800,00

NAVI DA GUERRA DELLA MARINA MILITARE ITALIANA. Collezione composta da 33 lettere o cartoline delle Navi Scuola AMERIGO VESPUCCI II (1931), FRANCESCO FERRUCCI (1919/1930), PISA (1921/1937) e COLOMBO (Nave Scuola a Vela 1928/1949). Tutti fogli da esposizione con didascalie e riproduzioni dei guller. Notate missive spedite per espresso o raccomandata e dai porti di attracco delle missioni. Insieme di pregio ben conservato.

1.500,00

EUROPA ALBANIA 708 !

"Postat e Qeverries se Perkoheshme" due francobolli non dentellati da 5 e 10 gros. (Yvert. 18,19) su busta spedita da Elbasan a Qukes in data 17.11.1913. Bollo di arrivo.

100,00

BELGIO 709 !

Lettera completa di testo spedita da Anversa a Torino (via Francia) il 24 mar.1862 affrancata col c.20+c.40 (Unif.11+12). Bollo dell'ambulante di CALAIS e dell'AMB.DU MIDI + transito di Parigi. Da esaminare.

200,00

FRANCIA 710 !

Camera di Commercio d'Orleans e du Loiret (11.8.1953), marca da c.10 unitamente a francobollo da c.15 (Francia) su busta diretta a Bellegarde du Loiret (causa sciopero).

100,00

GRAN BRETAGNA 711 !

"SOUTH EASTERN RAILWAY" francobollo locale color verde da 2 d. su lettera affrancata con 2 d. spedita dall'Inghilterra per Nowgong (30.1.1897). Al retro annullo SEA POST OFFICE.

100,00

712 !

1935, ATLANTIC COAST AIR SERVICES, francobollo locale da 1/2 puffin su busta da Lundy per Londra affrancata in partenza con francobollo di Inghilterra. Annullo speciale.

150,00

713 !

Intero postale raccomandato con DOPPIA IMPRONTA da 2 e 6 p. spedito da Manchester per Hamburg il 30.3.1901. Timbri di transito e arrivo.

250,00

W W W. L A S E R I N V E S T. C O M P a g i n a 117


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A 1 6 8

714

ISLANDA 714 ✩✩ VOLO BALBO, la serie completa di 3 quartine soprastampate "Hopflug Itala 1933" con bordo di foglio e gomma integra. Molto ben centrati. Dettagliato certificato Raybaudi (2018) e firma per esteso E.Diena e M.Raybaudi.

2.000,00

OLANDA 715 !

716 !

INDIE OLANDESI "Trasporto con CASSAFORTE GALLEGGIANTE".Busta raccomandata dell' aprile 1922 affrancata con valori locali tra cui il raro valore speciale da c.15 (Yvert n.1), spedita da Soerabaia per Sofia. Al retro bollo di transito Alessandria (Egitto) 10.4.19221 e arrivo. Questo speciale tipo di trasporto era stato ideato da Cornelis Van Blaaderen per evitare che la corrispondenza VIA NAVE andasse dispersa in mare causa naufragio. Il servizio durò solo dal febbraio 1921 all'agosto 1923.

350,00

"OPERE DI BENEFICENZA" busta FDC con la serie completa di 6 valori emessa il 2 magg.1950 (Y.T. 535-540) diretta in Inghilterra e spedita da Beverwijk nel giorno di emissione. Cert. V.Alfani.

250,00

RUSSIA 717 !

E

EST EUROPA

RUSSIA POSTA ZEMSTVO, lettera spedita da Totina a Mosca con affrancatura Zemstwo in data 1897 da 6 kop.

350,00

SVIZZERA 718 !

719 !

720 !

721 !

S.S.P. (Svizzera Servizio Pubblico), bollo italiano su lettera in franchigia da Locarno 23 marzo 1873, per poter ottenere in Italia la tassazione semplice interna di 20 cent. (4 segnatasse da c.5). Bolli di transito e arrivo.

200,00

AFFRANCATURA SOVRAPPOSTA, cartolina spedita da St.Gallen per la Danimarca in data 23.3.1911 affrancata con un francobollo di Svizzera che ricopre parzialmente un valore da 5 heller di color verde.

125,00

Lettera ASSICURATA spedita da Zurigo per Arosa in data 4 ago.1947 affrancata con due etichette di affrancatura meccanica "A.Hofmann & Cie A. G. Zurich 2" rispettivamente di 20 p. e 30 p.

125,00

Raccomandata FDC spedita da Bellinzona 1 (Vaglia) a Firenze in data 1.12.1941 (primo giorno d'uso) affrancata con quartina del 5+5 verde + 10+5 bruno rosso (Y.T. 371/372) + B.foglietto con sovraprezzo di 2 fr.s. Bollo di transito a Milano (2.12.41). Cert. G.Biondi.

500,00

W W W. L A S E R I N V E S T. C O M


LASER INVEST

2 Marzo 2019

715

716

713

717

718

719

720 721

P a g i n a 119


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A 1 6 8

726 727

OLTREMARE COLOMBIA 722 !

Raccomandata con ricevuta di ritorno spedita da Cartagena a Berlino nel febbraio 1896 affrancata con posta ordinaria da c.10 + speciale francobollo-etichetta per raccomandate e francobollo speciale per ricevuta di ritorno (AR). Bolli di transito e arrivo.

150,00

ISRAELE 723 !

PALESTINA, una lettera del 2 maggio 1948 affrancata con una marca speciale per un trasporto a mezzo CARRO ARMATO. Al retro bollo di Tel-Aviv (3 may 1948).

75,00

724 !

PALESTINA, lettera viaggiata da Tel-Aviv per Haifa a mezzo servizio TAXI della compagnia ATID e affrancata con un francobollo della MunicipalitĂ di Kfar Ishuv il 22 giu.1948.

75,00

AUSTRALIA 725 !

VALIGIA DELLE INDIE, intero nuovo da 3 p. con "Via Brindisi or Naples" stampato sotto l'impronta del valore (catal.Interit.n.6).

726 !

VICTORIA / LATE FEE stamp. Lettera spedita da Melbourne per Sidney il 29.10.1855 ed affrancata con il francobollo da 6 p. arancio ed il francobollo speciale con indicazione TOO LATE per le lettere impostate oltre l'orario, color viola e verde (S.G. nn.32+33). Al retro timbri di transito e arrivo.

500,00

VICTORIA REGISTERED STAMP 1 S. che affranca lettera completa del testo spedita da Castelmaine per New York il 25.2.1856 ed affrancata anche con il francobollo (toccato) da 6 p. (S.G. 32+34). Timbri di transito a Melbourne, Plymouth e arrivo a destino in data 4 JUL 1856. Segni di tassa e detassazione. Raro esempio di spedizione transoceanica.

750,00

727 !

50,00

U.S.A. 728 !

CARRIERS STAMPS, NEW YORK. Lettera spedita in Massachusset il 30.5.1844 ed affrancata con il valore da 3 centesimi blu-verde (Scott n. 6LB5)

300,00

729 !

LOCAL STAMPS D.O.BLOOD & Co. su lettera spedita da Filadelfia per cittĂ completa del testo (Scott n.15L5), non annullato.

300,00

W W W. L A S E R I N V E S T. C O M


LASER INVEST

2 Marzo 2019

730

724

733 731

722

732

737

734

736

ex 738

739

P a g i n a 121


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A 1 6 8

742

743

741

744 745

750

ex 747

751

ex 753 752

ex 748

W W W. L A S E R I N V E S T. C O M

ex 746

ex 749

ex 758

ex 754

ex 762


LASER INVEST

2 Marzo 2019

728

730 !

729

LOCAL STAMPS HALE & Co. - BOSTON. Busta spedita da Boston completa del testo in data 2 maggio 1845 con il francobollo color azzurro annullato con timbro in rosso (Scott n. 7SL1). Chiudilettera "Do good to those... cries the warriors".

300,00

731 !

LOCAL STAMPS BIGELOW'S, etichetta verde con locomotiva al centro su lettera spedita a Boston (conteneva sicuramente denaro).

300,00

732 !

LANGTONS PIONEER EXPRESS - Downieville, timbro ovale su intero postale da 3 centesimi diretto a San Francisco. A lato bollo "Well's Fargo - Marysville".

150,00

733 !

CARRIERS STAMPS, piccola busta spedita da Filadelfia per New York il 18.2.185 ed affrancata con il francobollo ordinario da 3 centesimi non dentellato ed il francobollo "PER CARRIER" da 1 centesimo color blue (Scott nn. 11+LO2).

200,00

734 !

WELLS FARGO & Co. intero postale da 3 cent con annullo ovale Mok Hill spedito a San Francisco.

150,00

735 !

WELLS FARGO & Co. intero postale da 3 cent.annullato con timbro ovale di Auburn spedito a San Francisco.

150,00

736 !

WELLS FARGO & Co. intero postale da 3 cent. con cifra piccola spedito a Rosburg ed annullato con timbro grande "Wells Fargo Express".

150,00

737 !

WELLS FARGO & Co. intero postale da 3 cent. verde annullato col bollo ovale di Downieville e spedito a San Francisco.

150,00

738 !

WELLS FARGO & Co. lotto composto da 4 interi postali da 3 centesimi rosa con annulli differenti.

400,00

739 !

1918 AIR MAIL SERVICE WASH. N.Y. PHILA.- Washington. Timbro speciale su aerogramma datato 20.5.1918 ed affrancato con il francobollo da 24c. (Scott.C3). Timbro di arrivo.

150,00

740 !

NEWSPAPERS PERIODICALS STAMPS. Il valore da 5 centesimi (Scott.n.PR4) con carta giallastra non gommato.

100,00

CARTOLINE 741 !

AUTOMOBILI del '900, cartolina fotografica affrancata con 5 c. Leoni da Fiuggi a Roma (27.9.1913) con auto e i suoi viaggiatori in primo piano.

75,00

742 !

VENEZIA "lavandaie alla fontana" cartolina del 1900 nuova molto animata.

50,00

743 !

VENEZIA "Via Garibaldi verso i giardini" edicola in primo piano e grande animazione. Affrancata e viaggiata nel 1916.

50,00

744 !

VENEZIA "Battitori di baccalĂ a S.Zanipolo". Cartolina del 1900 nuova, edita da Brunner e C. Rara.

100,00

745 !

VENEZIA "Impira perle di Castello". Cartolina affrancata col c.2 e viaggiata nel 1900, molto animata e rara.

100,00

746 !

GRUSS Venedig, 4 cartoline di cui due nuove e due viaggiate nel 1899 e nel 1900.

100,00

747 !

VENEZIA, 12 cartoline commemorative differenti nuove o viaggiate (anni 1897, 1898, 1900, 1901). Notata rara cartolina nuova (a siparietto) Consegna Bandiera di combattimento al cacciatorpediniere "Ascaro" (Venezia 25.4.1915).

200,00

P a g i n a 123


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A 1 6 8

748 !

LEGA NAVALE SPEZIA, serie di 16 differenti cartoline a colori nuove e BBB edite dalle Officine G.Ricordi-Milano.

100,00

749 !

LEGA NAVALE ITALIANA, serie di 8 cartoline in tricromia, ispirate dalle Canzoni della gesta d'Oltremare di G.D'annunzio (disegni di V.Retrosi). Nuove e BBB racchiuse nella loro fascetta originale d'epoca.

100,00

750 !

GIRO D'ITALIA IN AUTOMOBILE del 1901 (13 tappa). Cartolina affrancata e viaggiata da Venezia a Chiavenna. Disegno di Biscaretti.

100,00

751 !

VEGLIONE DELLA CARTOLINA 17.2.1900, cartolina affrancata e viaggiata da Venezia a Padova nel 1900. Edizioni De Paoli Venezia, BBB e rara.

100,00

752 !

FESTA DELLE MATRICOLE (Bologna 26 nov.1899) cartolina nuova e BBB. Ediz Barigazzi Bologna. Rara. 125,00

753 !

PARACADUTISMO, Aerei, Gare di Aviazione, 15 cartoline nuove o viaggiate del '900. Notate "aeropittura futurista di Gambini" (nuova) e due Coppa Sheider del 1927, una nuova ed una scritta.

754 !

AVIAZIONE, 6 belle cartoline tra cui "Aeronautica del Basso Tirreno" (V.Pisani) una nuova ed una viaggiata, "Scuola Caccia" affrancata e spedita da Ghedi (aereoporto), "8 Stormo Misto" nuova, "Aviazione Jonio e Basso Adriatico" (dis.Ferrari), "R Aereoporto A.Barbieri-Montecelio" nuova e rara. 200,00

755 !

AEROPITTURA di Gambini (Arma aeronautica), cartolina futurista d'epoca nuova con frase di Mussolini al retro, BBB.

100,00

756 !

AEROPITTURA DI TATO "Trimotore in volo". Cartolina futurista d'epoca nuova e BBB.

150,00

757 !

AEROPITTURA DI TATO "6 Motori su Monti e Mare". Cartolina futurista d'epoca nuova e BBB.

150,00

758 !

"Ricordo degli Ascari in Roma", due cartoline monocrome di cui una affrancata e viaggiata da Roma a Firenze in data 29.7.1912. La nuova (differente dalla precedente) reca al retro in rosso Deposito Zocchi Olinto via Nazionale 249.

759 !

350,00

75,00

SPORT Acquatici, 4 belle cartoline tra cui una di Codognato (1929) "Concorso motonautico internazionale al Lido di Venezia" (nuova), "Regate Adriatiche a Vela" Venezia 1921 (nuova), "Prima gita motonautica sul Po Piacenza-Venezia 1933" e Gita Parma-Venezia-Trieste cartolina ricordo del 1920 viaggiata all'epoca. Insieme bello e pregiato.

225,00

760 !

CAMPO D'AVIAZIONE DI AVIANO, serie di 18 cartoline del '900 nuove e differenti tutte BBB. Aerei in volo.

200,00

761 !

GRUSS , "Saluti da ...." oltre 40 cartoline italiane BBB (quasi tutte differenti) a partire dalla fine '800 (nuove o viaggiate).

330,00

762 !

MILIZIA, CC.NN e FASCI ITALIANI ALL'ESTERO, 8 diverse cartoline nuove o viaggiate tutte ben conservate.

150,00

763 !

COLONIALI, 8 cartoline nuove o viaggiate raffiguranti vari battaglioni eritrei misti. Tutte BBB.

150,00

764 !

CAMICIE NERE, 3 diverse cartoline affrancate con Eritrea o Somalia dirette in Italia e spedite da Uffici Militari. Tutte BBB.

75,00

765 !

I BATTAGLIONE LIBICO, nuova e BBB.

50,00

766 !

XVI BATTAGLIONE VOLONTARI "Cacciatori del Garda". cartolina affrancata e spedita da Brescia il 7.9.1911. Bella e rara.

100,00

767 !

CAMPAGNA DELLA CINA 1900, cartolina nuova a sfondo rosso raffigurante gli ufficiali del distaccamento Bersaglieri a Tientsin nel 1901. BBB.

75,00

768 !

CAVALLERIA COLONIALE, 2 cartoline a colori dis.da V.Pisani. Una nuova ed una viaggiata affrancata col c.20 di Etiopia.

50,00

769 !

Gruppo Bande Irregolari UOLLO AMBASSEL (dis.Stefanini) e Gruppo Bande Cammelate Om-Hager. Due cartoline nuove a colori BBB.

75,00

770 !

VENEZIA 1899 "I ESPOSIZIONE DI CARTOLINE POSTALI" nuova e BBB dis. Paggiaro.

125,00

771 !

F.N.A.I. Federazione Nazionale Arditi d'Italia. Serie di 10 cartoline monocrome nuove con la loro fascetta originale. Tutte BBB.

100,00

772 !

ALPINI, 12 cartoline nuove o viaggiate di diversi reggimenti o divisioni ALPINE. Tutte BBB.

150,00

773 !

ILLUSTRATORI, bella collezione (pubblicitarie e militari) composta da 44 cartoline a partire dai primi '900 fino agli anni '40, prevalentemente nuove e tutte BBB. Buona selezione di firme tra cui Boccasile, D'Ercoli, Golia, V.Pisani, R.Tafuri, C.Machez, Sacchetti e Prosdocimi.

400,00

FRANCHIGIE MILITARI, 7 differenti pezzi della I e II guerra (tre viaggiate) una non catalogata.

175,00

774 !

W W W. L A S E R I N V E S T. C O M


LASER INVEST

2 Marzo 2019

755

756

ex 759

766

ex 763

ex 764

ex 772

775

757

ex 760

ex 761

767

ex 769

765

ex 774

ex 768

778

P a g i n a 125


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A 1 6 8

770

ex 771

ex 773

ex 781

777

788

ex 797 ex 803 ex 798

787

ex 791

799

800

801 802 ex 804

W W W. L A S E R I N V E S T. C O M

ex 805


2 Marzo 2019

LASER INVEST

775 !

R.GUARDIA DI FINANZA "Nec Recisa Recedit" motto di G.D'Annunzio. V.Pisani. Nuova e BBB.

50,00

776 !

REGATE ADRIATICHE A VELA, cartolina a colori (Venezia, luglio 1921) affrancata e spedita per Roma in data 16.7.1921.

50,00

777 !

PRIMO CONCORSO IPPICO DI BENEFICENZA (Venezia 1900). Cartolina affrancata e viaggiata per Bologna nel 1900.

50,00

778 !

"PRO NAVE ASILO SARDA" cartolina fotografica nuova edita dalla tipografia Melis Schirru di Cagliari. Rara e BBB.

779 !

CARTOLINA COMMEMORATIVA S.Martino 1859-1909, serie di 4 cartoline 3 nuove ed una affrancata e viaggiata spedita da Solferino (MN) il 23 giugno 1909 per Verona.

50,00

780 !

VENEZIA maggio 1901 "Charitas" cartolina di beneficenza nuova e BBB. Illustr. Beggarstaffs J.W.

50,00

781 !

COPPA SCHNEIDER 1927 Venezia. Collezione composta da 18 diversi pezzi nuovi e ben conservati (notata una Tessera di riconoscimento).

782 !

VENEZIA "Esposizione Bambole Artistiche del 1900". Cinque diverse cartoline nuove o viaggiate all'epoca ben conservate.

783 !

GRUSS (Tirolo), 4 cartoline viaggiate tra il 1895 e il 1912.

784 !

REPARTI GENIO AFRICA ORIENTALE, cart.nuova e BBB, dis.Ferrari.

50,00

785 !

Battaglioni CC.NN. Africa Orientale. Affrancata e viaggiata per l'Italia nel 1937.

50,00

786 !

R.ACCADEMIA NAVALE-V Corso. Affrancata e viaggiata in data 16.3.1920, BBB.

75,00

787 !

PRIMO REGG.FANTERIA CARRISTA, affrancata e viaggiata per Novara il 10.3.1941. Bella e rara.

75,00

788 !

V BATT.INDIGENI DI LIBIA (dis.Monaco). Nuova, rara e BBB.

100,00

789 !

XXI COMPAGNIA MOTOCICLISTI (dis.Diani), nuova e BBB.

50,00

790 !

PRIMO BATT.MOTORIZZATO (dis.D'Ercoli), nuova e BBB.

50,00

791 !

TIRO A VOLO e caccia, 5 cartoline nuove BBB inerenti al tema, firme Fucci e Boccasile. Quest'ultima (viaggiata) presenta un piccolo strappo in alto.

200,00

792 !

MESTRE (Venezia), 24 diverse cartoline del '900 nuove e viaggiate. Tutte BBB.

100,00

793 !

Fusina, Sottomarina,Cavallino, Marghera, S.Pietro in Volta, Carpenedo, 11 cartoline del '900 nuove o viaggiate, BBB.

100,00

794 !

PELLESTRINA (VE), 10 diverse cartoline del '900 nuove o viaggiate. Tutte BBB.

795 !

TORCELLO (VE), 32 cartoline del '900 nuove o viaggiate e ben conservate. Qualche ripetizione.

125,00

796 !

CHIOGGIA (VE), bell'insieme di 50 cartoline del '900 nuove o viaggiate ben conservate.

125,00

797 !

VENEZIA, bell'insieme di 44 cartoline (regionalismo e commemorative) dei primi '900

150,00

798 !

LE TRUPPE Italiane a Salonicco, serie di 16 cartoline nuove inerenti lo sbarco. Notate 2 cartoline non comuni "I Finanzieri Tripolitani augurano Buon Natale- Tripoli Italiana 1911" e cartolina ricordo del 1902 GUERRA DEI BOXERS scattata da un fotografo giapponese all'epoca (nuova).

125,00

799 !

PALERMO via Roma 133 "Fascio Nazionale Femminile". Cartolina nuova e monocroma raffigurante lo scafo di Luigi Rizzo (Premuda 1918). Assai bella e rara.

100,00

800 !

R.S.I. "Tre Vertici ....Una Vittoria!" (catal.Interitalia n.32). Diretta a Trieste con bollo muto in data 1.3.1945 (manoscr.feldpost 83635). Bella e rara.

75,00

801 !

RSI. "I Focolari Proteggi dall'Odio Nemico!" (cat.Interit. 36.2) viaggiata da Posta da Campo N.859 nel gennaio 1945 e diretta alla P.da C. N.857. Franchigia censurata, bella e rara.

75,00

802 !

"X MAS btg.Valanga" franchigia viaggiata da P.da Campo 859 per Capodistria in data 31.3.45 (cat.Interit. 45.1). Bolli di censura e della DECIMA. Bella e rara.

100,00

803 !

CINQUANTESIMO ANNIVERSARIO PROCLAMAZIONE REGNO D'ITALIA, serie completa (in puzzle) di 10 cartoline a colori artistiche del pittore Colombo, racchiuse nella loro fascetta originale. Nuove e BBB.

100,00

804 !

CINQUANTENARIO ANNIV.PROCLAMAZIONE REGNO D'ITALIA, serie completa di 12 cartoline (puzzle) a colori nuove e BBB che insieme formano la parola "ITALIA". Fascetta originale d'epoca.

100,00

805 !

CINQUANTENARIO ANNIV.PROCLAMAZIONE REGNO D'ITALIA, serie completa di 12 cartoline (puzzle) a colori nuove e BBB edite a Firenze con la fascetta originale d'epoca. Insieme formano la parola "ROMA".

100,00

100,00

500,00 75,00 100,00

75,00

P a g i n a 127


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A 1 6 8

ULTIMI ARRIVI 806 ✩✩ REGNO D'ITALIA, libretto da lire 4,80 (n.3). 807 !

REGNO D'ITALIA POSTA AEREA. Aerogramma della Crociera del Decennale affrancato con il trittico I-TEIC da lire 50. Reca le firme dei pioli Teucci e Michele Leo e tutti i timbri speciali oltre ai timbri di arrivo delle varie tappe di avvicinamento a Chicago Londonderry (sul fronte), Amsterdam, Reykjavik, Shediac, Cartwright, Monteal e Chicago. Rarità che reca firme A.Diena e dettagliato cert. E.Diena (1988).

1.200,00

3.500,00

808 ✩✩ BADOGLIO, il francobollo con filigrana a esagoni verticali violetto e grigio bruno da 50 centesimi (n.515E). 1.200,00 809 ✩✩ BADOGLIO, il francobollo da 50 centesimi nero e grigio senza filigrana (n.515G).

1.500,00

810 ✩✩ BADOGLIO, il francobollo da 50 centesimi senza filigrana viola e grigio bruno (n.515I). Firma Avi.

1.500,00

811 ✩✩ AMG FTT, la serie pacchi postali con soprastampa su 2 righe in blocchi di 4 (nn.1/12). Raro insieme.

1.500,00

812 ✩✩ REPUBBLICA ITALIANA, blocco angolare del francobollo ITALIA TURRITA da 200 lire filigrana ruota alata NON DENTELLATO NELLE PRIME DUE FILE (nn.748+748f). Cert. E.Diena. 813 ✩✩ REPUBBLICA ITALIANA, pacchi postali filigrana stelle. Foglio completo di 60 esemplari da 20 lire con inchiostrazione anomala (n.86/IIs). 814 ✩✩ S.MARINO, Governo Provvisorio, striscia di 3 francobolli da c.10 con un esemplare stampato su carta ricongiunta, uno con stampa mancante dal lato destro ed uno normale. Non catalogato. 815 !

500,00 1.200,00 400,00

VATICANO ZEPPELIN, aerogramma I volo in Sud America spedito da Città del Vaticano per il Brasile in data 4.5.1933 con affrancatura mista fronte-retro Italia-Vaticano. Timbro di arrivo.

1.200,00

816 ✩✩ AMGVG, lotto composto da francobollo da 10 centesimi con DOPPIA STAMPA (n.2e) e 14 esemplari da 60 centesimi (blocco di 12 e coppia) con differenti varietà di soprastampa. Firme Mondolfo e cert. Avi. Raro insieme.

1.100,00

817 ✩✩ EMISSIONE AUTONOMA DI CAMPIONE, la serie I tiratura in blocchi angolari con timbro "saggio". Cert. Avi.

800,00

818 ✩✩ OCCUPAZIONE AUSTRIACA DEL FRIULI, coppia verticale NON DENTELLATA AL CENTRO del francobollo da 2 lire e 11 cts su 2K (n.17). Non catalogato.

500,00

819 ✩✩ VENEZIA GIULIA, lotto di 2 blocchi da 10 francobolli rispettivamente da 2 centesimi con SOPRASTAMPA CAPOVOLTA e da 5 centesimi con soprastampa spostata a sinistra e numero di tavola "8953" (n.20a+21eafb).

300,00

820 q

MERANO, la serie di 3 valori annullati su frammento (nn.1/3). Cert. Avi.

800,00

821 q

ARBE E VEGLIA, grande frammento con la serie dei francobolli soprastampati in strisce verticali di 3 esemplari con il primo privo della scritta "ARBE" (nn.1b/4b+1/4). Firma di garanzia G.Oliva.

1.000,00

ULTIMI ARRIVI OCCUPAZIONI 822 ✩✩ LESINA (Hvar), serie di 4 francobolli soprastampati emessi durante l'occupazione tedesca del 1944 nuovi con gomma integra. Corredati da certif. di garanzia Chiavarello recano ciascuno al retro "timbrino" riproducente la firma del perito. 2.500,00 823 ✩✩ LUBIANA occupazione italiana. Le serie complete di tutte le emissioni per complessivi 83 francobolli nuovi e con gomma integra. Il raro insieme è corredato da 5 certificati fotografici di garanzia firmati Caffaz.

3.200,00

824 ✩✩ CROCE ROSSA (Trieste Zona B), francobollo di beneficenza nuovo con gomma integra con soprastampa tipografica in ROSSO anzichè in azzurro "VUJA S.T.T." (catal.Sassone n.4A). Rarissimo francobollo SAGGIO, che proviene dall'unico foglio di 100, corredato da certificato di garanzia Caffaz.

2.000,00

W W W. L A S E R I N V E S T. C O M


LASER INVEST

2 Marzo 2019

807 fronte-retro

808

806

ex 811

ex 822

809

824

810

ex 823

ex 817

818

815

814

P a g i n a 129


Via Londra, 14 | 46047 Porto Mantovano (MN) | ITALY tel. (+39) 0376.399.901 | fax (+39) 0376.385.775 P. IVA 01304470204

PALETTA N.

www.laserinvest.com | info@laserinvest.com www.collezionismolaser.com

CLIENTE

ASTA PUBBLICA 168 2 MARZO 2019 - ORE 14.30

LOTTO N°

DESCRIZIONE

PREZZO MASSIMO € (22% NON COMPRESO)

LOTTO N°

DESCRIZIONE

PREZZO MASSIMO € (22% NON COMPRESO)

RICEVI LE ULTIME NOVITÀ ISCRIVENDOTI A NEWSLETTER@LASERINVEST.COM Autorizzo la Laser Invest srl ad acquistare per mio conto i lotti sopraindicati. Dichiaro inoltre di aver preso visione delle condizioni di vendita di questo catalogo dal punto 1 al punto 16 e di accettarle tutte integralmente. Il prezzo di aggiudicazione sarà maggiorato del 22% omnicomprensivo; le spese di spedizione e dogana sono a carico dell’acquirente (punto 7+15). COGNOME

NOME

VIA

CITTÀ

C.A.P.

NATO A

IL

REFERENZE

DOC. IDENTITÀ (tipo e num.)

CODICE FISCALE

TEL. EMAIL

DATA

FIRMA

Con l’invio del presente ordine di acquisto si autorizza la Laser Invest srl (sede via Londra 14 - 46047 Porto Mantovano - MN) al trattamento dei propri dati personali, che saranno trattati al solo fine di rendere possibile l’invio dei cataloghi e la gestione delle offerte ai sensi dell’artt. 15 e ss. della nuova normativa europea sulla Protezione dei dati personali (GDPR, Regolamento UE 2016/679). In qualunque momento potrà richiedere la cancellazione, l’aggiornamento e l’integrazione dei dati (art. 13).


LASER INVEST

Il volto giusto del collezionismo Via Londra 14 • 46047 Porto Mantovano (MN) tel. +39.0376.399901 • fax +39.0376.385775 eMail: info@laserinvest.com

WWW.LASERINVEST.COM


2 Marzo 2019

ASTA PUBBLICA e per corrispondenza

2° PARTE Collezione: “GRIGLIE, SBARRE, ROMBI, PUNTINI e FERRI DI CAVALLO”

LASER 168 INVEST


LASER INVEST srl Banditore: Dott. Tommaso Tagliente

Asta Pubblica e per corrispondenza 168 2 Marzo 2019 - ore 14:30 via Londra 14 - Porto Mantovano (MN)

ASTA PUBBLICA:

VISIONE LOTTI:

sabato 2 Marzo ore 14.30 presso i nostri uffici Palazzo Mercurio - via Londra 14 Porto Mantovano (MN)

da lunedi 25 Febbraio a venerdì 1 Marzo (ore 9,30-12,30/15-18), sabato 2 Marzo (ore 9,30-12,30) presso i nostri uffici

Meet us at Spring Stampex ! Stand 109: 13 - 16 February 2019 London, Business Design Center Islington

Via Londra, 14 - 46047 Porto Mantovano MN - ITALY - tel. (+39) 0376.399901 - fax (+39) 0376.385775 w w w. l a s e r i n v e s t . c o m - i n f o @ l a s e r i n v e s t . c o m P. IVA 01304470204 - Iscrizione Tribunale di Mantova n° 9280 - C.C.I.A.A. di Mantova n° 151444

Impaginazione e Redazione:

E L L E D igital A gency


Condizioni di Vendita ed Aggiudicazione 1) Questa non è una vendita diretta, ma per conto terzi. Tutti i lotti offerti nel presente listino sono proprietà di terzi, i quali hanno conferito alla Laser Invest srl regolare mandato di vendita. 2) Laser Invest srl agisce in qualità di mandataria dei Venditori e declina ogni responsabilità in ordine alla descrizione degli oggetti contenuta nei cataloghi, nelle brochures ed in qualsiasi altro materiale illustrativo; le descrizioni di cui sopra, così come ogni altra indicazione o illustrazione, sono puramente indicative e non potranno generare affidamenti di alcun tipo negli Aggiudicatari. Dopo l’aggiudicazione, né Laser Invest srl, né i Venditori potranno essere ritenuti responsabili per i vizi relativi allo stato di conservazione, per l’errata attribuzione, l’autenticità, la provenienza, il peso o la mancanza di qualità degli oggetti. La descrizione dei lotti, lo stato di conservazione e la rarità degli stessi sono indicati secondo una valutazione personale dei nostri tecnici, comunque i lotti sono esposti, a disposizione degli interessati, la settimana precedente l’asta su appuntamento, nonché all’atto della vendita stessa e nessun reclamo sarà ammesso ad aggiudicazione avvenuta per quanto si riferisce allo stato di conservazione, descrizione e classificazione e per tutto ciò che riguarda i lotti multipli. Il grado di conservazione e di qualità dei lotti è giudizio soggettivo dei nostri esperti classificatori. In nessun caso si garantisce che il grado di conservazione espresso debba essere condiviso da terzi, siano essi anche autorevoli esperti del settore. I partecipanti all’asta sono tenuti ad esaminare attentamente tutti i lotti per i quali intendono presentare offerte. Qualsiasi reclamo sarà preso in considerazione solo se presentato entro 30 giorni dall'asta e comunque prima che Laser Invest srl abbia effettuato il pagamento al conferente. In caso di contestazione, presentata e convalidata entro quanto prescritto, ogni obbligo o responsabilità sarà limitato al solo rimborso al compratore della somma da lui effettivamente pagata, escluse le spese postali, ed esclusa ogni altra pretesa. La Laser Invest srl si riserva il diritto di richiedere ai partecipanti all’asta informazioni sulle generalità e sulle referenze bancarie, nonché il diritto di vietare a partecipanti non desiderati l’ingresso in sala. 3) Ogni lotto ha un prezzo minimo di base (espresso in EURO) al di sotto del quale le offerte non saranno prese in considerazione. I lotti verranno aggiudicati al maggior offerente con le seguenti precisazioni: a - nel caso di unica offerta il prezzo di aggiudicazione sarà uguale al prezzo base. b - il prezzo di partenza sarà quello indicato come base salvo quando non siano pervenute offerte diverse e più alte, nel qual caso il prezzo di partenza sarà quello della penultima offerta più alta maggiorata al massimo del 10% (esempio: un lotto che ha come base 100 euro e riceve 3 offerte differenti a 130 euro, 150 euro e 200 euro, partirà in sala da un massimo di euro 165). c - nel caso di uguali offerte per corrispondenza avrà la precedenza quella giunta per prima e in ogni caso esse hanno priorità su offerte uguali in sala. GLI SCATTI DELLE OFFERTE SARANNO REGOLATI A DISCREZIONE DEL BANDITORE. LO SCATTO MINIMO SARA’ DI EURO 25. 4) Le offerte possono essere effettuate con il sistema "LIVE BIDDING" (solamente quando è indicato in copertina del catalogo) in tempo reale durante l'esecuzione dell'asta PREVIA REGISTRAZIONE E APPROVAZIONE o direttamente in sala durante lo svolgimento dell’asta. In alternativa possono essere spedite per posta, oppure usando il modulo per l’“Ordine di Acquisto” allegato al catalogo d’Asta firmato in calce alle condizioni di vendita, o per fax o e-Mail, entro le ore 18 del giorno precedente l’asta. Non si accettano offerte con clausole aggiuntive o modificative delle presenti condizioni, come “offerte al meglio” o simili. Laser Invest srl offre il servizio di “Asta Live” come servizio aggiuntivo ai suoi clienti ma non è responsabile per errori o difficoltà che possono riscontrarsi nell’invio delle offerte tramite Internet, senza limitazione anche per errori o guasti causati dalla perdita di connessione alla rete, problemi di software o al computer. Declina ogni responsabilità in merito alla mancata attuazione di una o più offerte “live” derivante da errori che possono essere generati dal sistema. 5) Oltre al prezzo di aggiudicazione l’acquirente dovrà corrispondere un diritto d’Asta pari al 22% del prezzo di aggiudicazione stesso, comprensivo di commissioni ed IVA. 6) Il PAGAMENTO dei LOTTI potrà essere effettuato a mezzo assegno circolare o bancario NON-TRASFERIBILE, vaglia postale, bonifico bancario o contanti nel limite consentito. In ogni caso il saldo dovrà avvenire prima della consegna dei lotti, e se l’aggiudicatario non è presente in sala entro 10 giorni dalla data dell’asta, pena la decadenza di ogni diritto per eventuali reclami. Nel caso l’acquirente non paghi quanto assegnatogli entro i successivi 20 giorni, ed in ogni caso qualora l’acquirente non versi l’importo dovuto entro 30 giorni dalla data dell’Asta, la soc. Laser Invest srl sarà libera di procedere, a sua discrezione, all’assegnazione del lotto non ritirato al successivo offerente, riservata ogni azione per eventuali danni o perdite subite; sarà altresì legittimata ad agire direttamente per il pagamento delle Note di Aggiudicazione o della differenza a seguito della nuova aggiudicazione. La proprietà dei lotti assegnati passerà all’acquirente assegnatario solo al completo pagamento delle note di aggiudicazione. 7) Il materiale non ritirato personalmente verrà spedito al costo di €15, in misura fissa, come rimborso spese postali, imballo e assicurazione. Per i lotti voluminosi le spese postali e di confezione o di consegna a mezzo nostro incaricato al domicilio dell’acquirente verranno conteggiate al costo. La spedizione o la consegna a domicilio avverrà a rischio e spese dell’acquirente che dovrà manlevare per iscritto la Laser Invest srl da ogni responsabilità in merito. Per le spedizioni fuori dal territorio italiano con relative licenze di esportazione si rimanda al punto 15. 8) Eventuali reclami dovranno pervenire, pena la decadenza, entro il limite tassativo di 30 giorni dalla data di chiusura dell’Asta quando il pezzo stesso non risulta originale. Trascorso tale termine nessun reclamo potrà essere accettato per qualsiasi motivo. Nessun reclamo è comunque ammesso per i lotti composti da più di 5 pezzi, per collezioni o per lotti già descritti come non perfetti o con clausola “da esaminare”. NON SI INVIANO LOTTI IN VISIONE. 9) Il grado di conservazione e di qualità dei lotti è giudizio soggettivo dei nostri esperti classificatori. In nessun caso si garantisce che il grado di conservazione espresso debba essere condiviso da terzi, siano essi anche autorevoli esperti del settore. EXTENSION: I lotti sono venduti in base alla descrizione e alla perizia indicata (se presente). Chi desiderasse l’opinione di un perito diverso da quello indicato in catalogo deve richiederlo per iscritto almeno sette giorni prima della chiusura della vendita. Le spese peritali sono a carico dell’acquirente. E’ facoltà della Laser Invest accettare tale richiesta. 10) La Laser Invest Srl si riserva il diritto di non accettare offerte provenienti da soggetti che, a proprio insindacabile giudizio, ritiene non agire in “buona fede” o essere insolventi o irresponsabili. Laser Invest Srl si riserva il diritto di fare allontanare dall’asta chi ne turbi il regolare svolgimento. 11) Tutte le fotografie in catalogo sono quelle dei lotti presenti in asta. 12) La Laser Invest Srl si riserva il diritto, in qualsiasi momento, di raggruppare, ritirare, aggiungere o dividere i lotti a seconda di particolari esigenze e delle relative offerte nonché il diritto di rifiutare un'offerta in sala o inviata per iscritto. 13) Trascorsi 30 giorni dalla data di chiusura della vendita, senza che il pagamento sia stato effettuato, saranno conteggiati gli interessi sull’importo dovuto. 14) Con l’invio dell’Ordine d’Acquisto l’acquirente accetta integralmente TUTTE le condizioni di vendita qui elencate e acconsente al trattamento dei dati personali. 15) Prima di partecipare all’asta, si invitano i signori clienti esteri ad informarsi su eventuali restrizioni e divieti vigenti nel proprio paese per l’importazione degli oggetti che desiderano acquistare, siano essi francobolli, monete, dipinti, mobili o manufatti di tipo italiano. E’ a carico dell’acquirente il disbrigo di eventuali formalità ed oneri di natura doganale per l’esportazione. Per esportare fuori dall’Italia i Beni Culturali aventi più di 50 anni è necessaria la Licenza di Esportazione che l’acquirente è tenuto a procurarsi personalmente. Laser Invest srl non risponde per quanto riguarda tali permessi , ne può garantire il rilascio dei medesimi. Su richiesta dell’acquirente Laser Invest srl può provvedere all’espletamento delle pratiche relative alla concessione delle licenze di esportazione secondo il seguente tariffario: € 350 +iva per singolo lotto; €150 +iva per gli altri lotti facenti parte della medesima pratica. Le spese di spedizione, imballo, assicurazione e consegna al domicilio fuori Italia verranno conteggiate in modo particolareggiato per ogni singolo lotto. Per tali spese l’acquirente estero è tenuto a richiederne il preventivo ed inviare accettazione dello stesso per iscritto almeno 7 giorni prima dell’asta 16) Per ogni controversia sarà esclusivamente competente il Foro di Mantova.


ORDINI D’ACQUISTO / ABSENTEE BIDS : Gli ordini d’acquisto per corrispondenza, fax o eMail DEVONO PERVENIRE ENTRO e NON OLTRE le ore 18 del 1 Marzo 2019 Gli ordini d’acquisto possono essere inviati tramite posta a Laser Invest srl - via Londra 14 - 46047 Porto Mantovano (MN) oppure via FAX al numero +39.0376.385775 via eMail a info@laserinvest.com oppure registrandosi sul sito www.laserinvest.com

CONDITIONS OF SALE CONDIZIONI DI VENDITA ABBREVIATE: STARTING PRICES ARE IN EURO Gli scatti delle offerte in sala saranno regolati a discrezione del banditore. The bidding and advances will be regulated by and all the absolute discretion of the auctioneer and he will have the right to refuse any bid or bids. Il prezzo di aggiudicazione sarà aumentato del 22% omnicomprensivo per ogni lotto acquistato. Non si accettano reclami per i lotti voluminosi e per i lotti con indicazione “da esaminare”. The buyer shall pay a premium of 22% of the hammer price (the price at which a lot is knocked down). No claims will be considered for “collections” or “da esaminare” lots. Per tutti i partecipanti all’asta è obbligatorio presentare un documento di identità valido da consegnare al momento dell’assegnazione del cartellino. All the participants have to show a valid identity card in order to receive the bid-paddle; Laser Invest srl will have the right at its absolute discretion to refuse admission to its premises or attendance at its auctions by any person. I lotti aggiudicati verranno consegnati solo a pagamento avvenuto e dopo il termine dell’asta. Upon the end of the sale , the Buyer shall at once pay to Laser Invest srl the purchase price, if present in the sale-room, and within 7 days from receiving the invoice, if bidder is absent. Per la spedizione dei lotti controllare i punti 7 e 15 delle condizioni di vendita. For shipping and custom declarations the buyer must read the Conditions of Sale points #7 and #15.

PARTECIPAZIONE TELEFONICA (ENGLISH - FRANÇAIS - DEUTSCH)

Per partecipare all’asta telefonicamente prego contattarci entro le ore 18 di venerdi 1 Marzo 2019. Si ricorda che vengono accettate partecipazioni telefoniche solo per i lotti con prezzo base a partire da 300 euro ciascuno. Si ricorda che con la partecipazione telefonica si garantisce almeno l’offerta alla base. Laser Invest srl declina ogni responsabilità nei confronti di chi partecipa all’asta mediante collegamento telefonico, circa eventuali disguidi che possono occorrere durante o precedentemente il collegamento stesso.

Impaginazione e Redazione:

E L L E D igital A gency


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A 1 6 8

PROGRAMMA: sabato 2 Marzo 2019: lotti 825 - 1141 - ore 16:30

Asta Pubblica - Palazzo Mercurio - Come arrivare: USCITA MANTOVA NORD (AUTOSTRADA A22). SEGUIRE RIGOROSAMENTE LE INDICAZIONI BRESCIA ALLA 3° ROTATORIA IMMETTERSI NELLA TANGENZIALE, SEGUENDO SEMPRE LE INDICAZIONI BRESCIA. AL TERMINE DELLA TANGENZIALE (CIRCA 5 KM) TROVERETE UNA GRANDE ROTATORIA, IMMETTERSI NELLA 1° STRADA A DESTRA (VIA LONDRA) E PERCORRERLA FINO AL TERMINE DELLA STESSA. ALLA VOSTRA DESTRA TROVERETE LA PALAZZINA QUI SOPRA FOTOGRAFATA.

Tutti i lotti fotografati in questo catalogo sono visionabili digitando:

www.laserinvest.com

I lotti sono venduti in base alla descrizione e alla perizia indicata (ove presente). Chi desiderasse l’opinione di un Perito di propria fiducia o diverso da quello indicato nel catalogo deve richiederlo per iscritto almeno sette giorni prima della chiusura della vendita. E’ facoltà della Laser Invest srl accettare tale richiesta. Cfr. CONDIZIONI DI VENDITA E AGGIUDICAZIONE punto 9.

WWW.LASERINVEST.COM


2 Marzo 2019

LASER INVEST

“GRIGLIE, SBARRE, ROMBI, PUNTINI e FERRI DI CAVALLO”

825 All’introduzione delle riforme postali sul modello inglese gli Stati Italiani preunitari incontrarono non poche difficoltà nella produzione dei francobolli e dei bolli per il loro annullamento. Per i francobolli il problema era dato dai sistemi di stampa dell’epoca, poco abituati alla produzione di fogli contenenti un buon numero di immagini tutte uguali (anche se i bassi costi della manodopera consentivano a Modena le composizioni a mano dei singoli valori, a Firenze i cambi dei tasselli con il valore, e a Torino l’impressione manuale dell’effigie a rilievo anche su due soli esemplari alla volta) e soprattutto alla stampa a colori, che portò Parma, Modena e Pontificio e Romagne – vista la necessità di far distinguere i diversi valori anche agli analfabeti – a stampare in nero su carta colorata. L’altro problema riguardò il modo di rendere inutilizzabili i francobolli una volta usati. La soluzione più seguita fu quella di utilizzare i bolli già in dotazione, anche se il risultato poteva essere modesto vista l’artigianalità degli inchiostri usati per la bisogna, ancora nel 1861 fatti con “nero di fumo ben macinato con olio di noce cotto, allungato con olio di oliva”. Di qui l’idea di impiegare appositi bolli molto deturpanti o anche incisivi, da abbinare a quelli datari in uso: a nodo di Savoia o a rombi negli uffici (non nelle distribuzioni postali) del Regno di Sardegna; a sbarre nel Ducato di Modena; a griglia nello Stato pontificio: con la scritta ANNULLATO in cartella nel Regno di Napoli; fino al raffinato “ferro di cavallo” siciliano studiato per non deturpare la sacra effigie di Sua Maestà presente nei francobolli. Solo che questi annulli erano “muti”, non indicavano la provenienza della corrispondenza, necessaria per evitare abusi sovrapponendo il bollo a quello esistente su francobolli già usati, e in caso di controlli antisofisticazioni. Ma un annullo muto poteva avere una sua precisa e utile funzione: quella di obliterare in transito o in arrivo un francobollo non annullato in partenza, senza per questo coinvolgere il bollatore in un’irregolarità commessa da altri. Perché allora la bollatura era un obbligo, e solo i francobolli fuori corso o sospetti di falsificazione non andavano annullati ma segnalati con tratti tutto attorno. Questa collezione, composta in alcune dozzine di anni a partire dai primi anni settanta fino alla prima metà di questo decennio, presenta alcune fra queste affascinanti combinazioni di annullamenti e francobolli.

Pagina 7


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A 1 6 8

Il timbro “muto” a “griglietta” di Modena venne utilizzato dal 26 giugno al 13 luglio 1852. Dal 22 luglio 1852 tutti i 21 uffici postali del Ducato oltre al bollo nominativo che avevano in dotazione vennero forniti del timbro a 6 sbarre.

826

827

MODENA 825 !

Lettera per Bologna affrancata con francobollo da 15 centesimi (n.3) annullato con griglia pontificia. Al retro timbro di arrivo di Bologna in data 15.10.1858. Dettagliato certificato E.Diena. 1.000,00

826 !

Lettera raccomandata spedita da Sassuolo il 3.2.1854 ed affrancata con combinazione tricolore per complessivi 30 centesimi con francobolli della I emissione senza punto (nn.1+2+3) annullati con il bollo a sei sbarre azzurro.

1.000,00

Lettera spedita da Modena per Livorno il 1.7.1852 ed affrancata con il francobollo da 25 centesimi (n.4) annullato con la rara impronta a "griglietta" utilizzata dal 26 giugno al 13 luglio 1852. Timbro di arrivo e dettagliato certificato E.Diena (1981). Indirizzo ricostruito.

300,00

827 !

WWW.LASERINVEST.COM


2 Marzo 2019

LASER INVEST

828

829

828 !

Lettera spedita da Massa Carrara per Barlassina il 23 agosto 1852 ed affrancata con il francobollo da 40 centesimi celeste (n.5). Certificato E.Diena.

2.000,00

829 !

Lettera cpl. del testo spedita da Reggio Emilia per Venezia il 15 luglio 1853 ed affrancata con il francobollo da 40 centesimi celeste (n.5). Timbro di arrivo e firma Em.Diena. Dettagliato cert. E.Diena.

2.000,00

Pagina 9


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A 1 6 8

830

831

830 !

831 !

Lettera quasi completa (al retro presente solo una bandella laterale) spedita assicurata da Guastalla per Villac (Carinzia) il 29.5.1854 ed affrancata con il francobollo da 40 centesimi celeste (n.5). Timbro di arrivo al retro e sigilli di ceralacca. Insieme raro con firma di garanzia A.Diena e cert. E.Diena.

2.300,00

Lettera di piccolo formato spedita da Guastalla per Napoli il 17 agosto 1854 ed affrancata con il francobollo da 40 centesimi celeste (n.5) annullato con il bollo a 6 sbarre azzurro. Segni di tassa e timbro di arrivo al retro. Rara corrispondenza per il Regno di Napoli corredata da cert. E.Diena.

2.000,00

WWW.LASERINVEST.COM


LASER INVEST

2 Marzo 2019

832

Il francobollo da 40 centesimi celeste venne stampato in soli 72 fogli da 240 esemplari per un totale di 17.280 francobolli. Sono note molte lettere affrancate con l’esemplare singolo spedite durante tutto il periodo ducale ed anche in periodo di Governo Provvisorio. Esistono solamente altre 3 lettere affrancate con due esemplari e precisamente: - Lettera spedita da Modena per Vicenza il 3 agosto 1852 - Lettera spedita da Reggio Emilia per Lione il 1 aprile 1853 - lettera spedita da Mirandola per Campo (Locarno) in data 7 aprile 1853

832 !

Lettera spedita da Reggio Emilia per Lione il 28.1.1853 ed affrancata con due esemplari da 40 centesimi celeste (n.5). Al retro timbri di transito e arrivo e segni di tassa in quanto l'affrancatura assolveva per intero il porto doppio fino la confine francese. Firma di garanzia A.Bolaffi e dettagliati certificati G.Colla (2018), E.Diena e "storico" A.Diena (1967). Da annoverare fra le massime raritĂ del Ducato di Modena. A noi note solo altre 3 lettere affrancate con multiplo del valore da 40 centesimi celeste. RaritĂ . 8.000,00

Pagina 11


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A 1 6 8

835 834

842

843

846

845

849 850

WWW.LASERINVEST.COM


2 Marzo 2019

LASER INVEST

836

837 833 !

Lotto composto da un frontespizio ed una lettera completa entrambi affrancati con il francobollo da 5 centesimi con punto (uno verde ed uno verde oliva).

200,00

834 !

Lettera spedita da Modena per Zuoz (Svizzera) il 29 dicembre (1858) ed affrancata franca a destino per complessivi 55 centesimi con due francobolli da c.15 e da c.40 con punto (nn.3+10). Al retro segno a penna "3" e firma A.Diena. Riprodotta sulla monografia Vaccari a pag. 326.

300,00

DESTINAZIONE SVIZZERA. Lettera spedita raccomandata da Modena per Lugano il 17.12.1855 ed affrancata con due francobolli del Ducato da 15 centesimi e da 40 centesimi con punto (nn.3+10). Timbro di arrivo al retro dove sarebbe dovuto esserci un francobollo da 25 centesimi per il diritto fisso di raccomandazione. Dettagliato cert. E.Diena.

150,00

835 !

836 !

CENT. 4c., rara varietĂ su francobollo da 40 centesimi (n.10g) che affranca lettera spedita da Modena per Spilimbergo. Cert. E.diena e firme Em.Diena e A.Diena.

1.000,00

837 !

Lettera spedita da Modena per Mantova il 20 febbraio 1856 ed affrancata per complessivi centesimi 60 (4 porti per la I distanza) con combinazione tricolore annullata con il raro "P.D." in cartella con doppia inquadratura in uso presso lo sportello di Modena per un solo mese dal 14/2/1856 al 14/3/1856. Timbri di arrivo e firme di garanzia Em.Diena e E.Diena in quanto il mittente era J.Diena. Probabilmente unica combinazione di questo genere.

3.000,00 Pagina 13


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A 1 6 8

838

839

838 !

839 "

840 !

Per tutto il periodo di occupazione sarda dei territori dell’Oltrepò mantovano sono note alcune corrispondenze scritte da cittadini di Gonzaga come il mittente di questa lettera di nome Sartoretti ed impostate a Reggiolo. Il 15 dicembre 1859 fù l’ultimo giorno di occupazione sarda e dal giorno 16 dicembre gli austriaci rioccuparono i territori mantovani. I timbri muti a 6 sbarre vennero sostituiti dai timbri a 9 sbarre nell’ufficio postale di Modena mentre a Reggio Emilia furono adottati i timbri circolari con data in sostituzione del bollo lineare con data del periodo ducale.

GOVERNO PROVVISORIO. Lettera completa del testo spedita da Reggiolo (p.R2) per Milano il 15 dicembre 1859 ed affrancata con rara striscia orizzontale di 4 francobolli da 5 centesimi (n.12a) verde smeraldo. Timbri di transito e arrivo. Firme di garanzia Em.Diena e dettagliati certificati "storico" A.Diena (1975) e E.Diena (1988). Rarità.

3.000,00

GOVERNO PROVVISORIO. Quartina del francobollo da 5 centesimi (n.12) annullato in data 22.2.1860. Insieme non perfetto ma estremamente raro noto in soli 3 esemplari. Dettagliato certificato A.Diena.

2.500,00

GOVERNO PROVVISORIO. Lettera spedita da Modena per Padova il 19.11.1859 ed affrancata con un esemplare da 5 centesimi e due francobolli da 20 centesimi per assolvere alla tariffa di primo porto raccomandato. Timbri di arrivo e segni di tassa. Certificato E.Diena.

3.000,00

WWW.LASERINVEST.COM


2 Marzo 2019

LASER INVEST

840

841 841 !

GOVERNO PROVVISORIO. Affrancatura tricolore su raccomandata spedita dall'ufficio di Reggio Emilia per Modena in data 29.1.1860 per complessivi centesimi 65 con tre francobolli da 5 centesimi, da 20 centesimi e da 40 centesimi (nn.12+15+17). Insieme non perfetto corredato da dettagliato certificato E.Diena. RaritĂ . 3.000,00

842 q

Testata del giornale GAZZETTA DI GENOVA datata 7.3.1859 ed affrancata con il segnatasse per giornali da 10 centesimi (n.5) annullato a Modena in data 9.3.1859. Firma di garanzia Em.Diena e certificato "storico" A.Diena (1972).

900,00

Pagina 15


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A 1 6 8

847

NAPOLI

E

PROVINCE NAPOLETANE

843 !

Lettera spedita da Foggia per Napoli il 23.1.1858 ed affrancata con striscia di 4 francobolli da 2 grana (n.5) ben marginata ed annullata con il timbro in cartella. Timbri di arrivo e firma Fiecchi.

844 !

Lettera spedita da Rodi Garganico (p.R2) per Napoli in data 30 settembre 1859 affrancata con francobollo da 2 grana III tavola rosa brunastro (n.7). A lato il timbro rosso di S.Severo ed il raro bollo ovoidale con ornati. Timbro di arrivo al retro. Firme di garanzia Russo e A.Diena e dettagliato certificato E.Diena. Insieme non perfetto ma particolarmente raro per l'ottima impressione del bollo di Rodi.

2.500,00

845 !

PROVINCE NAPOLETANE, copia del giornale "Omnibus" spedita a Santa Croce in data 8.7.1862 ed affrancata con il francobollo da 1/2 tornese (n.17). Timbro di arrivo.

200,00

846 !

PROVINCE NAPOLETANE, lettera spedita da Napoli per Lione il 9.8.1862 ed affrancata con il valore isolato da 10 grana (n.22). Timbri di transito e arrivo.

250,00

847 !

PROVINCE NAPOLETANE, lettera spedita da Napoli per Atene il 17.2.1862 ed affrancata per complessivi 24 grana con coppia orizzontale del francobollo da 2 grana e raro esemplare con ampi margini del valore da 20 grana (nn.20+23). Firme di garanzia Raybaudi ed Emilio Diena. RaritĂ con francobolli perfetti e timbro di arrivo.

300,00

4.000,00

PARMA 848 !

Lettera spedita da Parma a Colorno in data 8 aprile 1859 ed affrancata con il francobollo da 10 centesimi della I emissione isolato (n.2). Timbro di arrivo al retro. Raro uso in tariffa primo porto entro il distretto. Dettagliato cert. Bottacchi (2017).

2.000,00

849 !

Lettera completa del testo spedita da Bagnone (p.11) per Scarperia il 12.2.1859 ed affrancata con due francobolli della I emissione da 10 centesimi e da 15 centesimi (nn.2+3). Timbro di arrivo.

200,00

850 !

Lettera spedita da Parma per Genova il 31.5.1853 ed affrancata con coppia del 15 centesimi I emissione (n.3), ben marginata.

150,00

851 !

Lettera spedita da Piacenza per Sobiasco il 3.9.1855 ed affrancata con un francobollo da 25 centesimi I emissione (n.4). Timbro di arrivo e cert. E.Diena.

100,00

WWW.LASERINVEST.COM


2 Marzo 2019

LASER INVEST

844

848 852 !

II EMISSIONE, lettera spedita da Fiorenzuola per Piacenza in data 4.7.1956 ed affrancata con striscia orizzontale di tre francobolli da 5 centesimi color giallo (n.6a) annullati col bollo impresso in rosso di Fiorenzuola (p.8). Firme di garanzia A.Diena, L.Raybaudi, Grioni e dettagliato certificato E.Diena. Timbro di arrivo.

900,00

Lettera spedita da Parma per Genova il 26.1.1855 ed affrancata con rara coppia orizzontale del francobollo da 15 centesimi della II emissione con i due esemplari stampati con tinte differenti vermiglio e rosso vermiglio (nn.7+7a). Dettagliati certificati Sorani e E.Diena.

400,00

854 !

Lettera spedita da Pontremoli per Firenze il 21.12.1855 ed affrancata con esemplare ben marginato da 25 centesimi della II emissione (n.8). Timbro di arrivo e firma E.Diena.

250,00

855 !

Lettera quasi completa spedita da Parma per Modena in data 11.4.1859 ed affrancata con un francobollo da 15 centesimi della III emissione (n.9). Firma E.Diena

150,00

856 !

Lettera spedita da Pontremoli per Genova ed affrancata con un francobollo da 5 cent. della I emissione ed un francobollo da 25 centesimi della III emissione (nn.1a+10). Certificato E.Diena.

300,00

853 !

Pagina 17


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A 1 6 8

852

851

853

854

857 855

864 856

WWW.LASERINVEST.COM


2 Marzo 2019

LASER INVEST

858

859

857 !

858 !

859 !

Lettera spedita da Parma per Bovolenta in data 8.10.1858 ed affrancata con un francobollo da 15 centesimi I emissione ed un esemplare da 25 centesimi III emissione (nn.3+10). Timbri di transito e arrivo. Cert. A.Diena (1973).

300,00

Lettera spedita da Piacenza per Annonay il 2.7.1858 ed affrancata con coppia verticale del francobollo da 40 centesimi III emissione con l'esemplare inferiore con cifra "0" stretta (n.11b). Timbri di transito e di arrivo. Cert. E.Diena e firma per esteso A.Diena.

1.400,00

Lettera spedita da Parma per Ferrara il 4.11.1859 ed affrancata con il raro esemplare da 40 centesimi rosso bruno (n.16). Timbro di arrivo. Firma di garanzia Em.Diena e dettagliato certificato E.Diena. RaritĂ .

7.500,00

Pagina 19


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A 1 6 8

861

860 860 !

861 !

Giornale "l'Armonia" del 8 aprile 1859 che narra gli avvenimenti del periodo commentando le posizioni francesi ed austriache nella "guerra d'Italia" affrancato con segnatasse per giornali da 6 centesimi annullato a Pontremoli (n.1). Firma per esteso Em.Diena, Raybaudi e dettagliato certificato E.Diena (1988).

2.500,00

GAZZETTA UFFICIALE DI MILANO datata 19 maggio 1853 affrancata con il segnatasse per giornali da 9 centesimi (n.2) annullato con griglietta. Dettagliato certificato E.Diena. Ottimo stato di conservazione.

1.500,00

WWW.LASERINVEST.COM


LASER INVEST

2 Marzo 2019

862

863

PONTIFICIO 862 !

Quartina del francobollo da 1/2 bajocco che affranca lettera spedita da Fermo per Montappone in data 9.3.1852. Firme di garanzia Em.Diena, G.Oliva, E.Diena e A.Diena.

2.000,00

863 !

LORO stampatello rosso che annulla francobollo da 1 bajocco su lettera spedita a Macerata. Firme A.Diena e Raybaudi. Da esaminare.

1.000,00 Pagina 21


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A 1 6 8

865

L'ufficio di Pontecorvo situato in territorio napoletano a circa 15 chilometri dal confine pontificio dipendeva dalla Direzione Postale di Frosinone. L'ufficio non disponeva di francobolli e la corrispondenza veniva portata a Frosinone e sottoposta a trattamento previsto dal regolamento pontificio.

866 864 !

Lettera spedita il 23 settembre 1857 per Roma ed affrancata con un francobollo da 4 baj. ed un esemplare da 1 baj. con gli 8 filetti integri (n.2+5). Timbro di arrivo.

865 !

ENCLAVE PONTIFICIA DI PONTECORVO. Lettera scritta il 3.11.1853 ed inoltrata da Pontecorvo per Frosinone affrancata per doppio porto con il francobollo da 2 baj (n.3) annullato con il bollo ovale (p.R3) sia sul francobollo che al retro. L'ufficio di Pontecorvo situato in territorio napoletano a circa 15 chilometri dal confine pontificio dipendeva dalla Direzione Postale di Frosinone. L'ufficio non disponeva di francobolli e la corrispondenza veniva portata a Frosinone e sottoposta a trattamento previsto dal regolamento pontificio. Questa è una delle 3 lettere note affrancate e non tassate a carico del destinatario. Dettagliato cert. G.Colla (2018) e firma per esteso A.Diena. 4.000,00

866 !

Lettera spedita da Frosinone per Roma il 1.9.1853 ed affrancata con 3 francobolli da 5 baj. ed un esemplare da 1 baj. tutti annullati con il timbro lineare "ASSICURATA" (p.13). Timbro di arrivo al retro e certificato Diena.

867 !

"MUTO" (I) di Faenza (p.R1) che annulla due francobolli da 5 bajocchi su lettera spedita a Venezia il 5.9.1852 con a lato il timbro lineare. Segno di tassa e firme A.Diena e Mondolfo. L'impronta è riprodotta a pag. 375 del libro ANNULLAMENTI del catalogo Sassone 2015. Rarità .

WWW.LASERINVEST.COM

100,00

750,00

1.000,00


2 Marzo 2019

LASER INVEST

867

869

868 q

Lettera quasi completa spedita da Bologna per Napoli il 18.12.56 ed affrancata con un esemplare da 5 bajocchi angolo di foglio. Timbro di arrivo.

869 !

Lettera spedita da Palestrina per Macerata nel 1859 ed affrancata con spettacolare striscia orizzontale di 5 francobolli da 6 bajocchi (n.7) parte superiore del foglio. Firma di garanzia L.Raybaudi e dettagliato cert. G.Colla (2018). Insieme di particolare bellezza.

870 !

50,00

2.000,00

Grande parte di lettera spedita da Faenza per Roma il 10.12.1858 ed affrancata con due esemplari da 7 bajocchi e da un francobollo da 4 bajocchi (nn.5A+8). Timbro di arrivo e firma A.Diena.

100,00

871 !

Lettera spedita da Bologna per Parigi in data 23 dicembre 1857 ed affrancata con due francobolli da 2 baj. e due esemplari da 8 baj. (nn.3a+9). Timbro di arrivo e firma A.Diena.

100,00

872 !

Gran parte di sovracoperta di lettera spedita da Roma per Torino il 23.6.1862 ed affrancata con un esemplare da 4 baj. e coppia del francobollo da 8 bajocchi. Firma Vaccari.

100,00

Pagina 23


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A 1 6 8

COPPIA VERTICALE DEL 3 CENTESIMI GRIGIO

873

873 !

Fascetta per stampati spedita da Roma a Macerata ed affrancata con coppia verticale del francobollo da 3 centesimi grigio su carta lucida. A retro annotazione a firma Renato Mondolfo “proveniente da foglio di 64 con interspazi�. Firma per esteso A.Diena e certificato "storico" E.Diena (1981). Riprodotta a pagina 312 della monografia Stato Pontificio ed. Club de Montecarlo e a pagina 290 del catalogo Sassone Antichi Stati Italiani 2017. Unica nota.

WWW.LASERINVEST.COM

20.000,00


LASER INVEST

2 Marzo 2019

868

870

872 871

lotto 879

881

883

Pagina 25


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A 1 6 8

874

875

874 !

875 !

III EMISSIONE, fascetta per stampati spedita da Roma per Carsaniga in data 16.6.1870 ed affrancata con rarissima combinazione composta da un esemplare da 5 centesimi azzurro verdastro bordo di foglio inferiore ed un esemplare da 3 centesimi grigio bordo di foglio superiore della composizione da 64 (nn.24+25a). Firme per esteso L.Raybaudi, Em.Diena e A.Diena oltre ai dettagliati certificati E.Diena e G.Colla (2018). Timbri di transito e di arrivo.

4.000,00

ROMA '70. Lettera spedita da Roma per Ancona in data 1.10.1870 ed affrancata con un esemplare da 20 centesimi solferino (n.28). Timbro di arrivo e dettagliato certificato Sorani.

1.000,00

WWW.LASERINVEST.COM


LASER INVEST

2 Marzo 2019

876

878

877 876 q

877 !

878 q

879 !

Frontespizio completo di lettera spedita da Roma per Santiago del Cile il 25.10.1869 ed affrancata con combinazione quadricolore composta da francobolli della III emissione da 2 centesimi, 10 centesimi, 40 centesimi e 80 centesimi (nn.25a+26+29b+30). Timbri di transito e certificato E.Diena. Lettera spedita da Roma per New York il 19.1.1870 ed affrancata con combinazione quadricolore composta da un 5 centesimi, un 10 centesimi, un 20 centesimi ed un 80 centesimi della III emissione (nn.25+26+28+30). Timbri di transito e arrivo. Firme Fiecchi e Chiavarello. FALSO PER POSTA. Esemplare da 5 bajocchi falso del I tipo (n.F2) annullato su frammento. I francobolli falsi d'epoca erano quasi tutti sforbiciati nei margini. Dal cert. G.Colla (2018) ..."è il piÚ marginato a me noto"... Rarità perfettamente conservata corredata da dettagliati cert. Colla e L.Raybaudi (1977). Lotto composto da 2 lettere entrambe affrancate con il 20 centesimi della IV emissione di Sardegna e spedite da Pesaro per Ancona rispettivamente il 30 maggio 1861 annullata con timbro lineare di foggia pontificia e il 1.6.1861 annullata con il timbro sardo-italiano. Dettagliato certificato "storico" E.Diena (1978).

1.000,00

300,00

1.000,00

700,00

Pagina 27


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A 1 6 8

880

882

ROMAGNE 880 !

Circolare a stampa spedita da Bologna per cittĂ in data 15 settembre 1859 ed affrancata con il valore isolato da 1/2 bajocco (n.1). Firme di garanzia Em.Diena, A.Diena, Raybaudi e certificato E.Diena.

3.500,00

881 !

Lettera spedita da Argenta per Ferrara il 29.9.1859 ed affrancata con coppia del francobollo da 1/2 bajocco. Timbro di arrivo. Dettagliati certificati Raybaudi (1979) e E.Diena (1988).

500,00

882 !

Lettera cpl. del testo spedita da Codigoro (p.6) per Ferrara il 13 dicembre 1859 ed affrancata con coppia orizzontale del francobollo da 1/2 bajocco (n.1). Firma Em.Diena e certificati A.Diena (1970) e E.Diena (1988).

650,00

WWW.LASERINVEST.COM


2 Marzo 2019

LASER INVEST

885

887

883 !

Lettera spedita da Bologna per Anzola il 18 dicembre 1859 ed affrancata con il francobollo da 1 bajocco (n.2). Firma E.Diena.

150,00

884 !

Piccola lettera spedita da Ravenna per Padova il 5 settembre 1859 ed affrancata con coppia verticale del francobollo da 2 bajocchi (n.3). Timbro di arrivo. Firme di garanzia Em.Diena e dettagliati certificati A.Diena e E.Diena.

400,00

885 !

Lettera spedita da Bologna per Padova il 9.11.1859 ed affrancata con due esemplari da 2 bajocchi (n.3). Timbro di arrivo e tassa "5". Certificati A.Diena (1974) e E.Diena (1989).

400,00

886 !

Lettera cpl. di testo spedita da Ravenna per ForlĂŹ il 24.1.1860 ed affrancata con il francobollo da 3 bajocchi (n.4). Certificato E.Diena. Timbro di arrivo.

350,00

887 !

Lettera spedita da ForlĂŹ per Ferrara il 3.1.1860 ed affrancata con due esemplari da 3 bajocchi (n.4). Timbro di arrivo e firme G.Oliva, Em.Diena, A.Diena e cert. E.Diena. Raro multiplo.

1.250,00

Pagina 29


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A 1 6 8

884

888

886

890

897

892

898

905

WWW.LASERINVEST.COM


2 Marzo 2019

LASER INVEST

889

891 888 !

Lettera spedita da Bologna per Ravenna in data 11.10.1859 ed affrancata con il francobollo da 3 bajocchi (n.4). Timbro di arrivo. Cert. E.Diena.

889 !

Lettera spedita da Bologna per Rovigo il 18.10.1859 ed affrancata con due esemplari da 4 bajocchi (n.5). Timbro di arrivo. Firme Mondolfo, A.Diena, Avanzo e cert. E.Diena (1983). Raro multiplo.

890 !

891 !

450,00

1.500,00

INTRODUZIONE DEI FRANCOBOLLI SARDI. Lettera spedita da Comacchio per Ferrara affrancata con il francobollo da 40 centesimi della IV emissione annullata con il C s.d. (p.6). Firme E.Diena e A.Diena.

150,00

INTRODUZIONE DEI FRANCOBOLLI E TARIFFE SARDE NELLE ROMAGNE. Lettera datata 1.2.1860 e spedita da Bologna per Ferrara il 2 febbraio 1860 ed affrancata con il francobollo sardo da 10 centesimi bruno grigiastro (n.14A) annullato con griglia. Il giorno seguente il mittente venne probabilmente avvisato per integrare l'affrancatura che con le nuove tariffe sarde introdotte il 1 febbraio sarebbe stata 20 centesimi. La lettera venne quindi inoltrata il 3 febbraio con tassa di 10 centesimi. Timbro di arrivo e dettagliato certificato E.Diena.

1.500,00

Pagina 31


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A 1 6 8

893

894

SARDEGNA 892 !

Lettera cpl. del testo spedita da Torino per Genova il 5 maggio 1853 non affrancata ed annullata inizialmente con due impronte del timbro a data nominativo una delle quali successivamente annullata con il bollo muto a rombi.

100,00

893 !

Lettera cpl. di testo spedita da Pinerolo per Enviè il 10.1.1853 ed affrancata con rara striscia verticale di 3 francobolli da 5 centesimi ed esemplare singolo (sfiorato) che completano la tariffa da 20 centesimi. Timbro di arrivo al retro e dettagliati certificati "storici" A.Diena (1964) e E.Diena (1984) oltre alle firme di garanzia Luigi Gazzi, M. Raybaudi, Emilio Diena e Raffaele Diena. Rarità . 7.500,00

894 !

VERCELLI (DC rosetta, p.R2) unico annullatore di francobollo da 20 centesimi quarto riporto azzurro (n.2) che affranca lettera completa di testo spedita a Torino in data 24.4.1853. Timbro di arrivo al retro. Insieme non perfetto ma particolarmente raro e corredato da dettagliato certificato "storico" E.Diena (1985).

WWW.LASERINVEST.COM

2.000,00


2 Marzo 2019

LASER INVEST

895

896

895 !

896 !

MONCALVO (p.R3) muto a rombi rosso su francobollo da 20 centesimi della I emissione ed a lato il doppio cerchio datato 26.7.1853 impresso in azzurro verdastro su lettera cpl. di testo spedita a Vercelli. Timbri di arrivo al retro e certificato Bottacchi. Insieme non perfetto ma probabilmente unico. Firma Raybaudi e dettagliato cert. Bottacchi.

2.500,00

BRUSASCO (Rombi+DC rosetta, p.13) che annulla francobollo da 20 centesimi (n.2d, IV riporto) su busta per Casale datata 7.9.1853. Timbri di transito e di arrivo e dettagliati certificati Sorani e E.Diena.

1.200,00

897 !

Lettera spedita da Torino per Voghera il 5.2.1853 ed affrancata con esemplare da 20 centesimi (n.2) con bordo di foglio sinistro. Firme A.Diena e Raybaudi.

100,00

898 !

Lettera spedita da Alessandria per Bonneville il 15.3.1853 ed affrancata con un francobollo da 20 centesimi con bordo integrale destro (n.2). Timbro di arrivo.

200,00

Pagina 33


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A 1 6 8

899

900

899 !

OVADA (rombi rossi, p.R2), annullatore di francobollo da 20 centesimi (n.2a) azzurro I tiratura che affranca lettera spedita ad Alessandria il 29.10.1851 con bordo di foglio a destra. Raro insieme. 2.000,00

900 !

LESSOLO (rombi, p.13) annullatore di francobollo da 20 centesimi (n.2f) che affranca lettera spedita ad Asti in data 26.10.1852. Timbro di arrivo. Dettagliato cert. Colla (1985).

WWW.LASERINVEST.COM

800,00


2 Marzo 2019

LASER INVEST

901

902

901 !

902 !

Lettera cpl. di testo spedita da Torino per Piacenza il 25 settembre 1854 ed affrancata con un francobollo da 20 centesimi azzurro scuro (n.2f) annullato con il timbro muto a rombi ed a lato il timbro doppio cerchio con rosetta impresso eccezionalmente in rosso (p.R3, unica lettera nota, come da nota a pag. 503 Catalogo Sassone Annullamenti 2015). Timbro di arrivo e dettagliato cert. Sorani.

3.000,00

IGLESIAS (muto a rombi, p.13) che annulla francobollo da 20 centesimi (n.2) su lettera spedita a San Vito il 27.4.1853. Timbro di arrivo e cert. E.Diena.

1.000,00

Pagina 35


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A 1 6 8

903

904

903 !

904 !

Lettera spedita da Torino per Firenze il 7.4.1851 ed affrancata con il francobollo da 20 cent. azzurro chiaro (n.2f)annullato con doppia impronta del "nodo di Savoia". Timbro di arrivo al retro e certificato E.Diena. Raro.

1.000,00

Lettera spedita da Albissola per Genova il 21.11.1851 ed affrancata con il francobollo da 40 centesimi color rosa carminio vivo (n.3a) annullato con il bollo muto a rombi azzurro (p.9). Timbro di arrivo al retro e dettagliato certificato "storico" E.Diena (1985). RaritĂ .

4.500,00

WWW.LASERINVEST.COM


LASER INVEST

2 Marzo 2019

908

909

905 !

Lettera spedita da Genova per Parma il 17.12.53 affrancata con il francobollo da 20 cent. II emissione (n.5, toccato in angolo) con bordo di foglio a sinistra. Timbro di arrivo al retro. Firme G.Bolaffi e E.Diena. Non comune destinazione con affrancatura della II emissione.

100,00

906 !

Lettera spedita da Torino per Genova il 13.1.54 ed affrancata con un esemplare da 20 cent. II emissione con bordo di foglio (n.5). Firme E.Diena, Raybaudi e Oliva. Timbro di arrivo.

300,00

907 !

Lettera spedita da Chambery per Chamonix il 7.12.1853 ed affrancata con esemplare da 20 centesimi (n.5) con angolo di foglio inferiore sinistro. Timbro di arrivo e certificato E.Diena.

500,00

908 q

II emissione, frammento di lettera spedita da Torino in Inghilterra in data 17.10.1854 ed affrancata in tariffa 1 lira con coppia verticale del francobollo da 40 centesimi rosa ed esemplare da 20 centesimi azzurro bordo di foglio destro (nn.5+6a). RaritĂ con certificati Fiecchi e E.Diena.

1.000,00

Lettera spedita da Racconigi per Torino in data 6 marzo 1857 ed affrancata con il valore isolato da 40 centesimi rosa (n.6a). Timbro di arrivo al retro e dettagliati certificati Fiecchi (1974) e L.Raybaudi (1974).

1.000,00

909 !

Pagina 37


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A 1 6 8

907

906

918 915

917

923

921

WWW.LASERINVEST.COM

922


2 Marzo 2019

LASER INVEST

910

911

910 !

911 !

Lettera spedita da Voghera per Vercelli il 4.2.1857 ed affrancata con combinazione mista II-IV emissione composta da un francobollo da 40 centesimi ed un 20 centesimi (nn.6+15). Lettera completa del testo e dei timbri di transito e arrivo.

1.500,00

Circolare spedita da Novi per Ovada il 20.10.1855 ed affrancata con il francobollo da 5 centesimi della III emissione verde giallo (n.7), probabile angolo di foglio superiore destro. Timbro di arrivo al retro e certificato E.Diena oltre alla firma G.Bolaffi.

1.000,00

Pagina 39


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A 1 6 8

912

913

912 !

913 !

914 q

Circolare spedita da Casale per Breme in data 13.2.1856 ed affrancata con il valore isolato da 5 centesimi della III emissione color verde (n.7d), ben marginato. Timbro di arrivo e firme G.Oliva, A.Diena e cert. E.Diena. Lettera cpl. di testo spedita da Genova per Torino in data 11 dicembre 1854 ed affrancata con il francobollo da 20 centesimi della III emissione (n.7). A lato timbro lineare rosso "SARDEGNA" ed al retro timbro di arrivo. Firme G.Bolaffi. Fronte completo di lettera spedito da Baldichieri per Torino il 18.8.1855 ed affrancata con rara striscia orizzontale di 4 francobolli da 5 centesimi III emissione (n.7) con angolo inferiore sinistro del foglio. Dettagliato certificato E.Diena e firma per esteso Giulio Bolaffi. RaritĂ .

WWW.LASERINVEST.COM

1.000,00

600,00

2.500,00


2 Marzo 2019

LASER INVEST

914

916

915 !

916 !

Lettera spedita da Torino per Cavagnana il 10.2.1855 ed affrancata con un esemplare da 20 centesimi della III emissione con inchiostrazione molto sbavata sul lato destro (n.8). Timbro di arrivo e firme E.Diena, A.Diena e Raybaudi.

100,00

Lettera spedita da Torino per Parigi il 7.5.1855 affrancata per complessivi 50 centesimi con coppia centesimi 5 verde scuro e francobollo da 40 centesimi (n.7e+9) III emissione. Timbro di arrivo e firme di garanzia Em.Diena, F.Grioni, Raybaudi e dettagliato certificato E.Diena. Raro insieme. 3.000,00

Pagina 41


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A 1 6 8

919

920 917 q

Fronte completo di lettera spedita da Genova per Valparaiso in data 28.3.1858 ed affrancata con combinazione esacolore di francobolli della IV emissione con tinte nettamente differenti fra loro. Dettagliato certificato Bottacchi. Insieme non perfetto ma probabilmente unico.

1.500,00

918 !

VERDE MIRTO, francobollo da 5 centesimi isolato su lettera spedita da Genova per cittĂ il 16.4.1857 (n.13A). Timbro di arrivo e firme Raybaudi, A.Diena e cert. E.Diena.

919 !

Quartina del francobollo da 5 centesimi verde oliva chiaro (n.13Ca) che affranca lettera spedita da Urbino (p.11) per Bologna il 3.4.1861. Al retro timbri di transito e di arrivo. Firme di garanzia Em.Diena, A.Bolaffi, G.Bolaffi e certificato "storico" A.Diena (1952). RaritĂ .

5.000,00

Lettera spedita da Torino per Napoli il 9.2.1856 ed affrancata con due esemplari del francobollo da 5 centesimi verde smeraldo ed un 20 centesimi cobalto latteo vivace (nn.13e+15d). Timbri di transito e arrivo. Firma G.Bolaffi e certificato E.Diena.

1.000,00

920 !

921 !

Lettera spedita da Torino per Padova il 20.11.1858 ed affrancata con combinazione tricolore composta da un 5 centesimi verde giallo, un 20 centesimi indaco ed un 40 centesimi vermiglio arancio chiaro (nn.13Ad+15Ab+16Ab). Timbro di arrivo e dettagliato certificato Sorani.

WWW.LASERINVEST.COM

300,00

200,00


LASER INVEST

2 Marzo 2019

EFFIGI CAPOVOLTE

924

933 922 q

TRESNURAGHES D.C. rosso (p.13) che annulla coppia del francobollo da c.10 della IV emissione. Firma G.Bolaffi.

200,00

923 !

OLIVA GRIGIO VERDASTRO (n.14Cba), esemplare da 10 centesimi che affranca lettera spedita da Burgio per Palermo il 31.7.1861. Timbro di arrivo e dettagliato cert. G.Colla (2011).

900,00

924 !

Lettera spedita da Savona per Genova il 21.1.1863 ed affrancata con rara combinazione composta da un francobollo da 5 centesimi verde scuro ed il raro esemplare da 10 centesimi grigio olivastro scuro con EFFIGIE CAPOVOLTA (nn.13D+14Ca). Timbro di arrivo e dettagliati certificati A.Diena (1965), E.Diena e G.Colla.

9.000,00 Pagina 43


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A 1 6 8

USO FRAZIONATO

928

925 !

CASALOLDO (p.12), annullo grafico su francobollo da 20 centesimi che affranca lettera spedita a Mantova in data 1.4.1861. Firme di garanzia A.Diena e Golinelli e dettagliato cert. Colla.

500,00

926 !

COBALTO VERDASTRO, coppia orizzontale del francobollo da 20 centesimi (n.15e) su lettera cpl. del testo spedita da Genova per Firenze il 27.3.1856. Firme di garanzia Raybaudi e certificato E.Diena. Timbro di arrivo.

600,00

927 !

Lettera spedita da Vigevano per Milano il 12.7.1857 ed affrancata con un francobollo da 5 centesimi ed un 20 centesimi della IV emissione. Timbri di arrivo e firma G.Bolaffi.

400,00

928 !

FRANCOBOLLI FRAZIONATI. Lettera completa del testo spedita da Fabriano in Umbria per Roma il 28.10.1861 ed affrancata con un esemplare da 40 centesimi rosso vermiglio frazionato diagonalmente per pagare il porto sino al confine pontificio. Timbri di transito a Sigillo e di arrivo a Roma. Dettagliato certificato "storico" A.Diena (1952).

929 !

13.000,00

Lettera spedita da Torino per Milano il 26.12.1855 ed affrancata con un esemplare da 40 centesimi vermiglio carico (n.16a). Timbro di arrivo e certificati A.Diena (1963) e E.Diena (1989). Raro uso nel 1855 del francobollo della IV emissione.

400,00

930 "

VERMIGLIO TENUE, coppia del francobollo da c.40 (n.16) annullata in data 3.1.1856 "Nizza Marittima".

100,00

931 !

Lettera spedita da Nizza Marittima per l'Inghilterra il 29.1.1856 ed affrancata con coppia del francobollo da 40 centesimi vermiglio tenue (n.16). Timbri di transito e di arrivo. Certificati Bottacchi e Fiecchi.

400,00

Lettera spedita da Chiavari per Borzonasca il 1.5.1857 ed affrancata con il francobollo da 40 centesimi (16A). Timbro di arrivo.

250,00

932 !

WWW.LASERINVEST.COM


LASER INVEST

2 Marzo 2019

925

926

929 927

930 937 931

942

938

Pagina 45


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A 1 6 8

934

935 933 !

Lettera spedita da Bordighera per Marsiglia in data 5.12.1861 ed affrancata con il raro esemplare da 40 centesimi con EFFIGIE CAPOVOLTA (n.16Da). La lettera al retro reca timbri di arrivo ed è corredata da dettagliati certificati A.Diena (1965), E.Diena e G.Colla. Appartenuta alla collezione Rothschild è riprodotta a pagina 366 del catalogo Sassone Antichi Stati Italiani. 10.000,00

934 !

Lettera spedita da Torino per Bruxelles il 26.1.1861 ed affrancata con coppia del francobollo da 80 centesimi giallo arancio chiaro (n.17B) e francobollo da 20 centesimi. Timbro di arrivo e firme R.Diena e E.Diena.

WWW.LASERINVEST.COM

700,00


2 Marzo 2019

LASER INVEST

936

935 !

936 !

937 !

938 !

Lettera spedita da Torino per Bruxelles il 27.4.1861 ed affrancata con francobollo da 20 centesimi e coppia del francobollo da 80 centesimi giallo arancio chiaro (nn.15B+17B). Timbro di arrivo e firme di garanzia F.Grioni, Raybaudi e certificato E.Diena.

1.000,00

GIALLO LIMONE OLIVASTRO, rara striscia di tre francobolli ben marginati su lettera completa del testo e con affrancatura tricolore spedita da Genova per Valparaiso in data 23.3.1860 (nn.15Ca+16Ba+17Ab). Timbri di transito di Francia, Gran Bretagna e Panama oltre alle tassazioni regolamentari. Firme di garanzia Mondolfo, Raybaudi, A.Diena, Gaggero, E.Diena e cert. Bottacchi (2016). Appartenuta alla Collezione Bianchi.

7.500,00

ANNULLAMENTI SARDI SU FRANCOBOLLI FRANCESI. CHAMBERY, annullo muto a rombi che annulla francobollo da 20 centesimi di Francia su lettera spedita a Grenoble il 30.7.1860. Timbro di arrivo e dettagliato cert. G.Bolaffi (1973). ANNULLAMENTI FRANCESI SU FRANCOBOLLI ITALIANI. Lettera spedita da Napoli per Lione il 10 gennaio 1863 ed affrancata con due francobolli da 20 centesimi indaco (n.15E) entrambi annullati allo sbarco con il timbro numerale a punti "2240". Timbro di arrivo e dettagliato cert. E.Diena.

500,00

1.000,00

Pagina 47


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A 1 6 8

940

Nel 1858 fu discussa lungamente l’opportunità di applicare bolli a data, che avrebbero reso molto più veloce il servizio, o di usare il bollo a “ferro di cavallo” eseguito da Carlo La Barbera. Prevalse il criterio, gradito allo stesso Re, di annullare i francobolli con questo timbro ornamentale che, oltre a non deturpare l’effigie del sovrano, avrebbe lasciata libera l’indicazione del valore.

SICILIA 939 !

Lettera completa del testo spedita da Calatafimi (s.f. rosso brunastro, p.13) in data 11 marzo 1859 ed affrancata con rarissima combinazione composta da coppia orizzontale del francobollo da 1/2 grano I tavola color arancio chiaro tendente al brunastro (tiratura antica) ed esemplare da 1 grano II tavola bruno oliva (nn.1aa+4b). Dettagliati certificati E.Diena (1982) e G.Colla (2018). Firme di garanzia Mondolfo e A.Bolaffi. 6.000,00

940 !

Giornale "Il Vapore" spedito da Palermo per Catania il 22.3.1859 ed affrancato con il valore isolato da 1/2 grano II tavola arancio carta di Napoli (n.2a). Raro insieme con firme di garanzia Giulio Bolaffi e dettagliato certificato "storico" A.Diena (1974).

WWW.LASERINVEST.COM

5.000,00


LASER INVEST

2 Marzo 2019

939

941

941 !

942 !

Lettera assicurata spedita da Giardini (p.R1) per Barcellona Pozzo di Gotto in data 2.8.1859 ed affrancata con due francobolli da 1 grano e da 5 grana (nn.5c+9a). Dettagliato certificato L.Gazzi. Lettera spedita da Catania per Noto il 7.9.1859 ed affrancata con il valore da 2 grana I tavola azzurro (n.6b). Cert. Raybaudi.

2.500,00 100,00

Pagina 49


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A 1 6 8

943

944

943 !

944 !

Lettera assicurata spedita da Petralia Soprana (p.R1) a Palermo il 14.1.1860 ed affrancata con striscia di 4 francobolli da 2 grana I tavola carta di Palermo (n.6g, pos. 73/76). Timbro di arrivo e dettagliato certificato E.Diena.

3.500,00

Lettera cpl. di testo spedita da Santa Caterina per Palermo il 26.6.1859 ed affrancata con il valore isolato da 5 grana carminio (n.9a, sfiorato in alto) annullato con il "ferro di cavallo" azzurro (p.10). Raro uso isolato con firme di garanzia A.Bolaffi, Em.Diena e certificato E.Diena.

2.000,00

WWW.LASERINVEST.COM


2 Marzo 2019

LASER INVEST

945

946

945 !

946 !

Lettera assicurata (p.13) spedita da Naro per Palermo in data 11 luglio 1959 ed affrancata per complessivi 6 grana con rara combinazione formata da 1 grano II tavola bruno oliva chiaro (pos.72, NA) ed un esemplare da 5 grana I tavola color rosso sangue (nn.4c+9c), annullati col ferro di cavallo. Dettagliati certificati "storici" A.Diena (1972) ed E.Diena (1982).

2.500,00

Lettera assicurata spedita da Catania per Palermo il 16.7.1859 ed affrancata con combinazione tricolore per complessivi 8 grana composta da un francobollo da 1 grano bruno oliva II tavola NA, un 2 grana III tavola PA azzurro ed un raro esemplare da 5 grana rosso brunastro (nn.4b+8d+9d). Con grande probabilitĂ al momento dell'inoltro venne asportato un francobollo posizionato inizialmente al lato del 5 grana in quanto superfluo al pagamento della tariffa corrispondente a lettera di 2 fogli assicurata inviata all'interno dell'isola. Firme Russo, Em.Diena e certificato E.Diena. 3.000,00 Pagina 51


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A 1 6 8

947

948

947 !

948 !

Lettera spedita da Messina per Livorno il 27.2.1860 ed affrancata con combinazione tricolore di complessivi 19 grana con combinazione composta da coppia del 2 grana III tavola carta di Palermo, esemplare da 5 grana I tavola ed esemplare da 10 grana (pos.32) tutti annullati con il "ferro di cavallo". Firma di garanzia Em.Diena e dettagliato cert. E.Diena.

2.000,00

Lettera spedita da Catania per Napoli il 16.9.1859 ed affrancata con francobollo da 2 frana III tavola e coppia orizzontale del francobollo da 10 grana con l'esemplare di destra che presenta il ritocco n.8 (nn.8+12) tutti annullati con il timbro a "ferro di cavallo". Timbro di arrivo al retro. Firma di garanzia G.Oliva e certificato "storico" Fiecchi (1972).

3.500,00

WWW.LASERINVEST.COM


2 Marzo 2019

LASER INVEST

949

950 Nel 1861 vennero introdotti i francobolli sardi che recavano l’effigie di V.Emanuele II. I timbri nominativi furono usati come annullatori e il “ferro di cavallo” scomparve quasi completamente, eccetto che in 13 uffici: Calatafimi, Caltanissetta, Castrogiovanni, Giardini, Leonfonte, Lercara, Mazzarino, Mistretta, Pietraperzia, Ragusa, S.Filippo, S.Agata V.D. e S.Stefano di Camastra. 949 !

950 !

USO DI ANNULLI BORBONICI SU SARDEGNA. Lettera spedita da Brolo (p.R1) per Palermo del 23.5.1861 affrancata con il francobollo da c.10 grigio olivastro chiaro (n.14C). Timbro di arrivo. Firme A.Diena e cert. E.Diena. Ben conservato.

1.000,00

ANNULLAMENTO BORBONICO SU SARDEGNA. Lettera spedita da Calatafimi (p.R2) il 5.6.1861 ed affrancata con il francobollo da 10 centesimi grigio olivastro annullato con il timbro a "ferro di cavallo". Firma Vaccari e dettagliato certificato E.Diena.

2.000,00

Pagina 53


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A 1 6 8

952

954

955

956

963

ex 957

960

WWW.LASERINVEST.COM

964


2 Marzo 2019

LASER INVEST

951 Durante il periodo borbonico in rarissimi casi l’annullamento dei francobolli avveniva a “penna”. In questo periodi si conoscono annullamenti grafici di: Licata, Messina,Mistretta, Nicosia, Partinico, Pietraperzia, Polizzi, apposti eccezionalmente in un solo caso per ogni ufficio elencato. Dopo l’introduzione dei francobolli sardi in alcuni casi si adopero questo inusuale metodo per annullare i francobolli e precisamente a Bronte, Campobello di Mazara, Caropepe, Castelbuono, Casteltermini, Cattolica, Granmichele, Montemaggiore, Nicosia, Roccella, S. Cataldo, Spaccafumo, Tortorici, Villarosa e Vittoria.

951 !

952 !

953 !

954 !

955 !

956 !

957 !

CAMPOBELLO DI MAZZARA (p.13) annullamento grafico su busta spedita a Trapani il 3,3,1862 affrancata con coppia del francobollo da 5 centesimi verde giallastro carico (n.13Db). Insieme non perfetto ma raro e corredato da firme per esteso A.Diena e cert. E.Diena. Timbri di arrivo.

1.500,00

CASTELVETRANO (p.12) bollo borbonico che annulla francobollo da 10 centesimi grigio bistro chiaro della IV emissione di Sardegna su lettera spedita a Partinico. Firma Giulio Bolaffi e certificati "storico" A.Diena (1957) e E.Diena.

700,00

INTRODUZIONE DEI FRANCOBOLLI SARDI IN SICILIA. Lettera spedita da Francofonte per Palermo il 21.7.1862 ed affrancata con il francobollo da 10 centesimi IV emissione. Firme di garanzia G.Bolaffi, Raybaudi e A.Diena. Timbri di arrivo.

100,00

INTRODUZIONE DEI FRANCOBOLLI SARDI IN SICILIA. Lettera spedita da Licata per Caltanissetta il 20.7.1861 ed affrancata con il francobollo da 10 centesimi della IV emissione. Firma Sassone ed al retro impronta del bollo borbonico di Canicatti con fregi. Non comune insieme.

150,00

INTRODUZIONE DEI FRANCOBOLLI SARDI IN SICILIA. Lettera spedita da Messina per Napoli il 4.5.1861 ed affrancata con un francobollo da 20 centesimi della IV emissione di Sardegna (n.15Dc) annullato con il timbro borbonico con "palme". Dettagliati certificati Sorani e E.Diena. Timbro di arrivo.

750,00

INTRODUZIONE DEI FRANCOBOLLI SARDI IN SICILIA. Lettera spedita da Messina per Palermo il 12.6.1861 ed affrancata con un francobollo da 10 centesimi ed uno da 20 centesimi della IV emissione (nn.14C+15Db). Firme di garanzia E.Diena, Sorani e Colla. Timbro di arrivo.

100,00

INTRODUZIONE DEI FRANCOBOLLI SARDI IN SICILIA. Lotto di 2 lettere rispettivamente spedite da Modica per Palermo ed affrancata con il 5 centesimi con annotazione "F.llo insufficiente" e tassa e lettera spedita da Palermo per Barcellona del 24.8.1861 affrancata con un 10 centesimi.

100,00

Pagina 55


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A 1 6 8

958

959

958 !

NICOSIA (p.R1) annullamento borbonico su francobollo da 10 centesimi bruno chiaro della IV emissione di Sardegna (n.14Cm) su lettera spedita a Palermo il 29.6.1861. Timbro di arrivo. Firma di garanzia G.Bolaffi e dettagliato cert. E.Diena.

1.500,00

959 !

PETRALIA SOTTANA (p.13) annullamento borbonico su francobollo da 10 centesimi grigio olivastro scuro della IV emissione di Sardegna (n.14Ca) su lettera cpl. del testo spedita a Palermo il 29.7.1861. Timbro di arrivo. Firma Giulio Bolaffi e A.Diena per esteso e dettagliato cert. E.Diena. 1.000,00

960 !

SICULIANA (p.13) annullo borbonico su francobollo da 10 centesimi grigio olivastro chiaro della IV emissione di Sardegna che affranca lettera spedita a Palermo il 14.8.1861. Timbro di arrivo. Cert. "storico" E.Diena (1978).

961 !

1.000,00

ANNULLAMENTO BORBONICO SU SARDEGNA. Lettera spedita da Siculiana (p.13) per Santo Mauro il 13 luglio 1861 ed affrancata con il francobollo da 10 centesimi grigio olivastro scuro (n.14Ca). Timbri di transito e arrivo. Firma per esteso A.Diena e dettagliato certificato E.Diena. 1.000,00

WWW.LASERINVEST.COM


2 Marzo 2019

LASER INVEST

961

962

962 !

963 !

TERRANOVA (p.13) annullamento borbonico su francobollo da 10 centesimi bruno tenue della IV emissione di Sardegna (n.14Ch) su lettera spedita a Catania il 24.5.1861. Firme di garanzia Giulio Bolaffi e A.Diena e dettagliato certificato E.Diena. CASTELTERMINI (p.7), annullamento sardo-italiano su francobollo da 10 centesimi bruno bistro (n.14Co) della IV emissione di Sardegna che affranca lettera per Palermo del 13.5.1862. Firme Raybaudi, Bottacchi e G.Bolaffi. Timbro di arrivo.

1.000,00

100,00

964 !

ANNULLAMENTI BORBONICI SU SARDEGNA. S.Filippo d'Aggira (p.11) su francobollo da 10 centesimi grigio olivastro chiaro (n.14C) che affranca lettera cpl. di testo spedita a Palermo il 7.5.1861. Timbro di arrivo e dettagliato cert. E.Diena. 500,00

965 q

USO DEI FRANCOBOLLI SARDI IN SICILIA, due frammenti affrancati con il 5 centesimi ed il 10 centesimi della IV emissione (difetti) annullati "Militello 8.3.1863".

150,00

Pagina 57


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A 1 6 8

966

967

TOSCANA 966 !

GIORNALE "LO SCARAMUCCIA" del 26 gennaio 1855 spedito da Firenze per Ferrara ed affrancato con un francobollo da 1 soldo (n.2), ben marginato.

800,00

967 !

Listino cambiavalute spedito da Firenze per Venezia il 10.8.1852 ed affrancato con il francobollo da 1 soldo giallo limone su azzurro (n.2a). Dettagliato certificato Sorani.

800,00

WWW.LASERINVEST.COM


2 Marzo 2019

LASER INVEST

968

971

968 !

Lettera spedita da Camajore per Pisa il 3.11.1857 ed affrancata con coppia orizzontale del francobollo da 1 crazia I emissione (n.4e) annullato con il raro bollo muto a 5 sbarre (p.R2). Timbro di arrivo al retro e dettagliato certificato Sorani.

2.000,00

Lettera spedita da Livorno per Bologna il 31.12.1852 ed affrancata con un francobollo da 1 crazia carminio su grigio ed un francobollo da 2 crazie azzurro vivo su azzurro (nn.4d+5b). Timbro di arrivo. Cert. E.Diena.

250,00

970 !

PORTOFERRAJO (Muto, p. 7) che annulla due francobolli del Granducato su lettera spedita a Napoli in data 15.3.1854 (nn.4+5). Sul fronte annulli rossi di Napoli e tassazione "corretta".

200,00

971 q

SERRAVEZZA (Muto I.L., p.R1) che annulla quartina del francobollo da 1 crazia su frammento unitamente a coppia da 2 crazie (nn.4+5). Dettagliati certificati A.Diena (1968) e E.Diena.

1.000,00

969 !

Pagina 59


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A 1 6 8

972

973

972 !

973 !

CASTEL FIORENTINO bollo lineare (p.R1) che annulla francobollo da 2 crazie azzurro chiaro su grigio (n.5) su lettera spedita a Strada di Casentino nel mese di ottobre 1855. Dettagliato certificato E.Diena (1985).

1.000,00

PORTOFERRAJO (Muto, P.R3) che annulla francobollo da 2 crazie su lettera spedita da Capoliveri per Firenze in data 18.3.1854. Timbro di arrivo al retro. Dettagliato certificato Sorani. Da annoverare fra le massime raritĂ di storia postale toscana. 3.000,00

WWW.LASERINVEST.COM


LASER INVEST

2 Marzo 2019

969

970

975 977

987

979

981

991

Pagina 61


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A 1 6 8

974

976

974 !

975 !

976 !

977 !

FOJANO (Muto a losanghe, p.R1) annullatore di francobollo da 2 crazie della I emissione (n.5e) azzurro verdastro su grigio che affranca lettera spedita a Cetona il 24.5.1856. Timbro di arrivo e dettagliato certificato G.Colla (2004). RaritĂ .

1.200,00

MASSA MARITT. (lineare su due righe, p.13) che annulla francobollo da 2 crazie che affranca lettera spedita a S.Gimignano il 17 settembre 1853. Timbri di transito e "Sa.Fa." Firme di garanzia Raybaudi e E.Diena.

450,00

PISA (Muto a rombi rosso, p.R1) che annulla francobollo da 2 crazie azzurro verdastro su grigio (n.5e) su lettera spedita a Massa Marittima il 12 settembre 1858. Timbro di arrivo. Certificato Sorani. RaritĂ . Lettera spedita da S.Miniato per Livorno in data 25 novembre 1852 ed affrancata con il francobollo da 2 crazie azzurro grigio su azzurro ben marginato (n.5a) della I emissione. Timbro di arrivo e certificato Raybaudi.

WWW.LASERINVEST.COM

1.000,00

250,00


2 Marzo 2019

LASER INVEST

978

982 978 !

BORGO A MOZZANO (p.13) P.D. annullatori di striscia di 4 francobolli da 2 crazie e francobolli da crazia per complessive 9 crazie tariffa esatta per le lettere spedite in Francia in data 11.7.1857 (nn.4e+5). Insieme non perfetto ma raro e corredato da certificato G.Colla (2004).

3.000,00

979 !

Lettera spedita da Livorno per Marsiglia il 28.1.1857 ed affrancata con coppia orizzontale del francobollo da 9 crazie I emissione (n.8, sfiorato). Timbri di arrivo.

250,00

980 "

Coppia verticale del francobollo da 1q. (n.10) della II emissione, annullato. Firmato Fiecchi.

200,00

981 !

Lettera spedita da Firenze per Modena il 31.7.1857 ed affrancata con un francobollo da 4 crazie della II emissione. Timbro di arrivo.

100,00

982 !

Lettera spedita da Firenze per Catania il 26.6.1858 ed affrancata in tariffa 4 porti sino allo sbarco al porto di Messina con striscia di 4 francobolli "a seggiola" del valore da 6 crazie della II emissione (n.15). Al retro segno a penna "I" del pagamento in contanti di 1 crazia per il trasporto "via di mare". Firme A.Diena, Fiecchi e certificato E.Diena. Insieme non perfetto ma molto raro. 4.000,00 Pagina 63


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A 1 6 8

983

980

984

983 "

984 !

985 !

GOVERNO PROVVISORIO, raro blocco di 8 francobolli da 10 centesimi (n.17) annullato "Firenze maggio 1861". Dettagliati certificati "storici" A.Diena (1959) e G.Bolaffi (1970). Insieme non perfetto ma molto raro.

2.500,00

Affrancatura mista G.P. di Toscana-Sardegna composta da valori "gemelli" da 10 centesimi (nn.14Cl+19) su lettera spedita da Pitigliano (p.7) per Lucca il 10.1.1861. Al retro timbri di transito e di arrivo. Firma di garanzia Emilio Diena e certificato "storico" E.Diena (1978).

3.000,00

SORANO (Muto, p.R1) che annulla francobollo da 10 centesimi del Governo Provvisorio (toccato) su busta per Montepulciano. Timbro di arrivo e firma E.Diena.

1.000,00

WWW.LASERINVEST.COM


LASER INVEST

2 Marzo 2019

985

986

986 !

REGGELLO (D.C. medio, p.R1) annullatore di francobollo da 10 centesimi del Governo Provvisorio che affranca lettera per Buonconvento datata 8.5.1860. Timbro di arrivo e certificati Sorani e Bottacchi. 1.000,00

987 !

MONTALCINO (rosso, p.12) annullatore di francobollo da 10 centesimi di Governo Provvisorio (n.19) su lettera spedita a Pienza in data 11.10.1860. Timbro di arrivo e cert. Sorani.

988 !

MONTEVARCHI (Muto, p.R1) annullatore di francobollo da 10 centesimi (toccato) del Governo Provvisorio che affranca lettera spedita a Pisa il 5.4.1860 (n.19b). Timbro di arrivo e certificati Bottacchi e Sorani.

400,00

1.000,00

Pagina 65


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A 1 6 8

988

989 In Toscana agli uffici postali vennero forniti diversi bolli muti che possono essere suddivisi in categorie ben distinte per la foggia degli stessi. -

BOLLI MUTI A SBARRE: da 3 a 11 sbarre di lunghezze e spessore differenti BOLLI MUTI A ROMBI: rombi grandi o piu piccoli BOLLI MUTI A PUNTI: puntini piccoli o grossi quadrati BOLLI MUTI A RAGNO BOLLI MUTI A CERCHI CONCENTRICI: solo per Castiglione della Pescaia BOLLI MUTI A SIGILLO: di fogge e dimensioni varie

989 !

Lettera cpl. di testo spedita a Parigi in data 4.7.1862 affrancata con un francobollo della IV emissione di Sardegna annullato con il rarissimo timbro "muto" a 4 sbarre di Campi (p. R3). Timbri di transito e di arrivo. Dettagliato certificato "storico" E.Diena (1984). Note solamente altre tre impronte, una su francobollo da 10 centesimi usato sciolto, la lettera riprodotta sul catalogo Sassone Annullamenti 2015 a pag. 598 e la lettera con due esemplari da 10 centesimi riprodotta in copertina della monografia di F.Bargagli Petrucci. Da annoverare fra le massime raritĂ di storia postale toscana. 4.000,00

WWW.LASERINVEST.COM


LASER INVEST

2 Marzo 2019

990

993

II GUERRA D’INDIPENDENZA 990 !

DUCATO DI MODENA, raro annullamento muto di Reggio Emilia (p.R2) che annulla francobollo da 25 centesimi su lettera spedita il 21 giugno 1859 e diretta a Firenze. Testo all'interno e timbro di arrivo al retro. Il "muto" di Reggio venne utilizzato dal 17 giugno al 24 giugno 1859 per poi essere sostituito dal timbro con diciture "POSTA LETTERE REGGIO". Insieme raro corredato da dettagliato cert. E.Diena. 2.500,00

Pagina 67


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A 1 6 8

1009

994

992 1002

1005

991 !

ROMAGNE. Uso dei francobolli pontifici durante il periodo della Guerra. Piccola lettera, con parte del testo, spedita da Bondeno per Bologna il 21.6.1859 ed affrancata con il francobollo da 2 bajocchi verde oliva annullato con il timbro in cartella di Bondeno. Timbri di transito e arrivo. Raro insieme con firme di Em.Diena e E.Diena.

300,00

992 !

ROMAGNE. Uso dei francobolli pontifici durante il periodo della Guerra. Lettera spedita da Massa Lombarda per Bagnacavallo il 23 giugno 1859 ed affrancata con coppia del francobollo pontificio da 1/2 bajocco (n.1) grigio. Timbro di arrivo al retro "Lugo 24 GIU 59". Raro insieme in quanto il timbro lineare rosso venne utilizzato solo nei mesi di Aprile, Luglio e Agosto 1859. Dettagliati cert. Raybaudi e E.Diena. RaritĂ . 700,00

993 !

ROMAGNE. Uso dei francobolli pontifici durante il periodo della Guerra. Manifesto datato 11 luglio spedito da Ozzano per Casalecchio di Reno e lĂŹ arrivato il 12 luglio 1859 affrancato con un francobollo pontificio da 1/2 bajocco grigio isolato (n.1). L'11 luglio Cavour si dimise da Presidente del Consiglio e dopo alcune rettifiche dettate da Francesco Giuseppe, quest'ultimo e Napoleone III firmarono l'accordo di Villafranca che venne controfirmato da Vittorio Emanuele II il giorno dopo 12 luglio 1859. Certificato E.Diena. 2.750,00

994 !

SARDEGNA. Lettera spedita da Albertville per Crole il 23.5.1859 ed affrancata con due francobolli della IV emissione di Sardegna da 10 centesimi terra d'ombra e da 40 centesimi vermiglio arancio chiaro (nn.14+16Ab). Timbri di transito e arrivo. Certificati Avi e Holcombe. 250,00

WWW.LASERINVEST.COM


2 Marzo 2019

LASER INVEST

OCCUPAZIONE DELLE MARCHE E DELL’UMBRIA

995 Il 16 settembre 1860 vennero costituiti ad Ancona e a Perugia i rispettivi Governi Provvisori per le nuove provincie conquistate delle Marche e dell’Umbria, ex-territori dello Stato Pontificio. I francobolli con effigie di Vittorio Emanuele II vennero introdotti a partire dal 1° ottobre e dal 15 del mese furono uniformate le tariffe postali seguendo le regole di quelle sarde.

995 !

UMBRIA E MARCHE. Liberazione dei territori da parte delle truppe piemontesi ed utilizzo dei francobolli sardi con bollature pontificie. Sovracoperta di lettera spedita da Macerata per Roma il 9 ottobre 1860 affrancata con spettacolare combinazione quadricolore per complessivi 75 centesimi (equivalenti a 15 bajocchi per il cambio pari a 5 centesimi per bajocco) annullati con griglia. Timbro di arrivo a Roma in data 13 ottobre e tassa "15" per l'intero tragitto in quanto le poste pontificie non riconoscevano validi i francobolli sardi. Dettagliati certificati "storico" A.Diena (1953) e E.Diena (1985). Esposta alla mostra di Montecitorio del 1999 e riprodotta sul libro a pagina 94. 25.000,00

Pagina 69


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A 1 6 8

OCCUPAZIONE DEI TERRITORI DELL’ALTO LAZIO

996 Durante la progressiva occupazione dei territori pontifici da parte delle truppe piemontesi un gruppo di volontari, comandati dal colonnello Masi, lasciò la Toscana per conquistare i territori del Lazio a partire da Chiusi, l’ 8 settembre fino a raggiungere Poggio Mirteto il 4 ottobre 1860. Questi volontari furono nominati “Cacciatori del Tevere” e portarono con se una dotazione di francobolli del Governo Provvisorio di Toscana che servì per la spedizione della corrispondenza dagli uffici ex-pontifici.

996 !

CACCIATORI DEL TEVERE. Lettera spedita da Viterbo per Vetralla il 20 settembre 1860 affrancata con un francobollo da 5 centesimi del Governo Provvisorio (n.A2) annullato con la griglia pontificia. Firma di Garanzia Vaccari e dettagliato certificato E.Diena. Insieme non perfetto ma estremamente raro. 20.000,00

WWW.LASERINVEST.COM


LASER INVEST

2 Marzo 2019

997

998

GOVERNI PROVVISORI 997 !

PARMA. Secondo periodo dell'introduzione dei francobolli sardi nel parmense. Lettera cpl. di testo spedita da Parma per Castelnuovo ne' Monti il 1 settembre 1859 ed affrancata con francobollo della IV emissione di Sardegna da 20 centesimi azzurro scuro (n.A8), molto ben marginato. Timbro di arrivo al retro e dettagliato certificato E.Diena. 1.200,00

998 !

PARMA. Utilizzo dei francobolli ducali e introduzione delle tariffe sarde. Lettera cpl. di testo spedita da Colorno (annullo color azzurro nerastro, p.8) per Milano il 22 luglio 1859 affrancata per complessivi 20 centesimi con due francobolli da 10 centesimi della I emissione (n.2). Timbro di arrivo al retro e dettagliati certificati Bottacchi (2017) e Raybaudi (1987) che definiscono la lettera probabilmente unica. L'introduzione delle tariffe sarde avvenne dopo il 15 luglio mentre dal 1 agosto vennero introdotti i francobolli sardi sostituiti dai francobolli del Governo Provvisorio dal mese di settembre 1859. Massima raritĂ storico postale del periodo risorgimentale. 4.500,00

Pagina 71


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A 1 6 8

999

1000

999 !

PARMA. Lettera completa del testo spedita da Borgo San Donnino per Brescia il 25 agosto ed affrancata con un esemplare da 20 centesimi della IV emissione di Sardegna azzurro scuro (n.15B), ben marginato. Il giorno 27 agosto vennero distribuiti i nuovi francobolli provvisori. Timbro di arrivo e firme di garanzia Sorani e A.Diena e dettagliato certificato E.Diena (1987). RaritĂ . 4.000,00

1000 !

PARMA, uso dei francobolli sardi nel II periodo (27 agosto-31 gennaio) del Governo Provvisorio. Lettera spedita il 9 settembre 1859 da Parma per Sestri levante in tariffa sarda da 20 centesimi con esemplare della IV emissione di Sardegna azzurro scuro (n.A8) con a lato il timbro in cartella "PD". Timbri di arrivo al retro. Firma per esteso A.Diena e dettagliato certificato E.Diena (1986). 1.000,00

WWW.LASERINVEST.COM


2 Marzo 2019

LASER INVEST

1001

1003

1001 !

PARMA, uso dei francobolli sardi nel II periodo (27 agosto-31 gennaio) del Governo Provvisorio. Lettera spedita da Parma per Comacchio il 5 ottobre 1859 ed affrancata con 2 esemplari da 20 centesimi azzurro scuro (n.A8). Timbro di transito al retro. Firma di garanzia per esteso A.Diena, Em.Diena, Golinelli e dettagliato certificato E.Diena. 2.500,00

1002 !

ROMAGNE. Uso dei francobolli pontifici durante il periodo di Governo Provvisorio. Sovracoperta di lettera spedita da Bologna per Poggio Renatico il 19 luglio 1859 ed affrancato eccezionalmente con frazionamento verticale a 1/3 di francobollo da 3 bajocchi bruno grigiastro per l'uso di 1 baj (n.4Aa). Firme per esteso Em.Diena, A.Diena, Golinelli e dettagliato cert. Sorani (1993). 500,00

1003 !

ROMAGNE. Uso dei francobolli pontifici dopo la proclamazione del Governo Provvisorio. Lettera spedita da Bologna per Firenze il 23.6.1859 ed affrancata con il francobollo da 5 bajocchi (n.6). Timbro di arrivo al retro e certificato "oro" Raybaudi.

900,00 Pagina 73


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A 1 6 8

1004

1006

1004 !

TOSCANA. Lettera spedita da Bagni di San Giuliano per Bagnone il 14 luglio 1859 ed affrancata con due francobolli del Granducato da 1 crazia carminio e da 2 crazie azzurro (nn.12+13). Al retro timbro di transito a Sarzana e arrivo a Bagnone. Dettagliato certificato E.Diena.

1.000,00

REGNO D’ITALIA 1005 !

Lettera spedita da Vogogna per Domodossola il 6 gennaio 1863 ed affrancata con un francobollo da 5 centesimi della IV emissione di sardegna verde giallo tiratura del 1858 (n.13Ad) ed un raro esemplare da 10 centesimi Matraire color bruno scuro con il bordo inferiore non tosato (n.1k). Timbro di arrivo al retro e dettagliato cert. "storico" A.Diena. 750,00

WWW.LASERINVEST.COM


2 Marzo 2019

LASER INVEST

1007

1008

1006 !

1007 q

Lettera spedita da Terni per Spoleto il 4.12.1862 ed affrancata con esemplare da 20 centesimi Matraire con bordo di foglio integrale e linea di riquadro (n.2l). Timbro di arrivo e dettagliato cert. E.Diena.

1.000,00

Grande parte di lettera spedita da Genova per Lione il 12.11.1862 ed affrancata con un esemplare da 40 centesimi "Matraire" con bordo integrale e linea di riquadro (n.3l). Timbro di arrivo e dettagliato cert. E.Diena (1984).

2.000,00

1008 !

Lettera completa del testo spedita da Todi per Firenze il 29.12.1862 ed affrancata con esemplare da 40 centesimi Matraire con bordo integrale e linea di riquadro eccezionalmente annullato con la griglia pontificia. Insieme probabilmente unico come attestato dal certificato Oro Raybaudi (1993). Timbri di transito e di arrivo. 3.750,00

1009 !

DE LA RUE 1 Dicembre 1863. Lettera spedita da Como per Sondrio ed affrancata con il francobollo da 15 centesimi (n.L18) usato nel primo giorno di emissione. Certificato E.Diena e timbri di arrivo. 450,00

Pagina 75


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A 1 6 8

VARIE, LOTTI

E

COLLEZIONI

REPUBBLICA DI VENEZIA. Raccolta di tutti i fogli della GAZZETTA DI VENEZIA dal numero 1 del 3 gennaio 1848 al 31 dicembre 1849. Da notare lo stemma austro-ungarico su gran parte delle testate e quello del leone di San Marco sui fogli dal 23 marzo 1848 al 24 agosto 1849. Nei fogli del 22 marzo 1848 e del 25 agosto non compare alcuno stemma. Ottima fonte storica.

2.000,00

1011

GIORNALI ANTICHI EBDOMADARI. Raccolta di circa 10 Ebdomadari di Milano dal 1672, circa 18 di Bologna dal 1874 e una ventina di giornali dal 1845 al 1929 alcuni viaggiati.

2.500,00

1012

GIORNALI e PERIODICI ANNO 1 NUMERO 1. Bella collezione composta da oltre 100 giornali dal 1823 agli anni ‘60 del novecento. Alcune presenze rare come giornali umoristici e quotidiani.

1.000,00

1013

TOSCANA. Collezione di circa 350 copie del "MONITORE TOSCANO" e della "GAZZETTA DI FIRENZE" degli anni dal 1848 al 1861. Insieme di pregio. 1.250,00

1014

BANDI, AVVISI, DOCUMENTI. Raccolta di circa 200 oggetti con prevalente argomento postale raccolti in 4 albums.

1.000,00

1015 !

SICILIA, lotto di francobolli e lettere invendute in aste passate. Insieme di pregio ma non in perfette condizioni di conservazione.

5.000,00

1016 !

"CONDANNATA C.mi VENTI" e "CONDANNATA C.mi 15 PER ESPRESSO", due lettere del 1851 complete di testo spedite da Udine per Cividale.

1017 !

REGNO D'ITALIA "gemelli", una cartolina di Aosta del 1901 affrancata con due c.1 (Umberto+ floreale) ed un piego presumibilmente del 1876 affrancato con due c.10 ambedue della tiratura di Torino (n.17) di colore ocra giallo ed ocra arancio annullati col numerale a punti di Aversa. Cert.Chiavarello.

100,00

1018 !

REGNO D'ITALIA e Occupazioni, insieme composto da 34 oggetti postali con qualche presenza interessante fra cui BLP, Posta Aerea, varietà.

500,00

1019 !

ANNULLI NUMERALI, oltre 70 buste affrancate e annullate con buona varietà di bolli numerali a punti o a sbarre.

100,00

1020 !

Stock dealer/Stock da commerciante, vasto insieme di lettere e francobolli con presenze di pregio. Area italiana ed estera. Si consiglia attento esame.

1021 !

FERRO DI CAVALLO. Collezione specializzata composta da circa 40 lettere, una quartina nuova ed un frammento. La collezione si compone di affrancature miste, varietà, lettere della posta militare e della via di Svizzera della III guerra d'Indipendenza. Insieme raro con certificati peritali E.Diena, Sorani. 10.000,00

1022 !

REGNO D'ITALIA, lotto composto da 3 lettere, una indirizzata a G.Verdi - Busseto, una pubblicitaria PIRELLI ed una con affrancatura "Calcio" del luglio 1934.

1010

1023✩✩/✩REGNO D'ITALIA, COLONIE, R.S.I (comprese alcune varietà), AMGFTT (anche servizi), Stati Esteri (Germania, Austria, Spagna, Portogallo, Commonwealth, USA, Russia, Jugoslavia, Romania, Ungheria, Polonia), accumulazione di francobolli contenuti in albums con presenze di pregio e alcuni certificati peritali. Qualità generalmente buona con francobolli anche in quartine. 1024 !

75,00

10.000,00

400,00

2.500,00

PUBBLICITARI (Regno d'Italia), lettera del 1924 spedita da Roma a Potenza affrancata singolarmente col francobollo con vignetta pubblicitaria "A.Piperno" da c.50 (n.13). Firma E.Diena e bollo di arrivo.

200,00

1025 !

PUBBLICITÁ importante collezione composta da circa 50 diversi oggetti postali affrancati e viaggiati nei primi '900. Insieme raro e BBB.

350,00

1026 !

R.S.I. "francobolli PROVVISORI", oltre 50 pezzi tra buste e cartoline affrancate con valori del periodo (tirature diverse). Qualche firma peritale Sorani, Biondi, Raybaudi, Chiavarello. Interessante insieme con qualche piacevole sorpresa (1 album).

750,00

1027✩✩ RSI. PROPAGANDA DI GUERRA. Collezione studio specializzata composta da francobolli singoli, coppie e trittici. Certificati Raybaudi e firme di garanzia. Alto valore di catalogo.

2.500,00

1028 !

RSI - GNR - EMERGENZA. Bella collezione composta da oltre 100 lettere con affrancature anche rare o rarissime. Certificati A.Diena, E.Diena, Sorani e firme peritali.

1029 !

CAMPIONE D'ITALIA, cinque lettere (3 raccomandate) affrancate con francobolli del periodo (1944-1945).

100,00

1030 !

CORALIT "Corrieri Alta Italia", 4 buste viaggiate e con differenti affrancature dirette a Milano e Venezia nel giugno 1945.

300,00

1031 !

R.S.I. collezione composta da una ventina di pezzi anche con interessanti presenze incentrate sui francobolli soprastampati "fascetti". Alcune firme peritali.

400,00

WWW.LASERINVEST.COM

5.000,00


2 Marzo 2019 1032 !

LASER INVEST

CORPO ITALIANO DI LIBERAZIONE (C.I.L.). Bella collezione montata su fogli da collezione composta da circa 90 lettere e cartoline viaggiate con annullamenti di posta militare. Insieme di gran pregio con presenze rare o rarissime. Ex Pastormerlo.

3.000,00

1033 !

LUPA DI BARI, insieme di 11 buste o cartoline con interessanti affrancature tra cui si nota una busta spedita da Potenza il 24.10.1944 affrancata con coppia da c.50 "Lupa" con filigrana, ed una affrancatura col valore singolo da c.50 con dentellatura mista (firmata Raybaudi). 150,00

1034 !

LUOGOTENENZA, 4 buste (una raccomandata e due espressi) affrancate con valori del periodo con varietà di soprastampa

1035 !

R.S.I. EMERGENZA E LUOGOTENENZA. Lotto composto da 12 lettere (di cui un frontespizio) con varie tipologie di aggrancature. Tre certificati Sorani e Raybaudi. Insieme per rivenditore.

100,00 3.500,00

1036✩✩ VARIETÁ. Lotto composto da un foglietto di S.Marino del 1949 con inedita inchiostrazione celeste anziche vinaccia (cert. E.Diena, 1988), blocco di 12 francobolli di Fiume con soprastampa "Valore Globale" che crea francobolli che presentano molteplici varietà e 5 francobolli segnatasse G.N.R. (quartina e singolo) con varietà nella punteggiatura della dicitura G.N.R. (cert. Wolf, Avi e Carraro). Per rivenditore. 3.750,00 1037✩✩ REPUBBLICA ITALIANA, bella collezione praticamente completa (col 300 lire pacchi ruota e senza il 1000 lire) dal 1945 al 2007. Inoltre appendice del 2011. Contenuta in 5 volumi. Completano la raccolta i 16 francobolli in "lamina d'argento" e 12 fra foglietti e fogli interi (Sampdoria, Inter 1988/89, Juventus '96/'97) dei francobolli celebrativi gli scudetti del calcio. Certificati Raybaudi e E.Diena. 1.500,00 1038✩✩/✩REPUBBLICA ITALIANA, blocchi angolari di 5: piccolo lotto composto da 17 blocchi tutti differenti fra cui Cimarosa, FF.AA. c.60, Perugino e Savonarola.

100,00

1039✩✩ FOLDERS FILATELICI. Collezione composta da circa 435 diversi fra loro (di cui 100 folders "LIRA ITALIANA 150° anniversario dell'unificazione del sistema monetario nazionale in edizione speciale in lamina d'argento). Insieme ben conservato.

2.500,00

1040 !

VATICANO. Collezione incentrata sulla serie "Provvisoria" e la serie conciliazione con presenze rare e rarissime (tutte lettere e aerogrammi e la serie "provvisoria" in blocchi di 4). Completa l'insieme una serie di lettere delle serie commemorative. Insieme di grande interesse per lo specialista. 7.500,00

1041 !

COLONIE ITALIANE. Fiere di Tripoli, lotto composto da 10 lettere tutte affrancate con i francobolli delle serie Fiere di Tripoli (Fiere 1+5+11+12+13).

250,00

1042✩✩ COLONIE E REGNO D'ITALIA. Collezione di fogli integri di francobolli delle serie Pittorica di Libia, Recapito Autorizzato e Posta Aerea di Libia, Somalia, Regno d'Italia (espressi e posta pneumatica), Emissioni Generali e AOI. Inoltre collezione specializzata con francobolli di Libia classificati per dentellature e filigrane. Tutti ben conservati. 5.000,00 1043 !

COLONIE ITALIANE. Importante collezione di storia postale di Somalia, Libia, Eritrea Cirenaica e Tripolitania composta da circa 120 lettere montate su fogli da esposizione. Insieme di gran pregio con presenze rare anche del primo periodo eritreo.

15.000,00

1044 !

COLONIE ITALIANE, lotto composto da 10 lettere di Libia, Eritrea e Somalia. Notata lettera spedita da Belet-Uen (annullo in viola) affrancata con coppia c.25 Imperiale soprastampata (n.165).

200,00

1045 !

EGEO, lotto composto da 4 lettere: busta da Rodi con Calcio c.50, Primo volo Rodi-Venezia, busta con la serie di 3 valori dell'Amministrazione Autonoma datata 19.6.21 Kalymnos e cartolina postale con la serie dell'occupazione Tedesca "Pro Sinistrati" annullati.

200,00

1046 !

OCCUPAZIONI I e II GUERRA: FIUME, EGEO, ALBANIA, Lubiana. Lotto composto da circa 100 fra lettere e cartoline con varietà di affrancature ed annullamenti contenute in una cartelletta.

500,00

1047 !

COLONIE ITALIANE, lotto composto da circa 350 fra lettere, ricevute vaglia, cartoline etc. etc. di Somalia, Eritrea, Libia, Etiopia, Tripolitania, Cirenaica, contenute in 2 albums. Varietà di annullamenti ed affrancature.

1.500,00

1048 !

AMGOT SICILIA, lotto di 2 lettere di cui una spedita da Lipari il 27.11.1943.

550,00

1049 !

INTERI POSTALI e cartoline Vaglia (tre). Una ventina di pezzi nuovi e usati. Da notare intero luogotenenziale da L.1,20/c.30 RSI (viaggiato) e un intero (risposta) da c.10 Leoni spedito il 12.7.1918 con varietà "stampa dei millesimi" incompleta e quasi evanescente.

125,00

1050 !

INTERI POSTALI R.S.I. e Repubblica Italiana, 14 pezzi (8 di RSI) con alcune interessanti presenze.

500,00

1051 !

INTERI POSTALI - VATICANO. Lotto composto da 20 fogli non tagliati da 8 cartoline postali da lire 20+20 e da lire 35+35 (Interitalia 10+11). Nota a pagina 370 16° edizione Interitalia. Unici noti.

1052 !

CARTOLINE (illustratori), 7 pezzi differenti (tre viaggiate) tra cui: Martinati, G.Chini, Boccasile, Lotti, Vandock.

150,00

1053 !

G.VERDI a Sant'Agata. Serie completa di 12 cartoline illustrate da L.Metlicovitz (ediz.G.Ricordi) nella custodia originale d'epoca. BBB.

100,00

3.000,00

Pagina 77


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A 1 6 8

1054 !

CARTOLINE, 7 fotografie di ADUNATE nuove degli anni '30, comprese foto di N.Sauro e D.Chiesa. BBB.

1055 !

MILITARI, reggimentali, franchigie. Circa 25 cartoline I e II guerra.

1056 "

SVIZZERA, collezione avanzata dal 1854 al 2017 composta da francobolli annullati e buste sia primo giorno FDC che storia postale contenuta in 19 albums (unitamente catalogo Zumstein 2017). Notati foglietti, minifogli, Pro Juventute, Pro patria, Posta aerea e servizi etc. etc.

2.000,00

PALLONI E AEROSTATI 1847-1894. Collezione di una decina di stampe volantini e giornali dalle macchine aerobatiche alle ascensioni del XIX secolo. Tutti conservati con passe partout e cornice in radica. Insieme raro.

5.000,00

UNGHERIA, lettera raccomandata del 1871 con affrancatura fronte-retro di 2 + 3 kr (tre pezzi ciascuno) spedita da Stari Farkas (Croazia) per Agram (Zagabria). Completa il lotto lettera di Romania affrancata col 30 para spedita nel 1863 da Bucarest per Galata.

600,00

COMMONWEALTH, lotto di 4 belle lettere affrancate tra cui raccomandata del 1902 da Victoria per Cleveland (USA), raccomandata del 1896 da Natal per Napoli e raccomandata del 1896 da Natal per l'Austria.

500,00

GERMANIA OCCIDENTALE, parecchie dozzine di lettere o cartoline affrancate (1970-1980).

100,00

1057

1058 !

1059 !

1060 !

1061✩✩ EUROPA. Stock da commerciante composto da migliaia di francobolli nuovi in fogli e minifogli o quartine di vari stati. Presenza di molti foglieti del Liechtenstein.

75,00 175,00

1.000,00

1062 !

ALBANIA, 11 pezzi tra lettere e cartoline affrancate a partire dal 1920.

250,00

1063 !

AUSTRIA, lotto composto da circa 160 tra lettere e cartoline affrancate a partire dal 1890 al 1980.

250,00

1064 !

BELGIO, circa 25 tra lettere affrancate e cartoline a partire dal 1872.

1065 !

EUROPA DELL'EST, circa 60 lettere affrancate di Cecoslovacchia, Bulgaria, Polonia, Ungheria, Romania, Ucrania a partire dal 1919.

125,00

1066 !

COLONIE ITALIANE, 8 cartoline degli anni '30 nuove o affrancate e viaggiate.

75,00

1067 !

FRANCIA e sue colonie (regionalismo), circa 33 cartoline affrancate (viaggiate) o nuove dal 1900 al 1940.

75,00

1068 !

FRANCIA (e colonie) + MONACO, circa 17 tra lettere e cartoline affrancate a partire dal 1880.

175,00

1069 !

GRAN BRETAGNA-COMMONWEALTH, circa 94 tra lettere e cartoline affrancate a partire dal 1872.

250,00

75,00

1070✩✩ INGHILTERRA - ELISABETTA II serie con fosforo. Collezione specializzata di francobolli commemorativi dal 1953 al 1992. Con didascalie e descrizioni per ogni francobollo.

750,00

1071 !

ITALIA (cartoline), circa 80 cartoline regionalistiche nuove o viaggiate dal 1920 al 1950.

175,00

1072 !

LUSSEMBURGO + LIECHTENSTEIN, una ventina tra lettere e cartoline a partire dal 1940.

100,00

1073 !

NORD EUROPA, (Norvegia, Svezia, Finlandia, Danimarca) circa 45 tra lettere e cartoline affrancate a partire dal 1916.

125,00

1074 !

OLANDA, collezione composta da circa 50 pezzi tra lettere e cartoline a partire dal 1927.

125,00

1075 !

RUSSIA (URSS) e Repubbliche, circa 15 lettere affrancate dal 1881.

100,00

1076 !

RUSSIA E REPUBBLICHE SOVIETICHE, lotto composto da circa 60 lettere del periodo 1870-1970 (storia postale-interi postali e spazio) con affrancature varie.

750,00

1077 !

SPAGNA, circa 40 tra lettere e cartoline affrancate a partire dal 1900 al 1950.

100,00

1078 !

SVIZZERA, collezione composta da circa 144 tra lettere e cartoline affrancate a partire dagli anni '30.

250,00

1079 !

SVIZZERA - Interi postali, circa 40 oggetti dalla fine '800 al 1950.

125,00

1080 !

SVIZZERA, bell'insieme di circa 17 raccomandate dal 1900 al 1930.

200,00

1081 !

SVIZZERA "Pro Juventute", bell'insieme composto da circa 70 oggetti postali dal 1913 al 1970.

250,00

1082 !

SVIZZERA "PRO PATRIA", bell'insieme composto da circa 41 oggetti postali dal 1939 al 1973 (anche FDC).

200,00

1083 !

SVIZZERA "Voli e Posta Aerea", bell'insieme composto da circa 30 oggetti postali dal 1926 al 1949.

300,00

1084 !

SVIZZERA, lotto composto da circa 19 lettere affrancate dal 1901 al 1930.

125,00

WWW.LASERINVEST.COM


2 Marzo 2019

LASER INVEST

1085 !

SVIZZERA "Foglietti", 5 lettere anche raccomandate affrancate con FOGLIETTI "IMABA" dal 1943 al 1965.

1086 !

SVIZZERA, 4 lettere affrancate e annullate col bollo militare "Posta da Campo".

1087 !

SVIZZERA "STRUBEL", una decina di lettere o cartoline affrancate e spedite tra il 1858 e il 1900.

200,00

1088 !

YUGOSLAVIA, circa 34 lettere affrancate a partire dal 1933.

125,00

1089 !

AMERICA DEL SUD, lotto di 5 lettere affrancate: raccomandata del 1930 da Cartagena per l'Olanda, lettera della Bolivia per il Brasile, lettera da Panama Canal Zone per Vienna, lettera da Lima (Perù) per la Germania, raccomandata del 1903 dalla Colombia per gli USA (Servizio Postale Ferroviario).

500,00

1090 !

PARAGUAY (Posta aerea), tre lettere affrancate e raccomandate con francobolli Zeppelin, ed una raccomandata diretta a Baghdad (via Persia).

300,00

1091 !

INTERI POSTALI d'Oltremare (3 pezzi), uno del 1901 dalla Corea per Graz (bollo di arrivo), un altro del 1907 da Aden per la Germania, un terzo da Straits Settlements del 1888 per Berna, infine una cartolina del 1901 da Tientsin (lazzaretto) affrancata con bollo tedesco soprastampato CHINA. 1.000,00

150,00 50,00

1092✩✩ USA XX secolo. Lotto composto da migliaia di quartine o francobolli singoli con bordo e numero di tavola. Alto valore commerciale.

1.500,00

1093 !

ARGENTINA, cartoline (regionalismo), circa 15 pezzi dei primi '900 prevalentemente affrancate e viaggiate.

75,00

1094 !

CILE, circa 10 cartoline primi '900 (regionalismo).

75,00

1095 !

CUBA, circa 20 cartoline primi '900 (regionalismo).

100,00

1096 !

MARTINICA (regionalismo), circa 46 cartoline affrancate viaggiate o nuove dal 1906 al 1930.

125,00

1097 !

LOTTO MISTO MONDO, accumulazione di circa 200 oggetti postali dal 1900 al 1960.

150,00

1098 !

ISRAELE e PALESTINA, circa 38 lettere affrancate prevalentemente per VIA AEREA (una decina di raccomandate).

150,00

1099 !

PANAMA, circa 16 cartoline (regionalismo) degli anni '20. Prevalentemente nuove.

100,00

1100 !

PERÙ circa 10 cartoline (regionalismo) primi '900 prevalentemente scritte.

75,00

1101 !

SUD AMERICA, circa 15 cartoline primi '900 (regionalismo).

75,00

1102 !

CENTRO e SUD AMERICA, circa 40 buste affrancate tra il 1900 e il 1950 (Venezuela, Brasile, Colombia, Argentina, Guatemala) viaggiate per nave o aereo. Notate "Par Avion Transoceanico", "Aeropostale", "Via Condor", "via Clipper". 150,00

1103 !

URUGUAI, circa 20 cartoline primi '900.

100,00

1104 !

U.S.A. circa 32 oggetti postali dal 1800 al 1920.

300,00

1105 !

U.S.A. insieme di circa 56 buste affrancate con francobolli in striscie e blocchi tra il 1940 e il 1950.

125,00

1106 !

U.S.A. circa 59 buste affrancate con quartine anche con numerini sui bordi dal 1928 al 1950.

250,00

1107 !

U.S.A. accumulazione di circa 150 lettere con affrancature varie comprese tra il 1918 e il 1970.

175,00

1108 !

EUROPA-OLTREMARE, bell'insieme composto da circa 19 pezzi tra lettere, cartoline affrancate ed aereogrammi a partire dal 1863.

350,00

1109✩✩ SPORT-OLIMPIADI del 1952. Due serie complete nuove (ciascun valore in coppie orizzontali NON DENTELLATE) emesse dalla Yugoslavia e da Trieste "Zona B" (catal.Sassone S.16).

3.000,00

1110 !

Tematica FASCISMO: alcuni documenti anni '30 con marche da bollo con l'effigie del Re, un opuscolo del dicembre 1943 "Operationszone Adriatisches Kustenland", circa 18 vere fotografie dell'epoca tra cui "Fasci italiani all'estero", Gare di ginnastica, "Natale di Roma", Campo Mussolini, VIII Campo Dux, ed inoltre una ventina di differenti cartoline prevalentemente raffiguranti il Duce. 200,00

1111 !

OPERA LIRICA, bella collezione composta da circa 14 libretti d'opera tra cui: Rigoletto, La Traviata, Aida, La Forza del Destino, Nabucco (G.Verdi) ed altri, una decina di spartiti d'epoca ed un manifesto del 1936 (Arena di Verona) XX Stagione Lirica, che pubblicizza le opere Aida, Otello, Elisir d'Amore. Insieme non comune. 150,00

1112 !

MISCELANEA, giornali, mappe, manifesti per l'arruolamento (Marina, G.di Finanza ecc) degli anni '70, Comitato di Liberazione Nazionale III zona (1945), manifesto datato Vicenza 25 luglio 1866, due editti (Palermo) 1856 e 1870, bollettini pacchi affrancati ecc. ecc.

150,00

Pagina 79


LASER INVEST 1113 !

A S TA P U B B L I C A 1 6 8

ALPINISMO, 2 cartoline. Una affrancata e diretta a Vercelli spedita dal Cile il 9.2.1963 con le firme autografe dei componenti italiani della spedizione nelle Ande della Patagonia, l'altra del 1973 "Verso l'Everest" diretta a Sondrio con affrancatura locale del Nepal, reca i saluti e le firme autografe di una parte della spedizione italiana.

150,00

1114 !

TESSERE politiche e dei lavoratori, lotto di circa 25 pezzi a partire dal periodo fascista.

125,00

1115 !

RELIGIONE, lotto composto da una decina di cartoline tra cui una dei primi novecento affrancata e a "rilievo". Inoltre due carnet di chiudilettera ciascuno di 20 pezzi delle Missioni Africane.

1116 !

FOTOGRAFIE (1800-1900), lotto composto da 10 pezzi tutti differenti.

1117 !

REALI, 10 differenti pezzi del '900 (tre viaggiati).

1118 !

FASCISMO, Mussolini. Circa 14 cartoline fotografiche in bianco e nero nuove e BBB.

1119 !

"LIBRO E MOSCHETTO", (fascismo) serie di 4 cartoline nuove e BBB, disegno di V.Pisani.

1120 !

HITLER e III Reich, 10 cartoline fotografiche dal 1918 agli anni '40.

1121 !

"OPERE D'ARTE", 19 cartoline raffiguranti opere pittoriche o sculture, alcune affrancate e viaggiate.

50,00

1122 !

TRANVAI e FUNICOLARE, 6 cartoline degli anni '40 e '50 (una viaggiata).

50,00

1123 !

RIFUGI ALPINI, serie di 12 cartoline fotografiche di cui tre nuove.

1124 !

ROMANTICHE - GALANTI, serie di 35 cartoline del '900 nuove e viaggiate.

1125 !

TRENI, NAVI, TRAM, dieci cartoline prevalentemente viaggiate e affrancate a partire dal 1900.

100,00

1126 !

SPORT "A profitto Società Sportive" REGATA del 1925 Berlin-Budapest-Wien". Serie di 8 francobolli su busta annullati col bollo a "rullo" della regata in data 4-5.6.1925. Cert. G.Biondi.

200,00

1127 !

"LA CACCIA", una cartolina del 1939 spedita come espresso da Ventimiglia a Stazzena (bollo di arrivo) ed un pieghevole degli anni '30 "Il Cacciatore Italiano". Ambedue con stampina esplicativa. 50,00

1128 !

MAIL ART. Ampia collezione composta da circa 200 cartoline con disegni, collages con francobolli (Italia-Francia-USA) anche a soggetto aeroplani o cineserie. Nuove e viaggiate.

1129 !

TEMATICA ARTE. Bella collezione montata su album composta da francobolli e lettere di tutto il mondo che ritraggono opere d'arte dalla "preistoria ai giorni nostri". Adatta per esposizione a concorso.

750,00

1130 !

TEMATICA POSTA. Bella collezione montata su fogli da esposizione composta da francobolli e lettere di tutto il mondo. 50 fogli per esposizione a concorso.

750,00

1131 !

AGENDE OLIVETTI, due agende nuove anni 1978 e 1982.

100,00

1132

OLIMPIADI 1936. Due libri fotografici "Olimpia 1936" con le cronache delle olimpiadi sia invernali di Garmisch-Partenkirchen che estive di Berlino. All'interno le immagini di tutti i partecipanti alla manifestazione compreso il velocista americano Jesse Owens e del velocista Archie Williams. Storica foto della nazionale di calcio italiana vittoriosa della medaglia d'oro in finale con l'Austria. Rarità.

1133

FOTOGRAFIE D'AGENZIA IMO e UNITED PRESS INTERNATIONAL. Lotto composto da circa 200 fotografie di New York, Washington, Politici, Wall st. e militari delle quali circa 20 del periodo II guerra mondiale e "guerra fredda".

75,00 100,00 75,00 125,00 75,00 100,00

100,00 75,00

2.000,00

1.000,00

500,00

1134

STAMPE GEOGRAFICHE. Lotto composto da una decina di stampe di isole o continenti di varie misure medie e grandi dal XVII secolo al XIX secolo.

1135 !

VOLI e POSTA AEREA negli USA, circa 38 buste affrancate e volate.

150,00

1136 !

ANIMALI, circa 39 pezzi tra buste affrancate e cartoline dal 1913 al 1980.

125,00

1137 !

ESPOSIZIONI U.S.A. circa 13 oggetti postali dell'epoca (qualche ripetizione).

100,00

1138 !

SPAZIO-Esplorazioni Lunari, circa 12 oggetti postali affrancati (USA, Albania, Cecoslovacchia).

125,00

1139 !

SPORT e OLIMPIADI, circa 44 lettere o cartoline affrancate sul tema spedite tra il 1944 ed il 1991.

200,00

1140 "

MISCELLANEA di francobolli, cartoline e una lettera contenute in una cartelletta. Presenze di pregio quali Congresso Filatelico usato su frammento, Somalia Pittorica dentellata 14 usata, cartoline di dirigibili (nuove e usate), francobolli con varietà di soprastampa o dentellatura di Repubblica, Colonie e Regno d'Italia e una piccola presenza di stati esteri. 700,00

1141 !

PUBBLICITÁ, bell'insieme di 21 oggetti postali differenti dei primi '900. Notato un Avviso di Passaggio, 4 cartoline a colori Ciocolat Lombart ed una rara cartolina del 1901 della Latteria Cison di Treviso affrancata e viaggiata. 175,00

WWW.LASERINVEST.COM

1.000,00



PALETTA N.

Via Londra, 14 | 46047 Porto Mantovano (MN) | ITALY tel. (+39) 0376.399.901 | fax (+39) 0376.385.775 P. IVA 01304470204

www.laserinvest.com | info@laserinvest.com www.collezionismolaser.com

CLIENTE

ASTA PUBBLICA 168 2 MARZO 2019 - ORE 14.30

LOTTO N°

DESCRIZIONE

PREZZO MASSIMO € (22% NON COMPRESO)

LOTTO N°

DESCRIZIONE

PREZZO MASSIMO € (22% NON COMPRESO)

RICEVI LE ULTIME NOVITÀ ISCRIVENDOTI A NEWSLETTER@LASERINVEST.COM

Autorizzo la Laser Invest srl ad acquistare per mio conto i lotti sopraindicati. Dichiaro inoltre di aver preso visione delle condizioni di vendita di questo catalogo dal punto 1 al punto 16 e di accettarle tutte integralmente. Il prezzo di aggiudicazione sarà maggiorato del 22% omnicomprensivo; le spese di spedizione e dogana sono a carico dell’acquirente (punto 7+15). COGNOME

NOME

VIA

CITTÀ

C.A.P.

NATO A

IL

REFERENZE

DOC. IDENTITÀ (tipo e num.)

CODICE FISCALE

TEL. EMAIL

DATA

FIRMA

Con l’invio del presente ordine di acquisto si autorizza la Laser Invest srl (sede via Londra 14 - 46047 Porto Mantovano - MN) al trattamento dei propri dati personali, che saranno trattati al solo fine di rendere possibile l’invio dei cataloghi e la gestione delle offerte ai sensi dell’artt. 15 e ss. della nuova normativa europea sulla Protezione dei dati personali (GDPR, Regolamento UE 2016/679). In qualunque momento potrà richiedere la cancellazione, l’aggiornamento e l’integrazione dei dati (art. 13).


LASER INVEST

Il volto giusto del collezionismo Via Londra 14 • 46047 Porto Mantovano (MN) tel. +39.0376.399901 • fax +39.0376.385775 eMail: info@laserinvest.com

WWW.LASERINVEST.COM


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.