9 Aprile 2016 - ore 14:30 161 Asta Pubblica di Filatelia e Storia Postale. www.laserinvest.com

Page 1

9 APRILE 2016

ASTA PUBBLICA e per corrispondenza

LASER 161 INVEST


Gentile Cliente, inviaci la tua eMail specificando i tuoi interessi collezionistici a info@laserinvest.com


LASER INVEST srl Banditore: Dott. Tommaso Tagliente

161°

Asta Pubblica e per corrispondenza 9 Aprile 2016 - ore 14,30 ASTA PUBBLICA:

VISIONE LOTTI:

sabato 9 Aprile alle ore 14,30 presso i nostri uffici Palazzo Mercurio - via Londra 14 Porto Mantovano (MN)

Convegno di MilanoFil il 18 e 19 Marzo 2016 presso lo stand e dal 4 al 9 Aprile presso gli uffici in via Londra 14, Porto Mantovano

Laser Invest Srl • Via Londra 14 • 46047 Porto Mantovano (MN) • Italy tel. +39.0376.399901 • fax +39.0376.385775

eMail: info@laserinvest.com websites: www.laserinvest.com • www.collezionismolaser.com P. IVA 01304470204 - Iscrizione Tribunale di Mantova n° 9280 - C.C.I.A.A. di Mantova n° 151444


Visione Lotti - Palazzo Mercurio - Come arrivare: USCITA MANTOVA NORD (AUTOSTRADA A22). SEGUIRE RIGOROSAMENTE LE INDICAZIONI BRESCIA ALLA 3째 ROTATORIA IMMETTERSI NELLA TANGENZIALE, SEGUENDO SEMPRE LE INDICAZIONI BRESCIA. AL TERMINE DELLA TANGENZIALE (CIRCA 5 KM) TROVERETE UNA GRANDE ROTATORIA, IMMETTERSI NELLA 1째 STRADA A DESTRA (VIA LONDRA) E PERCORRERLA FINO AL TERMINE DELLA STESSA. ALLA VOSTRA DESTRA TROVERETE LA PALAZZINA QUI SOPRA FOTOGRAFATA.

ALBERGHI CONSIGLIATI Hotel BIANCHI STAZIONE *** (distanza 5 km, adiacente stazione) p.zza Don Leoni 24 - Mantova tel. 0376.326465 info@albergobianchi.com

Hotel La FAVORITA **** (distanza 5 km, vicinanze autostrada) via S. Cognetti de Martinis 1 - Mantova tel. 0376.254711 info@hotellafavorita.it


La visione dei lotti sarà possibile al Convegno di MilanoFil il 18 e 19 Marzo presso il nostro stand (i lotti voluminosi solo su richiesta) e da lunedi 4 aprile (ore 9,30-12,30/15-18 ) a sabato 9 aprile (ore 9-13) presso i nostri uffici in via Londra 14 - Porto Mantovano Tutti i lotti fotografati in questo catalogo sono visionabili digitando:

www.laserinvest.com I lotti sono venduti in base alla descrizione e alla perizia indicata (ove presente). Chi desiderasse l’opinione di un Perito di propria fiducia o diverso da quello indicato nel catalogo deve richiederlo per iscritto almeno sette giorni prima della chiusura della vendita. E’ facoltà della Laser Invest srl accettare tale richiesta. Cfr. CONDIZIONI DI VENDITA E AGGIUDICAZIONE punto 12.


Condizioni di Vendita ed Aggiudicazione 1) Tutti i lotti offerti nel presente listino sono proprietà di terzi, i quali hanno conferito alla Laser Invest srl regolare mandato di vendita. 2) Laser Invest srl agisce in qualità di mandataria dei Venditori e declina ogni responsabilità in ordine alla descrizione degli oggetti contenuta nei cataloghi, nelle brochures ed in qualsiasi altro materiale illustrativo; le descrizioni di cui sopra, così come ogni altra indicazione o illustrazione, sono puramente indicative e non potranno generare affidamenti di alcun tipo negli Aggiudicatari. Dopo l’aggiudicazione, né Laser Invest srl, né i Venditori potranno essere ritenuti responsabili per i vizi relativi allo stato di conservazione, per l’errata attribuzione, l’autenticità, la provenienza, il peso o la mancanza di qualità degli oggetti. La Laser Invest srl si riserva il diritto di richiedere ai partecipanti all’asta informazioni sulle generalita’ e sulle referenze bancarie, nonche’ il diritto di vietare a partecipanti non desiderati l’ingresso in sala. 3) Ogni lotto ha un prezzo minimo di base (espresso in EURO) al di sotto del quale le offerte non saranno prese in considerazione. I lotti verranno aggiudicati al maggior offerente con le seguenti precisazioni: a - nel caso di unica offerta il prezzo di aggiudicazione sarà uguale al prezzo base. b - il prezzo di partenza sara’ quello indicato come base salvo quando non siano pervenute offerte diverse e piu’ alte, nel qual caso il prezzo di partenza sara’ quello della penultima offerta piu’ alta maggiorata al massimo del 10% (esempio: un lotto che ha come base 100 euro e riceve 3 offerte differenti a 130 euro, 150 euro e 200 euro, partira’ in sala da un massimo di euro 165). c - nel caso di uguali offerte per corrispondenza avra' la precedenza quella giunta per prima e in ogni caso esse hanno priorita’ su offerte uguali in sala. GLI SCATTI DELLE OFFERTE SARANNO REGOLATI A DISCREZIONE DEL BANDITORE. LO SCATTO MINIMO SARA’ DI EURO 25. I lotti offerti con la dicitura "trattativa privata" verranno assegnati al primo acquirente che accetta il prezzo richiesto. 4) Le offerte possono essere spedite per posta, usando il modulo per l’“Ordine di Acquisto” allegato al catalogo d’Asta firmato in calce alle condizioni di vendita, per fax o e-Mail, entro le ore 18 del giorno precedente l’asta. Non si accettano offerte con clausole aggiuntive o modificative delle presenti condizioni, come “offerte al meglio” o simili. 5) Oltre al prezzo di aggiudicazione l’acquirente dovrà corrispondere un diritto d’Asta pari al 22% del prezzo di aggiudicazione stesso, comprensivo di commissioni ed IVA. 6) Il PAGAMENTO dei LOTTI potrà essere effettuato a mezzo assegno circolare o bancario NON-TRASFERIBILE, vaglia postale, bonifico bancario. In ogni caso il saldo dovrà avvenire prima della consegna dei lotti, e se l’aggiudicatario non e’ presente in sala entro 10 giorni dalla spedizione della Nota di Aggiudicazione, pena la decadenza di ogni diritto per eventuali reclami. Nel caso l’acquirente non paghi quanto assegnatogli entro i successivi 20 giorni, ed in ogni caso qualora l’acquirente non versi l’importo dovuto entro 30 giorni dalla chiusura dell’Asta, la soc. Laser Invest srl sara' libera di procedere, a sua discrezione, all’assegnazione del lotto non ritirato al successivo offerente, riservata ogni azione per eventuali danni o perdite subite; sara' altresi' legittimata ad agire direttamente per il pagamento delle Note di Aggiudicazione o della differenza a seguito della nuova aggiudicazione. La proprieta' dei lotti assegnati passera' all’acquirente assegnatario solo al completo pagamento delle note di aggiudicazione. 7) Il materiale non ritirato personalmente verra' spedito al costo di Euro 15,00, in misura fissa, come Rimborso Spese Postali e di Assicurazione. Per i lotti voluminosi le spese postali e di confezione verranno conteggiate al costo. 8) Eventuali reclami dovranno pervenire, pena la decadenza, entro il limite tassativo di 30 giorni dalla data di chiusura dell’Asta quando il pezzo stesso non risulta originale. Trascorso tale termine nessun reclamo potrà essere accettato per qualsiasi motivo. Nessun reclamo e' comunque ammesso per i lotti composti da piu' di 5 pezzi, per collezioni o per lotti già descritti come non perfetti o con clausola “da esaminare”. NON SI INVIANO LOTTI IN VISIONE. 9) La Laser Invest Srl si riserva il diritto, in qualsiasi momento, di raggruppare, ritirare, aggiungere o dividere i lotti a seconda di particolari esigenze e delle relative offerte nonche’ il diritto di rifiutare un'offerta in sala o inviata per iscritto. 10) Eventuali dilazioni di pagamento devono essere concordate prima dell’aggiudicazione dei lotti e vanno comunque richieste per iscritto direttamente sul modulo d’ordine. 11) Trascorsi 30 giorni dalla data di chiusura della vendita, senza che il pagamento sia stato effettuato, saranno conteggiati gli interessi sull’importo dovuto, nella misura del 1% mensile. 12) EXTENSION: I lotti sono venduti in base alla descrizione e alla perizia indicata (ove presente). Chi desiderasse l’opinione di un Perito diverso da quello indicato nel catalogo deve richiederlo per iscritto almeno sette giorni prima della chiusura della vendita. E’ facoltà della Laser Invest srl accettare tale richiesta. 13) Con l’invio dell’Ordine d’Acquisto l’acquirente accetta integralmente TUTTE le condizioni di vendita sopra elencate e acconsente al trattamento dei dati personali. 14) Per ogni controversia sarà esclusivamente competente il Foro di Mantova.

COORDINATE BANCARIE CASSA DI RISPARMIO PARMA e PIACENZA CREDIT AGRICOLE: Mantova - AGENZIA 3 IBAN: IT35 G 06230 11500 000056777292 c/c n° 567772/92 - intestato a LASER INVEST srl ABI 06230 - CAB 11500 - CIN: G BIC/SWIFT: CRPPIT2P516

BANCA POPOLARE DI VERONA GRUPPO BANCO POPOLARE: sede di Mantova IBAN: IT46 O 05034 11501 000 000 152079 c/c n° 152079 - intestato a LASER INVEST srl ABI 05034 - CAB 11501 - CIN: O

Impaginazione e Redazione a cura di Lorenza Tagliente


ORDINI D’ACQUISTO Gli ordini d’acquisto per corrispondenza, fax o eMail DEVONO PERVENIRE ENTRO e NON OLTRE le ore 18 del 8 aprile 2016 Gli ordini d’acquisto possono essere inviati tramite posta a Laser Invest srl via Londra 12/14 - 46047 Porto Mantovano (MN) oppure via FAX allo 0376.385775 oppure registrandosi sul sito www.laserinvest.com CONDITIONS OF SALE CONDIZIONI DI VENDITA ABBREVIATE: STARTING PRICES ARE IN EURO Gli scatti delle offerte in sala saranno regolati a discrezione del banditore. The bidding and advances shall be regulated by and all the absolute discretion of the auctioneer and he shall have the right to refuse any bid or bids. Il prezzo di aggiudicazione sarà aumentato del 22% omnicomprensivo (IVA inclusa) per ogni lotto acquistato. Non si accettano reclami per i lotti voluminosi e per i lotti con indicazione “da esaminare”. The buyer shall pay a premium of 22% of the hammer price (the price at which a lot is knocked down) VAT included. No claims will be considered for “collections” or “da esaminare” lots. Per tutti i partecipanti all’asta è obbligatorio presentare un documento di identità valido da consegnare al momento dell’assegnazione del cartellino. All the participants have to show a valid identity card in order to receive the bid-paddle Laser Invest srl shall have the right at its absolute discretion to refuse admission to its premises or attendance at its auctions by any person. I lotti aggiudicati verranno consegnati solo a pagamento avvenuto e dopo il termine dell’asta. Upon the end of the sale , the Buyer shall at once pay to Laser Invest srl the purchase price, if present in the sale-room, and within 7 days from receipt of the invoice, if bidder is absent.

PARTECIPAZIONE TELEFONICA WE SPEAK ENGLISH - NOUS PARLONS FRANCAIS Per partecipare all’asta telefonicamente prego contattarci entro le ore 18 di venerdi 8 aprile 2016. Si ricorda che vengono accettate partecipazioni telefoniche per lotti con prezzo base superiore ai 300 euro previo invio (FAX, e-mail) fotocopia documento di identità. Laser Invest srl declina ogni responsabilità nei confronti di chi partecipa all’asta mediante collegamento telefonico, circa eventuali disguidi che possono occorrere durante o precedentemente il collegamento stesso.


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A

PROGRAMMA sessione unica - inizio ore 14,30 presso palazzo “Mercurio” via Londra 14 - Porto Mantovano

Asta Pubblica - Palazzo Mercurio - Come arrivare: USCITA MANTOVA NORD (AUTOSTRADA A22). SEGUIRE RIGOROSAMENTE LE INDICAZIONI BRESCIA ALLA 3° ROTATORIA IMMETTERSI NELLA TANGENZIALE, SEGUENDO SEMPRE LE INDICAZIONI BRESCIA. AL TERMINE DELLA TANGENZIALE (CIRCA 5 KM) TROVERETE UNA GRANDE ROTATORIA, IMMETTERSI NELLA 1° STRADA A DESTRA (VIA LONDRA) E PERCORRERLA FINO AL TERMINE DELLA STESSA. ALLA VOSTRA DESTRA TROVERETE LA PALAZZINA QUI SOPRA FOTOGRAFATA.

Tutti i lotti fotografati in questo catalogo sono visionabili digitando:

www.laserinvest.com I lotti sono venduti in base alla descrizione e alla perizia indicata (ove presente). Chi desiderasse l’opinione di un Perito di propria fiducia o diverso da quello indicato nel catalogo deve richiederlo per iscritto almeno sette giorni prima della chiusura della vendita. E’ facoltà della Laser Invest srl accettare tale richiesta. Cfr. CONDIZIONI DI VENDITA E AGGIUDICAZIONE punto 12. w w w. l a s e r i n v e s t . c o m


LASER INVEST

9 Aprile 2016

33

ANTICHI STATI ANNULLI

DI LOMBARDO

VENETO

2

ADRIA cor. punti 6, su c.15 (n.3)con piega originale di carta. Lettera completa per Bologna.

100,00

3

ADRIA (27 giugno 1850) azzurrastro (punti 13) su c.15 (3b) ben marginato. Indirizzo asportato; firma Sorani.

750,00

4

ADRIA C3 (punti 3), lettera per Venezia affrancata coi c.5+10 (n.1+2) ben marginati. Cert. Vaccari. 250,00

5

ADRIA (C3) lettera per Padova affrancata col c.30 (n.8) con bordo a destra.

100,00

6

ADRIA C3, lettera completa per Genova 8.8.1862 (Relazioni postali fra Stati) affrancata con 3 + 3 + sd. + 10 sd. (n. 29,31).

250,00

7

ADRIA (C3) 1째 mese d'uso (20.11.58) su 10 sd. (26) per Bologna.

100,00

8

ADRIA C3 + RACCOMANDATA (punti 3 + 6), lettera per Rovigo affrancata con 4 sd.5 (38).

200,00

9

AGORDO SD (p.5) su c.30 (n.21) ben marginato, lettera per Verona.

10

AMPEZZO LO (p.8) molto nitido su bel c.15 (n.6) per Udine.

250,00

11

AMPEZZO LO (p.8) su 5 sd.(n.33) per S.Daniele.

150,00

12

ARIANO CO (p.9) nitido su bel c.15 (n.20) per Crespino (ex coll. Provera).

400,00

13

q

ARIANO CO (p.4) nitidissimo su sd.2 + 3 (n.28+35).

100,00

80,00

15

4

Pagina 9


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A

3

8 - dettaglio

20 6

10

29 12 24

17

30

32

16

w w w. l a s e r i n v e s t . c o m


LASER INVEST

9 Aprile 2016

28

31

14

ARIANO CO (p.6) lettera per Loreo affrancata con sd.3+3+2+2 (36,42); firmata Sottoriva.

15

ARZIGNANO SD (p.4) lettera completa per Padova affrancata con c.5+ c.10 ben marginati (n.1+2). 300,00

16

ARZIGNANO SD (p.5), piccola busta per Nocera Umbra (RELAZIONI POSTALI fra STATI) affrancata con 3+3 sd.+ 10 sd. (n.37,44). Firme A.Diena e Raybaudi L.

200,00

17

ARZIGNANO SD (p.8) su marca da bollo da c.15 (n.3), lettera completa per Vicenza.

300,00

18

ASOLO, Cor. (p.5) su bel c.45 (n.22), lettera per Cremona.

150,00

19

ASOLO CO (p.8) molto nitido su bella coppia del c.15 (20) per Bolzano. Firma A.Diena.

250,00

20

ASOLO CO (p.3) + RACCOMANDATA (p.9) con affrancatura 3+5 sd.(29+30) raccomandata completa per il distretto.

500,00

21

AURONZO (SI), lettera diretta a Perarolo affrancata col 5 sd. (n.25). Da esaminare.

22

q

AURONZO SI (p.4) bel frammento col c.5+c.10 (1+2) ben marginati.

100,00

23

q

AURONZO C1 (p.8) bel frammento col 2+3 sd. (36,42).

120,00

24

AVIANO (SIIg) punti 10, bella mini lettera affrancata col c.15 (3e) ben marginato. Cert. E.Diena.

500,00

25

q

BADIA Cor (p.4) bel frammentino col 2+3 sd.(nn.23+24).

200,00

26

BADIA C1 (p.2) lettera parziale per Rovigo affrancata con 5+15 sd.(32+33); cert. A.Diena.

200,00

27

BADIA C1 (p.3+ p.6 Raccomandata) su 4x5 sd.(n.38) applicati a quartina su gran parte di lettera.

200,00

28

BARBARANO (SIIg) punti 11, lettera completa di testo affrancata con un c.15 (3) ben marginato. Firme A.Diena, L.Gazzi, Chiavarello.

800,00

29

BARDOLINO C1 (p.6) lettera completa per Verona affrancata col 2+3 sd. (36+42).

300,00

30

BASSANO SI (p.9), lettera completa datata 19 giu.1850 affrancata con un bel c.45 (10a) 1째 tiratura, diretta a Crema. Cert. Sorani.

500,00

BASSANO SD (p.2) lettera per Treviso affrancata con una striscia di 3 del 5 c. (1f) ben marginata. Cert. E.Diena.

500,00

BASSANO C1 piccola busta diretta a Londra affrancata con due valori da 15 sd.(45); destinazione non comune.

200,00

RAPPORTI POSTALI FRA STATI, rara lettera con affrancatura tricolore per complessivi 45 centesimi (nn.1+2+9) spedita da Bassano per Firenze il 5.11.1856. Timbro di arrivo e firma L.Raybaudi.

31 32 33

13

22

23

400,00

75,00

3.500,00

25 P a g i n a 11


LASER INVEST

41

A S TA P U B B L I C A

51

49

43

BATTAGLIA SD (p.5) su c.15 (n.6) per Brescia. Lettera gia' affrancata precedentemente col c.15 e spedita da Venezia a Battaglia, riusata per la nuova spedizione. Non comune.

250,00

BELLUNO LOV (p.4) lettera completa affrancata con striscia di 3 del c.10 (2c) perfetta, diretta a Padova in data 22.11.1851; firma A.Diena e cert.Bottacchi.

500,00

36

BELLUNO R50 (p.10 mini lettera affrancata col c.15 (3a) margini regolari per Serravalle.

350,00

37

CAMISANO (SDIg) punti 6, lettera completa per Trieste affrancata col 15 sd.(32); firma Sassone.

150,00

38

CAMPOSAMPIERO (CI) punti 6 su lettera per Noale affrancata singolarmente col 15 sd.(40) + RACCOMANDATA in cartella (p.9); firma E.Diena.

800,00

CAPRINO SD (p.10) lettera per Verona (9 lug.1850) affrancata con un bel c.15 (3a); Caffaz e cert. Sorani.

700,00

CAPRINO (LOV) p.4 su lettera per Latisana del 3 mar.1858 affrancata col 5 c.(1) isolato e ben marginato.

150,00

41

q

CAPRINO (LOV) p.4, bel frammento affrancato col 2 sd.+ 3 sd.(28,35).

100,00

42

CASALMAGGIORE lettera del 29 mag.1853 per Cremona affrancata con c.5 + c.10 (n.1+2) ben marginati.

300,00

43

q

CASARSA C1 (p.3) bel frammento affrancato col 10 sd.+2+2+2 sd.(34,28).

200,00

44

CASARSA C1 (p.3) lettera completa per Sacile affrancata col 2 sd.+ 3 sd. (36+429).

200,00

45

CASTELFRANCO SD (p.4) + RACCOMANDATA (p.6) su c.15 e c.30 ben marginati (n.6+7) per Padova. 150,00

46

CAVARZERE SD (p.9) con la "C" integra su c.15 ben marginato (3b), lettera completa per Villabartolomea (8 febb.1852). Cert. E.Diena.

47

CAVARZERE C1, lettera per Noale affrancata col 2 sd.+3 sd.(28,35); firmata A.Diena e cert. Raybaudi. 150,00

48

CENEDA LOV (p.2), lettera completa del 1865 affrancata col 15 sd.(45) diretta in Croazia.

150,00

49

q

CHIOGGIA SD azzurro (p.R1)+ tratti di penna, frammento col c.15 ben marginato (3a) della 1째 tiratura (28.6.50).

400,00

50

CHIOGGIA SD (p.8) su c.30 (n.7) coi bordi appena giusti, lettera diretta a Polcenigo.

200,00

51

q

CITTADELLA (Cor) azzurro (p.R1) su c.15 ben marginato (3); cert.svizzero Eichele-Rapp.

750,00

34 35

39 40

39 38

w w w. l a s e r i n v e s t . c o m

500,00


LASER INVEST

9 Aprile 2016

35 34

37 36

44

42

46

45 50

47

48

P a g i n a 13


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A

54 52

55

53

56

57

59

58

64

62

63

65 66

w w w. l a s e r i n v e s t . c o m


LASER INVEST

9 Aprile 2016

67 60

52

CIVIDALE CO (p.10) lettera per Villaco affrancata col c.15 (n.20) ben marginato.

500,00

53

CODROIPO (LO) lettera per Udine affrancata col 2+3 sd.(23+24). Cert.Raybaudi. Lettera a cui è stato asportato completamente l'indirizzo.

300,00

54

CODROIPO LO (p.8) su marca da c.15 (7), lettera per Este; firmata L.Raybaudi.

300,00

55

COMEGLIANS SI (p.8), lettera completa del 1864 affrancata col 5 sd.(38) per Gemona. A.Diena.

200,00

56

CONEGLIANO SD, lettera del 1864 per Vienna affrancata col 15 sd. (45).

150,00

57

DOLO (Cor) p.3, su c.5 (1h) ben marginato isolato su manifesto per Padova, Vaccari.

200,00

58

DOLO CO, lettera per Padova del 30.3.1859 affrancata col 2+3 sd.(23+24). Molto bella corredata da cert. Vaccari.

800,00

59

DOLO (CO) lettera per Venezia affrancata coi 2+ 3 sd.(nn.41+42).

750,00

60

ESTE (Rsd) p.10, al recto di lettera completa per Padova affrancata col c.15 (3a) ben marginato annullato Rovigo R50 (p.7). Cert.E.Diena (ex coll.Provera).

800,00

61

FONZASO SD (p.5) su coppia ben marginata del c.5 (1a) 1° tiratura; cert. E.Diena.

250,00

62

FONZASO (SD) p.5 annullatore di c.30 (9) con due grandi margini, lettera per Venezia.

100,00

63

GEMONA SD (p.10) su c.15 (n.3) ben marginato, lettera per Latisana.

500,00

64

GEMONA (C4) lettera per Venezia con affrancatura mista 15+5 sd.(32+33).

300,00

65

ISOLA DELLA SCALA (Cor) p.5 lettera per Verona affrancata col 5 sd. (38d) più "alto" del normale. Cert. E.Diena.

300,00

LATISANA (SI) punti 6, lettera completa affrancata col c.15 (n.4) con margini regolari; firmata Chiavarello.

150,00

LECCO "muto" punti 13, lettera del 18 genn.1851 diretta a Erba affrancata col c.15 (3e) ben marginato. Cert. Kurt Kimmel.

68

LEGNAGO C1 lettera per Verona affrancata col 2 sd.+ 3 sd.(n.23+24). Cert. Bottacchi.

500,00

69

LEGNAGO C1, piccola busta diretta a Milano e affrancata col 15 sd.(40) tassata per bollo insufficiente. Lineare "DEB.AUS.Sdi 10". Insieme non comune.

400,00

66 67

61

84

110

1.500,00

121 P a g i n a 15


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A

79

LEGNAGO C1, listino completo per Verona datato 28 apr.1866, affrancato col valore giallo da 2 sd.(41). Firme Grioni e Sottoriva.

750,00

LONATO lettera completa spedita il 30 ago.1853 da Lonato a S.Felice (Salò) affrancata col c.15 (ben marginato) e al retro un c.30 annullato dal lineare RACCOMANDATO (punti 9). Il francobollo, che come al solito aveva la funzione del chiudilettera, risulta tagliato a metà.

100,00

LONGARONE (SIIg) p.10, lettera completa per Padova affrancata col c.30 (7) ben marginato; firmata Vaccari.

500,00

LONGARONE (LOV) p.4, lettera per Belluno affrancata coi c.5 + c.10 (1 varietà + 2d) ben marginati; cert. Bottacchi.

400,00

LONIGO SD (p.5) lettera per Padova affrancata col c.15 (3b) ben marginato. Firma Sorani, insieme molto bello.

150,00

75

LONIGO (C3/M) punti 8, lettera per Padova affrancata col c.15 (20) ben marginato. Firma E.Diena.

250,00

76

LONIGO (C3) lettera per Torino affrancata con sd.3+3 e sd.5+5 (37,43). Firma L.Raybaudi e cert.Ferchenbauer.

200,00

77

LOREO rosso (p.9), lettera completa di testo (27.1.1853) diretta a Chioggia. Firmata Sorani.

250,00

78

MALO (cor) p.7, lettera per Venezia affrancata col 5 sd.(n.38).

200,00

79

RAPPORTI POSTALI FRA STATI, rara lettera spedita da Mantova per Parigi il 28.8.1855 ed affrancata con combinazione tricolore per complessive lire 1,25 con 4 francobolli della I° emissione carta a mano (nn.1+9+11). Timbri di transito e arrivo e dettagliato certificato "storico" A.Diena (1959).

70 71

72 73 74

6.000,00

MAROSTICA SD (p.4) lettera per città affrancata col 10 c.(n.2) ben marginato. Inconsueto uso per una piccola località.

200,00

81

MAROSTICA (SD) p.7 lettera per Venezia affrancata con marca da c.15 (7), Chiavarello.

200,00

82

MASSA (2CO) p.3 lettera completa di testo per Melara del 14.11.1856 affrancata singolarmente col c.5 giallo arancio chiaro (1f) con ampi margini. Cert.Bottacchi e Raybaudi (affrancatura errata, c.5 invece di 10, ma non tassata). Insieme non comune.

250,00

80

70 68

w w w. l a s e r i n v e s t . c o m


LASER INVEST

9 Aprile 2016

71

69

72

73

74 75

77 76 78

81 80

P a g i n a 17


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A

82

83

86 85

90 89 94

92

95 96 98

100 97

w w w. l a s e r i n v e s t . c o m


LASER INVEST

9 Aprile 2016

87 88

MASSA (CO2) punti 4, lettera completa di testo per città affrancata singolarmente col 3 sd. (37). Bella e rara.

500,00

84

q

MEL (cor) p.7, piccolo frammento col c.5 + c.10 (n.1+2) ben marginati. Firme A.Diena e Vaccari.

150,00

85

MESTRE STAZIONE (CO) p.10, lettera diretta a Prato -Relazioni Postali fra Stati- in data 26.2.1865 (data corretta a penna) affrancata con due valori da 5 sd.(43). Insieme pregevole corredato dal cert. E.Diena.

500,00

MILANO (SD) -punti 8- lettera per Trieste spedita il 28 feb.1851 affrancata con due valori di Austria Kr.3 + Kr.6 ben marginati. Insieme pregevole firmato Em.Diena.

500,00

MIRA CO (p.3) piccola busta diretta a Venezia affrancata con 2+3 sd. (41+42) Insieme perfetto corredato dal cert. E.Diena.

750,00

MIRANO(punti 12) azzurro grigiastro, lettera per Venezia (16 sett.1850) affrancata col c.15 ben marginato (n.3a). Insieme raro corredato dal cert. E.Diena.

MOGLIANO C1 (p.7), lettera per Treviso affrancata col c.15 (3) con tre grandi margini. Firmata G.Oliva.

MONTAGNANA (C3), lettera completa di testo diretta a Isola Porcarizza il 29.9.1861 affrancata col 5 sd.(n.33). Bollo di arrivo e splendido insieme.

MONTAGNANA (C3) lettera diretta ad Este affrancata col 2 sd.e 3 sd.(24+28); firme A.Diena e Raybaudi.

300,00

MONTEBELLO SD (p.11) lettera per Vicenza completa di testo affrancata col c.15 (n.3), firma Sottoriva.

750,00

93

MONTEBELLUNO (SIIg) p.5, lettera per Venezia affrancata col 15 sd.(32).

100,00

94

MOTTA (Cor) p.3 su busta diretta a Torino e rispedita a Brescia, affrancata col 15 sd. della 4° emissione e coppia 3 sd.della 5° emissione (n.40,42); firma Raybaudi.

400,00

MOTTA (Cor) p.6, lettera completa di testo (7.10.1856) per Pordenone affrancata con la marca da c.15; firma E.Diena.

150,00

NOALE SD (p.4) su lettera raccomandata per Venezia affrancata col c.15 ben marginato (n.6) e al retro un c.30 (8) annullato dal RACCOMANDATA (p.9). Insieme corredato dal cert. Sorani.

500,00

ODERZO (C1) di color bruno-rossastro (p.7), piccola busta per Rovigo affrancata col 10 sd. (44); firma Vaccari.

150,00

PADOVA, lettera per Roma affrancata col c.15 (n.3, piega) annulli di scambio pontificio "Frontiere" (in rosso) ecc.

100,00

PADOVA (R50) p.5 lettera "Fermo Posta" per Venezia affrancata col c.30 (7a) ben marginato; firma Sorani.

100,00

PADOVA (R52) p.10, lettera completa di testo per Mira, affrancata col c.15 (n.5).

350,00

83

86 87 88 89 90 91 92

95 96 97 98 99

100

1.500,00 150,00 75,00

www.laserinvest.com P a g i n a 19


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A

104 105

101

PADOVA (C1), circolare per Mantova affrancata col 2 sd.(41) isolato. Insieme corredato dal cert. Sorani.

800,00

102

PADOVA C1, piccola busta diretta a Firenze affrancata con 3+3 sd. (42) e 5+5 sd.(43).

100,00

103

PALMA (C1) piccola lettera diretta a Trieste affrancata col 2 sd.giallo e 3 sd.verde giallo (nn. 28,35). Insieme di 2 emissioni perfetto e corredato dal cert. E.Diena. 150,00

104

PELLESTRINA (p.10), lettera completa di testo diretta a Rovigo (21 lug.1858) affrancata col c.15 (n.20) ben marginato e annullato Chioggia. Firma Alberto Diena (per esteso).

700,00

105

PELLESTRINA (p.10), lettera completa per Padova (30 magg.1859) affrancata col 5 sd. (n.25) annullato Chioggia. Firma G.Bolaffi (1848).

500,00

106 q

PIEVE DI SOLIGO (O 51) p.11, piccolo frammento affrancato col c.15 (n.5); firma A.Diena.

150,00

107

PIEVE DI SOLIGO (O 52) p.8, minilettera per bassano rispedita a Treviso e poi a Venezia, affrancata col c.15 (n.5) ben marginato; firma Fiecchi.

350,00

108

PIEVE DI SOLIGO (O) lettera per Pinarolo (12.6.63) affrancata con coppia 3 sd. + 5 sd.(x3) nn.42,43. 150,00

109

PIEVE DI SOLIGO bollo ovale (p.8), lettera affrancata con la marca da c.30 (n.4) per Udine; firma A.Diena.

500,00

110 q

PIOVE (rosso) p.R2 su c.15 (3a) ben marginato; insieme molto bello corredato dal cert. Vaccari.

500,00

111

PIZZIGHETTONE (C1) -punti 9- lettera completa del 31.7.1855 per Milano affrancata con marca da bollo da c.15 passata per posta (piega); A.Diena.

200,00

112

POLESELLA (C1) p.3, lettera per Thiene affrancata con 5+10+5+10 cent.(n.1+2c); cert. Svizzero Eichele-Rapp.

500,00

113

PORTOGRUARO (C1), lettera per Maniago affrancata con striscia di 3 del c.5 giallo-ocra (n.1) ben marginata. L'insieme è corredato dal cert. Sorani.

500,00

112

113

w w w. l a s e r i n v e s t . c o m


LASER INVEST

9 Aprile 2016

101 102

107 103 109

108

111

114

115

116 119

P a g i n a 21


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A

118 122

125 124

131

126

129

132

128 130

w w w. l a s e r i n v e s t . c o m


LASER INVEST

9 Aprile 2016

117

127

114

PRIMOLANO (C4) punti 7, lettera diretta a Padova affrancata col c.15 (n.3) ben marginato. Insieme splendido.

200,00

115

RECOARO (SD) p.3, lettera per Venezia affrancata col 5 sd.(43); "Venezia TR" (rosso p.7).

200,00

116

RECOARO SD (p.3) lettera per Londra affrancata con due 15 sd.(45), bollo di arrivo.

500,00

117

ROVERBELLA C4 (p.10) impresso in nero-azzurrastro su bella lettera diretta a Mantova affrancata col 2 sd.giallo vivo e 3 sd. nero del 1° tipo (nn.23+24). Raro insieme firmato G.Colla + cert. Vaccari. 750,00

118

ROVIGO, lettera per Bassano affrancata con una striscia di 3 del c.10 carta a mano (n.2) ben marginata (1° + 1° + 2° sottotipo); cert. Raybaudi.

400,00

119

ROVIGO (R50) p.7, lettera completa di testo datata 13.10.50 per Castelfranco, affrancata col c.15 (n.3). Insieme splendido e perfetto.

250,00

120

SACILE (LO), lettera per Venezia affrancata col 2+3 sd.(28+35); cert. R.Diena.

250,00

121

SANGUINETTO in azzurro (p.13) su 30 c.ben marginato, firma A.Diena.

200,00

122

SANGUINETTO (2CO) p.4, lettera completa affrancata col c.15 e c.30 ben marginati (nn.6+7) + RACCOMANDATA (p.9) per Padova.

350,00

123 q

SAN BONIFACIO (p.4), bel frammento TRICOLORE di lettera diretta a Brescia affrancata con tre francobolli della 4°e 5°emissione nn.36+42+43. Insieme raro corredato dal cert. E.Diena.

500,00

124

SERMIDE (SD) punti 7, lettera affrancata coi c.5 + c.10 (n.1+2b) spedita in data 7.1.1851 per Mantova. Cert. Raybaudi e Bottacchi.

500,00

125

SERRAVALLE (SD) p.5 su marca da c.15 (3), lettera per Venezia; firma Chiavarello.

150,00

126

S.M. MADDALENA (SD) + RACCOMANDATA (p.7), lettera per Mantova affrancata con due c.30 ben marginati (n.21). Insieme di qualità firmato Vaccari.

200,00

127

S.M. MADDALENA (SD) lettera per Padova affrancata col 2 sd.giallo e 3 sd.nero (nn.23+24); cert. Sorani.

500,00

123

120

P a g i n a 23


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A

133 148

145

128

S.M. MADDALENA (Rsd) punti 7, lettera completa di testo diretta a Milano, affrancata col c.45 ben marginato (n.10a); firmato Sorani.

400,00

129

SAN PIETRO INCARIANO (SD) p.10, piccola busta diretta a Mantova affrancata col 5 sd.; firme L.Raybaudi e cert. E.Diena (ex coll.Provera).

500,00

130

SAN PIETRO INCARIANO (C1) p.6, lettera per Venezia affrancata col 10 sd. (n.31).

100,00

131

STRA (SD) p.7, lettera per Padova affrancata col c.15 (5) ben marginato e con piccolo principio di CROCE; firma L.Raybaudi.

200,00

132

S.VITO (SD) lettera completa per Mantova affrancata col 15 sd.(n.45); firmata Vaccari.

200,00

133

TARCENTO CO -punti 12- lettera per Treviso affrancata col c.30 ben marginato diretta a Treviso; firma Raybaudi.

134

TARCENTO CO (p.7) su gran parte di lettera per Venezia affrancata con due valori da 10 sd. (34); cert. Vaccari.

150,00

135

THIENE (Cor) su 3 sd.(29), piccola lettera per città.

150,00

136

TOLMEZZO (SIIg) p.7 lettera completa per Treviso affrancata col c.30 (7b) ben marginato.

200,00

137

TREVISO (R50) p.6 lettera per Padova affrancata col c.15 (3a) ben marginato; firma E.Diena.

150,00

138

TREVISO (SD), lettera completa per Perarolo spedita nel 1858 affrancata con tre c.10 (n.2) ben marginati.

350,00

139

TREVISO lettera "fermo posta" per città affrancata col 2 sd.giallo (23) firmata Oliva.

500,00

140

TREVISO (C1) lettera completa (20 ago.1862) per Venezia affrancata col 2+3 sd.(n.28+29); cert. E.Diena.

250,00

141

TREVISO (C1) lettera completa per Milano affrancata con 3+3+15 sd. (n.43,45).

250,00

142

TRICESIMO (2CO9 p.7) lettera completa per Udine affrancata col 15 c.(n.6) ben marginato.

150,00

143

TRICESIMO (2CO) p.6 lettera completa per Roma affrancata con 3 sd.+ quattro 5 sd. (nn.42,43). Leggeri difetti ma tariffa rara.

100,00

144

UDINE (SD) p.9 lettera per Trieste affrancata col 3 kr.d'Austria ben marginato.

750,00

145 q

UDINE (2CO)- 12 p.- su coppia 5 sd.(43), inedito su questa emissione. Rarità corredata dal cert. G.Colla.

500,00

146

UDINE (SI/2) lettera per Lyone affrancata con 10+15 sd.(nn.32+34) bella mista di 25 sd.

400,00

147 q

UDINE (R50) -12 p.- bel frammento affrancato col c.15 (n.3), firma A.Diena.

250,00

148

UDINE (ovale), lettera TRICOLORE diretta a Milano affrancata con 3+3+5+10 sd. (n.42,43,44d). Cert. Sorani "ottimo stato di conservazione".

149

VALDOBBIADENE (SD) -8 p.- lettera completa per Roveredo affrancata col c.15 (5) ben marginato.

w w w. l a s e r i n v e s t . c o m

1.000,00

1.500,00 250,00


LASER INVEST

9 Aprile 2016

135 136

134

139

137

140

138 142

141 144

146 143

P a g i n a 25


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A

150

149

152

151

155 153

156

158

159 160

163

161

w w w. l a s e r i n v e s t . c o m


LASER INVEST

9 Aprile 2016

166

167

150

VENAS (C1) -p.6- lettera per Brescia affrancata coi c.15+c.30 (n.6+9) ben marginati, il c.30 col bordo, firmata G.Bolaffi.

150,00

151

VENEZIA (muto) p.8, lettera per Cavarzere affrancata col c.15 (3) ben marginato.

350,00

152

VENEZIA (muto) p.8, lettera completa di testo (9 genn.1851) per Pieve di Cadore affrancata col c.30 (7c) della 1° tiratura. Cert. E.Diena.

300,00

153

VENEZIA (SDsd) -p.10- lettera per Venezia rispedita a Legnago affrancata col c.30 (9) già annullato Legnago; firma Raybaudi.

300,00

154 q

VENEZIA (SI rosso R2) piccolo frammento col c.15 (3a) della 1° tiratura.

800,00

155

VENEZIA (SI) lettera completa di testo (30 genn.1851) per città affrancata con due c.5 giallo arancio chiaro (n.1f) ben marginati. Rara lettera corredata dal cert.E.Diena.

750,00

156

VENEZIA (CO) lettera per Cremona affrancata col c.5 (1h) ben marginato e con "bordo". Firme Sorani e Sottoriva.

300,00

157 q

VENEZIA (D9A) -p.12- piccolo frammento con due c.15 (3) ben marginati.

300,00

158

VENEZIA (D9P)-p.10- lettera per Trieste affrancata col c.30 (7) ben marginato; cert. Raybaudi.

500,00

159

VENEZIA lettera per Bologna col c.30 (7) ben marginato; lineare AFFRANCATA che colpisce il francobollo. Al retro bollo di disinfezione di Ferrara, firma A.Diena.

150,00

160

VENEZIA (C1/4), lettera completa di testo (16 febbr.1862) - raccomandata (in rosso) per città, affrancata col 3 + 5 sd.(29+33); firma E.Diena.

161

VENEZIA (C1/5) lettera per Lyone affrancata col 10+15 sd. (n.39+40).

400,00

162

VENEZIA (C1 rosso) -punti R1- annullo completo su 10 sd.(n.31). Insieme perfetto e raro corredato dal cert. E.Diena.

800,00

163

VENEZIA (C1/11) lettera completa di testo (14 apr.1864) diretta a Londra affrancata col 10 + 15 sd. (n.39+40).

500,00

164

VENZONE (C1) -p.8- lettera per Udine affrancata col c.15 (20) ben marginato.

250,00

165

VERONA (CO/2) lettera per Vienna affrancata col 5+ 10 sd.(n.31,33); bollo di arrivo.

150,00

166

VERONA (muto) p.11, lettera completa per Bergamo (13 genn.1851) affrancata col c.30 (7) ben marginato; firmata E.Diena.

1.000,00

1.000,00

154

147

162

157 P a g i n a 27


LASER INVEST 167

A S TA P U B B L I C A

VERONA (lineare di transito) sui francobolli da 10 sd. (n.31), lettera "fermo posta" spedita da Vicenza (7.4.1859) a Torino affrancata con quattro valori: due 3 sd.nero e due 10 sd.bruno (nn. 24,31). A Torino la lettera venne fermata in posta e rispedita al mittente. Insieme pregevole perche'l'affrancatura ha la doppia obliterazione. Cert. Colla.

1.000,00

168

VERONA (C1/1), lettera per Padova affrancata con 2+3 sd.(n.36,42).

200,00

169

VERONA (C1/1) su 3 sd.(n.36) isolato per cittĂ .

400,00

170

VERONA (C1/2) lettera per Milano affrancata con 3+3+10 sd.(37,39). Firmata Sottoriva.

250,00

171

VERONA (C1/3) piccola busta per Vienna affrancata col 15 sd.(n.45).

150,00

172

VICENZA (C1/3) lettera del 2 ago.1863 per Milano affrancata per complessivi 16 sd. con due valori da 5 sd. rosso chiaro e due da 3 sd.verde giallo (nn.33,35).

250,00

173

VILLAFRANCA (SD)-punti 8- lettera completa spedita nel 1851 per Isola della Scala affrancata col c.15 (3) ben marginato.

200,00

174

VILLANOVA (SD) p.10, lettera diretta a Verona e affrancata col c.15 (n.3) ben marginato; Vaccari e cert.Bottacchi.

500,00

165

168

169

170

173

172

174 177 175

w w w. l a s e r i n v e s t . c o m


LASER INVEST

9 Aprile 2016

176

178

179

182

185

LOMBARDO VENETO - FRANCOBOLLI 175

188

189

E AFFRANCATURE

STRISCIA di tre del 5 c.(n.1) giallo ocra ben marginata (il 3°con piega) su lettera da S.DONA' (10 mar.) a Venezia.

175,00

176 $$ Il raro valore da c.5 color giallo-arancio (n.1g), ben marginato e corredato da dettagliato cert. Colla. Il primo francobollo degli Antichi Stati Italiani. 177

2.000,00

CARTA A MANO, bella lettera completa di testo da Padova per citta'in data 20 dic.1852 affrancata con un c.10 ben marginato (2c); firme Sorani e Diena.

180,00

178 $$ VARIETA' di cliché, francobollo da c.15 rosso 1° tipo (n.3)con gomma integra originale, perfetto e assai ben marginato. Cert. Colla. 179 $ 180 181

2.000,00

CARTA A COSTE VERTICALI, il rarissimo francobollo da c.30 color bruno rossastro (n.16), ben marginato con gomma originale. Corredato da dettagliati certificati "storici" A.Diena (1952), E.Diena (1981) e Ferchembauer (1984).

3.500,00

CARTA A MACCHINA c.10 (n.19) con ampi margini su lettera del 30 mag.58 da Brescia per città. Il francobollo venne staccato dalla lettera per controllarne la qualità. Firme A.Diena, L.Raybaudi e cert. M.Raybaudi.

300,00

RACCOMANDATA da Bassano a Cittadella affrancata col c.15 (piega impercettibile) e dal cent.30 ben marginati.

200,00

182 $$ II° emissione, II tipo, raro esemplare del francobollo da 15 soldi azzurro (n.32), ben conservato. Cert. Avi.

2.500,00

183

VERONA, busta diretta a Venezia affrancata col francobollo da 10 sd. (n.34d) "più corto" del normale. Insieme non comune corredato da cert. E.Diena.

250,00

184

BICOLORE per Milano, lettera spedita da Verona (17/6) ed affrancata con due 3 sd.verde-giallo (n.35) + due 5 sd.(n.33). Bell'insieme corredato dal cert.Ferchenbauer.

150,00

185 $

Esemplare da 3 soldi verde giallo II tipo (n.35), con certificato Avi.

300,00

186 $

IV° emissione, esemplare da 2 soldi giallo con dentellatura 14 (n.36). Firma A.Diena. Piccolo punti bruni. 100,00

187

MISTA IV e V emissione, lettera spedita da Venezia a Milano affrancata con due 3 sd. verde (37) e due 5 sd.rosa (43), bollo di arrivo.

150,00

188 $

IV° emissione, raro esemplare da 3 soldi verde (n.37), non perfettamente conservato. Ceret. Avi.

400,00

189 $

IV° emissione, il raro valore da 5 soldi rosa (n.38) con interessanti salti di dentellatura in alto e a sinistra. Esemplare non perfetto con firme di garanzia Matl, Thier, Kohler e dettagliato cert. Avi.

190

V° EMISSIONE, bicolore da Legnago 30.6.1865 a Milano affrancata con due 5 sd.rosa (43) e due 3 sd. verde (42); bollo di arrivo e firma L.Gazzi.

100,00

191

DA VERONA a LIONE, lettera completa di testo (9 ott.1865) affrancata con cinque pezzi del 5 sd. (n.43). Bollo di arrivo.

150,00

1.000,00

192$$/$ V° emissione, la serie cpl. di 5 francobolli ben conservati (nn.41/45). Firme Ferchembauer e cert. Ferchembauer per il valore da 2 soldi.

800,00

www.laserinvest.com P a g i n a 29


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A

193 193

200

MARCHE DA BOLLO PER POSTA, lettera spedita da Verona a Vienna(12.5.1856) affrancata con due diverse marche da bollo da c.15 (n.3) e da c.30 (n.8). Insieme molto raro non tassato firmato A.Diena; sono note pochissime lettere dirette a Vienna. Bollo di arrivo.

5.000,00

194

FRODE POSTALE, francobollo da 10 soldi (n.39) della IV emissione con i 4 bordi ritagliati allo scopo di eliminare precedenti tracce di annullo, obliterato col lineare BELLUNO 15 mar.(1863?) su piccola busta diretta a Trento. L'insieme è corredato dai cert.Sorani e Mario Merone. Bollo di arrivo. 300,00

195

FRODE POSTALE, due metà del 5 sd.(38) tagliati diagonalmente a metà, su parte di lettera per Mantova. Insieme originale d'epoca corredato dal cert. Colla.

196 $

FRANCOBOLLI PER GIORNALI, il valore da 1,05 soldi color lilla II tipo, corredato da cert. Ferchenbauer.

197

"R.Ufficio Postale di VICENZA", bollo ovale senza data unico annullatore del francobollo del Regno d'Italia da c.20 (n.L26) che affranca lettera spedita da Vicenza per Padova il 29.5.1867. A lato il bollo datario "Vicenza 19.MAG.67" ed al retro timbro di arrivo. Unico caso noto. Dettagliati certificati A.Diena, R.Diena e Sorani.

186

ex 192

196

ex 198

199

250,00 1.000,00

750,00

ex 203

MODENA 198 $$ CON PUNTO DOPO LE CIFRE, serie di 5 valori c.5, c.5, c.10, c.40, L.1; corredato dal cert. finanziario "Qualità Bolaffi" 100%. 199 $$ ERRORE DI COLORE 25 c.verde (4A) senza punto dopo la cifra, ampi margini e gomma integra. Vaccari.

700,00 2.000,00

200 $

Quartina del francobollo da c.5 verde oliva (n.8) che presenta alcune varietà nel tassello di indicazione del valore. Dettagliato cert. Diena.

1.000,00

201

GROSSO PUNTO DOPO LA CIFRA, lettera da Mirandola a Modena affrancata col 5 c. (n.8h). Firme En.Diena e cert. E.Diena.

450,00

202 $

CENT. 10 in coppia con esemplare normale (nn.9+9i). Raro insieme ben marginato di francobolli nuovi con punto dopo le cifre. Dettagliato cert. Diena. Cat.33.000

w w w. l a s e r i n v e s t . c o m

3.000,00


LASER INVEST

9 Aprile 2016

181

180

184

183

187 190

191

195

194

201

197

P a g i n a 31


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A

202 203 $

204

205

CENT. 49 in coppia con l'esemplare normale (nn.10a+10) entrambi con punto dopo le cifre e CNET.40 in coppia con l'esemplare normale (nn.10f+10). Due coppie orizzontali corredate da certificati Diena. Piccole ossidazioni.

200,00

204

AULLA, annullatore di francobollo del G.Provvisorio da c.15 (n.13). Cert. Diena. Raro insieme.

800,00

205

CARRARA, doppio cerchio ducale annullatore di coppia orizzontale del francobollo da c.15 (n.13) del G.Provvisorio. Insieme raro firmato Em.Diena e corredato da dettagliato cert.R.Diena.

NAPOLI

E

3.000,00

PROVINCE NAPOLETANE

206

Striscia verticale di 4 francobolli da 1/2 grano della I tavola (n.1c) color rosa carminio chiaro. Toccato a destra. Corredato da cert. Diena.

207 $

Francobollo da 1/2 grano I째 tavola color rosa chiaro (n.1), rarissimo blocco di 6 con tracce di ossido. Dettagliato cert. Diena. Cat.37.500.

2.000,00

208 $

Francobollo da 1/2 grano della II째 tavola, carminio scuro (n.2b), corredato da cert. Diena. Leggere bruniture al retro.

1.000,00

207

210

211

w w w. l a s e r i n v e s t . c o m

300,00

214


LASER INVEST

9 Aprile 2016

208

212

219

216

228

213 209

Striscia verticale di 4 del francobollo da 1 grano (n.3) della I tavola.

210 $

Francobollo da 1 grano della I° tavola , rosa chiaro, blocco di 8 (n.3). Raro insieme non perfetto corredato da cert. Diena. Cat.22.000.

1.500,00

211

BLOCCO di 9 del francobollo da 1 gr. rosa lillaceo (n.3a) usato. RaritĂ firmata G.Colla e due cert. Diena.

2.500,00

212 $

Francobollo da 1 grano (n.4) II tavola, color rosa carminio. Cert. Diena.

200,00

213 $

Coppia verticale del francobollo da 1 grano (n.4). Bruniture. Cert. Diena.

300,00

214

NAPOLI, 1 gr. rosa carminio II tavola (Sass.4) blocco verticale di sei, timbrato con tre impronte di annullo a Svolazzo (tipo 8). Margini da buoni ad ottimi. Firma Sassone e cert. Avi.

1.500,00

215

NAPOLI, lettera completa di testo spedita in data 12.11.1860 da Molfetta a Napoli affrancata con coppia da 1 gr. bordo di foglio annullata con lo svolazzo.

250,00

216 $

Francobollo da 2 grana della I tavola (n.5), nuovo e ben marginato. Firma Diena.

200,00

217

NAPOLI, lettera da Gallipoli a Positano in data 5 gen.1861 affrancata col 2 gr.

200,00

218

LARINO (in rosso) -punti 12- data 21 mar.1861, lettera per Campobasso affrancata col 2 gr. (n.6) riparato in basso, timbro ANNULLATO a svolazzo (tipo 8).

350,00

219 $

Francobollo da 2 grana della III° tavola (n.7), firma Diena. Bruniture.

200,00

220

Francobollo da 2 grana, striscia orizzontale di 4 esemplari. Firme Em.Diena e R.Diena.

100,00

215

125,00

217

221

218

P a g i n a 33


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A

227 221

NAPOLI, lettera per Francavilla (12.12.1860) affrancata col 2 gr. III tavola annullato con lo svolazzo di TRANI. Bella qualità firmata G.Bolaffi (certificato).

150,00

222

NAPOLI, lettera spedita da L'Aquila (12.12.60) per Napoli affrancata con coppia 2 gr. annullata con lo svolazzo.

150,00

223

NAPOLI, lettera "Tricolore" ASSICURATA spedita da Napoli a Bari affrancata coi valori da 1 gr.+2 gr.+ 5 gr. in data 16 maj.1860.

250,00

224

NAPOLI "Tricolore", lettera spedita il 4.11.1858 per Roccaraso affrancata con tre valori della 1° tavola 1 gr.+2 gr.+5 gr. (nn.3,5,8a); cert. E.Diena.

300,00

225

NAPOLI, lettera ASSICURATA spedita da Tropea a Napoli in data 7.1.1859 affrancata col 5 gr.

150,00

226

Francobollo da 10 grana II° tavola, coppia verticale annullata. Firma Em.Diena e cert R.Diena. Grinza naturale della carta.

500,00

227

LECCE, ANNULLATO in rosso (p.R2), su sovracoperta di lettera assicurata per Napoli con affrancatura composta da 1 gr. coppia verticale + 10 gr. 2° tavola (nn. 3+11). Rarità corredata dal cert. E.Diena.

222

2.000,00

223

225 224

220 w w w. l a s e r i n v e s t . c o m

209


LASER INVEST

9 Aprile 2016

229

231

226

230

228

NAPOLI 20 gr.(I tavola) n.12a usato; cert. Raybaudi.

229 $

Francobollo da 20 grana della II째 tavola, rosa chiaro. Dettagliato cert. Diena.

2.000,00

230 $

Coppia verticale del francobollo da 20 grana della II째 tavola (n.13a) color rosa carminio. Insieme raro corredato da dettagliato certificato Diena. 40.000.

3.000,00

231

Coppia orizzontale del francobollo da 20 grana della II tavola (n.13). Sfiorato in basso ma raro. Cert. R.Diena.

1.000,00

150,00

235

233

237

232 $$ PROVINCE NAPOLETANE, francobollo da 1/2 tornese color verde giallo chiaro (n.17a). Cert. E.Diena (copia).

300,00

233 $$ PROVINCE NAPOLETANE, il valore da 1/2 tornese color verde oliva (n.17b). Cert. E.Diena (copia) e cert. Sorani.

2.500,00

234 $$ PROVINCE NAPOLETANE, il francobollo da 1/2 tornese color verde scuro (n.17c). Firme Sorani e cert. E.Diena (copia). 235 $

350,00

PROVINCE NAPOLETANE, il francobollo da 1/2 tornese color verde smeraldo (n.17d). Firmato Em.Diena e cert. E.Diena.

2.500,00

236 $$ PROVINCE NAPOLETANE, il valore da 1/2 grano color bistro bruno (n.18). Firmato Sorani e cert. E.Diena (copia).

150,00

237 $$ PROVINCE NAPOLETANE, il raro francobollo da 1/2 grano color grigio bruno (n.18a). Cert. E.Diena.

2.500,00

238 $$ PROVINCE NAPOLETANE, il francobollo da 1/2 grano color bruno grigiastro (n.18c). Firma Sorani e cert. E.Diena (copia).

150,00

232

234

236

238

239

240

241 P a g i n a 35


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A

249

251

250 239 $$ PROVINCE NAPOLETANE, il francobollo da 1/2 grano color bistro bruno (carta spessa) firmato Sorani e cert. E.Diena (copia).

250,00

240 $$ PROVINCE NAPOLETANE, il francobollo da 1 grano color grigio scuro (n.19a). Firmato Sorani.

300,00

241 $$ PROVINCE NAPOLETANE, il francobollo da 1 grano color nero (n.19). Firmato Sorani e E.Diena.

200,00

242 $$ PROVINCE NAPOLETANE, il francobollo da 1 grano color nero intenso (n.19c). Firmato Sorani e E.Diena.

300,00

243 q

PROVINCE, il rarissimo SVOLAZZO di CROTONE: frammento affrancato con sei valori da 2 gr. in data 1.5.1861 firmato A.Diena. Insieme difettoso ma particolarmente raro.

250,00

244 $$ PROVINCE NAPOLETANE, il francobollo da 5 grana color rosso carminio (n.21). Firmato Sorani e E.Diena.

150,00

245 $$ PROVINCE NAPOLETANE, il francobollo da 5 grana color lilla (n.21c). Firmato Sorani e E.Diena.

200,00

246 $$ PROVINCE NAPOLETANE, il francobollo da 5 grana color lilla scuro (n.21d). Firmato Sorani e E.Diena.

500,00

247 $$ PROVINCE NAPOLETANE, il francobollo da 5 grana color rosa (n.21e). Firmato Sorani e E.Diena.

150,00

248 $$ PROVINCE NAPOLETANE, il francobollo da 10 grana color giallo ocra (n.22a). Firmato Em.Diena e Sorani. 249 $$ PROVINCE NAPOLETANE, il francobollo da 10 grana color bistro oliva (n.22b). Firmato Sorani e E.Diena.

1.000,00 500,00

250

PROVINCE, lettera "Tricolore" spedita il 3.8.1861 da Napoli (Porto) per Parigi dove giunge il 7.8.61, affrancata col 5 gr. + 10 gr. + 20 gr. (nn.21+22+23) tutti ben marginati. Raro insieme con firme di Raybaudi, Em.Diena, A.Diena + cert. A.Diena. 7.500,00

251 $

PROVINCE NAPOLETANE, il francobollo da 20 grana color bistro olivastro, firmato E.Diena e cert. Sorani.

252 $$ PROVINCE NAPOLETANE, blocco di 10 francobolli da c.5 (1+1e) non dentellati e non emessi. La coppia centrale ha l'esemplare di sinistra SENZA EFFIGIE. L'insieme, corredato dai cert. G.Bolaffi (1972) e A.Diena(1958), è ben marginato.

242

243 - dettaglio

w w w. l a s e r i n v e s t . c o m

244

245

246

2.000,00

1.000,00

247


LASER INVEST

9 Aprile 2016

258

257

259

ex 262

PARMA 253

I째 EMISSIONE, lettera del 1853 da Parma ad Aulla affrancata con striscia di tre del c.5 (n.1) con margini regolari.

254

Striscia verticale di 4 francobolli da c.10 (n.2), annullata "Parma 5 GIU 57". Cert. Diena.

255

DA PONTREMOLI a PIETRASANTA (p.9), lettera del 3 sett.1852 affrancata col 15 c. (n.3) ben marginato e annullato con piccolo bollo a griglia. Cert. E.Diena.

300,00

256

RELAZIONI POSTALI FRA STATI, lettera completa di testo spedita da parma (7 dic.1857) per Udine affrancata col valore da c.40 (n.11) ben marginato; cert. E.Diena.

500,00

257

G.Provvisorio, il raro valore da c.5 verde azzurro (n.13) con annullo ducale di Fiorenzuola. Insieme non perfetto ma raro. Cert. Diena.

500,00

258

G.Provvisorio, coppia orizzontale del valore da c.10 (n.14), annullata "Parma 10.OTT.59". Cert. Diena. 300,00

259

MONTICELLI D'ONGINA, annullatore di coppia orizzontale del francobollo del G.Provvisorio da c.10 (n.14). Cert. Diena e firma Em.Diena.

300,00

260

BORGOTARO annullmento ducale datato 30 FEBBR 60 su coppia verticale del francobollo da c.20 del G.Provvisorio (n.15). Raro insieme corredato da cert. Diena.

1.000,00

261

GOVERNO PROVVISORIO lettera completa di testo da Parma (15.10.59) a Milano affrancata col c.20 azzurro (n.15) ben marginato.

262 $

GOVERNO PROVVISORIO, la serie di 5 francobolli nei colori verde azzurro per il 5 centesimi e vermiglio per il 40 centesimi (nn.12+14+15+17+18). Firme di garanzia A.Diena, A.Fiecchi. Cert. "storico" Fiecchi (1966) per il raro 80 centesimi.

200,00 1.000,00

250,00

3.000,00

255

253

261 254

260 256

252 P a g i n a 37


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A

268

266

271

273

PONTIFICIO 263

BONDENO (punti 6) annullatore di coppia del 1/2 baj (n.1) su lettera completa del 27.8.1856 per Ferrara; A.Diena.

250,00

264

"COM. DI CANEMORTO" p.13 (ann. circolare senza data) su valore da 1 baj; lettera completa di testo del 22 nov.1854 diretta a Rieti.

500,00

265$$/$ I° emissione, 9 francobolli (nn.1A/9) con firme peritali A.Diena, Caffaz.

1.000,00

266 ($) I° emissione, esemplare del francobollo da 50 baj. (n.10) con tracce di gomma e certificato di garanzia Fiecchi (1977). Tre buoni margini e sfiorato in alto.

2.000,00

267 $

SCUDO PONTIFICIO, esemplare ben marginato con certificato di garanzia Raybaudi e firma di garanzia A.Diena.

268 $

STAMPA DIFETTOSA, il raro esemplare da 50 baj. (n.12) con firma di garanzia A.Diena e dettagliato certificato "storico" L.Raybaudi (1978).

269

FERENTINO (p.10) su lettera spedita a Roma ed affrancata con il francobollo da c.10 (n.17). Cert. Cardillo.

270 $

II° EMISSIONE, la serie cpl. di 8 valori (nn.13/20). Firme di garanzia A.Diena, Sorani, Oliva, e certificati Avi e Bolaffi.

271 $

SENZA DENTELLATURA orizzontale (n.23a), coppia verticale del 3 cent. grigio-rosa con gomma originale, UNICA coppia conosciuta con questa varietà. Insieme eccezionale corredato dal cert.G.Colla.

500,00 3.000,00 150,00 1.500,00

10.000,00

272 $

III° emissione, il raro francobollo da c.3 color grigio-rosa (n.23), dentellato sui tre lati e bordo di foglio in basso. Cert. Fiecchi.

3.000,00

273 q

III° emissione, quartina del valore da c.5 su piccolo frammento annullato con bollo rettangolare "muto di Roma" di fornitura italiana usato dopo il 27 settembre 1870. I francobolli presentano varietà nei punti dopo la cifra. Dettagliati certificati Sorani e E.Diena (1979). Rarità.

1.000,00

274

USO MOLTO TARDIVO del bollo muto a rombi di origine sarda introdotto a Roma il 28 settembre 1870 ed usato su lettera spedita a Nizza ed affrancata con il valore De La Rue da c.40 (n.L20) in data 31.1.1872. Dettagliato cert. E.Diena.

ex 265 w w w. l a s e r i n v e s t . c o m

267

ex 270

200,00

272


LASER INVEST

9 Aprile 2016

ROMAGNE 275 $$ SERIE completa di 9 valori ben marginati (Sass. nn.1/9) nuovi e con gomma integra. Cert. Avi.

1.000,00

276

Lotto di 4 francobolli annullati con griglia da 1 baj. 4 baj. 5 baj. e 20 baj. (toccato a destra). Cert. Diena per l'alto valore (nn. 2+5+6+9).

300,00

277

DA ARGENTA a FERRARA, lettera affrancata col valore da 1 baj (n.2) con margini regolari.

250,00

278

Lettera da Bologna 29.11.1859 a ForlĂŹ affrancata col 3 baj (4) con margini regolari; bollo di arrivo e firme Raybaudi e A.Diena.

400,00

279

Il francobollo da 3 baj. (n.4), annullato. Cert. E.Diena.

90,00

280

Il francobollo da 3 baj. (n.4), annullato. Cert. E.Diena (1981).

90,00

281

Assicurata spedita da Ferrara per Pesaro il 5 settembre 1859 ed affrancata per complessivi 12 baj con due francobolli da 5 baj. e un valore da 2 baj (nn.3+6). Insieme con difetti e da esaminare. Firma A.Diena e cert. G.Biondi.

500,00

282

Il raro valore da 8 baj. (n.8), annullato. Cert. Diena. Cat.3000.

500,00

283 q

Francobollo da 20 baj. (n.9) su piccolo frammento annullato con griglia. Toccato. Cert. Chiavarello. 250,00

278

263 ex 275 274

264 ex 276

277 282 281

283 P a g i n a 39


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A

286 285

SARDEGNA 284 q

1° EMISSIONE, coppia orizzontale del 5 c. nero (n.1) ben marginata e annullata con bollo muto a rombi. Cert. G.Colla.

285

1° EMISSIONE, lettera da Torino per la Svizzera (21 ago.1854) affrancata col c.40 (n.3) -non annullato e manoscritto "fuori uso"- tassata all'arrivo per c.40; margini in qualche punto non perfetti. Lettera molto fresca corredata dal cert. Bottacchi.

1.500,00

1° EMISSIONE, lettera da Torino per la Svizzera in data 13 mag.1853, affrancata col c.40 (n.3) che presenta tre margini incompleti perché separato a mano. Lettera nell'insieme molto fresca e di bell'aspetto cert. Bottacchi.

1.500,00

287

II° emissione, rara striscia di 3 (non perfetta) del francobollo da c.20 (n.5), annullata "Torino 26 dice 53". Dettagliato cert. Diena. Cat.16.500.

1.000,00

288

II° EMISSIONE, c.40 rosa chiaro usato (n.6) con tre buoni margini, annullato Rivarolo, 1853 (punti 10).

400,00

289 q

DOPPIA IMPRONTA A SECCO, il raro valore da c.5 (n.7f), annullato su frammento "Genova 8.8.1855". Firma Em.Diena, A.Diena e G.Oliva. Certificato "storico" A.Diena.

250,00

290 q

III° emissione, il francobollo da c.5 (n.7) annullato su piccolo frammento. Cert. Diena. Cat.1.350.

200,00

291

III° emissione, coppia orizzontale del valore da c.5 della rara gradazione di colore verde oliva (n.7c), annullata. Firma Em.Diena e cert. Diena. Cat.6000.

292

III° EMISSIONE, lettera da Chiavari a Verona (25.lug.1855) affrancata singolarmente col 20 c. azzurro (8) bordo di foglio.

293 q

3° EMISSIONE, c.40 rosso mattone chiaro (n.9b) con grandi margini e bordo di foglio a sinistra, su piccolo frammento annullato Nizza Marittima. Cert. E.Diena.

286

289 w w w. l a s e r i n v e s t . c o m

290

291

294

750,00

1.000,00 200,00 1.000,00

ex 295


LASER INVEST

9 Aprile 2016

287

284

288

293

294 $$ NON EMESSO, coppia orizzontale del 5 cent. (n.10,10c) con il primo esemplare con doppia impronta a secco. Insieme ben marginato e perfetto corredato dai cert.Chiavarello e Raybaudi. 295 $

3.000,00

NON EMESSI, i tre valori (nn.10/12) stampati nel 1854. Firme Oliva e cert. Sorani per il valore da c.5. Leggere ossidazioni.

500,00

296 $$ SENZA EFFIGIE, blocco di 10 esemplari con linee di riquadro del valore da 5 centesimi privo delle effigi in rilievo. Cert. Catania.

350,00

297 $$ IV° EMISSIONE, 10 c. bruno giallastro (n.14Aa) blocco di 35 esemplari nuovo con gomma integra con taglio orizzontale sul bordo tra la 5° e la 6° riga. Ottima marginatura eccetto l'ultima riga conseguente alla normale tosatura del foglio. Insieme raro corredato dal cert. Savarese Oliva. 1.500,00 298 $

LINEA DI RIQUADRO ed effigie impressa nel bordo del francobollo da c.20 (n.15). Firme di garanzia Em.Diena e Raybaudi.

299 $$ Coppia verticale bordo di foglio del valore da c.20 (n.15E) con doppia impressione dell'effigie anche sul bordo. Firmata E.Diena.

400,00 300,00

300

Coppia verticale del francobollo da c.40 della IV emissione (n.16) annullata con il timbro in cartella azzurro "Piroscafi Postali Francesi". Insieme non perfetto ma raro. Firma A.Diena.

200,00

301 $

Rosso scarlatto, il valore da c.40 (n.16A), nuovo con filetto di inquadratura (pos.12). Cert. Bottacchi e firme di garanzia A.Diena e Oliva.

400,00

302

IV° EMISSIONE, lettera TRICOLORE da Torino a Venezia in data 10.3.1857 affrancata col c.5 (13f) + c.20 (15f) + c.40 (16a). Due margini a filo, ottimi i rimanenti. Cert. E.Diena.

303

IV° EMISSIONE, lettera da Ponte S.Pietro (19.11.1862) a Trieste affrancata col c.40 (16E) con ampi margini e piega di carta naturale. Insieme splendido firmato Giulio Bolaffi (1933); bollo di arrivo.

200,00

304

IV° EMISSIONE, lotto composto da un francobollo da c.80 color giallo olivastro chiaro (n.17Aa) annullato "Torino 7.Feb.62", un frammento con due francobolli da c.80 di diverse tonaliltà (nn.17A+17c) ed un francobollo da c.10 nuovo. Tutti con alcuni difetti.

350,00

300

1.500,00

301

298

297

296

299

P a g i n a 41


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A

308 305

IV° EMISSIONE, busta da Genova a Venezia (27 mar.1862) affrancata singolarmente col valore da c.80 (17Da) con grandi margini. Cert. Bottacchi.

306 q

IV° EMISSIONE, frammento TRICOLORE composto dal c.20 + c.80 + coppia del 3 lire (carta spessa) nn. 15,17,18; la coppia del 3 lire è perfetta mentre i rimanenti due sono corti da un lato. Rarità corredata dal cert. A.Diena.

307 $$ SENZA CIFRA, il francobollo per stampati da c.1 (n.19h), privo della cifra in rilievo. Cert. Raybaudi. Leggera ossidazione.

500,00

2.000,00 250,00

SICILIA 308

CIRCOLARE a stampa del 1.1.1860 da Palermo a Recalmuto affrancata singolarmente col 1/2 gr. arancio II tavola (Napoli) n.2a, bordo di foglio a sinistra. Rarità corredata dai cert. A.Diena e Avi. 7.500,00

309

ASSICURATA spedita da Messina in data 5 dic.1859 e diretta a Cefalù affrancata con 6 francobolli (plattati) da 2 gr.1° tavola azzurro chiaro (n.6g). Insieme raro anche per la presenza di due valori con RITOCCO (nn.81,84). Firmata Em.Diena ed Alberto Diena + certificato "...insieme originale e perfetto". 2.000,00

310

PIAZZA (ovale rosso), lettera per Palermo 26 dic.1859 affrancata col 2 gr. Firma A.Diena.

150,00

311

Da NOTO a Catania (punti 9), lettera del 27.11.59 affrancata con la coppia del 2 gr.(8) III° tavola; firmata E.Diena.

450,00

312

POSTALE FRANCESE (manoscritto) su lettera da Messina a Napoli (3.10.59) affrancata col 10 gr. (n.12) + due esemplari da 1 gr. II tavola (n.5a). Firma A.Diena e cert. E.Diena.

313 $

ARDESIA violaceo, francobollo da 20 gr.(n.13d) nuovo con gomma originale; cert. E.Diena.

302

200,00

306

ex 304 w w w. l a s e r i n v e s t . c o m

1.250,00

307

313


LASER INVEST

9 Aprile 2016

303

305

310

309

311 312

ex 317

ex 317

ex 317

P a g i n a 43


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A

DOMINJ AL DI LA DEL FARO

-

RAPPORTI POSTALI FRA STATI

TARIFFA

57

GRANA

314

UNICA COMBINAZIONE NOTA COME DESCRITTO A PAGINA

“I

314

274

DELLA MONOGRAFIA

FRANCOBOLLI DEGLI ULTIMI RE” DI N. AQUILA.

RAPPORTI POSTALI FRA STATI, lettera spedita da Palermo per Parigi il 15 luglio 1859 ed affrancata con rarissima combinazione tricolore da 57 grana composta da un francobollo da 2 grana cobalto scuro I tavola, un valore da 5 grana carminio scuro I tavola ed il raro 50 grana lacca bruno (tendente al violaceo). Lettera completa di testo e recante i timbri di transito ed arrivo al retro. Dettagliato certificato Sorani (2016), A.Diena (copia,1970), E.Diena (copia, 1981). Riprodotta a pagina 274 della monografia di Nino Aquila "I Francobolli degli ultimi Re". Da annoverare fra le massime rarità degli antichi stati italiani. 35.000,00

w w w. l a s e r i n v e s t . c o m


LASER INVEST

9 Aprile 2016

319

321 318

TOSCANA 315 316

LE CARCERI nel Gran Ducato di Toscana, lettera completa di testo spedita da Pescia nel 1833 per Vicopisano con al recto disegno in inchiostro nero raffigurante una grata carceraria. Testo interessante.

100,00

LE CARCERI nel Gran Ducato di Toscana, lettera completa di testo spedita da Scarperia a Firenze in data 16 ago.1774 (nel testo si parla di Carceri segrete) che presenta al recto un disegno ad inchiostro nero raffigurante una grata carceraria.

100,00

317

STRADE FERRATE TOSCANE, 1 album contenente oltre settanta lettere con annulli di varie STAZIONI, notati: 1 grafico, lineari Arcaici, Etichette SS FF.Toscane, "Trenini" ecc. ecc. (due sono firmate Giulio Bolaffi nel 1915 e nel 1918). Insieme di prestigio e di ottima qualitĂ . 1.250,00

318

Lettera spedita da Livorno per Malta il 11.5.1853 ed affrancata con striscia orizzontale del valore da 9 cr. e francobollo singolo da cr.4 (n.6+8). Firma di garanzia Fiecchi e dettagliato certificato Biondi. Insieme non perfetto.

319 $$ GOVERNO PROVVISORIO, c.10 bruno grigio (19c) con gomma integra e buoni margini da tutti i lati; insieme perfetto corredato dal cert. Colla. 320

GOVERNO PROVVISORIO, lettera completa di testo da Livorno a Parigi (28.10.1860) affrancata con i valori da c.10 e c.40 (nn.19+21).

321 $

GOVERNO PROVVISORIO c.20 azzurro (n.20) con margini bianchi su tutti i lati. Insieme molto fresco corredato dal cert. Sorani.

322

GOVERNO PROVVISORIO, lettera completa di testo spedita da Firenze 17.4.1861 per la Francia affrancata col valore singolo da 40 c.(n.21). Firma Raybaudi.

750,00 2.000,00 400,00 2.000,00 325,00

322

320

P a g i n a 45


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A

FRANCESCO MATRAIRE IL PRIMO FRANCOBOLLO DEL REGNO D’ITALIA

323 fronte

retro

323 $$ MATRAIRE, blocco di 9 del francobollo da 10 centesimi color bistro arancio (n.1g) occupante le posizioni 7-8-9/12-13-14/17-18-19 del foglio di 50. Tutti gli esemplari con piena gomma integra. Dettagliato certificato Sorani e relazione scritta del metodo per individuare l'autenticità del francobollo da 10 centesimi dentellato. Da annoverare fra le massime rarità del Regno d'Italia. 14.000,00

w w w. l a s e r i n v e s t . c o m


LASER INVEST

9 Aprile 2016

332

REGNO D’ITALIA 323 $$ MATRAIRE, blocco di 9 del francobollo da 10 centesimi color bistro arancio (n.1g) occupante le posizioni 7-8-9/12-13-14/17-18-19 del foglio di 50. Tutti gli esemplari con piena gomma integra. Dettagliato certificato Sorani e relazione scritta del metodo per individuare l'autenticità del francobollo da 10 centesimi dentellato. Da annoverare fra le massime rarità del Regno d'Italia. 14.000,00 324

Francobollo da c.80 con bordo integrale del foglio (n.4l), annullato "Firenze 4.MAR". Ridentellati alcuni dentelli a sinistra. Cert. Biondi. Si cede com'è.

325

BRUZZANO (16.8.63) annullo sardo-italiano d.c. su coppia c.15 Litografico (punti R1).

500,00

326

CARIGNANO, azzurro grigiastro (punti 13) su c.15 (n.13) attraversato da una piega, lettera completa di testo datata 30.10.63 e corredata dal cert. Colla.

300,00

327

FRAZIONATO. Busta spedita da Milano per città il 8.3.92 ed affrancata con 3 francobolli da 2 cent (n.T15) di cui uno tagliato a metà. Firme di garanzia Raybaudi e Sorani e timbro di arrivo al retro.

200,00

328

Lettera spedita da Roma per città il 4.12.1881 ed affrancata con combinazione mista 2 Re composta da c.5 Umberto e rara striscia orizzontale di 3 del valore da c.2 NON DENTELLATO di V.Emanuele II (nn.T15c+44). Timbro di arrivo e firma E.Diena.

300,00

1.000,00

329 $$ V. Emanuele II, il francobollo da c.10 della tiratura di Torino (n.T17).

300,00

330 Y$Z "SAGGIO" su blocco di 8 del c.10 del 1863 non dentellato e non gommato bordo di foglio a destra. 300,00 331 $$ "SAGGIO" c.10 del 1863 bordo di foglio a sinistra e gomma integra. Firma Giulio Bolaffi.

200,00

332

Lettera spedita da Mondovì il 22 settembre 1864 ed affrancata con il valore da c.15 della tiratura di Londra De La Rue (n.L18c), non dentellato, annullato con timbro "Breo-Mondovì 12 settembre 1864". Timbri di transito e arrivo. Firme di garanzia Em.Diena e A.Diena. Grande rarità riprodotta a pag. 173 del libro "Catalogo storico descrittivo dei francobolli di Vittorio Emanuele II Re d'Italia" Ed. Zanaria-Serra. Dettagliato certificato "storico" A.Diena. 5.000,00

333

RODDI (p.10) datato 28.5.64 che annulla c.15 De La Rue (n.18) su lettera per Torino. Cert. Cardillo.

150,00

334

Lettera spedita da Livorno per Nizza (5 porti per la Francia) il 5.7.67 ed affrancata con quartina e singolo (dif.) del valore da c.40 De La Rue (n.L20). Firme di garanzia Raybaudi e A.Diena e dettagliato cert. E.Diena (1986).

500,00

335

V. Emanuele II, il francobollo da c.40 della tiratura di Torino che presenta un angolo (inferiore sinistro) modificato come per i francobolli soprastampati ESTERO. Annullato "Genova 14.?". L'esemplare presenta un assotigliamento visibile al retro. Cert. Biondi. Offerta Libera

324

329

331

335

336

339 P a g i n a 47


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A

340

338

336 $$ V. Emanuele II, il francobollo da c.40 della tiratura di Torino. Impercettibile grinza nel'angolo superiore sinistro. Firme Em.Diena, E.Diena e Biondi.

425,00

337 $$ De La Rue, quartina bordo di foglio del valore da c.60 (n.21) perfettamente centrata. Dettagliato cert. Wolf.

500,00

338

Francobollo da lire 2 della tiratura di Torino (n.T22), annullato con il bordo di foglio recante il numero di tavola in cerchio "1". Al retro linguella che mantiene uniti francobollo e bordo. Dettagliato certificato G.Colla e firma per esteso (2001).

750,00

339 Y$Z SAGGIO "Giuseppe Seguin", senza indicazione del valore e color verde. Firma A.Diena e cert. Bolaffi (1977).

75,00

340

Striscia orizzontale di 6 francobolli da 2 lire della tiratura di Torino (n.T22), annullata. Raro insieme corredato da dettagliato cert. Sorani. Non quotato dal Sassone.

500,00

341

SOPRASTAMPA SUPERIORE INVISIBILE. Ferro di cavallo I tipo annullato (n.23) con la sola parte inferiore della soprastampa. Firme di garanzia E.Diena, A.Diena e Chiavarello. Certificato E.Diena (1978).

400,00

342 $$ FERRO DI CAVALLO, il valore da c.20 del I tipo (n.23) con evidente spostamento della soprastampa. Cert. Savarese.

375,00

343

"VALORI GEMELLI" Vittorio Emanuele II, lettera da Ancona per la Francia (21.5.1867) affrancata con due valori da c.20 "ferro di cavallo" II tipo (n.24) + c.20 (L26). Entrambi i valori sono attraversati da una leggera piega orizzontale che nulla toglie al pregio della lettera. Cert.Carraro. 300,00

344 $

Raro esemplare del valore da c.20 "Ferro di cavallo" II tipo (n.24) con alcuni dentelli corti ma con dettagliato certificato "storico" G.Oliva (1965).

300,00

345

1째 GIORNO d'EMISSIONE (1.1.1865) lettera da Recanati a Sassoferrato affrancata col "ferro di cavallo" (n.25) III tipo difettoso nell'angolo inferiore sinistro.

500,00

346 $$ FERRO DI CAVALLO n.25 (III tipo) nuovo con piena gomma; cert. storico G.Bolaffi (1966).

400,00

347 $$ FERRO DI CAVALO, il francobollo con soprastampa da c.20 (n.25)del III tipo. Cert. Biondi.

150,00

348

Foglio quasi completo di 99 francobolli tutti obliterati con il bollo lineare "ANNULLATO" (n.27). I francobolli sono senza gomma e alcuni presentano difetti. Raro insieme probabilmente unico firmato da A.Diena.

500,00

349 Y$Z PROVA D'ARCHIVIO non gommata e non dentellata del c.10 (P27) blocco di sei.

300,00

350 Y$Z PROVE DI COLORE del 1863, 1 c. marrone, 15 c. nero, giallo, rosso bruno (non dentellati e non gommati) e una coppia verticale bordo di foglio c. 15 verde gommata e cert. Bolaffi (cat.Bolaffi P13 i).

250,00

341 w w w. l a s e r i n v e s t . c o m

342

344

346

347


LASER INVEST

9 Aprile 2016

325 326

327

333 334

328

330

345

349

ex 350

343

337 P a g i n a 49


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A

351

352

357

353

354

359

360 362

w w w. l a s e r i n v e s t . c o m


LASER INVEST

9 Aprile 2016

355

365 356

351

ex 358

366

361

FRAZIONATO. Il francobollo da c.10 (n.38) con effigie di Umberto I tagliato diagonalmente che affranca lettera da Milano per città in data 10.1.92, non tassata. Firme di garanzia Sorani e Raybaudi.

500,00

352

DESTINAZIONE VATICANO, lettera raccomandata spedita da Siena in data 11 genn.1885 affrancata con due valori da c.25 (n.40). Al retro transito di Firenze e arrivo a Roma (12.1.85).

200,00

353

MISTA USA-ITALIA, intero postale americano da 2 cents spedito da Augusta -USA- per l'Italia in data 5.8.1885 con il complemento del c.25 Umberto (n.40). Bollo di transito di N.York e arrivo a Genova. 300,00

354 q

UMBERTO II (1879) c.25 (n.40) raro blocco di 24 esemplari usati su frammento annullato in arrivo in Gran Bretagna. Qualche difetto su pochi esemplari.

355

UMBERTO I, il francobollo da lire 2 (n.43), annulato con piccoli difetti di dentellatura. Cert. Biondi.

356 $$ SOPRASTAMPA spostata in alto, il valore da c.mi2 su c.10 con la parola "valevole" a cavallo della dentellatura orizzontale (n.50ae). Cert. Biondi. 357

"VALEVOLE per le STAMPE", francobollo da c.2/c.20 (Sass. 51b) su busta diretta a Pescocostanzo, dove giunge nel settembre 1891, con la soprastampa spostata in basso. Cert. Caffaz.

358 $$ UMBERTO I, la serie cpl. di 6 francobolli per pacchi soprastampati (nn.50/55). Cert. Wolf. 359 360

500,00 50,00 225,00 350,00 75,00

Lettera spedita da Roma per città il 21.5.91 ed affrancata in tariffa con 3 francobolli soprastampati "Valevoli per le Stampe" di cui uno frazionato diagonalmente (nn.52+54+55). Timbro di arrivo.

150,00

FRAZIONATO di Umberto a metà (n.55) su lettera da Roma per città in data 10.8.1891.

175,00

361 $$ UMBERTO I, francobollo da c.5 (n.59) con bordo di foglio inferiore e buona centratura.

250,00

362

"GEMELLI" c.10+c.10 (nn.60+71) Umberto II+Vittorio Emanuele III su lettera da Mongardino del 9.5.1902; la dentellatura superiore del valore di Umberto è irregolare.

300,00

363

UMBERTO I°, quartina del francobollo da lire 5 (n.64), annullata. Firma di garanzia A.Diena. Alcuni dentini corti.

300,00

364 q

Umberto I°, striscia di 5, striscia di 4 e singolo del valore da lire 5 (n.64) su frammento annullato "Bedizzole 13.6.00". Cert. "storico" Fiecchi (1973) e cert. Bottacchi.

500,00

365 $$ NOZZE D'ARGENTO, il francobollo da c.20 NON EMESSO (n.64A), con certificato Bolaffi "fior di stampa" (1977).

1.250,00

366 $

1.500,00

NOZZE - NON EMESSO, il raro valore da c.20 verde oliva e bruno (n.64B).

364

363 P a g i n a 51


LASER INVEST

ex 367

369

A S TA P U B B L I C A

372

373

ex 376

ex 377

367 Y$Z "FLOREALE" 5 cent., sette prove di colori diversi (non gommate) tutte bordo di foglio e firmate Bolaffi. 200,00 368 Y$Z FLOREALE c.40 (74) PROVA di stampa nei colori adottati, cartra spessa grigiastra non dentellata e non gommata, bordo di foglio. Cert. C.Cerutti. 369 $

FLOREALE, il francobollo da c.40 (n.74). Cert. Savarese.

70,00 150,00

370 $$ FLOREALE, quartina del c.45 (Sass. 75g) bordo di foglio superiore non gommato e non dentellato; cert. G.Bolaffi.

250,00

371

FLOREALE c.50 (n.76) isolato su Assicurata lire 100 da Cornedo (11.10.06) a Malo (VI). Bollo di arrivo e sigilli.

100,00

372 $

FLOREALE, il francobollo da c.50 perfettamente centrato (n.76). Cert. E.Diena.

450,00

373 $$ FLOREALE, il francobollo da c.50 malva (n.76), con gomma integra. Cert. Diena.

200,00

374 $

"FLOREALE" lotto di 9 valori: 2 c. doppia stampa e non dentellato, e 1 lira (77) NON dentellato, quartina d'angolo bordo di foglio e coppia con ornato verde spostato a destra e in alto.

150,00

375

FLOREALE L.5 (n.78) isolato su tessera postale annullata in data 12.2.1930.

200,00

376 $

FLOREALE, serie completa di 11 valori di buona centratura (nn.68/78), gli alti valori firmati A.Diena.

600,00

377 Y$Z "FLOREALE" PROVE d'archivio non gommate, serie completa 11 valori (P68/P78), perfetta e cert.Bolaffi.

1.200,00

378 q

LEONI, il valore da c.5 frazionato diagonalmente (n.81) che affranca parte di giornale spedito da Napoli il 21.5.21. Cert. Biondi.

125,00

379

Lettera raccomandata spedita da Pesaro per Roma il 27.1.1907 ed affrancata con 4 francobolli che presentano varietà di dentellatura e soprastampa (nn.79d+81ha). Timbro di arrivo.

350,00

380

VARIETA', lettera raccomandata da Verona per città (8.11.21) affrancata con un c.20 e una quartina NON DENTELLATA del c.15 Leoni (n.108 d).

250,00

381

VARIETA', raccomandata da Trieste a Rovereto (30.9.20) affrancata col c.20 (109d) bordo di foglio e NON dentellato + coppia verticale c.25 (83d) bordo di foglio e NON dentellato. Firmata E.Diena.

325,00

PRESTITO NAZIONALE 1917, lettera raccomandata spedita da Venezia per Firenze il 19.9.18 affrancata con 2 francobolli Michetti da c.50 con le due differenti soprastampe delle quali una con varietà. Timbri di transito e arrivo.

200,00

382

383 Y$Z MICHETTI c.50, PROVA d'archivio in nero, striscia di tre non dentellata e non gommata bordo destro e sinistro.

200,00

384 $$ PLEBISCITO ITALIA MERIDIONALE, la serie completa con gomma integra (n.87/90) corredata dal cert.Avi. Il n.90 firmato A.Diena.

400,00

385

MOVIMENTO FUTURISTA di F.T. Marinetti, 2 buste con diversa intestazione (stampa in rosso) affrancate nel 1916 e spedite da Milano. Su una il motto "Marciare non Marcire".

ex 384 w w w. l a s e r i n v e s t . c o m

ex 386

ex 387

100,00


LASER INVEST

9 Aprile 2016

370 371 ex 374

380

383

375 381

379

ex 385 382 378

P a g i n a 53


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A

392

389

393

395

ex 394

400

407

ex 409 402 ex 406

ex 408 w w w. l a s e r i n v e s t . c o m

413


LASER INVEST

9 Aprile 2016

ex 396

ex 397

ex 398

ex 399

386$$/$ PLEBISCITO MERIDIONALE, la serie cpl. di 4 francobolli, molto ben centrata (nn.87/90).

225,00

387 Y$Z "GARIBALDI" PROVE d'archivio non gommate dei due valori da c.15 in coppie con bordo di foglio completo a sinistra (P88, P90).

250,00

388 $$ CROCE ROSSA - Doppia Soprastampa - n.104b, c.20/c.15+c.5; firme Em.Diena e Giulio Bolaffi.

150,00

389

ANNESSIONE della Venezia Giulia, la serie (113/115) su cartolina raccomandata con ASSEGNO (lire 10) indirizzata al direttore dell'ufficio postale di Girgenti inviatagli come ricordo dell'Annessione. Il destinatario però la rifiutò. Cert. E.Diena. 150,00

390 $$ "VENEZIA GIULIA" la serie di 3 valori (113/115) non dentellata su di un lato e bordo di foglio.

200,00

391 $$ MORTE DI DANTE, il valore da c.15 (Sass.116A) non emesso, nuovo con gomma integra. Cert. Caffaz. 250,00 392 $$ DANTE, quartina angolo di foglio del valore da c.15 grigio non emesso (n.116A) che presenta la dentellatura verticale spostata a sinistra.

300,00

393 $$ DANTE, il francobollo da c.15 grigio non emesso privo della dentellatura inferiore (n.116Aha), bordo di foglio.

150,00

394 $$ DANTE, la serie di 3 francobolli in quartine (nn.116/118). Due valori da c.15 lilla bruno con filigrana lettere 8/10 "FRANCO".

175,00

395

TRIESTE Congresso Filatelico Italiano, serie completa (123/126) su cartolina ufficiale della Manifestazione, firmata Fiecchi.

396 $

CONGRESSO FILATELICO, la serie cpl. di 4 francobolli (nn.123/126) con due esemplari che presentano la varietà 3° riga Nella soprastampa spostata a destra (123d+124d). Cert. Oliva (1963). 300,00

500,00

397$$/$ CONGRESSO FILATELICO, la serie di 4 francobolli (nn.123/126). Cert. Biondi e A.Diena.

300,00

398$$/$ CONGRESSO FILATELICO, la serie cpl. di 4 francobolli con il valore da c.40 che presenta la varietà 3° riga della soprastampa spostata a destra (nn.123+124+125+126d). Cert. A.Diena (1966).

300,00

399

CONGRESSO FILATELICO, la serie cpl. di 4 francobolli annulati su piccoli frammenti (nn.123/126). Firmati A.Diena.

250,00

400 $$ PROPAGANDA FIDE coppia verticale (n 132K) con dentellatura fortemente spostata in basso. Cert. Raybaudi.

450,00

401

"GEMELLI", busta "stampati" da S.Martino al Tagliamento (UD) 23.9.1923 a Venezia affrancata con due diversi valori della stessa emissione con soprastampa da c.10 (nn.137+138).

402

(480) Lettera spedita da Castellamare Adriatico per Chieti il 13.12.24 ed affrancata con il raro esemplare da c.50 su c.55 violetto bruno con soprastampa CAPOVOLTA (n.140a). Timbro di arrivo al retro. La busta è sciupata ma il francobollo è perfetto. Citata come unica busta nota a pagina 207 del catalogo Sassone; è corredata da dettagliato certificato "storico" Bolaffi 1966.

75,00

403 $$ "MARCIA SU ROMA" c.10 (141b) non dentellato e gomma integra.

388

ex 390

750,00 200,00

391

403

P a g i n a 55


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A

420 417

416

426

421

404

MANZONI, la serie di 6 francobolli (nn.151/156) con annulli datati "Trieste 18.10.24". Cert. V.Alfani.

500,00

405 $

MANZONI, la serie cpl. di 6 francobolli (nn.151/156).

200,00

406 $$ "VITTORIA" soprastampata, la serie (158/161) in quartine tutte firmate A.Diena. 407

200,00

CROCIERA ITALIANA NELL'AMERICA LATINA, raccomandata da R.Nave Italia per Roma affrancata con tre valori dell'emissione c.10+c.30.+c.60 (nn.162,163,165). Bollo di arrivo.

350,00

408 $$ "CROCIERA ITALIANA"la serie completa di 7 valori in quartina (162/168). La lira (167) firmata A.D.

300,00

409 Y$Z "ANNO SANTO", PROVE d'archivio in coppie verticali su carta colorata non gommata (P169/P174).

150,00

410 $$ S.FRANCESCO, il francobollo da lire 1,25 con dentellatura 13 1/2 (n.196). Cert. Fiecchi (1971).

200,00

411 $$ S.Francesco, il valore da lire 1,25 con dentellatura 13 1/2 (n.196), ben centrato e con cert. Raybaudi. 300,00 412 $$ S.Francesco, il francobollo da lire 1,25 con dentellatura 13 1/2 (n.196). Ben conservato.

225,00

413 $$ SAN FRANCESCO, coppia verticale del valore da L.5+2,50 (197/l) non dentellata in mezzo. Cert. Avi.

400,00

414$$/$ "FLOREALE" c.25 verde e verde oliva, quartina non dentellata in alto e con doppia dentellatura (doppio pettine) per quelli inferiori (n.200 fa). Cert. Avi e firme G.Bolaffi su tutti i valori. 415 $$ "FLOREALE" c.25 verde e verde oliva (n.200d) quartina non dentellata. Ciascun valore firmato G.Bolaffi.

1.000,00 100,00

416 $$ VOLTA VIOLETTO, il raro francobollo da c.20 predisposto per le emissioni coloniali e mai soprastampato (n.210A). Esemplare molto fresco corredato da cert. Raybaudi.

1.250,00

417 $$ VOLTA VIOLETTO, il raro esemplare da c.20 (n.210A), cert. Biondi.

1.250,00

418 $$ GIUBILEO, francobollo da L.1,75 (214e) bordo di foglio in alto e non dentellato in alto.

100,00

419$$/$ VITT.EMANUELE III, c.50 bruno e grigio, quartina con bordo, non dentellata orizzontalmente. Linguella sulla coppia superiore (218ha).

150,00

420 $

MILIZIA L.5+L.2, francobollo del 1928 II emissione (223A) oliva e nero, colore adottato per le colonie. Nuovo, perfetto, con gomma originale corredato dal cert.E.Diena.

2.000,00

421

CENTRO CAPOVOLTO, il francobollo della serie Em.Filiberto da c.30 con la rara varietĂ (n.228a), annullato. Esemplare non perfetto ma corredato da firma di garanzia per esteso A.Diena e dettagliato cert. E.Diena.

1.000,00

422 $

SAGGIO da c.50 del 1928 "Emanuele Filiberto" color violaceo; francobollo nuovo con gomma originale e linguellato.

423

EMANUELE FILBERTO il 10 e il 20 lire (nn.237,238) usati e con annulli originali d'epoca; cert. Raybaudi. 200,00

410 w w w. l a s e r i n v e s t . c o m

411

412

428

100,00


LASER INVEST

9 Aprile 2016

ex 424 424

EMANUELE FILIBERTO, i 10 valori della serie commemorativa (Sass.226/29+233/38) applicati al verso di due cartoline con annullo Torino Esposizione 5.10.28; cert. Avi.

1.000,00

425 $$ Em.Filiberto, la serie cpl. di 13 francobolli (nn.226/238). Il valore da lire 1,25 con dentello corto. Cert. Caffaz. 426

200,00

PARMEGGIANI, il raro francobollo da lire 1,75 con dentellatura 13 3/4 (n.242), annullato in data 6.6.1929. Dettagliato cert. Sorani.

427 $$ VIRGILIO, la serie cpl. di posta aerea e posta ordinaria (nn.282/290+A21/A24). Cert. Biondi.

750,00 150,00

428 $$ S.ANTONIO, il francobollo da c.75 con dentellatura 12 (n.299). Cert. Biondi.

45,00

429

GARIBALDI, l'alto valore da lire 5 di posta ordinaria (n.324), con annullo originale. Cert. Biondi.

30,00

430

"MARCIA SU ROMA" espresso spedito da Fiume a New York in data 29.1.934 affrancato col valore da L.2,75 (339) e l'espresso da L.2,50 (E18); bollo di arrivo.

431

CALCIO 1934, aereogramma da Roma per Bucarest (24.5.34) affrancato con la serie completa aerea (S.1513) + c.25 ordinario (n.358). Al retro transito, arrivo e chiudilettera dei Campionati (maggio-giugno 1934).

1.000,00

CAMPIONATI DEL MONDO DI CALCIO, aerogramma spedito da Loano per Buenos Aires il 8.7.34 ed affrancato per complessive lire 12,25 con combinazione composta da 5 francobolli commemorativi fra cui i due rari valori da 5 lire di posta aerea e posta ordinaria (nn.361+A63+A69/A71). Timbro di arrivo al retro e dettagliato cert. Raybaudi.

1.000,00

432

250,00

433 $$ Medaglie al Valore, la serie cpl. di 11 valori (nn.366/376). Cert. Biondi. 434 435

75,00

MEDAGLIE AL VALORE, la serie cpl. di posta aerea e aeroespressi (nn.A74/A82) che affrancano due lettere spedite posta aerea espresso da Milano per Novara il 22.12.1934. Timbri di arrivo e dettagliato cert. Cilio.

300,00

MEDAGLIE AL VALORE, lettera spedita via aerea da Napoli a Beyrouth ed affrancata in tariffa con 4 valori della serie (nn.368+373+A76+A77). Bollo di arrivo.

125,00

ex 404

422 ex 405

414

ex 423

ex 425

P a g i n a 57


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A

431 432

438

ex 434

448

449

450

459 468

w w w. l a s e r i n v e s t . c o m


LASER INVEST

9 Aprile 2016

ex 433

ex 437

ex 444

436 $$ SALONE AERONAUTICO, la serie cpl. di 4 francobolli (nn.384/387). Cert. Caffaz.

225,00

437$$/$ CENTENARIO BELLINIANO, la serie cpl. di 11 valori di posta aerea e ordinaria (nn.388/393+A90/A94). Uno linguellato e uno con gomma bruna. Cert. Biondi. 100,00 438

NASCITA DI AUGUSTO, cartolina aerea per l'estero affrancata con l'alto valore aereo da L.5+1 (A110) spedita da Gardone 10.9.38; firma Sorani.

439

BIMILLENARIO AUGUSTEO (nn.424,425), i due alti valori usati e con annulli d'epoca. Cert. Raybaudi. 120,00

440

Ufficio Telegrafico Centrale-Napoli (26.5.23), intero da c.25 Michetti con complementi c.5 + posta pneumatica c.15.

300,00

100,00

441 Y$Z ESPRESSI, PROVE D'ARCHIVIO non dentellate e non gommate di 2 espressi in coppia (P2, P14) bordo di foglio.

200,00

442 $$ PACCHI POSTALI, la serie completa nn.1/6 con gomma originale integra; cert. Raybaudi per il c.10 e c.20.

700,00

443 Y$Z PROVA non dentellata e non gommata (nuova) del pacco postale da c.50 (n.11) catalogo CEI PS 11 - stampata su carta spessa. Cert. R.Diena.

100,00

444 Y$Z PACCHI postali "Nodo di Savoia" c.5, c.50, L.2 (nn.7,11,13) PROVE di stampa nei colori adottati non dentellate e non gommate tutte bordo di foglio. Cert. C.Cerutti.

350,00

445

"SEMISTATALI" busta espresso spedita da Novara ad Omegna (19.12.24) affrancata col c.50 (n.21) + espresso da c.60 (n.7) angolo difettoso; bollo di arrivo e firma Sorani.

50,00

ANNULLI SPECIALI COMMEMORATIVI 446 447

ESPOSIZIONE UNIVERSALE DI PARIGI 1867, 4 lettere spedite da Firenze (ottobre 1866) a Cosenza, tutte col bollo ovale che concedeva la franchigia "R.Poste Commissione Italiana Esposizione Universale del 1867 a PARIGI. Ottima conservazione.

100,00

ESPOSIZIONE DI LONDRA (1862) Comitato Italiano, bollo ovale su circolare completa di testo rivolta agli espositori che parteciperanno all'Esposizione Londinese. Da Grosseto a Massa Marittima (14 nov.1861).

50,00

448

ESPOSIZIONE ITALIANA (1861) Comitato Modenese (bollo ovale in azzurro), lettera in franchigia completa di testo spedita da Modena 15 dic.1861 per Firenze. Bollo di arrivo.

100,00

449

STAZIONE - MONTE VESUVIO 26 agosto 1926. Guller impresso su cartolina fotografica del cratere centrale del Vesuvio affrancata con c.20 Michetti e spedita a Roma e da li rispedita a Napoli.

125,00

450

VESUVIO. Timbro corsivo nero impresso su cartolina illustrata policroma della Funicolare Vesuviana stampata dalla tipografia Richter - Napoli e spedita a Gmunden il 6.5.1900 con francobollo da c.10 effigie di Umberto I (n.60). Timbro di arrivo.

150,00

ex 439

ex 436

ex 441

ex 442 P a g i n a 59


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A

457

POSTA AEREA 451 $$ BALBO il valore da L.7,70 (n.25) firmato G.Bolaffi.

200,00

452 $$ CROCIERA ITALIA-BRASILE, il francobollo da lire 7,70 (n.25).

150,00

453 $$ CROCIERA ITALIA-BRASILE, il francobollo da lire 7,70 (n.25). Cert. Raybaudi.

175,00

454 $$ CROCIERA ITALIA-BRASILE, il valore da lire 7,70 (n.25). Cert. Savarese.

150,00

455 $$ CROCIERA DEL DECENNALE, trittico da lire 25 I-BORG con varietà "ciuffo" (n.51Da). Dettagliato cert. Raybaudi

400,00

456 $$ TRITTICI BALBO, i due valori "I-BALB" (51/52A) angolo di foglio nuovi con gomma integra e cert. G.Bolaffi.

200,00

457 $$ CROCIERA DEL DECENNALE - VOLO DI RITORNO. Il raro francobollo da 50 lire "trittico" con soprastampa I-PELL, NON EMESSO, con centratura perfetta e certificato "storico" Bolaffi (1973) e E.Diena (1980).

10.000,00

458 $$ Volo Roma-Mogadiscio, la serie cpl. di 6 francobolli, tutti angolo di foglio (nn.83/88). Firma G.Biondi. 459

COLONIE ESTIVE, cartolina con Benito Mussolini alla firma dei Patti Lateranensi affrancata sul fronte con due valori aerei delle Colonie c.50 (A101) e L.5+3 (A105) annullati dal guller "P.N.F. Campo FF.GG. - Roma" 3.9.1937; firma A.Diena.

460 $$ TRITTICO SERVIZIO DI STATO, il valore da lire 50 (n.1), ben conservato con dettagliato certificato "storico" A.Diena (1969).

30,00

200,00 1.000,00

461 $$ CORONCINA L.10 (n.2) nuovo con gomma integra;cert. qualità Bolaffi 100%.

500,00

462 $$ CORONCINA, il valore da 10 lire del SERVIZIO DI STATO (n.2). Piccola macchia a destra.

175,00

463 $$ CORONCINA, il francobollo da lire 10 del Servizio di Stato (n.2). Cert. Ghiglione.

350,00

464 $$ CORONCINA, il francobollo da lire 10 soprastampato "Servizio di Stato" (n.2). Firme di garanzia Sorani e E.Diena.

325,00

465 $$ "CORONCINA", il valore da 10 lire ardesia (n.2) con soprastampa SAGGIO in rosso nuovo con gomma integra; cert. Avi.

451

452

461

463

w w w. l a s e r i n v e s t . c o m

453

464

1.000,00

454

465


LASER INVEST

9 Aprile 2016

470

471

SEGNATASSE 466 $$ Il raro valore da 10 centesimi (n.1) con gomma integra. Firma di garanzia A.Diena e cert R.Diena.

500,00

467 $

Il raro valore da 1 lira azzurro chiaro con cifra bruna (n.11), nuovo. Cert. Raybaudi.

750,00

468

FRAZIONAMENTO diagonale del segnatasse da c.40 (n.24) più segnatasse da c.5 (n.20) su cartolina spedita da Genova a Sestri affrancata singolarmente col c.10 Leoni (23.3.1929). La missiva venne tassata per cent.25 dall'ufficio di Sestri Ponente in data 27.3.29, tassa per un invio al Fermo Posta. Firma Caffaz.

500,00

469 $$ PROVA D'ARCHIVIO del segnatasse da c.10 (Sass.P2) non dentellata e con gomma integra. 470

80,00

SEGNATASSE VAGLIA, 40 c. annullato (n.2d) privo della stampa della cifra "40". Perfetta rarità probabilmente UNICA, corredata dal cert. Alberto Diena.

2.500,00

471 $$ SEGNATASSE PER VAGLIA, il valore da c.40 con rara varietà "linea di riquadro a destra" (n.2cb). Dettagliato certificato Sorani.

1.500,00

FRANCOBOLLI PUBBLICITARI 472

PUBBLICITARI c.15 + c. 15 (nn.1+3) su cartolina da Livorno a Roma del 28.6.1925.

100,00

473 $$ ABRADOR, il valore da c.25 perfettamente centrato (n.4).

50,00

474 $$ COEN, il valore da c.25 ben centrato (n.5).

100,00

475 $$ "PIPERNO" c.25 (n.6) cert. Avi.

800,00

476 $$ TAGLIACOZZO, il valore da c.25 perfettamente centrato. Raro in questo stato di conservazione.

300,00

477

220,00

COEN c.25 (n.5) e Columbia c.30 (9) isolati su due cartoline del 1924/25.

460

455 ex 456

466

467

469

P a g i n a 61


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A

486 478

478

SAGGIO in soprastampa su francobollo COLUMBIA da c.30 (n.9), lettera raccomandata in tariffa esatta da L.1,20 (porto c.60 - raccomandazione c.60) spedita da Penne e Bari (22.5.1926) con complementi Leoni coppia c.5 e quartina c.10 + c.40 S.Francesco; bollo di arrivo e cert. E.Diena. 1.500,00

479 $$ "PIPERNO" c.50 (n.13), cert. Avi.

900,00

480 $$ "TAGLIACOZZO" c.50 (n.17), firma A.Diena e cert. Avi. 481

1.000,00

COLUMBIA, il francobollo da 1 lira (n.19), annullato. Cert Biondi. Dente corto in alto.

150,00

482 $$ "COLUMBIA" 1 lira (n.19) cert. Avi.

500,00

483 $$ COLUMBIA non emesso, c.20 (n.20) quartina angolo di foglio e numero di tavola. Insieme perfetto con gomma integra.

350,00

484$$/$ Lotto composto da 13 francobolli con appendice pubblicitaria differenti fra loro (nn. 1/3 + 7 + 9 + 11 + 12 + 14 + 15 + 16 + 18 + 19 + 21). Tutti ben conservati.

250,00

485

PUBBLICITARI usati: c.25 "Coen" + c.25 "Piperno" + c.50 Tagliacozzo-Piperno-Reinach-Tantal con annulli d'epoca (due cert. Cilio).

500,00

486

FRANCALETTERE c.18/20 (Sass.n.4) spedita da Chiavari 7 febbr.1888 a Bologna affrancata con un francobollo da c.20 con perforazione centrale "C18" annullato col numerale a sbarre "61". Insieme perfetto corredato dai cert. Sorani + E.Diena.

800,00

B.L.P. 487

B.L.P. raccomandata spedita da Lucca per Roma il 12.2.24 ed affrancata con un francobollo Michetti da c.60 (n.111) ed il raro esemplare da c.40 con soprastampa "L.P. B." in azzurro chiaro a cavallo della dentellatura verticale (n.4i). Timbro di arrivo al retro e firma di garanzia A.Diena. Insieme probabilmente unico riprodotto a pagina 75 del libro di B.Barbacovi.

473

474

w w w. l a s e r i n v e s t . c o m

475

476

479

480

482

ex 484

500,00


LASER INVEST

9 Aprile 2016

490

491

493

ex 494

495

496

497-retro

488 $$ II emissione, il valore da c.10 (n.5). Firme Em.Diena e Avi.

150,00

489$$/$ Quartina del raro valore da c.15 con soprastampa II tipo (n.6), con i due esemplari inferiori con gomma integra. Cert. Colla.

1.000,00

490 $$ II emissione, il valore da c.15 (n.6), ben centrato. Firme A.Diena e Avi.

750,00

491 $$ II emissione, il francobollo da c.20 ben centrato (n.7), firme Em.Diena e Avi.

750,00

492$$/$ Quartina del valore da c.40 con soprastampa nera del II tipo (n.9A). Cert Colla.

350,00

493 $$ B.L.P., francobollo da c.50 (n.10e) con soprastampa fortemente spostata a sinistra e in basso. Gomma integra e cert. Raybaudi.

400,00

494 $$ II emisiione, i valori da c.25; c.40 e cent.50 (nn.8/10) con firme A.Diena, Em. Diena. Insieme non perfetto.

750,00

495 $$ II emissione, il raro francobollo da c.60 con soprastampa spostata in basso (n.11db), ben centrato. Firma di garanzia A.Diena e cert Avi.

1.000,00

496 $$ II emissione, il raro francobollo da lire 1 (n.11), con certificato "storico" A.Diena (1960). RaritĂ .

1.500,00

497 $$ B.L.P. da 1 lira (12d) con soprastampa litografica del II tipo al verso. Cert. Raybaudi.

1.200,00

PROPAGANDA

DI

GUERRA

498 Y$Z GUERRA PSICOLOGICA, il francobollo da c.50 verde "Alleanza Italo-tedesca" (n.IG455) stampato in Inghilterra, senza gomma. Cert Cilio. 499 $

100,00

GUERRA PSICOLOGICA, il francobollo da c.50 stampato in Inghilterra (n.IG455), con certificato Caffaz. 125,00

500 $$ GUERRA PSICOLOGICA, il raro francobollo da c.25 stampato in Inghilterra con le caricature dei due dittatori (n.IG454). Dettagliato certificato Caffaz.

550,00

501 $$ SOPRASTAMPE SU ENTRAMBE LE SEZIONI, la serie cpl. di 12 valori RSI della tiratura di Verona (nn.49/60). Punto giallo al retro di 2 francobolli. Dettagliato cert. Raybaudi.

150,00

488

487 - dettaglio

483

ex 485

481

489

492 P a g i n a 63


LASER INVEST

498

A S TA P U B B L I C A

499

500

MARCHE 502

COME

504

FRANCOBOLLI

QUARTINA del c.5 lilla (Sass.5) usata come valori ordinari su cartolina da Radicena (14.10.1909) per Bari. Bollo di arrivo.

150,00

ASSICURATIVI 503

Mod.11 per pacchetto spedito da Tavola il 15.7.33 ed assicurato mediante francobollo assicurativo da lire 1 (Assicurativi n.4).

150,00

504 $$ LE ASSICURAZIONI D'ITALIA, il raro francobollo da lire 1,50 (n.9) perforato a Zig-Zag, nel consueto stato di conservazione. Dettagliato certificato L.Raybaudi (1972) "ottimo stato di conservazione".

200,00

505 $$ ISTITUTO ASSICURAZIONI, il francobollo da L. 0,25 (n.11), bordo di foglio.

50,00

506 $$ ISTITUTO ASSICURAZIONI, il francobollo da L.0,50 (n.12), bordo di foglio.

50,00

507 $$ ISTITUTO ASSICURAZIONI, il francobollo da L.1 (n.13), bordo di foglio.

50,00

508 $$ ISTITUTO ASSICURAZIONI, il francobollo da L.3 (n.15), bordo di foglio.

50,00

509 $$ ISTITUTO ASSICURAZIONI, il francobollo da lire 10 (n.16), ben conservato. 510 $$ ISTITUTO ASSICURAZIONI, il francobollo da lire 1,50 valevole solo per pacchi (n.17), ben conservato.

100,00 50,00

REPUBBLICA SOCIALE ITALIANA 511 $$ ERRORE di COLORE, quartina del c.30 (492A) con gomma integra.

100,00

512 $$ ERRORE di COLORE, quartina del valore da L.1,25 (495A) nuova con gomma integra.

100,00

513 $$ FASCIO in lilla (tiratura di Firenze), il valore da L.50 (500a) angolo di foglio e numero di tavola "27" nuovo con gomma integra. Cert. Raybaudi e Chiavarello.

900,00

521

w w w. l a s e r i n v e s t . c o m


LASER INVEST

9 Aprile 2016

503 517

519

518

525

520

516

550 538

P a g i n a 65


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A

515

514 $

522

523

524

514

513

Francobollo da lire 50 con soprastampa color LILLA di Firenze (n.500), bordo di foglio. Certificati Oliva (1959) e Raybaudi.

515 $$ TIRATURA DI VERONA, il valore da lire 50 (n.501).

375,00 75,00

516 $$ CARTA RICONGIUNTA, striscia di tre del c.50 "Monumenti" (n.507c) bordo di foglio superiore.

180,00

517

ESPRESSI, quartina del valore da lire 1,25 che affranca lettera raccomandata spedita da Modena per cittĂ il 17.2.44. Timbro di arrivo al retro (nn.Ex.21+492+493).

200,00

518

ESPRESSI, lettera raccomandata spedita da Modena per Casinallo il 17.2.44 ed affrancata con quartina del valore da lire 2,50 (nn.Exp.22). Timbro di arrivo.

350,00

519

Raccomandata espresso (tariffa L.3,50) spedita da Conselice (RA) per citta' in data 15.5.1944 affrancata in emergenza con due pacchi postali, da un 2 lire (n.31) e da un 3 lire (n.32) quest'ultimo frazionato diagonalmente a meta'. Cert. Chiavarello.

300,00

Lettera raccomandata espresso spedita da Olginate per Milano il 30.6.44 ed affrancata con pacchi postali del Regno (nn.29+31) da cent.60 (coppia) e lire 2). Detagliato cert. Raybaudi.

200,00

520

521 $$ PACCHI POSTALI L.20 lilla bruno soprastampato R.S.I. e fascetto (n.47) striscia orizzontale angolo di foglio, striscia orizzontale di 3 esemplari con la soprastampa molto spostata in basso da notarsi anche ripetura sul BORDO inferiore. Probabile pezzo unico corredato dai cert.Chiavarello e Raybaudi (oro).

1.500,00

522 $$ SAGGIO il valore da lire 50 con soprastampa di prova del Poligrafico dello Stato su tre righe "Repubblica Sociale Italiana" (n.P4). Cert. Wolf.

500,00

523 $$ SAGGIO. Il valore da lire 50 con soprastampa eseguita dal Poligrafico dello Stato "Fascetto e Repubblica Sociale Italiana su tre righe" (n.P1). Cert. Wolf.

500,00

524 $$ SAGGIO, il francobollo da lire 50 con soprastampa su tre righe "Repubblica Sociale Italiana" in nero eseguita presso il Poligrafico dello Stato (n.P3). Cert. Wolf.

500,00

525

FRAZIONATO DI GANDINO, cartolina con affrancatura d'emergenza per 15 c. (16.9.44) costituita con una coppia orizzontale della marca Recapito da c.10 una intera ed una frazionata diagonalmente a meta'. Cert. E.Diena.

550,00

G.N.R. POSTA ORDINARIA 526 $$ ERRORE DI COLORE DELLA SOPRASTAMPA, il francobollo da lire 2,55 (n.483A). Firme Raybaudi e Chiavarello e cert. Raybaudi.

526

w w w. l a s e r i n v e s t . c o m

527

528

529

ex 530

125,00


LASER INVEST

9 Aprile 2016

ex 531

532

533

ex 536

527 $$ ERRORE DI COLORE DELLA SOPRASTAMPA, il francobollo da lire 3,70 con soprastampa rossa (nn.484A). Firme di garanzia L.Raybaudi, Chiavarello e cert Raybaudi.

125,00

528 $

150,00

Il francobollo da lire 25 con soprastampa G.N.R. della tiratura di Verona (n.488). Cert. Raybaudi.

529 $$ G.N.R. tiratura di Verona, il raro valore da lire 50 (n.489). Firmato Sassone.

225,00

530 $$ G.N.R. (Verona) serie completa di 20 valori (n.470/489) col cert. Raybaudi per i tre alti valori.

750,00

531 $$ G.N.R. (Verona) serie completa di 18 valori con soprastampa CAPOVOLTA (nn.470a/489a). Molti firmati e due certificati.

900,00

G.N.R. POSTA AEREA 532 $$ Francobollo da lire 5 con soprastampa di Brescia del III tipo (nn.123/III). Firme di garanzia Oliva, L.Raybaudi e cert. Raybaudi.

325,00

533 $$ G.N.R. tiratura di Verona, i due alti valori di posta aerea (nn.123/124). Firma di garanzia Oliva e cert. Biondi.

300,00

534 $$ G.N.R. (Verona) la serie completa di posta aerea (n.117/125) con gomma integra. Certificato Raybaudi per due alti valori.

500,00

535 $$ G.N.R. (Verona), la serie completa di posta aerea con soprastampa CAPOVOLTA (n.117a/125a). Cert. Sorani per il 2 lire ardesia.

750,00

G.N.R. ESPRESSI 536 $$ ERRORE DI COLORE NELLA SOPRASTAMPA, la coppia di espressi (nn.19A+20A), molto ben conservati. Firme di garanzia L.Raybaudi, Chiavarello e cert. Raybaudi (2015).

1.000,00

G.N.R. SEGNATASSE 537 $$ G.N.R. il segnatasse da c.20 (49b) con doppia soprastampa. Firme Oliva e Chiavarello. 538

LETTERA da Riva a S.Felice (20.3.44) col c.50 Imperiale, tassata per il doppio all'arrivo col segnatasse da 1 lira (n.53/I).

ex 534

50,00 350,00

ex 535 P a g i n a 67


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A

544

ex 543

ex 542

COMITATO LIBERAZIONE NAZIONALE 539 $$ AOSTA, i due foglietti NON DENTELLATI (nn.1/2), ben conservati.

225,00

540 $$ AOSTA, la serie di 8 minifogli NON DENTELLATI (nn.9A/16A).

300,00

541$$/$ AOSTA, la serie cpl. di 24 valori (nn.1/16+ non dentellati S.4).

125,00

542$$/$ IMPERIA, la serie di 12 valori soprastampati (punto di ossido sul valore da 1,25 lire). Cert. Raybaudi per il c.75 (n.7).

200,00

543 $$ IMPERIA, la serie di 3 valori di posta aerea soprastampati "Poste Italiane Imperia Liberata 24-4-45" (nn.16/18). Firma di garanzia Oliva e cert. Raybaudi (copia). 1.250,00 544 $$ IMPERIA, il raro francobollo da 2 lire aeroespresso soprtastampato "Poste Italiane Imperia liberata 24-4 45" che presenta la varietà "senza trattino tra 24 e 4" (sass.n.19c). Firma di garanzia Oliva e dettagliato certificato Raybaudi.

2.250,00

545$$/$ SAVONA, la serie di 11 francobolli soprastampati "C.L.N. Savona" (nn.1/11). Cert. raybaudi per il valore da c.75.

125,00

546 $$ SESTO CALENDE, serie di 9 francobolli soprastampati "C.L.N. sesto Calende 25-4-45" (Errani-RAybaudi nn.1/9). Certificato Raybaudi.

375,00

547 $$ TORINO, la serie di 17 francobolli soprastampati in caratteri gotici (Errani-Raybaudi nn. 1/17). Cert. Raybaudi.

180,00

548 $$ VALLE BORMIDA, il francobollo da c.10 soprastampato (n.8), non emesso. Firma di garanzia Colla e dettagliato cert. Raybaudi.

325,00

549 $$ VALLE BORMIDA, i due valori con soprastampa color vermiglio (nn.4A+5A). Firma M.Raybaudi e cert. Raybaudi.

150,00

DUCE

A LIVORNO

550

DUCE a LIVORNO (11.5.1930) il francobollo da c.30 (n.1) su cartolina reggimentale del 7° reggimento artiglieria viaggiata da Livorno a Milano.

100,00

551

Cartolina affrancata con il francobollo da c.30 rosa chiaro che presenta la varietà "trattino colorato tra la prima A e la L di Balilla" (n.1c). Firmato Raybaudi.

150,00

ex 541 ex 539 w w w. l a s e r i n v e s t . c o m

ex 549

548 ex 547


LASER INVEST

9 Aprile 2016

552

554

ex 553

BASE ATLANTICA 552 $$ Il raro francobollo da c.15 con soprastampa del III tipo (n.26). Firme di garanzia Oliva e cert. Raybaudi. Tiratura 360 esemplari.

525,00

ALESSANDRIA 553 $$ La serie cpl. di 6 francobolli (nn.1/6) con certificato di garanzia Biondi. 554 $

Espresso da lire 1,25 soprastampato (n.6) con leggerissima TL. Cert.Sorani.

1.500,00 200,00

TERAMO 555 $

La serie cpl. di 16 valori (nn.1/16).

50,00

CAMPIONE 556

FDC datata 20.V.44 con annullo "Campione d'Italia" sui francobolli e "Bissone Ticino" a lato affrancata con i 5 valori della I tiratura (nn.1a/5a). Dettagliato certificato Biondi.

400,00

557

Busta affrancata con i 5 valori della II emissione annullati il I giorno di emissione (nn.1/5), tutti con bordo di foglio sinistro. Firma Biondi.

30,00

558 $$ I TIRATURA, i 5 francobolli con dentellatura 11 1/2 (nn.1a/5a). Cert. Raybaudi

300,00

559 $$ La serie cpl. di 12 valori in foglietti integri anche nei bordi (nn.1/12). Due certificati "storici" G.Bolaffi (1977).

725,00

556

ex 558 ex 559

P a g i n a 69


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A

563

COR. AL. IT. 560 Y$Z S.A.B.E. prova in nero su carta pesante, patinata e non gommata del valore da 10 lire (n.14). Firma Penco e cert.Raybaudi.

100,00

LUOGOTENENZA 561

RE DI MAGGIO, lettera spedita da Trieste in data 24.5.1946 per Ala affrancata in tariffa L.4 con coppia MARCHE da bollo da 1 lira (fasci cancellati) + Democratica c.20 coppia+c.60+lire 1; bollo di arrivo e firma Sorani.

562 $$ LUOGOTENENZA c.10 (n.520) blocco di 25 gomma integra bordo di foglio superiore con stampa evanescente su 7 valori in alto. 563 $$ SOPRASTAMPA ROSSO BRUNO sull'esemplare da c.25 Monumenti Distrutti (n.525A) che presenta parziale mancanza della soprastampa tanto da lasciare parzialmente scoperta la parola "PACIE" in alto nel francobollo (pos.9 del foglio). Certificati T.Orlandini e Raybaudi. Francobollo molto raro che reca la firma di garanzia di G.Bolaffi.

300,00 500,00

1.250,00

REPUBBLICA ITALIANA 564

DEMOCRATICA, lettera spedita da Altavilla per il Brasile il 1.2.49 ed affrancata con 6 francobolli da lire 30 Democratica (n.563). Raro multiplo.

100,00

565

DESTINAZIONE MONTECARLO. Lettera raccomandata spedita da Bormio per il Principato di Monaco il 28.12.50 ed affrancata con il valore da lire 100 della serie Democratica e complementi in affrancatura mista con Italia al lavoro per complessive lire 220. Al retro bolli di transito e arrivo. Lacerata al retro.

200,00

566

Lettera spedita da Roma per Buenos Aires il 14.11.47 ed affrancata con combinazione 100 lire Democratica e 35 lire posta aerea "Radio". Al retro timbro di arrivo. Non comune.

150,00

567

DEMOCRATICA e ITALIA AL LAVORO, raccomandata espresso per l'interno. Lettera spedita da Cagliari per Roma il 19.7.52affrancata per complessive lire 130 Con 100 lire Democratica e 10 lire + 20 lire Italia al Lavoro.

100,00

568

REPUBBLICA ROMANA (n.600) + due L.15 Democratica, aereogramma da Firenze (13.9.49) per Bombay (India); bollo di arrivo.

500,00

569

UNESCO, aereogramma da Roma (4.7.50) per il Texas affrancato con la quartina del 55 lire (619) + L.15 Democratica.

150,00

570

RADIODIFFUSIONE L.55 (624) + L.10 Democratica spedita da Catanzaro il 10.10.1950 per Roma; bollo di arrivo.

100,00

571

RADIODIFFUSIONE, il valore da lire 55 unitamente a coppia "Anno Santo" da lire 20 che affranca "atti giudiziari" spediti da Torinoi il 23.7.50 a Messina. Timbro di arrivo al retro.

150,00

572

CONCORSI GINNICI, la serie di 3 francobolli , annullata "8.giugno.51". Cert. Biondi.

350,00

573

CONCORSI GINNICI, la busta ufficiale affrancata con i tre valori commemorativi (nn.661+663), annullati con il timbro della manifestazione. Cert. Biondi.

450,00

w w w. l a s e r i n v e s t . c o m


LASER INVEST

9 Aprile 2016

562

561

564

565 568 567

569 571

P a g i n a 71


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A

576 573

575 574

585 577

593

582

ex 572 w w w. l a s e r i n v e s t . c o m


LASER INVEST

9 Aprile 2016

586

578 574

CONCORSI GINNICI, busta affrancata con i tre valori commemorativi (nn.661/663), annullati con i timbri speciali della manifestazione. Cert. Wolf.

400,00

575

CONCORSI GINNICI, cartolina ufficiale affrancata con i tre valori commemorativi (nn.661/663) annullati con il timbro ufficiale. Cert. Biondi.

500,00

576

CONCORSI GINNICI, stampe-raccomandate spedite da Firenze per Pistoia il 20.5.51 ed affrancate per complessive lire 35 con i tre francobolli commemorativi ed un francobollo da lire 5 "Italia al Lavoro" (piega), tutti annullati con i timbri speciali della manifestazione (nn.661/663+637). Timbri di transito e arrivo. Dettagliato cert. Biondi.

450,00

CONCORSI GINNICI, busta ufficiale affrancata con i tre francobolli commemorativi (nn.661/663) annullati con il bollo della manifestazione in data 24.5.51. Cert. Biondi.

450,00

577

578 $$ K2 - SPEDIZIONE ITALIANA AL KARAKORUM. Esemplare perfettamente marginato del francobollo da lire 25 NON EMESSO (Decreto Presidenziale N.586 del 2 giugno 1955 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.172 del 28 luglio 1955), non dentellato. Carta filigranata stelle e gommata. Dettagliato certificato Raybaudi. Da annoverare fra le massime rarità della Repubblica Italiana. 579

"GEMELLI", estratto conto giornali del 1972 (tariffa lire 6) affrancata con tre coppie da 1 lire ciascuna: Siracusana (due tinte diverse) e Michelangiolesca (nn.899, 1067).

7.500,00 100,00

580 $$ GRONCHI ROSA, il francobollo da lire 205 con cert. Raybaudi (n.921).

550,00

581 Y$Z GRONCHI ROSA, la quartina angolo di foglio del francobollo da lire 205, senza gomma.

500,00

582 Y$Z GRONCHI ROSA, la quartina del valore da lire 205, angolo di foglio (n.921), senza gomma.

500,00

583 $$ GRONCHI ROSA, la serie di 4 francobolli in blocchi di 4. Il valore da 205 lire "Gronchi rosa" con numero di tavola. Cert. Biondi.

2.500,00

584 $$ GRONCHI ROSA, il valore da lire 205 (n.921). 585

450,00

Lettera espresso raccaomandata spedita da Pescara per Torino il 15.5.70 ed affrancata con quartina del francobollo da lire 50 commemorativo del 50° anniversario della Federazione delle Società Filateliche e valore singolo privo della stampa del giallo (nn.1114+1114a). Timbro di arrivo al retro. Fra le massime rarità degli usi per posta dei francobolli naturali della Repubblica Italiana.

586 $$ DERBY IN PISTA. Il raro francobollo da lire 400 del "Centenario Derby Italiano di Galoppo" con la famosa varietà di dentellatura (n.1684a). Esemplare ben conservato con dettagliato cert. Raybaudi.

750,00

1.500,00

580

584

581

ex 583

P a g i n a 73


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A

590

587 587

ESPOSIZIONE MONDIALE DI FILATELIA. Coppia dei francobollo "Romagne" e Lombardo Veneto" che presentano le varietà "mancanza del colore del francobollo (esemplare Lombardo Veneto), senza le diciture , il nome della città e senza il colore di sfondo del francobollo (esemplare "Romagne"), annullata "Firenze 22.1.198?" su grande frammento di busta con annullamento meccanico rosso (nn.1742d+1737a). Insieme molto raro e probabilmente unico. Dettagliato certificato Biondi. 1.000,00

588 $$ ESPOSIZIONE MONDIALE, coppia verticale L.300+L.300 (nn.1737,1745 con scritte e un francobollo, spostati a sinistra. Cert. R.Diena.

150,00

589 $$ COLOMBO, il foglietto "Ricerca degli aiuti reali" con il valore da lire 1000 che presenta una errata inchiostrazione nelle cifre del valore da farle apparire "1080" anzichè "1000" (n.F.10). Dettagliato cert. Raybaudi.

125,00

590 $$ TEX privo delle diciture. Il raro esemplare angolo di foglio del francobollo da lire 750 (n.2245), proveniente dall'unico foglio noto e pertanto esistente in soli 5 esemplari. Dettagliato certificato Raybaudi.

500,00

591

"ZONA ALLUVIONATA" busta spedita da Brescello (R.E.) il 5.1.1952 diretta a Milano col bollo ovale di franchigia della C.R.I. "Poste Italiane Alluvionati R.Emila". Bollo di arrivo.

592

"PROFUGO ALLUVIONATO" lineare viola su busta in franchigia col guller Verona 12.12.51 diretta in citta'. Bollo ovale e cerchio tondo (viola) "Centro Profughi S.Nicolo'-Verona".

593

"CORRISPONDENZA PROFUGHI ALLUVIONE" bollo lineare e tondo della Croce Rossa di Milano su busta in franchigia per citta' spedita il 16.1.1952.

100,00 75,00 125,00

SAN MARINO 594

VITTORIO EMANUELE usato a San Marino, c.20 (L26) su busta per Ancona in data 5.12.1875 annullato col bollo a punti e a lato il doppio cerchio in azzurro (Sass.F11L). Insieme perfetto e raro. 150,00

595

VITT. EMANUELE II, 3 valori sciolti e 2 frammenti tutti con annulli di San Marino

596

Lettera spedita per Lipsia in data 11.4.1893 ed affrancata con combinazione multipla comprendente il raro valore da 1 lira rosso (Sass.nn. 1+4+5+13+16/18+20). Timbro di arrivo e dettagliato certificato E.Diena (1978).

1.000,00

Lettera raccomandata spedita in data 27.6.1896 ed affrancata con il raro valore isolato da 1 lira azzurro, bordo di foglio. Timbro di arrivo.

1.000,00

597

100,00

ex 601

604 598 w w w. l a s e r i n v e s t . c o m

599

600

ex 602


LASER INVEST

9 Aprile 2016

596

597

598 $

Il raro francobollo da lire 2 violetto (n.44) con impercettibile TL, firma G.Oliva e cert. E.Diena (1981).

150,00

599 $

Il raro francobollo da lire 2 violetto (n.44) con impercettibile TL, firma di garanzia G.Oliva e cert. E.Diena.

150,00

600 $$ EUROPA UNITA, il francobollo da lire 200 che presenta la rara varietĂ "stampa del rosso capovolta" (n.699a). Esemplare ben conservato corredato da dettagliato cert. Raybaudi.

1.250,00

601 $$ ZEPPELIN, la serie cpl. di posta aerea (nn.11/16). 602

75,00

ZEPPELIN, la serie cpl. di 6 francobolli soprastampati, annullati (nn.1/16). Cert. Biondi.

300,00

ex 610 ex 603 603 $$ VENTENNALE DEI FASCI, la serie cpl. di 8 valori di posta aerea (nn.26/33), con certificato di garanzia A.Diena. Linguellato il valore da lire 10. Insieme raro. 604 $$ "BANDIERA", il valore da lire 1000 di posta aerea (n.99) bordo di foglio inferiore sinistro. Cert. Biondi. 605 $

Foglietto del francobollo da lire 30 (n.10) misure 114x145 con taglio completamente spostato diagonalmente. Numeretto al etro e firma Biondi.

606 $$ BANDIERA, la parte destra del foglietto con cert. Raybaudi (n.99).

1.500,00 125,00 65,00 250,00

609 P a g i n a 75


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A

607 $$ SCIATRICE, il foglietto di 6 esemplari (n.15). Cert. Biondi.

250,00

608 $$ MINIFOGLI, Pro Opere Assistenza (n.7), senza la consueta piega. Al retro timbrino Bolaffi sul bordo.

375,00

609 $$ SAGGI - SEGNATASSE. La rara serie cpl. di 6 valori con soprastampa in nero e in rosso (nn.32A/34B). Firme di garanzia G.Bolaffi, A.Diena e dettagliato cert. Raybaudi. 610 $

SEGNATASSE PER VAGLIA, la serie cpl. di 6 valori soprastampati (nn.1/6). Firme di garanzia A.Diena.

CITTA’ 611

3.000,00

DEL

500,00

VATICANO

Lettera di grande formato spedita da Città del Vaticano per Londra il 16.3.31 ed affrancata in perfetta tariffa da lire 6,5 per assolvere il 6° porto raccomandato per paesi oltre Italia con foglio intero el 1° francobollo del Vaticano e precisamente il valore da c.5 (n.1) oltre a due valori da c.25 e lire 1,25. Il foglio è integro anche nei bordi e presenta il numero di tavola "40". Allegato la ricevuta ella racomnadazione.

2.500,00

612 $

SAGGIO NON ADOTTATO, Espresso da L.2 rosso carminio con soprastampa "SEGNATASSE cent.60" (cat. Sass.P5) nuovo e con cert. Avi.

750,00

613 $

SAGGIO NON ADOTTATO, espresso da L.2,50 con soprastampa "Segnatasse Lire 1,10" (cat.Sass.P6A) nuovo e con cert. Avi.

750,00

614$$/$ SAGGIO, soprastampa in rosso o blu su francobolli della serie Conciliazione (nn.4+8+11+12). Punti di ossido sul valore da 5 lire. 615

Lettera spedita da Città del Vaticano per Salisburgo il 25.6.38 ed affrancata per complessive lire 2,25. Timbro di arrivo.

616 $$ "MEDAGLIONI" soprastampati, collezione studio di 525 esemplari in blocchi di 25 o fogli interi (manca espresso da L.12/6). 617

50,00 100,00 300,00

NUMERI DI TAVOLA. Lettera spedita via aerea da Città del Vaticano per la Svizzera il 9.10.40 ed affrancata con 2 francobolli della serie "Provvisoria" ed un segnatasse tutti angolo di foglio con il numero di tavola (nn.35+36+Tasse5). Timbro di arrivo al retro. Probabilmente unica.

300,00

PROVVISORIA, lettera spedita da Citta del vaticano per Lucerna il 26.6.34 ed affrancata in tariffa esatta da lire 1,25 (lettera per estero oltre Italia) con rara striscia di 3 del valore da c.40 e un c.5 (nn.19+35).

250,00

PROVVISORIA, lettera con destinazione Malta del 29.6.34 affrancata in tariffa esatta 1,25 con coppia del valore da c.40 e due francobolli della serie Giardini e medaglioni (nn.22+23+35). Timbro di arrivo.

150,00

620

PROVVISORIA 40/80 (n.35) su cartolina per Londra (17.6.38) + complementi.

100,00

621

PROVVISORIA, avviso di ricevimento di raccomandata spedita in Francia datato 3.5.35 ed affrancato con il valore da lire 1,30 (n.36). Al retro bollo di arrivo. Rarità firmata Sorani e Vaccari

500,00

622

PROVVISORIA, lettera raccomandata spedita in data 19.11.34 ed affrancata in tariffa triplo porto per il Lussemburgo con raro blocco di 3 del valore da lire 1,30 e due francobolli della serie Giardini e Medaglioni (nn.19+24+36). Timbri al retro. Raro insieme.

350,00

DESTINAZIONE LIBIA, aerogramma raccomandato spedito da Città del Vaticano per Bengasi il 13.5.39 affrancato con il valore della serie "Provvisoria" da lire 2,05 ed il francobollo da c.50 di posta aerea (nn.37+PA). Timbri di transito e arrivo.

300,00

PROVVISORIA, lettera raccomandata spedita a Chicago il 20.11.34 ed affrancata in tariffa esatta (8 porti ordinari+raccomandazione per paesi oltre Italia) con rara striscia di 3 del valore da lire 2,05 e due francobolli della serie Giardini e Medaglioni (nn.20+23+37). Annulli di transito e arrivo (tra i quali quello del PIROSCAFO REX). Segnatasse americano da c.10 e vari timbri doganali. Busta aperta su 3 lati e rara.

500,00

618 619

623 624

612 w w w. l a s e r i n v e s t . c o m

613

ex 614


LASER INVEST

9 Aprile 2016

607

611

608 606

618 617

621

622

P a g i n a 77


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A

628

629 625 $$ PROVVISORIA, quartina del valore da lire 2,55 con le quattro possibili combinazioni delle cifre "5" del I e II tipo: II+II; I+II; II+I; I+I (posizioni n.4-5+14-15). Dettagliato certificato E.Diena e firma A.Diena. 626

627 628

629

630

631

632 633

350,00

DESTINAZIONE CONGO BELGA, aerogramma spedito il 12.11.1935 col primo volo Bruxelles-Elisabethville con affrancatura mista Regno d'Italia-Vaticano. Raro accoppiamento di valori "gemelli" da 1,25 lire "Bellini" e "Salone Aeronautico" oltre al valore della serie "Provvisoria" da lire 2,55 (n.A38d). Al retro timbri di transito e arrivo. Firme di garanzia E.Diena, Sorani, Longhi e Vaccari. Cat. Longhi 35BEb (riprodotto a pag.503).

500,00

Primo giorno di utilizzo dei francobolli di posta aerea vaticani. Aerogramma raccomandato spedito da Città del Vaticano per l'A.O.I. ed afrancato con due valori della serie "Provvisoria" ed il valore da 10 lire di posta aerea (nn.20+35+38+PA8). Timbri di transito e di arrivo.

350,00

PROVVISORIA, lettera raccomandata spedita in perfetta tariffa (3 porti raccomandati per paesi oltre Italia) da lire 5 affrancata con rara combinazione tricolore di francobolli soprastampati e due valori dela serie ordinaria (nn.20+23+35+36+38). Timbro di arrivo. Dettagliato certificato E.Diena (1987). Rarità.

750,00

PROVVISORIA, lettera raccomandata spedita in data 11.10.34 per Chicago ed affrancata con rara combinazione tricolore di francobolli soprastampati e ordinari (nn. 19+20+24+25+35+37+38) per completare perfettamente la tariffa da 8 lire (8 porti ordinari raccomandati per paesi oltre Italia). Timbri di transito e arrivo. Insieme molto raro.

750,00

PROVVISORIA, sovracoperta di pacco spedito in Francia in data 7.3.39 ed affrancato in perfetta tariffa stampe 33 porti raccomandati per complessive lire 9,75 per i paesi oltre Italia con rara combinazione mista di francobolli sovrastampati e ordinari (nn.28+29+31+35+36+38). Firma di garnazia A.Diena. Insieme unico per affrancatura e tariffa. Lievi difetti.

500,00

Primo giorno di utilizzo dei francobolli di posta aerea vaticani. Aerogramma spedito da Città del Vaticano per Tripoli il 22.6.1938 ed affrancata con i valori di posta aerea da c.25, c.50, c.75 ed il raro francobollo della serie "Provvisoria" da lire 3,05 (n.39+PA1/3). Timbri di transito e arrivo.

500,00

Destinazione Egitto, lettera raccomandata spedita da Città del Vaticano per Il Cairo in data 27.12.34 ed affrancata con il raro francobollo da lire 3,70 e da c.40 della serie "Provvisoria". Timbri di arrivo.

500,00

PROVVISORIA, lettera raccomandata spedita da Cittàdel Vaticano per Roma il 5.6.35 in perfetta tariffa 5 porti raccomandati per complessive lire 4,05 con combinazione mista di francobolli ordinari, soprastampati e commemorativi (nn.19+20 difetto+40+42). Timbro di arrivo al retro e dettagliato certificato Biondi.

750,00

www.laserinvest.com w w w. l a s e r i n v e s t . c o m


LASER INVEST

9 Aprile 2016

631 632

624 623

626

630

627

633

P a g i n a 79


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A

636 634

"PROVVISORIA"serie completa annullata con soprastampa della I tiratura (A35-A40) corredata dal cert. Avi.

635 $$ PROVVISORIA, la serie cpl. di 6 valori tutti angolo di foglio tranneil valore da lire 1,30 che presenta nel bordo di foglio inferiore il numero di tavola "109". Insieme raro e ben conservato corredato da cert. Raybaudi. 636 $$ EMISSIONE PROVVISORIA. La serie cpl. di 4 quartine tutte con bordo di foglio laterale destro e firme di garanzia A.Bolaffi. Probabilmente la più bella serie in quartina esistente. 637

300,00

750,00 5.000,00

DESTINAZIONE TASMANIA, cartolina spedita da Città del Vaticano il 27.4.35 in tariffa 5,50 lire assolta con affrancatura mista composta da valori "gemelli" da c.25 e un valore da lire 5 di posta aerea. Al retro bollo di arrivo.

200,00

ULTIMO GIORNO DI VALIDITA' dei francobolli del Regno d'Italia per assolvere la soprattassa aerea. Lettera spedita da Città del Vaticano il 21.6.38 ed affrancata con combinazione mista in tariffa I° porto aereo e I° porto ordinario. Timbro di arrivo al retro.

150,00

639

DESTINAZIONE A.O.I. Lettera spedita per via aerea con affrancatura mista in tariffa dalla Città del Vaticano il 26.10.36 per Mogadiscio (timbro di arrivo). Firmata A.Diena.

150,00

640

DESTINAZIONE TEHERAN, lettera raccomandata via aerea spedita da Città del Vaticano per l'Iran il 22.6.1936 ed affrancata con la serie cpl. dell'Esposizione Mondiale della Stampa Cattolica (nn.47/54). Tariffa carente di 5 centesimi. Timbri di arivo e transito.

200,00

Archeologia cristiana, lettera raccomandata spedita da Città del Vaticano per Goteborg il 29.11.39 ed affrancata con la serie cpl. di 6 francobolli oltre a due valori da c.25 e c.30 (nn.24+55/60+PA1).

100,00

638

641

635 w w w. l a s e r i n v e s t . c o m


LASER INVEST

9 Aprile 2016

642

SEDE VACANTE (S.14) completa usata. Inoltre il c.5,20,30 e 50 (nuovi) con varieta'"E" rotta in alto in coppia con il normale.

100,00

643 $$ INCORONAZIONE di PIO XII, la serie completa (S.15) in splendide quartine con ponti verticali bordo di foglio.

100,00

644

"BASILICHE" la serie completa di 12 valori (S.30) in blocchi di quattro su 7 raccomandate viaggiate.

150,00

645

Beatificazione PIO X, cartoncino delle Poste Vaticane col valore da L.10 (146) annullato 3.6.1951 e autografo autenticato dell'autrice del bozzetto Casimira Dabrowska.

50,00

646 $$ CONCILIO di CALCEDONIA, la serie completa (S.35) in splendide quartine.

150,00

647 $$ "BASILICHE" il valore da L.12/13 L. (154) bordo di foglio e doppia soprastampa. A.Diena e cert. Raybaudi.

175,00

648 Y$Z "PAPI e Basilica di S.Pietro" il valore espresso da L.50 (E13)-PROVA di stampa su carta rosa non dentellata e non gommata.

75,00

649 $$ PROVE NON DENTELLATE della serie "Guardie Svizzere", la serie non dentellata (nn.203/208) proveniente dall'unico foglio predisposto per il "visto si stampi". Dettagliato certificato Raybaudi (1978).

75,00

650 Y$Z "MORTE di S.IGNAZIO" PROVA del francobollo da L.35 (212) su carta rosa non dentellato e non gommato; cert. Chiavarello.

100,00

651 $$ AEREA "Tobiolo" due valori da L.250 (16) con vistose pieghe naturali di carta.

80,00

652 $$ AEREA, "Tobia" il valore da L.250 (16b) non dentellato in alto.

300,00

653 $$ AEREA "Arcangelo e Tobiolo" (S.502) la serie completa in splendide quartine angolo di foglio corredate dal cert.L.e M.Raybaudi.

1.600,00

654 $$ ARCANGELO e TOBIOLO i due valori con gomma integra (A16-A17).

200,00

625 ex 634

ex 654

652

ex 653

ex 657

ex 658

659 ex 660

662

P a g i n a 81


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A

663

664 655 $$ AEREA "78°Anniversario UPU", il 300 lire (18) con vistosa piega naturale di carta. 656

AEREA "75°Anniversario UPU", quartina usata del 300 lire (n.18).

30,00 140,00

657 $$ "75°ANNIVERSARIO UPU" la serie completa (S.503) in splendide quartine angolo di foglio. Cert.Sirotti per il 1000 lire.

250,00

658 $$ Posta aerea, 75° anniversario UPU, la serie di due francobolli (nn.18/19) in quartine angolo di foglio superiore destro. Cert. Raybaudi.

150,00

659

AEREA "Monaco Graziano", bella quartina usata del 500 lire (21).

660 $$ AEREA "Il monaco Graziano", la serie completa (nn.20+21) in splendide quartine angolo di foglio. 661 q

AEREA, "Monaco Graziano", blocco di 20 esemplari del 500 lire (n.21) usati su frammento di pacco dell'8 maggio 1952; alcuni valori presentano vistose macchie di stampa in azzurro. Cert. Raybaudi.

40,00 400,00

220,00

662 Y$Z AEREA, "Monaco Graziano" PROVA di macchina nel colore adottato su carta rosa non dentellata e non gommata del valore da L.500 (n.21); non segnalato dal catalogo. Cert. E.Diena.

275,00

663 $$ AEREA "I Cupoloni" (nn.23+23) nuovi con gomma integra e soprastampa SAGGIO in rosso. Ben centrati, sono corredati dal certif.L.Gazzi.

400,00

664 $$ CUPOLA DI SAN PIETRO, il raro valore da lire 500 dentellato 14 (n.33/I). Molto ben centrato e con certificati di garanzia Raybaudi e "storico" A.Diena (1967).

825,00

665 $$ ESPRESSO L.6/3,50 (E7) splendida quartina angolo di foglio con il 1°esemplare senza la soprastampa. Varieta'non catalogata per questo valore.

200,00

666 $$ OLYMPHILEX 1987, il foglietto da lire 3500 (n.F9a) privo della stampa calcografica del rosso (delle diciture dei valori, della scritta POSTE VATICANE e della statua a lato). Dettagliato cert. E.Diena.

600,00

667 $$ TASSE, il valore da c.20 (8) con doppia stampa calcografica.

125,00

668 $$ TASSE, il valore da 1 lira (10f) bordo di foglio a destra e non dentellato da questo lato. Firmato E.Diena.

200,00

669 $$ SEGNATASSE 2°tiratura serie completa (S.752).

250,00

670

100,00

SEGNATASSE 2°tiratura, serie completa usata (S.752).

ex 669 666

665

w w w. l a s e r i n v e s t . c o m

ex 670


LASER INVEST

9 Aprile 2016

637 638

640 639

641

ex 644

661 P a g i n a 83


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A

672

COLONIE

E

POSSEDIMENTI - EMISSIONI GENERALI

671 $$ CAMPIONATI MONDIALI DI CALCIO, la serie cpl. di posta ordinaria e aerea di 12 valori (nn.46/50+A31/A37). Cert. Raybaudi.

300,00

A.O.I. 672 $$ ASSE - NON EMESSI, i quattro francobolli con cartella del valore in centro (nn.41/44), tutti con il bordo di foglio laterale destro. Dettagliato cert. Raybaudi.

3.250,00

CASTELROSSO 673 Y$Z PROVE - Occupazione italiana dell' Isola, i 5 francobolli ed il 10 cent. ripetuto (nn.P10/P14). Cert. Raybaudi.

150,00

674 $$ Il francobollo "Michetti" con soprastampa obliqua che presenta la varietĂ NON DENTELLATO A DESTRA (n.20c). Cert. Raybaudi.

250,00

CIRENAICA 675

DA BENGASI bollo lineare nero su busta spedita il 22.10.11 per Como e tassata in arrivo con due segnatasse Regno d'Italia (nn.20+21).

200,00

676 $

CIRENAICA "Milizia I", francobollo da L.1,25+c.60 (40a) con DOPPIA soprastampa Cirenaica, bordo di foglio in basso e con soprastampa impressa anche sul margine. Francobollo rarissimo (vedi nota cat.Sass.pag.868). Firme Chiavarello, Em.Diena e Giulio Bolaffi.

500,00

Lettera raccomandata spedita da Bengasi per Teramo il 31.3.35 ed affrancata in tariffa lire 2,25 con combinazione composta da 2 francobolli della serie "Arte coloniale" da lire 2 di posta aerea e da c.5 di posta ordinaria (nn.93+PA22) ed il raro francobollo di Libia "Sibilla libica" da c.20 che presenta il bordo completo di foglio in alto NON DENTELLATO (n.Libia 54c). Timbri di transito e arrivo. Firma di garanzia A.Diena e cert. Cilio. Probabilmente unica.

500,00

Lettera raccomandata spedita da Benagasi il 31.3.35 ed affrancata con coppia orizzontale del valore da c.80 di posta aerea (n.A27) ed il raro francobollo da 40 centesimi di Libia angolo di foglio completo e NON DENTELLATO A DESTRA (n.Libia 41m). Timbri di transito e arrivo. Probabilmente unica. Firma A.Diena e dettagliato cert. Cilio.

500,00

679

CIRENAICA vaglia da Marsa Susa 23.12.1925 diretto a Bologna con coppia segnatasse VAGLIA da L.3 (n.6); bollo di arrivo.

200,00

680

AVVISO DI RICEVIMENTO annullato "Bengasi 11.3.29" di raccomandata spedita a Kafr el Zayat 26.3.29. Non perfetto ma raro.

150,00

677

678

w w w. l a s e r i n v e s t . c o m


LASER INVEST

9 Aprile 2016

675 677

678

679

681

680

687

686

P a g i n a 85


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A

682

ex 671

674

676 685-particolare ex 673

683

ex 684

ERITREA 681

Lettera spedita da Massaua per Milano il 9.10.1898 ed affrancata con combinazione multicolore composta da francobolli soprastampati delle prime due emissioni (nn.1+2+4/7+14).

682 $$ Quartina bordo di foglio del valore da c.15 con dentellatura 13 1/4 (n.36). Raro e corredato da cert. Sorani. 683 $

Coppia ORIZZONTALE del francobollo da 1 centesimi che presenta l'esemplare di sinistra SENZA SOPRASTAMPA e quello di destra con soprastampa SPOSTATA IN ALTO (n.77). Varietà NON CATALOGATA. Cert. Raybaudi.

500,00 750,00

500,00

684 $$ Serie cpl. di 3 valori soprastampati (nn.113/115).

125,00

685 $$ Quartina del raro valore da lire 2,50 soprastampato (n.127), molto ben centrato.

150,00

686

Lettera spedita da Posta Militare 103 per Cosenza il 7.1.36 ed affranbcata con il valore da lire 1 frazionato diagonalmente (n.209). Timbri di transito e di arrivo. Firme di garanzia A.Diena e Mondolfo.

150,00

687

Colonia Eritrea, MARCA da bollo da c.10 (piega) + ordinario da c.50 (39) su busta da Asmara a Pavia in data 30.4.1925.

100,00

688

Lettera spedita da Asmara per la Svizzera il 11.6.1912 ed affrancata con combinazione tricolore ed il raro espresso da c.30 (nn.22+36+37+Ex.2). Timbro di arrivo e firma Sorani.

250,00

689

ERITREA "Recapito" da c.10 NON EMESSO (n.2) al retro di documento per ritiro effetti, obliterato col bollo viola del Banco di Roma (28 giu.39) filiale di Assab (vedi nota cat.Sassone). Pochi esemplari noti, RARO.

250,00

690

AVVISO DI RICEVIMENTO affrancato con valore da c.50 di eritrea e spedito da Asmara il 2.6.37 per Dessiè. Non perfetto ma raro.

150,00

691

ANNULLI DI NAVIGAZIONE, lotto composto da 23 fra lettere e cartoline del periodo 1908 /1937 con annulli di piroscafi postali (Flavio Gioia, Po, Porto di Suez, Massaua, Letimbro, India, Garibaldi, Solunto, Roma, Milano, Città di Bengasi) Piroscafi requisiti (Lazio) piroscafi noleggiati (Verona) Regie navi (Campania, Sicilia, Roma) ed altri vari.

1.000,00

LIBIA 692 693

ASSICURATA DA LIRE 400 spedita da Tripoli per la Svizzera il 30.10.1912 ed affrancata con francobolli del Regno d'Italia Michetti e Leoni per complessivi 95 centesimi. Rare le assicurate dalla Libia nel 1912.

500,00

RACCOMANDATA CON RICEVUTA DI RITORNO, lettera spedita da Tripoli per città il 17.6.13 affrancata con francobollo da c.15 (n.5, non perfetto). Al retro manoscritto e firma del destinatario "respinto".

150,00

694 $$ Serie cpl. di 13 valori con soprastampa del I tipo (nn.1/12). w w w. l a s e r i n v e s t . c o m

300,00


LASER INVEST

9 Aprile 2016

690

688

692 ex 691

693

695

697

696

P a g i n a 87


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A

698 701

705 703

ex 709

707

711

712

w w w. l a s e r i n v e s t . c o m


LASER INVEST

9 Aprile 2016

706 695

Assicurata per lire 50 spedita da Tripoli per Cremona il 14.11.21 affrancata con 3 francobolli della Pittorica fra cui il raro 55 centesimi (nn.25+29+30). Al retro timbri di arrivo.

300,00

696

AVVISO DI RICEVIMENTO affrancato con "Sibilla Libica" da c.60 (n.42) annullata "Tripoli 26.2.27".

150,00

697

DESTINAZIONE ARGENTINA, lettera raccomandata spedita da Tripoli per Buenos Aires il 30.7.40 ed affrancata con rara coppia del valore da lire 5 Pittorica e 7 francobolli da lire 2 Sibilla Libica oltre al valore da lire 1,75 (nn.31+43+106). Timbro di arrivo. Rarità.

500,00

Lettera raccomandata spedita da Bengasi per Teramo il 31.3.35 ed affrancata in tariffa per complessive lire 2,25 con combinazione composta da due valori di posta aerea della serie "Arte coloniale" da lire 1 e cent.75 (nn.A26+A28) ed il raro valore da 50 centesimi "Pittorica" di Libia con varietà NON DENTELLATO IN ALTO (n.51n). Timbri di transito e di arrivo e certificato Cilio. Probabilmente unico.

500,00

RICEVUTA DI RITORNO affrancata con francobollo da c.50 Pittorica (n.51) annullato "Tripoli 28.12.41".

150,00

698

699

700 $$ PITTORICA, il valore da c.55 senza filigrana, perfettamente centrato (n.52). 701

125,00

Da Tripoli a Malta (28 maggio 1932), aereogramma affrancato con sette diversi valori della "Pittorica" c.5, 10, 15, 20, 25, 50 e 75; bollo di arrivo in giornata a La Valletta.

702 $$ PITTORICA, senza filigrana e dentellatura 11, i valori da 1 c. e 2 c. (nn.58+59), ben centrati. Cert. Raybaudi. 703

Lettera raccomandata spedita da Bengasi per Teramo il 31.3.1935 ed afrancata in tariffa per complessive lire 2,25 con combinazione composta da due valori da c.50 e c.75 di posta aerea della serie "Arte coloniale" (Cirenaica nn.A25+A26) ed il raro valore da lire 1 della serie Pittorica di Libia angolo di foglio e NON DENTELLATO A DESTRA (Libia n.65f). Timbri di transito e arrivo. Firme A.Diena, E.Diena e dettagliato cert. Cilio. Probabilmente unica.

704$$/$ 5° FIERA DI TRIPOLI, gli 8 valori di posta ordinaria (nn.95/102) con soprastampa SAGGIO.

100,00 425,00

500,00 200,00

705

5° FIERA DI TRIPOLI, lettera FDC spedita a Roma il 8.3.31 ed affrancata con la serie cpl. di 10 francobolli (nn.95/102+A3+E16). Bollo di arrivo e firma A.Diena.

706

Lettera raccomandata via aerea spedita da Tripoli per Teramo il 16.2.42 ed affrancata in tariffa esatta da lire 2,25 con 6 francobolli "Fratellanza d'armi" e la rara coppia del valore da c.75 "Pittorica" NON DENTELLATA INMEZZO (nn.171/174+104c). Timbri di transito e arrivo e censure. Firma di garanzia A.Diena e cert. Sorani. Rarità. 1.000,00

ex 694

700

702

250,00

ex 704 P a g i n a 89


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A

ex 710 ex 717 ex 708

ex 716

707

VII FIERA CAMPIONARIA, lettera spedita da Bengasi per Teramo il 24.4.33 ed affrancata con striscia di 5 francobolli da c.10 (n.118), angolo di foglio integrale.

200,00

708

LIBIA "VII Fiera di Tripoli", serie completa (nn.118/24 + aerea) usata o su frammento perfettamente conservata. Cert. Sorani per gli alti valori.

250,00

709

7° FIERA DI TRIPOLI, la serie cpl. di 13 valori su due aerogrammi spediti da Tripoli per Firenze in data 11.3.1933 (nn.118/124+A8/A13). Timbri di transito e di arrivo. Insieme raro con firme di garanzia E. DIENA.

750,00

710 $$ LIBIA, serie completa pacchi postali (nn.14/24), cert. Chiavarello per i nn.17,23,24 del cat. Sassone.

450,00

711

DESTINAZIONE FINLANDIA. Lettera raccomandata spedita da Tripoli per Kuopio il 30.11.36 ed affrancata per complessive lire 3,75. Timbro di arrivo.

125,00

712

SOPRASTAMPA CAPOVOLTA sul valore espresso da lire 1,25 su c.60 (n.12) che presenta sole 2 sbarrette in alto unitamente a francobollo da c.50 Pittorica su busta spedita da Tripoli per Torino il 24.10.33. Bollo di arrivo. Insieme non perfetto ma probabilmente unico. Dettagliato certificato Bottacchi (2011).

400,00

713

Raccomandata espresso spedita da Bengasi per Vienna il 28.4.36 ed affrancata con 4 valori Pittorica da lire 1,25 ed il raro valore espresso da lire 2,50 (Libia nn. 105+ex.10). Timbro di arrivo.

250,00

714

"AFFRANCATURA A CARICO DEL DESTINATARIO (£ 1,50) ESSENDO LA LOCALITÀ SPROVVISTA DI FRANCOBOLLI/ZONA DELLE OPERAZIONI 14.11.36 XV/Ten.Medico M.A." manoscritto su lettera spedita da P.M.86 per Garian e li tassata con due segnatasse soprastampati LIBIA (nn.18+20).

200,00

FIERE DI TRIPOLI, lotto composto da 16 lettere con affrancature composte da francobolli delle Fiere di Tripoli. Cinque con destinazioni estere.

300,00

715

OLTRE GIUBA 716 Y$Z PROVE - Pro Istituto Coloniale Italiano. I 6 valori non gommati e non dentellati. Cert. Raybaudi.

180,00

SOMALIA 717 Y$Z PROVE - Serie Manzoni. I 6 valori con bordo di foglio (nn.P55/P60) e cert. Raybaudi.

300,00

718 Y$Z PROVE - Pro Istituto Coloniale Italiano. I 6 valori della serie non gommati e non dentellati (nn.P86/P91). Cert. Raybaudi.

180,00

719 720 $

ESPERIMENTO AUTOPISTA MOGADISCIO-BENDER CASSIM. Lettera spedita il 19.6.29 ed affrancata con la serie cpl. Istituto Coloniale Italiano e francobollo espresso da lire 1,25 NON DENTELLATO A DESTRA (nn.86/91+ex.7d). Bolli di transito e di arrivo.

250,00

MILIZIA I, coppia del francobollo da lire 1,25 con esemplare di sinistra che presenta la varietà "DOPPIA SOPRASTAMPA" (nn.107+107a), bordo di foglio. Firma Em.Diena.

500,00

www.laserinvest.com w w w. l a s e r i n v e s t . c o m


LASER INVEST

9 Aprile 2016

714 713

ex 715 ex 719

ex 722 725

727 728

P a g i n a 91


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A

ex 723

724 726

721

ex 734

735

721 $$ MILIZIA - Non emessi. I due rari valori da lire 1,25 e lire 5 con soprastampa "SOMALIA ITALIANA" (nn.107A+108A). Molto ben centrati. Cert. Raybaudi. 722

1.000,00

MILIZIA II. La serie cpl. di 4 francobolli (nn.119/122) su altrettante cartoline fotografiche spedite da Mogadiscio per Taranto nel mese di dicembre del 1929.

723 $$ SOMALIA "Pittorica" I emissione, serie completa nuova con gomma integra 18 valori. Cert. Avi per i nn.171, 175, 183,184.

250,00 1.000,00

724

SOMALIA "Pittorica" L.20 (n.229) usato con annulli d'epoca e cert.Raybaudi.

400,00

725

Volo Roma-Mogadiscio, aerogramma affrancato con l'alto valore da lire 25. Bolli speciali e timbro di arrivo. Firmata Sorani.

500,00

726 $

SERVIZIO AEREO 1934, il raro valore da c.25 soprastampato 11NOV.1934 XIII SERVIZIO AEREO SPECIALE (n.2). Cert. L.Raybaudi (1974).

1.000,00

TRIPOLITANIA 727 728

ASSICURATA per lire 1000 spedita da Tripoli per Cavriana il 26.1.24 ed affrancata per complessive lire 6,65 con rara combinazione di francobolli di Libia e Tripolitania comprendenti coppia orizzontale del valore da lire 2 Marcia su Roma di Tripolitania (nn.5+8+9+Libia 10+46+51).

500,00

MARCIA SU ROMA, la serie cpl. su busta raccomandata spedita da Tripoli per Torino il 17.11.23 (nn.5/10). Timbro di arrivo.

250,00

729 Y$Z PROVE della serie Manzoni (nn.P11/P16), sei valori con bordo di foglio e cert. Raybaudi.

300,00

730 Y$Z PROVE - Pro Istituto Coloniale Italiano. I 6 valori della serie non dentellati e non gommati (nn.P33/P38). Cert. Raybaudi.

180,00

731 732

733

CONQUISTA AEREA DELL'AFRICA 1934 Tripoli-Roma. Aerogramma spedito il 18.12.34 da Tripoli Idroscalo per Roma ed affrancato con 3 valori commemorativi del volo Roma - Mogadiscio di Tripolitania (nn.47+48+50). Timbro di arrivo datato 19.12.34. Firma di garanzia Raybaudi.

200,00

CONQUISTA AEREA DELL'AFRICA 1934 TRIPOLI-BUCAREST. Aerogramma spedito il 18.12.34 da Tripoli Idroscalo per Bucarest via Vienna. Affrancato con 6 francobolli commemorativi di Tripolitania del volo Roma-Mogadiscio (nn.49+51/55). Al retro timbri di transito e arrivo tutti di posta aerea. NON CATALOGATO DAL LONGHI. Firma di garanzia Raybaudi.

300,00

PRO ISTITUTO AGRICOLO, aerogramma spedito da Tripoli per Firenze il 29.12.31 ed affrancato con la serie cpl. di posta aerea "Pro Istituto Agricolo Coloniale Italiano" (nn.A17/A21). Timbri di arrivo.

150,00

734 $$ CIRCUITO DELLE OASI, la serie cpl. di 7 valori (nn.34/40). Cert. Raybaudi.

720 w w w. l a s e r i n v e s t . c o m

ex 729

300,00

ex 730


LASER INVEST

9 Aprile 2016

731

732

736 733

738 737

739 764

P a g i n a 93


LASER INVEST

ex 743

A S TA P U B B L I C A

ex 747

EGEO

E

744

748

DODECANNESO

735 $$ Coppia verticale del francobollo da 50 centesimi "Michetti" con un esemplare senza soprastampa e un esemplare con soprastampa spostata in alto (n.2). Dettagliato cert. Raybaudi. 736 737 738 739 740

500,00

"LERO PORTOLAGO (Egeo) VAGLIA e RISPARMI", guller su lettera assicurata per lire 2000 diretta a Roma (19.6.37) affrancata con 9 francobolli di Rodi della serie "Pittorica": c.25 (59) + c.20 (58) + c.50 (61) + sei L.1,25 (62). Al retro "Brindisi transiti raccomandate" (26.6.1937).

150,00

"LERO PORTOLAGO (Egeo) RACCOM.ASSICURATE" guller del 11.10.1937 su busta assicurata lire 1000 diretta a Roma e affrancata con Rodi c.20 + L.1,25 (nn.58+62) + Italia "Infanzia" c.75 (n.411 x2) e L.1,25 (n.412 x2). Al retro ambulante Foggia-Roma 16.10.37.

150,00

LERO SANTA MARINA (Egeo) guller del 20.4.1937 su busta assicurata lire 1000 + espresso per l'Italia affrancata con sette francobolli di Rodi della serie Pittorica da c.10 (57) + c.25 (59) + L.1,25 (n.62 x5). Bollo di arrivo a Roma (24.4.37); il mittente scrive "Zona semaforica di Portolago"

100,00

R.AEROPORTO DI LERO. Timbro ovale che anulla due francobolli da c.25 della serie Pittorica (n.6) che affrancano busta spedita a Piacenza il 30.10.1929. Timbro di arrivo al retro. Certificato "storico" Fiecchi e firma di garanzia Sorani.

300,00

1934 MONDIALI di CALCIO, la serie completa di posta ordinaria (nn.75/79)usata con annulli d'epoca e perfetta. Cert. Carraro.

200,00

741 $$ CAMPIONATI MONDIALI DI CALCIO, la serie cpl. di posta aerea e ordinaria (nn.75/79+A34/A37). Cert. Raybaudi.

350,00

742 $$ PISCOPI, doppia soprastampa sul valore da c.50 (n.21a).

200,00

ZANTE 743 $

Effigie di Giorgio II, la serie completa di 4 francobolli con leggera traccia di linguella (nn.1/4). Il valore da 1 d. presenta la soprastampa capovolta dall'alto al basso. Il raro valore da 100 d. con bordo di foglio inferiore ed firme di garanzia E.Diena, A.Diena e L.Raybaudi. Certificato Raybaudi ORO per la serie di 4 francobolli.

2.250,00

744 $$ TYPI anzichè TIPY, il raro valore con varietà (n.6A), bordo di foglio inferiore. Firma di garanzia A.Diena e cert. Raybaudi.

825,00

745$$/$ Previdenza Sociale, la serie di 3 valori soprastampati (nn.23/25), l'alto valore con gomma integra e firme di garanzia Em.Diena e E.Diena.

300,00

ex 745 ex 740

ex 741

w w w. l a s e r i n v e s t . c o m

ex 749

ex 752 753


LASER INVEST

9 Aprile 2016

ex 754

ex 755

ex 756

ex 757 746

Beneficenza. Tipo Igiene con ELLAS. I due valori da 50 l. (nn.31+32), uno nuovo e uno annullato (n.31). Firme di garanzia E.Diena e Oliva.

75,00

CORFU’ 747$$/$ Effigie di Giorgio II soprastampata, la serie di 4 valori con il 1d. leggermente linguellato (nn.15/18).

225,00

748 $

Mitologica, il valore da 10l. con varietà "TIPY" anzichè "TYPI". Firmato A.Diena.

300,00

749 $

Mitologica, la serie cpl. di 13 valori (nn.19/31), con leggera tl.

150,00

750 $$ Monumento equestre, i due valori soprastampati (nn.32+33).

75,00

751 $$ Intesa balcanica, il valore da 8d. (n.34), con gomma integra. Tiratura 500 esemplari.

125,00

752 $$ POSTA AEREA, la serie di 9 valori (nn.1+2+4/6+8/11), firmati Vignati.

350,00

753 $$ POSTA AEREA, il raro francobollo da 10 d. (n.7). Tiratura 800 esemplari. Firmato Vignati.

500,00

GIRI COLONIALI 754 $$ "MANZONI" giro completo composto da 24 francobolli delle colonie: Cirenaica, Eritrea, Somalia, Tripolitania nuovi e con gomma integra. Cert. Avi per i quattro 5 lire (cat. Sass.pag.1017). 755 $$ "SAGGIO" in soprastampa su emissione S.ANTONIO, giro completo delle colonie Cirenaica, Eritrea, Somalia e Tripolitania.

1.000,00 700,00

756 $$ MILIZIE - SAGGI. Le quattro serie composte da 4 francobolli ciascuna con soprastampe di prova (Somalia P4/P7+Eritrea P4/P7+Cirenaica P9/P12+Tripolitania P6/P9). Delle 50 serie esistenti composte da 16 francobolli questa è fra le meglio conservate, se non la migliore. Firma per esteso su tutti gli esemplari G.Bolaffi e certificato "storico" Bolaffi (1963). 3.000,00 757 $$ "MILIZIA III", giro completo nuovo con gomma integra dei francobolli d'Italia, con i colori cambiati, soprastampati: Cirenaica, Eritrea, Somalia, Tripolitania. Complessivamente 16 francobolli. 500,00 P a g i n a 95


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A

ex 758 758

MILIZIA III. Il giro completo delle 4 colonie Cirenaica, Eritrea, Somalia e Tripolitania (16 francobolli) che affrancano 4 cartoline e 4 lettere raccomandate spedite rispettivamente da Apollonia (Cirenaica), Asmara, Mogadiscio e Tripoli. Tutte con timbri di arrivo e firme di garanzia A.Diena, L.Raybaudi e Sorani. Insieme molto raro e ben conservato. 2.000,00

SOMALIA AFIS 759 $$ PACCHI POSTALI da 1 s. (n.7) non dentellato a destra e bordo di foglio. 760

PROVE - Due cartoncini color nero con applicate basi di carta dentellate sulle quali vennero applicate prove dei francobolli adottati e non adottati delle serie "Fiori" (nn.S17) e "3째 Fiera della Somalia" (nn.S.19).

350,00

150,00

TERRE REDENTE MERANO 761 $

MERANO, il raro francobollo da 10 h. oltremare (n.3), bordo di foglio laterale. Dettagliato certificato Raybaudi.

675,00

762

MERANO, il francobollo da 10 h. oltremare, annullato su piccolo frammento (n.3). Cert. Raybaudi.

375,00

763 $

MERANO, coppia tete-beche del francobollo da 10h.+10h. I tipo (n.5d), ben conservato. Dettagliato certificato Raybaudi.

300,00

TRENTINO ALTO ADIGE 764

SEGNATASSE PROVVISORI, cedola di raccomandata da Bozen 1, affrancata con due valori soprastampati in rosso "PORTO/S.T." (n.BZ3/130 + BZ3/135) + un valore soprastampato cent. di corona con PORTO in obliquo rosso (n.BZ3/119) tutti annullati dal guller Bozen 3 (19.3.1919).

761

w w w. l a s e r i n v e s t . c o m

762

763

200,00

767


LASER INVEST

9 Aprile 2016

765 fronte-retro (particolare)

FIUME - TERRE REDENTE 765 $$ SOPRASTAMPA A MACCHINA OBLIQUA con leggero decalco ben visibile su blocco di 20 esemplari del valore da 40 f. (n.13ff/13h), NON CATALOGATO con la doppia varietà. Insieme raro e ben conservato. Cat. 18.000+.

1.500,00

766 $$ SOPRASTAMPA A MANO DEL IV tipo, blocco di 21 esemplari con francobolli che presentano varietà inedite di soprastampa NON CATALOGATE (n.26/IV). Cert. Sismondo. 767 $

250,00

SEGNATASSE, il raro valore da 0,04 su c.10 carminio che presenta la doppia varietà "soprastampa spostata a destra e in senso orizzontale (a destra)" (n.24za, nota). Dettagliato cert. Sorani.

UFFICI POSTALI

500,00

ALL’ESTERO

COSTANTINOPOLI 768

COSTANTINOPOLI Poste Italiane, guller su 4 lettere affrancate e dirette a Berlino dal 1921 al 1923. Notati francobolli "floreale" di Italia non soprastampati o con soprastampa locale in piastre.

769

LEVANTE ITALIANO. Lotto composto da 8 fra lettere e cartoline affrancate con i valori soprastampati di Levante e Albania spedite da Saseno, Costantinopoli, Scutari e Smyrne. Notata lettera spedita dal Comando Corpo Spedizione Italiano a Costantinopoli per Roma il 10.3.1923 ed affrancata con il francobollo da 7 1/2 piastre su 1 lira che presenta la varietà inedita "ornato fortemente spostato" (n.64). Timbro di arrivo. Dettagliato cert. E.Diena. Inoltre lettera con la serie 4° emissione di Costantinopoli con il valore da 20 piastre che presenta la varietà P1ASTRE (n.19f). 500,00

150,00

770$$/$ SEGNATASSE, la serie cpl. di 6 valori con soprastampa COSTANTINOPOLI e bollo postale di controllo (nn.1/6). Il valore da c.60 senza gomma. Cert. Raybaudi per i due alti valori da 2 lire e 5 lire. 525,00

GERUSALEMME 771 $

La serie cpl. di 8 valori soprastampati (nn.1/8). Certificato Raybaudi per il raro valore da 20 piastre (n.7).

759

ex 770

ex 771

250,00

766 - particolare

P a g i n a 97


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A

781

ex 769

776

776

dettaglio

772 780 779 w w w. l a s e r i n v e s t . c o m


LASER INVEST

9 Aprile 2016

784

LEVANTE 772

DA TUNISI - PIROSCAFI POSTALI ITALIANI. Lettera spedita il 10.5.1870 per Palermo ed affrancata con rarissima striscia orizzontale di 5 del francobollo da c.40 De La Rue (n.L20), annullato col bollo in cartella. Timbro di arrivo al retro e dettagliati certificati Sorani e E.Diena.

1.000,00

773 $$ ESTERO, francobollo da c.5 (n.3) nuovo con gomma integra.

250,00

774 $

ESTERO, il valore da c.5 con soprastampa e angoli modificati (n.3).

125,00

775

ESTERO, coppia orizzontale del valore da c.10 (4d+4) in cui il 1° valore ha l'ornato dell'angolo superiore sinistro NON modificato. La coppia è annullata con il bollo "Da Buenos Aires coi Postali Italiani" ed cun tratto di penna con il quale il libraio Eloi di B.Aires contrassegnava i francobolli da lui applicati. Cert. E.Diena.

600,00

776

ESTERO, fronte completo di lettera spedita dall'Uffficio Postale Italiano di Tunisi per Pisa, affrancato per c.40 ottenuto con due coppie orizzontali del c.5 (nn.3,3b) la seconda delle quali ha il 1° esemplare con l'angolo inferiore destro NON modificato, e una coppia orizzontale del c.10 (n.4). Firma Em.Diena e cert. Enzo Diena (qualche punto di ossidazione). 1.000,00

777 ($) ESTERO, il valore da c.10 con tracce di gomma (n.4).

100,00

778 $

275,00

ESTERO, il raro valore da 20 c. (n.5), ben conservato e con impercettibile TL.

779 ($) ESTERO, Prova d'Archivio del c.30 (Sass. P6 var.) coppia verticale senza gomma e NON dentellata (angoli non modificati) con l'esemplare inferiore con la stampa largamente mancante. UNICO esemplare conosciuto (vedi nota cat. Sass.2016 pag.807). Rarità perfettamente conservata. 1.000,00 780 q

ALESSANDRIA d'EGITTO-Poste Italiane-frammento di lettera affrancato col valore da c.30 ESTERO (n.6) obliterato con annullo a sbarre n."234"; firmato Sorani.

781

TUNISI POSTE ITALIANE, lettera raccomandata di grandi dimensioni spedita a Livorno in data 16.Ago.76 ed affrancata per complessive lire 14,70 (72 porti) con combinazione quadricolore multipla di francobolli soprastampati ESTERO tutti annullati ripetutamente con il bollo numerale "235" (nn.6+7+8b+9a). Tutti i francobolli da 40 centesimi e 60 centesimi hanno il colore alterato ed alcuni presentano difetti. Dei tre rari esemplari del valore da 2 lire uno presenta l'angolo superiore destro arrotondato. Firme "storiche" Alberto Diena e Giulio Bolaffi oltre ad un dettagliato certificato Sorani (1996).Da annoverare tra le massime rarità del levante italiano. 3.500,00

782

LEVANTE, francobollo da 2 lire scarlatto (Sass.9b) con il petalo di sinistra inferiore senza semi al centro. Uno dei pochi esemplari con questa varietà; piccolo taglietto in basso a sinistra. Firme L.Gazzi,A.Diena e cert. Colla.

400,00

1.000,00

783 $

ESTERO, il valore da lire 2 (n.9), ben conservato. Firmato G.Bolaffi.

784

Lettera spedita da Tunisi per Genova in data 8.SET.79 ed affrancata con eccezionale combinazione mista due Re di valori "gemelli" da centesimi 20 con e senza soprastampa ESTERO (n.11+ Regno n.39), annullati con il bollo lineare "coi Postali Italiani" ed a lato il datario di Tunisi. Timbro di arrivo al retro. Timbrino Bolaffi, cert. Sorani. Unico abbinamento noto riprodotto a pagina 139 del libro "Catalogo storico-postale dei francobolli in uso negli Uffici Postali Italiani all'Estero 1852-1890" ed. Zanaria-Serra. 5.000,00

75,00

P a g i n a 99


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A

775

782 785

785 $$ ESTERO, quartina angolo di foglio del c.5 (n.12) nuova con gomma integra e con numero di tavola "1". Rarissimo esemplare del levante umbertino con numero di tavola in cerchio. Insieme splendido corredato da cert. Bottacchi.

1.250,00

OCCUPAZIONI OCCUPAZIONE

DELL’ALBANIA

786

HIMARA (Albania)-POSTE ITALIANE- guller in data 3.4.1920 su lettera diretta a Roma affrancata al retro per c.25.

180,00

787

VOLANTINI DELLA PROPADAGANDA ALLEATA (5) di diverse misure e soggetto. Rari.

200,00

788

OCCUPAZIONE TEDESCA. Lettera espresso affrancata con francobolli soprastampati fra cui l'espresso da 25q (nn.1/4+14), annullati "Tirana 2.11.43".

200,00

OCCUPAZIONE 789 790 791

DI

CORFU’

POSTES SERBES (a Corfù), soprastampa a mano su francobollo di Francia da c.50 (Unif.120). Busta raccomandata del 6.7.1917 diretta in Svizzera. Bollo di arrivo (1.8.17) e bollo rosso della censura serba; cert. Raybaudi.

200,00

Occupazione Militare Italiana 1941, lettera censurata spedita da Kerkyra ad Atene affrancata fronte e retro con 15 valori soprastampati CORFU' sia posta ordinaria che aerea (nn. 19, 20, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 29, 35 PA.5+6) cert. Avanzo.

500,00

Lettera spedita da Corfù per Atene il 29.3.42 ed affrancata con combinazione mista di valori gemelli da c.50 soprastampati ISOLE IONIE (nn.4+6+PA1). Fascetta di censura e timbro di arrivo. Firma Raybaudi.

250,00

773 w w w. l a s e r i n v e s t . c o m

777

778

783

ex 793


LASER INVEST

9 Aprile 2016 792

Lettera affrancata con due valori da 80l. soprastampati CORFU spedita in data 28.10.34 e tassata con segnatasse soprastampato da 80l. Fascetta e timbri di censura. Firme di garanzia A.Diena.

750,00

OCCUPAZIONE CROATA 793 $$ Emissione di Sebenico di 5 valori soprastampati (nn.1/5) e 18 francobolli delle serie Imperiale (ordinaria, aerea e espressi) e segnatasse con soprastampa in gomma color nero violaceo "N.D.H.". Al retro timbrini.

150,00

LUBJANA OCCUPAZIONE TEDESCA 794

Collezione composta da 77 lettere, interi o documenti con interessanti affrancature dell'epoca. Notate raccomandate, moduli assegni-vaglia, e timbri lineari "Porto Pagato in contanti" e un bollettino spedizione PACCHI. In appendice interessante selezione di 25 documenti postali con annulli degli Uffici Civili da Borovnica a Zaplana tra cui due COLLETTORIE.

3.500,00

786

788

790

789

792

791

P a g i n a 101


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A

796

fronte - retro

LUBJANA OCCUPAZIONE ITALIANA 795$$/$ Co.Ci. soprastampa a macchina, la serie cpl. di 17 valori con il raro esemplare da 15 d. bruno con gomma integra (nn.1/17).

100,00

796 $$ R.Commissariato Civile Territori Sloveni Occupati LUBIANA - soprastampa di tipo "b" sul francobollo da 10 d. violetto vivo (n.33B), con decalco ben visibile al retro. Firma di garanzia Oliva e certificato Raybaudi. NON CATALOGATO il decalco su questo raro esemplare. 3.000,00 797 $

R.Commissariato Civile Territori Sloveni occupati LUBIANA, la serie cpl. di 16 valori (nn.18/33).

30,00

798 $$ Soprastampa modificata, il valore da 1,50 d. (n.34).

100,00

799 $$ Francobollo da 0,50 su 1,50 (n.41) con nuovo valore in soprastampa. Tiratura 300 esemplari. Cert. Raybaudi.

750,00

800 $$ Francobolli di posta aerea della Croce Rossa con soprastampa "Alto Commissario...". Serie cpl. di 4 (nn.57/60). Firma di garanzia A.Diena.

225,00

801 $

SEGNATASSE, 13 valori delle prime 3 serie (nn.1/13). Qualità mista.

802

Lotto composto da 5 lettere affrancate con francobolli soprastampati "ALTO COMMISSARIO..", "R.Commissario..", "Co.Ci.". Presenti varietà di soprastampa, raccomandate e annulli di PM.

35,00 500,00

ZONA FIUMANO KUPA 803 $$ Francobollo da 1 lira/50 p.arancio (n.35B) con soprastampa marginale superiore "MAS" in lilla. Cert. Colla.

OCCUPAZIONE

DEL

600,00

MONTENEGRO

804 $$ SAGGIO coppia verticale, soprastampa in cirillico per l'esemplare superiore che presenta la data e il "7" capovolto, l'altro con "Ocoupazione Italiana" e Montenegro (in cirillico). Insieme perfetto, raro e con gomma integra.

175,00

805 $$ SAGGIO, coppia verticale del valore da 1 d.(n.2). Il valore superiore con soprastampa in cirillico e data, l'inferiore con "Occupazione Italiana" (una a capovolta). Insieme perfetto, raro e con gomma integra.

175,00

806 $$ SOPRASTAMPA obliqua al verso sul valore da d.1,50 (3) gomma originale integra (piega mediana). Firma A.D. varietà non segnalata.

150,00

ex 795 w w w. l a s e r i n v e s t . c o m

ex 797

798

799

ex 809


LASER INVEST

9 Aprile 2016

803 807 $

807

812

ex 800

ex 811

COPPIA orizzontale del valore da d.1,50 (n.3). L'esemplare di sinistra (gomma integra) con soprastampa incompleta, quello di destra (gomma originale) con la soprastampa obliqua. Firmata A.Diena.

600,00

808 $$ SAGGIO coppia verticale del valore d.1,50 (3), l'esemplare superiore con la soprastampa in cirillico e italiano, l'inferiore con soprastampa in cirillico (Montenegro) e "Occupazione Italiana" (n simile ad H). Insieme perfetto, raro e con gomma integra.

175,00

809 $$ La serie cpl. di 14 valori soprastampati (nn.1/14). Cert. Raybaudi per il valore da 20d.

225,00

810

Lettera affrancata con il valore NON EMESSO da 0,50 d. (n.14A, nota) annullata "Berane 7.10.1941". Dettagliato cert. Sorani. 250,00

811 $$ POSTA AEREA, la serie di 8 francobolli con soprastampa rossa (nn.18/25). Dettagliato cert. Raybaudi. 1.000,00 812 $

Il raro francobollo da 2d. con soprastampa in carminio (n.52). Ben conservato con impercettibile tl. Dettagliato cert. Raybaudi.

650,00

813 $$ SERTO DELLA MONTAGNA, coppia verticale gomma integra e bordo di foglio del c.5 violetto con un esemplare NON dentellato orizzontalmente e l'altro non dentellato in alto e con doppia dentellatura in basso (nn.60a+60fa).

175,00

814 $$ AMMINISTRAZIONE TEDESCA, emissione di Cettigne, i 5 valori soprastampoati (nn.10/14). Cert. Raybaudi.

180,00

815 $

AMMINISTRAZIONE JUGOSLAVA, i due segnatasse soprastampati in caratteri cirillici (Unif.1+2). Al retro firma di garanzia A.Diena.

100,00

FIUME OCCUPAZIONE JUGOSLAVA 816

Lettera spedita da Fiume succ.2 (Belvedere) 20.9.1945 per cittĂ affrancata con due esemplari soprastampati L.2/c.25 (Sass.14). Bollo e fascetta di censura.

150,00

816

810 ex 802

P a g i n a 103


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A

821

822

827

820 - particolare 817 $$ LOTTO composto da 17 francobolli singoli, strisce e blocchi con notevoli varietĂ di soprastampa.

200,00

818 $$ COPPIA orizzontale del c.25 "Monumenti" verde smeraldo (18d) di cui uno senza soprastampa. Bordo di foglio e gomma integra. Al retro timbrino di garanzia MONDOLFO + cert. Avi.

600,00

819 $$ COPPIA orizzontale "Monumenti" da c.75 (19d) con filigrana di cui uno senza soprastampa. Insieme perfetto raro e con gomma integra; al retro timbrino di garanzia MONDOLFO + cert. Avi.

600,00

INSELPOST 820 q

"WEIHNACHTEN 1944" Rodi c.5 rosso (Sass. n.9b) con le cifre "19 e 44" spaziate su parte di intero da c.30 "Rodi" + due francobolli INSELPOST (Vukovar e Agram) cat.Sass.nn.1,5. Firma A.Diena.

750,00

821 $

EMISSIONE DI RODI, il raro francobollo di franchigia militare con dentellatura 13 1/2 (n.4). Firma di garanzia Oliva e dettagliato certificato Raybaudi.

4.000,00

822 $$ EMISSIONE DI LEROS, il raro francobollo per franchigia militare con soprastampa "NSELPOST I" e con perforatura a zig-zag (n.7ab). Firma di garanzia L.Raybaudi e cert. Raybaudi (2015).

500,00

823 $$ WEIHNACHTEN, soprastampa del I e II tipo su due francobolli di Rodi da c.5 (nn.9+10), firmati Sassone. Inoltre un valore soprastampato INSELPOST (n.5), firmato G.Oliva.

150,00

ZANTE 824$$/$ AMMINISTRAZIONE CIVILE GRECA, le due serie cpl. e i francobolli di posta aerea con le soprastampe nera e rossa (nn.1/6+PA1/2). Certificato Raybaudi e firme A.Diena.

300,00

ZARA OCCUPAZIONE TEDESCA 825 $$ DEUTSCHE BESETZUNG ZARA su tre righe, 7 valori di posta aerea (1/6+9) perfett. Cert. Cilio. 826

Raccomandata da ZARA (soprastampa su tre righe) succ.1 Barcagno per cittĂ (13.10.43) affrancata con sette valori della serie nn.8-14.

ex 815 w w w. l a s e r i n v e s t . c o m

818

819

250,00 1.000,00

ex 824


LASER INVEST

9 Aprile 2016

827

Francobollo da lire 10 con soprastampa III tipo (n.16, "D" in gotico e "B" in elzeviro), annullato con parte di bollo circolare di Zara. Firmato Carraro e dettagliato cert. Sorani. Cat. Sassone 14.000. 1.000,00

A.M.G.V.G. 828 829

AMGOT Venezia Giulia, lettera espresso spedita da Trieste (13.5.47) a Baden (Svizzera) (16.5.47) affrancata con due quartine: L.3 (n.15) e L.2 posta aerea (n.3) + il valore espresso da 30 lire (n.2). Bolli di transito e arrivo.

150,00

AMGOT Venezia Giulia, raccomandata aereo espresso (in tariffa) da Trieste (13.1.47) per il Canada affrancata fronte e retro con valori di Democratica: c.25 (n.13x4) + L.3 (n.15x5) + L.4 (n.16x4) + L.25 e L.50 (n.19+20) + espresso L.10 (n.1) + L.10 (n.11). Fascetta e timbri di censura alleata; bollo di arrivo.

150,00

VENEZIA GIULIA 830 $$ SEGNATASSE (n.1/7) serie completa di 7 valori corredati dal cert. "Qualità Bolaffi" 30%.

500,00

831 $$ VENEZIA TRIDENTINA, segnatasse serie di 9 valori (n.1/9) corredata dal cert. finanziario "Qualità Bolaffi".

250,00

832 $$ VENEZIA TRIDENTINA la serie di 9 valori (nn.19/27) corredata dal cert. finanziario "Qualità Bolaffi".

500,00

833 $$ SERIE 11 valori 1918/19 (nn.19/29) corredata da cert. "Qualità Bolaffi".

300,00

AMGOT SICILIA 834

E

NAPOLI

Raccomandata espresso spedita il 2.9.1944 dall'ufficio di Catania Collegio Cotelli per Roma, affrancata con tre valori dell'occupazione americana da c.50, L.1, L.2 (nn.4+6+7).

150,00

A.M.G.F.T.T. 835

"GEMELLI" una cartolina del 1951 spedita da Roma a Bari affrancata con 2 valori da 6 lire "Italia al Lavoro", uno dei quali è soprastampato AMGFTT. Firma A.Diena.

836 $$ PACCHI POSTALI 1952/53, lire 10 (18) ruota III, coppia orizzontale uno con sezione di sinistra dentellata solo a destra. 837 $$ DEMOCRATICA lire 25 (n.65) gomma integra: un valore singolo con soprastampa fortemente spostata in basso (n.65g), uno con bordo di foglio in alto e la soprastampa sul bordo e in basso (n.65ca), una coppia verticale col valore inferiore senza soprastampa (n.65c). Pochissimi esemplari noti. 838

ITALIA AL LAVORO 1952, la serie completa su 8 buste annullate 15.3.52/53, annullo FDC. Insieme perfetto e raro cert. D.Carraro.

ex 825

ex 830

100,00 500,00

1.200,00 750,00

ex 831 ex 832

ex 833

836 P a g i n a 105


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A

828

826

ex 838 834

ex 837

835

841 839

w w w. l a s e r i n v e s t . c o m


LASER INVEST

9 Aprile 2016

842

OCCUPAZIONE JUGOSLAVA 839

DI TRIESTE

UTILIZZO valori della R.S.I., lettera spedita da Trieste il 14.7.1945 per Sesana affrancata con coppia "Monumenti" da c.50 non soprastampati. Pochissimi casi noti.

500,00

TURCHIA 840

Cartolina postale turca spedita da Marmaris (Anatolia) per Firenze il 26.9.1921 ed affrancata con affrancatura mista RODI-TURCHIA, timbri sia italiani di Rodi che dell'ufficio turco. Bollo di arrivo e firma di garanzia L.Raybaudi. La coppia di francobolli da c.10 "Leoni" presenta l'esemplare di sinistra con la varietĂ di soprastampa occasionale "Roai".

500,00

TRIESTE ZONA B 841

Blocco di 8 trittici annullato "Koper 1.V./Capodistria" (n.1/3). Dettagliato cert. Biondi.

842 $$ CONGRESSO ESPERANTO, il raro foglietto di 8 francobolli non emessi (n.4), ben conservato e corredato da cert. Raybaudi.

150,00 1.350,00

840 P a g i n a 107


LASER INVEST

849

A S TA P U B B L I C A

851

850

852

856

COLONIE OCCUPAZIONI STRANIERE FEZZAN - OCCUPAZIONE FRANCESE 843 $$ Francobollo da c.50 "Imperiale" soprastampato (n.1). Tiratura 3.783 esemplari. Dettagliato certificato "storico" Bolaffi (1964). Ben conservato.

50,00

844 $$ Il francobollo soprastampato "FEZZAN 0 fr 50" (n.2) di posta ordinaria. L'esemplare presenta una varietà non catalogata in soprastampa "Occupaiion" anzichè "Occupation". Firme di garanzia Raybaudi e timbrino Brunn.

100,00

845 $$ Francobollo soprastampato "FEZZAN 1 Fr" (n.3). Esemplare ben centrato con firme di garanzia Raybaudi.

100,00

846 $

150,00

Francobollo soprastampato "Fezzan 2 frs" (n.4) con impercettibile TL. Firme di garanzia Raybaudi.

847 $$ Francobollo soprastampato "Fezzan 3 frs" che presenta la varietà "due sbarrette anzichè tre a destra" (n.5c). Firme di garanzia Raybaudi e Diena.

100,00

848 $$ Il francobollo soprastampato "Fezzan 3 fr 50" (n.6) che presenta varietà non catalogata in soprastampa "Occupaiion" anzichè "Occupation". Firme di garanzia L.Raybaudi.

100,00

849 $

Francobollo con soprastampa "Fezzan 5 frs." di color ROSSO-BRUNO (n.7A). Ben centrato e fresco. Impercettibile TL e firma di garanzia L.Raybaudi. Dettagliato certificato Raybaudi (2015).

500,00

850 $

Francobollo soprastampato "Fezzan 10 Frs." (n.8) molto ben centrato e con firme A.Diena, L.Raybaudi e cert Raybaudi 2015 (copia).

500,00

851 $$ Francobollo soprastampato "Fezzan 20 Frs" (n.9) ben centrato che presenta la varietà non catalogata "Occupaiion" anzichè "Occupation". Firma di garanzia Mondolfo, L.Raybaudi, timbrino Roumet e cert. Raybaudi 2015 (copia).

2.000,00

852 $$ Il raro esemplare soprastampato "Fezzan 50 Frs" (n.10) con soprastampa nitida e ben impressa. Firme di garanzia Mondolfo, L.Raybaudi, timbrino Roumet e certificato Raybaudi 2015.

2.000,00

853

Il raro francobollo con soprastampa "R.F. 1 F/FEZZAN" (n.12) nuovo con piena gomma e bordo di foglio laterale sinistro. Obliterato col timbro "SEBHA 8 Juil 1943". Firma di garanzia A.Diena. Al retro piccolo punto giallo ma francobollo assai bello nel suo complesso. Tiratura 569 esemplari.

100,00

854 $$ Posta aerea, il francobollo soprastampato "Fezzan" (PA.1), firma di garanzia G.Bolaffi e timbrino Brun. Tiratura 3.783 esemplari.

50,00

855 $

Posta aerea, il francobollo con soprastampa Fezzan 7,50 Fr. (n.PA2). Tiratura 3.457 esemplari. Certificato "storico" Bolaffi (1964).

844 w w w. l a s e r i n v e s t . c o m

845

846

847

848

853

75,00


LASER INVEST

9 Aprile 2016 856

Posta aerea, il raro esemplare da c.50 con soprastampa a mano "R.F. 0.50 FEZZAN" (PA.3), con leggero annullo circolare di Sebha. Tiratura 352 esemlari. Certificato "storico" G.Bolaffi (1966).

600,00

M.E.F. 857

Aerogramma Tobruck-Vancouver datato 18.2.48 ed affrancato con combinazione quadricolore di francobolli soprastampati della tiratura di Londra (nn.6+7+12+13). Dettagliato cert. Sorani.

200,00

858

Aerogramma spedito da Sidi Rafa per Bromley in data 30.11.43 (FDC collegamento aereo) ed affrancato per complessivi 20 pence con francobolli della tiratura di Londra (nn.7+11). Dettagliato cert. Sorani.

200,00

859

ISOLE DELL'EGEO, il valore da 2/6 p. isolato (n.14) su busta raccomandata da Rodi per Londra datata 26.2.47. Dettagliato cert. Sorani.

400,00

860

BA TRIPOLITANIA, lettera raccomandata spedita da Tripoli per la G.Bretagna il 18.11.1950 ed affrancata con combinazione tricolore di francobolli soprastampati (nn.17+21+23). Dettagliato cert. Sorani.

300,00

OCCUPAZIONE inglese delle nostre Colonie: 14 oggetti postali tra cui 6 buste con valori soprastampati MEF (2 spediti da Londra tra cui 1 raccomandata), B.M.A. Eritrea (1), B.A. Eritrea (5), B.M.A. Tripolitania (2). Notati 2 telegrammi con alti valori.

300,00

E.A.F. Somalia, raccomandata spedita da Rotherfield (Inghilterra) per gli USA in data 31.3.1960 affrancata (uso tardivo) con 5 valori soprastampati (Sass. n.1+5 x4). Bollo viola del censore 18 aprile 1960 e bollo di arrivo.

300,00

861 862

ex 861 857

859

858

860

862

P a g i n a 109


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A

867

865

ex 866

872

871

874

875

863

873

ex 877

878

882

879 880

ex 883

w w w. l a s e r i n v e s t . c o m

884

885


LASER INVEST

9 Aprile 2016

864 876

INTERI POSTALI

(numerazione InterItalia)

863

RITAGLIO DI INTERO POSTALE DI UMBERTO I° da c.20 che affranca lettera da Roma per Palermo datata 25.1.1897. Timbro di arrivo al retro e firme di garanzia Sorani e A.Diena.

864

SAGGIO DI BUSTA POSTALE, 1890 (circa), con impronta di Umberto 1° impressa a rilievo su sfondo azzurro e dicitura "Poste Italiane". Saggio estremamente raro corredato dal cert. A.Diena (1964). 2.000,00

865

REGNO, CROCE ROSSA (non emessa, Interit. NE 1) con formulario per le domande di notizie sui nostri militari. Nuova e BBB.

375,00

866

PUBBLICITA' PRIVATA, "Emilio Corsi" un intero da c.5 (n.13) ed un biglietto da c.5 (n.3) con al retro la pubblicità dell'Annuario Filatelico. Ambedue viaggiati da Roma per l'estero nel 1895.

300,00

867

REGNO "Pubblicitari" c.30 Cremini Bonatti (n. 55.3) nuovo e BBB.

868

REGNO, MICHETTI c.20+c.20 (n.60), nuova e BBB.

869

REGNO "Prestito del Littorio" due interi da c.40 (n.63A+B) fondo celeste e giallo-bruno. Nuovi e BBB.

80,00

870

REGNO, REGIA SCUOLA DI PISA c.30+30 (n.87), nuova e BBB.

60,00

871

REGNO, tipo ALBANIA c.50+50 (n.93) nuova e BBB.

130,00

872

REPUBBLICA "Macchine distributrici" L.20 FIERA di Milano (n.1.2) nuova e BBB.

125,00

873

REPUBBLICA ITALIANA, biglietto lire 4 (n.42) viola-grigio; nuovo BBB e con bordi integri.

125,00

874

REPUBBLICA "Democratica" L.8+L.8 (n.136) nuovo e BBB.

400,00

875

REPUBBLICA "Democratica" L.20+L.20 (n.137) nuovo e BBB.

500,00

876

REPUBBLICA "Democratica" intero da L.6 (n.138) nuovo e BBB.

600,00

877

REPUBBLICA "Quadriga" i due interi con R.P. da L.20 e L.35 (nn.146,147) nuovi e BBB.

100,00

878

REPUBBLICA "Siracusana" L.20 (n.155.B) linea verticale puntinata. Nuovo e BBB.

130,00

879

REPUBBLICA "Siracusana" L.35+L.35 (n.158) nuovo e BBB.

400,00

880

REPUBBLICA "Mostra Oltremare" L.35 (n.161) nuovo e BBB.

100,00

881

REPUBBLICA Italiana "Campionato di Hockey a Padova" (Interit.n.243), ultima PROVA su carta prima del bozzetto definitivo firmata in basso dall'autore Alberto Rinnaudo. Al lotto è aggiunto il bollettino ministeriale e il nuovo intero autografato dal bozzettista.

200,00

70,00 100,00

75,00

882

G.N.R. "SAGGIO" c.15 (n.98) con la soprastampa nera, nuova e BBB.

500,00

883

Lotto composto da 6 interi viaggiati tutti con affrancatura mista: un c.30 GNR (piega); un c.15 "Vinceremo" impronta ricoperta da L.3,70; quattro c.15 "Vinceremo" tutti col valore da L.2,55 + striscia di tre del c.10 Democratica (tariffa esatta da lire 3).

100,00

G.N.R. c.30 (n.99) "SAGGIO" con la soprastampa rossa; nuova e BBB.

500,00

884

P a g i n a 111


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A

893 914

885

R.S.I. "VINCEREMO" da c.30 (n.102) con la soprastampa "fascio" fuori dallo stemma. Nuova e firmata Raybaudi.

886

R.S.I. "VINCEREMO" (n.102) con la soprastampa in "rosso arancio"; nuova e cert.Raybaudi (ex collez.Bonucci).

125,00

887

R.S.I. "VINCEREMO" c.30 (n.102) con soprastampa nera; nuova e cert.Savarese.

150,00

888

R.S.I. Opere del Regime, parte domanda "Via del Mare" da c.75 non scritta ma con annullo sull'impronta "Firenze 18.8.1944" (ex collez.Bonucci).

200,00

889

LUOGOTENENZA "Vinceremo" intero da c.60/c.15 (n.110) nuovo e BBB.

890

LUOGOTENENZA "Vinceremo" intero da L.1,20/c/15 (n.111) nuovo e BBB.

130,00

891

LUOGOTENENZA, intero da L.3 rosso (n.118) nuovo e BBB.

150,00

892

SAN MARINO "Trepenne e fiamma" L.4+L.4 (n.21), nuova e BBB.

120,00

893

SAN MARINO L.20+L.20/15+15 (nero-avorio) Interit.n.25; nuova e BBB.

700,00

894

ALBANIA OCCUPAZIONE TEDESCA 5q.+5q. (n.21) nuova e BBB.

225,00

895

ALBANIA OCCUPAZIONE TEDESCA (Karte-Leter) q.15 (n.5) rosso-grigio-verde, nuova e BBB.

150,00

896

ALBANIA OCCUPAZIONE TEDESCA 5 q.verde/paglierino (n.18), nuova e BBB.

175,00

897

ALBANIA OCCUPAZIONE TEDESCA, 10 q.bruno/paglierino (Interit.19), nuova e BBB.

170,00

898

ALBANIA OCCUPAZIONE TEDESCA 15 q. rosso/paglierino (n.20), nuova e BBB.

175,00

899

ALBANIA OCCUPAZIONE TEDESCA 10q.+10q. (n.22), nuovo e BBB.

225,00

900

ALBANIA OCCUPAZIONE TEDESCA 15q.+15q. rosso paglierino (n.23), nuova e BBB (la risposta con forte decalco della soprastampa).

225,00

901

RODI Occupazione Tedesca, intero da c.30 (parte domanda, Interit.n.3) con aggiunta del c.50 aereo di Rodi diretto a Bologna in data 16.9.1944.

200,00

902

ISOLE ITALIANE DELL'EGEO "Rodi" (Interit.1A), diretto a Bologna col guller "RR.POSTE ITALIANE CATTAVIA (Egeo)" 23.2.1940.

150,00

903

EMISSIONE DI CEFALONIA, dr.2 azzurro-camoscio (n.2a) con la varietĂ "Isola" invece di "Isole". Nuovo e BBB.

200,00

904

CORFU', 2 dr. blu (n.7) nuova e BBB firmata Sorani.

100,00

905

CORFU' 5 dr. rosso (n.8) nuova e BBB firmata A.Diena.

125,00

906

CORFU' dr.1+1 azzurro e bruno (9A) la sola domanda nuova e firmata Sorani; BBB.

75,00

907

CORFU' dr.1+1 azzurro e bruno (n.9B) la risposta nuova e BBB firmata Sorani.

75,00

908

CORFU' dr.2,40+2,40 verde e nero (n.10A) la sola domanda. Firma Sorani nuova e BBB.

75,00

w w w. l a s e r i n v e s t . c o m

75,00

80,00


LASER INVEST

9 Aprile 2016

886

890

888 887

891

895

894

897

898

892

896

899

902

900 901

903

904

905

P a g i n a 113


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A

911

909

910

ex 913

912

917

919

924

923

ex 926

ex 916

ex 922

925

ex 927 ex 928

930 929

w w w. l a s e r i n v e s t . c o m

908


LASER INVEST

9 Aprile 2016

915 918

909

COLONIA ERITREA, soprastampa nera su bollettino pacchi da c.60 (Interit. n.5) per una spedizione di caffé in CONTRASSEGNO da Massaua a Roma, con l'aggiunta di un valore da c.40 "Floreale" annullato in data 10.2.1909. Il francobollo ha la soprastampa spostata a sinistra.

200,00

910

SOMALIA ITALIANA, c.10 (domanda) - Interit.n.3 - spedito come raccomandata da Mogadiscio ad Hannover il 14.2.1913 con complemento del valore da c.25/anna (n.14). Bollo di arrivo 7.3.1913.

75,00

911

COLONIA ERITREA, intero da c.7 1/2 (Interit.n.9) parte domanda, spedito da Massaua per la Baviera in data 12.8.1900 con complemento del c.1 e c.2 soprastampati (Sass.nn.12+13); bollo di arrivo 27.8.1900.

75,00

912

"EL ABIAR-Bengasi" guller 30.9.1941 su intero da c.30 (Interit.18) per Velletri + c.50 Libia.

100,00

913

POSTA PRIVATA ITALIANA IN MAROCCO (testi in italiano e arabo, serie completa dei 3 valori c.5, c.10, c.20 (nn.1/3-Interit.p.382), nuove e BBB.

150,00

914

VATICANO, emissione "provvisoria", intero soprastampato L.2/c.50 (Interit.n.3) non scritto e annullato Città del Vaticano 6.2.1948. Raro insieme firmato A.Diena e corredato da cert. E.Diena. 500,00

915

VATICANO, emissione "provvisoria", intero soprastampato L.5/c.50 (Interit.n.4) diretto a Milano e spedito in data 18.8.1947. Insieme molto raro corredato da cert. E.Diena e firmato Fiecchi.

916

VATICANO serie completa del 1949 di 8 cartoline da L.13 e da L.25 (nn. 6 A/B e 7 A/B) nuove e BBB. 400,00

917

"ZARA" c.30 (Interit.3) nuovo e firma Sorani.

918

"ZARA"c.30 (Interit.3) data dattiloscritta ZARA 18.10.1943; l'intero è stato spedito da Trieste a Pordenone in data 22.10.43; arrivo 27.10.1943; insieme assai raro e non filatelico.

919

"ZARA" c.30 (Interit. 4) soprastampa tra righe orizzontali; firmato Sorani, nuovo.

100,00

920

"ZARA" c.30 (Interit.4) soprastampa tra righe orizzontali, scritto in data 12.11.1943 e diretto a Roma. "Guller Zara arrivi e partenze". Firmato Sorani.

500,00

1.000,00

100,00 1.000,00

920 921

P a g i n a 115


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A

933 921

"ZARA" c.30 soprastampa tra righe orizzontali (Interit. 4) spedito da Pove (Vicenza) a Venezia in data 8.3.1945 col complemento di quartina c.5 "Monumenti"della RSI. Il mittente è Bixio Zerbini. Bollo di censura e raro insieme.

500,00

922

OCCUPAZIONI. Lotto composto da 11 interi postali di Zara, Lubiana (nuovi e viaggiati).

923

VENEZIA GIULIA 3.XI.18, intero da c.10 (Interit.NE1) nuovo e BBB.

100,00

924

VENEZIA GIULIA 3.XI.18, intero da c.10 (Interit.NE1) diretto a Milano e annullato Trieste 8.XII.18. BBB e firma Sorani.

250,00

925

PNEUMATICI MICHELIN, intero da c.10 di C./c.10 (Interit.6) diretto ad Acireale ed annullato Siveric (25.6.19); censura e bollo di arrivo.

100,00

926

VENEZIA GIULIA o Centesimi di Corona, 22 interi da c.10 soprastampati e con annulli di foggia austriaca del periodo 1° guerra mondiale.

200,00

927

LE PROVINCE AUSTRIACHE DI LINGUA ITALIANA, lotto composto da circa 30 tra interi e biglietti (nuovi e usati). Tra questi 2 interi "20 para" del 1896 spediti dall'ufficio austriaco di Costantinopoli.

200,00

928

"STO-TLT-STT" - Trieste zona B - 10 interi nuovi e 2 buste postali aeree nuove (qualche ripetizione). Tutte BBB.

300,00

929

A.M.G.V.G. c.50 (Interit.122 B) varietà con DOPPIA soprastampa. Firmata R.Mondolfo, nuova e BBB (non quotata da Interitalia).

200,00

930

FRANCHIGIA MILITARE “VINCEREMO" e profilo del Duce stilizzato, franchigia nuova non segnalata nella precedente edizione del catalogo specializzato Interitalia. BBB.

200,00

1.000,00

BOLLETTINI PACCHI 931

932

933

BOLLETTINO pacchi bruno/verde da L.1,25 (Interit.15) spedito da Genova a Beyrout in data 27.9.1890 integrato con 3 diversi valori di Umberto c.5+c.25+c.30 di emissioni diverse. Uno di questi francobolli il c.25 (n.40) è perforato "R.H.C.". Il pacco, che viaggiò con la VALIGIA delle INDIE, transitò da Brindisi il 29.9.1890 (il c.5 ha un angolo mancante).

250,00

Bollettino spedizione pacchi (modello 402/B) spedito da Venezia in data 4 ago.1887 diretto a Cortina (Tirolo Austriaco) affrancato in tariffa esatta col francobollo pacchi da L.1,25 (Sass.n.5). Il pacco, che conteneva cappelli di paglia, reca al retro il transito di Ala 6.8.87; cert.Chiavarello e Sottoriva.

300,00

Bollettino Spedizione pacchi (mod.402/B) spedito da Palazzolo il 23 dic.1887 per Lisbona (e da Ventimiglia respinto al mittente "essendo sospeso il servizio pacchi col Portogallo") integrato col francobollo ordinario da c.25 (n.40) e due francobolli per pacchi da c.50 e lire 1,75 (nn.3+6). Insieme pregevole e perfetto corredato dal cert. E.Diena. 1.500,00

w w w. l a s e r i n v e s t . c o m


LASER INVEST

9 Aprile 2016

931

932

934

935

937

936

939 942

P a g i n a 117


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A

950 951

934 935 936

937

Bollettino spedizione pacchi (modello 402/B) da Catania (25 giu.1887) diretto a Zurigo in perfetta tariffa per la Svizzera (lire 1,25) assolta con l'applicazione di due francobolli pacchi da c.50 e c.75 (nn.3+4). Insieme perfetto e di pregio corredato dal cert. Raybaudi.

750,00

Bollettino pacchi "Colla tassa a carico del destinatario" (Interit.FP1); bollettino modello 250 ediz.1896 diretto a Tunisi e affrancato con valori ordinari di Umberto per lire 1,10: nn.38+48 spedito da Intra in data 1 ago.1896.

200,00

Bollettino spedizione di pacco postale "Colla tassa a carico del destinatario" (Mod.250 edizione 1895) spedito da Caltanisetta il 4 ago.1896 e diretto a Tunisi, affrancato con valori ordinari di Umberto per complessive lire 1,10 (lire 1 tariffa pacchi fino a 5 Kg. e c.10 per il porto assegnato a carico destinatario).

250,00

Bollettino pacchi da L.1,25 bruno verde (n.3) spedito da Milano in data 27 giu.1889 diretto in Belgio, integrato col francobollo PACCHI da c.50 (Sass.n.3); transito di Modane e bollo di arrivo a Bruxelles. Pregevole insieme corredato dal cert. Colla.

400,00

938

Bollettino pacchi da L.1,75 bruno giallo (n.4) spedito da Genova il 14 Ago.1888 diretto a Durazzo (Albania) contenente tessuti di cotone.

939

Bollettino pacchi da L.1,75 (n.4) spedito da Sesto Fiorentino in data 23 marzo 1888 e diretto in Danimarca, integrato col francobollo pacchi da c.50 (Sass.n.3). Bollo di arrivo 3 aprile 1888 e firme L.Raybaudi ed E.Diena.

400,00

Bollettino pacchi da lire 1,75 (n.4) integrato con coppia da c.25 di valori ordinari di Umberto (n.62) spedito da Genova il 4 nov.1895 per la Danimarca via Svizzera; bollo di arrivo 9.11.1895. Allegata dichiarazione doganale di contenuto (merluzzo salato).

125,00

940 941

Bollettino pacchi da L.1,75 (n.4) spedito da Milano in data 18 luglio 1889 per la Turchia via Brindisi, contenente giocattoli. Al retro bollo di Castellammare Adriatico 20.7.1889.

952 953

w w w. l a s e r i n v e s t . c o m

50,00

50,00


LASER INVEST

9 Aprile 2016

954 955

942

943 944

Bollettino spedizione pacchi da L.1,25 (n.8) spedito da Venezia il 22 giu.1896 diretto in Palestina e integrato col francobollo PACCHI da c.50 (Sass.n.3) per ottenere l'esatta tafiffa da L.1,75 per i pacchi diretti a Jaffa. In basso segnalazione manoscritta di instradamento "via Brindisi". Firmato Colla.

400,00

Bollettino pacchi da L.1,25 (n.15) spedito da Milano (28 mag.1895) per la Svizzera integrato con valori ordinari di Umberto (due coppie da c.5) per pagare il servizio accessorio "CON ASSEGNO". Timbro di transito Chiasso 29 maggio 1895.

125,00

Bollettino spedizione pacchi da L.1,75 (n.16) spedito da Milano il 9.1.1895 per la Romania, integrato col valore ordinario di Umberto da c.25 (n.62). All'arrivo marca da bollo rumena da 10 bani.

75,00

945

Bollettino spedizione pacchi da L.1,75 (n.16) spedito da Torino (12 sett.1894) per la Spagna, integrato col valore ordinario di Umberto da c.25 (n.62). Bollo di transito di Modane.

75,00

946

Bollettino di spedizione da L.1,75 (n.16) spedito da Procida 20.11.1896 per l'Argentina integrato con valori ordinari di Umberto (TRICOLORE) da c.10, c.25 e due c.45; al retro bollo Genova porto.

947

Bollettino spedizioni pacchi da L.2,70 (n.17) spedito da Genova per l'Argentina in data 15 ott.1898 e integrato con due valori ordinari di Umberto da c.10 e c.20 (nn.38+61).

948

Bollettino spedizione pacchi per il CILE da L.2,70 (n.17) spedito da Alassio il 23 luglio 1892 con integrazione di valori ordinari di Umberto di 2 diverse emissioni: c.10 (n.38)+ c.45 (n.46)+ coppia L.1 (n.48) per ottenere cosĂŹ l'esatta tariffa di lire 5,25.

250,00

949

LOTTO 5 bollettini pacchi (nn.4, 10, 13) da c.60 (uno), da lire 2,70 (uno) e da lire 1,75 (tre) di cui 2 con aggiunta di valori ordinari di Umberto, diretti in Austria, Germania ed Inghilterra.

100,00

950

R.S.I. bollettino pacchi Giubileo (Interit.n.80) spedito da Montorio il 15.1.45 e diretto ad un lager tedesco. Affrancato con 1/2 pacchi postali per complessive L.13,35; bollo di arrivo (17.2.45) ed ottima conservazione.

350,00

R.S.I Bollettino pacchi Giubileo da L.2,50 (interit.n.82) spedito in data 4.1.45 e diretto ad un lager tedesco. Affrancato con pacchi postali per complessive lire 11,25, presenta modeste lacerazioni in alto.

250,00

R.S.I. bollettino pacchi Giubileo da L.5 (Interit.n.85) spedito da Padova in data 23.1.45 e diretto ad un lager in Germania. E' affrancato con 1/2 pacchi per complessive lire 8,75; bollo di arrivo ed ottima conservazione.

275,00

R.S.I. bollettino pacchi Impero da L.7,50 (interit.n.88) spedito da Verona in data 8.1.45 per la Germania. E' affrancato con mezzi pacchi postali per complessive lire 6,25. Bollo di arrivo di Altenburg (17.2.45) e buona conservazione.

300,00

954

R.S.I. bollettino pacchi Giubileo da L.12,50 (Interit.n.89) spedito da Costalunga (23.1.44) per la Germania affrancato con 1/2 pacchi postali per lire 1,25; perfetta conservazione.

300,00

955

R.S.I. bollettino pacchi Giubileo da L.12,50 (Interit.n.89) spedito da Costabissara il 14.12.44 per un lager in Germania. E' affrancato con 1/2 pacchi postali per lire 1,25; bollo di arrivo 16.3.45 e buona conservazione.

300,00

956

SOMALIA ITALIANA bollettino pacchi da 70 besa/1 lira (Interit.11) spedito da Mogadiscio in data 1.3.24 con coppia verticale pacchi da 10 b./c.10 azzurro (Sass.n.23).

150,00

957

SOMALIA ITALIANA bollettino da 2 rupie/L.2 (Interit.13) diretto a Brava e spedito da Mogadiscio in data 10.11.1925.

100,00

951 952 953

150,00 75,00

P a g i n a 119


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A

956 957

958 960

ex 959 961

962

w w w. l a s e r i n v e s t . c o m

963


LASER INVEST

9 Aprile 2016

966 967

958

SOMALIA ITALIANA bollettino di spedizione da L.2,50 (Interit.16) spedito da Mogadiscio in data 2.10.1926.

100,00

959

SOMALIA ITALIANA 3 bollettini nuovi da L.2,50, L.5 e rupie 1/1,25 (Interit.12+16+17). BBB.

100,00

960

SOMALIA ITALIANA, bollettino "Parmeggiani" da L.7,50 (Interit.24) spedito da Obbia a Mogadiscio in data 27.1.29 con valore dichiarato L.400.

100,00

961

SOMALIA ITALIANA bollettino "Parmeggiani" da L.12,50 (Interit.25) spedito da Brava a Mogadiscio in data 21 ago.1928 (foro di spillo).

100,00

962

VATICANO, bollettino per pacchi postali spedito dalla Città del Vaticano in data 24.1.1931 diretto a N.York affrancato con quattro valori del 1929 "Conciliazione" c.5+ L.1,25+ coppia L.10. Rarissimo insieme corredato dal cert.E.Diena.

500,00

VATICANO, bollettino pacchi postali del Vaticano spedito il 13.2.1931 per l'America affrancato con cinque valori del 1929: c.5, c.30, 5 lire, e coppia L.10 (nn.1,5,12,13). Il francobollo da L.5 reca tracce di precedente annullo (frode postale ?). Rarissimo insieme corredato da cert. E.Diena.

500,00

VATICANO, bollettino pacchi del Vaticano spedito in data 23.10.1930 per gli USA e affrancato con due valori della Conciliazione da c.5 e striscia verticale di tre del 10 lire. Bollo di transito Basel 30.10.1930. Insieme rarissimo e perfetto.

400,00

963 964 965

VATICANO, bollettino pacchi postali del Vaticano spedito in data 13.2.1931 per Chicago affrancato per complessive lire 52,75 con sette valori del 1929: c.75, lire 2 e blocco di 5 a seggiola del 10 lire. I francobolli da c.75 e lire 2 recano tracce di precedenti annulli (frode postale ?) mentre il blocco del L.10 è perfetto; bollo di transito a Basilea 18.2.31. Insieme rarissimo corredato dal cert.E.Diena. 600,00

966

VATICANO, bollettino pacchi postali della Città del Vaticano spedito in data 31.12.1937 e diretto a Prun (Verona) contenente oggetti religiosi. Affrancato per complessive lire 6 con francobolli per pacchi da L.5 e coppia c.50 (Sass.nn.6+12). Bollo di arrivo 3.1.1938. Insieme rarissimo.

750,00

964 965

P a g i n a 121


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A

968 967

968

VATICANO, bollettino di spedizione pacchi della Città del Vaticano in data 21.11.1932 diretto a Salerno e affrancato per complessive lire 8,75 con 3 valori PACCHI da L.1,25 + L.2,50 + L.5 (Sass. nn.9,11,12). Insieme rarissimo e con francobolli perfetti. Il bollettino presenta un piccolo strappo riparato. VATICANO, bollettino pacchi della città del Vaticano spedito in data 27.1.1932 diretto a Linz con pregevole affrancatura aggiunta di pacchi del Vaticano per complessive lire 13,90 così composta: c.5+ c.10+ L.1,25 + cinque pezzi da L.2,50 (Sass.n.1,2,9,11). Una piccola mancanza sul valore da L.1,25 non sminuisce la grande rarita' dell'insieme. Bollo di arrivo.

NAVIGAZIONE 969

E

VIE

750,00

1.000,00

DI LAGO

"DA MONTEVIDEO COI POSTALI ITALIANI", bollo di due righe su piccola busta del 1878 diretta a Bormio affrancata in partenza in Uruguay col valore locale da 10 c. ben marginato. Bollo di arrivo e segno di tassa.

150,00

IMPERIAL REGI VAPORI (8 punti) lettera completa di testo spedita da Limone per Desenzano il 13 lug.1850 e affrancata col c.15 (n.6) ben marginato. Insieme molto nitido, non comune in queste condizioni.

300,00

971

DA VENEZIA COL VAPORE, 1° tipo (p.7) lettera per Zara affrancata col 15 sd. (n.45). Bollo di arrivo e firma A.Diena.

300,00

972

DA VENEZIA COL VAPORE 2° tipo (p.8), lettera per Zara spedita il 28.2.59 e affrancata con due valori da 15 sd. (n.27). Bollo di arrivo e cert. Caffaz.

500,00

973

SERVIZIO POSTALE SUL LAGO DI GARDA lineare di due righe su intero da c.10 di Umberto I, impostato sul battello nel 1894 e diretto a Praga. Bollo di arrivo 26.4.1894. Insieme molto bello.

100,00

974

SERVIZIO POSTALE SUL LAGO DI GARDA (1), annullatore di cartolina fotografica di villa Borghese a Garda, datata 16.8.28 ed affrancata con c.20 Michetti.

970

969 970 (foto parziale)

w w w. l a s e r i n v e s t . c o m

75,00


LASER INVEST

9 Aprile 2016

978 fronte - retro

VOLI

E

AEROSTATI

975

1910 TRAVERSATA DELLE ALPI IN AEROPLANO. Erinnofilo "STRESA Lake Maggiore - Great Aeroplane RAGE" con la rara varietĂ (cat. Longhi 10BHs) applicato su cartolina "Valico del Sempione" di Codognato spedita da Locarno ed in navigazione da Stresa ad Arona per Soanno il 19 settembre 1910. Timbro di arrivo. Insieme probabilmente unico firmato F.Zanetti e corredato da dettagliati certificati Raybaudi e Longhi. 500,00

976

1917 MARIO DE BERNARDI firma su cartolina postale da c.10 e annullo Roma-Torino (27.5.17), RR. (cat. Longhi 17RTp).

2.000,00

977

1917 ESPERIMENTO TORINO-ROMA-TORINO. Due cartoline affrancate con il francobollo speciale (PA n.1) spedite fra padre e figlio una nel volo di andata (non perfetta) e una nel volo di ritorno.

200,00

978

1918 POSTA AEREA TRANSADRIATICA - Trieste-Venezia. Cartolina illustrata spedita per via aerea da Trieste e diretta a Venezia il 30.11.1918 ed affrancata con 3 francobolli delle emissioni soprastampate della Venezia Giulia da 5h. 15h. e 20h (nn.2+6+7). Cache viola speciale "Aviazione R.a Marina/VENEZIA/ 23.DIC.1918/POSTA AEREA TRANSADRIATICA/Novembre 1918", sul fronte e impronta ripetuta anche al retro per annullare i francobolli. Dettagliato certificato E.Diena. Raro insieme per l'inconsueta affrancatura TRICOLORE e la doppia impronta del timbro speciale viola. 1.000,00

975

976

P a g i n a 123


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A

980 979

1926, Brindisi-Atene cartolina a colori "Aero Espresso Italiana" affrancata e con firma del pilota (cat. Longhi 26MMc).

980

1926 CIRCUITO AEREO DEL MEDITERRANEO. Circuit de la mediteranee MISSION HIRSCHAUER. Volo Tunisi-Tripoli. Cartolina fotografica del velivolo Morane-Saulnier type 122 affrancata con coppia del francobollo di Tunisia da c.20 (Yv.n.34) annullata "Tunis - recette principale - 9.VI.26", a lato la firma del pilota ed il bollo di arrivo "Tripoli - Corrispondenze - 21.6.26". Grande rarità perfettamente conservata dei precursori della CONQUISTA AEREA DELL'AFRICA. Riprodotta a pagina 268 del cat. AEROFILIA ITALIANA ed. CAM di F.Longhi (n.26KWa). Cat. Sassone n. 63a. Corredata da dettagliati certificati Raybaudi e Longhi. 2.000,00

981

1929 aereogramma Vaticano-Genova datato 2.8.29; bollo di arrivo 3.8.29,(cat. Longhi 29ACa).

100,00

982

1930 CROCIERA ITALIA-BRASILE, aerogramma con le firme di tutti i piloti e del Gen. Balbo in rosso. Cert. Bolaffi (1976).

500,00

983

1930 TALIEDO-ROMA/BRUXELLES-MILANO, cartolina commemorativa delle nozze del Principe affrancata con combinazione mista Italia-Belgio fra cui il valore da c.20 (n.269) usato nel giorno di emissione. Firma Raybaudi. Longhi n.30KBa.

100,00

984

1930 GIORNO DELL'ALA. Cartolina spedita da Roma per città il 19.6.1930 ed affrancata con l'erinnofilo ufficiale. Firmata Raybaudi.

125,00

985

1931, Giro Aereo d'Italia (5° tappa Milano-Torino), busta ufficiale affrancata per 1 lira ottenuta col c.20 (283) + posta aerea c.80 (3A) annullati dal guller Milano posta aerea "13.8.31 ore 18". Bollo di arrivo Torino posta aerea "13.8.31 ore 21".

100,00

986

1931 (VATICANO) ROMA-TALIEDO. Primo volo. Cartolina policroma B.Morbiducci con affrancatura mista Italia-Vaticano e 2 erinnofili della Crociera Italia-Brasile. Cat Longhi 31TGc.

100,00

987

1932, Volo Roma-Budapest (3.6.32) cart. fotografica (Balbo, Duce) affrancata con L.1 e chiudilettera della Crociera colpiti dal guller Roma posta aerea 3.6.32, con incollato frammento di tela del velivolo e firma (cat. Longhi 32WGb-nota).

200,00

150,00

988

1932 VOLO TRIPOLI-SAN MARINO. Aerogramma affrancato con francobolli della VI Fiera di Tripoli annullato "Fiera Campionaria * Tripoli * 8.3.32" e bollo di arrivo su segnatasse di San Marino da c.15 "Repubblica di San Marino * Città * POSTA 17.MAR.32. AEREA". Facente parte probabilmente del Primo dispaccio Tripoli Città del Vaticano predisposto da S.Bayer. NON CATALOGATO dal Longhi. 300,00

989

1933 CROCIERA BALBO, busta affrancata con due valori del Canada spedita da Montreal 14.7.1933 a St.Louis dove giunge il 16 luglio. Si tratta di una delle poche lettere trasportate dagli idroplani della Crociera per il percorso da Montreal agli USA; firmata Alberto ed Enzo Diena.

150,00

1933 "Volo a Vela" Milano-Arosa (Italia-Svizzera), busta con affrancatura multipla di Regno spedita da Firenze 4.2.1933, bollo di Milano e di Zurigo stessa data (13.2.33) e di AROSA (14.2.33). Firma E.Diena.

200,00

1933, CIRENAICA L.3 "Zeppelin" + Libia da Tripoli a Friedrichshafen, bolli della crociera (30.5.1933).

200,00

990 991

www.laserinvest.com w w w. l a s e r i n v e s t . c o m


LASER INVEST

9 Aprile 2016

972 973

982 979

987

988

991 990

P a g i n a 125


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A

992

993

992 993

CROCIERA DEL DECENNALE. Aerogramma spedito da Firenze per Chicago ed affrancato con il trittico I-NANN da lire 50 (n.52L). Bolli speciali e timbri di transito e arrivo. Certificato "storico" Bolaffi (1965).

1.250,00

CROCIERA DEL DECENNALE. Aerogramma spedito da Firenze per Springfield ed affrancato con il trittico da lire 25 I-NANN (n.51L). Timbri speciali e bolli di arrivo e transito a ReykiavjkNew York- Springfield. Firma di garanzia G.Bolaffi. Raro.

1.250,00

994

1933 CROCIERA DEL DECENNALE. Aerogramma spedito da Firenze per Springfield ed affrancato con il trittico da lire 50 I-NAPO (n.52M). Al retro timbri di transito e arrivo. Bolli speciali. Dettagliato certificato "storico" Bolaffi (1965). 1.250,00

995

1933 CROCIERA DEL DECENNALE. Aerogramma spedito da Firenze per Springfield ed affrancato con il trittico da lire 25 I-NAPO (n.51M). Bolli speciali ed al retro timbri di transito e arrivo di Reykjavik-New York- Springfield. Firma di garanzia G.Bolaffi. Raro.

1.250,00

1933 CROCIERA DEL DECENNALE. Aerogramma spedito da Firenze per Springfield ed affrancato con il trittico da lire 50 I-TEUC (n.52S). Bolli speciali e timbri di transito e arrivo. Corredato da dettagliato cert. "storico" Bolaffi (1965).

1.250,00

996 997

1933 CROCIERA DEL DECENNALe. Aerogramma spedito da Firenze per Chicago ed affrancato con il trittico I-TEUC da lire 25 (n.51S). Bolli speciali e timbri di transito e arrivo di Reykjavik-New YorkChicago. Raro. Firma di garanzia G.Bolaffi. 1.250,00

998

1933 CROCIERA DEL DECENNALE. Aerogramma spedoto da Roma per la California ed affrancato con la coppia di trittici I-LEON. Bolli speciali e timbri di transito e di arrivo. Dettagliato cert. Raybaudi. 2.000,00

999

1933 CROCIERA DEL DECENNALE. Isole italiane dell'Egeo. Coppia di trittici soprastampati (Egeo nn.28+29), annullati. Firma di garanzia A.Diena.

994 995

w w w. l a s e r i n v e s t . c o m

200,00


LASER INVEST

9 Aprile 2016

CROCIERA NORD ATLANTICA VARIETA’

“CIUFFO

-

CORRIERE DELL’EGEO

SULLA TESTA DEL SOVRANO”

1000

1000

1933 CROCIERA DEL DECENNALE. Corriere dall'Egeo. Aerogramma spedito da Rodi per Reykjavik ed affrancata con il raro trittico da lire 25 che presenta la varietà "ciuffo" sulla fronte del sovrano (Egeo n.28a). Bolli speciali e timbri di transito e di arrivo. Corredato da dettagliato certificato di garanzia E.Diena (1980). Storicamente considerato il più importante aerogramma della Crociera Balbo.

20.000,00

P a g i n a 127


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A

996 997

1001

1003

1007

1005

1008 1006

w w w. l a s e r i n v e s t . c o m


LASER INVEST

9 Aprile 2016

1002

1004

1001

ROMA-BUENOS AIRES, stampe inoltrate con il primo volo speciale e spedite da Città del Vaticano con affrancatura mista composta da coppia del valore da cent. 12 1/2 ed il francobollo speciale da lire 2. Timbri speciali e al retro timbri di transito e di arrivo in data 2.2.1934. Cat. Longhi 34RLg. 500,00

1002

ROMA-BUENOS AIRES, Italia-Vaticano. Cartolina spedita con affrancatura mista comprendente il francobollo speciale da lire 3. Timbri speciali e bollo di arrivo. Firme di garanzia E.Diena, L.Raybaudi.

500,00

1934, "PERDUTA COINCIDENZA 1° Volo Postale Roma-Buenos Aires" (bollo rosso in cartella). Busta raccomandata da Bengasi a Casablanca (28.1.1934) affrancata con la serie di 4 valori (n.20/23) + il valore da L.2,75 (38). Al retro Roma 30.1.34; firme E.Diena e Longhi.

400,00

1003 1004

1934, cartolina postale spedita come raccomandata da S.Marino a Casablanca con francobolli di Italia + S.Marino. Bollo speciale "Roma Buenos-Aires" e bollo di arrivo (cat. Longhi 34RLi). 1.000,00

1005

1934, "Roma-Buenos Aires" serie completa (S.1511) su aereogramma per Dakar (cat.Longhi 34RLa). 500,00

1006

1934, Volo Roma-Mogadiscio (9.11.34) affrancato col 25 lire di Cirenaica. Al retro bollo speciale di Mogadiscio (11.11.34). Cat. Longhi 34PPe.

500,00

1007

1934, Volo Roma-Mogadiscio (13.11.34) busta privata affrancata col 25 lire di Somalia. Tassata e resa al mittente (4.12.34).

500,00

1008

1934 VOLO ROMA-BUENOS AIRES. Corriere dalla Tripolitania. Aerogramma recante la firma del pilota F.Lombardi affrancato con la serie cpl. di Tripolitania e due francobolli di Libia (nn.30/33). Bolli speciali e timbro di arrivo.

500,00

VOLO ROMA-MOGADISCIO, aerogramma raccomandato con affrancatura mista Italia-Vaticano affrancato con il francobollo speciale da 2 lire e valore della serie "Provvisoria" da lire 2,05 (n.37). Timbri speciali e boilli di arrivo. Dettagliato cert. E.Diena e firma Longhi (34POb). Noti pochi esemplari, questo è riprodotto a pagina 482 del catalogo Longhi.

500,00

1009

ex 999

998 P a g i n a 129


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A

1015 1016

1010

1934, Volo Postale Roma-Mogadiscio (novembre 1934): busta spedita da Tobruch a Roma in data 22.3.1935 affrancata con valori di Libia e Tripolitania. Bollo di arrivo e firma Sorani.

250,00

1011

1934, Volo Roma-Mogadiscio, aereogramma affrancato con due valori di Somalia "Mostra Arte Coloniale" da c.5 (193) e 1 lira (A5) annullati dal guller "Posta Aerea Speciale" Mogadiscio 13.11.34; al retro Roma posta aerea 1.12.34. Firma A.Diena.

200,00

1012

1934, Volo "Roma-Mogadiscio" aereogramma col 25 lire di Tripolitania. Al retro bolli speciali di Tobruk e Mogadiscio (cat. Longhi 34PPb).

500,00

1013

1934 Volo ROMA-MOGADISCIO, aerogramma con la serie cpl. di 6 valori. Timbri speciali e bollo di arrivo.

500,00

1014

1935, Bengasi-Alessandria 1° VOLO, busta raccomandata con affrancatura mista Libia + Cirenaica; bollo di arrivo (cat. Longhi 35UJa).

150,00

1015

1935 1° VOLO (VATICANO) BRUXELLES-MARSIGLIA-CONGO BELGA. Aerogramma con affrancatura Italia-Vaticano spedito il 12.11.35 con il valore Provvisorio da lire 3,50. Timbri di transito e arrivo. Cat. Longhi 35BEb. Firme Vaccari e Caffaz. Raro.

1.000,00

1016

1935 1° Volo (Vaticano)-BRUXELLES-MARSIGLIA-CONGO BELGA. Aerogramma spedito il 12.11.34 con affrancatura mista Italia-Vaticano con il raro valore provvisorio da lire 3,70. Timbri di transito e arrivo ed il bollo speciale azzurro riquadrato "SABENA 15.11.1935". Firma di garanzia A.Diena. Raro. 1.250,00

1017

1937, Volo Circolare Intorno al Mondo: Francia-USA-Brasile-Hong Kong; cartoncino di 4 facciate edito da Air France su ciascuna delle quali vennero applicati i francobolli locali durante le varie tappe ed i relativi bolli postali.

200,00

1939 I° VOLO LATI. Corriere Vaticano-Buenos Aires. Cartolina augurale della compagnia (trimotore in volo sull'oceano con grande vela di Colombo) affrancata per complessive lire 13 spedita in data 20.12.39 da Città del Vaticano per Buenos Aires con il volo inaugurale. Timbri speciali e bollo di arivo. Firme di garanzia A.Diena e Longhi. Cat. Longhi 39XCd. Noti 10 esemplari. Cert. Raybaudi.

300,00

1018

1009 1019

w w w. l a s e r i n v e s t . c o m


LASER INVEST

9 Aprile 2016

1010 1011

1012 1013

1017

1014

1018 1020

P a g i n a 131


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A

1021

1019

1023

1939 I° Volo LATI. Corriere Vaticano-Rio de Janeiro. Aerogramma spedito da Città del Vaticano per Rio in data 19.12.39 ed affrancato con francobolli vaticani per complessive lire 12,50, privo del timbro speciale. Al retro bolli di arrivo a Rio de Janeiro. Firma Longhi. Alcuni punti di ossido.

300,00

1020

1939 I° volo LATI. Corriere Vaticano-Colombia. Aerogramma spedito da Città del Vaticano per la Colombia in data 20.12.39 (16). Timbro speciale e bolli di arrivo al retro.

500,00

1021 q

1939 VOLO INAUGURALE LATI BRASILE-ITALIA. Pernambuco-Roma volo interrotto. Parte di aerogramma con affrancatura di Brasile e bollo speciale viola "VOO INAUGURAL BRASIL ITALIA - DEZEMBRO 1939 XVIII". Longhi 39XFg.

200,00

L'ANGELO DEI BIMBI, aereogramma speciale del 1948 da Milano a B.Aires, affrancato con Democratica. Bollo di arrivo, bollo rosso commemorativo del volo del pilota Maner Lualdi e suo autografo.

100,00

1022

1024 1029

1028

1027

w w w. l a s e r i n v e s t . c o m


LASER INVEST

9 Aprile 2016

1025

VOLI ZEPPELIN 1023 1024

7° SUDAMERICAFAHRT, Italia-Vaticano. Aerogramma con affrancatura mista (piccoli difetti sul valore da c.5) spedito da Roma (Città del Vaticano) per Pernambuco il 23.9.32. Timbri speciali e bolli di transito e di arrivo. Riprodotta a pagina 51 del catalogo Longhi (279G).

500,00

1932 "6° SUDAMERIKAFAHRT", cartolina raccomandata spedita da Tripoli a Pernambuco (Brasile) il 10.9.1932. Affrancata col due valori aerei da L.5 della Tripolitania reca oltre al bollo figurato della Crociera, timbro di Roma (10.9.1932), timbro di Friedrichshafen (12.9.32) e bollo di arrivo in Brasile (16.9.32).

275,00

1025

9° SUDAMERICAFAHRT, Italia-Vaticano. Raro aerogramma con affrancatura mista multipla spedito il 11.10.33 viaggiato con il dirigibile "Graf Zeppelin" LZ 127 e tornato al mittente con trasporto marittimo tramite il Piroscafo "CONTE DI SAVOIA" seguendo il percorso (Città del Vaticano) Friedrichshafen-Recife e al ritorno Rio de Janeiro-Recife-Miami-Akron-Chicago-Akron-SivigliaFriedrichshafen. Timbri speciali e bolli di transito e arrivo oltre al talloncino di raccomandazione con i vari bolli ad ora attaccato alla lettera. Dettagliato cert.Longhi. Cat. Longhi 352E. Da annoverare fra le massime rarità e riprodotto a pagina 224. 1.000,00

1026

1933 Lancio su Barcellona, cartolina raccomandata spedita dalla Città del Vaticano in data 28.5.1933 affrancata fronte e retro con valori di Vaticano e Regno. Bollo della Crociera e timbro di arrivo in Spagna.

250,00

1027

"7° Sudamerikafahrt" cartolina Zeppelin via Milano-Friedrichshafen (13.9.1933 - 16.9.1933) affrancata con Italia per complessive lire 7,30 per Pernambuco dove giunge il 19.9.1933.

200,00

1028

1933 Aerogramma spedito da Roma per l'Olanda ed affrancato con il valore da lire 15 (n.49) unitamente al francobollo da lire 2,75 Decennale. Timbri speciali e bolli di transito e arrivo. Firmata Sorani.

350,00

1026

1030

P a g i n a 133


LASER INVEST 1029

A S TA P U B B L I C A

1933 Aerogramma spedito da Roma per Buenos Aires ed affrancato con il valore da 20 lire (n.50) unitamente a francobolli della serie Decennale. Bolli speciali e timbri di transito e arrivo. Firmata G.Bolaffi.

400,00

POSTA CATAPULTATA 1030

BREMEN-NEW YORK (via terra, via mare, via cielo), cartolina postale da c.30 + complementi spedita da Frascati il 17.7.1935 a N.York dove giunse il 24 dello stesso mese. La cartolina transitò per Colonia e per Francoforte fino in Francia. Qui fu imbarcata sul piroscafo "Bremen" dal quale, in prossimità della costa americana, si levò l'idrovolante che trasportò la cartolina a terra. Al retro e al recto bolli speciali (anche figurati) del tragitto. Cert. Caffaz. 1.000,00

1031

POSTA RAZZO ITALIAC "S.Remo-Bordighera", 1° volo sperimentale del 27 ago.1951. Bustina affrancata con coppia c.40 (Belgio) indirizzata a Filadelfia. A lato etichetta triangolare e firma del costruttore. Al retro bollo triangolare "Razzo Postale Arrivo". Completa il lotto etichetta nuova e lettera con firma del costruttore.

200,00

POSTA MILITARE 1032

POSTA MILITARE 151 SEZ.B. - Aeronautica militare dell'esercito Italiano dopo l'armistizio. Aeroporto di Lecce. Guller azzurro ripetutamente impresso su busta spedita a Palermo il 8.11.44 ed affrancata con 10 francobolli Imperiale da c.10. Timbro di arrivo. La busta è sciupata ed è una delle 3 note con tale annullamento. Riprodotta a pag 44 del libro "La Repubblica Italiana" ed. Poste Italiane per la mostra a Montecitorio del 2003. Fra le grandi rarità della PM della II guerra mondiale. 500,00

1033

POSTA MILITARE 167. Buler datato 2.12.43 impresso su franchigia militare spedita a Brindisi. A lato bollo "BATTAGLIONE TAPPA P.M. 167" e lineare IX Battaglione Tappa - Comando. Il IX Battaglione Tappa fu il primo reparto riorganizzato dell'Esercito Italiano che ritornò al fronte gia il 1.12.43. Rarità.

150,00

DICHIARAZIONE Doganale (4.8.1942) della P.M. per spedizione pacco dalla RUSSIA dall'ufficio N.40 per Bologna (contenuto un'ICONA).

100,00

1034

REGIA STAZIONE ITALIANA TANGERI 1035$$/$STAZIONE RADIOTELEGRAFICA REGIA MARINA/Tangeri, soprastampa di carattere privato eseguita a Tangeri a cura del dirigente della locale Stazione ma mai autorizzata per il servizio postale, apposta su blocco di 8 valori da c.50; cert. Chiavarello. 1036$$ STAZIONE RADIOTELEGRAFICA REGIA MARINA/Tangeri, soprastampa di carattere privato apposta su blocco di 29 valori "Imperiale" da c.25. Cert. Chiavarello e E.Diena.

POSTA 1037

DA

CAMPO

DELLA

300,00 1.000,00

R.S.I.

R.S.I. la Posta da Campo delle 4 Divisioni: collezione composta da 21 lettere in franchigia tutte con annullo "Posta da Campo A" (n.1), "Posta da Campo B" (n.6), "Posta da Campo C" (n.3 di cui 1 "c" piccola), "Posta da Campo D" (n. 11). Grande varietà di biglietti italiani e tedeschi ben conservati.

200,00

1038

P.d.C. 891 Cacciatori degli Appennini (p.R). Lettera spedita in data 3.1.45 per Guidizzolo (timbro di arrivo 25.1.45). Mittente appartenente alla Compagnia Bersaglieri Mincio. Raro.

500,00

1039

DIREZIONE POSTA DA CAMPO. Guller impresso su busta di servizio datata 25.10.44 e indirizzata a Berlino. Insieme molto raro.

350,00

www.laserinvest.com w w w. l a s e r i n v e s t . c o m


LASER INVEST

9 Aprile 2016

1035 1032

1034 foto parziale 1036

ex 1037 1038

1041 1042

P a g i n a 135


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A

1043 1047

1048 1049

1050 1051

1053 1055

w w w. l a s e r i n v e s t . c o m


LASER INVEST

9 Aprile 2016

1057

1044

FELDPOST 1040

1041 1042 1043 1044

UTILIZZATA DA ITALIANI

ANZIO-NETTUNO (gennaio-marzo 1944), annullo FELDPOST (L 49188 bollo in gomma con aquila e svastica) su intero "Vinceremo" da c.30 diretto a Pesaro. Il guller colpisce l'impronta in data 23.3.44; manoscritto "Fronte" e segno di censura (Roma 13.3.44 cancellato a penna). Scritta da un nostro militare inquadrato nel comando "IV divisione Paracadutisti-Cacciatori" dislocata sul fronte di Nettuno.

500,00

Feldpost 81984 A (bollo con aquila e svastica) e guller in data 3.04.45 su busta in franchigia diretta a Ferrara. Al retro lineare rosso Feldpost N.81984/B che identificava un ns. militare inquadrato nell'82° Rgt. Fanteria delle "SS" (2° Italiano). Bollo di arrivo in Italia.

200,00

MILIZIA "De Maria", feldpost 85373/A manoscritto su cartolina illustrata datata 31.1.1945 diretta a Milano annullata dal guller Feldpost 5.2.1945; il ns. soldato a quella data era inquadrato nel Btg. di riserva della Brigata "SS" (Italia n.1) dislocato molto probabilente a Trieste.

250,00

Battaglioni Volontari Italiani di POLIZIA "Feldpost 83688" bollo viola Briefstempel su busta in franchigia diretta a Piacenza con bollo muto "A" 9.7.1944. Il ns. militare era inquadrato nel II° Btg. di Polizia dislocato a Broni (Pavia).

100,00

SERVIZIO DI POSTA AEREA. Lettera spedita da Bergamo il 24.12.43 a militare del 889 rgt. Granatieri (Feldpost 15178) ed affrancata con la tariffa di 1 lira (lettera semplice verso la Germania) e marca "Luftfeldpost" per il trasporto aereo. La posta aerea per il servizio civile funzionò solamente per brevi periodi. Fu invece molto utilizzato per la corrispondenza dei militari cui i tedeschi distribuivano speciali etichette che davano diritto al trasporto aereo e ne permettevano contemporaneamente il controllo del flusso. Tali marche di Luftfeldpost venero distribuite su tutti i fronti. Firma di garanzia Sorani. A noi nota una sola altra busta simile (Ex. coll. Vironda-Buzzetti). 1.000,00

PRIGIONIERI

E INTERNATI

1045

CROCE ROSSA ITALIANA, 15 cartoline con notizie di ns. militari prigionieri.

75,00

1046

PRIGIONIERI di GUERRA e INTERNATI, 22 cartoline in franchigia (1941/43) di ns. prigionieri in vari campi egiziani (nn. 304,306,308,309,313,313).

90,00

ITALIANI

IN

GRECIA

DOPO L’

8.9.1943

1047

Feldpost 46705/G, lettera in franchigia di prigioniero italiano nel Campo si AGIA (isola di Creta). Diretta a Piacenza e annullata dal guller feldpost in data 3.12.1943. Bolli di censura.

1048

Comando Piazzaforte di CRETA, cartolina di franchigia tedesca "Feldpost 05774" diretta a Firenze e scritta da ns. militare. Guller feldpost "d" 26.11.43 e bollo di censura di Monaco.

100,00 75,00

P a g i n a 137


LASER INVEST 1049

A S TA P U B B L I C A

COMANDO Piazzaforte di Creta feldpost 05774, bollo in gomma con aquila e svastica. Lettera diretta a Roveleto di Cadeo "via aerea" affrancata con due "etichette" tedesche della Luftfeldpost annullate da guller feldpost "d" in data 3.9.1944; bolli, fascetta di censura e arrivo.

250,00

1050

CRETA, busta con contenuto scritta in franchigia in data 17.11.43 per la provincia di Brescia e annullata col guller feldpost 41261(nel 1943 dislocato a Creta). Bolli e fascetta di censura.

50,00

1051

CRETA, busta in franchigia e con contenuto diretta a Carpi annullata dal guller feldpost 41632/G in data 22.11.43; fascetta, bolli di censura e bollo con aquila e svastica.

50,00

1052

RODI, due lettere dirette in Italia, una in franchigia col guller feldpost "c" 03800 in data 14.1.1944, l'altra affrancata col c.50 di Regno posta aerea annullata dal gulle feldpost "b" in data 24.10.1943 n.10545; i ns. militari erano inquadrati in un reparto di CC. NN. Bolli di censura e arrivo. 100,00

1053

CORFU', franchigia militare diretta a Carpi bollata dal guller feldpost "b" in data 7.11.1943; il mittente un alpino scrive Feldpost 25331. Bolli di censura italiani e tedeschi.

50,00

1054

Corrispondenza Prigionieri di Guerra (biglietto in franchigia bilingue) diretto a Vicenza e annullato col guller Feldpost "e" in data 10.1.1945; il mittente indica feldpost 84652 Compagnia Genio Ferrovieri E/15. I numeri della serie 80.000 vennero assegnati all'Esercito Nazionale Repubblicano. Bollo rosso della censura di Monaco.

50,00

1055

Cartolina postale da c.30 spedita da Rodi per Mantova il 17.5.44 ed affrancata con francobollo da c.50 di posta aerea di Rodi (n.30). Timbri di censura e firma Sorani.

GUERRA 1056

DI LIBERAZIONE

C.I.L.

IL C.I.L. CORPO ITALIANO DI LIBERAZIONE, collezione composta da circa 80 pezzi tra lettere e cartoline montate su fogli con relative didascalie.

GUERRA 1057

500,00

DI

SPAGNA

Lettera spedita da CittĂ del Vaticano per la posta speciale 500 in data 30.1.39 ed affrancata con il valore da 1 lira di posta aerea ed il francobollo da lire 2,75 (nn.31+PA5). Timbri di transito e arrivo. Raro insieme.

1060

1071

ex 1059

ex 1072 w w w. l a s e r i n v e s t . c o m

1.500,00

300,00


LASER INVEST

9 Aprile 2016

EUROPA AUSTRIA 1058

BUSTE POSTALI di Austria del 1861, tre pezzi nuovi: Kr.3, Kr.5, Kr.10; molto belli con firma A.Diena.

1059

BUSTE POSTALI di Austria del 1861, otto pezzi nuovi e BBB dal Kr.3 al Kr.35; tutte firmate Alberto Diena. 500,00

1060

BUSTA POSTALE del 1861 da 30 Kr. nuova e BBB con cert. Alberto Diena.

100,00

150,00

1061$$ COMUNI D'EUROPA 1974, il valore da 2,50 s. (n. Unif. 1279A), non emesso. Unitamente il valore emesso nel1975 (n.1313) 1062

125,00

BUSTA (senza contenuto) diretta al martire della 1° guerra Damiano Chiesa scritta autografa dalla Mamma. E' affrancata col francobollo di Austria da c.25 annullato Lavarone ed è diretta a Rivarolo Ligure (28.4.1915); bollo di arrivo.

100,00

FRANCIA 1063$$ NAPOLEONE III, francobollo da c.20 verde su carta azzurrata (Unif. n.35). Firma di garanzia A.Diena, cert. Sorani. Il francobollo presenta piena gomma integra in quanto proveniente dalla fila inferiore di quartina (fotocopia cert. E.Diena).

600,00

1064 $

CERERE - ASSEDIO DI PARIGI, il francobollo da c.40 (Unif.n.38). Cert. Raybaudi.

100,00

1065

ESPOSIZIONE DI PARIGI, il foglietto obliterato (n. Unif. BF3).

75,00

1066$$ ”La Legion des volontaires Francais contre le bolchevisme”. La serie col di 5 valori in quartine e ripetuta in blocchi di otto con appendici.

65,00

GERMANIA 1067($) OSTROPA 1935, il foglietto (senza gomma) e la serie cpl. di 4 valori singoli (Yv. nn.535/538+BF3).

175,00

1068$$ BERLINO 1949, il foglietto di tre francobolli (n. Unif. BF1).

150,00

GRECIA 1069 $

GIOCHI OLIMPICI soprastampati in rosso, la serie cpl. di 5 valori (Yv. nn. 141/145). Firmati A.Diena.

1070$$/$RINNOVAZIONE GIOCHI OLIMPICI, la serie cpl. di 14 val. (Yv. nn.165/178). Firma A.Diena. 1071

EPIRO, lettera affrancata con i 4 valori provvisori (Yv.n.1/4) annullati "15 settembre 1914". Al retro timbro viola "G.Zourides - Candia/Crete".

1072($) EPIRO, i 4 valori provvisori in quartine (Yv.n.1/4). Senza gomma. Un valore color nero presenta una parziale controstampa capovolta al retro.

ex 1061

1063

1064

1068

ex 1069

125,00 125,00 225,00 650,00

ex 1070 P a g i n a 139


LASER INVEST

1074

A S TA P U B B L I C A

ex 1075

ex 1076

ex 1077

1078

GRAN BRETAGNA 1073

BUSTA Mulready (one penny) diretta ad Aberdeen in data 18.6.1842; Croce di Malta in nero.

150,00

1074$$ EDWARD VII 1911, £1 (Yv.n.121), cert. E.Diena (1985).

650,00

BRITISH COMMONWEALTH 1075 $

ANTIGUA, GEORGE V, serie cpl. di 7 val. (S.G. 55/61). Impercettibile TL.

150,00

1076 $

BERMUDA GEORGE V, serie cpl. di 5 (S.G.51b/55).

350,00

1077 $

DOMINICA 1921, GEORGE V serie cpl. di 21 val. (S.G. 71/91). Impercettibile TL.

200,00

1078 $

FIJI, EDWARD VII, il valore da £1 (S.G 124). Impercettibile TL.

200,00

1079$$ BRITISH HONDURAS, GEORGE V, il valore da 5$ (S.G. 125). Gomma integra.

200,00

1080 $

200,00

BRITISH HONDURAS, GEORGE V, il valore da 5$ (S.G. 110).

ISLANDA 1081 $

Posta aerea Balbo, la serie di 3 francobolli soprastampati (Unif.A12/A14). Cert. Raybaudi.

300,00

MONACO 1082 $

MATRIMONIO del Principe Ranieri con la Principessa Grace (19 aprile 1956) album lussuoso con rifiniture dorate contenente gli 8 francobolli emessi per l'occasione, nuovi, annullati, in foglietto comprese le 8 prove di lusso su cartoncino.

300,00

1083$$ EUROPA CEPT, lotto composto da foglietto, due valori singoli e ripetuti singoli NON DENTELLATI (Unif. nn.652/653+BFS6)

125,00

SPAGNA 1084 $

UPU 1924, la serie cpl. di 13 val. (Scott. n.318/330).

1079

1080

w w w. l a s e r i n v e s t . c o m

1081

100,00

ex 1084

1090


LASER INVEST

9 Aprile 2016

ex 1093 1088 1087 1099

SVEZIA 1085 $

CONGRESSO UPU 1924, la serie cpl. di 15 val. (Yv. nn.163/177).

100,00

1086 $

UPU 1924, la serie di 15 val. (Scott. 213/227) senza filigrana.

100,00

RUSSIA

E

EST EUROPA

1087$$ VOLO POLARE MOSCA-SAN FRANCISCO Levanevsky, il francobollo con soprastampa rossa (n.A59), cert. Raybaudi.

150,00

SVIZZERA 1088 q 1089

PRO JUVENTUTE, frontespizio cpl. di lettera spedita da Basilea per Grenchen il 19.12.1912 ed affrancata con francobolli svizzeri (uno difettoso) e i tre valori "precursori" (Unif. nn.A/C). Una piega attraversa il valore da 10 rp. (in tedesco). Dettagliato cert. Biondi.

750,00

FOGLIETTO CROCE ROSSA, annullato "1.VIII.40", non dentellato con cert. Caffaz.

125,00

OLTREMARE 1090

PERU, 1857 Pacific Steam Navigation Company, francobollo da 1r. azzurro, annullato, difettoso.

100,00

CINA REPUBBLICA POPOLARE 1091$$ Lotto composto da alcuni fra francobolli e foglietti.

25,00

1092$$/$Oltre 200 francobolli montati su cartoncino (nuovi e annullati) a partire dalla fine '800. Insieme interessante da eaminare.

100,00

1093$$ FARFALLE 1963, le due serie cpl. di 20 francobolli (Mi.689/698+726/735).

100,00

1094

CINA Ufficio Tedesco, 4 oggetti postali dei primi '900: due buste e due cartoline affrancate con valori soprastampati CHINA.

300,00

P a g i n a 141


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A

INDIA INGLESE 1095 1096 1097

INCOMING MAIL, lettera spedita da Bombay il 16 giu.1876 per Napoli "via Brindisi" con gradevole affrancatura tricolore (Yvert nn.9,27,35) per complessive 5,5 anna. La missiva, che viaggiò con la Valigia delle Indie, reca bollo di arrivo e di transito.

100,00

INCOMING MAIL, lettera completa di testo spedita da Calcutta il 17 lugio 1856 per Genova affrancata singolarmente col valore da 8 a. (Yvert n.8). La missiva, che seguì il percorso "via Trieste", reca sul fronte i bolli rossi INDIA PAID (in cartella) e "D.A. a.L.". Vari segni di tassa.

150,00

Da CALCUTTA a Genova, lettera completa di testo del 9 mag.1879 affrancata con due valori locali in "anna" e bollo del Forwarder. Al retro bollo di arrivo, Brindisi e "Sea Post Office" (Valigia delle Indie).

100,00

U.S.A. 1098

GUERRA CIVILE (1860/65), due buste con disegni allegorici a colori affrancate col francobollo da cent.3.

1099$$ Pan-American Exposition. Quartina del francobollo da 4c. (Scott n.296). Cert. Bolaffi (1977).

150,00 200,00

CARTOLINE COLONIALI 1100

Cartoline umoristiche "Musée des Souverains" due esemplari viaggiati (Menelik II e Umberto I).

50,00

1101

NACFA BLUC-BASCI CAMMELLERE, cartolina policroma viaggiata in data 28.5.18.

50,00

1102

BATTERIA INDIGENI, cartolina viaggiata da Adi Ugri per Ancona il 7.10.0905. Strappo a destra.

50,00

1103

II BATT.ne INDIGENI D'ERITREA, cartolina spedita da Saganeti per Napoli il 13.12.18. Tassata.

50,00

1104

ERINNOFILO R CORPO DI TRUPPE COLONIALI al centro di cartolina spedita da Asmara per Parma.

35,00

1105

III BATTAGLIONE INDIGENI DELL'ERITREA in rosso al retro di cartolina viaggiata da Porto Bardia a Catania il 12.12.32.

50,00

1106

SQUADRONE CAVALLERIA INDIGENI, cartolina spedita da Asmara per Milano il 17.9.1905.

50,00

1107

V° BATTAGLIONE INDIGENI, cartolina spedita da Adi Ugri per La Spezia il 8.10.26.

35,00

1108

VIII° BATTAGLIONE ERITREO, cartolina spedita da saganeti per Viareggio il 17.12.13.

35,00

1109

IX° BATTAGLIONE ERITREO, cartolina spedita da Adi Ugri per Z.G.A.M. (Macedonia) il 5.12.18.

35,00

1110

XI BATTAGLIONE ASCARI ERITREI, cartolina spedita da Asmara per il Presidio di Darho il 28.3.18.

50,00

1111 $

COMPAGNIA CANONNIERI - ERITREA. Cartolina nuova.

35,00

1112

CACCIATORI D'AFRICA - ERITREA. Cartolina non viaggiata affrancata con c.5 annulato "Cheren 16.LUG.10".

35,00

1113 $

CARABINIERI REALI - ERITREA, cartolina nuova.

50,00

1114

GUERRA ITALO-TURCA. Lotto composto da circa 30 cartoline (nuove e viaggiate) e 15 fotografie di piccolo formato della vita militare.

o

www.laserinvest.com w w w. l a s e r i n v e s t . c o m

300,00


LASER INVEST

9 Aprile 2016

1095

1096

ex 1094

ex 1098

1097

ex 1100

1101 1102 1103

1109 1110 1104

1111

1112

1113

P a g i n a 143


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A

COLLEZIONI “LASER” CITTA’ DEL VATICANO STORIA POSTALE DEL PONTIFICATO DI PIO XI

1115

CITTA' DEL VATICANO - STORIA POSTALE DEL PONTIFICATO DI PIO XI e sede vacante. Bellissima collezione montata su fogli da esposizione con didascalie per le relative tariffe in 6 albums lusso. Composta da oltre 400 lettere illustra le varie combinazioni di affancature delle serie ordinarie e commemoratve fra cui la serie "provvisoria". Insieme unico e difficilmente ripetibile. 12.500,00

w w w. l a s e r i n v e s t . c o m


LASER INVEST

9 Aprile 2016

COLLEZIONI “LASER” STORIA POSTALE DELL’EGEO ITALIANO

1116

LA STORIA POSTALE DELL'EGEO ITALIANO dall'inizio del XX secolo alla fine della 2° guerra mondiale. Selezione di centinaia di buste (anche raccomandate) e cartoline affrancate anche con alti valori locali annullati presso uffici postali difficilmente rintracciabili: "Poste Italiane ALAERMA Rodi (Egeo)" (13.7.36), "RR. Poste Italiane COSCKINO - Rodi Egeo)" 18.8.36, "RR. Poste Italiane APHANDOS-Rodi Egeo" 22.2.14 (bollo viola), "RR. Poste Italiane TRIANDA" 25.5.1943, "RR. Poste Italiane LINDO Rodi Egeo" 13.8.1938, "RR. Poste Italiane CATTAVIA Rodi Egeo". "Titolare RODI EGEO (3.3.43)". L'insieme è montato su fogli da esposizione con didascalie. Firme peritali. 7.500,00 P a g i n a 145


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A

COLLEZIONI “LASER” RELAZIONI POSTALI CON L’ESTERO DELL’ITALIA UMBERTINA

1117

RELAZIONI POSTALI CON L'ESTERO DELL'ITALIA UMBERTINA. Collezione di storia postale composta da circa 150 lettere montate su 100 fogli da esposizione con didascalie. Presenza di affrancature pluricolori e vastissima varietà di destinazioni in Europa, Americhe, Africa, Asia e Oceania. Insieme di difficile reperibilità. 8.500,00

w w w. l a s e r i n v e s t . c o m


LASER INVEST

9 Aprile 2016

COLLEZIONI “LASER” ZEPPELIN

1118

ZEPPELIN - Collezione composta da circa 100 fra aerogrammi, cartoline e buste con differenti timbri e affrancature del periodo 1913/1939. Presenze di pregio e certificati peritali Raybaudi, Sorani, Diena.

5.000,00

P a g i n a 147


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A

VARIE, LOTTI, COLLEZIONI TEMATICHE 1119

PREFILATELICHE (1630/1850), un album con circa 50 lettere prevalentemente del Nord Italia.

1120

NAPOLEONE e il REGNO D'ITALIA, un album con circa 70 documenti tra lettere e bandi dei primi '800. 400,00

1121

STRADE FERRATE TOSCANE, insieme di 12 lettere ben conservate con varietà di bolli.

1122

STRADE FERRATE TOSCANE, 1 album contenente oltre 90 lettere dalla LEOPOLDA, alla S.F. Lucca-Pistoia, S.F. Centrale Toscane, S.F. Maria Antonia, ecc. ecc. Insieme di qualità ottima.

1.250,00

1123

STRADE FERRATE TOSCANE, 1 album contenente 80 buste con vari annulli delle Strade Ferrate e Bolli Arcaici (annulli di diversi colori) di buona-ottima qualità.

1.250,00

1124

"IL LUNGO CAMMINO VERSO IL RISORGIMENTO" - Dalla Repubblica CISALPINA al Regno d'Italia (1796-1814), 72 fogli da esposizione con una cinquantina di lettere complete di testo con buona varietà di bolli per la franchigia militare e parecchie lettere con differenti "En-Tete". Importante selezione di bolli del Dipartimento del Metauro e del Musone come Posta di Ancona, Frontale, Dipartimento del Tronto, Tolentino ecc. Spiccano una lettera dei Cacciatori Italiani a Cavallo spedita da Narbonne (12.7.1810) in viaggio per la Spagna e la lettera autografa di Pietro Moscati, medico personale di NAPOLEONE e di Giuseppina. Insieme ottimamente conservato difficilmente ripetibile. 4.000,00

1125

LOMBARDO VENETO, una quarantina di lettere (non piegate e d'archivio) con valori singoli della 2°, 3°, 4° e 5° emissione. Uffici prevalentemente del Veneto.

1126

SARDEGNA (isola) collezione di Ambulanti-Messaggeri: un album con oltre 70 pezzi (lettere e cartoline affrancate) a partire dal 1894 (prime date) fino agli anni '20 con studio particolareggiato dei guller delle varie tratte. Interessanti i testi come "...sono in treno da Isili...". Notate due cartoline con Treni e Stazioni e cartoline di fine '800 con pubblicità (a colori) di ditte locali. Inoltre buona presenza di Messaggeri Marittimi. Qualità ottima. 750,00

1127

UMBERTO I° destinazioni estere, una sessantina di oggetti postali (fra cui 6 bollettini pacchi e 19 cartoline postali) con affrancature varie tutte spedite all'estero. Notate due cartoline: una per il Principato di Monaco e una per Damasco.

750,00

1128

UMBERTO I° - Incoming mail. Lotto composto da oltre 25 lettere con affrancature di paesi esteri e spedite in Italia. Notate affrancature di Colombia, Guatemala, Messico.

250,00

1129

INCOMING MAIL, 4 lettere dirette a Palermo tra la fine '800 e primi '900 affrancate con valori di Malta, Inghilterra e South Australia.

200,00

1130

REGNO D'ITALIA, una cinquantina di lettere affrancate tra cui i sei valori isolati "Valevole per le stampe", Propaganda di guerra, "Ferro di cavallo" (notata una lettera affrancata con "VIA di MARE" rosso come annullatore). Interessante per rivenditore.

175,00

REGNO D'ITALIA, un centinaio di lettere affrancate a partire dal 1863 fino al 1900 con francobolli di Umberto e Vittorio Emanuele II. Notato qualche intero, cartolina vaglia, bollo muto a rombi di Roma ed una bella destinazione "Malta".

100,00

REGNO "FLOREALE" una ventina di oggetti postali con alcune presenze interessanti: c.40, c.50 e c.75 (isolati) rispettivamente su raccomandate e cartolina, un Indirizzo Postale accompagnatorio della Venezia Giulia, ed una mista di "Gemelli" da c.25 Imperiale+Floreale.

300,00

1131 1132

100,00

175,00

150,00

1133

REGNO D'ITALIA, insieme composto da oltre 200 lettere con affrancature: Michetti, Leoni e Imperiale. 100,00

1134

REGNO D'ITALIA, una cinquantina tra lettere e cartoline affrancate con valori commemorativi tra i quali "Calcio del 1934".

1135

DESTINAZIONI- REGNO D'Italia Vittorio Emanuele III, Lettere affrancate e spedite dall'Italia (anni 1925/1940) per inusuali destinazioni come: Colombo (Ceylon), Congo Belga, Bagdad (Irak), Borneo (Indie Olandesi), Formosa, Isola di Giava (Scerabaja), Haiti (Port au Prince), Teheran. Ottima qualità, 1 album con 23 lettere; la maggior parte con bolli di transito o arrivo.

1136$$ NUMERI DI TAVOLA, lotto composto da 7 quartine e due francobolli singoli tutti con "numeretto", 4 del Regno d'Italia, 4 del Vaticano e una di Eritrea. 1137

REGNO D'ITALIA. Lotto composto da 30 lettere del periodo V.Emanuele III tutte affrancate con i francobolli commemorativi.

1138$$/$REGNO d'ITALIA dal 1862, collezione molto avanzata di ottima qualità con posta ordinaria, aerea, espressi pacchi ecc. ecc. montata su album Marini extra lusso. I pezzi più importanti sono certificati.

w w w. l a s e r i n v e s t . c o m

200,00

1.000,00 50,00 1.000,00

5.000,00


9 Aprile 2016

LASER INVEST

1139($) MARCHE da BOLLO da L.15, PROVA del foglio da 100 marche non filigranato, non gommato e non dentellato, completo di bordi e con numero di tavola "19". Piccolo strappo sul bordo superiore. 1140

500,00

REGNO D'ITALIA-Timbri figurati e Parrocchiali in genere del nord Italia. Un album contenente oltre 80 lettere sia prefilateliche che in franchigia con grande varietà di annulli figurati a carattere religioso o con raffigurazioni di animali, piante, stemmi di casate ecc.

100,00

1141$$/$AREA ITALIANA, stock di commerciante/dealer stock che comprende migliaia di francobolli nuovi e usati prevalentemente del Regno d'Italia e R.S.I. ma anche occupazioni, colonie, uffici all'estero, etc. etc. Adatti per la vendita al dettaglio. Presenza di serie rare e certificati peritali. 25.000,00 1142

AREA ITALIANA, stock di commerciante di storia postale di Regno d'Italia, Posta Aerea, R.S.I., Colonie, etc. Insieme molto commerciale. Notevole presenza di buste di pregio.

1143

REGNO D'ITALIA POSTA AEREA. Lotto composto da 12 fra lettere e aerogrammi affrancati con alti valori delle serie commemorative di posta aerea (Zeppelin, Medaglie al valore, Cinquantenario Garibaldino, Bimillenario Virgiliano, Società Dante Alighieri). Firme peritali Sorani, Fiecchi e Diena. Un certificato per l'aerogramma con la serie cpl. Zeppelin.

25.000,00

1.000,00

1144

POSTA AEREA CIVILE TRANSLATLANTICA durante la II Guerra Mondiale1939/1945. Approfondita collezione composta da oltre 100 aerogrammi di tutto il mondo montati su fogli da esposizione con didascalie. La collezione illustra le tratte aeree e i primi voli delle compagnie aeree internazionali. 2.000,00

1145

R.S.I. una cinquantina di lettere e cartoline affrancate con valori delle emissioni provvisorie ed in genere plattate per la loro tiratura (Roma, Verona, Firenze). Notati anche G.N.R., Posta da campo, raccomandate, emergenza. Insieme meritevole di attenzione, alcuni pezzi firmati Raybaudi. 150,00

1146

IL FASCISMO, un album contenente Gazzette Ufficiali (1944/1945), lettere, cartoline, tessere, telegrammi, Bandi (alcuni riguardanti il Teatro), fotogafie d'epoca con didascalie dattiloscritte. Notata foto del Campeggio Avanguardisti a Niazzina, foto Campo Dux ai Parioli e invito del 1934 (Verona) in occasione del Raduno Aereo Internazionale.

250,00

C.L.N. La Resistenza nel XX anniversario della Liberazione. Collezione composta da circa 100 buste montate su fogli da esposizione ed affrancate con i valori commemorativi della serie emessa il 24 aprile (Repubblica Italiana nn.990/995).

200,00

CORPO DI LIBERAZIONE ITALIANO, collezione composta da 3 volumi (62 fogli da esposizione) contenenti lettere, cartoline e franchigie militari inerenti al tema. Presenti tutti gli uffici di posta militare, le Unità Combattenti, i Gruppi di Combattimento, i diversi Comandi militari di PUGLIA, SARDEGNA, LUCANIA e CALABRIA e le Divisioni Ausiliare.

2.000,00

1147 1148

1149 $

CORPO POLACCO, collezione composta da 21 pezzi (singoli, coppie, quartine) su fogli. Prevalentemente nuovi e 4 quartine usate su frammento.

150,00

1150

REPUBBLICA Italiana, collezione di circa 250 lettere affrancate con valori di Italia al Lavoro + complementi di altre emissioni, per l'intero e per l'estero, montate su 2 albums + un centinaio di lettere sciolte.

275,00

1151

REPUBBLICA Italiana, accumulazione di circa 200 lettere affrancate con TURRITA.

220,00

1152

REPUBBLICA Italiana "Democratica", circa 80 lettere affrancate con valori dell'emissione. Notata qualche mista con Luogotenenza o Regno, Valori gemelli e valori singoli. Discreta la presenza di affrancature del "Re di Maggio" (Umberto II) nel periodo storico.

150,00

1153

REPUBBLICA ITALIANA, 9 pieghi del 1956 con francobolli ordinari (Siracusana o Italia al Lavoro) in tariffa lire 5, usati come segnatasse.

1154$$ REPUBBLICA ITALIANA. DONNA col PAPPAGALLO (Tiepolo) -1972- 12 prove di stampa con la macchina Goebel B.R.M. in fogli integri a colori o in bianco e nero di 25 esemplari ciascuno. Anche con varietà di dentellatura. 1155 1156 1157 1158

Repubblica Italiana: una trentina di BOZZETTI preparatori per l'emissione di vari francobolli moderni d'Italia a firma dei bozzettisti Rinnaudo e Ferrini. Insieme in ottime condizioni.

30,00

300,00 500,00

REPUBBLICA ITALIANA, collezione composta da un centinaio tra lettere e cartoline affrancate distribuite unicamente a Manifestazioni filateliche di Posta Italiane a partire dal 1958 (Bruxelles - EXPO Universale).

85,00

POSTA AEREA FRA ITALIA E SUDAMERICA durante il periodo di validità della serie Democratica 1946/1952: collezione composta da 124 aerogrammi, approfondisce lo studio tariffario dei vari periodi di tasse ordinarie e sovrattasse aeree.

2.000,00

REPUBBLICA ITALIANA dal 1945 al 2000, collezione quasi completa con centinaia di francobolli usati (ripetizioni) montata su 4 albums.

400,00

1159$$/$REPUBBLICA ITALIANA 1945/1979, collezione composta da 3 albums praticamente completa (prevalentemente usata dal 1945 al 1955).

300,00

P a g i n a 149


LASER INVEST 1160

A S TA P U B B L I C A

REPUBBLICA ITALIANA - FALSI PASSATI PER POSTA. Un album contenente 12 oggetti postali fra cui busta col 100 lire Democratica falso di Buenos Aires (cert. Diena), Siracusana lire 400, lire 20, lire 400, lire 150, lire 300 (Roma, Vicenza, Milano). Inoltre alcuni valori nuovi fra cui il 10 lire Democratica (F558) con cert. Diena.

1161$$REPUBBLICA ITALIANA, stock di commerciante di francobolli di posta ordinaria periodi 1945-1954 e le serie Gronchi con il rosa (7 pezzi anche bordo e angolo di foglio). Ben conservati. 1162

SAN MARINO, bozzetti per francobolli moderni - lotto di una ventina di pezzi firmati dagli autori Rinnaudo e Titonel (anni 1980/1990). Ottima conservazione.

1163$$/$SAN MARINO 1956/2000, 2 grossi classificatori contenenti francobolli prevalentemente angolo di foglio e buste FDC. 1164

12.500,00 500,00 200,00

VATICANO - Collezione di posta aerea "LA VERA POSTA AEREA DEI PAPI". Importante insieme composto da oltre 60 aerogrammi del periodo 1929/1941 con presenze importanti (affrancature con serie Provvisoria, I° volo LATI, destinazioni, etc. etc.). Montata su fogli da esposizione, illustra i diversi periodi tariffari della posta aerea della Città del Vaticano. Insieme premiato con medaglia d'Oro. 3.000,00

1165$$/$CITTA' del VATICANO (varietà) lotto composto da una ventina di francobolli nuovi e usati dal 1945 al 1957 con varietà minori di stampa e filigrana. 1166

1.000,00

CITTA' DEL VATICANO, 14 buste e 1 fronte con varie affrancature della "Sede Vacante" per complessivi 113 francobolli.

250,00 200,00

1167$$/$A.M.G.V.G. collezione studio della serie con le varietà di soprastampa (capovolta, doppia, etc.). Un certificato Diena e firme di garanzia Sorani, Bolaffi, Raybaudi e Oliva. 1.250,00 1168

COLONIE Italiane, circa 200 effetti/assegni della Banca d'Italia di Addis Abeba (1938/39) prevalentemente con marche da bollo coloniali (varie) apposte al retro per quietanza.

1169

REGNO D'ITALIA e COLONIE ITALIANE, collezione composta da fogli integri, anche con numeri di tavola e serie complete. Rappresentate le serie pittoriche di Libia, oltre ad uno studio delle filigrane e delle dentellature, montati su fogli da esposizione.

1170$$/$COLONIE ITALIANE, un album grande con francobolli di Somalia, Libia, Eritrea, Tripolitania, Cirenaica e OLtre Giuba. Notate serie cpl., quartine e varietà. 1171

1172

1173

1174

POSTA MILITARE delle Colonie, selezione composta da 40 lettere per l'interno affrancate con i valori dell'emissione di ETIOPIA variamente combinati o singoli. Buona la selezione degli uffici dell'epoca quali: Saio, Ficcé, Addis Alem, Quoram, Auasc (bilingue), Addis Abeba (Ufficio Stampa), Bonga, Meheso, Addis Abeba (Aereoporto), Addis Abeba Ragioneria Serv.Postale e di quelli di Posta Militare tra i quali spicca P.M. 1089. Insieme da esposizione. COLONIE Italiane e POSTA militare dell'A.O.I. Insieme di lettere affrancate, valori sciolti e frammenti con annulli dei nostri uffici. Notate "Posta Militare -C-1002", "Posta Militare 1067", "P.Militare AOI n.25", "Posta Militare N.1056" usata nel 1941, "Posta Militare 1100" in azzurro su busta raccomandata. CARTOLINE DI FRANCHIGIA MILITARE (1° guerra) collezione pressocché completa composta da circa 420 pezzi in massima parte usati con guller di posta militare (2 albums) comprendenti anche serie complete come "La Tradotta" di Rubino, "Le gioie de Fante" della 3° Armata e 13 pezzi diversi nuovi e perfetti (eccetto uno) delle introvabili "Città Redente-Prestito della Vittoria". Insieme raro e ben conservato impostato con la numerazione del catalogo Interitalia.

175,00

5.000,00 500,00

1.000,00

250,00

4.000,00

FELDPOST-posta militare II guerra, collezione composta da 68 tra lettere, cartoline e franchigie (italiane e tedesche) montate su un album. Tutta la corrispondenza è appartenuta a nostri soldati che si sono appoggiati alla posta militare tedesca su vari fronti.

300,00

1175

POSTA MILITARE Campagna di Russia, collezione montata su fogli da esposizione composta da 20 cartoline in franchigia. Insieme storico con documenti anche della Ritirata del Gennaio 1943.

750,00

1176

POSTA MILITARE FELDPOST. Un album contenente circa 60 lettere spedite prevalentemente da soldati italiani dislocati in Albania, Francia, Olanda, Rodi, Creta, Zacinto, Russia, Baltico, Cattaro.

850,00

1177

POSTA MILITARE 2° Guerra, lotto di NAVI e Sommergibili (14 pezzi buste ed interi) e P.Militare 145 e 145 SEZ A (sei pezzi).

200,00

1178

INTERNATI MILITARI ITALIANI IN GERMANIA (2° guerra), un album composto da 62 pagine contenente lettere, biglietti diretti a diversi STALAG dove erano alloggiati i nostri soldati prigionieri. Importante studio particolareggiato e ben conservato. Ciascun documento è corredato da ampie descrizioni.

500,00

1179

INTERI POSTALI della Città del Vaticano, collezione specializzata comprendente cartoline postali e aereogrammi (nuovi e viaggiati) a partire dal 1929 al 1978 montata su fogli da esposizione con esaurienti didascalie.

w w w. l a s e r i n v e s t . c o m

2.500,00


9 Aprile 2016 1180

LASER INVEST

INTERI POSTALI dell'area italiana, imponente insieme composto da circa 212 pezzi (anche biglietti) principalmente nuovi ed ottimamente conservati montati su 2 albums. La collezione comprende: Regno d'Italia, R.S.I., Luogotenenza, Repubblica Italiana, Colonie, Vaticano, San Marino, Occupazioni (1° e 2° guerra), Uffici all'Estero.

4.000,00

1181 $

INTERI POSTALI: REPUBBLICA, SAN MARINO e VATICANO. Collezione di cartoline e biglietti postali dal 1978 al 2000 praticamente completa e montata su 6 albums.

1182

POSTA RAZZO, collezione composta da 28 aerogrammi di tutto il mondo a partire dal 1934 (Londra e Trieste) fino al 1959 (USS Barbero).

1183

AUSTRIA antichi stati, 5 lettere affrancate con valori delle prime tirature e 2 interi da 5 Kr. viaggiati.

75,00

1184

AUSTRIA (1963/1986) "Prove di Presentazione" di francobolli destinate alle autorità ed ai giornalisti. Si tratta di prove calcografiche in nero con le stesse dimensioni del francobollo poi emesso. Ciascuno di questi oggetti postali (n.370 pezzi diversi) è accompagnato da una dettagliata descrizione.

350,00

350,00 2.500,00

1185$$/$ISOLA di FORMOSA, lotto di francobolli e foglietti (anni 1976/1980) e relativi bollettini illustrativi.

50,00

1186$$/$GERMANIA FEDERALE, collezione di 4 volumi fino al 1995 molto avanzata. Notata "Corno di Posta" cpl. con gomma integra. 1187

750,00

GERMANIA REICH (1872/1945). Collezione molto avanzata annullata inclusa Inflazione con alcune buste. (Firme di garanzia Raybaudi).

1.000,00

1188$$/$FRANCOBOLLI mondiali (compreso Italia Regno) su 4 albums notato giro Colonie Inglesi UIT (64 valori). Interessante da esaminare. 1189

100,00

LA VALIGIA DELLE INDIE (1870/1914) collezione composta da una settantina tra lettere e interi postali indirizzate o provenienti dall'India (via Brindisi-Aden) col bollo di transito Bombay "Sea Post Office". 500,00

1190$$ BANGLADESH Stato indipendente, collezione in un album con le serie soprastampate. 1191 1192 1193

1194

1195

500,00

LA PUBBLICITA', oltre cento tra buste e belle cartoline affrancate e con varie intestazioni pubblicitarie (1860/1940), documenti dell'ottocento e Buste Lettere Postali (B.L.P.). Interessante da esaminare.

200,00

MEDICINA-SANITA', bandi dal 1842 al 1855 tra cui un interessante documento di una decina di pagine sul Cordone Sanitario, cartoline affrancate e intestate, lettere "fumigate" ecc. Complessivamente una cinquantina di pezzi.

150,00

W.W.F. "La collezione dei francobolli del WWF". Quattro preziosi volumi con relativa custodia editi da "Bolaffi per il Collezionismo" con una particolare presentazione del Principe Filippo d'Edimburgo. Centinaia di buste e affrancature commemorative e relativi francobolli per ciascun animale conosciuto.

250,00

EUROPA ed Idea Europea, un album con oltre 50 pezzi tra lettere e cartoline affrancate con emissioni tematiche varie tra cui 3 buste con valori di Albania (precursori dell'Europa) e 4 buste affrancate in occasione del X° anniversario Alleanza Atlantica. Inoltre 4 buste affrancate con valori di Spagna del 1865/67.

100,00

AGRICOLTURA, un album con una quarantina di oggetti postali inerenti il tema, lettere, documenti anche del 1800 e cartoline pubblicitarie. Notate 2 cartoline affrancate col c.30 AMGOT Sicilia. 150,00

1196$$/$GIOCHI ENIGMISTICI, "La Sciarada" gioco primordiale che risale, nella notte dei tempi, ad Edipo e consiste nell'unire 2 o più parole per formarne un'altra. Collezione di francobolli e lettere montata su 72 fogli da esposizione. Notati oggetti importanti come lettere B.L.P., "Gronchi Rosa" (con certificato), "Cavallino Sardo" ecc. ecc..

2.000,00

1197

"Il CACCIATORE Italiano" 50 numeri ben conservati a partire dal n.1 dell'anno 1936. Insieme arricchito da stampe ed articoli particolareggiati.

150,00

1198

NANNI TEDESCHI, autografo al retro di busta affrancata come raccomandata da Reggio Emilia a Roma (30.1.1989) con schizzo acquerellato dell'Artista.

25,00

1199

CARTOLINE DIPINTE A MANO, collezione composta da circa 80 esemplari (viaggiati e non) di mail-art. 500,00

1200$$ TEMATICA PESCI, CONCHIGLIE, FOSSILI. 2 albums con centinaia di francobolli nuovi ottimamente conservati.

150,00

1201$$ BANDIERE ONU - NEW YORK, 1 album dal 1980 con francobolli nuovi e in quartina.

25,00

1202$$ WALT DISNEY, centinaia di francobolli raccolti in 6 albums (foglietti, serie complete etc. etc.) di tutto il mondo. Bellissima collezione.

1.500,00

1203$$/$TEMATICA PESCI, FLORA e FAUNA. 10 albums di piccolo formato con francobolli di tutto il mondo.

250,00

P a g i n a 151


LASER INVEST

A S TA P U B B L I C A

1204$$ TEMATICA CALCIO: TORNEO OLIMPICO e CAMPIONATI DEL MONDO, oltre 50 albums contenenti francobolli, foglietti, buste, anni 1934/2006. Inoltre collezione montata su 54 fogli, dal 1924 al 1966, composta da "Prove di Lusso", francobolli, buste e cartoline commemorative. Notate 7 lettere con la prima serie Uruguay del 1924 con timbro commemorativo e 6 lettere con la serie Uruguay 1928. Insieme raro. 4.000,00 1205

I VIAGGI DEL PAPA, oltre 70 astucci contenenti ognuno decine di lettere o cartoline commemorative dei viaggi di GIOVANNI PAOLO II. Uno scatolone.

50,00

1206$$/$TEMATICA SOLIDARNOSH, un album contenente francobolli, buste, foglietti e prove di stampa.

300,00

1207

TESSERE TELEFONICHE ITALIANE, collezione composta da diverse centinaia di pezzi montati in albums.

1208

MISSIONI MILITARI ITALIANE ALL’ESTERO. Collezione composta da migliaia di lettere e cartoline con vari annullamenti dei contingenti militari italiani impegnati in operazioni di peace-keeping. Inoltre albums tematici come Croce Rossa, Europa, Marina Militare, Guardia di Finanza, Congressi Internazionali, ecc. ecc. Raccolti in 50 albums di grande formato e con didascalie dettagliate, Insieme probabilmente unico adatto alla esposizione in museo.

1209$$/$REPUBBLICA ITALIANA e REGNO D’ITALIA. Collezione molto avanzata di Repubblica (con 3 certificati per le serie Democratica, Risorgimento e Ginnici). Inolre alcune spezzature di Regno d’Italia fra cui un trittico Balbo.

E’ fresca di stampa la nuova edizione del manuale catalogo specializzato degli interi postali dell’area italiana

interitalia

Prenota la tua copia e ritirala presso il nostro stand a MilanoFil o VeronaFil w w w. l a s e r i n v e s t . c o m

750,00

5.000,00

1.000,00



Via Londra, 14 | 46047 Porto Mantovano (MN) | ITALY tel. (+39) 0376.399901 | fax (+39) 0376.385775 P. IVA 01304470204

PALETTA N.

www.laserinvest.com | info@laserinvest.com www.collezionismolaser.com

CLIENTE

A STA P UBBLICA 9 A PRILE 2016 LOTTO N°

DESCRIZIONE

PREZZO MASSIMO € (22% NON COMPRESO)

ORE

LOTTO N°

14:30 DESCRIZIONE

PREZZO MASSIMO € (22% NON COMPRESO)

INDICATE LA VOSTRA EMAIL Autorizzo la Laser Invest srl ad acquistare per mio conto i lotti sopraindicati. Dichiaro inoltre di aver preso visione delle condizioni di vendita di questo catalogo dal punto 1 al punto 14 e di accettarle tutte integralmente. Il prezzo di aggiudicazione sarà maggiorato del 22%, IVA e commissioni incluse; le spese di spedizione sono a carico dell’acquirente (v. punto 7). COGNOME

NOME

VIA

CITTA

C.A.P.

NATO A

IL

REFERENZE

DOC. IDENTITA (tipo e num.)

CODICE FISCALE

TEL. EMAIL

DATA

FIRMA

Con l’invio del presente ordine di acquisto si autorizza la Laser Invest srl (sede via Londra 14 - 46047 Porto Mantovano - MN) al trattamento dei propri dati personali, che saranno trattati al solo fine di rendere possibile l’invio dei cataloghi e la gestione delle offerte ai sensi dell’art. 10 della Legge sulla Privacy (ex D. Lgs. 196 del 30/06/2003). In qualunque momento potrà richiedere la cancellazione, l’aggiornamento e l’integrazione dei dati (art. 13).



Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.