Riviera ovest lug2016 n91

Page 10

10

Fossò

www.lapiazzaweb.it

Nuova giunta, si punta sull’esperienza Il sindaco Federica Boscaro ha nominato vicesindaco Maurizio Lunardi e assessori Barbara Corrò, Alessio Baldan e Matteo Nordio. Capogruppo di maggioranza è Augusta Sasso

N

el consiglio comunale del 20 giugno scorso, dopo il giuramento, la rieletta sindaco Federica Boscaro, ha nominato la giunta comunale che la affiancherà nel lavoro amministrativo dei prossimi cinque anni. La Boscaro ha avuto una netta preferenza, riconfermandosi sindaco con il 40,11 per cento dei voti contro il 25,28 per cento di Luciano Compagno e il 34,60 di Maurizio Zanta. Per la nuova giunta sono stati riconfermati due assessori della precedente amministrazione: Maurizio Lunardi e Barbara Corrò. Due i volti nuovi, Alessio Baldan e Matteo Nordio. Maurizio Lunardi, 63 anni, pensionato, è stato riconfermato nel ruolo di vicesindaco ed ha le deleghe al bilancio, lavori pubblici, affari generali e società partecipate. A Barbara Corrò, 56 anni, consulente informatico presso una cooperativa di Fossò di cui è socia, vanno le deleghe

ai servizi sociali, politiche per la famiglia e comunicazione. Alessio Baldan, 30 anni, è alla sua prima esperienza amministrativa. È agente di commercio, attivo nel volontariato e coordinatore della protezione civile. A lui vanno le deleghe allo sport, protezione civile e sicurezza. A Matteo Nordio, 44 anni, laureato in economia aziendale, dipendente di una concessionaria di auto e fino al 2015 presidente dell’associazione “Il Portico”, alla sua prima esperienza amministrativa, vanno le deleghe alla cultura ed alle politiche giovanili. Rimangono in capo alla sindaco le deleghe alle politiche del territorio, pubblica istruzione e personale. Per la maggioranza la capogruppo è Augusta Sasso, 65 anni. Gli altri consiglieri di maggioranza sono Marta Carraro, 36 anni, geometra libera professionista, Alberto Rubin, 66 anni, pensionato e Giovanni Terrin, 56

Il vicesindiaco Maurizio Lunardi e gli assessori Barbara Corrò, Matteo Nordio e Alessio Baldan

anni, perito meccanico. I consiglieri di minoranza sono quattro. Due della lista “Patto per il Paese”, il capogruppo Maurizio Zanta e la consigliera Marianna Convento, e due della lista “Vivi la Solidarietà Fossò Sandon”, il capogruppo Luciano Compagno e la consigliera Lorena Cavaliere. Per la commissione eletto-

Roberta Pasqualetto

Giovani talenti sportivi dal territorio

Sagre estive, gli appuntamenti in programma a luglio

L

e feste estive a Fossò sono già iniziate, lo scorso 18 giugno si è tenuto il primo appuntamento positivo con la “Notte bianca”, e intanto fervono i preparativi per organizzare le due sagre che si terranno a luglio. La prima festa è organizzata nel capoluogo dall’amministrazione comunale e dalla Pro Loco, e si terrà da sabato 2 a lunedì 11. Il primo appuntamento in programma è stato una serata country, domenica 3 l’esibizione della Show Band di Fossò, lunedì 4 Rock Headline in concerto Heavy Metal Music, martedì 5 Color Party a squadre, mercoledì 6 gara di Tronfetti. Giovedì 7 un concerto con Enrico Marchiante, venerdì 8 si terrà il concerto con Alida Group, sabato 9 sfilata di moda con i commercianti di Fossò, domenica 10 la seconda edizione raduno Vespacolor’s e serata rock, e lunedì 11 serata conclusiva con l’estrazione della tombola e lo spettacolo pirotecnico. La sagra ospita un luna park per i più piccoli, la pesca di beneficenza e due stand gastronomici. L’altro evento di luglio è la dodicesima edizione della “Sagra della tagliatella”, organizzata dalla parrocchia di San Giacomo a Sandon. Giovedì 21 luglio, serata di ballo liscio con Marilisa Maniero e Marco Negri, venerdì 22 festa a tema country e sabato 23 ballo con il gruppo “Riviera Show”. Domenica 24 ci sarà ballo liscio con il gruppo “I Ragazzi del Sole”, lunedì 25 serata con menù a prezzo fisso e il concerto di “El Cuento de la Chica y la Tequila”, martedì 26 musica live con i “Rotti Per Caso”, “Tribute Band di 883” e Max Pezzali. Mercoledì 27 serata conclusiva con la tombola e il ballo con l’orchestra di “Stefano & i Nevada”. La sagra prende il nome dal piatto principale servito all’interno dello stand gastronomico: le tagliatelle di pasta fresca. Insomma tanti appuntamenti per passare in allegria queste serte R.P. estive.

rale sono stati eletti i consiglieri Marta Carraro, Giovanni Terrin e Marianna Convento. Il consiglio comunale ha anche eletto tre consiglieri, Alberto Rubin, Giovanni Terrin e Lorena Cavaliere, rappresentanti del comune presso l’Unione dei Comuni “Città Riviera del Brenta”.

L’atleta Paola Donolato

Si aggiungono 5 nuove stelle sportive al firmamento delle eccellenze. I 5 atleti di Fossò, una ragazza e quattro ragazzi, hanno recentemente ricevuto dei riconoscimenti nazionali. Paola Donolato, lo sorso 4 giugno, a Grottammare nelle Marche, è stata premiata con la medaglia d’argento nella seconda categoria senior della gara individuale con attrezzi e corpo libero, ai Campionati Nazionali US Acli 2016 di ginnastica ritmica. Paola è iscritta all’Asd UnoaCento e si allena a Fossò dal 2005. Un’eccellenza sportiva del nuoto è Pierpaolo Veller che

si allena con il gruppo StraVigonza, società di Plain Team Veneto, che ha partecipato ai campionati nazionali giovanili a Riccione nell’aprile scorso. Pierpaolo Veller ha 16 anni e ha già vinto: la medaglia d’oro nei 50 stile libero, e nella staffetta 4x100 stile libero, la medaglia d’argento nei 100 stile libero e nella staffetta 2x100 stile libero. Cristian Trolese ha 15 anni e ha iniziato a correre con i go kart all’età di 6 anni. Nel 2011, nella categoria Mini Rotax vinse il campionato italiano e nel 2012 si aggiudicò il terzo posto. Primo posto nel campionato italiano del 2013, categoria Rotax Junior, inoltre partecipò al campionato mondiale a New Orleans. Cristian si allena con la scuderia “Dannic Rancing” di Camponogara e, dal

2016, è nella categoria senior. Per la disciplina del karatè ci sono due fratelli campioni, Marco e Mattia Zulian, che gareggiano nelle specialità del kumitè e del katà. Marco ha 16 anni e si allena con l’Asd UnoaCento di Fossò, da quando aveva 6 anni ed è cintura nera secondo Dan. Nel 2016 vinse il primo posto al “Campionato Regionale di Kumitè” e quarto posto di Katà della Coppa Italia. Mattia segue le orme del fratello maggiore ed è cintura arancione. Nel 2015, all’età di otto anni, si aggiudicò il quarto posto al “Campionato Regionale di Katà” poi, nel 2016, con la disciplina Katà, conquistò il primo posto al campionato regionale e il terzo nella Coppa Italia. R.P.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.