La Piazza del Piovese apr2014 n47

Page 24

22 Legnaro Amministrative Le elezioni di primavera per il rinnovo del sindaco e del consiglio comunale

Bettini, Bianchini, Collesei, Criconia: corsa a quattro a cura di Martina Maniero

Giovanni Bettini, “Moderati per Legnaro”

Urbanistica, territorio e macchina amministrativa: sono i temi ricorrenti nei programmi elettorali dei quattro candidati

il candidato del centrodestra punta su Esperienza e competenza

G

iovanni Bettini torna alla guida dei “Moderati per Legnaro”. Esperienza e competenza è lo slogan scelto per questa tornata elettorale, e di esperienza Bettini, in questo senso, ne ha da vendere: 75 anni, da un ventennio sulla scena politica locale, è stato sindaco per due mandati consecutivi (dal 1999 al 2009) e vicesindaco nell’ultimo quinquennio. Il centrodestra sceglie di andare sul sicuro quindi, puntando tutto su un candidato che ha vinto le elezioni del 2004 con il 59,4% dei voti e la tornata precedente del 1999, con il 53,6%. Numeri che i suoi si augurano possano essere replicati. I Moderati sono andati a riprendere il vecchio programma elettorale di Ivano Oregio Catelan del 2009 e le sue priorità, per dimostrare che tante promesse sono state mantenute. Dalla lista viene spuntata la sistemazione idraulica del centro; la riqualificazione di viale del Cimitero, il restauro dell’oratorio Sant’Anna e la realizzazione della pista ciclabile lungo la Statale in direzione Piove di Sacco. Sotto la voce “fatto” finiscono la realizzazione della rotatoria in via Orsaretto (ma non quella del centro, all’incrocio tra la Statale e le vie Roma e Vittorio Emanuele II, che pare sia in fase di ultimazione); la sistemazione delle scuole e delle strutture

Giovanni Bettini sportive con l’installazione di pannelli fotovoltaici e l’acquisto di nuove attrezzature per il parco verde di via Cavour. Tra le promesse elettorali molte opere pubbliche: un nuovo polo scolastico nel capoluogo e la scuola elementare nella frazione di Volparo; la prosecuzione della pista ciclabile in direzione Piove di Sacco e quella su via Ardoneghe; un centro anziani diurno e una casa delle associazioni tutta nuova. In lista con Bettini c’è il sindaco in carica, Ivano Oregio Catelan, capolista; gli assessori Thomas Conte (Sport e Comunicazione) e Cristina Licata (Edilizia Privata e Attività produttive) e il consigliere di maggioranza uscente Maurizio Miolo. Gli altri candidati: Nicola Bertipaglia; Vincenzo Danieletto; Daniela Desirò; Roberto Maniero; Michela Miazzo; Alessia Morandin; Paola Morandin e Martina Perin.

Lorenzino Collesei. Lista “Per Legnaro”

Il CANDIDATO DEL CENTROSINISTRA PUNTA SUL MIX NOVITà ED ESPERIENZA, POLITICA E SOCIETà CIVILE

L

orenzino Collesei è il candidato sindaco per il centrosinistra. Sarà lui a guidare la lista “Per Legnaro” con l’appoggio del Partito Democratico, di Sinistra Ecologia e Libertà e del Centro moderato. Il candidato, 59 anni, vanta un lungo curriculum politico, ed è l’attuale capoLorenzino gruppo di minoranza al consiglio Collesei comunale per “Vivere Legnaro”. In lista con Collesei ci sono cinque donne e sette uomini, per una squadra che conta un mix di candidati di esperienza e volti nuovi, nella quale figurano medici, insegnanti, lavoratori dipendenti, liberi professionisti e molti laureati. Una scelta, quella di premiare le alleanze politiche, che il gruppo definisce prima di tutto una questione di identità, ma che non ha precluso il dialogo con la società civile. In lista pertanto ci sono il segretario locale del Partito democratico, Elia Bozzolan; l’ex coordinatore del Pd, Antonio D’Alessio; il segretario di Sel Bruno Favero e Maurizio Bertogno, in rappresentanza dell’area di centro. Tra i punti principali del programma elettorale la riqualificazione della Corte Benedettina (tra l’altro è anche il simbolo della lista) che deve tornare ad essere centro di aggregazione per i legnaresi e la realizzazione di un polmone verde nell’area adiacente, in quello che fu il brolo, ovvero un grande parco a servizio dei legnaresi. Saranno proprio questi ultimi a scegliere tra tre progetti realizzati dagli studenti di Agripolis e che verranno presentati a maggio nel corso di un incontro pubblico. Anche in questo programma ampio spazio viene dato alla questione “urbanistica”, che deve essere ripensata, a partire dall’edilizia esistente, senza dimenticare di valorizzare il patrimonio culturale esistente. In lista con Collesei, oltre a Bertogno, Bozzolan, D’Alessio e Favero, ci sono Paola Agnese Fioretto; Camilla Borgato; Claudio Borsetto; Gioia Capelli; Giuliano Carraio; Agnese Masiero; Luca Salmaso e Silvia Sartori.

Il Municipio di Legnaro. Il 25 aprile gli elettori sono chiamati a scegliere il nuovo primo cittadino

Davide Bianchini, “Movimento Legnaro Nuova”

Il candidato che ha l’obiettivo di rinnovare la classe dirigente e creare un’alternativa al modo di fare politica

D

proprio i legnaresi attraverso quelle che nel proavide Bianchini è il candidato sindaco per il gramma vengono definiti “strumenti di democrazia “Movimento Legnaro Nuova”: lista trasversale diretta” come i referendum consultivi e le riunioni nata per unire, almeno in un primo momento, pubbliche. Sul piano dell’ambiente è in programma le forze politiche oggi all’opposizione. Quarant’anni, la sostituzione dei punti luce della pubblica illumiamministratore di condominio e praticante avvocato, nazione con lampade a led, l’incremento della racBianchini dal 2011 è consigliere comunale della lista colta differenziata per abbattere i costi e la ristrut“Vivere Legnaro” (anche se da qualche tempo si è reso autonomo rispetto alle decisioni del gruppo). turazione degli edifici pubblici in chiave energetica. La sua candidatura è stata ufficializzata solo dopo il E ancora la messa in sicurezza del territorio, sul piano idrogeologico, ma anche sul fronte viabilità “no” del centrosinistra alla lista unica. Nella sua lista Davide Bianchini con la messa a punto di sistemi per rallentare il tutti, o quasi, volti nuovi, persone alla prima esperienza politica. L’obiettivo dichiarato è quello di rinnovare la classe traffico veicolare lungo le principali arterie stradali. In lista con Bianchini anche Simone Meggiolaro, preside del dirigente e creare un’alternativa al modo di fare politica così come liceo Einstein di Piove di Sacco e già candidato alle primarie del finora si è inteso. In cima al suo programma elettorale la tutela del territorio e centrosinistra di Legnaro nella scorsa tornata elettorale. Gli altri lo sviluppo del paese che va ripensato, fissando un tetto di cre- candidati: Stefano Benetton; Ermes Carraro; Lucia Coletto; Maura scita della popolazione per i prossimi dieci anni, proporzionando, Gioia Dalla Motta; Jacopo Fioretto; Alberto Lazzarin; Cinzia Maniesu quel limite, le nuove concessioni edilizie. Un’ipotesi per ora ro; Roberto Pescarolo; Marco Saretta; Deborah Universi e Martina allo studio e sulla quale potrebbero essere chiamati ad esprimersi Zandonà.

Stefanino Criconia “Lega Nord Liga Veneta di Legnaro”

Il carroccio alla fine ha scelto la corsa in solitaria: TUTELA DEL TERRITORIO, TRASPARENZA E RIORGANIZZAZIONE DELLA MACCHINA AMMINISTRATIVA LE PRIORITà

C

orsa in solitaria per la Lega Nord alle liberare risorse da impiegare nella riduzione degli elezioni del 25 maggio. Il Carroccio, nooneri a carico dei cittadini e per il miglioramento nostante un primo apparentamento con il dei servizi. gruppo di Davide Bianchini (Movimento Legnaro E ancora, nuovo impulso alle attività delle Nuova), si presenterà alle urne con una propria associazioni di volontariato e a quelle sportive; lista (Lega Nord Liga Veneta di Legnaro), forspazio alle manifestazioni culturali e alle iniziamata da militanti e sostenitori del partito, e un tive a favore della famiglia. Sul piano della viaproprio simbolo. bilità e della sicurezza il programma riporta un Il candidato sindaco è Stefanino Criconia, dettagliato elenco delle iniziative che potrebbero essere messe in atto in collaborazione con le 54 anni, ex commerciante e operaio, fondatore forze dell’ordine presenti sul territorio e quindi della sezione locale della Lega e segretario di con la Polizia locale ma anche e soprattutto con partito per due mandati. Stefanino Criconia i Carabinieri, presenti a Legnaro con una stazione Il programma elettorale, che tocca necessariamente un po’ tutti i punti della cosa pubblica, gravita comunque dell’Arma. In lista con Criconia il vicesegretario di sezione, Stefano Di attorno ad alcuni nodi fondamentali. Innanzitutto la tutela del territorio, anche dal punto urbanistico, che deve andare di pari passo Lallo. Gli altri candidati: Antonio Maurizio Lando; Emiliano Rosalla sostenibilità; la partecipazione e trasparenza amministrativa, setto; Marcello Guerra; Davide Criconia; Matteo Borella Stefanelli; attraverso incontri periodici con la cittadinanza e la riorganizzazio- Luigi Franzolin; Rosanna Cestonaro; Elvira Salmaso; Santina Antone della macchina amministrativa, attraverso un bilancio oculato, nella Marras; Cecilia Bison e Cecilia Contran. che eviti lo spreco di denaro pubblico e che permetta invece di


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.