LA NUVOLA PERIODICO TRIMESTRALE n.1 15 dicembre 2017

Page 1

PERIODICO TRIMESTRALE n.1

d

a

u

f

u

s

u

f

k r

t

g

a

d

g

P

r

k h

d

t

l

j

p

Venerdì 15 Dicembre 2017

o

r

h y

d g

f

m

s o

y

Ferentino Largo Sant’Agata tel. 0775-244628 e-mail: fris001005@istruzione.it www.iismartinofiletico.gov.it Sezione Sport

Sezione Angolo Cucina

NUOVO STADIO "BENITO STIRPE": INAUGURAZIONE

“LA FETTA AL LATTE DI CLAUDIA” G. Chiappini , C. Propoggia VF

Frosinone, 28 settembre 2017, alle ore 17.00 ha avuto inizio l'inaugurazione dello Stadio del Club Ciociaro dedicato all'ex Presidente "Benito Stirpe". E. Paris , L. Di Tomassi , D. Pro VF Sezione Scuola INAUGURAZIONE ANNO SCOLASTICO 2017/2018 I.I.S. “MARTINO FILETICO” SEZIONE ITE FERENTINO

Continua a pag. 25

Martedì 12 settembre: inaugurazione anno scolastico 2017/2018 I.I.S."Martino Filetico " Sezione ITE Ferentino. La manifestazione è iniziata con l'inno Nazionale italiano seguito dall'inno europeo alla Gioia. Continua a pag. 38

G. Chiappini , S. Paris V F Continua a pag. 2

Sezione Scuola I “NOSTRI” ATTACCHI D’ARTE

A. Baronetti IV F

DIRETTORE: Prof.ssa Concetta Senese VICE DIRETTORE: Prof.ssa Paola Brighindi CAPO REDATTORE 1: Sara Paris CAPO REDATTORE 2: Ludovica Di Tomassi

Continua a pag. 11


PERIODICO

TRIMESTRALE

N°1

VEN

15

DICEMBRE

2017

SCUOLA

INAUGURAZIONE ANNO SCOLASTICO 2017/2018 I.I.S."MARTINO FILETICO "SEZIONE ITE FERENTINO Continua dalla prima pagina … Dopo l'esibizione il Dirigente Scolastico professoressa Concetta Senese ha augurato un buon inizio di anno scolastico sottolineando alcuni miglioramenti, tra cui la maggiore affluenza di alunni che ha permesso la formazione di altre classi. Uno degli obiettivi da raggiungere , ha aggiunto la Preside, sarà quello che permetterà ai ragazzi di essere autonomi, perché solo così potranno essere i protagonisti del loro futuro. Il sindaco, dott. Antonio Pompeo è intervenuto successivamente evidenziando la vicinanza delle istituzioni al mondo della scuola e si è congratulato con il Dirigente Scolastico per la professionalità e la forte personalità e umanità. L'assessore alla cultura Francesca Collalti si è dimostrata entusiasta di questo istituto avendolo lei stessa frequentato e ha ribadito che oggi c'è maggior interesse dei professori verso gli alunni. Il professor Bianchi ha fatto riferimento all'offerta formativa e alle attività sportive che saranno seguite dal professor Ludovici , che ha concluso augurando ai ragazzi un sereno inizio di anno scolastico. S. PARIS G. CHIAPPINI VF

LA

NUVOLA-

I.T.E.

NOTIZIE

FERENTINO

PAGINA

2


PERIODICO

TRIMESTRALE

N°1

VEN

15

DICEMBRE

2017

SCUOLA

INCONTRO DI FORMAZIONE SULLE GOOGLE APPS Nel pomeriggio del 28 settembre 2017 dalle ore 14.00 alle ore 15.30 presso la sede dell'ITE di Ferentino ,all'interno di uno dei laboratori informatici presenti nella struttura, si è tenuto un incontro di formazione sulle Google Apps. La lezione è stata presentata dalla professoressa Alessandra Trapani ed ha coinvolto alcuni alunni delle classi 5F, 5G e 4H seguiti dalla professoressa Paola Brighindi. Durante lo svolgimento di questo incontro la professoressa Trapani ha illustrato i punti fondamentali per la realizzazione di una pagina internet e ciò è stato possibile perché la professoressa Trapani ha potuto spiegare i vari passaggi tramite la lavagna multimediale che si trova in tutti i laboratori della scuola. Per poter preparare tale pagina, é stato fondamentale usufruire dell'e-mail personale che il Martino Filetico ha messo a disposizione per ogni singolo alunno. I partecipanti, nelle due ore di formazione hanno creato una pagina intitolata "La Nuvola", suddividendo gli argomenti da trattare al suo interno in : Attualità, Sport , Cucina, Scuola, Ferentino e Dintorni, Poesia e Recensioni. Questa pagina verrà inserita nel sito principale della

scuola che ogni gruppo di alunni dovrà gestire. Tale incontro é stato interessante, non solo perché ha dato la possibilità ai ragazzi di poter conoscere le varie sfaccettature del sito, utili per creare una pagina web, ma anche perché si è venuti a conoscenza dei molteplici servizi che la scuola mette a disposizione, essenziali per un eventuale progetto futuro. E. PARIS D. PRO L. DI TOMASSI VF

SETTIMANA DELLA SICUREZZA "INSIEME PER COSTRUIRE LA SOCIETÀ" Frosinone, 9 ottobre - 14 ottobre : undicesima edizione della "Settimana Europea per la sicurezza"presso La Provincia di Frosinone. L'ITE di Ferentino ha aderito all'iniziativa recandosi nella struttura il 13 Ottobre con gli studenti delle classi terze, quarte e quinte. Gli alunni sono giunti nella struttura in due gruppi distinti : il primo alle 8.30, mentre il secondo alle 10.30. I collaboratori ASL hanno accolto i ragazzi inizialmente nella sala principale e , tramite delle slide, hanno spiegato loro i metodi per introdursi nel miglior modo nel mondo del lavoro fornendo le informazioni basilari, utili per condurre una vita in piena sicurezza. A seguire i ragazzi sono stati condotti LA

NUVOLA-

I.T.E.

NOTIZIE

nei vari stand presenti nella struttura ed hanno assistito alle spiegazioni sull' igiene , in vigore nel mondo del lavoro di qualsiasi settore e all'esibizione di Barman Acrobatico con l'assaggio di un cocktail analcolico. Uno stand ,Leonardo, ex Augusta,ha presentato il nuovo materiale, il composito, più resistente per la struttura degli elicotteri,che migliora la prestazione e l'autonomia del velivolo . Al termine delle presentazioni i ragazzi hanno potuto degustare i gelati offerti dall'equipe.

FERENTINO

E. PARIS VF

PAGINA

3


PERIODICO

TRIMESTRALE

N°1

VEN

15

DICEMBRE

2017

SCUOLA

FILETICO-FERENTINO/BOYLAN SCHOOL DI ROCKFORD FRIENDS FOREVER Il progetto di scambio culturale FileticoFerentino Boylan School di Rockford (USA) , nato lo scorso anno con il “viaggio” in America , si è concluso con quello dell’ospitalità a Ferentino di 11 studenti e tre insegnanti della Scuola Superiore di Rockford: la Boylan High School , che ha visto nel tempo accogliere anche studenti di origine ferentinate. È stato importante in questa occasione far conoscere e mostrare la cultura del viaggio e di quei significati che naturalmente si compiono, ma che consapevolmente maturano nella leggerezza della memoria dei giorni, che i ragazzi, i professori e i genitori hanno trascorso insieme ,che verranno conservati nei ricordi di ognuno. Il viaggio, come scoperta della propria e altrui cultura e lingua, sono e rimarranno sempre i “limiti” di questa magnifica relazione che in questi dodici giorni si è prodotta alla scoperta di luoghi e di tempi che sono nuovi e diventano ancora una volta nuovi per tutti, perché scoperti con altre sensazioni. Gli attori protagonisti di questa forte esperienza di vita e cioè gli studenti del Filetico, i genitori ,gli insegnanti ed i colleghi sono stati davvero unici: senza di loro niente si sarebbe potuto realizzare. Differenze, diversità culturali e linguistiche hanno avuto il loro peso

LA

NUVOLA-

I.T.E.

NOTIZIE

nella riflessione sul proprio ruolo nel gioco della relazione e delle energie messe in campo ,che ci portano a considerare il gusto del "bello". Riconoscere il bello è di certo impegnativo ,ma alla fine ne vale sempre la pena per farci sentire a casa in qualsiasi luogo e tempo si viva. Un grazie di cuore a tutti coloro che in questi giorni hanno sostenuto il gruppo ed hanno contribuito a rendere interessante e piacevole questo periodo. La coordinatrice del progetto di Scambio Culturale Filetico-Ferentino Boylan-School di Rockford

FERENTINO

ERMELINDA ANDRELLI

PAGINA

4


PERIODICO

TRIMESTRALE

N°1

VEN

15

DICEMBRE

2017

SCUOLA

FESTA DELL'ACCOGLIENZA ANNO SCOLASTICO 2017/2018 Il giorno 19 ottobre ,nel Salone di rappresentanza dell'Istituto di Istruzione Superiore "M. Filetico" di Ferentino ,ha avuto luogo la Festa della Accoglienza 2017. Numerose le autorità intervenute : il Prefetto S.E. Emilia Zarrilli, il Presidente della Amministrazione Provinciale nonché Sindaco di Ferentino Avv. Antonio Pompeo, il Vicario della A.T.P. di Frosinone dott. Pierino Malandato, l'Assessore alla Pubblica Istruzione Avv.Francesca Collalti, il Presidente della ProLoco Luigi Sonni, il Comandante della Stazione dei Carabinieri di Ferentino M.M. Raffaele Alborino, il Comandante della Polizia Municipale , il Presidente del Consiglio di Istituto Avv. Anna Maria Crescenzi. Il saluto iniziale del D.S. Prof.ssa Concetta Senese ha dato avvio alla manifestazione con l'esecuzione degli Inni d'Italia e d'Europa in lingua italiana,spagnola ,inglese e francese da parte degli studenti dell'ITE . A seguire gli studenti del liceo hanno presentato una performance dello spettacolo teatrale dello scorso anno ed alcuni alunni si sono esibiti con il violino e il pianoforte nella esecuzione di brani musicali. Gli alunni dell'ITE,invece, hanno presentato un video clip sugli eventi più interessanti a cui ha partecipato la scuola lo scorso anno, introducendo il tema del cambiamento, sottolineando che esso è la legge naturale della vita e deve passare attraverso l'impegno quotidiano e

LA

NUVOLA-

I.T.E.

NOTIZIE

la valorizzazione delle capacità e delle competenze degli alunni. Gli alunni dell'ITE hanno inoltre presentato il giornalino d'Istituto "La Nuvola" che quest'anno è stato inserito anche sul web. La sinergia tra le istituzioni è stato un altro tema toccato nei vari interventi ,per ribadire il ruolo che la scuola, l'amministrazione e le famiglie hanno nella formazione dei giovani. Sono stati presentati nuovi corsi di studio : il liceo classico Cambridge e il liceo scientifico Cambridge che andranno ad arricchire l"offerta formativa dell'Istituto .La cerimonia si è conclusa con un rinfresco preparato dai ragazzi. CLASSE V F

FERENTINO

PAGINA

5


PERIODICO

TRIMESTRALE

N°1

VEN

15

DICEMBRE

2017

SCUOLA

STUDENTI IN PROTESTA CONTRO L’ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO Giornate da bollino rosso per l’Italia : migliaia di proteste provenienti dai ragazzi frequentanti gli istituti di scuola superiore hanno attirato l’attenzione di telegiornali e siti Web su uno spinoso tema: ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO. Anche a Frosinone, gli alunni frequentanti il liceo linguistico Regina Margherita, il liceo classico Dante Alighieri ed altri istituti di Frosinone e provincia , hanno manifestato per protestare contro la riforma della “Buona Scuola”, in particolare contro la parte relativa all’ alternanza scuola lavoro. Il giorno 13 Ottobre 2017, i giovani studenti del frusinate hanno formato un corteo che dalla villa Comunale si è diretto davanti al palazzo della Provincia, urlando slogan contro l’alternanza e facendo degli appelli per far intervenire lo Stato contro lo sfruttamento da parte di alcune aziende nei confronti dei ragazzi impegnati negli stage, considerati, però, da molti studenti, un momento fondamentale per raggiungere le competenze richieste nel mondo del lavoro. Dopo le proteste è intervenuta anche la ministra Fedeli con il discorso volto a sottolineare l’importanza degli stage nelle aziende per gli alunni della scuola superiore. L’alternanza

Scuola-Lavoro, ha dichiarato, serve ad avvicinare la scuola al mondo del lavoro e a renderla più competitiva a livello Europeo, per questo motivo non si può parlare di sfruttamento, anche perché lo Stato, attraverso un monitoraggio continuo, garantisce il massimo controllo onde evitare episodi di sfruttamento minorile. A. MUSA R. MUSA III F

ELEZIONI SCOLASTICHE Il giorno 26 ottobre dalle ore 9:20 alle ore 11:20, gli alunni dell'istituto I.T.E di Ferentino hanno votato per il rinnovo annuale dei rappresentanti degli studenti nei consigli di classe. Ogni classe ha effettuato un'assemblea durante la quale sono state esaminate le diverse problematiche ed ha proposto i rispettivi candidati. Successivamente si è aperto il seggio elettorale e sono state effettuate le operazioni di voto. Ogni studente ha ricevuto una scheda dove ha espresso la sua preferenza, firmando poi sull'elenco studenti per attestare l'adempimento. al voto. Il seggio elettorale procederà poi allo scrutinio, alla verbalizzazione e alla proclamazione degli eletti. LA

NUVOLA-

I.T.E.

NOTIZIE

FERENTINO

E.ISOPI VG PAGINA

6


PERIODICO

TRIMESTRALE

N°1

VEN

15

DICEMBRE

2017

SCUOLA

L'ITE INTITOLA IL LABORATORIO D'INFORMATICA ALLA PROF. SSA GIULIANA BENASSI Il 27 ottobre alle ore 11:00 presso l'ITE di to di vista didattico, ma anche umano, lasciando Ferentino il Dirigente scolastico professoressa un 'impronta molto forte sia nella scuola che nel Concetta Senese ha presieduto la cerimonia per nostro cuore ". intitolare uno dei laboratori d'informatica alla CLASSE V F prof.ssa Giuliana Benassi, recentemente scomparsa. L'iniziativa è stata fortemente voluta dai docenti dell'ITE per ricordare la collega che ha dedicato tutta la sua vita a dare quello che è il senso della scuola con impegno ed interesse. Presenti alla cerimonia la sorella della prof.ssa Benassi , i figli Valentina e Riccardo , alcuni rappresentanti dei docenti ,del personale ATA e degli alunni ed il parroco di Sant'Agata Don Calogero. Il parroco ha benedetto la targa commemorativa a ricordo dell'impegno che la prof.ssa Benassi ha mantenuto costante per tutta la sua vita ,dedicandosi alla formazione di diverse generazioni. Il dirigente scolastico ha ricordato la prof.ssa con queste parole : "Non vogliamo che questa sia una semplice targa appesa al muro,ma deve essere il ricordo di una professoressa che ha voluto formare le nuove generazioni dal pun-

LA

NUVOLA-

I.T.E.

NOTIZIE

FERENTINO

PAGINA

7


PERIODICO

TRIMESTRALE

N°1

VEN

15

DICEMBRE

2017

SCUOLA CERIMONIA PER IL PENSIONAMENTO DI DUE APPLICATE DI SEGRETERIA: FELICETTA E TERESA. Ferentino, il giorno 27 ottobre dalle ore 11:30 alle ore 12:00 presso l’ITE si è svolta la cerimonia per il pensionamento di due applicate di segreteria: Felicetta Bonacquisti e Teresa Mancini. Dopo un breve discorso tenuto dal Dirigente scolastico professoressa Concetta Senese, sulla loro professionalità e cordialità lavorativa, si è tenuto un piccolo buffet di ringraziamento per la passione con cui le interessate hanno lavorato. Tra la commozione e le belle parole delle due collaboratrici si è conclusa la cerimonia con la consegna di un regalo da parte dei docenti e del personale ATA. E.ISOPI D.MARINO VG

"PROVA DI EVACUAZIONE" Il segnale di evacuazione è scattato anche per i nelle rispettive aule , dove hanno ripreso il norragazzi dell' I.T.E di Ferentino , che il giorno male svolgimento dell'attività didattica. 15/11/2017 alle ore 11:40, mentre svolgevano le odierne attività didattiche , hanno effettuato a D. MARINO sorpresa la prova di evacuazione . Supervisionati VG dai docenti e dal personale ATA, hanno svolto la simulazione per essere pronti ad eventuali allarmi improvvisi ed essere più precisi e concreti in una situazione di emergenza , causata da calamità naturali o incendi . Al segnale le classi si sono recate nel cortile nel punto di raccolta , secondo un programma stabilito da un piano di sicurezza (collocato in ogni aula dell'istituto) ,nel quale sono indicati i percorsi da seguire per salvaguardare la sicurezza dei ragazzi. Gli alunni ,guidati dall'alunno aprifila, serrafila e dall'alunno aiutante e i docenti ,dopo essere passati per le vie di fuga loro assegnate , sono giunti nel punto di raccolta dove i docenti hanno effettuato il contrappello e compilato appositi moduli. Al termine della simulazione , gli alunni si sono recati

LA

NUVOLA-

I.T.E.

NOTIZIE

FERENTINO

PAGINA

8


PERIODICO

TRIMESTRALE

N°1

VEN

15

DICEMBRE

2017

SCUOLA

“FIERA DI ROMA”: ORIENTAMENTO UNIVERSITARIO Il giorno 10 novembre alcuni alunni della classe di visitare i padiglioni a cui erano interessati. La V G, accompagnati dal professor Enrico Ludo- visita si è conclusa con il rientro a Ferentino alle vici, si sono recati a Roma per l’orientamento ore 14:00. universitario presso la “Fiera di Roma” (salone G. FIORINI dello studente). Gli studenti hanno visitato molti G. DEL MONTE dei diversi padiglioni presenti. Il primo è stato il VG padiglione dell’ Università degli Studi "Roma Tre"che ha presentato l’area umanistica : facoltà di Lettere e Filosofia e Scienze della Formazione. Il secondo padiglione, quello dell’ Università del Sacro Cuore, ha proposto una simulazione dei test di ammissione alla facoltà di Giurisprudenza. La simulazione dei test di ammissione è stata proposta anche dall’ Università di Roma “La Sapienza” facoltà di Medicina e Odontoiatria. I ragazzi hanno mostrato particolare interesse per lo svolgimento dei test che sono risultati , però, particolarmente difficili. A seguire gli studenti autonomamente hanno avuto la possibilità

CREATIVITÀ E INCLUSIONE Anche quest’anno l 'ITE di Ferentino ha avviato ra dell’inclusione che da sempre contraddistinun progetto di inclusione sociale che si pone co- gue il nostro Istituto. me obiettivo quello di assicurare una partecipaCLASSE IV H zione attiva e una piena formazione della personalità dell’alunno. Il progetto, promosso dalla regione Lazio e finanziato dal “Fondo Sociale Europeo”, prevede la collaborazione di diverse figure professionali quali docenti curricolari, docenti di sostegno e assistenti specialistici. Tante le attività in programma: attività laboratoriali che vanno dall’arte all’artigianato, tutoring, potenziamento informatico e proposte di creazioni multimediali come video e documentari. Non mancheranno poi uscite e partecipazioni ad eventi nel centro storico e su tutto il territorio di Ferentino. Tutte attività si pongono come obiettivo quello di sviluppare le potenzialità dell’alunno nell’ambito dell’apprendimento, dell’autonomia, della relazione, della comunicazione , creando un percorso che promuova quella cultu-

LA

NUVOLA-

I.T.E.

NOTIZIE

FERENTINO

PAGINA

9


PERIODICO

TRIMESTRALE

N°1

VEN

15

DICEMBRE

2017

SCUOLA XXIV EDIZIONE PREMIO CULTURA "DON GIUSEPPE MOROSINI" Il giorno 18 Novembre 2017 si è svolta la XXIV sono distinti nel campo scientifico, storico e culedizione del Premio Culturale “Don Giuseppe turale. Morosini”. Secondo il programma, a cura del E.PARIS Comune ,alle ore 9:30 si è tenuto il raduno dei L. DI TOMASSI partecipanti presso il monumento intitolato a VF Don Morosini. A seguire i partecipanti si sono recati presso il Salone di rappresentanza I.I.S Martino Filetico di Ferentino accolti dal Coro dell’ ITC con il canto dell’Inno alla Gioia e dell’Inno d’Italia. Alla manifestazione erano presenti il Prefetto di Frosinone Dott.ssa Emilia Zarrilli, il Presidente dell'amministrazione Provinciale nonché Sindaco della città di Ferentino Avv. Antonio Pompeo, i Presidenti dei comitati di Ferentino e di Avellino nonché numerose autorità civili, militari e religiose. Nel corso della cerimonia, dopo il saluto delle autorità , si è parlato del sacerdote martire. Al termine sono stati assegnati i premi ai vincitori del concorso,che si

GIORNATA DELLA SICUREZZA Il giorno 22/11/2017 gli alunni dell I.T.E. di Ferentino , in occasione dell'assemblea d'istituto , si sono riuniti in aula magna per parlare della giornata nazionale della sicurezza. Il relatore, dottor Frepoli Alberto, dell' istituto di geofisica e vulcanologia, ha illustrato ai ragazzi quelle che sono le pericolosità sismiche dell'Italia , focalizzando l' attenzione alle province del frusinate . Ha poi spiegato in che modo e in che intervalli di tempo avviene la propagazione delle onde elastiche , prodotte dai terremoti. Il Dottor Frepoli ha poi mostrato, attraverso alcune immagini, quali sono gli apparecchi utilizzati per misurare la magnitudo di una scossa sismica (posizionati o nelle rocce o nel sottosuolo) , e ha indicato in quali zone nazionali e, in particolare in quali zone del frusinate sono state posizionate le appa-

LA

NUVOLA-

I.T.E.

NOTIZIE

recchiature (che in tutta la nostra nazione sono 400, molte delle quali hanno una durata temporale di circa un anno). Da uno studio del sismologo è apparso che la più forte magnitudo avvenuta nel frusinate , precisamente a Sora , è stata di 4.8. La spiegazione del Dottor Frepoli si è conclusa con la visione di video ricavati da alcuni droni , che hanno ripreso la catastrofica realtà di Amatrice , soggetta a continue scosse di terremoto. Dopo il ringraziamento al Dottor Frepoli , la giornata della sicurezza ha avuto termine con la visione del film San Andreas , film catastrofico del 2015, diretto da Brad Peyton con protagonista Dwayne Johnson. D. MARINO VG

FERENTINO

PAGINA

10


PERIODICO

TRIMESTRALE

N°1

VEN

15

DICEMBRE

2017

SCUOLA ORIENTAMENTO SCUOLA MEDIA FERENTINO Oggi 24 novembre 2017 ,i ragazzi della scuola media Giorgi di Ferentino e precisamente le classi 3 F, 3 L e 3 I hanno partecipato al progetto orientamento presso l'I.T.E di Ferentino. Nell'aula di informatica sono state presentate le attività che il professor Marsella svolge secondo il programma scolastico. I ragazzi ne hanno preso parte attivamente utilizzando il computer. A seguire la professoressa Brighindi ,insieme ad alcuni rappresentati delle classi 5G, 5F e 4H ,ha presentato il progetto “La Nuvola”, giornalino d'istituto prodotto dai ragazzi. Gli alunni dell'I.T.E hanno fatto vedere un filmato accompagnato dalla musica su tutti gli articoli dello scorso anno, poi si sono collegati sulla pagina facebook dell'I.T.E, sul sito dell'Istituto ed inoltre hanno mostrato il giornalino web creato tramite le google apps, che è una novità di quest'anno. Infatti la professoressa Trapani Alessandra ha svolto un corso sulle google apps a cui hanno partecipato i

ragazzi e alcuni insegnanti. Ai ragazzi della scuola media sono stati mostrati altri laboratori come quello linguistico e di scienze dove hanno assistito ad alcune dimostrazioni. E.ISOPI G.FIORINI VG

I "NOSTRI" ATTACCHI D’ARTE Continua dalla prima pagina Il processo di lavorazione di un qualsiasi manufatto richiede, talvolta, notevoli sforzi: concentrazione, impegno, attenzione ai minimi dettagli e soprattutto una buona dose di creatività. Ma, una volta ultimato il “capolavoro” , la soddisfazione è immensa. L’idea che dalle mani degli alunni , attraverso abilità che spesso non sospettano di avere, nasca qualcosa di nuovo, unico e originale, è davvero appagante. Questo l'obiettivo: lasciarsi condurre dall'istinto per sperimentare nuovi orizzonti artistici attraverso l’uso delle mani e dei più svariati materiali. Dato che il Natale è alle porte, mostriamo il processo creativo di un simpatico … angioletto! A. BARONETTI IV F LA

NUVOLA-

I.T.E.

NOTIZIE

FERENTINO

PAGINA

11


PERIODICO

TRIMESTRALE

N°1

VEN

15

DICEMBRE

2017

SCUOLA ORIENTAMENTO: SECONDA GIORNATA Il giorno 29 novembre 2017,le classi terze della scuola media di Ferentino hanno visitato l'ITE ed assistito ad esperimenti nel laboratorio chimico/scientifico. Le alunne Fontana Giorgia e Schiavi Giulia del 2F, Del Monte Chiara e Gasbarra Francesca del 2G e Iori Roberta del 3F hanno illustrato alcuni esperimenti in laboratorio ,guidate dalla prof.ssa Stefania Crecco. Inizialmente è stata sperimentata la formazione di anidride carbonica (Co2) in vari modi,in uno dei quali è stata mescolata acqua colorata con olio (miscuglio eterogeneo) poi nella soluzione è stata introdotta una compressa di aspirina,si è formato cosi il gas. Sono state mostrate poi rocce e minerali con la descrizione delle loro caratteristiche che i ragazzi della scuola media hanno potuto osservare singolarmente . Stesso procedimento è stato usato per il planetario,che li ha visti particolarmente interessati. È stata un’esperienza molto positiva e coinvolgente, gli alunni della scuola media sono stati attenti e noi dell’ITE siamo stati “docenti” per un giorno. G. FONTANA G. SCHIAVI II F

LA

NUVOLA-

I.T.E.

NOTIZIE

FERENTINO

PAGINA

12


PERIODICO

TRIMESTRALE

N°1

VEN

15

DICEMBRE

2017

SCUOLA ORIENTAMENTO: TERZA GIORNATA Oggi 13 dicembre ,si è svolta la giornata dell’orientamento, a cui hanno partecipato le classi terze della scuola media “Giorgi-Fracco”. I ragazzi dell’istituto hanno accompagnato gli alunni nei diversi laboratori dove sono state svolte le lezioni riguardanti l’indirizzo di studio. Nel laboratorio L.I.M. il professor Gabriele ha illustrato, attraverso delle slide, la nascita e lo sviluppo della Costituzione italiana. Nel laboratorio di informatica le professoresse Cocucci e Rufo hanno spiegato ai ragazzi i vari rami dell’economia ,procedendo poi alla compilazione di un cruciverba. Infine, nel laboratorio linguistico i ragazzi, insieme al professore di spagnolo, si sono divertiti svolgendo un quiz con alcune parole nascoste in lingua spagnola. La giornata si è conclusa alle 11:20 con il rientro dei ragazzi delle medie in sede. G. DEL MONTE S. H. SBARDELLA G. SORDI VG

LA

NUVOLA-

I.T.E.

NOTIZIE

FERENTINO

PAGINA

13


PERIODICO

TRIMESTRALE

N°1

VEN

15

DICEMBRE

2017

ATTUALITÀ

URAGANO OPHELIA : DALL'AMERICA ALL'EUROPA L ’Europa, ma soprattutto l’Irlanda, si preparano a ricevere Ophelia. Questo il nome dato all’uragano di categoria 3 nato nell’oceano Atlantico (dopo molti anni, l’ultimo risale a circa 30 anni fa e prese il nome di ‘’Great Storm’’) che minaccia seriamente Scozia,Irlanda e Inghilterra del Nord. Secondo i meteorologi però, Ophelia dovrebbe perdere la propria forza lungo il proprio cammino. Queste le parole dell’esperto Federico Fierli climatologo del Cnr:’’ Ophelia è un'anomalia, di solito gli uragani seguono un altro percorso. Tutto ciò è causato dal cambiamento climatico che crea un aumento degli uragani atlantici, di quelli tropicali e della loro intensità’’. Fierli inoltre commenta anche un ipotetico uragano nelle acque mediterranee: ‘’ Gli uragani tropicali nel Mediterraneo sono un’ipotesi abbastanza lontana ,ma sicuramente è una regione esposta al rischio ,che si è accentuato a causa del cambiamento climatico’’. Un altro importantissimo parere è sicuramente quello di Antonio Navarra, direttore del centro euro-mediterraneo sui cambiamenti climatici. Navarra afferma che dopo la nascita nella zona tropicale dove si formano di solito gli uragani, invece di proiettarsi nei canali tradizionali e quindi verso i Caraibi, Ophelia "è stato agguantato da forti venti occidentali sopra i tropici i quali lo hanno costretto ad una curva più ampia rispetto alla tradizione portandolo verso l’Irlanda". Molto preoccupati sono anche i cittadini Irlandesi che hanno affermato che l’allerta è stata sottovalutata, molti sono rinchiusi in casa senza corrente con venti che sfiorano la velocità record di 170km/h. E. ARGENTO A.PRO VF

LA

NUVOLA-

I.T.E.

NOTIZIE

FERENTINO

PAGINA

14


PERIODICO

TRIMESTRALE

N°1

VEN

15

DICEMBRE

2017

ATTUALITÀ

LA VIOLENZA SULLE DONNE Oggi,sabato 25 Novembre 2017, si celebra in tutto il mondo la giornata internazionale contro la violenza sulle donne, promossa dall'Onu nel 1999. In Italia ogni due giorni una donna viene uccisa proprio da chi avrebbe dovuto amarla e proteggerla. Circa 7 milioni di donne hanno subito qualche forma di abuso e sono state vittime di violenze. Tanti i casi denunciati, l'ultimo è di ieri e riguarda una ragazzina di 11 anni la cui madre si è accorta che le condizioni fisiche della figlia erano preoccupanti. Dopo averla condotta in ospedale le è stato riferito che era incinta al 5º mese. Solo allora la

bambina ha avuto il coraggio di confessare che il vicino di casa abusava di lei. Questo è uno dei tanti casi,se ne potrebbero citare moltissimi. Una cosa positiva al giorno d'oggi è che ci sono numerosi centri a difesa delle vittime di abusi e violenze, e molte sono le manifestazioni organizzate, mirate a combattare questa piaga sociale. A Ferentino, giovedì 23 Novembre 2017, nel salone dell'istituto Martino Filetico si è tenuto un convegno sulla violenza sulle donne. Gli interrogativi che la società odierna dovrebbe porsi sono svariati, ad esempio come sia possibile che un essere umano possa fare così tanto male. La cosa fondamentale è far capire alle donne che bisogna avere il coraggio di denunciare queste violenze. S. ABOU S. MUSICA IV H

IL SENATO SI APPRESTA AD APPROVARE IL ‘’ROSATELLUM’’. Il Rosatellum è la nuova legge elettorale approvata già dalla Camera dei Deputati e che ora dovrà essere votata dal Senato. Se dovesse essere approvata, in Italia si introdurrà un sistema elettorale misto tra proporzionale e maggioritario. Alla Camera dei Deputati ci saranno 232 collegi uninominali in cui ogni partito o coalizione presenterà un solo candidato. Verrà eletto il candidato che prenderà nel collegio almeno un voto più degli altri. Gli altri 386 seggi saranno assegnati con metodo proporzionale: ogni partito o coalizione presenterà una lista di candidati, si conteranno i voti ricevuti da ogni lista e ogni partito o coalizione eleggerà un numero di parlamentari proporzionale ai voti ricevuti. Questo per quanto riguarda la Camera dei Deputati, ma anche al Senato il funzionamento sarà simile : ci saranno 102 e 207 collegi uninominali. Non si sa però come sia la nuova scheda elettorale. Per eleggere dei parlamentari i partiti dovranno ottenere almeno il 3% dei voti su base nazionale. Se i partiti si troveranno alleati in una coalizione la percentuale sarà il 10%. Come accadeva con la vecchia legge elettorale il ‘’Mattarellum’’ la presenza dei collegi uninominali LA

NUVOLA-

I.T.E.

NOTIZIE

favorirà le alleanze tra partiti. È una situazione che avvantaggia il centrodestra soprattutto alle elezioni amministrative. Anche il centrosinistra potrebbe trarre un vantaggio se il PD riuscisse a formare una coalizione con le forze di centro e di sinistra. Il movimento 5 stelle rischia di essere invece quello più penalizzato dal Rosatellum data anche la volontà del partito di non volersi alleare con nessuno. Seguiranno aggiornamenti sui risultati della votazione al Senato prevista per il giorno 17 Ottobre 2017. E. ARGENTO A. PRO VF

FERENTINO

PAGINA

15


PERIODICO

TRIMESTRALE

N°1

VEN

15

DICEMBRE

2017

ATTUALITÀ

INDONESIA, IL VULCANO AGUNG TORNA AD ERUTTARE Migliaia sono i turisti bloccati sull'isola di Bali dove il vulcano Agung sfodera tutta la sua energia sotto forma di cenere e fumo. Oltre 100mila gli evacuati ,con l'Indonesia che dichiara il livello più alto di pericolo temendo l' esplosione del cratere. Le previsioni che lasciavano trapelare ottimismo sull'evoluzione delle attività del vulcano si sono rilevate imprecise dopo una quiete che durava dal 1963. Il funzionario del centro nazionale di vulcanologia dell'Indonesia afferma: " si sentono scosse persistenti, le continue proiezioni di ceneri sono accompagnate da un borbottio basso e la luce del fuoco sta diventando più visibile di notte indicando che le condizioni per un' eruzione più forte sono imminenti. Chiuso anche L' aereoporto dell'isola di Lombok, popolare destinazione turistica. Si cerca di scongiurare il disastro che nel 1963 causo' circa 1600 morti.

E. ARGENTO A. PRO VF

COREA DEL NORD, KIM JONG UN LANCIA UN NUOVO MISSILE BALISTICO Sessantaquattro giorni dopo nessun lancio, Kim Jong Un riprende la sua attività con un nuovo missile balistico. Si tratta di un missile ICBM che è rimasto in volo per circa 50 minuti, per un tratto di mille chilometri prima di inabissarsi nell'Oceano. Min annuncia; "Ora siamo potenza nucleare, possiamo colpire tutte le città Usa" La questione si fa preoccupante. Il Giappone, gli Stati Uniti e la Corea del Sud hanno chiesto una riunione di Emergenza del Consiglio di Sicurezza Onu e la Francia chiede un rafforzamento delle sanzioni. Il segretario di stato Statunitense ha affermato :" le azioni diplomatiche restano sul tavolo per ora " chiedendo poi alla comunità internazionale di prendere ulteriori misure. Con questo sono 20 I missili lanciati dalla Corea del Nord quest'anno, l'intenzione è quella di raggiungere un equilibrio militare con gli Stati Uniti. LA

NUVOLA-

I.T.E.

NOTIZIE

FERENTINO

E. ARGENTO A. PRO VF

PAGINA

16


PERIODICO

TRIMESTRALE

N°1

VEN

15

DICEMBRE

2017

ATTUALITÀ

ATTENTATO A NEW YORK Manhattan, sono le ore 7.40 del giorno 11 dicembre 2017. Nella stazione bus della città, a due passi da Times Square, un ventisettenne originario del Bangladesh ha fatto esplodere un ordigno artigianale. Sono rimaste ferite quattro persone, ma nessuna in pericolo di vita. Il ragazzo avrebbe detto agli investitori dell'Fbi: "ho agito per vendetta, hanno bombardato il mio Paese, e volevo fare del male qui”. Il presidente Americano Trump ha commentato dalla Casa Bianca dicendo :"distruggeremo le ideologie del male e potenzieremo il controllo sulle frontiere”. Invece, il sindaco Bill de Blasio di New York ha commentato la vicenda dicendo: "Si è trattato di un atto di terrorismo particolarmente codardo, che aveva come obiettivo civili innocenti”. La paura per il terrorismo è ancora alta anche se la città di NY continua a condurre la vita serenamente . D. MARINO E. ISOPI VG

LA

NUVOLA-

I.T.E.

NOTIZIE

FERENTINO

PAGINA

17


PERIODICO

TRIMESTRALE

N°1

VEN

15

DICEMBRE

2017

FERENTINO E DINTORNI

FERENTINO E’: CANTINE APERTE Il 14 e 15 Settembre 2017 a Ferentino, nel quartiere Santa Lucia, si è svolto il percorso enogastronomico "Cantine Aperte". Quest'anno è la quarta edizione di questa manifestazione che ha visto molta affluenza di persone non solo del luogo , ma anche dei paesi limitrofi. Nei vari angoli caratteristici di Santa Lucia sono stati presentati piatti tradizionali tra cui pizza fritta con broccoletti e cicoria , arrosticini , polenta , ciambelline al vino. A coronare la serata, l'esibizione musicale e canora di un ex alunno dell'I.T.E. Simone Segneri, in arte Jason, accompagnato da un gruppo di ballerini. Nei vicoletti gruppi folcloristici hanno allietato la serata, ed infine, dalle ore 23.30 il dj Andrea Festone ha suonato per tutti fino a tarda notte. Particolare interesse ha destato la mostra del Moto club di Ferentino con la presentazione di una 500 Fiat decappottabile rosso fuoco! M.GASBARRA S.PARIS VF

LA

NUVOLA-

I.T.E.

NOTIZIE

FERENTINO

PAGINA

18


PERIODICO

TRIMESTRALE

N°1

VEN

15

DICEMBRE

2017

FERENTINO E DINTORNI

PALIO DI SAN CELESTINO Domenica 17 settembre, alle ore 16:00 a Ferentino località Vascello , si è svolto il tanto atteso palio di San Celestino, accompagnato dal corteo storico che affascina ancora grandi e piccini. La gara consiste in un torneo di destrezza in cui i cavalieri, rappresentanti i quattro quartieri cittadini, in sella ai propri puledri cercano, in corsa, nel minor tempo possibile, di centrare l'anello retto dal saraceno in quattro "manche". Vince il cavaliere che avrà compiuto il torneo nel più breve tempo possibile e con un minimo numero di penalità. I colori dei quattro quartieri rappresentano le quattro confraternite cittadine. Porta Sanguinaria colori verde-rosso, Porta Montana giallo-rosso, Porta Del Borgo (Sant'Agata) giallo-verde e Porta Posterula (San Francesco) grigio-blu. Quest'anno a festeggiare la vittoria sono stati i cavalieri di Porta San Francesco: Pietro Boccanelli (3 su 3), Fernando Cellitti (2 su 3) ed Emiliano Riggi (2 su 3). Il premio per il vincitore della competizione è stato un drappo dipinto con i simboli di San Pietro Celestino in relazione ai suoi legami con Ferentino! E. ISOPI D.MARINO VG

LA

NUVOLA-

I.T.E.

NOTIZIE

FERENTINO

PAGINA

19


PERIODICO

TRIMESTRALE

N°1

VEN

15

DICEMBRE

2017

FERENTINO E DINTORNI

4 NOVEMBRE “FESTA DELL’UNITÁ NAZIONALE E DELLE FORZE ARMATE “ Nella giornata odierna si è celebrato il :"Giorno dell'Unità Nazionale e giornata delle Forze Armate"in ricordo del 4 novembre 1918 , fine della prima guerra mondiale ed inizio di un radicale cambiamento politico e sociale . Il sacrificio di tanti giovani chiamati alle armi, le cui vite sono state spezzate dalla crudeltà della guerra, viene ricordato in questa giornata per perpetuare l'impegno nella difesa della pace e della sicurezza di ogni paese e regione del pianeta. É questa l'occasione per sensibilizzare i giovani alla solidarietà , al senso di appartenenza, alla difesa dei diritti umani come cittadini del mondo. La città di Ferentino,nella ricorrenza ,ha dato vita a diversi momenti commemorativi: Ore 9:30 Santa messa nella chiesa di Sant'Ippolito. Ore 10:15 Cortei dalla chiesa di S.Ippolito all'atrio del palazzo comunale con deposizione delle corone in memoria di Giovanni Ballina e Ambrogio Pettorini. A seguire la visita al monumento a Don Giuseppe Morosini e ai caduti della 2 guerra mondiale e al monumento dedicato ai caduti della prima guerra mondiale in piazza Matteotti. Diverse le autorità presenti: il Sindaco di Ferentino nonché Presidente dell'Amministrazione Provinciale Antonio Pompeo, il comandante della locale stazione dei carabinieri Maresciallo Maggiore Raffaele Alborino, il comandante della polizia municipale, rappresentanze dell'Arma dei Carabinieri e dei Bersaglieri, il D.S.dell'IIS Martino Filetico prof.ssa Concetta Senese, il presidente del comitato dei festeggiamenti in onore di Don Giuseppe Morosini ragionier Primo Polletta . Il ragionier Polletta nel suo intervento davanti al monumento dei Caduti della Prima Guerra Mondiale,sovrastato dalla Vittoria Alata, ha ricordato gli eroi caduti in guerra i cui nomi sono stati letti dagli alunni del secondo Istituto comprensivo. Diverse scolaresche hanno seguito con molta attenzione le fasi della cerimonia. Presenti i rappresentanti del primo e del secondo Istituto Comprensivo di Ferentino,la scuola paritaria Suor Caterina Troiani e l'IIS Martino filetico con studenti delle sezioni liceo classico , scientifico ed ITE di Ferentino . C. PROPOGGIA VF

LA

NUVOLA-

I.T.E.

NOTIZIE

FERENTINO

PAGINA

20


PERIODICO

TRIMESTRALE

N°1

VEN

15

DICEMBRE

2017

FERENTINO E DINTORNI

INAUGURAZIONE ACCADEMIA DI BELLE ARTI Sabato 2 dicembre 2017 è stata inaugurata la sede di Ferentino dell’Accademia di Belle Arti. Due i corsi di laurea che verranno attivati: “Arte Sacra contemporanea" e "Comunicazione e valorizzazione del patrimonio artistico". Numerose le autorità presenti ,tra cui sua Eccellenza Emilia Zarrilli Prefetto di Frosinone,sua Eccellenza Mons. Ambrogio Spreafico Vescovo di Ferentino, Frosinone e Veroli, il Sindaco di Ferentino e Presidente della Provincia di Frosinone Avv. Antonio Pompeo e il Dirigente scolastico dell'IIS M. Filetico professoressa Concetta Senese. Dopo i saluti del Prefetto e del Sindaco, sono intervenuti il Dott. Fiorletta e la Dott.ssa Rea che hanno presentato i corsi di laurea soffermandosi in particolare sul corso di laurea triennale in “Arte Sacra Contemporanea” che è il terzo in Italia con Roma e Palermo. I vari interventi hanno sottolineato l'importanza di questi corsi che rappresentano una grande opportunità di valorizzazione del nostro territorio e delle sue bellezze artistiche. Si potrebbe aggiungere che essi sono anche un’occasione di sviluppo occupazionale. Il livello di ricchezza che si potrà ottenere dipenderà dalla capacità e dall'impegno degli amministratori. CLASSE IF

LA

NUVOLA-

I.T.E.

NOTIZIE

FERENTINO

PAGINA

21


PERIODICO

TRIMESTRALE

VEN

N°1

15

DICEMBRE

2017

SPORT

OTTIMA PROVA DEI RAGAZZI DI MISTER LONGO CHE RIBALTANO IL RISULTATO PER 3-2. Sul campo neutro di Avellino ,data l'indisponibilità dello stadio Benito Stirpe di Frosinone , (inaugurazione 28 settembre ore 17.00) un ottimo Frosinone regala ancora emozioni e gol dopo lo scoppiettante pareggio di Pescara. Mister Longo schiera un 3-5-2 con Bardi tra i pali, Terranova Ariaudo e Krajnc a completare il reparto difensivo; M.Ciofani, Gori, Maiello, Sammarco e Crivello a supporto del duo d'attacco CianoD.Ciofani. Il Bari risponde con un 4-3-3 con Micai trai i pali, Cassani, Marrone, Gyomber, D'Elia; Tello, Basha, Busellato; Improta, Floro Flores e Brienza. Partita in discesa per i gialloazzurri che al 5' del primo tempo passano in vantaggio grazie all'autorete di Cassani nel tentativo di intercettare un cross da parte di Ciano. Il Bari però non si perde d'animo, tenta di reagire e lo fa al 15' del primo tempo con un'azione iniziata proprio dallo stesso Cassani bravo a trovare Floro Flores che serve Improta in area e con un tocco di punta ristabilisce la parità sull'1-1. Il Frosinone prova a fare la partita fino a quando al 28' della prima frazione di gioco è proprio il Bari che con un contropiede di Brianza riesce a servire ottimamente Tello lanciato a rete contro Bardi che lo stende in area di rigore. Dal dischetto non sbaglia Improta siglando la doppietta personale e portando il Bari sul risultato di 2-1. Non passa

LA

NUVOLA-

I.T.E.

NOTIZIE

neppure un giro di lancette che gli uomini di Mister Longo rimettono in parità il risultato con Daniel Ciofani ,bravo a ribadire in rete un tiro a giro di Maiello che manda in tilt Micai che non trattiene la sfera. La ripresa offre subito grandi emozioni: Ciano prova la grande botta dal limite ed ancora una volta Micai non perfetto, respinge come può, favorendo così il tap-in vincente di Sammarco che porta il risultato sul 3-2. Finale di partita intenso con Cissè che ci prova da oltre 20 metri ma trova l'efficace risposta di Bardi. Ottima dunque la prova dei canarini, male invece il Bari di mister Grosso data la terza sconfitta consecutiva. A. PRO E. ARGENTO VF

FERENTINO

PAGINA

22


PERIODICO

TRIMESTRALE

N°1

VEN

15

DICEMBRE

2017

SPORT

CHE VITTORIA! I CANARINI VINCONO 0-1 ALLO SCADERE DEI TEMPI REGOLAMENTARI. Nella difficile trasferta di Ascoli, i ragazzi di Mister Longo riescono ad agguantare un'importantissima vittoria grazie al guizzo di Terranova al '95 minuto. "La vittoria è della squadra ma bisogna mantenere i piedi per terra e pensare alla prossima partita con il Perugia", queste le parole di mister Longo nel post partita. I gialloazzurri schierati in campo con il 3-5-2 : Bardi tra i pali, difesa a 3 con Terranova, Ariaudo e Krajnc; a destra M.Ciofani, Frara, Maiello, Soddimo e Beghetto a supporto degli attaccanti D.Ciofani e Dionisi con Ciano che parte dalla panchina. Partita intensa di emozioni già dall'inizio grazie ai canarini che provano ad imporre il proprio ritmo con l'Ascoli pronto a sfruttare le ripartenze. I bianconeri prendono maggior coraggio e si affacciano in più di un'occasione dalle parti di

LA

NUVOLA-

I.T.E.

NOTIZIE

Bardi che è bravo a respingere. Un ottimo Frosinone dunque, nonostante le difficoltà, porta a casa la vittoria conquistando il primo posto in classifica. A. PRO E. ARGENTO VF

FERENTINO

PAGINA

23


PERIODICO

TRIMESTRALE

N°1

VEN

15

DICEMBRE

2017

SPORT

PRIMA AMICHEVOLE PER IL BASKET FERENTINO CONTRO LA PALLACANESTRO COLLEFERRO. Dopo appena 15 giorni di preparazione, i ragazzi di coach Mangiapelo scendono in campo contro la formazione che milita in serie D. Un test importante per capire il livello tecnico e soprattutto per mettere in pratica i primi schemi dettati dal coach. La gara si è svolta con 4 tempi da 10 minuti con punteggio azzerato ad ogni frazione di prova. ASD PALLACANESTRO COLLEFERRO BASKET FERENTINO (21-17; 14-17; 10-13; 13-16). Nella prossima settimana sono programmate altre amichevoli. A.PRO E. ARGENTO VF

PRIMO KO STAGIONALE PER I CANARINI CHE PERDONO 1-0 CONTRO IL PERUGIA. Al Renato Curi di Perugia, i ragazzi di mister Longo escono sconfitti per la prima volta in stagione. Partita che si sblocca subito al 23’ grazie a Di Carmine bravo a sfruttare l’occasione creata da Bonaiuto. I gialloazzurri provano a reagire sfiorando il pari con Ciano ma rischiando molto sulle ripartenze dei perugini che sfiorano il raddoppio prima con Han, Bonaiuto e Terrani. Nel post partita mister Longo: “Sono nervoso e rammaricato per quanto visto in campo. Abbiamo giocato un’ottima gara dove abbiamo perso in maniera immeritata per quanto creato”. Mister Longo commenta anche gli episodi arbitrali che hanno condizionato la partita: saranno impegnati per la prossima partita con la ‘’Diversi episodi arbitrali sono stati nettamente Cremonese allo stadio ‘’Benito Stirpe’’ che veravversi a noi. Non dico che vengano fatti con rà inaugurato il 28 settembre. premeditazione, per carità, ma è un caso che il A. PRO Perugia abbia avuto un dubbio rigore col PalerE. ARGENTO mo e adesso l’errore è a loro favore?’’. I canarini VF LA

NUVOLA-

I.T.E.

NOTIZIE

FERENTINO

PAGINA

24


PERIODICO

TRIMESTRALE

N°1

VEN

15

DICEMBRE

2017

SPORT

NUOVO STADIO "BENITO STIRPE": INAUGURAZIONE Continua dalla prima pagina …. La struttura é completamente coperta, ha una capienza di 16.000 spettatori, un investimento che é costato circa 25 milioni di euro. La manifestazione é iniziata con lo spettacolo degli sbandieratori, a seguire l'entrata di tutti coloro che hanno partecipato alla realizzazione dello Stadio accompagnata dalla sfilata delle formazioni giovanili. Un momento toccante é stato sicuramente l'ascolto dell'Inno d'Italia, con il taglio del nastro alla presenza di tutte le autorità cittadine e non, tra cui il Sindaco Ottaviani e il Ministro dello Sport Lotti. Interessante é stato lo spettacolo musicale della Marching Band diretta dal Maestro Natalino Como. Al termine si é disputata una partita amichevole tra la Prima Squadra del Mister Longo e la Primavera di D'Antoni, conclusasi con la vittoria di 6 a 0 per la Prima Squadra. Decisivi sono stati i goal di Ciano, M. Ciofani, Volpe ed il Tris di Dionisi. Tra un tempo ed un altro c'è stata la premiazione del Leone dell'Anno con: -Primo Classificato: Federico Dionisi -Secondo Classificato: Luca Paganini -Terzo Classificato: Francesco Bardi.

LA

NUVOLA-

I.T.E.

NOTIZIE

La manifestazione ha avuto seguito con l'esibizione dei vincitori di XFactor dell'ultima edizione: I Soul System. Da non sottovalutare l'effetto speciale delle luci che hanno creato un'atmosfera elettrizzante. Un giorno di festa importante per la Società Ciociara, la quarta in Italia a dotarsi di uno stadio di proprietà. L'appuntamento é per lunedì 2 Ottobre alle 20:30 per il match ufficiale della settima giornata di B: Frosinone contro la Cremonese. E. PARIS D. PRO L. DI TOMASSI VF

FERENTINO

PAGINA

25


PERIODICO

TRIMESTRALE

N°1

VEN

15

DICEMBRE

2017

SPORT

PRIMA PARTITA AL NUOVO ‘’BENITO STIRPE’’ : FROSINONE CONTRO CREMONESE : PARITÀ 0-0 Nella nuova casa dei gialloazzurri, spinti dal tifo di oltre 14.000 tifosi, i ragazzi di mister Longo non vanno oltre lo 0-0. Ritmo lento e manovra macchinosa nella prima mezz’ora di gioco ,tanto che la prima conclusione in porta è da parte della Cremonese con un tiro di Arini che viene bloccato da Bardi. La vera occasione è però del Frosinone, con Dionisi che colpisce la traversa su colpo di testa. 6’ minuti più tardi sempre lo stesso Dionisi non sfrutta una palla libera in area di rigore buttandola sul fondo. Nella ripresa buona la conclusione di Gori dal limite,ma la vera occasione è della Cremonese con Paulinho che manca peró l’aggancio con la sfera in area. Nel finale di partita buono l’assist di Dionisi per Sammarco il cui tiro a botta sicura viene intercettato da un difensore portandolo sul fondo. Il Frosinone rimane però primo in classifica con un punto di vantaggio su Perugia, Palermo e Avellino. Importante spendere due parole per la fantastica coreografia dei tifosi di casa che ringraziano il patron Maurizio Stirpe

LA

NUVOLA-

I.T.E.

NOTIZIE

ricordando soprattutto il padre Benito Stirpe per l’impegno avuto nella costruzione del quarto stadio di proprietà in Italia, un vero gioiello nel cuore della città di Frosinone. A.PRO VF

FERENTINO

PAGINA

26


PERIODICO

TRIMESTRALE

VEN

N°1

15

DICEMBRE

2017

SPORT

SCONFITTA PER I CANARINI NELLA TRASFERTA DI NOVARA: TERMINA 2-1 PER I PADRONI DI CASA. L’importante trasferta conta molto per i ragazzi di mister Longo, in quanto una possibile vittoria vorrebbe dire difendere la prima posizione in classifica. La partita inizia con un buon ritmo nei primi minuti di gioco con Mantovani che di testa chiama alla prima parata Bardi, abile anche nella seconda respinta sulla conclusione di Orlandi. Al 24’ minuto del primo tempo il Novara sfiora il gol prima con Moscati e successivamente con Macheda ma Bardi si salva come può. Il primo tempo seppur ricco di emozioni termina sul risultato di 0-0. Nella ripresa Corini getta nella mischia il giovane Chajia nel Novara per l’infortunato Sansone. Dopo appena 5 minuti di gioco, è proprio Chajia che, sfruttando una dormita generale dell’intera retroguardia canarina, mette a segno una rete scontata data la circostanza. Il Novara spinge ancora e riesce a trovare il raddoppio grazie all’autogol di Beghetto. Giusto sottolineare la rete di Danilo Soddimo direttamente da calcio d’angolo dipesa soprattutto dalla responsabilità del portiere Montipó che non riesce a trattenere la palla. Frosinone resta

LA

NUVOLA-

I.T.E.

NOTIZIE

comunque in testa alla classifica assieme ad Empoli attendendo lo scontro diretto contro i Siciliani programmato per sabato 14 alle ore 15.00 presso il nuovissimo ‘’ Benito Stirpe’’. A. PRO E. ARGENTO VF

FERENTINO

PAGINA

27


PERIODICO

TRIMESTRALE

N°1

VEN

15

DICEMBRE

2017

SPORT

TERMINA A RETI BIANCHE IL BIG MATCH DELLA 9 GIORNATA, FROSINONE-PALERMO 0-0. Poche emozioni nell’importante sfida tra le due squadre che occupano la parte più alta della classifica. I siciliani tengono più la palla nel primo tempo ,sfruttando male l’unica occasione creata da Nestorovski che aggancia bene una palla proveniente dalla rimessa laterale ,calciando però da posizione defilata ,trovando quindi la pronta risposta di Bardi. All’inizio della ripresa i ragazzi di Mister Longo si portano nella metà campo avversaria con più decisione ,grazie soprattutto alle incursioni del subentrato Soddimo bravo a mettere in mezzo un pallone velenosissimo che Pomini riesce a salvare sulla linea di porta. L’occasione che potrebbe cambiare la partita si presenta al minuto 81’ ed è a favore dei siciliani: calcio d’angolo per il Palermo, la palla schizza sui piedi di Rispoli che insacca a porta vuota sfruttando l’uscita di Bardi, ma il gol,fortunatamente per i gialloazzurri, viene annullato in quanto la palla esce sul fondo sul corner battuto da Coronado. Il finale sembra infiammarsi: cross di Gori dalla destra, la difesa siciliana lascia sfilare la palla in area dove si trova appaiato D.Ciofani che però per questioni di centimetri non riesce ad intercettare la sfera e gli viene negata la gioia sotto la curva Nord. Una prestazione che lascia un po’ di amaro in bocca ma che certifica il perfetto equilibrio di questo campionato con Frosinone e Palermo prime a 15 pt seguite da Empoli, Venezia e Carpi a 14pt. I canarini saranno impegnati Sabato 21 ottobre alle ore 15.00 in trasferta contro la U.S Salernitana. A. PRO E. ARGENTO VF

LA

NUVOLA-

I.T.E.

NOTIZIE

FERENTINO

PAGINA

28


PERIODICO

TRIMESTRALE

N°1

VEN

15

DICEMBRE

2017

SPORT

PRIMA VITTORIA NELLA ‘’NUOVA CASA’’ FROSINONE - TERNANA 4 - 2 Primo successo “storico” per il Frosinone ,che vince al “Benito Stirpe” contro un’ottima Ternana che lotta fino all’ultimo minuto di gioco. Gara ricca di emozioni fin dalle prime battute, con gli umbri che passano in vantaggio al 10’ con Gasparetto. La risposta canarina non tarda ad arrivare con Soddimo che supera Sala di testa. Danilo Soddimo, proprio lui che segnò il primo gol del Frosinone in serie A. “L’uomo dei gol storici” si rende protagonista siglando dunque la prima rete nel ‘’Benito Stirpe’’ e portando il risultato sull’1-1. La gara si rivela avvincente e ricca di occasioni da una parte all’altra. Al 2’ minuto della ripresa i canarini a trazione anteriore si portano in vantaggio con Matteo Ciofani con un ottimo assist di Ciano che taglia fuori la difesa. Nella fase centrale della ripresa la Ternana produce il massimo sforzo offensivo e viene ripagata dal gol del pareggio realizzato da Angiulli. Mister Longo pesca dalla panchina: due le importanti sostituzioni per i gialloazzurri. Entrano in campo Matarrese e Citro. Al 37’ è proprio Matarrese che serve ottimamente Citro che in-

sacca in rete e porta in vantaggio il Frosinone. Passano pochi minuti e il Frosinone cala il poker con Ciano e chiude definitivamente sul 4-2. Ottima prova di forza del Frosinone ,secondo in classifica ad un punto dalla capolista Empoli. Circa 7000 gli spettatori presenti nonostante il turno infrasettimanale. A. PRO E. ARGENTO VF

PAREGGIO IMPORTANTE PER I CANARINI VENEZIA - FROSINONE 1-1. Partita entusiasmante fin dall’inizio quella vissuta al ‘’Penzo’’ di Venezia. Sono proprio i padroni di casa che passano in vantaggio al 19’ . Garofalo calcia una punizione verso l’area avversaria trovando Bentivoglio bravo a concludere in porta da fuori ma il palo gli nega la gioia: arriva puntuale quindi il tocco di Modolo che porta il risultato sull’1-0 a pochi centimetri dalla porta. Il Frosinone è costretto a rincorrere. Tre giri di orologio sono sufficienti ai ragazzi di Mister Longo per agguantare il pareggio con M.Ciofani bravissimo a sfruttare un ottimo assist dalla sinistra da parte di Soddimo che insacca a rete siglando così il secondo personale gol in due match. Molto possesso palla da una parte all’altra. I padroni di casa provano a fare il loro gioco ma ‘’La Juventus della serie B’’ (così definito il Frosinone da Mister Inzaghi del Venezia) è brava a mantenere la guardia in fase difensiva e pronta a ripartire. Le statistiche di fine partita però, parlano chiaro: molto gioco ma poche occasioni (5 tiri per parte ma soltanto 3 nello specchio) che finiscono così per annullarsi. Un applauso sicuramente per tutti i supporter canarini che hanno sostenuto la squadra nella difficile trasferta. Il Frosinone resta però nella parte alta della classifica ad 1 punto dalla vetta in attesa del big match di Sabato 4 Novembre contro il Parma programmato alle 15.00 al ‘’Benito Stirpe’’. A.PRO E.ARGENTO VF LA

NUVOLA-

I.T.E.

NOTIZIE

FERENTINO

PAGINA

29


PERIODICO

TRIMESTRALE

VEN

N°1

15

DICEMBRE

2017

SPORT

IL FERENTINO BASKET È TORNATO!! FERENTINO DEBUTTA IN CASA VINCENDO CONTRO GROTTAFERRATA Domenica 5 novembre, presso il palazzetto dello sport di Ferentino, si è disputata la seconda gara del campionato Promozione di basket e c'è stato l'esordio in casa vincente del Basket Ferentino. I ragazzi del coach Mangiapelo si sono portati in vantaggio già dai primi minuti e, anche se hanno sofferto durante i primi tre quarti, sono riusciti a rimanere in vantaggio per tutta la partita, e durante l'ultimo quarto si è vista la lucidità di questa squadra che si è portata in vantaggio di 19 punti riuscendo alla fine a vincere per 77 a 58. Sicuramente non una gara facile per il Ferentino, che dimostra di essere in lotta per la vittoria del campionato e noi speriamo che riesca a fine stagione ad essere prima in classifica e iniziare la scalata per tornare ai livelli che ormai eravamo abituati a vedere. Per quanto riguarda i tifosi molti si sono presentati all'evento, non a livello delle passate stagioni, però, se inizieranno ad arrivare i risultati, molti accorreranno per vedere questa squadra che di certo lascerà il segno in questa competizione. Per finire l'elenco dei gio-

catori che sono andati a canestro per il Ferentino: Serra 22, Iannarilli 8, Costantini 11, Coccia 3, De Francesco S. 14, De Francesco D. 8, Isabelli 4, Briglianti 5, Ceccarelli 1, La Marra 1. S. CIALONE V H F. PRO IV F RIM M. PAPETTI IV F RIM

I CANARINI BATTONO 2-1 IL PARMA E VOLANO AL PRIMO POSTO IN CLASSIFICA Bellissima la partita di sabato pomeriggio al “Benito Stirpe” di Frosinone dove si affrontano due delle “Big” del campionato , entrambe con lo stesso obiettivo: il sogno promozione. I padroni di casa provano a costruire il loro gioco con intensità e fluidità nella manovra e trovano dopo 8’ minuti il vantaggio firmato Maiello con una gran botta da fuori. Rete viziata soprattutto dalla disattenzione del portiere avversario ma che comunque è meritata per la squadra di Mister Longo. I Ducali sono in balia dei canarini che prima della mezz’ora trovano il raddoppio con una fantastica punizione di Camillo Ciano che insacca sotto l’incrocio dove Frattali neppure questa volta non riesce ad intervenire. Il Parma prova a portarsi in avanti senza successo grazie agli interventi di Bardi. Il primo tempo sta per concludersi fino a quando al 38’ minuto una sfortunata deviazione di Maiello LA

NUVOLA-

I.T.E.

NOTIZIE

autore poco prima del gol del vantaggio, permette agli ospiti di accorciare le distanze portando il risultato sul 2-1. Nella ripresa le cose cambiano: il Parma attacca a pieno organico sfiorando più volte il pareggio in diverse occasioni e assediando l’area canarina. La vera chance per chiudere la partita però si presenta nel finale di gara a Daniel Ciofani che viene murato in extremis da Lucarelli. Unica nota stonata del “Big Match” è sicuramente l’infortunio di Paolo Sammarco nella prima parte di gara. Il centrocampista ciociaro dopo uno scontro di gioco esce in barella in lacrime e subito si teme il peggio per Lui. Gli esami strumentali hanno evidenziato una rottura del legamento anteriore del ginocchio che lo terrà lontano dal rettangolo di gioco per 5 mesi.

FERENTINO

A. PRO VF PAGINA

30


PERIODICO

TRIMESTRALE

N°1

VEN

15

DICEMBRE

2017

SPORT

GLI AZZURRI ESCONO SCONFITTI DALLA PRIMA PARTITA DEI PLAY-OFF VALIDI PER LA QUALIFICAZIONE AI MONDIALI 2018. SVEZIA-ITALIA TERMINA 1-0. A Stoccolma nella gara d’andata dei Play-Off per la qualificazione ai mondiali di Russia 2018 la Svezia si impone per 1-0 contro l’Italia. La partita inizia subito in maniera incandescente quando dopo 40’ secondi di gioco l’attaccante svedese Berg colpisce con una gomitata Bonucci che cade a terra e interrompe il gioco. Prima ammonizione dopo nemmeno un minuto di gioco che subito fa capire l’aria testa tra le due squadre. Passano due giri di orologio e c’è subito la prima occasione per lo svedese Forsberg con una punizione dal limite dell’area che termina fuori. L’Italia soffre per tutto il primo tempo e viene scacciata dagli svedesi. L’intervallo sembra fare bene all’Italia che non soffre come la prima frazione di gioco. Dopo 3’ minuti un tiro di Candreva viene disinnescato in corner dal portiere Svedese. Nel momento migliore degli azzurri arriva la doccia fredda con la sfortunata deviazione di De Rossi su tiro di Johansson che spiazza Buffon e porta il risultato sull’10. Nel finale l’Italia prova il tutto per tutto colpendo anche un palo con Darmian che prova la botta da fuori. Termina così sul risultato di 1-0 per gli Svedesi con gli azzurri che giocano una brutta partita non riuscendo mai ad incidere. Il ritorno a Milano adesso si fa complicato, con i ragazzi di Mister Ventura che dovranno ribaltare il risultato per sperare nella qualificazione ai Mondiali di Russia 2018. A,. PRO E. ARGENTO VF

LA

NUVOLA-

I.T.E.

NOTIZIE

FERENTINO

PAGINA

31


PERIODICO

TRIMESTRALE

N°1

VEN

15

DICEMBRE

2017

SPORT

BUON PAREGGIO PER IL FROSINONE SPEZIA - FROSINONE 1-1. Un punto per parte nella quattordicesima giornata del campionato di Serie B. Il Frosinone di Mister Longo in trasferta a La Spezia è in cerca dei 3 punti che garantirebbero una permanenza nella prima posizione della classifica ma i liguri si oppongono con determinazione. Partita entusiasmante e ricca di azioni sin dall’inizio con i liguri che appaiono ‘’rigenerati’’ dopo il buon pareggio con l’Empoli. La Spezia comincia subito in attacco con un tiro di Vignali che termina fuori per poco. Il Frosinone cerca di fare da padrona del campo , al 17’ minuto di gioco viene ammonito Capelli per un fallo al limite dell’area su Dionisi. Il bomber ciociaro si incarica di battere la punizione guadagnata e il suo rasoterra termina di poco fuori dallo specchio della porta avversaria. Un primo tempo ricco di contrasti e belle giocate che termina sul risultato di 0-0. Nella ripresa si accendono le squadre: al 52’ minuto Giani calcia a colpo sicuro ma Bardi effettua una parata strepitosa. E la legge del gol non tarda ad arrivare: dopo la nitida occasione per i Liguri , arriva al 57’ quella per i ciociari che sono bravi a portarsi in vantaggio con Daniel Ciofani che dedica il suol gol a Paolo Sammarco, il canarino che ha riportato un brutto infortunio che lo costringerà a stare lontano per molto dai campi di gioco. Al 77’ arriva l’episodio clou del match: l’arbitro avvista un tocco di mano inesistente di Beghetto in area di rigore. Beghetto viene ammonito e viene assegnato il calcio di rigore per La Spezia, concretizzato da Gilardino che porta il parziale sull’1-1. Termina dunque in parità il match al Picco di La Spezia. Tante occasioni da una parte e dall’altra , ma le squadre finiscono per annullarsi. Il Frosinone sarà impegnato nel prossimo turno in casa contro l’Avellino. E. ARGENTO A. PRO VF

LA

NUVOLA-

I.T.E.

NOTIZIE

FERENTINO

PAGINA

32


PERIODICO

TRIMESTRALE

N°1

VEN

15

DICEMBRE

2017

SPORT

BASKET FERENTINO TORNA ALLA VITTORIA. CONTRO OLIMPIAVALMONTONE TERMINA 92-21. Buonissima la prestazione dei ragazzi di coach Mangiapelo che si riprendono alla grande dopo la sconfitta della settimana scorsa. Data la differenza tecnica tra le due squadre il coach si è permesso di dare più spazio anche a coloro che hanno giocato poco dall’inizio della stagione, ma nonostante ciò il risultato termina con una differenza di 73 punti. La squadra non è ancora del tutto ‘’collaudata’’ e le 11 palle perse ne sono la prova ma non hanno influito sulla grande prestazione degli Amaranto. TABELLINO: Serra 20, Iannarilli 7, Roffi Isabelli 5, Coccia, De Francesco S. 8, De Francesco D. 11, Briglianti 12, Ceccarelli 9, Flaviani 2, Maritato 7, Fiorletta 3, La Marra 8. Allenatore: Mangiapelo. Gli Amaranto scenderanno di nuovo in campo al Ponte Grande domenica 26 novembre contro il Basket Cavese. A. PRO E. ARGENTO VF

LA

NUVOLA-

I.T.E.

NOTIZIE

FERENTINO

PAGINA

33


PERIODICO

TRIMESTRALE

N°1

VEN

15

DICEMBRE

2017

SPORT

ALTRO PAREGGIO PER I GIALLOAZZURRI FROSINONE - AVELLINO 1-1. Buona la prestazione dei ragazzi di Mister Longo che però non vanno oltre il pareggio. L’atmosfera al Benito Stirpe è delle migliori grazie anche al gemellaggio delle due tifoserie unite fin dal pre-partita all’esterno dello stadio. Il Frosinone schiera il suo undici titolare con Bardi tra i pali, Brighenti, Ariaudo e Krajnc; M.Ciofani, Gori, Maiello, Beghetto a supportare il trio d’attacco : Dionisi,Ciano e D.Ciofani. Al 3’ l’Avellino si rende subito pericoloso con un cross di Laverone e il tentativo di rovesciata di Ardemagni che termina in calcio d’angolo. Al 4’ minuto di gioco la chiave del match. L’arbitro ,il Sig. Baroni ,assegna un calcio di rigore per l’Avellino per un colpo di mano da parte di Matteo Ciofani. Castaldo dagli undici metri non tradisce e porta il risultato sullo 0-1 per gli irpini. Al 12’ Ciano sfiora il pari con un gran tiro di Ciano che termina sulla traversa e il portiere avversario si esalta parando un colpo di testa a colpo sicuro di Daniel Ciofani. Continua la manovra offensiva da parte del Frosinone che attacca per tutta la prima frazione di gioco e al 43’ è ancora Ciano

LA

NUVOLA-

I.T.E.

NOTIZIE

che sfiora il pareggio di poco sul fondo ,il suo tiro viene deviato. All’inizio della ripresa il Frosinone continua ad attaccare e al 4’ minuto di gioco del secondo tempo si porta in parità con il bomber Daniel Ciofani che si sblocca dopo un lungo periodo di astinenza dal gol, con un preciso colpo di testa da calcio d’angolo. Molte le occasioni da una parte e dall’altra. Gli irpini si rendono pericolosi più volte ma Bardi è bravo a rispondere agli attacchi degli uomini di Novellino. Nello scadere il Frosinone reclama un evidente colpo di mano in area di rigore avversaria ma l’arbitro non è dello stesso parere. Termina così al Benito Stirpe di Frosinone sul risultato di 1-1. Da segnalare il bruttissimo infortunio avvenuto al giocatore Lasik: frattura scomposta alla tibia e perone. Il Frosinone sarà impegnato nella difficile trasferta di Empoli nella prossima giornata programmata per venerdì 24 novembre alle 20.45. A. PRO E. ARGENTO VF

FERENTINO

PAGINA

34


PERIODICO

TRIMESTRALE

N°1

VEN

15

DICEMBRE

2017

SPORT

CLAMOROSO PAREGGIO DEL FROSINONE : AL CASTELLANI DI EMPOLI TERMINA 3-3 Clamoroso il finale al Castellani di Empoli dove ma giornata di B con un Frosinone sprecone che si gioca l’anticipo della 16 giornata del campio- butta all’aria un risultato utilissimo in chiave nato di Serie B. Il big match valido per la zona classifica sulle dirette rivali . alta della classifica annuncia una partita entusiaA. PRO smante. Mister Longo schiera il 3-4-2-1 con E. ARGENTO Bardi tra i pali; Brighenti, Ariaudo, Krajnc; M. VF Ciofani, Gori, Maiello, Beghetto; e il trio d’attacco Ciano, Dionisi; D. Ciofani. Parte subito forte il Frosinone che prova ad imporre il proprio gioco e la propria supremazia ma l’Empoli si dimostra una rivale di tutto rispetto dando vita così ad una prima parte di gara davvero emozionante e con un alto tasso tecnico. Al 15’ del primo tempo arriva il gol del vantaggio dei canarini che porta la firma di Camillo Ciano servito bene da Maiello, e con un sinistro magico da fuori area insacca sotto il sette dove il portiere non riesce ad arrivare. Frosinone a trazione anteriore: dopo un giro di orologio è ancora Ciano ad avere l’opportunità del raddoppio che però fallisce clamorosamente a porta vuota dopo il tiro del bomber Daniel Ciofani. Passano solamente altri 60 secondi e Ciano si fa perdonare l’errore precedente con un ottimo tiro dal limite e porta il risultato sul 2-0. Termina così il primo tempo di gioco con un grande Frosinone ma soprattuto un grandioso Camillo Ciano che si dimostra il migliore tra le file gialloazzurre. La ripresa si apre con una rete ‘’fantascientifica’’ del bomber Dionisi con un tiro dai 25 metri,dopo due mesi di astinenza dal gol. L’Empoli prova a reagire: al 52’ accorcia le distanze su calcio d’angolo con Di Lorenzo. I ragazzi di Mister Longo provano ad amministrare il match facendo buona guardia. La partita sembra terminare sul 1-3 per il Frosinone ma il risultato è tutto da scrivere e raccontare: al 91’ segna ancora l’Empoli con un 'uscita un po’ troppo affrettata di Bardi: 2-3. Il Castellani diventa una bolgia ed i padroni di casa spingono alla ricerca di un clamoroso pareggio che arriva al 93 con Caputo sugli sviluppi di un corner. Termina così 3-3 il big match della sedicesiLA

NUVOLA-

I.T.E.

NOTIZIE

FERENTINO

PAGINA

35


PERIODICO

TRIMESTRALE

N°1

VEN

15

DICEMBRE

2017

SPORT

ALTRA VITTORIA DEL FERENTINO BASKET 77 CONTRO BASKET CAVESE 93: 87-33 Altra importantissima vittoria del Basket Feren- mozione. 1 quarto: 26-11 2 quarto: 45-15 3 tino sul parquet di Ponte Grande. I ragazzi di quarto: 73-28 4 quarto: 87-33. coach Mangiapelo conquistano una meritata vitA. PRO toria portandosi a 8 punti in classifica nel girone VF B del campionato Promozione. Partita condotta fin dall’inizio dal Basket Ferentino che ha dominato per tutta la durata del match. Il coach ha utilizzato tutti i giocatori "in roster" per accumulare minuti anche tra coloro che hanno giocato meno. Altre importanti notizie positive arrivano dai settori giovanili con le vittorie degli esordienti, aquilotti, U13-U14 e U15 grazie soprattutto al grande lavoro professionale svolto dagli istruttori. La società si dimostra entusiasta anche della grande presenza sugli spalti (circa 300 gli spettatori) sperando in una sempre più attiva partecipazione dei tifosi per supportare gli Amaranto nel nuovo cammino del campionato Pro-

ALTRO PAREGGIO PER I CANARINI: FROSINONE-CESENA TERMINA 3-3. Festival del gol al Benito Stirpe di Frosinone. I ragazzi di mister Longo si trovano ad affrontare una squadra con tanta voglia di riscatto ma soprattutto con la necessità di far punti data la posizione in classifica. Mister Longo schiera il collaudato 34-3 con il tridente d’attacco Ciano, Ciofani e Dionisi. Partono subito forte i gialloazzurri con Gori che al 17’ ruba palla a Laribi e calcia verso la porta con Fulignanti che neutralizza in due tempi. Nel momento di maggior affanno il Cesena trova il gol con Kupisz che pennella un ottimo cross e Laribi che batte di testa Bardi. Appena quattro giri di orologio e il Frosinone trova il pareggio con Beghetto servito benissimo da Gori e sfruttando una disattenzione del difensore avversario insacca a rete e porta il risultato sull’1-1. È ancora il Cesena però a portarsi in vantaggio al 32’ con la doppietta di Laribi. Il match si rivela entusiasmante e ricco di gol. La gioia dei ragazzi di Mister Castori dura davvero poco. Al 33’ viene assegnato un calcio di rigore per i canarini dopo un contatto in area che vede protagonista Beghetto che si scontra con LA

NUVOLA-

I.T.E.

NOTIZIE

Kupisz. Il difensore avversario viene espulso e l’arbitro assegna il calcio di rigore trasformato ottimamente da Federico Dionisi portando il risultato sul 2-2 al termine della prima frazione di gioco. Nella ripresa i canarini si portano in attacco: il subentrato Soddimo serve ottimamente Brighenti che colpisce la traversa sfiorando il 3-2. Il gol è nell’aria e arriva al 77’ con Soddimo dopo che il portiere Fulignanti aveva compiuto praticamente un miracolo sul colpo di testa di Daniel Ciofani. Il Cesena però ,anche in inferiorità numerica non si arrende e all’83’ trova il pareggio con Jallow. 3-3 il risultato finale di una partita davvero divertente ,ricca di emozioni e gol. Un’altra partita non all’altezza invece quella dei canarini , che buttano all’aria altri punti d’oro nonostante la superiorità numerica per oltre 45’ minuti di gioco.

FERENTINO

E. ARGENTO A. PRO VF PAGINA

36


PERIODICO

TRIMESTRALE

VEN

N°1

15

DICEMBRE

2017

SPORT I CANARINI TORNANO ALLA VITTORIA PIEGANDO IL BRESCIA PER 2-0. Dopo una lunga fila di pareggi il Frosinone torna alla vittoria nel Benito Stirpe , battendo il Brescia dell’ex Marino per 2-0. Partita che comincia subito su binari favorevoli ai gialloazzurri con le prime due palle gol ,che si presentano nelle mani di Beghetto e Citro che però non riescono a sfruttarle concretamente. Al 15’ l’azione più pericolosa: Il bomber Ciofani riceve un ottimo cross di Beghetto e ,anticipando tutti ,calcia verso la porta ma il suo tiro si stampa sul palo. Il Frosinone ci crede e comincia a spingere fino a quando al 30’ minuto di gioco arriva il gol del vantaggio ,firmato Nicola Citro che sfrutta un ottimo assist di Ciano insaccando alle spalle del portiere. Rete viziata soprattutto da un grave errore in fase di impostazione di Coppolaro che regala praticamente palla agli avversari. I ragazzi di mister Longo sprecano molto prima della fine del primo tempo , buttando via clamorose palle gol. Alla fine della prima frazione di gioco lo 0-1 per i ragazzi di Marino è quasi un “affare” , per quanto creato dal Frosinone. Il Brescia esce meglio nella seconda parte di gara sfiorando il pareggio con Gastaldello sugli sviluppi di un corner. Nel secondo tempo si ammira

un altro Brescia: i ragazzi di Marino tengono il Frosinone nella loro metà campo e impegnano Bardi ad evitare non pochi pericoli. Mister Longo capisce il momento difficile per la squadra e pesca dalla panchina: fuori Ciano e Citro autori del gol del vantaggio e al loro posto subentrano Soddimo e Dionisi. Il cambio si rivela azzeccatissimo al 76’ quando su corner di Soddimo, Brighenti spizza leggermente ,trovando l’inserimento vincente di Dionisi che insacca il 2-0 per i canarini. I lombardi provano a rientrare in partita ma nel finale di gara gli ospiti rimangono in 10 per l’espulsione di Meccariello (subentrato da pochi minuti in campo). Termina così sul risultato di 2-0 la 18esima giornata del campionato di Serie B con un ottimo Frosinone che torna alla vittoria dopo numerosi pareggi portandosi al secondo posto in classifica a due punti dalla capolista Palermo. E. ARGENTO A. PRO VF

ALTRA VITTORIA PER GLI AMARANTO CHE SI IMPONGONO 99-71 CONTRO LANUVIO. I ragazzi di Coach Mangiapelo continuano la loro striscia di risultati positivi. Dopo un primo quarto molto equilibrato gli amaranto ritrovano concentrazione e concretezza soprattutto nell’ultimo quarto portandosi a +39. Il “man of the match” è sicuramente Filippo Serra con 37 punti messi a segno (di cui 17 dopo solo 10 minuti di gioco) e ben 7 palle recuperate. Poche le sostituzioni e l’utilizzo degli under a dimostrazione del fatto che Coach Mangiapelo volesse aumentare intensità e minutaggio nei titolari e raggiungere soprattutto quota 100 punti in un match. Venerdì si svolgerà l’ultimo incontro prima della LA

NUVOLA-

I.T.E.

NOTIZIE

pausa natalizia, alle ore 21:00 contro Velester. Prima della gara è stato osservato un minuto di raccoglimento per ricordare la memoria di Pier Francesco Betti scomparso sabato e per tre stagioni General Manager del Basket Ferentino.

FERENTINO

A. PRO E. ARGENTO VF PAGINA

37


PERIODICO

TRIMESTRALE

N°1

VEN

15

DICEMBRE

2017

ANGOLO CUCINA

LA FETTA AL LATTE DI CLAUDIA Continua dalla prima pagina

minuti. Togliere dal forno la torta e una volta raffreddata disporla su un vassoio tondo e procedere con il taglio e la farcitura con nutella e panna. Buon appetito! G. CHIAPPINI C. PROPOGGIA VF

Ingredienti 260 g. Farina 40 g. Cacao 3 uova 80 ml di olio 250 g. Zucchero 1 bustina di lievito per dolci 130 ml latte Per farcire: Panna e nutella quanto basta Preparazione: Battere le uova con lo zucchero per 10 minuti fino a quando il composto non diventa spumoso, aggiungere l’olio e il latte e amalgamare il tutto; successivamente incorporare la farina, il cacao e il lievito con una spatola con movimento dal basso verso l’alto. Infornare a 180 gradi per 30

TORTA DI ROSE DI DANIELA Ingredienti: - buccia di limone - 20 g. di zucchero - 150 g. di latte - 1 cubetto di lievito di birra - 3 tuorli d' uovo - 30 g. di olio extravergine di oliva - 350 g. di farina tipo OO - 1 pizzico di sale

le. Frullare zucchero e burro per la farcitura , poi stendere il composto ottenuto sulla pasta . Arrotolare la sfoglia formando un cilindro .Tagliare dei tronchetti alti 4 cm, chiuderli leggermente nella parte inferiore , sistemarli in una teglia imburrata e infarinata , ben distanti l'uno dall'altro . Lasciare a lievitare per circa 1 ora . Cuocere a 180°per circa 30 minuti. D.MARINO VG

Per la farcitura : - 100 g. di burro - 100 g. di zucchero Preparazione : In una ciotola mescolare zucchero e buccia di limone , aggiungere il latte , il lievito , i tuorli , l' olio , la farina e un pizzico di sale Impastare il tutto . Stendere la pasta formando un rettangolo sottiLA

NUVOLA-

I.T.E.

NOTIZIE

FERENTINO

PAGINA

38


PERIODICO

TRIMESTRALE

N°1

VEN

15

DICEMBRE

2017

ANGOLO CUCINA

LE POLPETTE DI PANE DI DANIELA Se avete in casa del pane raffermo , non gettatelo , utilizzatelo per un aperitivo sfizioso.. Ingredienti : -pane raffermo -sale , pepe -un uovo - formaggio grattugiato - pangrattato a piacere aggiungere prosciutto o salame a dadini e formaggio. Procedimento : mettere al bagno il pane , strizzarlo per bene , unire tutti gli ingredienti , mescolare e formare delle polpette , passare nel pangrattato ed infine friggerle in olio caldo , lasciare raffreddare su carta assorbente e servire su un letto di insalata o rucola.

D. MARINO VG

CROSTATA CON MELOGRANI E MANDARINI DI MAMMA GERMANA Ingredienti: - 300 g. di farina - 120 g. di zucchero - 150 g. di burro - 1 uovo -1 tuorlo

metterlo in frigo per almeno mezz'ora. Stendere la pasta frolla e disporla in una teglia ,cuocere a 180 gradi per circa 40 minuti. Per la farcitura iniziare con l’incidere il baccello ed estrarre i semi. In Per la farcitura : un tegame preparare la crema: - 4 tuorli versare il latte, il baccello e - 1 baccello di vaniglia portare il composto a bollore. -140 g. di zucchero A parte versare in una ciotola i -500 ml di latte tuorli e i semi sbattendoli con lo zucchero. Eliminare il bacPreparazione : cello e unire il composto con le uova nel tegame. Iniziare con il preparare la pasta frolla. Disporre Lasciare addensare mescolando continuamente. la farina a fontana su un piano, mettere al centro Dopo aver tolto la pasta frolla dal forno,lasciarla lo zucchero. Poi mettere il burro freddo tagliato raffreddare e decorarla con la crema, melograni a tocchetti e le uova. Lavorare il tutto velocee mandarini. M. VALERI mente fino ad ottenere un impasto omogeneo. V. SAVO Avvolgere il panetto nella pellicola trasparente e VF LA

NUVOLA-

I.T.E.

NOTIZIE

FERENTINO

PAGINA

39


PERIODICO

TRIMESTRALE

N°1

VEN

15

DICEMBRE

2017

ANGOLO CUCINA

CICATIÈDD ALLE CIME DI RAPA DI NONNA NANNINA I “Cicatièdd” sono i cavatelli che un tempo venivano chiamati così a Capurso di Bari. Ingredienti per 4 persone Cicatiedd: -500g. di farina -acqua bollente q.b. -un pizzico di sale Condimento: -1 kg di cime di rapa -1/2 bicchiere di olio -6 alici sott'olio -2 spicchi di aglio -peperoncino -pane grattugiato tostato Procedimento: Preparare i cicatièdd (cavatelli) impastando farina e acqua bollente con un pizzico di sale. Lavorare tutto con le mani fino ad ottenere un impasto dalla consistenza liscia ed elastica che non si appiccichi alle mani. Su una spianatoia infarinata formare con l’impasto alcuni cilindri non molto grandi ,poi tagliare a piccoli pezzetti, incavarli con un dito. Poi preparare il condimento: dentro un pentolino mettere 1/2 bicchiere d’olio con le alici, l’aglio e il peperoncino e lasciar cuocere schiacciando le alici con una forchetta e togliendo poi l’aglio. Mettere una pentola con l’acqua a bollire e salare. Prima versare le cime di rapa e dopo qualche minuto i “cicatièdd”. Quando verranno a galla far cuocere ancora qualche minuto e poi scolare. Versare il tutto in una padella insieme al condimento, se necessario aggiungere altro olio e far saltare, aggiungendo del pane grattugiato precedentemente tostato. Impiattare spolverando con pane grattugiato tostato. Buon appetito!!! G. FIORINI VG

LA

NUVOLA-

I.T.E.

NOTIZIE

FERENTINO

PAGINA

40


PERIODICO

TRIMESTRALE

N°1

VEN

15

DICEMBRE

2017

ANGOLO CUCINA

ZUCCOTTO CON CASTAGNE E CIOCCOLATO DI SALE E PEPE Rivisitata e Facilitata Per 6-8 persone Per il pan di Spagna: -5 uova -100 g. di zucchero -145 g. farina -7 g. di fecola -300 g. di cioccolato al latte -1 limone non trattato -Olio extra vergine di oliva per ungere -Sale Per il ripieno: -100 g. di gocce di cioccolato Perugina -500 g. di castagne già cotte e pulite -250 ml. di latte -250 ml. di panna -375 g. di zucchero

cotte ,cuocere a fuoco lento per circa 15 minuti, poi frullare con il minipimer e unire la panna fredda ,lasciare raffreddare, quindi aggiungere le gocce di cioccolato e amalgamare con una spatola 5. Rivestire uno stampo o con il buco in mezzo ( quello per il ciambellone) o rettangolare ( quello per il plumcake) con la carta forno bagnata e strizzata. Togliere il rotoli dal frigorifero e tagliarli a rondelle con lo spessore di 1 cm. Rivestire lo stampo, versare la crema di castagne dentro lo stampo e ricoprire con le rondelle restanti ,mettere di nuovo in frigo per 3 ore. Al momento di servire rovesciare lo stampo sul piatto da portata e decorare con fiocchetti di panna e marron glacé. S. PARIS VF

Procedimento: 1. Lavare le castagne, asciugarle, inciderle con un coltellino e cuocerle in forno statico a 170 gradi per 40 minuti, toglierle dal forno ,sbucciarle e pelarle. Sciogliere il cioccolato in un pentolino, scaldare 50 ml di acqua e unirla al cioccolato. 2. Preparare il pan di Spagna: riunire in una ciotola uova ,zucchero ,un pizzico di sale e montare con la frusta elettrica , aggiungere la scorza grattugiata di mezzo limone, la fecola e la farina e amalgamare delicatamente con la spatola. 3. Preparare 3 teglie grandi di stagnola ricoperte da carta forno e ungere la carta con l’olio. Distribuire l’impasto dividendolo su ogni teglia e mettere in forno a 170 gradi per 8-10 minuti. Infine togliere dalle teglie e lasciare raffreddare ,distribuire la crema di cioccolato preparata su ogni teglia come da foto ,arrotolare formando dei rotoli e avvolgere nella pellicola e trasferire i rotoli in frigorifero per circa 20 minuti. 4. Preparare il ripieno dello zuccotto: riunire in una pentola il latte e 125 g. di zucchero ,scaldare a fuoco medio e unire le castagne già LA

NUVOLA-

I.T.E.

NOTIZIE

FERENTINO

PAGINA

41


PERIODICO

TRIMESTRALE

N°1

VEN

15

DICEMBRE

2017

ANGOLO CUCINA

CHEESECAKE AGLI OREO Ingredienti: 400 g. Oreo 150 g. Burro 100 g. Zucchero 300 g. Mascarpone 2 fogli di gelatina 1 pacchetto di barrette kinder 1 pacchetto di kinder bueno white 1 pacchetto di kinder bueno normali 1 pacchetto di Ferrero rocher 1 ovetto kinder

strizzare i fogli di gelatina e metterli a sciogliere con un cucchiaio di latte a fuoco basso in un pentolino. Unire al composto e livellare bene nella tortiera sulla base di biscotti. Lasciarla in frigo qualche ora e decorare con i vari kinder! E. VILLANI VG

Procedimento: Tritare nel mixer 300 g. di oreo e sciogliere a bagno maria il burro, unire il composto , schiacciarlo e versarlo in una tortiera a cerniera, trasferire in freezer. Mischiare in una planetaria Philadelphia, mascarpone e zucchero, poi mettere in acqua fredda i fogli di gelatina. Sbriciolare i restanti 100 g. di oreo nell’impasto,

TORTA BOUNTY scogliere in un pentolino. Incorporare, poi, al composto e mescolare. Versare tutto sulla base di biscotto, livellare e mettere in frigo per qualche ora. Quando la torta è ben solidificata sciogliere la nutella a bagno maria e spalmarla sulla superficie. Aggiungere per decorazione i bounty e un cucchiaino di farina di cocco.

Ingredienti: -300g. di pan di stelle -150g. di burro -250 ml di panna da montare -120g.di zucchero a velo -250g. di mascarpone -12g. di fogli di colla di pesce -100g. di farina -1 pacco di bounty -nutella q.b.

G. FIORINI

Procedimento: Tritare i pan di stelle e far sciogliere il burro, unire i due ingredienti mescolando bene e poi schiacciare il tutto su una tortiera a cerniera .Porre in frigo. Mettere intanto i fogli di gelatina a mollo in acqua fredda. Montare la panna con lo zucchero a velo e aggiungere il mascarpone, la farina di cocco e mischiare bene. Prendere i fogli di gelatina, strizzarli e fargli LA

NUVOLA-

I.T.E.

NOTIZIE

FERENTINO

VG

PAGINA

42


PERIODICO

TRIMESTRALE

N°1

VEN

15

DICEMBRE

2017

ANGOLO CUCINA

SEMIFREDDO AI PANDORINI CON MERINGATA AL CAFFÈ Ingredienti: - 4 pandorini Bauli - 1/2 litro di panna fresca - 2 etti di meringhe - 1/2 tazzina di caffè ristretto - 1 cucchiaino di caffè solubile - caffè sport Borghetti - zucchero a velo - una teglia con il buco al centro

Preparazione: Tagliare a fettine di circa un centimetro i pandorini, rivestire la teglia e bagnare i pandorini con il caffè sport. Montare la panna , sciogliere il caffè solubile nella 1/2 tazzina di caffè ristretto e versarlo a piccole dosi nella panna montata. Amalgamare il tutto unendo al composto anche le meringhe spezzate grossolanamente. Versare il tutto nella teglia dei pandorini.Coprire con i pandorini rimasti spruzzando un po' di caffè sport. Mettere nel freezer per circa tre ore. Al momento di servire togliere il semifreddo dal freezer ,capovolgere su un piatto da portata e spolverare con zucchero a velo. Lasciar riposare qualche minuto prima di servire. CLASSE V F

LA

NUVOLA-

I.T.E.

NOTIZIE

FERENTINO

PAGINA

43


PERIODICO

TRIMESTRALE

N°1

VEN

15

DICEMBRE

2017

POESIA

NATALU… Ma natalu è pu tutti? È pu gli grossi? È pu gli zichi? È pu gli ricchi? È pu gli puregli? È pu chi pó, ma è puru pu chi no. Sarà festa chigli giornu Pu tutti alla stessa manera? Accusì saria... ma chi lu sa! È Natalu: pu chi è luntanu da casa, ... pu chì è sulu, ... pu chi sta malu, ... pu chi ntè nu lavoru. È Natalu puru pu chi è disperati i spera a nu futuru miglioru puru si stu giornu tarda arrivà! ... i Natalu arriva: Tanta festa,tanta cuntuntezza Tantu luci e tantu atru cosu. Ma nu che ulimu chiedu a Gesù Bambinu? Solu na cosa: cu porta a tutti paci e serenità, Puru si solu chestu nun ci pó bastà.

L. DI TOMASSI VF

LA

NUVOLA-

I.T.E.

NOTIZIE

FERENTINO

PAGINA

44


PERIODICO

TRIMESTRALE

N°1

VEN

15

DICEMBRE

2017

POESIA

LA FINU DUGLI ANNU Ma che ulimu ittà dalla finestra alla finu du chi... st’annu? Na vota, tantu tempu fa; quandu ancora ‘nci steva tanta grascia accommu a oggi alla finu dugli annu steva gli usu da ittà dalla finestru piatti scucciati i bicchieri signati. Ma mó cu lu ricchezzu cu ci stau ...i accommu: tutti i du più: alla finu dugli annu su spara, su spara, i su spila pu fa bon’annu. Alla finu du chist’anno dalla finestra che ulimu ittà? Pensulu tu i diccilu a nnù. L. DI TOMASSI VF

LA

NUVOLA-

I.T.E.

NOTIZIE

FERENTINO

PAGINA

45


PERIODICO

LA

TRIMESTRALE

NUVOLA-

I.T.E.

N°1

NOTIZIE

FERENTINO

VEN

15

DICEMBRE

PAGINA

2017

46


PERIODICO

LA

TRIMESTRALE

NUVOLA-

I.T.E.

N°1

NOTIZIE

FERENTINO

VEN

15

DICEMBRE

PAGINA

2017

47


I. I. S. “MARTINO FILETICO” FERENTINO

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO INDIRIZZO Amministrazione Finanza e Marketing Articolazioni - “Relazioni internazionali per il marketing” - “Sistemi informativi aziendali”

La nuova istruzione tecnica “ Le chiavi del tuo futuro” TI ASPETTIAMO NELLA NOSTRA SEDE LVI ASPETTIAMO NELLA NOSTRA SEDE LARGO SANT’ AGATA FERENTINO


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.