5a Lettera ai genitori - Riconoscere le correlazioni - sviluppare la coscienza di sé - 2-3 anni

Page 29

PARLARE CON MANI E PIEDI ...

| 29

Parlare con mani e piedi ... Capisco già tante cose! "Nonna nanna", "Lea mangia ata (pasta)", "Anna pipì", e così via tutto il giorno. Tobia commenta tutto ciò che accade. Talvolta la sua mamma è letteralmente esausta: "Ci sono dei giorni in cui non riesco nemmeno a riflettere con calma su qualcosa perché Tobia non smette mai di chiedere o di raccontarmi qualcosa. A volte sento dire che i piccoli imparano la lingua in modo più semplice e rapido degli adulti, eppure dietro vi sono anni e anni di pazienza e d'esercizio." Il terzo anno di vita è assai importante per lo sviluppo del linguaggio dei bambini i quali assorbono senza problemi nuove parole, esercitandosi costantemente a pronunciarle. I bambini di quest'età capiscono già molto di più di quanto non siano in grado di dire e reagiscono a semplici ordini e domande, del tipo: "Siediti per favore sulla sedia" oppure "Puoi prendere le tue scarpe?" Non nominano più soltanto oggetti come ad esempio "palla", "bambola", ma

iniziano ad utilizzare anche dei verbi come ad esempio "bere" o "aprire". La velocità dell'apprendimento può variare molto da bambino a bambino. Alcuni raccontano già utilizzando delle frasi di due e tre parole, altri si prendono ancora un po' di tempo. Molte parole non vengono pronunciate ancora correttamente; spesso la banana è ancora una "nan", o bere "bee". Tanti bambini fra i due e i tre anni mostrano grande interesse in tutto ciò che è correlato al linguaggio, amano i piccoli dialoghi, le canzoni, le filastrocche e i libri. In genere raccontano soprattutto di ciò che li circonda, di ciò che appartiene al loro immediato presente. Per chi vive attorno al piccolo, si tratta di un periodo molto intenso: mamma, papà, fratelli, sorelle e le altre persone di riferimento dovranno ascoltare molto, porre domande e rispondere, leggere ad alta voce i libri e raccontare brevi racconti. In questo modo il piccolo apprenderà numerose paroline, comincerà a capirne il significato e ad unirle formando delle piccole frasi. I bambini fra i due e i tre anni sono anche in grado di comprendere determinati insiemi: ad esempio


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.