BRIEF DESCRIPTION ON THE ANCHORING AND NAILING OF THE ROCK DURING THE EXCAVATION OF RAILWAY .......

Page 1

TITOLO: BREVE DESCRIZIONE SULL’ANCORAGGIO E CHIODATURE DELLA ROCCIA DURANTE LO SCAVO DI GALLERIE FERROVIARIE CON IL TRADIZIONALE METODO NATM (NEW AUSTRIAN TUNNELLING METHOD) di Lamanna Luigi Franco (*) TITLE: BRIEF DESCRIPTION ON THE ANCHORING AND NAILING OF THE ROCK DURING THE EXCAVATION OF RAILWAY TUNNELS WITH THE TRADITIONAL NATM METHOD (NEW AUSTRIAN TUNNELLING METHOD) by Lamanna Luigi Franco (*) a)- Premessa Con lo sviluppo di una rapida innovazione dello scavo meccanizzato integrale (1), come nuovo metodo costruttivo di gallerie ed al loro complesso meccanismo che li accompagna, merita un piccolo approfondimento il metodo austriaco chiamato NATM (New Austrian Tunnelling Method). Il metodo è stato sviluppato negli anni ’60 per la costruzione di gallerie, è si molto sviluppato, in particolare, in terreni molto spingenti. Questo importante metodo ha come concetto di lavoro, di essere in grado di rispondere ed interpretare, durante la fase di scavo, i complessi meccanismi che accompagnano lo scavo di una galleria. Oltre al metodo NATM va ricordato che i metodi di scavo dipendono in primo luogo e, fondamentalmente, dal tipo di terreno che bisogna attraversare. Per questo motivo bisogna parlare separatamente dello scavo delle gallerie in roccia e dello scavo di gallerie in fondi o terreni morbidi. Nella presente memoria mi riferisco sempre a scavi in roccia.

INTERNAL CONCRETE LINING 30 cm

20 cm SHOTCRETE ROCK BOLTS TIPO “PERFO” INTERNAL CONCRETE LINING 30 cm

WATERPROOFING

INVERT ARCH

Fig 1 – Sezione tipo di una galleria / Typical cross section

1


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.