Titolo: Trattamenti di stabilizzazione del terreno davanti al fronte di scavo di una galleria il cui lo scavo viene eseguito mediante una TBM di Lamanna Luigi Franco (5) Title of the article: Ground stabilization treatments in front of the excavation face of a tunnel whose excavation is carried out by means of a TBM by Lamanna Luigi Franco (5) Premessa Nella costruzione e progettazione di una galleria, non si può prescindere lo studio preliminare dell’ammasso roccioso lungo il suo tracciato perché bisogna, innanzitutto, anche nella prima fase della progettazione, considerare i diversi aspetti: quelli funzionali, ambientali, sociali, economici, ecc. Comunque, la parte fondamentale è data dal comportamento delle formazioni geologiche, anche in relazione all’ acqua, che vanno studiate ed analizzate sia dal punto di vista geologico che geotecnico. Questi sono i fattori più importanti da considerare sia in fase di progetto che di costruzione di una galleria. In particolare: - attraversamento di faglie e zone milonitizzate con presenza di terreno a comportamento fluido-plastico; - forti venute di acqua; - afflussi di gas. Questi sono le situazioni che si possono presentare e provocare l’interruzione delle operazioni di avanzamento dello scavo per settimane e/o mesi ricordando che in passato, spesso simili situazioni, hanno provocato il blocco e anche la perdita della TBM.
Foto di una galleria in costruzione / Photo of a gallery under construction a)- Indagine del terreno Allo stesso modo come per gli altri lavori necessari nella costruzione di una galleria, come per gli studi di geotecnica per il calcolo del sostegno, la scelta delle attrezzature, la scelta del metodo dell’insieme dei metodi del trattamento del terreno si basa sia sull’indagine che si porta avanti in situ, sia dalle informazioni che si ottengono dai campionamenti delle carote esaminate in laboratorio.