I luoghi dell'Unità d'Italia

Page 1

LA STORIA IN BICICLETTA

Percorri questi luoghi, scopri antiche cascine, pedala in un ambiente agricolo e fermati a mangiare nei tanti ristoranti e agriturismi locali, Ogni anno si svolge una rievocazione storica della battaglia, con figuranti provenienti da tutta Italia e in divisa da soldati degli eserciti Sardo-Piemontese, Francese ed Austriaco. Il Parco dista pochi km da Sirmione e Desenzano, ideale per una breve gita fuori porta per famiglie e sportivi amatoriali.

I LUOGHI DELL’UNITA’ D’ITALIA

Consorzio Lago di Garda - Lombardia Corso Zanardelli, 164 - 25083 Gardone Riviera (Bs) www.gardalombardia.it

La grande storia passa da qui

©Marilena
Prenota la tua esperienza!
Mura

IL PARCO DEL RISORGIMENTO

La battaglia decisiva che ha portato all’indipendenza e all’unità dell’Italia si è svolta nel 1859 sulle sulle colline tra Desenzano, Lonato, Pozzolengo e Sirmione, dove ora sorge il Parco del Risorgimento, un’area verde di 500 ettari in territorio di Desenzano del Garda.

Dalla sommità si vede il lago, sia di giorno che di sera (da qui partono raggi di luce tricolori). I dipinti all’interno rievocano fatti e protagonisti del Risorgimento.

La Torre di San Martino, il Museo e l’Ossario sono frequentate mete di visita. Tutto intorno, la campagna, viti, trattorie tipiche, percorsi ciclabili e un grande campo di golf.

LA STORIA, VISTA DALL’ALTO

La Torre di San Martino è alta 64 mt e ha il diametro di 13,9. Completata nel 1893 grazie a una partecipata sottoscrizione nazionale, è maestosa e armoniosamente inserita nel verde delle colline.

LA NASCITA DELLA CROCE ROSSA

La Croce Rossa è nata qui, da un’idea di Henry Dunant. Sconvolto dagli orrori della guerra e ammirato dal comportamento della gente che, senza curarsi di nazionalità e schieramento, prestava le cure ai soldati, aveva elaborato il progetto di formare squadre di infermieri volontari, per soccorrere i feriti su ogni campo di battaglia.

©Marilena Mura ©Marilena Mura

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.