LUMSA
NEWS
IL PERIODICO
Libera Università Maria Ss. Assunta - Ordine dei giornalisti del Lazio Periodico del MASter in giOrnALiSMO n. 53 -15 maggio 2015
Lumsanews ha partecipato all’incontro tra il grande scrittore siciliano e i fan scoprendo i suoi segreti E quelli del commissario Montalbano
A casa di Camilleri di Anna Bigano
Salvo Montalbano invecchia (e non sempre la prende benissimo), ma quello delle indagini di cui è protagonista sembra un destino segnato. Come gli episodi precedenti, anche La giostra degli scambi, edito come sempre da Sellerio, ha scalato in meno di una settimana la classifica dei libri più venduti. E non sono meno lusinghieri i risultati delle trasposizioni televisive. Nonostante quelle in onda in questo periodo siano repliche viste e riviste, quasi tutte le settimane la serie prodotta dalla Palomar di Carlo Degli Esposti stravince la battaglia dello share. Intanto Luca Zingaretti, volto tv del commissario di Vigata, è in Sicilia insieme agli altri protagonisti della fiction per girare sei nuovi episodi, che usciranno al ritmo di due all’anno da qui al 2017.
E sul web circola anche un falso account Twitter
Già in testa il suo ultimo libro
Fuori, la pioggia battente; dentro, un confortevole salottino pieno di libri e un paio d’ore a disposizione per chiacchierare di letteratura e non solo con uno degli scrittori italiani contemporanei più amati dal pubblico. In occasione dell’uscita del suo ultimo romanzo, il ventiquattresimo dedicato al commissario Montalbano, Andrea Camilleri ha accolto nella sua casa di Roma un gruppetto di fan, sette personaggi, è proprio il caso di dirlo, “in cerca d’autore”.
Fra i suoi followers ci sono giornalisti di fama come Vittorio Zucconi, politici come Ivan Scalfarotto e persino l’Accademia della Crusca. Eppure l’account Twitter @camilleriwrites è un falso. Più volte lo scrittore ha dichiarato di non avere alcun profilo sui social network. Peccato che qualche volta la polemica mediatica esploda comunque. Come quando il finto Camilleri ha scambiato i black block delle proteste No Expo per militanti di Casa Pound: apriti cielo. Qualche giornale poi ha rettificato, ma intanto in parecchi hanno rimproverato al papà di Montalbano di avere scarse capacità “investigative”.