Lumsanews n. 8 dell'8 novembre 2019

Page 1

Kerstin

“La caduta del Muro è il ricordo di una rivoluzione pacifica”

Michael “All’epoca il nemico

Brigitte “Felicissima dopo

il crollo,finalmente ero libera”

era l’Occidente e aveva vinto”

ALLE PAGINE 4 E 5

BERLINO il crollo del Muro 1989 la fine di un’epoca PERIODICO NUMERO 8 08/11/2019

L’intervista

GIAMPAOLO MALGERI

LO SPECIALE

“L’Europa nata

di ANDREOLI RUVIGLIONI SARTI SEMINARA VALENTINI

dal crollo del Muro ha arginato la forza della Germania riunita” L’opinione del docente dell’Università Lumsa sugli equilibri del Vecchio Continente cambiati dopo il 1989

“L’ unif icazione tedes ca ha acceler ato l’ integr azione eur opea anche perché la nas cita di uno S tato f orte generava preoccupazione nelle cancellerie europee. Contenere la Germania in un contes to s ovranazionale limitava il pericolo di un unilateralis mo tedesco. Il crollo del Muro e il disfacimento dell’unione Sovietica ap rivano in fatti a es t della G ermania uno spazio, sia economico ch e politico, s u cui il nas cente S tato federale avrebbe potuto esercitare un’eccessiva influenza. Il r is chio che volevano evitare i Paesi europei era quello di rimettere in dis cus s ione gli equilibri che a livello continentale si erano af fermati dopo la fine della S econda guerra mondiale”.

A PAGINA 11

Achille Occhetto

“Il crollo del Muro liberò anche noi comunisti italiani”

A PAGINA 7

Agostino Giovagnoli

“Papa Wojtyla è stato il mediatore nella caduta del regime”

A PAGINA 9


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Lumsanews n. 8 dell'8 novembre 2019 by LIbera Università Maria Ss. Assunta - Issuu