
Guida per l’iscrizione alla prova di selezione per l’ammissione al Corso di Laurea magistrale a ciclo unico
in Scienze della formazione primaria
Scadenza: consultare bando specifico
PREMESSA
La presente guida mira ad illustrare la procedura da seguire per la corretta presentazione della domanda di iscrizione alla selezione per l’ammissione al Corso di Laurea magistrale a ciclounicoinScienzedellaformazioneprimaria.
Prima di inoltrare la domanda di iscrizione alla selezione, leggi attentamente il bando pubblicatoall’indirizzo https://lumsa.it/it/corsi/scienze-formazione-primaria-roma e https://lumsa.it/it/corsi/scienze-formazione-primaria-palermo
La procedura on line e il pagamento del contributo di ammissione devono essere completate entro e non oltre le scadenze previste nel bando di ammissione.
ATTENZIONE
Prima di iniziare la procedura on line, è opportuno tener presente le seguenti raccomandazioni:
1. nonusaremaiitasti“avanti”e“indietro”delbrowserbensìipulsantidellaprocedura;
2. se si sbaglia l’inserimento dei dati, cliccare nuovamente sul link “AMMISSIONE”, selezionareilprocessodaannullare(tasto“Annullailprocessoselezionato”)
1. ACCESSO AL SISTEMA
Effettuare l’autenticazione al sistema Mi@Lumsa collegandosi all’indirizzo https://servizi.lumsa.it .
Se sei un utente già registrato: hai già le credenziali di accesso per accedere al sistema tramitelafunzione “Login” presentenelboxdisinistra.
Sehaidimenticatoilnomeutentee/olapasswordcliccaresu “Recupero Password”.
Se non sei un utente già registrato: cliccare“Registrazione”presentenelboxdisinistrae procedicompilandotuttiidatirichiesti.Saràbeneconservare nome utente e password, ottenutialterminedellaprocedura.
2. PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI AMMISSIONE
Unavoltaeffettuatol’accessoaMi@Lumsa(https://servizi.lumsa.it),nelMenùinaltoadestra, cliccaresullavoce“Area Registrato”senuoviutentioppuresu“Area Studente”perstudenti LUMSA.
- Cliccare sulla voce “Ammissione”:

- Cliccare “Procedereconl’Ammissione”.

- Scegliere la Tipologia di ingresso e cliccare “Avanti” .

- Selezionare “LaureaMagistraleCicloUnico” e cliccare “Avanti”.

- Selezionare laprovadelcorsodilaureaalqualesiintendeiscriversi e premere “Avanti” .

- Confermare la scelta effettuata cliccando “Confermaeprosegui”

- Inserire un documento di identità in corso di validità. Il documento deve essere scansionato fronte/retroecontrofirmatoeallegatoinquestafasedellaprocedura.

- Selezionare “Si” alladomanda“Presavisionedelbando”esuccessivamentecliccare“Avanti”.

Il candidato che non deve inserire alcuna dichiarazione di disabilità/DSA deve cliccare “Avanti” e continuare lo svolgimento della procedura così come descritta al punto 2.2.
2.1 EVENTUALI DICHIARAZIONI DI DISABILITÀ E/O DSA
IcandidaticondisabilitàaisensidellaL.104/1992esuccessivemodificazionieintegrazioni, edicandidaticondisturbospecificodell’apprendimento(DSA),aisensidellaL 170/2010e relativelineeguidadovrannoindicareglistrumenticompensativi necessaripersostenerelaprovadi accessonellasezionedellaproceduradenominata“Ausilio allo svolgimento delle prove”.

Se, invece, si intende inserire una dichiarazione riguardante la propria condizione di disabilità o DSA è necessario cliccare “Inserisci nuova dichiarazione”


- Inserire la tipologia di dichiarazione utilizzando il menu a tendina
Sistemi Informativi e Telecomunicazioni

- Inserire la percentuale di invalidità riconosciuta (usando il punto per i decimali)
- Inserire la data di rilascio del documento
- Inserire la Normativa di riferimento e cliccare “Avanti”

- Conferma dei dati inseriti cliccando “Conferma”

- Per inserire gli allegati cliccare “Inserisciallegato”
-Inserireiltitolodeldocumentonelcampo“Titolo” .Inserireladescrizionedeldocumentodaallegare nelcampo“Descrizione”.Successivamentecliccare“Sceglifile” epercompletarel’operazionecliccare “Avanti”.
Datarilasciodeldocumento:

-Cliccare“Avanti”dopoaverecompletatotuttalaprocedura. Nelcasooccorressemodificareoppureeliminarel’allegatoinserito,utilizzareleiconenelriquadro Azioni.

Datarilasciodeldocumento