
3 minute read
IL MIX DEI CINQUE INGREDIENTI CHE FANNO IL CARATTERE
by jurvedha
Quante parole servono per descriverci?
Solo cinque.
Advertisement
Almeno per la teoria dei Big Five, secondo la quale ogni personalità può essere classificata con cinque criteri: estroversione, gradevolezza, apertura mentale, nevroticismo e coscienziosità. Tratti che fanno parte del carattere di tutti noi. Ma in quantità diverse. Come per una ricetta, in cui a determinare il risultato finale è la proporzione dei singoli ingredienti, lo stesso avviene per la personalità.

Un po’ di coscienziosità e nevroticismo: q.b.. Così, capire quando siamo estroversi piuttosto che intimisti, cooperativi o competitivi, tradizionalisti o innovativi può dire molto di noi. Ma anche aiutarci a lavorare sul nostro carattere. Con un obiettivo: stare meglio con noi stessi e con gli altri.
Estroversione
Sei più un tipo solitario o adori scatenarti alle feste? La categoria dell’estroversione va dal polo positivo - che fotografa una personalità ottimista, positiva e amante della socialità - a quello negativo, dove il focus è tutto su se stessi.
Gradevolezza
Chi è vicino al polo positivo tende a essere gentile, ad avere fiducia nel prossimo e a fare squadra. Il polo negativo, al contrario, è caratterizzato da un atteggiamento più ostile, competitivo e poco empatico. Dove ti posizioni tu?
Apertura Mentale
Da una parte i tradizionalisti, conformisti e poco disposti all’avventura. Alle feste sono tra quelli che faticano ad avviare la conversazione e spesso hanno bisogno di un momento di stop per ricaricare le energie. Dall’altra, invece, le personalità che adorano stare in mezzo alla gente, sperimentare cose nuove e fare amicizia.
NEVROTICISMO
Tendi a perdere le staffe o affronti la vita con calma? Ti fai prendere dall’ansia o sei un campione di resilienza? Chi ha più nevroticismo in sé tende a essere irritabile. Se i livelli scendono, si ha a che fare con una personalità più emotivamente stabile e rilassata.
Coscienziosit
Quando sei disordinata? E quando riesci a resistere alle tentazioni? Dipende tutto dal tuo livello di coscienziosità: più ne hai, più sei organizzata, puntuale, attenta agli altri. Non arrivi mai in tempo, cerchi le cose per giorni e il tuo motto è “non fare oggi quello che puoi fare domani”? È chiaro: la tua personalità ha una carenza di questo tratto.
The combination of the five dimensions that describe character
How many words do we need to describe ourselves? Only five.


At least according to the theory of the Big Five, which says that each personality can be broken down into five traits: extraversion, agreeableness, openness, neuroticism and conscientiousness. These are traits that are part of all of our characters. But in different amounts. The same thing happens with personalities as in a recipe, where the final result is determined by the proportion of the individual ingredients.
A bit of conscientiousness and neuroticism: as needed. So, understanding whether we are extroverts rather than introverts, cooperative or competitive, traditionalists or innovative can say a lot about us. But it can also help us to work on our character. With one objective: feeling better within ourselves and with others.
Extraversion
Are you more of a loner or do you love going wild at parties? The extraversion category ranges from the positive pole - characterized by an optimistic, positive personality that loves to socialize - to the negative one, where the focus is all on the self.

Agreeableness
Those near the positive pole tend to be kind, to trust others and to able to collaborate. The negative pole, on the other hand, is characterized by a more hostile, competitive and distant attitude towards others. Where do you fit in?
Openness
On one side, the traditionalists, conformists and unadventurous. At parties they are the ones who struggle to start a conversation and often need a break to recharge their batteries. On the other side, the personalities that adore being around people, trying new things and making friends.
Neuroticism
Do you tend to lose your temper or do you keep things on an even keel? Do you get anxious or are you a champion of resilience? Those who score high in neuroticism tend to be irritable. When the levels are lower, we are dealing with a more emotionally stable and relaxed personality.
Conscientiousness
How untidy are you? And how capable are you of resisting temptations? It all depends on your level of conscientiousness: the higher it is, the more organized, punctual and considerate of others you are. Are you never on time, are you always looking for things you’ve misplaced, and is your motto “don’t do today what you can do tomorrow”? It’s clear: your personality is lacking in this trait.