2 minute read

BENESSERE, BELLEZZA E UNICITÀ

Che cos’è la bellezza? Nei secoli se lo sono chiesto artisti e poeti, matematici e filosofi. Per alcuni la bellezza si nasconde nei particolari, per altri nell’immensità dello spazio. Per noi di Jurvedha, invece, bellezza fa rima con unicità. L’unicità che caratterizza ognuno di noi.

Un tesoro nascosto che, per fiorire, ha solo bisogno di essere scoperto e valorizzato. Come? Attraverso la consapevolezza e l’accettazione di sé, sia delle proprie qualità che dei propri difetti. Ma anche passando dalla cura a trecentosessanta gradi sia del corpo che della mente. Un viaggio verso la propria essenza alla scoperta di ciò che ci rende unici e quindi speciali.

Advertisement

Nel mondo orientale questo tema è affrontato attraverso la metafora del kintsugi che, oltre a essere una tecnica di restauro giapponese, diventa filosofia di vita. Questa antica arte, che utilizza una pasta d’oro per aggiustare oggetti di ceramica rotti, parla infatti di esaltazione dell’unicità. Un piatto o un vaso riparato non assumono più valore solo perché è stato aggiunto dell’oro, ma perché sono diventati, grazie alla casualità del disegno lasciato dalle fratture, unici. Originali e irripetibili.

Così deve essere anche per noi. Essere la somma del nostro tempo, godere della ricchezza data dalle esperienze accumulate, accettare tutto ciò che fa parte di noi stessi, compresi i difetti e le cicatrici lasciate dalla vita, ci rende forti di un potere unico. Che è solo nostro.

E che ci fa capire che la bellezza passa propria attraverso l’unicità, l’accettazione incondizionata di sé e il coraggio di essere se stessi. Solo così benessere, bellezza e unicità troveranno il loro perfetto equilibrio.

Wellbeing, beauty and uniqueness

What is beauty? Over the centuries, artists, poets, mathematicians and philosophers have asked themselves this question. For some, beauty lies in the details, for others in the immensity of space. But for us at Jurvedha, beauty rhymes with uniqueness. The uniqueness that characterizes each one of us.

A hidden treasure that only needs to be discovered and brought out in order to flourish. How? Through self-awareness and acceptance of both our qualities and flaws. But also through all-round care of both body and mind. A journey towards our own essence, to find out what makes us unique and therefore special.

In the Eastern world, they explore this theme using the metaphor of kintsugi, a Japanese restoration technique that has become a philosophy of life. This ancient art, which uses a golden paste to repair broken pottery, is about celebrating uniqueness. A repaired plate and vase do not become more valuable just because gold has been added to them, but because, thanks to the randomness of the design created by the fractures, they are now unique. Original and unrepeatable.

And this is how it should be for us, too. Being the sum total of our time, enjoying the wealth of our accumulated experiences, accepting everything that is part of us, including the flaws and the scars left by life, gives us a uniquely powerful strength. Which is uniquely ours.

And which makes us understand that beauty comes from uniqueness, unconditional self-acceptance and the courage to be ourselves. Only this way will wellbeing, beauty and uniqueness find their perfect balance.

Carlo Dotti

Carlo Dotti

This article is from: