Jug n 59:JUG new 14/06/13 14:16 Pagina 1
bollettino informativo dell’Ass. Giocolieri e Dintorni Pubblicazione trimestrale Anno XII, n. 59, giugno 2013 Registrazione Tribunale di Civitavecchia n. 9 del 21 novembre 2002 ©2002 Associazione Giocolieri & Dintorni viale della Vittoria, 25 00053 Civitavecchia (RM) h www.jugglingmagazine.it e jugglingmagazine@hotmail.com f 0766 673952 m 347 6597732 Direttore Responsabile Marcello Baraghini Direttore Editoriale Adolfo Rossomando Grafica e impaginazione Studio Ruggieri Poggi h www.ruggieripoggi.it t 06 57305105 Distribuzione Nuovi Equilibri t 0761 352277 f 0761 352751 Stampa Spedim via Serranti, 137 h www.spedim.it Stampato il 20 giugno 2013 In copertina Cecilia Zucchetti alla Convention della Giocoleria della Brianza foto di Paola Duble.it
Pubblicazione sostenuta dal
Ministero per i Beni e le Attività Culturali
PIER CAMARDA
rrige errata co blicate b u p to , le fo arabanda S lo o nell’artic avigando, Circumn chio su Boris Vec 8 azine n. 5 g a M g Jugglin di o n ra e n no ecchio Barbara V Milone ra u a L i d a m
EDITORIALE …nel 1957 Genet indirizza a un giovane acrobata un ardente inno all’arte del funambolo e del Circo, gioco crudele – insieme «alla poesia, alla guerra, alla corrida» uno dei pochi che siano rimasti –, intreccio di audacia e perfezione, solitudine e follia, festa e morte… Il funambolo come metafora, ma anche chiave di lettura di questo numero di Juggling Magazine. Un invito ad addentrarvi in punta di piedi nella storia dello slacklining, moderna evoluzione del funambolismo, o nel bel progetto di formazione continua per adulti attivato a Bruxelles dal Centre Europeen de Funambulisme. Ma ci piace anche immaginarvi sospesi a mezz’aria sul vasto panorama offerto dalle arti circensi contemporanee. Percorrere il fil rouge che attraversa le pagine di questo numero: giocoleria, equilibrismo, danza verticale, illusionismo, si intrecciano tra loro e saldamente sostengono il vostro incedere. E ancora circo, danza, teatro, sport, musica, street art, teatro urbano… generi che imparano a compenetrarsi; trama e ordito di una fettuccia per noi punto di contatto, ma anche punto di prospettiva dal quale perlustrare l’alto e il basso, sopra e sotto di noi, l’uomo e la donna, l’unione degli orizzonti che genera lo spettacolo totale. Perdere l’equilibrio per trovarne subito uno nuovo, rimodulare di continuo i vostri punti di riferimento culturali ed estetici, sfidandovi a continuare la traversata, ad utilizzare Juggling Magazine - perchè no!? - come vostro bilanciere. Andiamo in stampa alla vigilia di grandi festival come Mirabilia, Sul Filo del Circo, Funambolika, dei maggiori festival di arte di strada e della European Juggling Convention a Tolouse; un’estate in cui l’arte è ancora più fortemente chiamata a risvegliare coscienze ed entusiasmi, come faceva appunto Genet, e come lui tanti altri. Ci auguriamo questa estate vi colga con lo spirito giusto, pronti a staccare il piede dalla pedana e osare la traversata… Adolfo Rossomando Direttore editoriale Juggling Magazine