Juggling Magazine #59 - june 2013

Page 26

Jug n 59:JUG new 14/06/13 14:27 Pagina 24

STREET MAGIC

www.mastersofmagic.it www.misterdavid.it

a cura di DAVIDE DEMASI foto di FABIO CUCCÈ e TIZIANO BERARDI Negli ultimi cinque anni il termine street magic si è diffuso molto velocemente sia tra la gente comune sia tra gli operatori dello spettacolo, soprattutto quelli del mondo magico. Il fenomeno inglese Dynamo presente sul canale 52 del digitale terrestre ha riportato l’interesse del pubblico profano sull’arte magica, così come negli ultimi anni era già accaduto in USA, grazie a David Blaine e Criss Angell, e in Giappone, grazie a Cyril Takayama. Questi prestigiatori televisivi si esibiscono seguiti da telecamere in strada e luoghi aperti al pubblico, eseguendo veri e propri miracoli davanti agli occhi sbalorditi di gente comune. C’è chi attraversa vetrine, chi cammina su fiumi e chi infila un cellulare in una bottiglia di vetro. La mia carriera artistica inizia più o meno 15 anni fa, la stampa mi definisce l’Houdini del circo, per via delle mie evasioni da catene, camice di forza e manette in equilibrio su instabili attrezzi circensi. Negli anni mi sono esibito in Europa, USA, Africa, in circhi di tradizione, convention, night, cabaret, teatri, fino ad entrare quest’anno nello spettacolo Brachetti and his Friends. Ma per me tutto è cominciato in una piazza, dove devi creare palco, quinte, scenografie, e per assurdo anche il pubblico. La strada la conosco bene e mi ha portato ovunque, sia fisicamente sia mentalmente. Per me la vera street magic non è quella fatta davanti alle telecamere con due persone come pubblico, ma quella dei veri street performer, capaci di formare un cerchio. Probabilmente questa esperienza

24

w w w. j u g g l i n g m a g a z i n e . i t

maturata nelle piazze mi ha dato un valore aggiunto per poter vincere quest’anno il “Masters of Street Magic”, campionato internazionale realizzato a Saint Vincent durante uno dei congressi magici più ambiti al mondo. Ogni anno i maghi più famosi del continente si incontrano a Saint Vincent, in Val d’ Aosta, per scambiarsi tecniche e idee, per vedere spettacoli e per partecipare a concorsi e campionati. Quest’anno, oltre ai campionati tradizionali, c’era la possibilità di partecipare ad un campionato del mondo di street magic. Tra i partecipanti c’erano Sebastien Desjardins, Stephan Lucy (FR), Benjamin Delmas (UK), Alex Debastiani e Flip (IT), Dino Dorado (AT)e Albi Buchel (FL). La competizione prevedeva diverse esibizioni in strada e poi anche al congresso, di fronte ai migliori illusionisti del mondo. La classifica veniva stilata da quattro giudici di prestigio e da una giuria popolare costituita dall’intero pubblico munito di schede per votare l’artista preferito. La classifica finale vedeva terzo Benjamin Delmas , eccentrico mago comico, secondo Flip, maestro nell’arte dei bussolotti ed io, Mister David… campione del mondo, così ora in camera ho due poster, quello di Tardelli ed il mio! È un riconoscimento che mi gratifica molto e che mi riempe il cuore di gioia. Dopo tanti anni di strada finalmente un titolo che riconosce in maniera professionale l’abilità di catturare l’attenzione della gente in qualsiasi momento e situazione. Credo che la mia capacità nel formare il cerchio e nel gestirlo abbiano avuto un ruolo importante sulla conquista di questo prestigioso premio. Ma evadere da una camicia di forza in equilibrio su un monociclo alto due metri, e terminare con la carta scelta e firmata da un volontario e piegata nella bocca non è sicuramente un gioco da ragazzi!


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.