Juggling Magazine #56 - september 2012

Page 25

Jug n 56_JUG new 20/09/12 11.44 Pagina 23

Brocante 23/27 luglio, Val Colvera (PN) www.brocantiere.com foto di jymphotography

a cura di Sara Quartarella Brocante, il festival internazionale di circo contemporaneo della Val Colvera, prima che una manifestazione, è un’emozione che unisce tutti i suoi partecipanti e tutti coloro che hanno la fortuna di assistere alle performance realizzate durante i giorni dell’evento nei paesi di Frisanco, Poffabro e Casasola. Ma come e quando è nata questa manifestazione? E, soprattutto, perché? “Brocante – racconta il suo creatore e direttore artistico Roberto Magro – è un pensiero, una relazione tra lo spettatore locale e l’artista ospite, tra l’architettura del territorio e l’invenzione di spazi scenici. È un’esperienza collettiva di avvicinamento tra l’abitante di una valle ed un gruppo di artisti disposti ad inventare delle situazioni creative studiate ad hoc per le piccole borgate e le piazze dei paesi. È uno scambio di esperienze: quella del luogo, ricca di saperi manuali, e quelle molteplici, portate dagli artisti provenienti da città e paesi lontani. Brocante è un circo, un tendone ideale che colora una vallata in tutte le sue dimensioni: da quella

più intima di un cortile di un borgo, a quella capace di espandersi in tutti gli spazi, entrando nelle case degli abitanti e trasformando gli occhi, le abitazioni e le vie del paese in un grande spettacolo itinerante. Un fenomeno artistico internazionale, che in Val Colvera ha trovato casa e senso.” Questa VI edizione del festival è stato un momento d’importante crescita, ulteriore tappa di quel viaggio iniziato anni fa alla ricerca di un’armonia tutta particolare, capace di unire le bellezze del territorio della Val Colvera, alla forza espressiva del circo contemporaneo. Quello che rende speciale questo festival è che a crearlo ed animarlo non sono solamente gli artisti delle compagnie che raggiungono la Vallata per esibirsi durante il festival, ma anche tutte quelle persone, artisti, parenti, amici, simpatizzanti, compaesani, che per i cinque giorni del festival decidono di mettersi a disposizione, aiutare, per il semplice gusto di fare le cose insieme! Le sei edizioni hanno visto, nel tempo, una crescita notevole nei numeri: sono più di 600 gli artisti e le compagnie intervenute negli anni, provenienti da tutto il mondo (Italia, Argentina, Cile,

Norvegia, Brasile, Belgio, Inghilterra, Spagna, Francia, Slovacchia, Germania, Austria, Portogallo…), sono stati rappresentati più di 80 spettacoli, 15 concerti, decine di workshop e svariate conferenze che spaziavano dalla sociologia alla drammaturgia. In sei edizioni si sono contati più di 25.000 spettatori e alla serata conclusiva dell’ultima edizione hanno partecipato più di 3.000 persone! In questo anno d’importante crescita per il Festival, il tendone circense da virtuale e metaforico è divenuto finalmente reale. La direzione artistica ha dato per la sesta edizione un colore unico e particolare con la presenza di un chapiteau, il caratteristico tendone circense, che trasporta il mondo incantato del circo contemporaneo

all’interno di un borgo, assieme ovviamente alla partecipazione di numerose compagnie estere ed italiane che hanno animato i cinque giorni del festival. Come consuetudine, si sono esibiti molti degli allievi provenienti dalle maggiori scuole di circo europee, e come sempre il ritmo di Brocante è stato serratissimo e molto stimolante: le mattine sono state dedicate al risveglio corporeo e alla danza, con lezioni aperte a tutti, ballerini e non, mentre nel primo pomeriggio è stato il momento del seguitissimo laboratorio di circo per bambini. Ogni pomeriggio vari spettacoli hanno animato i paesi della Val Colvera mentre la prima e l’ultima serata del festival hanno rappresentato le due eccezioni dell’evento: l’apertura ha trovato la sua affascinante location in mezzo alla radura di Lunghet, mentre la chiusura, come ogni anno, è stata la tradizionale passeggiata tra le vie di Frisanco, animato dagli abitanti circensi, che si è conclusa con una grande performance finale alla quale hanno preso parte quasi tutti gli artisti presenti a Brocante 2012. j u g g l i n g m a g a z i n e n u m e r o 56 s e t t e m b r e 2012

23


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Juggling Magazine #56 - september 2012 by Juggling Magazine - Issuu