Jug n 54_JUG new 16/03/12 11.06 Pagina 28
VII milano clown festival Festival Internazionale sul Nuovo Clown e Teatro di Strada 22/25 Febbraio 2012, Milano www.milanoclownfestival.it testo di Maurizio Accattato direttore del festival
foto Gabriele Zucca e Simona Boccedi
Questa VII edizione del Milano Clown Festival in realtà è cominciato quasi un mese prima grazie al ‘gemellaggio’ con il Carnevale di Venezia. È infatti nata una collaborazione tra il direttore artistico Maurizio Accattato e il prestigioso Carnevale veneziano, che ha ospitato una speciale selezione di 15 compagnie internazionali provenienti dal Milano Clown Festival. Gli artisti si sono esibiti con grande successo nel Gran Teatro di Piazza San Marco, nel quale erano ospitati i principali spettacoli di tradizione o innovativi della kermesse veneziana. La partecipazione a Venezia è stata una sorta di apripista per artisti e compagnie di strada che ha fatto da richiamo per l’inizio del Festival a Milano. Il tema della VII edizione sottolineava l’inizio di un percorso chiamato ‘Milano città aperta al teatro di strada’. La kermesse si è aperta con una speciale ante-
prima: un vero e proprio FoDay, dedicato al grande giullare del nostro tempo, Dario Fo: ad omaggiarlo la storica Parata delle Compagnie del Milano Clown Festival che è partita dalla Casa della Carità alla presenza di Don Colmegna, ha invaso via Padova per portare artisti e pubblico ai luoghi di spettacolo del centro, ed è terminata in serata al Sagrato S.Maria alla Fontana, con Mario Pirovano che si è esibito nel celebre Mistero Buffo di Dario Fo. Per l’apertura ufficiale del festival in Piazza Duomo, è intervenuto Paolo Limonta a rappresentanza del Sindaco Giuliano Pisapia, e nel suo discorso inaugurale ha spiegato l’importanza di un’istituzione come il festival per la città di Milano, e soprattutto dei PIC del Pronto Intervento Clown che sono ormai una presenza fissa e libera in tutti i maggiori appuntamenti culturali milanesi. E
come per tradizione sono stati proprio i PIC guidati da Maurizio Accattato a dare inizio alla manifestazione a fianco dell’Orchestra della Banda Civica di Milano, che ha suonato un repertorio speciale in occasione di “Pici Pici Pici Love!”, nuovo spettacolo di Teatro di Strada di Accattato rappresentato per la prima volta in Piazza Duomo. La programmazione del Festival era come sempre suddiviso in più sezioni: Compagnie Ufficiali, Eventi Speciali e Spettacoli in Concorso; per tre giorni ininterrotti in tutti i luoghi del Festival si sono sfidate 8 tra compagnie e artisti selezionati per aggiudicarsi il Gran Premio del Pubblico e il Premio della Giuria. Tra le Compagnie Ufficiali il ritorno di Michael Lane Trautman (USA), e ancora il grande Leo Kondakov (Russia). Sono tornati anche, questa volta Ospiti come prevedeva il regolamento, i vincitori del Milano Clown Festival 2011:
I Circondati (Italia). Tra le nuove compagnie ufficiali per la prima volta al Milano Clown Festival gli Strange Comedy (Canada/USA), duo comico ex Cirque du Soleil e Circo Ingenieux Performers. Dalla Francia Cie Jamais 203, con un originalissimo spettacolo di “cine – teatro comico”. Non potevano mancare due dei più grandi maestri clown. Il filosofo buffone Leo Bassi, con il suo ultimo lavoro ‘Utopia!’ per riflettere sul possibile e l’impossibile. Jango Edwards, già ospite in passato al festival, è tornato invece in scena con Classics, spettacolo che offre la rara opportunità di vedere le migliori performance della sua carriera. Molti gli Eventi Speciali: Moriss e il Pronto Intervento Clown a bordo del PicBus, con il PicBus Tour, che da mercoledì a sabato ha scorazzato in lungo e in largo per la città, trasportando spettatori e azioni. Serata speciale con il concerto di Orselli, Pirini e
Associazioni che sostengono Juggling Magazine
28
ADOLIERE via Corsica 22 > 09126 Cagliari > Aldo Sanna 340 9470798 www.adoliere.com ANTICO BAULE via Cavour 85 > 09124 Cagliari > Andrea Tiana 328 4176656 anticobaule@gmail.com ARTE VIVA ASS. via Crispi 37 > 63039 S.Benedetto del Tronto (AP) > Andrea Mariani 329 4114883 andreasbrok@gmail.com ARTEREGO ASS. c/o Blogos via Mille > 40033 Casalecchio di Reno > Sandro Sassi 333 2800913 www.arterego.org ARTI DISTRATTE via Valtellina 1 > 50053 Empoli (FI) > Tiziana Taraballi 392 2119082 www.artidistratte.it IL CERCHIO MAGICO ASS. via Tomadini 3 > 34070 Villesse (GO) > Andrea Subani 333 4777548 www.ilcerchiomagico.eu GRAN MASTRO BURATTINAIO ia C. Loreta 17 > 55049 Viareggio (LU) > Maria Chiara Verona www.myspace.com/granmastro L’AREA Ass. Prov. per i Minori ONLUS L.go Nazario Sauro 12 > 38122 Trento > Paolo Romito 0461 829896 www.appim.it LA CITÈ LIBRERIACAFÈ borgo San Frediano 20r > 50124 Firenze > Natalia Bavar 349 1723770 www.lacitelibreria.info CLOWN & CLOWN ASS. via Vittorio Emanuele 24 > 62015 Monte S.Giusto (MC) > Paola Sabbatini 331 9996765 www.clown&clown.org COMPAGNIA DEI SALTIMBANCHI viale S. Antonio 21 > 80021 Afragola (NA) > Giulio Carfora 331 3794742 compagniadeisaltimbanchi@hotmail.it ENDAXI ASS. via G.di Montpellier 52 > 00166 Roma > Paolo Scannavino 328 9473371 www.spazioendaxi.it FESTA DEL FUOCO ASS. ONLUS Via Belfiore 8 > 98050 Stromboli (ME) > Augustus Schuldes tel 342 0372672 www.festadelfuocostromboli.com w w w. j u g g l i n g m a g a z i n e . i t
Mo