Juggling Magazine #54 - march 2012

Page 21

Jug n 54_JUG new 16/03/12 11.05 Pagina 19

Barcellona

Ateneu Popular 9 Barris http://ateneu9b.net/

Rosa Colell

foto Luis Montero

L’Ateneu Popular 9 Barris è il singolare risultato della lotta dei residenti del quartiere di Barcellona Nou Barris, che nel 1977 hanno occupato e convertito una fabbrica di asfalto in un centro culturale autogestito. Alla radice del progetto c’è un’attenzione alle dinamiche sociali e alla cittadinanza attiva, la diffusione di una cultura di qualità, i progetti educativi per bambini e ragazzi. Questa vocazione l’ha portato ben presto a diventare un punto di riferimento anche per la promozione delle arti circensi e parateatrali, la diffusione e produzione di spettacoli dal vivo, tutti strumenti messi in campo con l’intento di educare all’arte e ai valori della vita, per trasformare le persone e la comunità. L’Ateneu gestisce a tale fine un programma molto articolato di attività, in cui i diversi progetti si mescolano, si nutrono e generano nuove idee e nuove sfide. La Escola Infantil de Circ conta su un corpo docente di 16 insegnanti e lavora con circa 90 bambini che giocano e crescono all’interno di un programma di 14 tecniche circensi diverse, supportati da un solido processo educativo sviluppato negli anni. La Escola Juvenil de Circ viene avviata nel 2003 e conta su un team 6 docenti con giovani di età compresa tra 13 e 17 anni. Il lavoro con diversamente abili attraverso le arti circensi ha avuto inizio invece dal 2005 e oggi, in collaborazione con ADIMIR, l’Ateneu conduce il progetto integrARTE nel quale sono coinvolti 20 bambini dai 5 ai 7 anni, dei quali 5 sono autistici. Ateneu è inoltre dal 2011 membro del network europeo Caravan, insieme ad alcune delle maggiori scuole europee di circo per bambini e ragazzi con una forte vocazione verso il circo sociale, e ha di recente ospitato tavole rotonde e stage di formazione internazionali sul tema “Circo e Disabilità”. In campo artistico, l’Ateneu si è posto col tempo l’obiettivo di promuovere la creazione e l’istruzione artistica dal punto di vista non commerciale, socialmente impegnata, con l’obiettivo di sostenere i giovani e la creazione di culture emergenti. Dal 2005 distribuisce le sue produzioni artistiche, con l’obiettivo di creare un luogo di crea-

zione stabile per le arti circensi, di diffondere le creazioni preso un vasto pubblico e operatori del settore in Catalogna, in Spagna e nel resto d’Europa. Il Circ d’Hivern, rassegna di spettacoli circensi curata dall’Ateneo e nata nel 1996 con lo scopo di promuovere la creazione di compagnie stabili e professionisti legati al circo di qualità, ha festeggiato lo scorso dicembre la sua XV edizione. Un’altra caratteristica distintiva è il desiderio di promuovere canali aperti e trasparenti di partecipazione al processo decisionale e allo svolgimento delle attività. Per assicurare una gestione allargata e partecipata è nata pochi anni fa l’associazione El Bidó de Nou Barris, all’interno della quale risiede e opera il managment del progetto. Attualmente la struttura, che si sviluppa su una superficie di circa 2600 mq, è in fase di ristrutturazione, grazie ad una programmazione di sviluppo culturale istituzionale che prevede la costituzione sul territorio catalano di grandi poli culturali, denominati Fabricas de la Creacion.

Zirkolika

www.zirkolika.com

Rivista trimestrale di arti circensi edita in due lingue (spagnolo e valenciano / catalano) e fondata nel giugno 2004 da Vicente Llorca, nasce dalla necessità del mondo del circo spagnolo di avere un proprio mezzo di informazione, comunicazione e divulgazione, un punto di riferimento per chiunque volesse conoscere la realtà del circo. Zirkolika informa e diffonde news, report, interviste, articoli di opinione e recensioni di libri, musica e video. C’è anche una sezione chiamata Zirkolikos dove è permesso a chiunque di pubblicare articoli.

j u g g l i n g m a g a z i n e n u m e r o 54 m a r z o 2012

19


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Juggling Magazine #54 - march 2012 by Juggling Magazine - Issuu