Juggling Magazine #53 - december 2011

Page 31

m

com

o)

Jug n 53_JUG new 15/12/11 18.02 Pagina 29

Festa del Fuoco di Stromboli 27 agosto / 10 settembre 2011 www.festadelfuocostromboli.com

a cura di Paolo “Lucignolo” Mele Con grande soddisfazione per come si va evolvendo la scena italiana delle fire-art, in questo numero di JM vi riporto dell’ultima edizione della “Festa del Fuoco di Stromboli”, giostra di danzatori col fuoco da tutto il mondo venuti in Italia per vivere insieme i 15 giorni di questa fantastica quarta edizione. Fin da aprile avevo dato la mia disponibilità a Gusti, ideatore ed organizzatore del festival, per il periodo a cavallo tra fine agosto ed inizio settembre; sapevo che non sarei rimasto deluso quanto alla possibilità di far spettacolo al fianco di validi artisti. Avuto l’OK per portare lì l’anteprima del mio nuovo spettacolo ho contattato altri validi amici spinner per motivarli ad entrare a vario titolo nell’entourage dell’organizzazione e respirare alle Eolie un’aria internazionale che qui da noi è ancora poco diffusa. C’è da dire che la Festa del

Fuoco, tranne un piccolo contributo volontario degli isolani, è totalmente autofinanziata; no grandi sponsor, no partnership, no fondi istituzionali e per questo servono braccia, cuori e menti che la portino avanti con sincero entusiasmo, volontari responsabili ed ovviamente artisti a gratis. Quanto agli ospiti in programma non pensavo che, di tutti i nomi di cui si vociferava, così tanti avessero avuto la possibilità, in piena stagione estiva, di volare fino in Italia; così quando è uscito il programma ufficiale sono rimasto incredulo per due giorni, ripetendomi la lista degli artisti di cui stentavo a credere di far parte, pregustando il piacere di avere come scenografie le bellissime sculture infiammabili realizzate da due artisti neozelandesi, Nicholas Lealand e la sua compagna Roana. Troppo lungo sarebbe elencare i nomi di tutti i presenti, ma tra i tanti:

Jerome Latour che circa 10 anni fa fu uno dei primi a portare il contact staff in Europa ed ora è l’organizzatore della Indian Juggling Convention oltre a quella di Bali, Linda Farkas aka Magma Fire-Teather, Antti Sunniala con gli All-Staffs, per me attualmente migliore al mondo quanto a tecnica e i Solstix dal Katacomben. Tra gli ospiti fuori programma ci è apparsa come una madonna dei cerchi la bellissima Spiral, una Hooper superispirata che da San Francisco, passando alla EJC, è stata catturata dall’idea della Festa del Fuoco. Per non parlare poi di Brian Neller, insegnante di Playpoi.com a Bali. Il tutto è stato accompagnato da ottima musica live con sitar, banjo, hangdrum e tantissima ottima energia tra tutti. Proprio la sensazione di questa intesa tra isolani, artisti e volontari è quello che maggiormente mi ha lasciato carico di entusiasmo, il tutto è

filato liscio come l’olio. Del resto tra il mare delle Eolie, le escursioni in quota per vedere le eruzioni, le mille cure ed attenzioni dell’organizzazione… Risultato finale è stata l’ottima resa di ogni singolo show e la pura meraviglia di artisti, organizzatori e pubblico per la realizzazione di uno spettacolo finale preparato lavorando fianco a fianco da 45 artisti, senza protagonismi, con una mole di fuoco straordinaria e soprattutto senza nessun incidente! WOW Per la prossima edizione, prevista per le prime due settimane di settembre, Gusti ha anticipato che la prima sarà dedicata agli show degli ospiti e la seconda agli stage ed alle collaborazioni performative che nasceranno spontaneamente, oltre al lavoro per lo show finale che come da tradizione sarà una miscellanea totale di arti e di genti! j u g g l i n g m a g a z i n e n u m e r o 53 d i c e m b r e 2011

29


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Juggling Magazine #53 - december 2011 by Juggling Magazine - Issuu