Jug n 52_JUG new 22/09/11 09.11 Pagina 27
Vertigimn un luogo creativo www.vertigimn.it
Inaugurata da poco la nuova sede Vertigimn in via Mottalciata 7, Torino, luogo strategico nei pressi dal cento storico e servito dai mezzi pubblici (18-75-49-77) e byke sharing (v.Padova angolo v.Bologna). Ma facciamo un passo indietro! La Vertigimn nasce nel 2005 in un piccolo scantinato di 140 mq con un’altezza di 4 metri che permetteva le discipline aeree solo per i bambini. Dopo 2 anni ecco il primo trasloco, ospiti di una sala di ballo che già delineava le possibilità di creare e far vivere un buon corso di discipline aeree per appassionati. Fabrizio Fanizzi ed Elisa Lamberti partoriscono qui l’idea di avvicinare chi non ne hai mai avuto la possibilità ad alcune discipline acrobatiche tipiche delle scuole di circo, come le Ruote di Rhon, l’acrobatica al suolo e sull’Airtrack, le Discipline Aeree… Dopo aver creato un affiatato team la Vertigimn investe le sue risorse e il suo entusiasmo nel trasloco in una nuova sede ad utilizzo esclusivo. Un luogo per dare vita alla fantasia e alla possibilità di un allenamento collettivo e personalizzato, per creare eventi, spettacoli, percorsi formativi. La Vertigimn è immersa in un contrasto fra passato e presente, strutturalmente di mattoni rossi del 1913 e del 1968 che convivono con la ristrutturazione di muri bianchi attualissimi… un mix che la rende unica nel suo genere e suggestiva. Oltre ai corsi per bambini ed adulti di circomotricità, danza sospesa, discipline aeree, trampolone elastico, Gac e lezioni private che si svolgono in fascia oraria 14-20 dal lunedì al venerdì, durante gli altri giorni e orari è possibile riservare la sala per prove e creazioni artistiche, in condivisione con altri artisti o in esclusiva. La sala, alta 10,52 metri, ha una superficie di 130 mq ed è già attrezzata con 6 tessuti, 3 trapezi, 4 cerchi, una corda e la possibilità di appendere il proprio attrezzo. E ancora tanti tappeti di sicurezza di diverse misure, 6 chiodi chimici per istallare attrezzatura come palo cinese, filo teso, corda molle ed altro. Impianto audio amplificato con mixer e casse predisposto per Ipod e simili e presto anche specchi a muro. Siamo disponibili ad ogni idea e suggerimento per la buona riuscita del nostro e del vostro lavoro, per organizzare stage, residenze, serate a tema.
j u g g l i n g m a g a z i n e n u m e r o 52 s e t t e m b r e 2011
27