Jug n 51_JUG new 20/06/11 15.55 Pagina 6
Convention di Giocoleria della Brianza Imbersago g (LC) 28 aprile / 1 maggio www.conventiongiocoleriabrianza.it
foto di Luke Burage www.lukeburrage.com/blog e Davide Trombi LB
a cura di Davide e Geppo, organizzatori
Geppo La Convention di Giocoleria della Brianza si è ritagliata ormai tra il popolo dei giocolieri la sua immagine di convention nazionale, anche se c’è un certo timore a pronunciare la parola “nazionale”, forse per la speranza che prima o poi una vera convention nazionale si ripresenti! Più che crescere, visto che le dimensioni della location che utilizziamo non lo permettono, direi che la convention sta maturando di anno in anno, e fortunatamente, aggiungerei, perchè la squadra degli organizzatori è troppo ridotta per poter gestire un evento più grande. Quest’anno avevamo preventivato una diminuzione dell’affluenza per diversi motivi: 1) Nessuna festa-ponte; 2) prezzo del pass aumentato; 3) Il meteo che ha tenuto lontano molti indecisi. Fortunatamente, per quanto umido e piovoso, il sole ha fatto più volte capolino, proprio nei momenti clou, asciugando anche un po’ le tende e il prato, e rallegrando gli oltre 520 giocolieri che hanno partecipato! Grazie all’esperienza accumulata e alla pre-
6
w w w. j u g g l i n g m a g a z i n e . i t
ziosa collaborazione che la Pro Loco sempre ci offre, la convention è stata molto più vivibile degli anni precedenti e abbiamo egregiamente raggiunto gli obiettivi prefissati. Ci sono stati molti più workshop, molti più volontari, un controllo pass adeguato che ha permesso di gestire il flusso dei partecipanti, e anche la scelta di aggiungere delle gradinate per migliorare la visibilità degli spettacoli si è rivelata vincente. Inoltre le olimpiadi hanno visto l’affluenza di tantissime famiglie, bambini e curiosi, e in questo la Brianzola, pur difficile da gestire, è riuscita negli anni e con successo a guadagnarsi l’approvazione e la partecipazione della popolazione locale. Nei prossimi anni speriamo di poter attrezzare un’area dove poter fare festa senza arrecare disturbo alla popolazione, una valvola di sfogo per le centinaia di gioDT colieri che per tutto l’inverno aspettano di incontrarsi alla “brianzola” per divertirsi in compagnia fino a tarda notte. Personalmente tra i nostri prossimi obiettivi c’è anche il poterci godere un po’ di più la convention. Ci siamo stancati di sentirci dire che è la più bella che c’è in giro e vedercela passare sotto gli occhi senza quasi accorgercene!
Davide :
Gli ospiti sono sempre un’incognita per chi deve organizzare il Gala di una convention. Gli artisti infatti sono spesso in tour e non si può dare per scontato che la scaletta che si ha in mente sia effettivamente realizzabile. Ho imparato che se ci si muove con largo anticipo tutto diventa più semplice e per questo motivo negli ultimi due anni ho dedicato sempre più tempo al reclutamento dei performer. Inoltre chi ha partecipato alle edizioni precedenti della Brianzola ha sempre fatto una bella pubblicità in giro per il mondo, così che in molti accettano di buon grado di esibirsi sul nostro palco. Quest’anno sono stato fortunatissimo, riuscendo a portare alla Brianzola tutti i numeri cui tenevo maggiormente e che mi avevano folgorato per l’alto valore artistico. Penso in particolar modo a Florent Lestage e a Stefan e Cristiana, che hanno letteralmente dovuto fare i salti mortali per essere presenti e stupirci con la loro bravura. Al grande Kerol, cui ho fatto la corte per mesi e che si è liberato solo poche settimane prima dell’inizio dell’evento. A Wes Peden che ancora una volta ha lasciato tutti a bocca aperta con la sua grinta e il suo talento inesauribile. Ma non posso non menzionare la sorpresa dell’ultima ora rappresentata dal trio Rosselli-Caspa-