Jug n 51_JUG new 20/06/11 16.01 Pagina 32
Equi |libri|smi dedicato Spazio mozione alla pro ttura di della le e arti cirtesti sull recente censi di a z i o n e . p u b b l i c ra di A.R. cu testo a
Il mondo del Circo nei secoli ha sempre affascinato pubblico colto e meno colto, fornendo le basi per racconti, diari, biografie, reportage fotografici, testimonianze che incontravano nell’oggetto libro il loro supporto ideale, se non obbligato. Oggi nell’era della comunicazione virtuale gran parte dell’informazione viaggia online, ma l’idea e l’entusiasmo di affidare all’oggetto libro una serie di contenuti conserva ancora tutto il suo fascino e il suo pubblico. Una “offerta” che va dal saggio in testo corrente alla produzione di opere e cataloghi di grande pregio e cura editoriale, fino ai più recenti supporti multimediali dal grande appeal. Un filone, diventato oggi importante per qualità e quantità di titoli, che rimane però nella vasta produzione editoriale mondiale un settore di nicchia, sfilacciato, spesso episodico. Eppure vivace, alla stregua degli esiti e dei successi che calcano le scene mondiali e suscitano interesse, ammirazione e sorpresa del pubblico verso le forme più contemporanee delle arti circensi.
Per imprimere maggiore interesse e classificazione alle produzioni più recenti e/o disponibili sul mercato ecco quindi nascere in Francia, notoriamente all’avanguardia per le politiche di sostegno culturale allo sviluppo delle arti circensi, una serie di centri di documentazione e ricerche bibliografiche. Incrociando i dati presenti al centro di documentazione di Hors Les Murs e quella dei cataloghi degli editori è stato pubblicato in Francia nel giugno del 2009 un volumetto dal titolo “Bibliographie Europeenne des Arts du Cirque & des Arts de la Rue”. Al suo interno hanno trovato posto più di 300 tra opere, tesi,
Scienza e Giocoleria
Incredibili passi in avanti della robotica applicata alla giocoleria (compreso il bouncing!). Più bravi degli umani?!
32
w w w. j u g g l i n g m a g a z i n e . i t
collana Ecrits sur le sable, e Actes Sud in collaborazione con il CNAC di Chalon, con la collana Quel Cirque? con monografie su Jerome Thomas, Les Arts Sauts, Archaos, Cirque Plume. Una produzione quella francese decollata anche grazie alla iniziativa istituzionale nel 2001 aveva indetto in Francia l’Anno del Circo, predisponendo tra l’altro finanziamenti per produzioni editoriali. Un investimento che ha pagato in termini di divulgazione, se consideriamo che oggi in Francia esistono ben 14 centri di documentazione sulle
Fregoli la biografia di Alex Rusconi prefazione di Arturo Brachetti Stampa Alternativa/Nuovi Equilibri pagine: 296 illustrato formato: 15x21 cm prezzo: euro 16,00 codice ISBN: 978-88-6222-180-1
Si tratta della prima biografia cronologica e critica su Leopoldo Fregoli, mito dello spettacolo a cavallo tra il XIX e il XX secolo, passato con successo dai cafè-chantant ai grandi teatri di mezzo mondo. Inventore del trasformismo, pioniere del cinema e della radio, attore e cantante, punto di riferimento per gli artisti del suo tempo, Fregoli funge anche da punto di svolta tra lo spet-
Juggling
Giocolieri e Convention >
annuari e riviste; un panorama internazionale, certamente parziale e in progress, ma che sottolinea la necessità e il desiderio di raccordare questa galassia di pubblicazioni. Un tema che attira oggi l’interesse e gli investimenti nel mondo di 239 soggetti editoriali, distinti in case editrici (152), istituzioni culturali (30), riviste (33), compagnie o artisti (24), come evidenziato invece da uno studio condotto alla Università di Montpellier. Tra le case editrici che sul circo hanno fondato delle proprie collane citiamo ad esempio Entretemps, con la
Circo per Bambini e Ragazzi >
Circus Summer Camp
Nuovo servizio per promuovere le attività estive delle scuole di circo per bambini e ragazzi in regola con l’affiliazione 2011