Jug n 51_JUG new 20/06/11 16.00 Pagina 28
Circo per bambini e ragazzi
VI Raduno delle Scuole di Piccolo Circo 21/24 aprile - Sarzana (LS) www.facciamocirco.it
foto di Carla Mondino
a cura di Alina Lombardo, organizzatrice dell’evento
Trasformare una storica fortezza in una grande palestra in cui frequentare stage intensivi o workshop di “assaggio” di una serie di discipline circensi, dalle più tradizionali alle più nuove, che in genere si praticano in scuole disseminate per l’Italia. Può essere sintetizzato così il raduno nazionale di Sarzana che nell’edizione 2011 ha cambiato veste e si è fatto in 4: quattro giorni (invece dei soliti 2) in cui allievi delle scuole di circo, appassionati, fan e curiosi, hanno potuto osservare, provare o approfondire la conoscenza di attrezzi e discipline tra le più diverse: acrobatica aerea (con Eli Manni, Maghi incartati); acrobatica sull’airtrack (team Vertigimm); danza aerea (Annalisa Fiorito, TeatrAzione); danza e acrobatica sui trampoli (Italo Fazio, TeatrAzione); danza verticale (Elisa Lamberti, Vertigimn); filo teso (Paolo Danese, En Piste!); freestyle di monociclo (con il campione del mondo Julien Monney, a cura di unicyclist.it); palo cinese (Enrico Giacometto e Davide Giacoletto, Jaqulé); ruota di Rohn (Fabrizio Fanizzi, Vertigimn); trampoli per principianti (Federico Faggioni e Claudio Maestrelli, facciamoCIRCO); volteggio (Luisa Monico, sCavalcando). Immancabili poi gli spazi dedicati all’arte, con le mostre di illustrazioni e fotografia; agli incontri, con il presidente della neonata Fisac Paolo Stratta, che ne ha illustrato filosofia e obiettivi; agli spettacoli animati dai ragazzi delle scuole amatoriali, dagli allievi
del 1° Corso biennale di formazione in pedagogia del circo della scuola Circomix, con “Tranformaktion2” e dagli allievi del corso professionale della Scuola di Cirko Vertigo in “Cabaret Vertigo”. Lungo è anche l’elenco delle scuole presenti. Alcune solo come spettatrici; altre con i loro allievi, i loro giochi, le loro esibizioni: Ambaradan, Arteviva, Ass. monociclo Treviolo, CircaCirco, Maghi incartati, Circo Tascabile, Circomix, facciamoCIRCO, Feluna, Fuma che ‘nduma, Giocolarte, l’Albero di Macramé, sCavalcando, En Piste!, Jaqulé, Scuola di circo Sbarbacipolle, Scuola di Cirko Vertigo, Spaziocirco, TeatrAzione, Unicyclist, Vertigimn. Risultato: una evento che anche quest’anno ha dato forte impulso alla diffusione della conoscenza del mondo circense amatoriale (moltissimi e di tutte le età e provenienza gli “esterni” iscritti agli stage) producendo entusiasmo e incitamenti ad andare avanti. È quello che faremo, il 21/24 aprile 2012, ma non prima di ringraziare e condividere la gioia del successo con la città di Sarzana, che continua a offrirci il suo gioiello più prezioso, la Fortezza Firmafede, e con tutte le scuole che, sempre più numerose, ci affiancano e sostengono.
CaroCircoBus Giornate di circo in piazza per bambini e ragazzi “CaroCircoBus” è un’iniziativa curata dall’Ass. Giocolieri e Dintorni, da anni impegnata nella promozione delle arti circensi e nella formazione dei suoi insegnanti, per creare nelle piazze d’Italia momenti di incontro con le arti circensi. Un furgone opportunamente attrezzato e guidato da operatori di Piccolo Circo allestisce in una piazza prescelta uno spazio per offrire a gruppi di bambini e ragazzi un gioioso, istruttivo e coinvolgente laboratorio di Piccolo Circo.
Giocoli&rDi intorni
28
w w w. j u g g l i n g m a g a z i n e . i t
viale della Vittoria, 25 - 00053 Civitavecchia (RM) t/f +39 0766 673952 m +39 347 6597732 mail giocolieriedintorni@hotmail.com web www.jugglingmagazine.it