Jug n 51_JUG new 20/06/11 15.55 Pagina 1
editoriale Andiamo in stampa con una rosa di reportage da alcuni dei festival più interessanti di questa primavera, compreso l’inserimento last minute del festival Artisti in Piazza (Pennabilli - RN), dove abbiamo assistito alla emozionante traversata del funambolo Andrea Loreni. Per Mirabilia (Fossano – CN) e il suo articolato ed esteso programma di spettacoli e incontri, la periodicità di Juggling Magazine ci rimanda invece al numero di settembre, insieme agli altri grandi eventi di questa estate. Ad entrambi i festival ci è sembrato sintomatico notare nelle piazze e parchi degli antichi borghi la presenza delle cupole di chapiteau gestiti direttamente da compagnie o collettivi di artisti. Le coraggiose esperienze prima di Cirko Paniko, ora anche di El Grito Contemporary Circus, e in futuro di altri, testimoniano il desiderio, la capacità degli artisti/compagnie di proporre e produrre modelli, spazi, itineranze, strutture alternative alle piazze, alle sale, alle programmazioni stesse. Alla stessa stregua, e per altri versi, il Buskers Pirata scava da 4 anni a Bologna il solco di una tradizione che veda gli eventi gestiti direttamente dagli artisti. Ci auguriamo che le istituzioni e gli organizzatori sappiano incontrare, comprendere, aprirsi, sostenere, creare ampi spazi di collaborazione per/con queste energie e questi progetti. Ma nuove interessanti piste si spingono anche in altre direzioni. Nella programmazione di Mirabilia abbiamo notato con piacere Tawa, Street Art milanese, impegnato in una performance di live painting, proprio mentre a Bagneux (Parigi), in questi giorni, il nostro Andrea Martina partecipa al 1° Hip Cirq Hop Festival. Intanto a Monaco, dove gli organizzatori della XXXIV EJC si preparano ad accogliere per 8 giorni 8000 giocolieri provenienti da tutto il mondo, ci si cimenta per la prima volta con un sofisticato sistema unificato di pre-iscrizione online. Oltreoceano invece, per le celebrazioni dei rapporti tra Italia e Brasile, il Festival de Circo do Brasil si appresta a traghettare a Recife una rappresentanza degli artisti/compagnie made in Italy di circo contemporaneo. Sono solo alcuni dei segnali di cambiamenti e commistioni importanti di un settore che non smette mai di accogliere nuove sfide, nuovi linguaggi, ed un pubblico di spettatori e praticanti sempre più ampio e più entusiasta. Adolfo Rossomando
Pubblicazione sostenuta dal
Ministero per i Beni e le Attività Culturali
Andrea Macchia
bollettino informativo dell’Ass. Giocolieri e Dintorni Pubblicazione trimestrale Anno X, n.51, giugno 2011 Registrazione Tribunale di Civitavecchia n. 9 del 21 novembre 2002 ©2002 Associazione Giocolieri & Dintorni viale della Vittoria, 25 00053 Civitavecchia (RM) h www.jugglingmagazine.it e jugglingmagazine@hotmail.com f 0766 673952 m 347 6597732 Direttore Responsabile Marcello Baraghini Direttore Editoriale Adolfo Rossomando Grafica e impaginazione Studio Ruggieri Poggi h www.ruggieripoggi.it t 06 57305105 Distribuzione Nuovi Equilibri t 0761 352277 f 0761 352751 Stampa Spedim via Serranti, 137 h www.spedim.it Stampato il 20 giugno 2011 In copertina Poppi alla V Convention della Brianza, foto di Luke Burage www.lukeburrage.com/blog