Jug n 51_JUG new 20/06/11 15.59 Pagina 24
Solstix www.solstix.de
intervista a cura di Paolo Mele “Lucignolo”
Per gli amanti dei numeri Steve Joshua Dyffort e Valerie Sealey sono due membri del quartetto Allstaff performer che in spettacolo si esibiscono in un numero di passing con 11 bastoni… infuocati. Insieme a Stevie, diffusore dell’omonimo trick, sono stati i primi ad apportare il body-rolling al bagaglio occidentale del contact col bastone. Ospiti di rassegne mondiali di fire-art, vivono e si allenano al Katakomben di Berlino, che da poco gestiscono insieme a Stefan Sing e Frank Kraft. Li ho incontrati al campo autunnale dei Firebirds in Ungheria…
Josh Ci incontrammo nella primavera del 2003 in Senegal. Valerie dalla California era lì per un dottorato in sociologia, io c’ero arrivato dalla Germania… in autostop… o almeno questa è la versione ufficiale. In verità l’ho trovata in Cina mentre tagliavo un albero, lei saltò fuori e disse “Uh!”, la presi e le feci studiare Yoga, poi si appassionò a danza, tessuti e contact ball. Valerie Abbiamo cominciato separatamente, ma entrambi con i poi. Josh in strada ed io per hobby mentre terminavo gli studi. All’epoca trovavamo il basto-
24
w w w. j u g g l i n g m a g a z i n e . i t
ne noioso, poi fummo ingaggiati per uno show e per coprire il tempo richiesto dovevamo inserire altri elementi. Optammo per il bastone, visto che le sue dinamiche erano a noi più familiari. Da quel momento non ce ne siamo più separati. Su internet imparammo altri trick da aggiungere alle routine e da lì la passione esplose. :V Un giorno in Tailandia alla fermata del bus incontrammo Satia, un’australiana che studiava “Fei-cha” a Pechino. Fei-cha significa tridente volante e si usava per combattere gli orsi. Il Fei-Cha è nel novero delle discipline dei 100 giochi: “Il periodo di maggior splendore per la Cina antica è sotto la dinastia Han 206 a.C.-220 d.C. con particolare riguardo prestato alle discipline di spettacolo popolare che, con la definizione dei cento giochi, sono assimilate a quelle nobili” (da “Storia del Circo” di A. Serena, B.Mondadori, 2008). Satia all’inizio ci prese per due dei tanti staff spinner dai 4 trick, ma chiacchierando capì la nostra passione per il contact e ci parlò di un vecchio maestro di questa antica arte che per problemi di cuore avrebbe presto smesso di insegnare body-rolling con il tridente. Partimmo subito! Si studiava 12 ore al giorno, ma resistemmo. Prima di noi pochi occidentali sono stati lì per il fei-cha. Josh negli allenamenti era peggio dei cinesi, che lì considerano gli europei come dei “mollaccioni”, e il maestro doveva sovente placarlo! Due anni dopo vi studiò Antti Sunniala, col quale nacquero gli “Allstaff” (allstaffperformer.com) e con Basti Berger, poi ritiratosi. :J Ho iniziato a viaggiare con mia madre artigiana fin da bambino. Canada, Messico, Costa Rica, Egitto. A 19 anni ho incontrato Dio nel bosco che mi ha detto di intrattenere la gente del mondo e così ho proseguito da solo a giocare con i poi, esibendomi a cappello. Stanco di girare mi son fermato a Berlino per professionalizzarmi e cercare la totale pulizia nelle tecniche. Amiamo l’alto livello tecnico ed il Katakomben ci ha dato una forte motivazione per migliorare ed espandere la tecnica. Uno spazio ottimo per crescere, ci si allena in locali sotto a quelli dove si dorme, e quando fuori fa freddo la motivazione cresce. È uno spazio libero dove artisti di diverse discipline vanno e vengono.