Jug n 50_JUG new 15/03/11 11.05 Pagina 1
bollettino informativo dell’Ass. Giocolieri e Dintorni Pubblicazione trimestrale Anno X, n.50, marzo 2011 Registrazione Tribunale di Civitavecchia n. 9 del 21 novembre 2002 ©2002 Associazione Giocolieri & Dintorni viale della Vittoria, 25 00053 Civitavecchia (RM) h www.jugglingmagazine.it e jugglingmagazine@hotmail.com f 0766 673952 m 347 6597732 Direttore Responsabile Marcello Baraghini Direttore Editoriale Adolfo Rossomando Grafica e impaginazione Studio Ruggieri Poggi h www.ruggieripoggi.it t 06 57305105 Distribuzione Nuovi Equilibri t 0761 352277 f 0761 352751 Stampa Spedim via Serranti, 137 h www.spedim.it Stampato il 20 marzo 2011 In copertina buon anniversario Italia ❤ Juggling Magazine
Pubblicazione sostenuta dal
Ministero per i Beni e le Attività Culturali
Juggling Magazine n. 50. Un piccolo grande traguardo che, in una sorta di Kabala del giocoliere, vogliamo condividere con tutti voi. Per cominciare, giocolando con i multipli del numero 5, abbiamo agganciato la copertina n.50 di Juggling Magazine al tricolore dei 150 anni d’Italia e, su sfondo azzurro “nazionale”, ai 650, tra reporter, studiosi, redattori, giornalisti, traduttori, interpreti, artisti, fotografi, illustratori, scuole, sostenitori, sponsor che, nel corso di questi anni ci hanno affiancato e supportato nel progetto Juggling Magazine, contribuendo alla crescita in Italia di tutto il movimento legato alla Giocoleria e al Circo Contemporaneo. Di numeri è anche zeppo l’articolo sul Social Siteswap che trovate in queste pagine. Per suggellare l’evento, e per resettare i contatori, abbiamo inoltre deciso di aprire le “cantine” e mettere a disposizione dei lettori le ultime copie dei 50 numeri arretrati di Juggling Magazine, confezionati in due raccoglitori personalizzati che potessero ordinatamente accoglierli sugli scaffali di casa. Sono 2 5 le raccolte disponibili, esaurite le quali i primi 50 numeri di Juggling Magazine saranno reperibili solo in formato pdf. Questo gioco di rimandi e di traguardi non poteva non coinvolgermi anche personalmente, così ho ripreso gli allenamenti per cimentarmi nella cascata di 5 palline per almeno 50 lanci, un modo gioioso per chiudere il cerchio e festeggiare i miei imminenti 50 anni! Una maratona di 50 ininterrotti trimestri dedicati ad una mole di contributi redazionali confluiti in una
biblioteca di oltre 1500 articoli e la distribuzione di oltre 75.000 copie di Juggling Magazine. Sicuramente il momento ideale, per certi versi anche doveroso, per avviare una riflessione sul percorso intrapreso in tutti questi anni e sulla direzione da seguire nei prossimi. La scena italiana ed internazionale ci regala preziosi spunti ed occasioni per rilanciare con entusiasmo il nostro progetto, per rimarcare il cross over sempre più entusiasta di una comunità di giovani talenti e appassionati che si sta aprendo a tutte le arti circensi e dello spettacolo in generale. Per stimolare la partecipazione di tutti all’interno delle nuove aggregazioni che prendono vita, dalla EYCO (Europeran Youth Circus Organization) alla recente FISAC (Federazione Italiane Scuola e Arti Circensi) ai tanti network internazionali. Tanti buoni propositi, ma anche tanta confusione sotto il cielo… chiudiamo questo numero 5 0 di Juggling Magazine tra i fragorosi echi di un Maghreb in fiamme, nell’aftermath del cocktail micidiale - terremoto, tsunami e nuclear fall out che ha messo in ginocchio il Giappone, alla cui millenaria cultura delle arti circensi - dagli otedama, agli edo-daikagura, ai giovani interpreti contemporanei - tanto dobbiamo. È a loro che dedichiamo l’immagine di apertura e una pausa di commosso raccoglimento. Come ciliegina sulla torta, la comunicazione del Governo di nuovi tagli alla Cultura… Adolfo Rossomando