Juggling Magazine #50 - march 2011

Page 26

Jug n 50_JUG new 15/03/11 11.06 Pagina 24

Il Circo della Pace|

accademiaperduta.it afghanmmcc.org

18 dicembre 6 gennaio, Bagnocavallo (RA)

foto di Paolo Ruffini

Sono quattro anni, ormai, che a Bagnacavallo, piccolo comune in provincia di Ravenna, le festività natalizie coincidono con il Circo della Pace, un grande evento solidale (“Medaglia 2009 del Presidente della Repubblica Italiana”) che ospita le più varie esperienze di Scuole di Circo che, in tutto il mondo, si occupano di recuperare ragazzi di strada per offrire loro una vera infanzia, un’istruzione, un riscatto sociale e professionale. Il progetto, ideato da Ruggero Sintoni di Accademia Perduta / Romagna Teatri e Alessandro Serena, ha visto protagonisti Parada e i ragazzi di Bucarest (2007), Sarakasi e gli acrobati di Nairobi (2008), il colombiano Circo para Todos di Calì (2009). Nell’edizione del 2010 i protagonisti sono stati undici giovani artisti della Fondazione MMCC, Mobile Mini Circus for Children di Kabul, Afghanistan. Le attività circensi della Fondazione iniziarono nel 2002 e MMCC oggi gestisce tre scuole di circo e la Children’s Cultural House a Kabul, con attività creative per circa 350 bambini ogni anno. MMCC ha come obiettivo quello di ricostruire il potenziale artistico e creativo dell’Afghanistan puntando sui bambini. Lo realizza insegnando ad essere attori, commediografi, acrobati, giocolieri, pittori, sportivi, ballerini, cantanti, musicisti e giornalisti. I metodi educativi e creativi

24

w w w. j u g g l i n g m a g a z i n e . i t

di MMCC non solo si sono rivelati molto utili per realizzare spettacoli efficaci, ma anche nell’assistere più da vicino i bambini colpiti dalla guerra e dalle perdite affettive. Combinando l’intrattenimento con messaggi educativi essenziali come salute o pace, si è riusciti ad aiutare altre attività culturali ad esprimersi. I corsi di circo sono stati un successo anche in parti dell’Afghanistan dove la musica, il canto e altre forme di espressione artistica sono state oppresse o dimenticate per decadi. A quasi dieci anni dalla sua fondazione, lo scopo di MMCC rimane quello di assicurare un’organizzazione sostenibile che possa continuare a sviluppare attività creative per bambini in tutto l’Afghanistan. Lo spettacolo che hanno offerto a Bagnocavallo alle 4.000 persone che vi hanno assistito nel corso delle 23 repliche è

stato un ensemble di giocolerie, acrobazie, danze e canti afghani, numeri comici. L’incasso complessivo di circa 30.000 euro è stato interamente devoluto alla Fondazione MMCC di Kabul. Ma, come sempre, non si è trattato solo di spettacolo. L’intera comunità bagnacavallese (le Istituzioni in primis, seguiti dalle Associazioni di volontariato, gli imprenditori, la Parrocchia, i Carabinieri ecc…) hanno, a vario titolo, offerto il proprio contributo, formando un’unica cordata produttiva, organizzativa e logistica difficilmente ripetibile in situazioni metropolitane. E, per contro, i giovani ragazzi di Kabul ed Herat hanno stretto un rapporto molto particolare con il territorio, vivendo da protagonisti numerose esperienze. A cominciare dall’incontro tenutosi sabato 8 gennaio in Prefettura a Ravenna con il

presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. Notevole è stata l’eco mediatica dello spettacolo: dalla stampa, con presentazioni/recensioni di quotidiani e periodici locali e nazionali, ai siti web, dalle radio alle tv locali, nazionali ed internazionali: la BBC ha infatti registrato un servizio sull’iniziativa, con immagini dello spettacolo ed interviste ai protagonisti. Una troupe di RAI3 ha realizzato un servizio per il programma Geo&Geo. Una volta rientrati in Afghanistan, i ragazzi di MMCC sono stati accolti trionfalmente con grandi manifesti fotografici dell’esperienza in Italia ed un’affollata conferenza stampa. Grazie anche ai fondi raccolti con Il Circo della Pace, la Fondazione MMCC potrà proseguire la sua missione di portare speranza ai bambini afghani attraverso l’intrattenimento educativo.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Juggling Magazine #50 - march 2011 by Juggling Magazine - Issuu