Jug n 40
22-09-2008
12:59
Pagina 28
luglio/agosto 2008
Paso Doble
artisti in coppia
Nella variegata galassia dell’arte di strada un ruolo particolare rivestono gli artisti che decidono di lavorare da Nord a Sud, in coppia. passando per il centro Paso Doble, e le isole, prima quasi a delineare rassegna ed unire i contorni, nazionale geografici e culturali, dedicata dello spettacolo dal vivo ai Duo, a cura di piazza in Italia. dell’Ass. Giocolieri e Dintorni, nasce col proposito di valorizzare gli esiti artistici che scaturiscono, nel teatro di strada come nella vita di tutti i giorni, dall’incontro di due anime. Grazie alla fiducia e al supporto dell’Assessorato alla Cultura di Civitavecchia è stata presentata quest’estate, nei quartieri di periferia della città, una prima carrellata dei Duo che imperversano nelle piazze italiane. A qualcuno di loro abbiamo chiesto di raccontarci gioie e dolori della vita di coppia…
asud .... ...
28
w w w. j u g g l i n g m a g a z i n e . i t
Perchè il Duo? O piuttosto, perchè quando ho iniziato a far spettacolo di Strada, ho iniziato con un partner, Dell? Forse perché questo mi ha aiutato tanto ad affrontare situazioni difficili come la gente ubriaca del sabato sera sulle spiagge di Brighton. Non essere solo all’inizio della mia carriera mi ha dato la spinta di buttarmi e di trovare la fiducia necessaria per affrontare la strada ed il suo pubblico. Ma il Duo vuol dire anche dipendere da qualcuno e questo a volte crea dinamiche di coppia dove finisci per voler strozzare il tuo compagno. Quindi decisi di andare a provare da solo e da solo sono divenuto indipendente e libero di giocare con la mia fantasia, dare la colpa solo a me stesso quando qualcosa andava
Perchè questo nome? L’opera da cui è tratto racchiude in sè molto più che il vino e gli eccessi…un tema importante ad esempio è quello della follia, vista sia (in negativo) come delirio pazzo e sanguinario, sia (in positivo) come mezzo per uscire dagli schemi e raggiungere una maggiore consapevolezza di sé. Quindi per noi questo nome racchiude, anche se in modo celato, il modo in cui vogliamo
D&G
Le Baccanti www.le-baccanti.com
male, essere la sola “star” quando andava bene. Penso che un vero artista di strada deve saper funzionare prima da solo, e poi in un Duo. Secondo me il Duo dovrebbe essere composto da due persone che si complementano a vicenda, che si aiutano l’uno con l’altro e che sono sempre pronti ad improvvisare ed adattarsi alle circostanze imprevedibili della strada. Per questa ragione dopo 13 anni di lavoro da solista ho accettato di costituire un Duo, prima con Francesco Giorda di Torino e poi con Mike Rollins di Philadelfia, entrambi artisti che hanno consolidato un’ottima preparazione solista. Cheers Mike e Fra! É stato bello creare una combinazione di due repertori artistici e divertirsi insieme. Consapevoli di essere liberi di camminare da soli crea un’armonia nel Duo. Siamo liberi insieme. Ben (e Francesco Giorda)
accostarci allo spettacolo e al gesto artistico. Ma andiamo con ordine, per raccontare un po’ di noi non possiamo non dire che ci conosciamo dai tempi della scuola e che da allora abbiamo condiviso tantissime esperienze…è stato quindi naturale, quando ci siamo avvicinata la mondo del teatro di strada, pensare di farlo insieme. Siamo un duo dal ‘98 e sentiamo che è questo a renderci “speciali”, in scena come nella vita l’una rafforza e aiuta l’altra...certo non è tutto sempre rose e fiori ma le spine e il sangue fanno parte del gioco! Insieme abbiamo partecipato a progetti di gruppo e collaboriamo con compagnie teatrali, sono esperienze interessanti dove è indispensabile avere chiaro il proprio colore per potersi accostare a quelli degli altri mantenendo intatta la propria identità. Maurizia e Claudia