Jug n 40
22-09-2008
12:59
Pagina 26
Rencon treP1a9r/i2g0i aprile Jongla des ges
ogs ages.bl l g n o j s e
pot.com
d ncontre inie www.rea Remi Larouss ta Intervis
k Ericrac foto di
All’interno del Pole Transversal, un progetto dedicato alla giocoleria e alle nuove tecnologie, uno degli artisti residenti, il giocoliere Thomas Guerineau, ha proposto di realizzare un incontro di giocolieri su temi che non fossero affrontati altrove. Insieme abbiamo quindi organizzato Rencontre Jonglages, un mee-
ting che affrontasse da un lato la questione artistica della giocoleria, dall’altro l’aiuto alla creazione e alla diffusione degli spettacoli di giocoleria. L’idea era di invitare a questo festival artisti che si sarebbero esibiti in modo confortevole sul palcoscenico di un teatro e che avrebbero affrontato un tema preciso: la scrittura di una per-
biamo ce. Ab forman e 40 insiem messo ie di g iocogn compa a offrire una ìd s lieri co dando di esiti, rtisti, tà varie a d ibilità a ratori la poss e p o ni e istituzio re agli spette is s r tecidi as a i pa r T . li o tac abelle rano: Is ’e c ti n a p s Mat, Angelo Dubois milia Tau, E ngélisakis, ierret, A lonP m ia Pr las m, Nico phan ne Sou te S , ud guecha an Radev, Iv Sing, y, Jéré P.Daile Frida n ia r B Halter, Sing, mie tephan S , n e d PauOd Denis , k e t n A Delave incent mier, V nçois Chat, ra nère, F Israël, Sten l a h t Na ki, Abe lazews G k n ic a n h p Yan i, Chahb no Lan u r B , in d u n a Jav oulo , islain F h , G i, r té baniak ld Ur Romua
Le Goliath 2008-2010
* *
www.horslesmurs.fr 26 w w w. j u g g l i n g m a g a z i n e . i t
re del progetto prevede la fondazione della Maison des Jonglage, un progetto che prevede l’allargamento di un network già in nuce (Fratellini, Le Metalou, studio 54, Cirque Pinne, Cnac) con altre realtà attive all’estero, ma anche un centro per professionisti che indaghi le questioni del juggling e che abbia le strutture per sostenere la creazione e le residenze. Il progetto, già approvato dalle istituzioni e finanziato per i prossimi 4 anni, sarà ospitato in un edificio molto grande nei pressi di Parigi, e stiamo già lavorando per la programmazione di atelier tecnici e artistici, eventi promozionali per la giocoleria, sostegno alle compagnie che fanno ricerca. Sulla manifestazione abbiamo intanto realizzato un video (potete richiederlo a resa.rencontre @gmail.com) e un blog.
Kermesse escluse spese di spedizione
la guida-annuario delle arti di strada e delle arti circensi 10000 contatti professionali in Francia e all’estero +33 1 55 28 10 10 45 euros diffusion@horslesmurs.fr
Pich, Bruno Labouret, Kim Huyhn,ARN, Rémi Laroussinie e Thomas Guérineau, Collectif Martine à la Plage, Guillaume Martinet, Pablo Pico, Mariano Lopez, Natacha Kostareva, Jeremy James, Adrien Le Mee, Come, Les Apostrophés, Eric Longequel, Naw et frankystyle. Dopo questo evento ci siamo fermati per capire cosa abbiamo fatto e perchè ha funzionato. Primo, con il tutto esaurito, abbiamo capito che esiste un pubblico per queste performance e che c’è spazio nel mondo per un festival di giocoleria. Poi abbiamo capito che le compagnie hanno bisogno di spazi per la creazione. Così abbiamo deciso di organizzare una seconda edizione del festival l’anno prossimo (24/26 aprile 2009), che vedrà inserita una sezione dedicata ai giovani talenti e alle nuove creazioni. Uno sviluppo ulterio-
annuario italiano dello spet tacolo di St rada e di Pista Federazione Nazionale Arte di Strada (Fnas/Agis)
Info e prenotazioni www.fnas.org
Un vero “must” per artisti e promotori, offre una panoramica sui servizi del settore, il calendario dei festival e delle rassegne italiane con mappa di ubicazione sul territorio, un’ampia sezione dedicata agli artisti, interventi su storia, esperienze, idee sull’arte di strada e del circo nel senso più esteso del termine. Disponibile anche Kermesse OnLine, il nuovo servizio della FNAS.