Jug n. 38
20-03-2008
14:33
Pagina 25
www.parada.itd i c e m b r
e 2007
Sono partiti dall’Aeroporto di Forlì per rientrare in Romania gli Intervista all’a rtista della Fondazione artisti di Bucarest, protagonisti con Parada a cura di Alberto Fontanella foto di Paolo Ruffini Parada, del Circo della Pace, progetto ideato da Ruggero Sintoni e Ales Marian, Daniel, Come sei ent rato in Parada? Nicoleta, Raphael, Liviu, alcuni dei primi ragazzi che Non sono entrato [sorride], sono nato in Miloud incontrò a Bucarest negli anni ’90. Con loro Parada! Era il 1996, avevo 14 o 15 anni e già anche due bambine che frequentano la scuola di circo di facevo parate come giocoliere o mangiafuoco. Poi Parada a Bucarest: Laura, danzatrice-contorsionista di sette abbiamo incontrato Miloud e grazie a lui abbiamo impaanni e Jolanda di undici con i suoi numeri coi cerchi. rato le basi di acrobatica e giocoleria, fino a mettere su uno “Abbiamo ideato e realizzato per il Comune un progetto spettacolo semplice e leggero in cui non mostravamo quanto che ha coinvolto l’intera collettività cittadina - raccon- eravamo bravi, ma semplicemente chi eravamo. ta Riggero Sintoni - ma soprattutto abbiamo ancora una volta dimostrato che per divertire e far parlare di un Parli al plurale, quindi eravate in tanti? evento non c’è bisogno di calciatori o veline, ma è lo spet- Beh il nucleo era di sette persone, ma c’erano anche altri ragaztacolo dal vivo, con le sue caratteristiche più abili, arcaiche, zi con noi. Ognuno con una storia e un suo modo di tirare popolari, intrinseche alla storia, al destino, ai sogni e alla fan- avanti. Miloud ha messo in scena questo, per mostrare tasia della natura umana, l’elemento che può aggregare gene- a noi prima che al pubblico il nostro lavoro e la razioni differenti ed entusiaste di spettatori. Il Circo della Pace è nostra vita. Poi grazie a Parada ho potuto lavorastata un’esperienza bellissima e forte da molteplici punti di re con compagnie di tutta Europa, guadagnavista: artistico, culturale, solidale e umano”. “Volevamo orga- to il rispetto e l’esperienza per svolgere ogni nizzare un evento che nelle feste natalizie arrivasse al cuore tipo di lavoro. Se c’era da montare si montava, se delle persone – aggiunge il Sindaco Laura Rossi – e ci c’era da cucire si cuciva… siamo riusciti anche grazie alla spontaneità, la semplicità e l’autenticità dei ragazzi di Bucarest, che sono riu- Quindi é stato difficile? sciti a creare una splendida relazione con la città e Non ho paura di andare avanti, e questo mi ha aiutato. con il loro pubblico” I numeri dell’evento sono Questa è la mia forza, guardare avanti senza paura di dirti infatti di tutto rispetto: 21 recite consecutive, 2.901 «ciao, io sono Daniel, piacere di conoscerti». Negli ultimi anni spettatori adulti e bambini accorsi sotto il tendone ho lavorato molto sul circo “artistico” oltre che su quello multicolore e un po’ naif di Piazza della Libertà, “sociale”, così sono venuto qua in Italia per specializzarmi. 21.160 euro di incassi per i ragazzi di Bucarest. La Alzare me per poi alzare il gruppo che mi ha aiutato a venire Parrocchia e tante associazioni di volontariato si qui. Ora sto seguendo un corso alla Paolo Grassi, e lo sto facensono adoperate per ospitare gli artisti, i Lyons do anche per essere insieme a Parada un esempio per tutti i hanno sostenuto il costo dei viaggi, i Rotary il ragazzi di Bucarest. Il Circo della Pace ci ha dato la possibilità di pocket money dei ragazzi, i Carabinieri, mostrarci come artisti e non solo come esperienza di circo socianumerose ditte ed il Comune di Bagna- le. Dietro ognuno di loro c’è una storia forte, chi ha perso la cavallo l’ufficio stampa, il noleggio e casa, chi la famiglia, chi sé stesso... però sono diventati l’allestimento del tendone, tutti artisti, ed hanno lavorato come veri artisti. Se mentre l’Accademia Perdu- devi fare venti repliche di uno spettacolo ti ta/Romagna Teatri ha devi organizzare, devi eseguire la scaletta gratuitamente gestito con disciplina, e dopo lo spettacolo di le biglietterie e parte certo non vai a bere o a buttarti per dell’organizzazione. terra, ma ti prepari per il prossimo! Il passo che volevamo fare da tanti anni è stato fatto per la prima volta con il Circo della Pace, un progetto su cui cont i a m o molto in futuro.
Daniel Romila
25
j u g g l i n g m a g a z i n e n u m e r o 38 m a r z o 20 0 8