m i l a n 0 0aÍ fD 0 G
FREAK CLOt'lN
TORCHIE
i peEonaggi a cuieravamoatfeintensivosul pas- che un cortometraggio-prologo La prima volta che scrissisu allenamento in cuì i Freaklclown combattono zionati. Da allorale datesono questogiornalelo feciautod€fi- sing.Dopoaverdelineatolatecdi "nuova nicasiamopassatiai personag- €onÍo il clown Pistola,lo ste aumentate,soPrattuttoin teanendomigiocoliere conil tro, e quest'estate abbiamoangenerazione". Da alloramolte gi. lo avevoìn menteifilm di reotipodel clownclassico tournéeeurocomPresi i Buiuel,dicuisonounfanacca- nasorosso,la facciatruccatae cheunapiccola cosesonocambìate, Ma a peatra Svizzera, Franciae Cer possìbiliappellativi.Sonocosì nito,e per la storiaqualcosadi cheti regalai' palloncino. diun annononcisenti- mania,grazieancheallatto che passatoda: "Stefanochi?Ah, surealee grottesco allaBeckett. distanza soddisfatti e lo spettacolo otilizzapochepaStefano forchiera"finoa "Stefa- ll isultatoè statoun mix di vamopienamente no deiFreakclown" e,nonostan- Cianni e Pinotto con lvlister decidemmodi rivolgerciad rolee in inglesemacchercnico. RitaPelusio, che Cosa€'entratutto ciò con Divertitima un'altraregista, te la mìaawersion€per ìe eti- Beane Pacciani. presen' di [rilano? quest'uìtici siamo affidati non ha certo bìsogno riconosco che non soddisfatti chette, isuoi molti ma siaquellachepiù mi soddi- allesapientimanidi unaregista, tazioni.Nonostante Pasi,amíca,attrìce, impegniRita,dimostrando sfa.lvlaandiamoperordìne.Nel Alessandra conunaSrande unagrandeprofessiosettembredel 2002Alessandro drammatu€a, e soprattutto nalità€d un ottima detroPallino,mi energiainnovativa del Torchiera, piesein dispartee michiesese senzalegami con il teatro di vision€globale, è volessilarecoppiafissacon lui, strada.ll sultatofu eccellente, riuscitaa stravolperché[4ifto(siesibivano insie- ónche se troppo teatrale.La gerelo spettacoìo, mecomelvlirko& Pallino)aveva "prima"awenneal lestivaldi lbla.I nostripersonaggi ormaiun figlioed altriimpegni Ragusa ad eccezione di lavorativi.Lidea era di creare non parlavano, quafcosa e di nuovo,chesfuggis- qualcheparolain milanese, se aì solitischemidel teatrodi fummoinsultatiinsiculostr€tto prestrada, all€gagconivolontari,ai dagliunicicinquespettatori costumiconle bretelìee soprat- senti.Fu una merdà.ll giomo piazzae fu tutto ai numericlassicidelle 5 dopocambiammo pallineo dell€tre torcesullagi un successo(quantoconta la quellaera piazzain unfestivall). DaIìin poi raffa.Eroentusiasta, la stradagiustaper affrancarsi tantedate,alcuneinteafo, altre definitivamentedalla vecchia in stradafino ad arrivareallo generazione di îr.,lilano. cli inizi Chapitòa Lisbona,con bentre in cartellosonostatiduri,ma esaltanti.Ab- serateconsecuitive stampa,maoifesti biamocominciato connumeri ne, rassegna giapaF e grandeaccoglienza. N€lfratditecnicach€facevano tedelnostrorcperto oeconun tempo avevamorealizzatoan-
I V ENERDI'
sorro
"c'eraunavoltaun platano,ilsuo sognoeradidiventareun circo, dispettacoliditutto rispetto,invitandoglìartistiadesibisia capel' un postodovei bambinipotess€ro arnmpicarsisuisuoirami".Un Io. DopoIa granderispostadi pubblicoallepropostedellaprìma giornosottoquelplatanoarrivòun bambinonecheresepossibil€ edizione(singolare ilcasodiEfrem,un signoredioltreToanni,che hannop€nquestosogno, aI cuI c€ntro viveda soloe chetuttiivenerdìsegueglispettacoli...) risanando€ ripulendoun'areadismessa l'esDerienza conrinnovato entusiasmo. Ladomenitrovapostoora un beltendoneda cico a strisc€rossee bianche, satodi rìDetere gratuitamente ca pomeriggiosi tengonoinoltrespettacoliper bambiniai quali eassistere doveilpubbìicopuòenfarelibelamente hannopartecipato cirovagoe Rondella, cip e ciop,olivierBurlaod, aglispettacoli. di Bucarest. Negliannisisono Un'isola feliceaI centrodi lvlilano dove8li artistipossonoinconrar- Ral BellaMaxe lvliloudconi Ragazzi ottimi rapportidi collaborazione con il Torchiera, altro si,sostareed esibirsi, unospazioprove,la scuoladi cÍco pet bam- €onsolidati gio€olieriilmercoledì bini,palestra sefae un angoloalberatodov€ grossopuntodi riferimengrigliate argentine nellabellastagione. to milaneseper la circuiDiegopreparam€ravigliose Larassegna diTeatrocomicogiuntaallasuasecondaedizionena- tazionedeglispettacolie di promuovere l'artedistrada,ilteatro per la crescitaartisticae scenel2003conil desiderio delmovimento. €omicoe le arti circensi.un gruppodi amicicapitanatida DieSo culturale Ste' la minaccia di unarevoca RitaP€lusio, EddyMnabella, Draghi,insiemea Claudioll,ladia, per la Vallinhannom€ssoa puntoun cartellone dellaconvenzion€ fanoLocatieAlessandro { 12 www.lurrrricn