ittÍORtUlAZI0lljE aa,l
-
-.1[,ì r
l,r La : l
led
a
l : t t a a , - s a l r l - ì a : J ',rt
ptft| fl[vA|l]tARTtSIl 8010flltfr, |Jtll ttATfi0
LaScuoladiTeatrodiBolognaa partiredalm€se digennajo, ha ricevutola gestione diun nuovospazio,ilTeatrcSanLeonaúo,nel cuoredella€ittàdi Bologna.È un grandericonoscimenro ilfatto cheìl Comunedi Bologna abbiadecisodiaffidareunospaziotal îente glorioso(erail teatrodi LeoDe Berardinis) ad Aiessdndra GalanteCarrone,Questospazio- deoominatoCircoteatro San Leonado-saraun luogoovepoterdareunapossibilita a tutticolorcch€voglionoesprimersi in modononconvenzionale, a tuftii masoprattutto lavolontàèquelladicreareun posto Siovaniartisti, dovesentilsipaftecipi, in cuilo spettatofe ;ia altemposressoproraSontstàe dunqueattofe,Teatro, saràun luogoin cui inconfarsi e
ilil.tfil0 , pttcil.0 ctIt0p0nTA tl0tTA
un tendone per colorare la c ittà
In moltecittàeuropeesono nateda tempo moltissimescuole che,oltread esserepoli di "sperimentazione,, di nuovimodj di 'farecirco': si sonobenconnotate comepregevoli esperienze d utilrtàsocio-educativd. ta piccotdScuofadiCiicotin dailuo Drimo annod'attivitàhdvolutoessere promotrice diuna nuovame. todologiaperl'attivitàmoto a chesostiene ildiitto dibambinie di ngazzidifaresportdivertendosi, maturando unamotivazione personal€ allasceltadicontinuitàe di approfondimento detlavoro proposto.Con questospiritonon pfoduciamo talentida circoma lor miamoragazzi, i quali hannofovato un puntodiriferimento perla lorocrescitapeBonalenellapraticadellearti circensie nelleattivitàproposiedall'associazione.
spettacolidi qualità. È ormai dal . . - = - della Scuola di leafo di Bologna, cheoSgiènonsolounodeiCentriAccredítati dellaResioneÉmilia Romagnd maan(heun OrganismodiAlta Formazionie Speciatizzazione nelsettore delTeatro e delNuovoCirco,Macomeverrà se_ stitoquelo Teatro?"sdrà'ci diceld Calanre cdrone - " uno;azioriservato ai giovaniartisti,a quellichehannoinvestito annidella lorovítain un percorso diformazione: attori,circensi, musicjstj. compagnie. Peri giovani artistiè mohodifficiletrovareun 8:ovane luogodovepoteresprimere iloro talenti.ll circuitoteatralehasubitounafortìssima contrazione e la chiusura dimoltesalepic€ole e medieha penalizzato proprioigiovani,Iasciatisenza sbocchie senzapossìbilita concretedi falsiconoscere e di emerserern un n er(dtosemprepiudiÍicileechiuso.lnquestomodot;ntr giovanr dr tdlentovengonomortificati nellalorofanrasia, nei loro Drogetli.nellelorosperanze. tlTeafoSanLeonardo sarauno sp;zio capace di fasmettereesperienze artistiche diverse. web.tis<ali.ltlscrolatealrobologna
f a e. ì E
di comunitàe appartenenza, testimoniato dallacontinuità
sefiPfe ma8gioredi pareri entusiasticiancheda partedi espe i dell'infanziae dell'educazione. La PiccolaScuola di Circoha l'obiettivodi realrzzarei PROCETTOCHAPIIEAUll progettocostruttivo e di gestionedi un CentroSportivo Chapiteau, chesorgeràin viaMonretlo,Bastionidi porraVolta.è statoapprovato in formaufficiosa dalSettoreSporteCiovanima la suastoria,lungidall'esserc risoka,è tungae tortuosa.vi pr€ghi.mo di setuire sul nostro stro web tti svilupptdetd vicerdr e di roslencrci Goncnlusiasmo e parteclpatione. EDUCARTE PerdiÍonderenellescuolediogniordinee gradotd culturae l'insegnamento dellearticircenliiper dwrcrnare bdm binie ragdzzi allospettacolo del nuovocircosenrdanimali.SAL TlÀ4BANCHI DOCper organizzare iltradizionate happening giun_ to quest'anno allasuaXredizione, maanchespendcoti (riaoidid mo la RasseSna "l venerdisoto iltendone,ltaborarori. feste,mo_ streed animarionireatrdli su ri(hiestadi attreasso(idrioni. enti locali,scuole,socio terzi. www.piccolascuoladl.lrco.it
,l '"f rir 25