Juggling Magazine #20 - september 2003

Page 25

in sononatonel1967a valparaiso, Cile,peran- miche.lnoltrec'è molto individualismo ni il porto ma8gioredel SudAmedca,luogo giro,ma 15 personesonoun forla enorme disbarcoancheditanteculturee tanticirchi. e nonvolevoDerdere ouestaoccasione.AbDabambinoandavomoltissimo alcirco,ela biamocominciatoil 3 giugnoa Bologna. unatradizione familiare. Mi appassionai su- AvremmoDotutocostruireuno sDettacolo bito,maallorasi dicevacheperfarecircodo- tutto sullasuccessione di numedtecnicie Poi sarebbestatobellocomunoue.ma abbiaveviessere natoin unafamigliacircense. in Cile.duranteIa dittaturamilitare,ho sco- mo fatto unasceltadialtro Senere.Siamo Dertoil teatrodi lrada comefoma di Drote- partiti con uno staSedi creazione:come moltoi mieiinizi. pr€ndereelementidi tecnicacircense, sta,e questohainfluenzato coMi sono formatocome attore,musicista, me trasformai poeticamente, come precomDositore diteli, studiando il teafo clas- sentarliin pubblico,comerendereil lavoro sicq il metodostanislavslq, omoSeneo e collettivo. OSniallievosiè poi danzae lettelatula,ma con dedicatoallatralomazione del personagunaPassione Perl?rte Po- gio,dappimasenzatruccoe costumglavorandosuun personaggiochefossee stesso,Poi lentamente abbiamo" cominciatoad individuarcevaloriz-

U n c L r c o d.i b e c i lntervista al regista Agusún Letelier agustntete efGlnotma.com

trucco le caratterìpolaredi lrada e la mani- stichedi ognuno.lJn truccofofté è anche cone ldra dlvènpolazionedeglioggetti.In l'esigenza lare vkibîlè fîDfft di Grornnl Dirpensa- d@nirj@@hohail.om ditutto ilteatrodi strada,perché Yisibilèln un dnseSuitoho lavoratoanche devecatturarel'attenzione di un pubblico golo atèlnonatochîandto "scand","tadtro", nelteatroperbambinicome clown,poi con dilratto e di passaggio. Abbiómolóvorato parola.Eunapartjcoladta 1ìrco2 la !ftd è rthotu ddllo nusica .he cl Lacompagniadel silencio€ viaggiando in moltoanchesulla ilNuovoCirco. dell'ltaliala vaieta dei dialettie ho voluto daconpagndnel viaggio: útt <itaoahesliord USAein Eurcpahojncontrato dò cheper gli uoníni è .ldwerc etsenzidle, Nel,95fui invitatoa lavorarenel CirqueBaro- sfiuttarequestaricchezza. fúi piacepoter Potercehbroreld vîta dttraye'lo ua istante que comeattore,responsabile del truccoe valorizzare le varieculture:l'universale non ìn seSuito ho firmatoinsiemeal viene dall'astrattoma dall'insiemedelle totpeto,aone undpoesí', in utu sptzio che aiutoregista. a a loÍonadefomorc. Pioyonohfti... Lbr- diettore quattrospettacolidel CnqueBaro- particolarita, e iltestodiventaaccattivante e E conhrt e co/,h tad gruzíopíe/,adi ndgio- que.Conloo Foulo Flyho invecerealizato DUòaccomunarti ancheoer la suamusicaproduzioni conl5120arti$ di discjpline ae lita e non soloper il suosignificato. Purlaree in scena,arrivandoa rapprcsentare la vorandosull'imorowisazione mi interessaFrancia allemanifestazioni intemazionali del- va wiluppareiltemadel cìrcofadizionalee la CuKura. dellavision€poeticadi questomondo.Lo Datre anniil Baroouevieneinviatoa Bolo- spettacolo racconta appuntola loria di un gna,masoloqueloanno ho potutolibeÉr- circo,maè ancheun doódrcnaifd€lmondo miDercollaboErc Hoaccolto conla guerra,l'uomo;questamacchina conla Scuola. ché la propostaperchéin Fran- cercadipassare conentusiasmo soprala poesia. cia lavorarecon Sruppinumerosidiventa Questospettacoloè statoconcepitoe prova' semprepiù difficileperowie fagioniecono- to in un postoal chiusoe, pur sapendoche sarebbestatopresentatoall'aperto,su un palcodalledimensioni note,qui a Mercanlia abbiamoprovato3.4 poli diversiprimadi questogiardino.A Bolognasemscegliere bravaunospettacolo intimo,mentrequicon quelo setapparecomeun megaeventoe combinarei dueaspettiha richielo moltolavoro.ll problemaeraanchetrovarclo spazio perimomentidisilenzio, perdléa Mercóntia Cèsemprctanto rumoredi sottofondo, Venivocon alcuneaspettative,ma il risuhato è statomigliorcdiquóntomiaspettassie ancheiìpubblicoha manifelatodi appr€zzare l'esitofinale.Ho incontratoun gruppo€cc€llentedi l5 allievi,lapreziosa collaborazione dellaCalanteCaffonee di claudiaBusie il lavoroè lato molto lluido. É statoDiùsemplice creareuna coscienzacollettìvacon un Sruppodi esordientiche creaíó con una equipedi artjstiprofessionilichévogliono perfoza impofteilpropriotalentoe spettacolo. Credoche questospettacolopossa tranquillamente esserepresentato ad Aurilpoter laco in altrifelival e mi piacerebbe continuare conquesto8ruppoe prcsentare in altdpostjquelo lavoro,migliolandolo.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.