Juggling Magazine #80 - september 2018

Page 12

MIRABILIA KOLEKTIV LAPSO CIRK WWW.KOLECTIVLAPSOCIRK.COM Foto di Andrea Macchia

11, progetto selezionato per l’accompagnamento europeo alla creazione CIRCollaborative Tools/Erasmus+ e accolto tra i supporti alla creazione da Espace Périphérique/La Villette de Paris, è una domanda aperta sulla volontà umana di rin-chiudere, controllare, ordinare, e su ciò che accade quando questo bisogno ostinato incontra l’imprevedibile, l’ignoto.11, tra equilibri su sedie e danza al palo cinese, è un cammino intimo verso il lasciarsi ac-cadere, nel quale viviamo il conflitto tra la logica e l’entropia, tra la geometria dei confini e l’anarchia del movimento libero, con uno sguardo lievemente ironico sul concetto di fatalità. La Chute, progetto selezionato per Chemins Émergents / De Mar a Mar - Pyrénées de Cirque 2017, è una creazione per una donna e due sfere di equilibrio. La Chute è un discorso - ironico e grottesco - attorno al fallimento, al collasso e alla perdita. Attraverso il linguaggio metaforico di un corpo in caduta e l’ironia del gesto, Léa schiude allo spettatore un universo intimo e schietto: gli offre uno specchio in cui riconoscere le proprie fragilità, e lo solleva - risollevando se stessa - dal loro peso.

10

|

WWW.JUGGLINGMAGAZINE.IT

photo

by Lor

is Salu

ssola

Giocano con elementi e materiali quotidiani, trasformandoli in strutture surrealiste e incredibili, sfidano la gravità alla ricerca del limite estremo dell’equilibrio, ogni salita vertiginosa è il mezzo per abitare una nuova ed eclettica caduta. Vi presentiamo Kolektiv Lapso Cirk! Kolektiv Lapso Cirk nasce nel 2016 a Torino dall’incontro tra Veronica Capozzoli, Carla Carnerero Huertas, Léa Legrand, David Díez Méndez, e Tomas Vaclavek. La loro formazione si sviluppa a Cirko Vertigo, Flic, Carampa, DOCH e nelle scuole di Chambéry, Boudeaux, Châtellerault, Le Lido di Touluose. Attraverso la scoperta di un’armonica idea artistica, Kolektiv Lapso Cirk si costituisce come spazio di collaborazione tra artisti dalle specificità varie, e come terreno di contaminazione e sviluppo di nuovi linguaggi scenici.

Tra il 2016 e il 2017 nascono, all’interno del Kolektiv, tre progetti di creazione: OVVIO (David&Tomas), 11 (Veronica), La Chute (Léa). OVVIO, vincitore di Hangar Creatività 2017 e Premio al Miglior Spettacolo Emergente al Festival Umore Azoka Leioa, ha debuttato nel 2018 al Festival Mirabilia. OVVIO è un gioco di equilibrio e fiducia, un viaggio attraverso l’incontro di due personalità eterogenee e complementari: David e Tomas abitano un universo di elementi geometrici lignei, travi e assi con cui e su cui ricercano un’armonia comune, scoprendo l’importanza e la bellezza dell’altro in un gioco di equilibri ai limiti dell’immaginazione. In una tensione estetica non priva di leggerezza, OVVIO accade. Kolektiv Lapso Cirk costruisce un circo vicino allo spettatore, sincero, carico di gioco e di intima messa a nudo del sé. Muove le sue creazioni in un numero sempre crescente di paesi, affamato di nuova ed eterogenea umanità. Altri due progetti sono tuttora in creazione:

WWW.PROGETTOQUINTAPARETE.IT


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.