7 minute read

“Remise en forme”

Perchè dopo i 40 anni è sempre più difficile ritrovare il proprio peso forma?

Né “meno”, né “pausa” la vita dopo i quaranta!

Advertisement

La fase della vita dopo i 40 anni, come la pubertà, rappresenta per la donna un evento delicato e particolare che si contraddistingue da qualsiasi altro periodo, con caratteristiche psicosomatiche diverse, legate anche ad un aspetto psicologico e socio-ambientale oltre che biologico.

Si verificano di solito, in questo lasso di tempo, le prime variazioni della funzione ovarica con irregolarità del ciclo mestruale, aumentata frequenza di malattie endocrine (tiroidee) e metaboliche legate all'età.

Tale periodo è caratterizzato dalla presenza, a volte precoce, di alcuni disturbi come le vampate di calore e sintomi psicologici. Gli estrogeni, hanno una funzione metabolica importantissima: permettono lo sviluppo e la solidità delle nostre ossa, definiscono le affascinanti curve del nostro corpo ed il suono della nostra voce. Inoltre, sono fondamentali per il regolamento della distribuzione del grasso corporeo.

Con l’arrivo della menopausa si assiste al graduale calo di estrogeni ed è normale prendere qualche chilo in più, in quanto il calo rende difficile il consumo di grasso in eccesso e l’aumento del cortisolo favorisce la trasformazione di ciò che mangiamo in grasso. Spesso, dunque, i chili di troppo si vanno a depositare in determinate zone del vostro corpo. L'insieme di tutti questi fattori può favorire quindi l'aumento di peso, un aumento che si verifica soprattutto dopo i 40 anni.

Inoltre, in questa fase di vita vi è una ridistribuzione del grasso corporeo: si passa da un aumento di grasso sui fianchi ad un aumento di grasso addominale. Questa "ridistribuzione" del grasso corporeo è legata ad un aumento di rischio per le malattie cardiovascolari, oltre agli altri ben noti fattori di rischio (obesità, ipertensione, ecc.).

La riduzione del peso corporeo, associata ad altri cambiamenti dello stile di vita (esercizio fisico) modifica favorevolmente il profilo lipidico.

I fattori dietetici sono in grado di influenzare la frequenza di molte malattie che colpiscono in particolare la donna in questo periodo della sua vita: alcuni tumori (mammella, endometrio, colon), la malattia cardiovascolare e l'osteoporosi.

Ecco qualche consiglio per un regime dietetico ottimale

• mangiare cibi freschi, di stagione, integrali e non raffinati • mangiare cibi senza conservanti, coloranti e additivi • variare l'alimentazione • evitare latticini e formaggi • bere molta acqua e tisane contenere gli zuccheri a favore dei grassi buoni • usare solo olio extra vergine d’oliva e olio di cocco

È bene limitare: il caffè (preferire il tè, meglio tè verde), lo zucchero raffinato (meglio quello di canna), il sale, i fritti, l'alcool, le bevande gassate, i dolcificanti, ecc. Essere in menopausa e voler perdere qualche kg non significa dover rinunciare a tutti i cibi che ami, ma semplicemente fare scelte alimentari diverse.

Un’alimentazione ben bilanciata dunque, rappresenta la cura essenziale per il nostro corpo.

Seguire una dieta controllata e sana serve soprattutto a mantenere sotto controllo il livello di zuccheri nel sangue, mediante un corretto apporto alimentare di tutti i nutrienti necessari alla salute dell’organismo in questa fascia di età. Raggiungere e mantenere il peso ideale con una dieta appropriata è spesso sufficiente per ottenere un buon controllo del corpo e delle patologie che potrebbero insorgere. Un’ ottima scelta è seguire una dieta ricca di minerali e vitamine.

Ti consiglio di cercare prodotti a basso indice glicemico, in quanto aiutano a non far aumentare il livello di zuccheri nel sangue per non trasformarlo in grasso in eccesso.

È anche importante assumere cibi ricchi di calcio e probiotici per fortificare le ossa e fornire buoni batteri intestinali. Buone fonti sono, ad esempio, il kefir e lo yogurt greco. Ed in questi casi il lattosio essendo già stato digerito dai batteri, risulta più digeribile.

Questi alimenti sono essenziali per qualsiasi dieta.

VUOI RITROVARE IL TUO PESO FORMA?

Scopri il programma EgoInFormaDonna over 40

Il programma che sinergizza alimentazione, attività fisica e trattamenti per la tua remise en forme prima della prova costume.

Prenota subito il tuo Check up allo 06 55 266 981

Ricette per la colazione

Scopri 10 idee di colazioni gustose, nutrienti e veloci.

Vita frenetica? La colazione è un optional?

Non è necessario mangiare gli alimenti con una forchetta o anche con un cucchiaio, anzi… puoi racchiudere un ricco di nutrimento in un frullato!!

1 - Salmone affumicato con insalata fresca

2 - Mela con Pinoli e Frutti rossi ( riscaldare appena in padella la mela a pezzi con 20 gr di pinoli,

40 gr di mirtilli rossi e qualche goccia di limone.)

3 - Kefir con Fragole (Preferire kefir senza zucchero)

4 - Uova strapazzate con verdure 5 - Bresaola e rughetta

Prova gli Smoothies!

Se preferisci una colazione fresca...Gli smoothies sono dei frullati dove generalmente viene aggiunto ghiaccio.

Si possono fare anche con aggiunta di yogurt o latte di cocco,di mandorle, ecc. Facili da preparare, ti puoi sbizzarrire mescolando frutta, verdura e semi oleosi.

Ecco qualche ricetta veloce e gustosa a basso contenuto di zuccheri!

Smoothie alle Fragole

1 Tazza di latte di mandorle non zuccherato.

(Controllare sempre sull'etichetta la quantità di zuccheri contenuti. )

½ Tazza di Fragole

½ Cucchiaino di cannella.

( La cannella è ottima per controllare gli zuccheri nel sangue) 1 Cucchiaio di semi di chia (facoltativo)

Indicazioni:

Metti tutto in un frullatore. Frulla e gustati quest’ottima colazione! L'intero frullato ha solo circa 7-8 grammi di carboidrati!

Smoothie Pera e Agrumi

½ Avocado sbucciato congelato 1 Pera verde

1 Tazza di spinaci freschi 1 Manciata di prezzemolo fresco ½ Limone, succo spremuto nel frullatore 1 Tazza di acqua filtrata 1 Tazza di acqua filtrata

Detox al pompelmo verde

1 pompelmo sbucciato 2 tazze di spinaci freschi 1 manciata di prezzemolo 1 pezzetto di zenzero 1 mela verde

1/4 banana congelata 1 tazza di acqua filtrata 3-4 cubetti di ghiaccio

Gioia della mattina

1 ¼ tazze di latte di mandorle ½ tazza di avena ammollata

1 mela fresca sbucciata

¼ di cucchiaino di cannella ½ tazza di ciliegie

Verdi fino in fondo

1 piccolo avocado congelato 2 tazze di spinaci freschi 15/20 chicchi di uva bianca 1 manciata di basilico fresco ¼ di tazza di semi di girasole ½ lime, spremuto nel frullatore 1 tazza di acqua filtrata 1 pezzetto di zenzero