Via! n°2 2017

Page 29

NOTIZIARIO NEL NUOVO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

GIUSEPPE REDAELLI PRESIDENTE SIAS L’Assemblea della Sias Società incremento automobilismo e sport S.p.A. che gestisce l’Autodromo Nazionale Monza - alla presenza del presidente dell’ Automobile Club d’Italia, Angelo Sticchi Damiani, e del presidente dell’Automobile Club Milano e vicepresidente ACI, Ivan Capelli, ha provveduto alla nomina di un nuovo Consiglio di Amministrazione che è ora formato da Giuseppe Redaelli e Giuseppina Fusco, quali

rappresentanti di ACI, e Enrico Radaelli, quale rappresentante di AC Milano. Di seguito l’Assemblea ha eletto Giuseppe Redaelli alla carica di presidente del Consiglio di Amministrazione della Sias. Giuseppe Redaelli, imprenditore varesino nato nel 1950, appassionato di automobilismo storico, è dal 2010 presidente dell’Automobile Club Varese e attualmente presiede anche il Comitato degli Automobile Club Provin-

F1 A MONZA

ACCORDO ACI/FOM La giornata dedicata ai clienti Ferrari all’Autodromo di Monza, è stata l’occasione per un incontro tra i vertici dell’Automobile Club e della Liberty Media la società statunitense che all’inizio di quest’anno ha acquistato da Bernie Ecclestone la FOM (Formula One Management) detentrice dei diritti sulla F1. Motivo della riunione era la messa a punto di alcuni dettagli contrattuali riguardanti anche lo svolgimento del Gran Premio d’Italia sulla pista di Monza. Dopo l’incontro entrambe le parti hanno giudicato positivamente l’intesa raggiunta “che ha fatto registrare importanti passi avanti”.

ciali della Lombardia. “Ringrazio sentitamente Automobile Club d’Italia e il suo presidente Sticchi Damiani per la fiducia accordatamI - ha dichiarato il presidente Sias - Il lavoro del Consiglio insediatosi oggi sarà volto, da un lato, a radicare l’Autodromo sempre più sul territorio lombardo, dall’altro a valorizzare l’impianto come patrimonio dell’intera nazione per consolidare la sua promozione a livello internazionale”.

IL CONCORSO DI ELEGANZA DEL MAMS

AUTOSTORICHE IN VILLA

Le vetture del Concorso schierate nei giardini della Villa Reale

Il 29 e 30 aprile scorsi la Villa Reale e il centro di Monza sono stati lo scenario della 3° edizione del Concorso di eleganza “Le Auto, l’Eleganza e lo Stile del XX secolo” a cui hanno partecipato una cinquantina di vetture d’epoca pre’77 e supercars post’77 di tante prestigiose marche. La manifestazione era organizzata da Monza Auto Moto Storiche (M.A.M.S.) con il patrocinio del Comune di

Monza e il Consorzio della Reggia, e con il supporto del Registro Touring Superleggera e della Scuderia Jaguar Storiche. Le due giornate sono state inoltre animate dal concorso di Miss che hanno sfilato sulle auto, uno show dance e un recital lirico. Tra le dieci vetture finaliste è stata premiata come “best in show” l’Alfa Romeo 6C 2500 SS Coupé Pininfarina del 1949 del collezionista Lopresto.

CON OLTRE 40 ANNI DI PATENTE

PREMIATI I VETERANI DEL VOLANTE Al paddock di Monza,sulla destra, il nuovo amministratore delegato della FOM, Chase Carey. Sulla sinistra, Marco Coldani, vice presidente ACM e il presidente ACI Angelo Sticchi Damiani.

Nel corso di una simpatica e assai partecipata cerimonia tenutasi il 12 giugno, l’Automobile Club Milano ha premiato con una spilla ricordo e una pergamena circa 80 soci “veterani del volante” in possesso della patente da almeno 40 anni. Primo tra tutti il signor Luigi del Vecchio, classe 1924, che ottenne il brevetto di guida 74 anni fa. In un prossimo numero della nostra rivista daremo conto della manifestazione con le foto dei premiati.

29


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Via! n°2 2017 by ACI - Issuu