Elena Colombo; Laura D. Locati
SC Oncologia Medica 3; Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori, Milano
ANAMNESI F, DoB 13/04/1965 2004 carcinoma della mammella ormono-sensibile: quadrantectomia per 5 anni
radioterapia
tamoxifene
INTERVENTO CHIRURGICO Dicembre 2013: tiroidectomia totale e linfoadenectomia del comparto cervicale centrale. Stadio pT3(m)NX (TNM 7th Ed). • EI: carcinoma follicolare a cellule di Hürthle. Caratterizzazione molecolare: BRAF e RAS negativi Gennaio 2014: dissezione linfonodale laterocervicale bilaterale. EI: metastasi linfonodali bilaterali. • Stadio pT3 (m) pN1b (AJCC TNM 7th Ed) • FDG-PET whole body: negativa
GESTIONE DELLA MALATTIA AB INITIO RAI SENSIBILE Marzo 2014 • Radioiodioterapia con 5.5 GBq I131: iperfissazione in regione cervicale anteriore riferibile a residuo • Markers: Tireoglobulina (Tg) 2.9; anticorpi anti-Tg neg. TSH 95.75 μUI/mL (vn < 4.20) Novembre 2014 • FDG-PET: comparsa di focalità ipercaptanti in sede ossea (rachide: D6, L3, L4; emibacino sinistro). • Scintigrafia dopo stimolazione con TSH ricombinante: modesta iodiofissazione in regione cervicale anteriore. Assente iodiofissazione a livello delle lesioni ossee segnalate alla PET. • RM rachide smc: a livello del soma di L4 lesione di 18 mm • Markers: Tg 657.2; anticorpi anti-Tg neg. TSH 0.22 μUI/mL Dicembre 2014 • Radiochirurgia cyberknife su L4 (DT 24 Gy/3fx) • Terapia ricalcificante ossea con acido zoledronico (proseguita per 2 anni)
I LINEA MALATTIA RAI REFRATTARIA • Maggio 2015 Lenvatinib 24 mg/die (expanded access program). Markers: Tg 3 966 FDG-PET: comparsa di ipercaptazione in regione mediale clavicola sin. • Luglio 2015 Progressione metabolica in sede paravertebrale cervicale sin (C4-C5) e in sede costale VIII sin. • Escluso approccio chirurgico, prosegue Lenvatinib 20 mg/die (riduzione di dose per hand-foot syndrome G2) • Ottobre 2015 Radioterapia su D6 (DT 24 Gy/3fx) • Fino a dicembre 2016: stabilità radiologica di malattia mantenuta con Lenvatinib 20 mg/die • Markers: Tg 2 923 (11/2015) 3 183 (01/2016) 11 382 (01/2017) Progressione numerica e dimensionale in sede cervicale paratracheale sinistra, • Febbraio 2017 mediastinica, ossea • Prosegue Lenvatinib 20 mg/die • Settembre 2017: Tg 12 252 (vs 11382 del 01/2017) • Fino a giugno 2019 mantiene sostanziale stabilità radiologica di malattia, con saltuarie pause terapeutiche. • Caratterizzazione molecolare (Next Generation Sequencing): mutazione di G-NAS and SMARCB1 • Traslocazioni RET e pan-TRK: non rilevate • Lenvatinib 14 mg/die (riduzione di dose per diarrea G2) • Settembre 2019: radioterapia su L3-L4 e in sede sovraclaveare sinistra • Ottobre 2019: Progressione ossea su L3 e bacino
segue
LONG TREATMENT
CASO CLINICO