CC_Nannini_2_20210429_IT-LENA-20-0033

Page 2

dell’aumentato rischio emorragico legato al trattamento con lenvatinib. Alla PET-FDG effettuata nel gennaio 2019 viene confermata la presenza dell’area di focale iperaccumulo del radiofarmaco già segnalata a livello del LSS (SUVmax=15.6), corrisponde a nodulo visibile alle immagini TC, a cui si associano alcune altre aree a livello polmonare bilaterale di più tenue iperaccumulo (SUVmax=3.9 a livello del LSD) corrispondenti ad ulteriori subcentimetrici noduli. Alcune minime focalità in sede subpleurica posteriore nel polmone destro, con minimo versamento pleurico associato. Adenopatia ipermetabolica in sede prevascolare (SUVmax=5.3).

MOTIVAZIONI DELLA SCELTA Alla luce dell’estensione di malattia, dell’assenza di controindicazioni cardiologiche neurochirurgiche, della sintomaticità riferita, da gennaio 2019 il paziente viene avviato a trattamento sistemico con lenvatinib a dosaggio precauzionalmente ridotto di 20 mg, in virtù dell’età e delle comorbidità.

LONG TREATMENT

CASO CLINICO

GESTIONE DEGLI EFFETTI COLLATERALI Per il rialzo della bilirubinemia (fino a 4, 7 mg/dl di totale e 4,47 mg/dl di indiretta) l’assunzione del farmaco è stata inizialmente discontinuativa, per cui da febbraio 2019 il dosaggio è stato ulteriormente ridotto a 14 mg. Per riferita astenia, stomatite e artralgie diffus , da settembre 2019 è stata adottata una schedula di trattamento personalizzata (14 mg per 5 giorni di terapia e 2 giorni di pausa) con miglioramento globale della tolleranza e stabilità strutturale di malattia.

Il paziente è tutt’ora in trattamento a schedula e dosaggio personalizzati, con tolleranza nel complesso buona. Trattasi d i un paziente anziano, con plurime comorbid ità e malattia strutturalmente estesa, RAI-refrattaria, per il quale la personalizzazione del trattamento, in termini non solo di dosaggio ma anche di schedula, ha consentito di ottenere una stabilità di malattia a fronte di una tolleranza e qualità di vita accettabili.

LENVIMA - confezioni e prezzi al pubblico (IVA inclusa) 4 mg - capsula rigida - uso orale - 30 capsule - AIC n. 044200018/E - € 3094,28 Classificazione ai fini della rimborsabilità e fornitura: H/RNRL - medicinale soggetto a prescrizione medica limitativa, da rinnovare volta per volta, vendibile al pubblico su prescrizione di centri ospedalieri o di specialisti - endocrinologo, oncologo, epatologo, gastroenterologo. Registro di monitoraggio AIFA web-based per l’indicazione carcinoma epatocellulare (HCC). 10 mg - capsula rigida - uso orale - 30 capsule - AIC n. 044200020/E - € 3094,28 Classificazione ai fini della rimborsabilità e fornitura: H/RNRL - medicinale soggetto a prescrizione medica limitativa, da rinnovare volta per volta, vendibile al pubblico su prescrizione di centri ospedalieri o di specialisti - endocrinologo, oncologo. Attualmente l’indicazione nel carcinoma dell’endometrio, sebbene sia stata approvata dall’EMA in data 26/11/2021, non è rimborsata dal SSN. Per le attuali condizioni di rimborsabilità e prezzo si fa riferimento alle determine n° 718/2016 del 25 maggio 2016 e n° 1506/2019 del 16 ottobre 2019.

COD. IT-LENA-20-00033 Depositato presso AIFA in data 15/10/2020

CONSIDERAZIONI FINALI:


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.