

AVVENIRE
Milano aspetta I Boreali
CORRIERE DELLA SERA - DOVE
I tesori del Castello (Appuntamenti)
LEFT
I Boreali, festival della cultura del Nord Europa
LIBERO
Al via il festival della cutura nordeuropea
CORRIERE DELLA SERA
Il testo di Elisabeth Åsbrink e le idee di cibo sostenibile: oggi arriva la newsletter
AVVENIRE
Odessa chiama Italia, il piano di pace di Yulia di Toni Viola
LA REPUBBLICA - ROBINSON
In agenda Rassegna Italia
LA LETTURA Il Nord a Sud di Jan Brokken
LA LETTURA
Artico e Baltico bollenti in un groviglio di tensioni Alessandro Zironi
LA LETTURA
Da un destino ne sbuca un altro di Alessandra Iadicicco
LA LETTURA
In Scandinavia e dintorni: esilio e memoria
CORRIERE DELLA SERA - LA LETTURA
Chiedono chi sei ma non sempre è possibile dirlo di Vanni Santoni
IL GIORNALE
In arrivo «I Boreali» festival scandinavo
FILM TV
Cinefili di Giulia Bona DOMANI
Io credo nel potere dei libri come altri credono in Dio di Guðrún Eva Mínervudóttir
VIVI MILANO
Il Nord si racconta di Ida Bozzi
ELLE
Uscire, fare, guardare... idee da segnare in agenda
Isabella Lechi
IL MANIFESTO
Focus su Elisabeth Åsbrink e i Paesi Baltici
16 marzo
TUTTOMILANO
Suggestioni boreali di Fiorella Fumagalli
IL MANIFESTO
Se l’anima canta perdita e bellezza di Ingrid Basso
17 marzo
CORRIERE DELLA SERA
Arriva il vento «Boreale» di Alessandro Beretta
MI-TOMORROW
Per tre giorni il festiva Boreali
LIBERTÀ
Milano capitale della cultura del Nord Europa di Anna Anselmi
SETTE (CORRIERE DELLA SERA)
Incontri letterari Milano
di Manuela Croci
LA REPUBBLICA
Film, musica, cibo e letteratura tornano i Boreali, il festival del Nord
di Annarita Briganti
LEGGO
I Boreali, il Grande Nord fra cultura, musica e libri
di Paola Pastorini
DOMANI
Elisabeth Åsbrink esplora i ricordi perduti d’Europa
di Natascha Lusenti
18 marzo
IL GIORNALE
Appuntamenti del weekend. Da Lambrate in festa a «I tre porcellini», «I Boreali» (Parenti) e Finardi al Lirico
AVVENIRE
Dall’Islanda il metodo per sopravvivere nel mondo di Daniela Pizzagalli
7
MILANOEVENTS.IT
Torna a Milano i Boreali Nordic Festival
di Stefania Raffiotta
3
ILLIBRAIO.IT
Festival letterari, premi e fiere del libro 2023: il calendario fino all’inverno
MENTELOCALE.IT
I Boreali Nordic Festival 2023, festival della cultura nordica
GIORNALEDIPLOMATICO.IT
Ritorna a Milano “I Boreali - Nordic Festival”
OSSERVATOREITALIA.EU
Ritorna a Milano il festival Nordico dei Boreali di Gianfranco Nitti
LULOP.COM
Al via domani i Boreali - Nordic festival 2023
RIVISTASTUDIO.COM
Le api hanno qualcosa di speciale
LASTAMPA.IT
I Boreali, al Teatro Parenti torni il festival sul Grande Nord (col sogno di Björk) di Guido Furbesco
RADIOMAMMA.IT
Laboratori sul grande Nord
LASTAMPA.IT
Dalle Cinque Giornate alla Stramilano, i migliori eventi del weekend a Milano di Max Cassani e Adriana Marmiroli
MAREMOSSO.LAFELTRINELLI.IT
I Boreali - Nordic Festival 2023: programma e appuntamenti da non perdere
ZERO
I Boreali - Nordic Festival 2023
NEWS - RADIO LOMBARDIA con Pietro Biancardi a cura di: Paola Farina
FARENHEIT - RAI RADIO 3 Letterature boreali con Silvia Cosimini, Giorgio Gizzi e Wlodek Goldkorn
GOOD TIMES - RADIO POPOLARE con Cristina Gerosa a cura di: Elena Mordiglia
CULT - RADIO POPOLARE con Guðrún Eva Mínervudóttir a cura di: Ira Rubini
diffusione:172911
tiratura:253197
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi p er uso privato
10/03/2023
Pag. 5 AGORA'
diffusione:94524
tiratura:125758
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
diffusione:143000
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
CINEMA
Apre al cinema
Quattro Fontane di Roma il Festival del cinema tedesco, con Quel che si vede da qui (foto), tratto dal bestseller di Mariana Leky, protagonista una bambina in grado di predire il futuro. Fino al 19 marzo. festivalcinematedesco.it Giovedì 16
LIBRI
La letteratura nordica è al centro del festival Boreali (nella foto la locandina), organizzato dalla casa editrice Iperborea. Fra gli ospiti Elisabeth Åsbrink (questa sera) e Pajtim Statovci (sabato). A Milano, fino al 19 marzo. teatrofrancoparenti.it Venerdì 17
dal 16 al 22 MARZO
ARTE
Realismo, equilibrio, ordine: sono le linee guida della pittura di Felice Casorati (1883-1963), uno dei maestri del'900, al quale è dedicata una grande retrospettiva che ripercorre la sua attività dagli esordi, con oltre 60 opere e alcuni capolavori. Alla Fondazione Magnani Rocca di Mamiano (PR) fino al 2 luglio. Nella foto, Beethoven (1928).
Sabato 18
TELEVISIONE
Com’è difficile farsi strada nel mondo della danza: la seconda stagione della fiction Opéra (foto) ci porta di nuovo dietro le quinte di una compagnia di ballerini, dove esplodono invidie, inimicizie e rancori. Su Sky on demand. sky.it
Domenica 19
MUSICA
È uscito l'ottavo disco di Miley Cyrus, Endless summer vacation (nella foto la cover che ritrae la superstar, assicura la produzione, senza effetti speciali). Definito da lei stessa una «lettera d'amore per Los Angeles» il disco contiene la hit Flowers, che conta più di mezzo miliardo di stream mileycyrus.com
Lunedì 20
TEATRO
È a Roma da stasera
fino al 29 aprile il Cirque du Soleil, con uno spettacolo acrobatico intitolato Kurio – Cabinet of curiosities, che arriverà a Milano dal 10 al 25 maggio. ticketone.it Martedì 21
CULTURA
Ai confini della libertà è il tema dell'ottava edizione della Biennale della democrazia, che riunirà a Torino oltre 200 relatori internazionali, tra i quali l'attivista turca Ece Temelkuran e le giornaliste Concita De Gregorio e Francesca Mannocchi. biennaledemocrazia.it
Mercoledì 22
LINK: https://milanoevents.it/2023/02/07/i-boreali-nordic-festival-2/
Di Stefania Raffiotta 7 Febbraio 2023
Advertisement
Ritorna a Milano I Boreali Nordic Festival, il festival dedicato alla cultura nordeuropea a cura di Iperborea, dal 17 al 19 marzo 2023.
L’evento si terrà in due location, al Teatro Franco Parenti ed al Cinemino.
Sono previsti incontri con grandi scrittrici e scrittori, cinema d’autore in lingua originale, musica e concerti, laboratori e letture per bambini, approfondimenti sui temi dell’attualità, workshop, e molto altro ancora. Advertisement
A breve il programma dettagliato dell’evento
Advertisement
Articoli recenti
La Locandiera di Goldoni al Teatro Leonardo
La buona novella con le musiche di De Andrè
“Concerti Civili” al Conservatorio con “La musica miracolosa”
Daniel Harding alla Scala con le ultime sinfonie di Mozart
Torna a Milano Boreali Nordic Festival
LINK: https://www.mentelocale.it/milano/eventi/240112-i-boreali-nordic-festival-2023-festival-della-cultura-nordeuropea.htm
Da venerdì 17 marzo a domenica 19 marzo 2023
Da venerdì 17 a domenica 19 marzo 2023 torna a Milano I Boreali Nordic Festival il festival dedicato alla cultura nordeuropea a cura di Iperborea.
L'appuntamento è al Teatro Franco Parenti e al Cinemino per tre giornate di eventi.
orari e biglietti
In programma incontri con grandi scrittrici e scrittori, cinema d'autore in lingua originale, musica e concerti, laboratori e letture per bambini approfondimenti sui temi dell'attualità, workshop e molto altro ancora.
A breve ulteriori dettagli sul programma del festival I Boreali 2023
Potrebbe interessarti anche:
Book Pride Milano 2023, fiera nazionale dell’editoria indipendente con ospiti ed eventi, fino al 12 marzo 2023
Scrittrici dell'altro mondo, incontri letterari sulle autrici del
CATEGORIE
Concerti e Nightlife
Teatro e Spettacoli
Ristoranti e Sagre
Mostre e Musei
Bambini e Famiglia
Shopping e Moda
Cinema e TV
Itinerari e Visite
Sport e Fitness
Libri e Incontri
Benessere e Salute
Attualità e Tendenze
)*+,%-%&,./%-%$01,2%34514062%1407/+*
RITORNA A MILANO “BOREALI - NORDIC FESTIVAL”
14-03-2023 16:40 Arte, cultura, turismo
34%5%6+/),"7%89%#):;%<=%5%>?":$)/+%@%A":(+B%C$1.+D)/E7%+/%C$1.+D)/ +.)/+),"%($(+B)."%)//)%BF/.F:)%,":($F:"G$)7%.":,)%()/%8H%)/%8I #):*"%)/%-$).:"%J:),B"%K):$,.+%$(%)%L/%M+,$#+,"%(+%6+/),"%B",%.:$ N+":,).$%($(+B).$%)%+,B",.:+%B",%1B:+..":+7%O/#%+,%/+,NF)%":+N+,)/$ 1"..".+."/).+7%#F1+B)%$%B",B$:.+7%/)P":).":+7%N)1.:","#+)%,":(+B)7 )GGF,.)#$,.+%G$:%P)#P+,+%$%#"/.$%,"D+.Q; RF$1.)%IS%$(+*+",$%($/%C$1.+D)/%T%+,%G:$1$,*)7%#)%N/+%+,B",.:+ G:+,B+G)/+%1","%),BU$%+,%.:)1#+11+",$%(+:$..)%1F/%1+."%+P":$)/+;+.7 1F/%B),)/$%V"F-FP$%(+%LG$:P":$)7%1F//$%G)N+,$%J)B$P""W%($//) B)1)%$(+.:+B$%$%($/%C$1.+D)/;% X%G):.+:$%()/%<Y8Z%+/%C$1.+D)/7%("G"%/$%N+":,).$%#+/),$1+7%U) :)NN+F,."%),BU$%)/.:$%B+..Q%+.)/+),$%[\$,$*+)7%J+:$,*$7%-":+,"7 M)N/+):+7%-:$,."7%'"D$:$."7%?"/"N,)7%6).$:)7%M$:,"PP+"%$%]FN),"7
^:P+,"_;%A$/%<Y<=%."BBU$:Q%)%`+:)BF1)%"1G+.):$%F,a$(+*+",$ 1G$B+)/$%($+%?":$)/+;
JF/B:"%($/%C$1.+D)/%T%/)%/$..$:).F:)7%BU$%D$($%F,%G:"N:)##)%($,1" (+%+,B",.:+%B",%N:),(+%)F.":+%($/%A":(%bF:"G)%$%,",%1"/"7 G:$1$,.)*+",+7%)GG:"C",(+#$,.+%$%/$..F:$;%4).)%/a)#G+$**)%($/ G:"N:)##)%"c:+)#"%F,%G)+"%(+%1$N,)/)*+",+%BU$%,F//)%."/N"," )//)%:+/$D),*)%(+%.F..+%N/+%$D$,.+%G:$D+1.+;% J"BF1%J+,/),(+)d%+/%B+,$#)%$B/$..+B"%(+%-$$#F%A+WW+%@%])%:)11$N,) B+,$#)."N:)OB)%($+%?":$)/+7%:$)/+**).)%+,%B"//)P":)*+",$%B",%L/ M+,$#+,"7%L%e",($:%K+B.F:$1%$%+2",($:CF//7%fF$1.g),,"%T +,.$:)#$,.$%($(+B).)%)%h-$$#FA+WW+7%,F"D)%1.$//)%($/%B+,$#) O,/),($1$7%BU$%1):Q%G:$1$,.$%)/%C$1.+D)/;%-:$%1$:).$%)//)%1B"G$:.) ($+%1F"+%/)D":+%G+i%+#G":.),.+7%.:)%BF+%jL/%B+$B"%BU$%,",%D"/$D) D$($:$%-+.),+Bk%[<Y<Y_7%D+,B+.":$%)%\$,$*+)%Hl%($/%K:$#+"%($/ KFPP/+B"%($//)%1$*+",$%m:+**",.+%bn.:)7%/g)BB/)#).)%1$:+$%j6+1.$: lk%[<Y<8_7%B"##$,.).)%+,%1)/)%()%J)P+"%3F):,)BB+)7%`):)U '$*)WU),%$%X,(:$)%'"#$"7%/)%():W%B"#$(o%jA+#Po;%A".%+,%#o
https://www.giornalediplomatico.it/ritorna-a-milano-aboreali-nordic-festivala-gd-milano-14-mar-23-aboreali-nordic-festiva.htm
16/03/2023
Sito Web
LINK: https://www.osservatoreitalia.eu/ritorna-a-milano-il-festival-nordico-dei-boreali/
CRONACA
Pubblicato 1 ora fa il 16 Marzo 2023 da Gianfranco Nitti
SEGUI SU FACEBOOK
SEGUI SU TWITTER
Tweets von @"oslaz"
Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 3 minuti
Boreali – Nordic festival, il festival italiano dedicato alla cultura nordeuropea, torna dal 17 al 19 marzo al Teatro Franco Parenti ed al Il Cinemino di Milano con tre giornate dedicate a incontri con scrittori, film in lingua originale sottotitolati, musica e concerti, laboratori, gastronomia nordica, appuntamenti per bambini e molte novità.
17/03/2023 Sito Web
LINK: https://lulop.com/it_IT/post/show/263227/al-via-domani-i-boreali-nordic.html
I n a u g u r a d o m a n v e n e r d ì 1 7 m a r z o la nona edizione de I B o r e a il festival italiano dedicato alla cultura nordeuropea organizzato da #iperborea in collaborazione con il Teatro Franco Parenti e con il patrocinio del Comune di Milano. D a v e n e r d 1 7 a d o m e n c a 1 9 m a r z o interamente in presenza al T e a t r o F r a n c o P a r e n t e a l C n e m i n o e in live streaming (su YouTube e sul profilo Facebook del festival), in programma tre giorni dedicati a incontri con gli scrittori, proiezioni di film e serie TV in lingua originale sottotitolati, #musica e concerti, workshop, nordic brunch, laboratori per bambini, mitologia e approfondimenti sulla contemporaneità.
La serata inaugurale di v e n e r d ì 1 7 m a r z o prevede una breve esibizione della pianista ucraina Y u i a Y u r c h a k e un incontro con E s a b e t h Å s b r i n k e W l o d e k G o d k o r n. Nei giorni successivi saranno ospiti al Teatro Franco Parenti J a n B r o k k e n insieme a G i o r g o G z z i P a t m S t a t o v c i che presenta il suo ultimo romanzo Gli invisibili (Sellerio), accompagnato da L a u r a P e z z n o D a v d e C o p p o e I r e n e G r a z o s che approfondiscono il distopico Kallocaina di Karin Boye; lo scrittore‐entomologo svedese F r e d r k S ö b e r g che racconta suoi libri e la sua scrittura a C r s a n o D e M a o lo scrittore e poeta islandese J ó n K a m a n S t e f á n s s o n con L o r e n z a P i e r sul potere della scrittura e della poesia; e, infine, G u ð r ú n E v a M n e r v u d ó t t r che racconta il suo nuovo romanzo Metodi per sopravvivere a L o r e n z a G e n t e e S v a C o s m i n La rassegna cinematografica quest'anno è realizzata in collaborazione con W o n d e r P i c t u r es e I W O N D E R F U L L e si svolgerà al C i n e m n o con tre appuntamenti dedicati al finlandese T e e m u N k k regista eclettico e sperimentale al quale è dedicato un focus speciale e che sarà a Milano per 'occasione. Si parte v e n e r d ì 1 7 m a r z o, a l e o r e 2 1 0 0 con Il cieco che n non voleva vedere Titanic (2020), vincitore a Venezia 78 del Premio del Pubblico nella sezione Orizzonti Extra, per proseguire s a b a t o 1 8 m a r z o a e o r e 1 9 3 0 con la presentazione dei primi due episodi della premiata serie TV Mister 8 (2021), commentata in sala da F a b o G u a r n a c c a S a r a h
Leggi tutto
-
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
b o r e a l 1