ipcm n. 78 | Novembre-Dicembre 2022

Page 130

INNOVATIONS: PRESENT&FUTURE

Risparmiare energia attraverso il recupero dell’ossigeno liberato durante l’applicazione della vernice con generatori di azoto on-site: l’ultima evoluzione delle macchine Polifluid e Nitrotherm Spray. Da un’intervista con Ottavio Milli CEO di Eurosider, Grosseto (Italia)

L’ultima evoluzione delle apparecchiature Polifluid® (per vernici in polvere) e Nitrotherm Spray (per vernici liquide) è un dispositivo che consente di recuperare l’ossigeno liberato dalla produzione di azoto per alimentare i bruciatori dei forni di una linea di verniciatura, con importanti risparmi nel consumo di gas metano (o gasolio).

L’

aria che respiriamo è composta al 78% da azoto, al 21% da ossigeno e all'1% da altri gas. Tradizionalmente, le tecnologie di applicazione vernici, sia liquide che in polvere, utilizzano aria compressa per

il trasporto della vernice. Da molti anni, Eurosider progetta, realizza e commercializza generatori di azoto e ossigeno on site che vengono utilizzati come carrier delle vernici al posto dell’aria compressa. L’utilizzo dell’azoto consente di eliminare un parametro ambientale altrimenti incontrollabile come l’umidita presente nell’aria. Dopo molti anni di esperienza con il generatore Nitrotherm Spray per le vernici liquide, Eurosider ha messo a punto un sistema specifico anche per la verniciatura con polveri termoindurenti, chiamato Polifluid®. Entrambi questi

generatori concentrano l’azoto contenuto nell’aria compressa mediante permeazione selettiva con sistema a membrane e lo utilizzano come fluido di spinta in tutte le fasi di applicazione dei prodotti vernicianti. Questo processo genera un sottoprodotto, ossia l’ossigeno, che normalmente è liberato nell’aria durante la fase di spruzzatura. L’ultima innovazione di Eurosider, che ha già ottenuto il brevetto internazionale, è la possibilità di recuperare questo ossigeno offrendo agli utilizzatori un vantaggio operativo importante. “L’azoto è un gas anidro e stabile che consente al verniciatore di lavorare sempre alla stessa temperatura in qualsiasi periodo dell’anno e in qualsiasi ora del giorno. Ciò significa garantire la ripetibilità del risultato, ridurre il consumo di vernice, migliorare penetrazione e distensione della vernice (in quanto l’azoto viene ionizzato dalla macchina che lo produce) con una forte © Eurosider

riduzione dell’effetto gabbia di Faraday e dell’effetto cornice” spiega Ottavio Milli. “Con l’ultima evoluzione dei nostri generatori abbiamo voluto offrire un ulteriore vantaggio agli utilizzatori, questa volta in termini di risparmio energetico in un momento economico di estremo aumento dei costi di gas, gasolio ed elettricità. Un argomento “caldo”, per usare un gioco di parole,

122

N. 78 - NOVEMBER/DECEMBER 2022 - international PAINT&COATING magazine


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.