Luca Valentinelli, Materials Engineer, PhD Nace International certified coating Inspector Lev. III, Mated Srl, Trento, Italy - info@mated.it
PROTECTIVE COATINGS
HIGHLIGHT
MATED SRL - MATERIALS AND TECHNOLOGIES FOR DURABILITY MATED Srl - Materiali e tecnologie per la durabilità
M
ated is an engineering and technical consultancy company specialising in materials and technologies for durability. It is able to perform audits and quality controls on coating (NACE/Frosio certified inspectors) and welding processes (IWI/ NTD certified inspectors), as well as on materials (NTD certified inspectors), but it also deals with R&D of new test methods and choice of materials. It uses an advanced laboratory – which is in the process of accreditation according to ISO 17025 – for the qualification of coating systems and for the quality control of production processes. The laboratory can also award coating systems and product certifications, and is accredited by the major Italian and international operators in the Oil & Gas field, such as ENI Spa, SAIPEM Spa, SNAM RETE GAS Spa, Mo.S.E. Project. The main sectors in which Mated operates, besides Oil & Gas, are: marine, pipelines (to transport water as well as oil and gas), and civil and infrastructure engineering. In the latter field, Mated has a significant experience in the use of COR-TEN® steel for the construction of road infrastructure. It partners with a few bodies to control the degradation of the structures, plan maintenance and draft specifications as regards the anti-corrosion coatings. The many institutions and companies for which it carries out consultations and inspections on COR-TEN® steel include the ANAS S.p.A. Milan Works Management and the Autostrada A22 of Brennero S.p.A. The major projects followed by Mated over the last 3 years include the Piacenza Bridge (known as “the record bridge” due to the speed with which it has been completely rebuilt) and
M
ated è una società di engineering e consulenza tecnica specializzata nei materiali e nelle tecnologie per la durabilità. L’azienda è in grado di eseguire verifiche ispettive e controllo qualità della verniciatura e del rivestimento (ispettori certificati NACE/Frosio), della saldatura (ispettori certificati IWI/NTD) e dei materiali (ispettore certificati NTD), ma anche di occuparsi di ricerca e sviluppo su nuove metodologie di test e della scelta dei materiali. Si avvale di un laboratorio all’avanguardia, che è in corso di accreditamento secondo ISO 17025, per la qualifica dei cicli vernicianti e per il controllo qualità della produzione. Il laboratorio, inoltre, può rilasciare qualifiche dei cicli di pitturazione e certificazioni di prodotto, ed è accreditato dai maggiori operatori italiani e internazionali del settore Oil&Gas quali ENI Spa, SAIPEM Spa, SNAM RETE GAS Spa, progetto Mo.S.E. I principali campi di intervento di Mated oltre al settore dell’Oil&Gas, sono il navale, quello delle pipelines (per il trasporto acqua oltre a petrolio e gas) e l’ingegneria civile e delle infrastrutture. In questo ultimo ambito Mated vanta una importante esperienza in relazione all’impiego dell’acciaio COR-TEN® per la realizzazione delle infrastrutture viarie e collabora con alcuni enti per il controllo del degrado delle opere, la pianificazione degli interventi manutentivi e la stesura delle specifiche di pitturazione anticorrosiva. Tra i molteplici enti e società per cui svolge consulenze e ispezioni sul COR-TEN® spiccano la Direzione Lavori del Compartimento ANAS S.p.A. di Milano e la D.L. di Autostrada A22 del Brennero S.p.A.. Tra i principali progetti seguiti da Mated, nel corso degli ultimi 3 anni, ci sono i pon-
27 APRIL 2013