VAL GARDENA MAGAZINE I NOSTRI OSPITI RACCONTANO...
PERCHÉ VACANZE IN VAL GARDENA PER UNA VITA?
U
na storia di una famiglia che, come tante, vengono in valle da 10, 20.... 60 anni! Sì, ce ne sono tante, più di quante si possa immaginare. Ovviamente non si tratta più di quello che di solito si considera semplicemente “turismo”, si tratta di vero amore per la Val Gardena, trasmesso poi a nostra figlia Sara e di conseguenza a sua figlia Giorgia! Il nostro rapporto con la Val Gardena inizia nel 1982, arriviamo al Belmont con nostra figlia Sara di 3 anni, la prima impressionante immagine del Sassolungo è quella che ci condizionerà per sempre, fino ad oggi. I primi anni, sempre in agosto, sono stati ovviamente dedicati a conoscere tutta la zona, i sentieri, i rifugi e poi pian piano, mediante le varie traversate, anche le rocce. Da subito però era scattata una mol-
20 | VAL GARDENA | DOLOMITES |
la dentro di noi che ci spronava a fare sempre di più, ad andare sempre più in alto. Studiavamo sulla carta dei sentieri i tragitti che ci avrebbero poi impegnato per intere giornate: la tra-
versata del Sella in entrambi i sensi (passo Pordoi - passo Gardena); la traversata del Sassolungo attraverso la forcella Demetz, il giro de Sassolungo e Sassopiatto, il giro al Puez in tutti i sensi (dalla Vallunga, dal passo
1982 con nostra figlia Sara
2020 con la nipotina Giorgia, figlia di Sara