
2 minute read
Croce Rossa: da 50 anni in Val Gardena VAL GARDENA: TI INNAMORERAI
VAL GARDENA: TI INNAMORERAI
“VITA IN FUGA”, LA NUOVA FICTION RAI AMBIENTATA IN VAL GARDENA
Advertisement
“Q ui ho trovato tutto quello che serviva al racconto. Sia in bel lezza e varietà del territorio, che in strutture architettoniche”. Descrive così la Val Gardena il regista Luca Ribuoli, che l’anno scorso ha ambientato parte delle riprese della

serie tv “Vite in fuga” fra Ortisei, San ta Cristina, Selva, Passo Sella. “Una valle dell’Alto Adige che non conoscevo”, ma che l’ha conquistato “anche per la grande ospitalità degli abitanti”. “Vite in fuga”, family thriller in 6 serate, è una coproduzione Rai Fi ction-PayperMoon Italia, prodotta da Mario Mauri, scritta da Filippo Gra vino, Guido Iuculano, Giacomo Bendotti, Eleonora Cimpanelli, Flaminia Gressi, Davide Serino. Nel cast, Claudio Gioè, Anna Valle, Barbara Bobulova, Francesco Arca, Giorgio Colangeli, Tobia De Angelis, Tecla Insolia. Nella storia, Claudio e Silvia fuggono da Roma e sotto identità fittizie si ri fugiano in Alto Adige, dove cominciano da zero una nuova vita.
La Val Gardena diviene dunque parte integrante e viva del racconto, dipin to naturale, luogo ove la famiglia Caruana, lontana dagli agi di Roma, ricomincia a conoscersi e volersi bene. Le riprese sono state effettuate ad aprile e maggio, un periodo definito

“fuori stagione”, ma che permette di vivere le montagne in tranquillità e goderne a pieno la bellezza. Nonostante molte strutture fossero chiuse, in tanti non hanno esitato a riaprire le loro attività e ad offrire il loro supporto alla troupe della serie tv. “Abbiamo avuto la fortuna di effet tuare le riprese in un periodo lontano dalla stagione turistica, e in questo modo abbiamo potuto ap prezzare l’essenza della valle stessa”

racconta sempre Ribuoli “E’ come se la valle fosse tua, tu la puoi ascoltare, lei ascolta te”. La montagna in primavera è infatti un tripudio di colori, profumi e con

tinue trasformazioni. Chi ha avuto modo di viverla in quel periodo, non può dimenticarla.
Mandella Quilici

