1 minute read

La Ladinia e il sogno di Olimpia UNA FUNICOLARE PER SANTA CRISTINA- MONTE PANA?

UNA FUNICOLARE PER SANTA CRISTINA- MONTE PANA?

Una funicolare in grado di trasportare fino a 1800 persone l’ora alla meta turistica di Monte Pana: è questa l’idea di un gruppo imprenditoriale di Santa Cristina, composto da cinque persone. Il progetto “Sunpana”, che prevede un collegamento tra l’abitato (centro sportivo Iman) e la vicina area turistica, ha lo scopo di attirare più visitatori su Monte Pana, accrescendo al contempo l’attrattiva di Santa Cristina e migliorando la mobilità locale.

Advertisement

La scelta del mezzo di trasporto è caduta su una funicolare, ossia su un sistema su rotaie azionato da un cavo e reindirizzato da un argano collocato presso la stazione a mon te. La lunghezza del tracciato, con la stazione a valle in zona Iman e quella a monte su Monte Pana, è di 960 m. Pensata come collegamento diretto alla seggiovia “Mont Sëura”, deve consentire l’allacciamento al

Sellaronda. Stando al progetto, per l’attraversamento della strada e del torrente è previsto un ponte di 180 m, mentre la deviazione dell’esi stente via Pana sarà realizzata con un sottopassaggio di 200 m. Inoltre, per la funicolare a doppio convoglio è previsto uno scambio con stazio ne intermedia nel punto d’incrocio. La stazione a monte sarà edificata al livello della stazione a valle della

seggiovia, così da essere integrata il più armoniosamente nel paesaggio. Per la realizzazione della stazione a valle è stato pensato un collega mento alle infrastrutture esistenti e all’anfiteatro. L’impianto dovrebbe entrare in funzione durante l’inver no 2023/24.

Sara Senoner

This article is from: