Italian - Canvas Business Model

Page 1

Come utilizzare il modello di business Canvas

Verona – Novembre 2022

Che cos'è una start up?

Una startup è una giovane azienda fondata da uno o più imprenditori per sviluppare un prodotto o servizio unico e portarlo sul mercato

1

Tutto inizia da...

Value Proposition

Proposta di valore

• La Value Proposition è fondamentale per qualsiasi business/prodotto.

• È il concetto fondamentale dello scambio di valore tra la tua azienda e il tuo cliente/cliente.

• Generalmente, il valore viene scambiato da un cliente per soldi quando un problema è risolto o un dolore è alleviato per loro dal vostro business.

Proposta di valore

Che valore forniamo al cliente?

Quale dei problemi dei nostri clienti siamo noi aiutare a risolvere?

Quali pacchetti di prodotti e servizi siamo noi

offrire a ciascun segmento di clientela?

Quali esigenze del cliente stiamo soddisfacendo?

CARATTERISTICHE

Novità

Prestazione

Personalizzazione

"Portare a termine il lavoro"

Design

Marchio/Stato

Prezzo

Riduzione dei costi

Riduzione del rischio

Accessibilità

Convenienza/Usabilità

ESEMPI

Proposte di valore

Prodotto a pagamento

Piattaforme per card

programmi e pagamenti senza soldi

Convenienza, Sicurezza. Premi

Associato a pagamenti con carta

Vendite migliorate, Cliente

Convenienza

PROPOSTA DI VALORE

Design

Prestazione

Marchio/Stato

Convenienza/Usabilità

PROPOSTE DI VALORE

RICERCA WEB GMAIL

GOOGLE*

UTILIZZO DI ANNUNCI

MIRATI - ADWORDSICPCI

ESTENDERE LE CAMPAGNE

PUBBLICITARIE UTILIZZANDO

ADSENSE

VISUALIZZA LA PUBBLICITÀ -

SERVIZI DI GESTIONE

OS E PIATTAFORME

Sistema operativo ANDROID

CHROME

BASATO SUL WEB HOSTED-

APPLICAZIONI GOOGLE

Proposte di Valore

Scatta splendide foto

velocemente e condividi con i tuoi amici

Ottime API per le foto e

l'accesso a un grande base utenti

Quanti sforzi devo dedicare ad ogni passo?

1

% di tempo e sforzo

Trovare l'idea

40% 20% 20% 20%

Partendo non da un servizio/prodotto ma da esigenze di potenziali clienti

Trova le persone giuste/ legale per affari

"Se avanziamo tutti insieme, il successo verrà da solo. "

(Henry Ford)

MARKET ANALISYS+ BEST PRACTICE

Attraverso la ricerca web + informazioni locali + migliori pratiche UE

Piano aziendale/budget

«Senza reddito non è una start up ... è un hobby» Nick

MARKET ANALISYS (I)

1. WEB

a. Researchgate

i. https://www.researchgate.net/

2. LOCALE

a. Camera di commercio

b. Incubatrice di avviamento

c. Centro di volontariato

d. Associazione delle società sociali

MARKET ANALISYS (II)

a. Progetto europeo (migliori pratiche)

i. https://erasmus-plus.ec.europa.eu/project

2. IT

a. P.O.R. – piano operativo regionale

i. https://www.regione.fvg.it/rafvg/cms/RAFVG/fondi-europei-fvg-internazionale/por-fesr/

FRIULI

b. PON – piano operativo nazionale

i. https://www.istruzione.it/pon/ - SCUOLA

c. dedicated web sites

1. EU
-

1

Le «parole chiave di Canvas»

Clienti

Segmenti di clienti

La segmentazione dei clienti è la pratica di dividere una base di clienti in gruppi di individui che sono simili in modi specifici, come l'età, il

genere, gli interessi e le abitudini di spesa.

Cose da considerare

a. Per chi risolviamo il problema?

b. Chi sono le persone che apprezzeranno la mia proposta di valore?

c. Sono un altro affare?

d. In caso affermativo, quali sono le caratteristiche di tali imprese?

e. O sono altre persone?

f. La mia proposta di valore appello a uomini/ donne o entrambi?

g. Si rivolge a giovani adulti dai 20 ai 30 anni o adolescenti?

h. Quali sono le caratteristiche delle persone che cercano la mia proposta di valore?

Non dimenticare di considerare

a. Un'altra cosa da valutare e capire è la dimensione del mercato, e quante persone ci sono nel segmento dei clienti. Questo ti aiuterà a capire il tuo mercato da una prospettiva micro e macro.

b. Un ottimo posto per iniziare a capire il vostro cliente è quello di creare clienti per ciascuno dei vostri segmenti di cliente.

Segmenti di clientela

Per chi creiamo valore?

Chi sono i nostri clienti più importanti?

Mercato di massa

Mercato di nicchia

Segmentato

Diversificato

Piattaforma a più lati

Rapporto con il cliente

1. Ok, quindi conosciamo la nostra Value Proposition e abbiamo sviluppato Personas per capire meglio i nostri segmenti di clienti o 'clienti', ma qual è il rapporto che abbiamo con i nostri clienti?

2. Relazioni con i clienti è definito come come un business interagisce con i propri clienti.

3. Allora, li incontri di persona? O tramite il telefono? O è la vostra attività prevalentemente in linea in modo che il rapporto sarà in linea troppo?

Alcuni esempi sono

a. Di persona (uno a uno)

b. Appaltatori terzi

c. Online

d. Eventi (uno a molti)

e. Telefono...

Relazioni con i clienti

Che tipo di relazione ha ognuno di noi

I segmenti di clienti si aspettano che stabiliamo e mantenere con loro?

Quali abbiamo stabilito?

Come sono integrati con il resto di noi

Modello di business?

Quanto costano?

ESEMPI

Assistenza personale

Assistenza Personale Dedicata

Fai da te

Servizi automatizzati

Comunità

Utile è...

a. Un passo davvero utile è quello di creare una mappa User Journey dei vostri clienti mentre interagiscono con il vostro business. Questo aiuta a chiarire i punti di impegno tra voi e il vostro cliente e le modalità utilizzate per relazionarsi con i vostri clienti.

b. Questo vi aiuterà anche a iniziare a definire le operazioni come un business e anche aiutare a identificare le opportunità per l'automazione.

Canali

Quali sono i canali?

1. I canali sono definiti come le vie attraverso le quali il cliente entra in contatto con la tua azienda e diventa parte del ciclo di vendita.

2. Questo è generalmente coperto dal piano di marketing per il vostro business.

3. Buone domande da porre quando si identificano i canali per raggiungere i vostri clienti sono:

4. Come racconteremo al nostro segmento di clienti la nostra proposta di valore?

5. Dove sono i nostri clienti?

6. Sono sui social media?

7. Guidano la macchina e ascoltano la radio?

8. Sono ad un evento o conferenza?

9. Guardano la TV alle 19:00 di venerdì sera?

10. Esempi di canali:

a. Social media, email marketing,)Networking,SEM (Search Engine Marketing),SEO (ottimizzazione dei motori di ricerca) ,Marketing virale,Targeting blog,Vendite e promozione,,Affiliati

b. Piattaforme esistenti, PR, Social advertising, Trade showsOffline advertising (cartelloni pubblicitari, TV, radio)

11. Capire come raggiungere i clienti è così cruciale per il vostro business.

Attraverso quali canali fanno i nostri segmenti di clientela vuoi essere raggiunto?

Come li stiamo raggiungendo ora?

Come sono integrati i nostri canali?

Quali funzionano meglio?

Quali sono i più convenienti?

Come li integriamo con le routine dei clienti?

FASI DEL CANALE

1. Consapevolezza - Come aumentiamo la consapevolezza sui prodotti e servizi della nostra azienda?

2. Valutazione - Come aiutiamo i clienti a valutare la proposta di valore della nostra organizzazione?

3. Acquista - In che modo consentiamo ai clienti di acquistare prodotti e servizi specifici?

4. Consegna - Come forniamo una proposta di valore ai clienti?

5. Dopo le vendite - Come forniamo assistenza clienti post-acquisto?

Esempi

Social media, e-mail marketing,) Networking, SEM (Search Engine Marketing), SEO (ottimizzazione dei motori di ricerca) Marketing virale Targeting blog,Vendite e promozione Affiliati Piattaforme esistenti, PR, Social advertising, Fiere Pubblicità offline (cartelloni pubblicità, tv, radio)

PARTNER CHIAVE

PARTNER CHIAVE

1. I Partner Chiave sono un elenco di altre società/fornitori/parti esterne di cui potresti aver bisogno per realizzare le tue attività chiave e fornire valore al cliente.

2. Questo si muove nel regno di 'se la mia azienda non può raggiungere la proposta di valore da solo, chi altro devo fare affidamento su per farlo?' (Un esempio di questo è 'se vendo generi alimentari ai clienti, Potrei aver bisogno di un fornaio locale per fornire pane fresco al mio negozio')

3. Sono un partner chiave per raggiungere il valore che la mia azienda promette al cliente.

ATTIVITÀ CHIAVE

ATTIVITÀ CHIAVE

1. Quali attività svolge l'azienda nel raggiungimento della proposta di valore per il cliente?

2. Qual è la risorsa utilizzata?

3. Tempo?

4. Competenza?

5. Distribuzione del prodotto?

6. Sviluppo tecnico?

7. Strategia?

8. Offrire risorse (umane/fisiche)?

9. Quali azioni intraprende lei e/o il suo personale per realizzare lo scambio di valore?

RISORSE CHIAVE

RISORSE CHIAVE

• Quanto costa realizzare le mie attività chiave?

• Quali sono i costi delle mie risorse chiave e delle mie partnership chiave?

• Quanto costa realizzare la value proposition per i miei clienti/utenti?

• Ci sono costi aggiuntivi per la gestione di un'azienda?

• Legale?

• Assicurazione?

• Qual è il costo della mia attività?

• È importante anche mettere un valore monetario sul Suo tempo come un costo.

• Quanto ti costerebbe assumerti?

• Qual è il costo opportunità di gestione del vostro business?

1

Risorse CHIAVE

Quali risorse chiave richiedono le nostre proposte di valore?

I nostri canali di distribuzione? Rapporti con i clienti?

Flussi di entrate?

TIPI DI RISORSE

Fisico

Intellettuale (brevetti di marca, diritti d'autore, dati)

Umano

Finanziario

2 3

Attività chiave

Quali attività chiave richiedono le nostre proposte di valore?

I nostri canali di distribuzione?

Rapporti con i clienti?

Flussi di entrate?

CATEGORIE

Produzione

Risoluzione dei problemi Piattaforma/Rete

Partner chiave

Chi sono i nostri partner chiave?

Chi sono i nostri principali fornitori?

Quali risorse chiave stiamo acquisendo dai partner?

Quali attività chiave svolgono i partner?

MOTIVAZIONI PER LE PARTNERSHIP

Ottimizzazione ed economia

Riduzione del rischio e dell'incertezza

Acquisizione di particolari risorse e attività

FLUSSI DI ENTRATE

FLUSSI DI ENTRATE

1. E 'anche importante capire i prezzi del vostro business di conseguenza al dolore di acquisto in cambio del dolore di risolvere il problema per il vostro cliente.

2. Ci sono molti diversi modelli di reddito qui:

Pay per prodotto (pay per view), Fee for service, Tasso fisso , Sottoscrizione, Dividendi, Referral feed, Freemium, Equity gain

Flussi di entrate

Per quale valore i nostri clienti sono veramente disposti a pagare?

Per cosa pagano attualmente?

Come stanno pagando attualmente?

Come preferirebbero pagare?

In che misura ciascun flusso di entrate contribuisce ai ricavi complessivi?

TIPI

Vendita di beni

Tassa di utilizzo

Commissioni di abbonamento

Prestito/Affitto/Leasing

Licenza

Le commissioni di intermediazione

Pubblicità

PREZZO FISSO

Prezzo di listino

Dipende dalle caratteristiche del prodotto Segmento di clientela dipendente

Dipendente dal volume

PREZZI DINAMICI

Negoziazione (contrattazione)

Gestione del rendimento Mercato in tempo reale

STRUTTURE DEI COSTI

STRUTTURE DEI COSTI

1. La vostra struttura di costo di affari è definita come il costo monetario di funzionamento come commercio.

2. Quanto costa realizzare le mie attività chiave?

3. Quali sono i costi delle mie risorse chiave e delle mie partnership chiave?

4. Quanto costa realizzare la value proposition per i miei clienti/utenti?

5. Ci sono costi aggiuntivi per la gestione di un'azienda?

6. Legale?

7. Assicurazione?

8. Qual è il costo della mia attività?

9. È importante anche mettere un valore monetario sul Suo tempo come un costo.

10. Quanto ti costerebbe assumerti?

11. Qual è il costo opportunità di gestione del vostro business?

Struttura dei costi

Quali sono i costi più importanti inerenti al nostro modello di business?

Quali risorse chiave sono più costose?

Quali attività chiave sono più costose?

IL TUO BUSINESS È DI PIÙ

Cost Driver) (struttura dei costi più snella, proposta di valore a basso prezzo, massima automazione, ampio outsourcing)

Value Driver) (focalizzato sulla creazione di valore, proposta di valore premium)

CARATTERISTICHE DEL CAMPIONE

Costi fissi (stipendi, affitti, utenze)

Costi variabili

Economie di scala

Economie di scopo

ENTRATE E COSTI

Le entrate sono il modo in cui la tua

azienda converte la tua Value

Proposition o soluzione al problema del cliente in guadagno

finanziario.

La vostra struttura di costo di affari

è definita come il costo monetario di funzionamento come commercio.

ENTRATE COSTI 1 2

1

E adesso tocca a te…

Compila il tuo business canvas model

INVIALO A claudialanteri@gmail.com

This presentation template was created by Slidesgo, including icons by Flaticon, and infographics & images by Freepik and illustrations by Stories

e iniziamo insieme a far diventare il tuo sogno realtà

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.