Informare Agosto 2012

Page 1

Anno 8° - Numero 112 - AGOSTO 2012

Informare è un periodico del “Centro Studi Officina Volturno” GA.SA

GA.SA

Federico Lesta Angolo: Viale Oleandri / Viale Acace Pinetamare - 81030 Castel Volturno (CE)

Tel. 0823 18 75 291

LITORALE DOMITIO - CASTEL VOLTURNO

edicola ga.sa

IONE DISTRIBUZ GRATUITA

GIOCATTOLI - RICARICHE DVD - FAX - LOTTERIE SCHEDE INTERNAZIONALI ABBONAMENTI E BIGLIETTERIA TRASPORTI PUBBLICI

Porto Turistico, audizione presso la Regione > > > pag.4

Balneabilità, qual’è la verità? > > > pag. 5

Senesi: Rifiuti, costi raddopiatti per cittadini e commercianti > > > pag. 6

La proposta: Napoli, lo stadio a Castel Volturno! > > > pag. 7

A testa alta, presentazione del libro di Paolo Miggiano > > > pag. 8

Continua il festival dell’impegno civile > > > pag. 8

Cooperazione e scambio interculturale, parole che esprimono la volontà di trovare soluzioni immediate ai problemi di oggi. Il significato più alto della parola integrazione, dunque, raggiunge la sua sintesi realizzando concrete iniziative di solidarietà sociale. Grazie a Domenico Ciccarelli della Good News Napoli Nord e allo staff dell’ Hyppo Kampos Resort, quindici ragazzi provenienti da tutte le parti del mondo hanno avuto l’ occasione di conoscere il territorio di Castel Volturno e di Pozzuoli. Studenti neo-laureati, provenienti dal Canada, Messico, Turchia e anche dall’India, ogni anno si rivolgono all’ AISEC, associazione studentesca che permette a più di 35000 studenti di vivere esperienze lavorative all’ estero con un programma di scambio. Gli stagisti, immersi nella natura castellana del Resort o im-

pegnati sulle spiagge del Fusaro con il progetto della “Social beach” , hanno mostrato grande interesse alle bellezze del nostro territorio. Proprio qui, nel cuore dell’area flegrea, la Nuova Emmaus, comunità di recupero di minori, in stretta sinergia proprio con tanti studenti volontari provenienti da tutto il mondo, ha recuperato l’area esterna e la spiaggia adiacente alla comunità stessa, trasformando un sito degradato in un luogo fruibile gratuitamente dalle famiglie, ma soprattutto dai ragazzi del territorio. Attraverso questi piccoli gesti i giovani dimostrano di volersi riprendere i loro spazi, di voler contribuire al rilancio di un territorio. Ed è proprio nelle nuove generazioni che l’Italia deve trovare il terreno fertile dove far attecchire il seme della rinascita spirituale e sociale della società. Sono loro, le nu-

www.autonauticaepomeo.it

ove leve, che tracciano il solco attraverso il quale dovrà passare il fiume del riscatto. Noi ragazzi di Officina Volturno, in collaborazione con gli organizzatori,abbiamo partecipato con slancio e ospitalità al progetto cercando di trasferire l’esperienza acquisita negli ultimi anni. L’iniziativa più simpatica è stata quella di girare un video che abbiamo intitolato: “Contro tutte le mafie in tutte le lingue del mondo”. Anche se non è stato semplice spiegare il termine “mafia” e “camorra” a ragazzi provenienti da continenti lontani, immediata e coinvolgente è stata la loro adesione e partecipazione. Il video è visibile su http://www.youtube.com/watch?v=sLyG QNzfGt8&feature=share. Officina Giovani


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.