Inchiostro Fresco - Settembre 2017

Page 1

PATENTE IN SCADENZA?

RINNOVALA DA NOI (visita medica in sede)

www.inchiostrofresco.it - redazione@inchiostrofresco.it - Tel. 0143/46.569

Distribuito gratuitamente

ANNO XXXII / N. 8 - SETTEMBRE 2017

C.so Marenco, 47 15067 Novi Ligure (AL) 0143 743674 - 331 6760255 stasiservizi@gmail.com

Sped. in abb. post. D.L. 353/03 (conv. in L. 27/02/04 n. 46) art. 1 comma 1 D.C.B. / Alessandria / nr 570 anno 2005 / Taxe perçue / Tassa risc. ord. (inf. 500 pz)

“Le inglesi” e le altre tra i castelli

Sagre o business? Giacomo Oliveri - pag. 2

Intervista al sindaco Fabio Semino

& M t rir

Una riflessione sul proliferare delle sagre

Garbagna: un gioiellino di casa nostra

Umberto Cecchetto e Marta Calcagno - pag. 15

Un supplemento a “l’inchiostro fresco”

Il “Bollettino di Cartosio”

Marta Calcagno - pag. 25

Gian Battista Cassulo - pag. 3

L’editoriale di GB Cassulo

Ben quattro gli appuntamenti nell’entroterra genovese tra agosto e settembre

Fine estate, tempo di Expo

ari lettori con l’autunno, dopo le (non fatte) ferie estive, qui all’inchiostro ci prepariamo al grande balzo per concludere quest’anno terribile che, tra crisi vera e crisi enfatizzata, sta volgendo al termine. Certo che tenere in piedi un giornale come questo, senza partiti politici o potentati economici alle spalle, ma che vive solo di pubblicità minuta, ci vuole un bel coraggio o incoscienza. Certo è che sono anni che andiamo avanti così e ciò vuol dire che la formula da noi creata regge: infatti l’inchiostro per noi non è un lavoro, ma più semplicemente una molla che ci fa stare insieme. Infatti ciò che ci fa superare tutte le avversità è il volontariato culturale, che tuttavia è il più “schiavista” dei padroni perché non ti lascia spazio. Ti assorbe, ma ti fa sentire utile. E proprio al volontariato, il Comune di Novi dal 15 al 16 settembre ha dedicato una “due giorni”, indirizzata ai giovani per fare conoscere loro il mondo dell’associazionismo. Ovvero il mondo di quei corpi intermedi tra gente e Istituzioni che rende viva e vigile una società. E noi dell’inchiostro in questo mondo ci viviamo bene perché ci piace dire la nostra, semplicemente per sentirci vivi e non complici.

C

Q

uattro appuntamenti divenuti ormai “storici” per l’entroterra genovese. Stiamo parlando della rete Expo, le grandi fiere di promozione del territorio che rappresentano un importante volano per lo sviluppo economico e turistico dell’entroterra genovese. Una rete di eventi organizzata come sempre dall’agenzia di sviluppo GAL Genovese. Dai primi di agosto alla fine di settembre quattro appuntamenti in rappresentanza di quattro vallate diverse tra di loro per geografia, popolazione e tessuto economicosociale ma che rappresentano la naturale corona della città di Genova: la Val Trebbia, la Fontanabuona, la Valpolcevera e la Valle Stura. L’Expo della Val Trebbia Il primo Expo, quello della Vall Trebbia, è andato in scena neii primi giorni di agosto. Nella splen-dida e suggestiva cornice del Bo-sco della Giaia a Rovegno perr tre giorni si sono alternati prodottii

A Varazze il marchio De.Co. per un prodotto dalla lunga storia

I “Mandilli de Vaze”

il ritorno di una pasta antichissima

L

a promozione di un territorio, di una città o anche di un piccolo paese passa per tante cose, dagli investimenti strutturali ed economici, alla cura dell’ambiente, al patrocinio di iniziative culturali o sportive, alla promozione del volontariato e della coscienza civica. Ma “un’arma

vincente” potrebbe, anzi senz’altro lo è, il settore agro-alimentare e in genere la buona cucina. Un esempio di ciò ci viene da Varazze (Sv), la bella cittadina ligure, adagiata ai bordi del mare e protetta alle spalle dalle aspre rocce del Beigua. Qui sono rinati i “mandilli”, una pasta le cui

origini si perdono nella notte dei tempi che, nei secoli passati, era una delle più diffuse a Genova e nei suoi dintorni: i “mandilli”, appunto.

Continua alla pagina seguente

tipici del lato genovese e di quello piacentino, convegni sul territorio e la natura, eventi culturali, intrattenimento e promozione del territorio, con uno straordinario successo da parte del pubblico. Nato quasi per scommessa nel 2009, per iniziativa di un gruppo di giovani di Rovegno e Montebruno, l’Expo Val Trebbia rappresenta oggi una vetrina imperdibile per far conoscere questo polmone verde alle spalle di Genova. L’Expo della Val Fontanabuona Vero e proprio “decano” degli Expo genovesi è quello della Fontanabuona, che tagli quest’anno il ragguardevole traguardo della trentatreesima edizione. Nel parco esposizioni di San Colombano Certenoli per quattro giorni, dal 24 al 27 agosto, sono andate in scena tantissime curiosità: dalla scuola di cucina alle attività per bambini, dalle mostre fotogra-

Continua alla pagina seguente

GIOCANDO CON I PONY

Strada del Turchino, 9 - Novi Ligure (AL) - tel. 320 43 67 088

www.scuderialabellaria.it

Gian Battista Cassulo

Impariamo ad andare a cavallo divertendoci: 60 € per 5 incontri di 1 ora ciascuno al mercoledì

www.facebook.com/ASD.Scuderia.La.Bellaria ook k com/ASD SD Scuderia La Bel


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.