UN AMORE DI POMODORO
Non volete più perdervi niente?
Abbonatevi ora alla nostra newsletter.
![]()
Non volete più perdervi niente?
Abbonatevi ora alla nostra newsletter.
Secondo le stime esistono più di 10 000 varietà di pomodoro, di diversa forma e colore. Abbiamo raccolto per voi le migliori: vi basterà un attimo per trovare la vostra nuova varietà preferita.
I pomodori sono la seconda verdura più amata in Svizzera, dopo le carote. Ogni anno consumiamo circa sette chili a persona di questa solanacea. Originaria dell’America meridionale, fu portata in Europa dai conquistatori spagnoli. Di seguito abbiamo raccolto per voi le varietà principali e qualche interessante segreto.
Pomodori rampicanti
Questi pomodori possono raggiungere fino a due metri di altezza e devono essere sorretti da un sostegno. Una varietà antica è la cosiddetta «Green Bell Pepper», dal colore verde fiammante e dal gusto saporito. Il suo interno, pressoché cavo, lo
rende perfetto per fare le barchette di pomodoro.
Pomodori a cespuglio
Queste varietà producono numerosi germogli laterali con infiorescenze. Il pomodoro «Vilma» ha una pianta particolarmente resistente e dalla crescita determinata, che la rende ideale per essere coltivata sul balcone come pianta aromatica.
Pomodorini
Sono molto piccoli e hanno una crescita determinata. I «perini gialli» sono belli da vedere e hanno una polpa cremosa.
Pomodori ciliegini
I pomodori ciliegini hanno un gusto molto dolce. Una chicca è la varietà «Black Cherry», che produce numerosi frutti di un colore tra il rosso scuro e il violetto.
Pomodori datterini
Sono molto resistenti alle malattie, hanno un gusto intenso e una polpa compatta con pochi semi. Il «San Marzano» è ottimo per fare il ketchup o il concentrato di pomodoro.
Pomodori carnosi
I pomodori carnosi possono raggiungere pesi da oltre un chilo. Particolarmente amata è la varietà «Saint Pierre»: le sue fette sono perfette per guarnire un hamburger o piatti freddi.
Pomodori selvatici
Crescono a cespuglio e sono robusti. I frutti sono molto piccoli ma, per contro, abbondanti. La loro dolcezza li rende perfetti da spilluzzicare. Un particolare rappresentante di questa categoria è il «Golden Currant», che produce frutti giallo-dorato e si raccoglie fino a fine ottobre.
Avete sempre sognato di coltivare pomodori nel vostro giardino o sul balcone? Vi spieghiamo quali sono le varietà più adatte e quali accortezze servono.
I pomodori sono ricchi di vitamina C, potassio e licopene, la «vitamina del pomodoro», dalle proprietà antiossidanti. Come scegliere la varietà e la posizione adatte
Se volete farli crescere nel vostro orto, i pomodori devono essere molto robusti e resistenti alle intemperie, perché non amano la pioggia. L’ideale sono i pomodori selvatici. Potete fare un tentativo con la varietà «Philovita F1». Sul balcone rendono meglio i pomodori che non necessitano di un sostegno, che permettono ottimi raccolti in spazi ridotti. Le varietà «Vilma» o «Cappuccetto Rosso» sono perfette in questo senso. In generale, le piante di pomodoro amano il sole e un terreno permeabile e ricco di sostanze nutritive. Le piante vanno innaffiate al più tardi quando le foglie sono cadenti, evitando assolutamente di annaffiare direttamente le foglie.
Per ulteriori consigli sulla semina, la cura e il raccolto dei pomodori vi invitiamo a leggere l’articolo completo su consumo.ch
Scoprite le migliori proposte:
* Il buono è valido esclusivamente per nuove prenotazioni con formula “viaggio tutto compreso” (volo e prestazione terrestre) di DER Touristik Suisse AG (inclusi i suoi marchi Kuoni Specialists) fino al 31.05.2023 in tutte le filiali Kuoni, rewi reisen, presso i nostri partner Kuoni Travel (Visp, Brig, Goldach) così come sul portale online helvetictours.ch. Valore minimo della pratica: CHF 2000.–. È accettato al massimo 1 buono per pratica. Non combinabile né cumulabile con altri buoni o promozioni. Escluso il pagamento in contanti. Codice del buono: M3570523